consigliato per te

  • in

    Sabato l’esordio ufficiale in Serie A2 della Megabox Vallefoglia

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Sabato 19 settembre alle 18.30 prenderà il via il primo campionato di A2 della storia della Megabox Vallefoglia: la squadra guidata da Fabio Bonafede sarà ospite del Volley Soverato, squadra esperta che conosce bene la categoria.
    L’incontro, diretto da Fabio Scarfò e Walter Stancati, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com).
    Così presenta la partita Fabio Bonafede: “Mi aspetto un confronto molto emotivo, da uomo del Sud conosco bene questi campi. Loro sono una società che fa la A2 da anni, la squadra è molto organizzata e motivata ed è un gruppo collaudato e davvero temibile. La trasferta è difficile per tre motivi: il valore dell’avversaria, il fatto che si tratta della prima di campionato e la lunghezza del viaggio. Noi dovremo affrontarla con la massima concentrazione e con grandissimo impegno. La settimana è stata tranquilla, arriviamo sereni ma molto determinati a far bene a cominciare dal primo pallone”.
    Intanto è stata siglata la partnership tra TVRS Marche e la Megabox Vallefoglia. L’emittente di Recanati, da sempre vicinissima al mondo della pallavolo, produrrà le gare casalinghe in onda in diretta su LVF TV dal PalaDionigi di Montecchio. Inoltre trasmetterà la differita di tutte le partite (in casa e in trasferta) della squadra di coach Bonafede il martedì alle 21,55 sul canale 11 ed in replica il mercoledì alle 13,00 sul canale 111. Le telecronache saranno curate da Camilla Cataldo e Manolita Scocco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede: “Il nostro obiettivo è piazzarci nelle prime cinque”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    L’allenatore Fabio Bonafede traccia il bilancio della preparazione estiva della Megabox Vallefoglia, che esordirà nel primo campionato di A2 della sua storia a Soverato sabato 19 settembre.
    “È stato molto duro allenarsi sin da metà luglio, le ragazze sono state encomiabili per impegno, dedizione al lavoro e professionalità. Abbiamo svolto allenamenti congiunti con squadre di A1 (tre volte con Perugia) e di A2 (due volte con Roma). Il gruppo sta crescendo, ma saranno le partite ufficiali a dare i primi verdetti. Sono molto curioso di vederci all’opera con i tre punti in palio, purtroppo il calendario non ci ha dato una mano proponendoci un esordio difficile sia dal punto di vista tecnico (Soverato è una squadra temibile) che logistico (la trasferta è una delle più complicate). Non vediamo l’ora di metterci alla prova: sarà un campionato lungo, che richiederà continuità e concentrazione”.
    Obiettivo? Conservare la serie A.
    ”Siamo una matricola, questo è un dato di fatto. Non vogliamo fare promesse che non siamo sicuri di mantenere, e quindi prima di tutto partiamo dal mantenimento della serie A a Vallefoglia anche per la prossima stagione. La formula del campionato prevede una prima fase a due gironi, le cui prime cinque classificate si qualificano alla poule promozione. Ecco, il nostro obiettivo è piazzarci nelle prime cinque per mettere subito al sicuro la permanenza in A2. Se riusciremo a farlo, guarderemo avanti giornata dopo giornata quello che sarà possibile fare. Voglio essere chiaro, le favorite sono altre: Mondovì, Pinerolo, Talmassons, Martignacco, tutte squadre esperte che lavorano insieme da anni. Siamo una società ambiziosa, ma che ama fare un passo alla volta: sappiamo bene che la differenza tra A2 ed A1 è enorme, parlare di promozione ora presume dare per acquisito un budget di quel livello ed un’esperienza ed una struttura societaria che stiamo creando giorno dopo giorno. Siamo un work in progress, sia in campo che fuori: stiamo tutti lavorando per crescere, ma i grandi progetti nascono con una programmazione seria”.
    Monica Lestini non è più nella rosa della Megabox Vallefoglia.
    “Monica ha preferito dare la priorità ad altre scelte di vita. Era arrivata a Vallefoglia, tornando in A2 dopo stagioni di B, perché pensava di poter conciliare pallavolo di alto livello e studio, che in questo momento è il suo obiettivo principale. Dopo le prime settimane di lavoro ha constatato l’impossibilità di dedicarsi con il tempo e l’impegno necessario ad entrambe le attività: una scelta che merita il massimo rispetto e i nostri migliori auguri per il suo futuro, in campo e nella vita. Ci siamo lasciati con affetto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox: contratto quinquennale per coach Fabio Bonafede

    Di Redazione
    In occasione della presentazione ufficiale della Megabox volley Vallefoglia, tenuta alla Tenuta Santi Giacomo e Filippo di Pantiere alla presenza del sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e del presidente provinciale della Fipav Fabio Franchini, il presidente Ivano Angeli ha annunciato la firma di un contratto quinquennale con l’allenatore delle tigri biancoverdi Fabio Bonafede.
    “Voglio che questo progetto che ho lanciato questa estate abbia un orizzonte ben delineato, e che non sia una iniziativa effimera” spiega Angeli. “Fabio è la persona giusta per guidarlo, io ho grande fiducia in lui: ci siamo conosciuti l’anno scorso, ma ho subito apprezzato il suo modo di lavorare e la sua presenza al mio fianco è stata un fattore importante nella decisione di rilanciare il mio impegno nella pallavolo. Il nostro progetto cerca sostegno da parte delle realtà imprenditoriali del territorio: già tante si sono unite a noi, a partire da quelle il cui marchio comparirà sulle maglie da gioco (oltre a Megabox, Tecnoplast, Banca di Pesaro, Teknoimpianti, Inpack, Ondulati del Savio, Cartiere del Polesine, Supercap, Prodi Sport e Erreà)”.
    “Quello che posso promettere” ha detto Fabio Bonafede ”è che questo gruppo darà sempre il massimo. Potrà succedere che perderemo le partite, ma mai che non daremo tutto ogni volta che scenderemo in campo. Abbiamo bisogno dell’affetto della gente di Vallefoglia e di tutti gli appassionati di pallavolo del territorio. Quest’anno siamo una matricola, prima di tutto puntiamo alla salvezza. Poi vedremo via via se avremo occasione di fare anche meglio. La nostra società ha operato in netta controtendenza, scegliendo di rafforzare il proprio impegno in un momento in cui in genere si punta a risparmiare. Sono onorato che la famiglia Angeli abbia creduto in me e mi abbia dato la possibilità di impostare un lavoro basato su una programmazione seria: un progetto ambizioso, che vuole durare nel tempo. Siamo un gruppo in cui c’è forte empatia e unità di intenti: scelte del genere sono venute in maniera naturale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci si aggiudica il test match con la Megabox

    Di Redazione
    Buone indicazioni per coach Luca Paniconi al termine del terzo allenamento congiunto della CBF Balducci HR Macerata che ha ospitato la Megabox Volley Vallefoglia, squadra che le maceratesi incontreranno anche nel derby marchigiano del prossimo campionato di A2. 3-1 il computo maturato dopo i 4 set.
    Si parte con Lancellotti e Renieri in diagonale, Lipska e Maruotti in banda, Mancini e Martinelli al centro e Bisconti libero. Primi due set piuttosto equilibrati, con un turnover molto più contenuto rispetto a quello messo in atto da Paniconi contro Roma 4 giorni prima. Ha in entrambi i casi la meglio la CBF Balducci che nel primo parziale allunga nella fase centrale guadagnandosi un margine che mantiene fino al 25-21 finale, mentre nel secondo la maceratesi riescono a rintuzzare il break delle pesaresi (trascinate da Pamio in banda, l’ex di turno Costagli in posto 2 e Kramer al centro) sorpassando sul 23-22 e chiudendo 25-23.
    Nel terzo set il tecnico di Macerata dà atto ad una corposa rotazione per provare tutti gli elementi a disposizione nel suo roster. Dall’altra parte della rete Pesaro inizia con lo stesso sestetto del secondo set. Il tempo necessario alla CBF Balducci per ritrovare l’amalgama costa il dominio pesarese nel parziale, condotto costantemente fino al 15-25 finale, ma getta le basi per l’ultimo set.
    Paniconi rimescola ancora le carte e propone Peretti in diagonale insieme a Renieri, Pomili con Maruotti in banda e Rita al centro insieme a Martinelli, con lo stesso coach Fabio Bonafede a rimaneggiare un po’, dall’altra parte della rete, la formazione pesarese rispetto ai set precedenti. Il parziale parte equilibrato come gli altri due, ma a gioco lungo è la CBF Balducci a metterlo sui suoi binari, grazie alla miglior performance offensiva dell’allenamento (47%): finisce 25-18.
    “Va tenuto conto, nell’analisi dell’allenamento, di qualche assenza in casa Pesaro – spiega coach Paniconi – Per noi è stato un passo avanti, rispetto all’allenamento con Roma, dal punto di vista della continuità e della determinazione. Quando ci sono queste componenti aumenta anche la qualità, oggi si vedeva che c’era voglia di fare un risultato positivo a prescindere da chi avrebbe giocato. Anche a livello di intesa si è visto qualcosa di meglio, credo che possiamo ancora migliorare tantissimo a muro, ci sono dei meccanismi che ancora devono essere più fluidi ma credo che sia stato un buon allenamento.”
    CBF BALDUCCI HR MACERATA – MEGABOX VOLLEY VALLEFOGLIA 3-1
    CBF BALDUCCI: Pomili 5, Martinelli 10, Lancellotti 1, Giubilato 1, Renieri 8, Pirro 3, Lipska 13, Peretti, Mancini 6, Maruotti 10, Rita 3, Sopranzetti (L2), Bisconti (L1). All. Paniconi.
    MEGABOX: Bresciani (L), Kramer 10, Costagli 12, Balboni 3, Saccomani 4, Stafoggia 1, Colzi 9, Pamio 12, Durante, Bertaiola ne, Ricci 1, Lestini 4
    PARZIALI: 25-21 (23’), 25-23 (26’), 15-25 (24’), 25-18 (21’)
    NOTE: CBF Balducci 15 errori in battuta, 3 aces, 6 muri vincenti, 51% ricezione positiva (32% perfetta), 33% in attacco; Megabox 13 errori in battuta, 4 aces, 11 muri vincenti, 66% ricezione positiva (33% perfetta), 28% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bacchi alla Megabox: “Avevo deciso di smettere, ma poi…”

    Foto Rubin/ lega Volley Femminile

    Di Redazione
    Dopo un iniziale ripensamento, per cui Lucia Bacchi aveva affermato di non sapere se tornare in campo o meno, la schiacciatrice classe 1981 ha scelto la sua prossima casa: la Megabox Vallefoglia.
    Nata il 4 gennaio 1981 a Casalmaggiore, Lucia ha disputato sin qui diciotto campionati tra A1 e A2, con un palmarès che annovera due Champions League (una con Bergamo nel 2009 e l’altra con Casalmaggiore nel 2016), una Coppa Italia di A2 ed una Supercoppa Italiana (entrambe nel 2015: la prima con Bolzano, assieme a coach Bonafede e alla neocompagna Giulia Bresciani; la seconda con Casalmaggiore). Nelle ultime tre stagioni ha militato nella Conad Ravenna, in A2, per poi trasferirsi a Vallefoglia. 
    Così Fabio Bonafede, che ritrova Lucia dopo cinque stagioni: “È una giocatrice che abbiamo voluto fortemente, che ci fornirà quel contributo di esperienza che ci mancava e che cercavamo. Lucia ci porterà grinta e partecipazione, oltre ad elevare ulteriormente il tasso tecnico della squadra. L’ho già allenata a Bolzano e so quanto ci potrà dare”. 
    Queste le prime parole della nuova schiacciatrice delle tigri biancoverdi: “Avevo deciso di smettere” spiega “e poi come spesso mi succede mi sono fatta prendere dall’entusiasmo altrui e mi sono fatta convincere da Fabio. Arrivo in una società ambiziosa, che sa quello che vuole. Mi sono allenata già qualche volta con la squadra, e ho trovato un gruppo equilibrato e molto unito, fatto di gente che non molla mai in allenamento, con tanta voglia di lavorare. Io posso portare la mia esperienza di vent’anni di pallavolo, loro potranno trasmettermi l’entusiasmo e l’energia tipico della loro età. Molte di loro sono giovani e magari possono peccare in continuità, ma abbiamo davanti tutta una stagione per migliorare assieme. Sarà un campionato atipico: giocare senza pubblico richiederà in ciascuna di noi un supplemento di grinta per cercare di non abbattersi nei momenti di difficoltà, quando mancherà il sostegno dei tifosi e la forza dovremo darcela da sole. Detto questo, penso che ci sarà da divertirsi!”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in famiglia per Silvia Bertaiola. Il cordoglio della Megabox

    Foto di Francesco De Simone

    Di Redazione
    Grave lutto in famiglia per Silvia Bertaiola: la dirigenza, lo staff tecnico e le compagne di squadra della Megabox Vallefoglia si stringono con grande affetto alla centrale per la perdita della mamma.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio della società e dei familiari.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Rachael Kramer ha cominciato a lavorare con la squadra

    Di Redazione
    Finita la fase di quarantena, la centrale americana Rachael Kramer ha cominciato a lavorare con la squadra in vista della prossima stagione.
    “Ho scelto di venire in Italia” spiega “perché è il paese migliore al mondo nel quale giocare a pallavolo. E’ un paese che mi ha sempre attirato e quindi praticare lo sport che amo in una nazione che ho sempre voluto conoscere ed esplorare mi è sembrato il massimo per me. Il mio agente stava cercando una squadra per me e la Megabox è stata la prima che mi ha proposto. Mi ha detto che Fabio Bonafede è un grande allenatore, che Pesaro è una bella città, e che questo sarebbe stato il posto perfetto nel quale cominciare la mia carriera da professionista”.
    Quando e perché hai cominciato a giocare a pallavolo? Ci sono altri sportivi nella tua famiglia? “Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo nove anni, Mia madre giocava a pallavolo in una università statale, quindi è stata la mia prima allenatrice e mi ha insegnato a giocare. Comunque, non ho iniziato a fare sul serio prima dei tredici anni”.
    Raccontaci la tua carriera universitaria, sia quella sportiva che quella accademica: “Ho amato la mia carriera universitaria. L’Università della Florida è una splendida scuola per la pallavolo. Al mio secondo anno di college ci siamo qualificate al campionato nazionale, ma siamo stati eliminate nelle finali. Ogni anno abbiamo disputato ottime prestazioni al torneo NCAA. Sono stata premiata tre volte con l’All-American Award come una delle migliori atlete dell’anno, è stato un grande orgoglio per me. Quanto ai miei studi, mi sono laureata in Marketing aziendale. Il corso dura quattro anni, ma io l’ho terminato in tre, seguendo corsi supplementari, così il quarto anno ho conseguito un master in Commercio internazionale, che ho terminato in agosto”.
    Quali sono le tue prime impressioni su Vallefoglia? Che cosa pensi della squadra? “Penso che Vallefoglia sia una bella città, con tanta gente ospitale. La squadra gioca una pallavolo davvero di alto livello, ed è molto stimolante poter giocare in un gruppo del genere. Tutte le ragazze sono molto accoglienti con me. Sto studiando l’italiano, via via sarò in grado di comunicare meglio con loro e così riuscire a conoscerle davvero”.
    Hai cominciato a conoscere la cucina italiana. Cosa ne pensi? “Ho sempre adorato il cibo italiano ogni volta che ho potuto mangiarlo in America, ma non c’è confronto con quello che ho potuto assaggiare qui. Non vedo l’ora di provare altri piatti e di imparare a cucinare alcune di queste specialità”.
    Quali sono it tuoi hobby? Cosa fai quando non ti alleni? “Amo leggere nel mio tempo libero. Leggo di tutto e amo imparare nuove cose. Mi piace guardare Netflix, ma sto soprattutto cercando di imparare l’italiano. Ho un diario nel quale annoto tutte le parole italiane che sto studiando, così da potermele ricordare”.
    Questa è la tua prima stagione all’estero. Cosa ti aspetti dal tuo primo campionato italiano? “Nel mio primo anno spero di imparare tanto sulla pallavolo italiana. Spero che potremo competere come squadra per portare a casa il primo posto a Vallefoglia. Non immagino un modo migliore per cominciare la mia carriera di professionista che vincere il campionato!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO