consigliato per te

  • in

    Dapic: “Bellissimo gruppo ed una squadra che può fare molto bene ai play-off”

    Di Redazione
    In attesa del ritorno in campo, in casa Megabox prosegue il lavoro in palestra. In settimana le tigri hanno svolto un paio di allenamenti congiunti con altre formazioni di A2 (Montale e Ravenna), e domenica si misureranno, sempre in trasferta, alle 17 con il Bisonte Firenze (A1).
    Una delle atlete per la quale c’è più curiosità è innegabilmente Barbara Dapic, opposto croato giunto a Vallefoglia a fine anno ma subito appiedato da un banale infortunio ad un dito che non ha permesso alla giocatrice di scendere in campo nelle ultime giornate della regular season. Ora Il recupero è quasi completo, e alla ripresa dell’attività Dapic sarà a tempo pieno nell’organico della formazione biancoverde.
    “Non vedo l’ora che ricomincino le partite ufficiali!” dice Barbara “Non ne gioco una dal 6 dicembre scorso, e ho molta voglia di dare il mio contributo per la Megabox. Dopo due mesi di allenamenti con le mie compagne confermo la mia prima impressione: siamo un bellissimo gruppo ed una squadra che può fare molto bene anche nella seconda fase del campionato e nei play-off. Lavoriamo tanto in palestra, ogni giorno non vedo l’ora che arrivi l’allenamento. Mi piace molto lavorare con Bonafede perché ci insegna tanto, per noi è più che un allenatore perché parla molto con noi e ci dà insegnamenti che ci sono utili non solo in palestra ma anche nella vita. È un vero e proprio mentore per noi. Un’altra cosa che mi piace di lui è che se una cosa non va ce la fa notare subito, non appena succede, chiarendo all’istante quello che non va. Sto molto bene con le mie compagne: sin dall’inizio, nonostante l’infortunio mi impedisse di allenarmi, mi hanno subito fatto sentire una di loro, non un’estranea. In particolare, ho legato molto con Giulia Bresciani, che conoscevo sin dai tempi di Chieri, in A1. Lei parla bene inglese e mi aiuta tanto anche per imparare la lingua”.
    Come ti sei accostata alla pallavolo? “Da ragazzina ho praticato calcio, tennis e nuoto oltre alla pallavolo, che ho ripreso e mollato più volte sino ai 14 anni. Da lì in poi, mi ci sono dedicata completamente, ma il vero innamoramento è arrivato l’anno dopo, quando a Spalato, dove sono nata, è venuta a giocare la Foppapedretti Bergamo in Champions League. Io ero a vedere la partita, e fui subito colpita dalla divisa della squadra italiana e, soprattutto, da quante ragazze come me, alla fine, assediavano Francesca Piccinini con richieste di autografi. Mi sono detta che da grande avrei voluto essere come lei!”.
    Quando non ti alleni cosa fai? Oltre alla pallavolo cosa c’è nella tua vita? “Ascolto musica soft, parlo un sacco con amici e familiari, soprattutto con mia madre e le mie due sorelle sto ore al telefono. Poi guardo film e serie Tv, leggo poesie e testi scientifici e adoro il mare di Pesaro: una delle cose che amo di più è andare sul lungomare a bermi un caffé e a leggere”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenamento congiunto tra Ravenna e Vallefoglia sorride alle ospiti

    Di Redazione
    Termina con la vittoria per 3-1 da parte delle ospiti della Megabox Vallefoglia l’allenamento congiunto svolto dalla Conad Olimpia Teodora Ravenna ieri sera, a partire dalle 17.30, al PalaCosta.
    Bella partita, divertente e di alto livello, anche grazie alle marchigiane, prime in classifica nel Girone Est di Serie A2, che hanno messo in campo entrambe le straniere nel loro roster contemporaneamente. Test difficile, ma che le ragazze ravennati hanno affrontato positivamente, giocando alla pari della Megabox per tre set, di cui due persi di misura.
    Ottimi spunti su cui lavorare nei prossimi giorni per Coach Simone Bendandi, in vista della seconda fase del campionato, di cui si attende l’ufficializzazione del calendario.
    Molto positivo per le padrone di casa il rientro in campo in un match vero e proprio per Laura Grigolo, ferma ai box ormai da settembre a causa del grave infortunio al ginocchio patito nel pre campionato.
    Olimpia Teodora Ravenna – Megabox Vallefoglia 1-3 (22-25, 23-25, 20-25, 25-23)
    Ravenna: Morello, Piva 13, Guidi 8, Torcolacci 10, Guasti 5, Kavalenka 14, Rocchi (L); Poggi 1, Bernabè 1, Assirelli 3, Monaco 3, Grigolo 4, Giovanna (L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.
    Vallefoglia: Bacchi 13, Kramer 12, Balboni, Pamio 8, Bertaiola 10, Dapic 12, Bresciani (L); Stafoggia 2, Colzi 4, Durante 1, Ricci 3. N.e.: Costagli. All.: Fabio Bonafede. Ass.: Giacomo Passeri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Bonafede: “Ora dobbiamo darci nuovi obiettivi”

    Di Redazione
    Megabox al lavoro durante la lunga pausa al termine della prima fase del campionato di A2, chiuso il 24 gennaio con la vittoria casalinga sulla Cda Talmassons. Le tigri, che hanno chiuso il girone Est al primo posto, attendono il completamento del calendario, ancora alle prese con i recuperi causa Covid. La Poule Promozione vedrà al via dieci squadre, le prime cinque dei due gironi al termine della prima fase. Al via tra qualche settimana anche la Coppa Italia di A2, che vedrà la squadra di Fabio Bonafede affrontare nei quarti di finale la quarta classificata del girone Ovest mercoledì 3 marzo al PalaDionigi di Montecchio.
    È lo stesso Bonafede a fare il punto sul momento vissuto dalla squadra biancoverde: “Avevo detto sin dall’inizio che, con il ritorno della pandemia, sarebbe stato un campionato molto difficile da affrontare. La mia squadra dal 21 dicembre ad oggi ha potuto giocare solo tre partite ufficiali, e con la difficoltà di organizzare amichevoli ed allenamenti congiunti abbiamo finito per allenarci solo tra noi. Questo chiaramente non consente alla squadra di misurarsi contro avversarie che  ci facciano tenere alta la qualità tecnica e mentale del lavoro, siano esse di categoria superiore o al limite anche inferiore alla nostra. Sabato abbiamo fatto la prima sgambata con Montale, che milita nel girone Ovest, e abbiamo toccato con mano quanto dobbiamo lavorare per ritrovare il ritmo giusto di gioco e quel furore che, durante la prima parte della stagione, ci ha consentito di portare a casa il primo posto pur essendo una matricola, rimontando più volte situazioni difficili. Ora stiamo lavorando ad organizzare altre tre amichevoli, la prima sarà con Ravenna questo mercoledì.  Quello che dobbiamo evitare è di adagiarci dopo il primo importante obiettivo raggiunto, cioè la conservazione della serie A. Ora parte un nuovo campionato, e vogliamo affrontarlo con l’atteggiamento giusto. L’inserimento di Barbara Dapic procede con successo, inizialmente esso è stato rallentato dall’infortunio al dito  Ora Barbara sta entrando nei meccanismi del gruppo, una fase abbastanza delicata perché si tratta di una squadra che ha già una sua fisionomia ben definita e quindi lei sta conoscendo giorno dopo giorno il contesto in cui si cala. Ultima cosa, cui tengo molto: spero che presto si possa, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, riprendere a giocare di fronte ai nostri tifosi. Ci manca moltissimo il loro calore, senza di loro non è la stessa cosa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox conquista l’allenamento congiunto contro Montale

    Di Redazione
    L’allenamento congiunto tra Exacer Montale e Megabox Vallefoglia va alla compagine marchigiana, la quale ha chiuso da capolista il girone “Est” di Serie A2. Tanti gli esperimenti, come accade in questi casi, e da una parte e dall’altra.
    Va in archivio il primo dei tre allenamenti congiunti per l’Exacer Montale, che in questo sabato ha ospitato a Castelnuovo Rangone la Megabox Vallefoglia. Per la cronaca, il risultato finale ha sorriso alle marchigiane (3-1) ma coach Tamburello ha tanti motivi per sorridere. Intanto perché ha potuto finalmente schierare il sestetto titolare, con rientro quasi a pieno regime di Lancellotti e Aguero, ma anche per la prestazione che è stata messa in campo. Come da pronostico, si è messa bene in mostra Pamio, che ha chiuso con diciotto punti messi a segno. In casa nerofucsia, invece, sono stati tredici a testa quelli realizzati da Botarelli e Brina. Exacer Montale che adesso si prenderà una pausa di due giorni dagli allenamenti, per poi riprendere ad allenarsi nella giornata di martedì. Mercoledì 10 febbraio ci sarà un nuovo allenamento congiunto, sempre a Castelnuovo Rangone, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, mentre domenica 14 febbraio si replicherà in Lombardia. Tutto questo in attesa che venga schedulato il recupero contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, il quale consentirà alle emiliane di chiudere la Regular Season e concentrarsi sulla Pool “Salvezza”. La cronaca dell’allenamento congiunto contro Vallefoglia.
    1° SET – Tamburello parte con Lancellotti e Botarelli sulla diagonale principale, Brina e Aguero in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Bonafede si presenta con Balboni e Dapic sulla diagonale principale, Bacchi e Pamio in banda, Kramer e Bertaiola al centro e Bresciani ad agire come libero. Parte forte la squadra marchigiana, che mette un buon distacco a proprio favore rispetto alle emiliane (10-5), le quali però ritrovano la parità col passare degli scambi (11-11). Doppio vantaggio per la squadra di casa che approfitta di un errore un attacco delle ospiti e un muro vincente di Botarelli (13-11). Vallefoglia ancora imprecisa in attacco e Montale che sale fino al 15-12, con Bonafede che chiama il primo time-out. Si torna in campo e Gentili firma il rigore del 16-12, poi due ace delle marchigiane (15-16) portano anche coach Tamburello al primo time-out. Due ace consecutivi di Pamio danno il più due a Vallefoglia (21-19) mentre Tamburello chiama anche il secondo time-out. Due punti consecutivi per Montale alla ripresa del gioco (21-21). Altri errori in fase di impostazione per Vallefoglia: Montale va in vantaggio (23-22) e Bonafede chiama il secondo time-out per strigliare le sue ragazze. I risultati arrivano, perché la capolista del girone “Est” si sveglia e chiude a proprio favore il primo set (25-23). Cinque punti a testa per Bacchi e Pamio, quattro quelli di Brina.
    2° SET – Stesso sestetto per Tamburello mentre Bonafede manda in campo Colzi e Costagli. Montale intanto scappa subito in avvio (8-3). I meccanismi gioco funzionano meglio nel campo di Montale, anche Vallefoglia prova a ricucire lo strappo verso metà parziale (13-10 per le emiliane). Continuano a rimanere avanti di tre punti le nerofucsia, con Gentili che firma il punto del 16-13 mentre il conseguente attacco out delle marchigiane porta Montale avanti 17-13. Su questo punteggio arriva il primo time-out del secondo set per coach Bonafede. Tamburello alterna in campo Blasi e Brina, mentre le padrone di casa continuano a far punti con i colpi di Gentili (19-14). L’attacco vincente di Brina vale il 20-15 e fa infuriare Bonafede, per nulla soddisfatto dell’approccio delle proprie ragazze nel secondo parziale. Un breakmarchigiano (17-20) porta Tamburello al primo time-out del secondo set. Si torna in campo e Botarelli firma il 21-17, la quale poi si ripete poco dopo con il 22-18. Un attacco out di Vallefoglia porta Montale sul più cinque (23-18), poi Aguero trova il 24-19 per un parziale che alla fine portano a casa le emiliane con il punteggio di 25-20. Sei i punti di Botarelli, cinque quelli di Kramer.
    3° SET – Terzo parziale che si apre con Saccani e Blasi (da opposto) in campo dall’inizio per l’Exacer Montale, mentre Bonafede ripropone il sestetto del secondo parziale. Ancora una buona partenza per Montale (3-1), che però viene immediatamente vanificata da uno sprint delle ospiti (5-3). Ora ad andare in difficoltà è la ricezione di Montale, con Vallefoglia che ne approfitta e scappa fino al 13-8, con Tamburello che si gioca il primo time-out del parziale. Lo stop non aiuta perché arrivano altri due punti per le marchigiane (15-8), e adesso e Tamburello a rimproverare le sue ragazze. Il doppio ace di Pamio dà il più nove a Vallefoglia (19-10), e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Montale si spegne definitivamente: le marchigiane trovano il 21-11 con Bacchi, mentre la pipe di Pamio vale il 22-12. Infrazione in attacco delle nerofucsia (24-13), per un set che va alle ospiti con un netto 25-14. Sette punti per Pamio, quattro per Kramer e Botarelli.
    4° SET – Tamburello manda dentro Pinali, con Brina che gioca da opposto, mentre Bonafede rivoluziona completamente il sestetto mandando in campo Stafoggia, Durante, Bertaiola, Ricci e Dapic. Alza subito i giri del motore la squadra ospite, che va avanti 8-5, poi il muro di Gentili vale il break nonché il 7-8. Vallefoglia allunga nuovamente con un ace (10-7), e mantiene i tre punti di vantaggio fino al nuovo break nerofucsia chiuso da Brina (12-13). Ancora un po’ di fatica in ricezione per le emiliane, con Vallefoglia che ne approfitta (16-13) e con coach Tamburello che chiama il time-out. L’attacco a rete di Brina e un’invasione nerofucsia, fanno scappare le marchigiane (20-15) e Tamburello utilizza anche il secondo time-out. È una fuga che sembra definitiva, perché Montale pare mollare la presa, ma poi tre punti consecutivi (di cui due di Brina) fanno riavvicinare le nerofucsia (19-22). Set che alla fine viene chiuso nuovamente in maniera vincente da Vallefoglia (25-19). Sette i punti di Bertaiola, quattro quelli di Dapic.
    IL TABELLINO
    EXACER MONTALE-MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (23-25; 25-20; 14-25; 19-25)
    EXACER MONTALE: Lancellotti 1, Botarelli 13, Brina 13, Aguero 5, Gentili 10, Fronza 7, Bici (L), Blasi 2, Pinali 1, Saccani 1, Rubini ne. All. Ivan Tamburello.
    MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 1, Dapic 5, Bacchi 10, Pamio 18, Kramer 13, Bertaiola 7, Bresciani (L), Costagli 3, Stafoggia 2, Colzi 8, Durante 0, Ricci 0. All. Fabio Bonafede.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, in programma tre allenamenti congiunti

    Foto Facebook Exacer Montale

    Di Redazione
    Calma apparente in casa Exacer Montale, con le nerofucsia che rimangono in attesa di conoscere la data nella quale si recupererà l’ultimo match di regular Season contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo.
    L’ultima partita giocata dall’Exacer Montale risale a sabato 23 gennaio. Aguero e compagne, infatti, rimangono in attesa del recupero contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, compagine colpita dal Covid-19 e ancora ferma ai box in attesa di buone notizie dai tamponi molecolari. Ma nonostante ciò, il lavoro in casa delle emiliane procede senza sosta. Oltre al programma settimanale di allenamenti, l’Exacer Montale disputerà anche tre allenamenti congiunti nel giro di nove giorni. Il primo sarà l’interessante banco di prova contro la Megabox Vallefoglia, società che al momento guida la classifica del girone “Est” di Serie A2: allenamento che andrà in scena sabato 6 febbraio, a Castelnuovo Rangone, con inizio riscaldamento alle ore 16:00.
    Gli altri due appuntamenti sono programmati per la prossima settimana, con il doppio allenamento fissato contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: il primo allenamento congiunto si disputerà in Emilia, mercoledì 10 febbraio (con inizio riscaldamento alle ore 16:00), per poi replicare domenica 14 febbraio in Lombardia (orario da definire). Chiaro è che il programma potrebbe subire variazioni nel caso in cui vengano schedulati i recuperi, e dal momento che anche Busto Arsizio dovrà recuperare il match contro le piemontesi. Per quanto riguarda il campo, invece, coach Tamburello ha ritrovato tutte le giocatrici eccetto Cigarini, sulla via del recupero ma non ancora al meglio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox sta volando. Il ds Babbi: “La classe operaia va anche in paradiso”

    Foto Facebook Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    Una matricola sorprendente: la Megabox Vallefoglia, al suo primo anno in serie A2 femminile, ha chiuso la Regular Season con 36 punti e il primo posto nella classifica del girone Est. Ora lo sguardo è puntato alla Pool Promozione e ai playoff, traguardi più che vicini per le ragazze del ds Babbi.
    Il direttore sportivo, infatti, come riporta il Corriere Adriatico Macerata, commenta: “Siamo molto contenti di questa prima parte di stagione, stiamo migliorando, più giochiamo e meglio è, la squadra è stata rifatta totalmente, aveva bisogno di tempo. L’importante è farsi trovare pronti nel prossimo girone, la salvezza l’ abbiamo ottenuta e ora non ci tiriamo indietro. Vediamo come sono le altre, per gli addetti ai lavori l’Ovest doveva avere una qualità più alta. Per me il nostro girone era quello operaio mentre l’altro il più tecnico, ma la classe operaia va anche in paradiso e qui c’è gente che non molla, abbiamo affrontato formazioni solide”.
    Per quanto riguarda l’infortunio dell’opposto Dapic, Babbi continua:
    “Ha tolto il gesso e si sta allenando, diamole ancora un po’ di tempo. Abbiamo 15­-20 giorni prima di tornare in campo. Il gruppo lavora forte e non vogliamo fermarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Costagli: “Meglio di così non potevamo chiudere la prima parte della stagione”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Netta vittoria per la Megabox Vallefoglia, che ha battuto 3-0 in poco più di un’ora di gioco l’insidiosa Cda Talmassons e ha chiuso la regular season in testa al Girone Est del campionato di A2. La formazione di Fabio Bonafede ha terminato la prima fase del campionato a 36 punti, con 12 vittorie e 4 sconfitte, ed è matematicamente prima. La seconda, il Cuore di Mamma Cutrofiano, è a sei lunghezze dalle tigri, ma ha una partita da recuperare. Devono recuperare partite anche Soverato (tre) e CBF Balducci Macerata (due), ma nessuna delle due è in grado di mettere a rischio il primo posto della squadra biancoverde.
    Nel dopopartita, parola all’opposto Chiara Costagli, autrice di 10 punti con il 41% in attacco e tre muri punto: “Meglio di così non potevamo chiudere la prima parte della stagione! Abbiamo lavorato tanto in settimana per preparare questa partita, ci tenevamo molto per noi, per chi ci sostiene, per la società, per il nostro pubblico e soprattutto per il nostro allenatore Fabio Bonafede. Erano tre punti importanti, volevamo assolutamente chiudere al primo posto il nostro girone e arrivare nella migliore situazione di classifica possibile in vista della Poule Promozione. Ora siamo in attesa di conoscere il calendario della seconda fase: quello che è sicuro è che riprenderemo subito a lavorare duro per migliorare ancora in tutti gli aspetti del nostro gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO