consigliato per te

  • in

    Megabox Vallefoglia in festa: rimonta da sogno su Ravenna e primo posto solitario

    Di Redazione
    La Megabox Vallefoglia strappa una vittoria romanzesca ai danni di una tenacissima Olimpia Teodora Ravenna, raddrizzando un quarto set che pareva ormai nelle mani delle ospiti e conquistando il primo posto solitario con tre lunghezze di vantaggio sul Cuore di Mamma Cutrofiano, battuto in casa da Martignacco. La vittoria qualifica matematicamente la squadra di coach Bonafede alla Pool Promozione, principale obiettivo della stagione della società vallefogliense.
    La cronaca:Nel primo set la Megabox parte subito avanti, ma non riesce mai a staccarsi per qualche errore di troppo commesso in battuta. Una pipe di Pamio dà il +3 (8-5), ma Ravenna (che pure sbaglia qualcosa di troppo al servizio) resta attaccata alle tigri difendendo di tutto. Un muro di Kramer porta a +4 la Megabox (14-10), e Bendandi spende il suo primo timeout. Torna subito sotto la Conad (ace di Monaco per il 13-14), ma Pamio trova la pipe del nuovo +3 (16-13).
    Si combatte, Ravenna è indomita e torna a meno 1 con un muro su Bacchi (16-17) e aggancia a 18 (errore di Pamio). La stessa Pamio trova la parallela del 20-18, Kavalenka spara fuori e poi viene murata: la Megabox ritrova il più 4 (22-18). Un muro su Pamio riporta a meno 2 la Conad (21-23), Kramer strappa tre set-ball e la Megabox chiude al secondo (infrazione delle ospiti).
    Inizio combattutissimo anche nel secondo set, entrambe le squadre non fanno cadere una palla: un malinteso collettivo tra le ravennati lancia la Megabox a +3 (6-3), ma un ace di Morello e un errore di Kramer dànno il vantaggio alle ospiti (7-8). Ormai ogni scambio è una battaglia, Pamio trova la pipe del 10-8, Bacchi allunga a +3, ma Ravenna non molla e riaggancia a 11 su un turno di servizio di Piva.
    Un ace di Balboni sigla il 14-11, ma anche la Conad forza molto al servizio per restare in corsa. Il testa a testa continua, Pamio trova il 21-18 e Bacchi il pallonetto del +4. Bertaiola mette a terra la palla cruciale del 23-20 dopo un errore di Bacchi, Pamio di prima intenzione strappa tre set point. Va a terra il primo, grazie al servizio vincente di Bertaiola.
    Nel terzo set parte meglio la Conad, subito avanti 4-1. La Megabox impatta subito (4-4, muro di Kramer) e sorpassa 6-5 con Pamio. Torna avanti Ravenna, con il primo vero passaggio a vuoto della serata delle tigri (9-12, muro su Bertaiola, ace su Pamio ed errore di Bacchi). Bonafede chiama timeout, un nuovo muro su Bacchi dà il più 4 alle ospiti.
    Bonafede mette Colzi per Bertaiola, Kavalenka allunga il break (15-9, altro timeout di Bonafede). Stafoggia dà un po’ di riposo a Bacchi, e firma l’ace del -3 (14-17), un errore di Kavalenka riporta a -2 le tigri (16-18). Un muro di Kramer sigla il meno 1 (17-18), ma un malinteso tra Balboni e Kramer riporta a +3 la Conad. L’errore di Costagli vale il 17-21 ospite, quello di Kramer il 18-23. Bacchi spreca la palla del meno 2, Ravenna si gioca quattro set-point e chiude al secondo sul 25-21.
    La Conad parte subito forte anche nel quarto parziale (2-5), difendendo sempre tantissimo. L’ace di Piva fissa il 5-9, sul quale Bonafede chiama timeout. Ravenna allunga ancora, un ace di Kavalenka sigla il 7-13 ed è la sola Costagli a tenere viva la Megabox. Un’infrazione a rete fa scappare Ravenna a più 7 (9-16), e Bonafede spende un altro timeout. La Megabox rosicchia un po’ di svantaggio sul turno di servizio di Pamio (13-16), ma la Conad è superlativa in difesa e allunga nuovamente a +5 con una parallela di Piva. Ma le tigri ritrovano chissà dove le ultime energie: Pamio riporta la Megabox in parità a quota 20 e Bertaiola mette il muro del sorpasso (21-20). Pamio strappa il 23-21, Costagli mura per il 24-21 e chiude Pamio per una vittoria incredibile.
    Fabio Bonafede: “Avevo messo in chiaro nel prepartita che si trattava di un impegno difficile: non giocavamo da tre settimane, ed io avevo preso anche un rischio concedendo una settimana idi pausa alle ragazze, come avevo loro promesso dopo le ultime vittorie. MI sono fidato, e loro mi hanno ripagato con una prestazione fatta di grande coraggio e impegno. Fatichiamo a mantenere sempre alto il ritmo di lavoro durante la settimana, e la pausa non ci ha aiutato in questo, ma stasera, di fronte ad una squadra alla quale vanno fatti grandi complimenti per quanto ci hanno impegnato difendendo su ogni pallone, le ragazze hanno dato una prova di grande maturità. E ricordo che non è la prima volta che rimontiamo da una situazione difficilissima”.
    Simone Bendandi: “Ho molto rammarico, ma non per il quarto set, nel quale ci sta che tu venga rimontato anche avendo un vantaggio come quello che ci eravamo guadagnati. Il rammarico riguarda l’atteggiamento troppo timoroso e poco aggressivo dei primi due set. Dal terzo set in poi abbiamo giocato una partita diversa, buttando in campo molta energia, e siamo stati in grado di mettere in difficoltà una squadra come la Megabox, che è meritatamente prima in classifica ed ha atlete esperte che conoscono la categoria”.
    Megabox Vallefoglia-Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-22, 25-21, 21-25, 25-22)Megabox Vallefoglia: Balboni 3, Bacchi 11, Bertaiola 6, Costagli 8, Pamio 30, Kramer 9;  Bresciani (L), Durante, Stafoggia 1, Colzi 1. N.e. Ricci. All. Bonafede.Olimpia Teodora Ravenna: Piva 16, Torcolacci 8, Kavalenka 16, Guasti 5, Guidi 5, Morello 4; Rocchi (L), Monaco 1,  Assirelli 8. N.e. Grigolo, Poggi, Bernabè, Giovanna. All. Bendandi.Arbitri: Turtù e Oranelli.Note: Durata set: 25′, 26′, 25′, 29′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia, coach Bendandi: “Contro Vallefoglia serve il coraggio”

    Di Redazione
    La Conad Olimpia Teodora torna in campo dopo 3 settimane dall’ultimo match, vinto per 3-0 in trasferta a Montecchio, per affrontare il primo impegno del nuovo anno, in programma questa domenica, 10 gennaio, nuovamente fuori casa contro la capolista Megabox Vallefoglia.
    Mancano quattro gare alla conclusione della prima fase e le ragazze ravennati cercano punti per perseguire l’obiettivo della qualificazione alla Pool Promozione. Stimolo ulteriore per la squadra di Coach Simone Bendandi sarà la ricerca di riscatto della netta sconfitta per 3-0 subita nel match di andata al PalaCosta.
    Tra le ospiti ancora assente Laura Grigolo, che sta lavorando in palestra per recuperare dal grave infortunio al ginocchio patito nel pre-campionato. Grande ex della partita Lucia Bacchi, capitano dell’Olimpia Teodora nelle scorse tre stagioni e da quest’anno in maglia Megabox.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 10 gennaio, al Pala Dionigi di Montecchio (PU), sempre a porte chiuse in ottemperanza alle disposizione in merito di Covid-19. Arbitri del match saranno Marco Tortù e Alessandro Oranelli.

    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Affrontiamo la prima in classifica e abbiamo sicuramente una gran voglia di disputare questa sfida perchè è sempre molto stimolante confrontarsi con squadre di alto livello. Veniamo da un buon periodo di allenamenti e da una bella pausa e non vediamo l’ora di scendere nuovamente in campo. D’altro canto sappiamo che dall’altra parte del campo troveremo avversarie di valore e grande esperienza, e avremo anche il piacere di reincontrare Lucia Bacchi.
    Sappiamo che loro giocano bene e sono meritatamente capoliste, ma il mio augurio è quello di affrontare una partita del genere nel modo più giusto, ovvero di avere la capacità e il coraggio di sparare a pieno le cartucce che abbiamo preparato. Uscire dal campo sapendo di aver dato tutto è sempre la massima soddisfazione, poi chi avrà giocato meglio, si porterà a casa i punti”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    Ancora ferma ai box per il grave infortunio al ginocchio subito a settembre Laura Grigolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, il vice Passeri: “Grande impegno e applicazione da parte delle ragazze”

    Di Redazione
    Solo una breve pausa per le feste natalizie per la Megabox Vallefoglia, con le ragazze già al lavoro subito dopo Natale in vista della ripresa delle attività. Le tigri torneranno in campo per il recupero della quinta giornata di ritorno della regular season domenica 10 gennaio alle 17, ricevendo al PalaDionigi di Montecchio la Conad Ravenna. Barbara Dapic prosegue la fase di recupero e riprenderà la preparazione tra qualche settimana, per essere in gruppo a metà febbraio.
    Il punto sul momento della squadra con Giacomo Passeri, viceallenatore e preparatore atletico della Megabox. “Abbiamo ripreso a lavorare in palestra da lunedì 28 dicembre, ma anche durante la pausa per le festività, dal 21 al 27, ogni ragazza si è allenata a casa propria sulla base di schede personalizzate. Infatti sono tutte arrivate preparate, e quindi il ritorno in palestra e sala pesi è stato da subito molto proficuo. Tutta la stagione è stata molto particolare, ci siamo radunati prestissimo, a metà luglio, e l’impossibilità di organizzare amichevoli infrasettimanali ci ha costretti a svolgere la preparazione sono con allenamenti tra noi, senza mai poterci confrontare con altre squadre. La stessa pausa natalizia ha spezzato un po’ il ritmo, ma stiamo ovviando a questo con grande impegno e applicazione”.
    “Chiaro che tutto ciò riguarda tutte le squadre del nostro campionato, ovviamente, non solo la nostra – continua Passeri – Squadra e staff tecnico sono un gruppo molto affiatato: sotto la guida di Fabio Bonafede, lo scoutman Riccardo Romani, la team manager Sabina Venturi ed io lavoriamo molto bene, c’è grande intesa tra noi. Riccardo è come un terzo allenatore, mentre Sabina è la persona dello staff che vive di più da vicino la squadra e le sue problematiche di spogliatoio, ed è un importantissimo collante tra la squadra, lo staff e la società. Quanto a me, sono a Pesaro da due anni. L’anno scorso sono stato preparatore atletico, questa estate Fabio mi ha dato un grande attestato di stima proponendomi anche il ruolo di suo vice. Io sono di Urbania, nasco nella mia città come giocatore e poi come allenatore. Poi sono stato ad Urbino con la allora Chateau d’Ax, al fianco del preparatore atletico Antonio Rinaldi. Sto completando gli studi alla Facoltà di Scienze Motorie. Ho molta voglia di crescere, sento di dover migliorare tanto e che questa che sto vivendo è una grande occasione per me”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’anno della capolista Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    Il 2020 della Megabox Volley Vallefoglia si chiude con le tigri biancoverdi in testa alla classifica del girone Est. Ma torniamo un attimo indietro, raccontando con un po’ di date e numeri tutto il 2020 della neonata società della provincia di Pesaro.
    Tutto comincia il 17 maggio, quando la famiglia Angeli acquisisce per intero i diritti della serie B1 a favore della Megabox Volley: nemmeno una settimana dopo, il 23 maggio, arriva l’annuncio dell’acquisto dei diritti di A2 dalla P2P Baronissi e del passaggio nella serie superiore della squadra, alla cui guida viene confermato Fabio Bonafede, dopo l’ottima stagione precedente in B1, interrotta dal Covid con la allora MegaBat seconda in classifica e in piena corsa per la promozione.
    La squadra viene allestita di gran carriera: in tre settimane, dal 29 maggio al 24 giugno, la serie di annunci, tra nuovi acquisti e conferme, assume una cadenza martellante. Nell’ordine, arrivano a Vallefoglia Giulia Bresciani, Rachael Kramer (prima straniera della storia), Alice Pamio, Monica Lestini, Alessandra Colzi, Martina Balboni, Silvia Bertaiola, Laura Saccomani, e vengono confermate Chiara Costagli, Ilaria Durante, Alice Stafoggia ed Elena Ricci.
    Gli allenamenti partono prestissimo: il 13 luglio le ragazze sono già al lavoro, tra palestra, piscina e sala pesi. Il primo contatto con i tifosi avviene il 21 luglio al termine dell’allenamento nello spazio antistante il PalaDionigi, con un simpatico aperitivo offerto dai Balusch. Il 19 agosto viene ufficializzato il capitano della squadra: è il libero Giulia Bresciani. Il 4 settembre arriva l’ultimo tassello: è Lucia Bacchi, vent’anni di carriera ad alto livello. Il 9 settembre, in occasione della presentazione della squadra a stampa e autorità, viene annunciato il prolungamento quinquennale del contratto di Fabio Bonafede, a testimoniare l’orizzonte temporale al quale mira il progetto di Ivano Angeli. Il 15 settembre viene annunciato l’addio a Monica Lestini, che abbandona per motivi di studio.
    Il campionato prende il via a Soverato sabato 19 settembre: è la prima vittoria nella storia della Megabox Volley, sul campo di una delle squadre più accreditate del girone. Si gioca a porte chiuse sin dal primo turno casalingo con il Montecchio Maggiore, l’unica partita interna con accesso di pubblico è quella vinta 3-1 con San Giovanni in Marignano il 25 novembre. Il 9 dicembre viene presentato al PalaDionigi il calendario 2021 delle tigri, mentre il 16 dicembre, alla presenza di squadra e sponsor, è sotto i riflettori il nuovo arrivo Barbara Dapic, al cui ingresso fa riscontro l’addio a Laura Saccomani, che lascia per motivi personali.
    La Megabox chiude l’anno solare in testa con 29 punti ed uno score di 10 vittorie (4 in casa e 6 in trasferta) e 3 sconfitte (2 in casa e 1 in trasferta). Alice Pamio è seconda nella classifica dei punti individuali di tutta la A2 (275, 21.2 a partita) e Lucia Bacchi ottava (197, 15.2 a partita).
    Le tigri torneranno in campo per il recupero della quinta giornata di ritorno della regular season domenica 10 gennaio alle 17, ricevendo al PalaDionigi di Montecchio la Conad Ravenna. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pamio miglior realizzatrice di A2: “Spero di poter continuare così”

    Di Redazione
    I numeri parlano chiaro e non mentono. Con la fine dell’anno inizia il tempo delle prime statistiche individuali e di squadra che, nel girone est di Serie A2 Femminile, incoronano la schiacciatrice della Megabox Vallefoglia Alice Pamio come migliore realizzatrice.
    La classe ’98, con 21,2 punti a partita, racconta così la sua gioia intervistata da Il Resto del Carlino Pesaro: “Sono contenta dei miglioramenti che ho avuto da inizio anno e spero di poter continuare così per dare un valore aggiunto alla mia squadra”.
    Doppia soddisfazione per lei in quanto la sua squadra è anche prima in classifica con 29 punti e 10 partite vinte, l’ultima domenica contro l’Omag: “Il nostro girone è estremamente equilibrato e le partite fino al termine sono ancora molte, il primo posto dà molta soddisfazione, ma guai a chi si ferma. Lavoriamo tanto tutti i giorni per tenere al top il nostro livello di gioco, sappiamo che per tenere il ritmo in questocampionato bisogna avere molta qualità e riuscire ad esprimerla la domenica è il nostro primo obiettivo ogni settimana”.
    L’asticella dei traguardi si è alzata: “I nostri obiettivi restano nonostante tutto quelli di fare il meglio possibile e pensare a una partita per volta diventa ancora di più una priorità in questo momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Stafoggia dopo la vittoria: “Contenta del livello raggiunto dal nostro gruppo”

    Di Redazione
    Grande prova di squadra della Megabox Vallefoglia, che chiude l’anno solare in vetta alla classifica del girone Est di A2 grazie alla vittoria in quattro set sul campo della Omag San Giovanni in Marignano, una delle squadre più in forma del campionato. La squadra di Bonafede, priva della neo arrivata Dapic (ai box per un infortunio al mignolo della mano sinistra occorsole alla vigilia della partita), ha saputo trovare contributi di spicco da ogni atleta scesa in campo. Tra esse, la giovanissima schiacciatrice Alice Stafoggia, che racconta così la sua partita.
    “Ogni volta che il coach mi mette in campo cerco sempre di farmi trovare pronta e concentrata per dare il massimo per la squadra. Domenica eravamo incomplete, quindi ognuna di noi è stata chiamata a fare di più. Sono contenta di questo primo scorcio di stagione, la differenza tra B1 e A2 è notevole ma Bonafede mi conosce bene e quindi mi sono trovata a mio agio. Certo, la A2 richiede molto più impegno e lavoro in allenamento, ma questo non è un problema per me. Sono molto contenta del livello raggiunto dal nostro gruppo, e spero che riusciremo a mantenere questo rendimento fino alla fine della stagione. In palestra si vive un buon clima, anche l’arrivo di Barbara Dapic è stato positivo: si tratta di una ragazza molto a modo, semplice e dedita al lavoro, ed è stata ben accolta da tutte noi”.
    La Megabox Vallefoglia tornerà in campo per il recupero della quinta giornata di ritorno della regular season domenica 10 gennaio alle 17, ricevendo al PalaDionigi di Montecchio la Conad Ravenna, quarta in classifica alla pari della Omag San Giovanni in Marignano e a caccia di punti per la qualificazione alla poule promozione. Per le tigri sarà l’occasione di cercare di conservare la posizione migliore possibile sino al termine della prima fase del campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox espugna San Giovanni in Marignano e consolida il primato

    Di Redazione
    Successo autorevole della Megabox Vallefoglia, che espugna in quattro set il difficile campo della Omag San Giovanni in Marignano e conserva il primo posto in classifica nel Girone Est di Sere A2. Prive della neoarrivata Dapic, infortunata al mignolo della mano sinistra alla vigilia della partita, le tigri non si sono abbattute ed hanno reagito di squadra: Bonafede ha saputo trovare da ciascuna delle ragazze scese in campo il contributo indispensabile per portare a casa questi tre punti.
    La cronaca:Primo set equilibratissimo, con le due squadre a procedere per lo più appaiate. Massimo vantaggio le due lunghezze conquistate prima dalla Omag (11-9, Peonia su ricezione lunga), poi ribadite altre due volte prima con Conceiçao (15-13) e 17-15 (muro di Cosi su Pamio). Dopo il timeout di Bonafede, in campo Stafoggia per Costagli in battuta e sorpasso per le tigri: 17-18 con Bacchi, poi due muri in fila di Bertaiola strappano il +3 (19-22). La Omag tenta l’ultimo sforzo per tornare sotto (21-22 con Fiore), poi ci pensa Pamio (ed un errore di Peonia) a consegnare il set alla Megabox.
    Nel secondo set la Omag conduce dall’inizio alla fine: subito avanti 7-2 (errore di Bacchi). Bonafede conferma in campo Stafoggia, un suo ace ricuce il break, ma Peonia allunga ancora (10-4). Entra Colzi per Bertaiola, un attacco di Stafoggia ed un errore di Fiore portano le tigri a -2 (14-12), ma un muro di Cosi su Bacchi riallunga per le locali. Peonia fa scappare la Omag di nuovo a +6 (21-15), la Megabox cerca di tornare sotto (21-18, con due muri di Colzi e Costagli, tornata in campo, e un attacco di Pamio), ma la Omag tiene duro e chiude con Fiore 25-20.
    Nel terzo set invece conduce sin dal’inizio la Megabox, subito avanti 5-10 con Pamio e Bacchi. Un ace di Peonia riduce il distacco a due lunghezzze (9-11), un errore di Costagli riporta a -1 le padrone di casa, ma poi si scatena Pamio e riallunga. Bacchi sigla il +5 (14-19), Saja chiama timeout ma la Omag cede pian piano: un ace di Colzi e qualche errore di troppo consegnano il set alle tigri, chiuso da un muro di Kramer.
    Il quarto set è la fotocopia del primo: equilibratissimo sino a metà (ultima parità a quota 14), poi Pamio firma un break (muro e attacco) per il 16-19. Un errore di Fiore porta la Megabox a +4, ma la Omag non molla: la stessa Fiore riporta le compagne a -2 (19-21), un muro su Pamio dimezza nuovamente il distacco (21-23), poi è la stessa ex-San Giovanni a siglare la palla cruciale del 21-24. Fiore risponde, poi sbaglia la battuta decisiva, e la Megabox la spunta 22-25.
    Così il coach della Megabox Fabio Bonafede: “Questa è stata una grande prova da parte della squadra, vincere in quattro set su un campo del genere non è facile, contro una squadra di grande valore che ti costringe a non poter mai rallentare o calare di intensità in ciascuna azione di gioco. Anche quando, nel secondo set, siamo calati di intensità all’inizio, siamo riusciti a restare dentro la partita e per poco non riuscivamo a riaprire il set. Chiudiamo l’anno con una bellissima vittoria, conservando la prima posizione in classifica, che per una matricola come noi non è poco. È stato un anno in agrodolce quello che chiudiamo oggi: sportivamente siamo molto soddisfatti, come squadra e società stiamo crescendo: quello che ci auguriamo è che prima o poi possiamo tornare tutti a giocare davanti ai nostri tifosi”.
    Parola al direttore sportivo Piero Babbi: “Abbiamo battuto una squadra davvero tosta, che domenica scorsa su questo stesso campo aveva vinto in quattro set contro Soverato, che era lanciatissima e ci aveva battuto in casa. Loro daranno filo da torcere a tutti: sono un’ottima squadra, difficile da battere, e noi ce l’abbiamo fatta con una grande prova sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale”.
    Omag S.Giovanni in Marignano-Megabox Vallefoglia 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 22-25)Omag S.Giovanni in Marignano: Ceron 13, Berasi 1, Conceiçao 14, Cosi 11, Fiore 12, Peonia 13; Bonvicini (L), Aluigi, De Bellis, Spadoni, Urbinati. N.e. Fedrigo, Penna. All. Saja.Megabox Vallefoglia: Bertaiola 3, Costagli 6, Bacchi 12, Kramer 10, Balboni 4, Pamio 26;  Bresciani (L), Stafoggia 2, Durante, Colzi 5. N.e.Dapic, Ricci. All. Bonafede.Arbitri: Mattei e Laghi.Note: Durata set: 25′, 25′, 22′, 25′; Tot: 97′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO