consigliato per te

  • in

    Piero Babbi: “Prendiamo il buono dalla trasferta di Roma”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna senza punti dalla difficile trasferta sul campo della capolista Acqua&Sapone, una delle favorite nei pronostici di questa estate ed ormai ad un passo dalla promozione diretta in A2, che spetterà alla prima classificata al termine della Poule Promozione. La classifica vede ora la Megabox al quarto posto in classifica a quota 47 punti, alle spalle di Roma (59 punti), Mondovì (54 punti) e Macerata (49 punti). La Megabox ha giocato due partite in meno di Macerata ed una in meno di Roma e Mondovì. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla settima posizione della Poule Promozione. Roma salirà a Vallefoglia domenica pomeriggio per la gara valida per la quarta giornata di ritorno della fase finale. Intanto, le tigri hanno recuperato la disponibilità di Bertaiola e Dapic, a Roma in panchina senza essere impiegate (un solo allenamento nelle gambe dopo un mese di inattività), ma che potrebbero essere utili sin dal prossimo turno. Questa l’analisi del Direttore sportivo Piero Babbi: “Prendiamo il buono dalla trasferta di Roma: reduci da tre settimane di sosta, in recupero dai problemi di Covid e prive di due atlete, le ragazze hanno sfiorato la vittoria nel primo set, per poi pagare alla distanza la fatica e le assenze importanti. Roma ha fatto valere una panchina lunghissima, noi abbiamo combattuto e trovato contributi da tutte le nostre atlete, ma eravamo un po’ corti. La partita ci è stata molto utile per accumulare ancora minuti di gioco nelle gambe di tutte le ragazze, in alcuni momenti abbiamo fatto qualche errore di troppo ma alla fine questa sconfitta non ci deve deprimere, ma, al contrario, dare fiducia anche in vista della possibile rivincita di domenica. Il primo set ci è sfuggito di un soffio: se l’avessimo portato a casa, convertendo uno dei tre set-point, la partita avrebbe avuto un altro andamento. In questi casi, è come nel pugilato: chi mette a segno il primo pugno spesso è quello che vince l’incontro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si aggiudica il big match di Pool Promozione: 3-0 su Vallefoglia

    Di Redazione Una Acqua&Sapone Roma lanciatissima nella corsa verso la prima posizione e la promozione diretta, si impone tra le mura amiche contro la Megabox Vallefoglia. Il risultato finale è di 3-0. Nel primo set parte forte Roma picchiando duro al servizio: tre ace (due in fila di Cogliandro, uno di Arciprete) permettono alle padrone di casa di scappare via 9-5. Un altro ace di Papa fissa il punteggio sul 13-9, ma poi è Pamio a mettere a segno una serie micidiale di battute: tre ace in fila innescano un break di 6-0 che ribalta completamente il set. La Megabox guadagna sino a tre lunghezze di vantaggio (18-15 con Colzi), resta avanti sino al 24-22, ma non converte tre set-point (due in fila sul 24-22) e poi cede 27-25 all’attacco di Adelusi. Nel secondo set Roma scappa subito avanti 4-0 (due muri di Rebora e un ace di Arciprete), sul 6-0 Bonafede inserisce Ricci e poi Stafoggia per Colzi e Costagli, mentre Roma continua ad aumentare il vantaggio. L’allenatore delle tigri spende ben presto i suoi due timeout, ma le padrone di casa arrivano sino al +10 (13-3, ace di Decortes). Entra anche Durante per Balboni, il sestetto biancoverde è inedito e giovanissimo ma combatte come può fino al 25-17 finale.Nel terzo set parte ancora meglio Roma, subito avanti 5-2 su un turno di battuta di Decortes. Due timeout di Bonafede cercano di scuotere le biancoverdi, che finiscono sotto 11-4 (muro su Pamio). Roma allunga sino al +8 prima di subire la parziale rimonta delle ospiti. La Megabox torna sotto, con un muro su Diop si riporta a -3 (15-18), poi due muri di Rebora su Pamio ristabiliscono le distanze. Finisce 25-20, Roma allunga in classifica, ma domenica a Vallefoglia è già in programma la rivincita, con la Megabox che potrà contare anche su Bertaiola e Dapic con qualche allenamento in più nelle gambe. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Chi mi conosce sa che non accetto volentieri le sconfitte, ma questa sera devo fare i complimenti alle mie ragazze per come hanno combattuto, con orgoglio, di fronte ad un’avversaria di alto livello. Potevamo fare di più nel finale del primo set? Può darsi, ma preferisco guardare a come ci siamo arrivati ad avere tre set-point a nostro favore, reagendo dopo un inizio difficile e giocando un parziale di grande qualità. Il blackout di energia all’inizio del secondo set è conseguenza del finale del primo, mentre il terzo set ci è sfuggito per alcuni errori fatti all’inizio. Nel momento storico che stiamo vivendo, penso che questa partita ci abbia dato un ottimo primo set dal quale ripartire con fiducia. Ho dato molto spazio alle ragazze meno impiegate? La trovo una cosa normale: ho piena fiducia in loro, si allenano tutta la settimana per essere pronte a scendere in campo”. ACQUA&SAPONE ROMA–MEGABOX VALLEFOGLIA 3-0 (27-25, 25-17, 25-20)ACQUA&SAPONE: Arciprete 6, Rebora 7, Decortes 13, Papa 6, Cogliandro 13, Guiducci 2; Spirito (L), Diop 6, Purashaj, Adelusi 1, Consoli 1. N.e. Giugovaz, Finizio. All. Cristofani.MEGABOX: Balboni 1, Bacchi 12, Colzi 4, Costagli 1,  Pamio 17, Kramer 7; Bresciani (L), Durante 1, Ricci, Stafoggia 2. N.e. Bertaiola, Dapic. All. Bonafede.ARBITRI: Toni e Merli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma attende Vallefoglia. Mafrici: “È a tutti gli effetti una corazzata”

    Di Redazione Il calendario dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club si infittisce di sfide ad alta quota. La prossima è quella di domani 14 aprile, ancora una volta sul taraflex del Pala Fonte, e vedrà schierate in campo le capitoline e la formazione della Megabox Vallefoglia. La partita è valevole per il recupero della quarta giornata di andata della Pool Promozione e sarà trasmessa alle ore 19 in diretta streaming su LVFTV. Le due corazzate si affronteranno anche domenica 18 aprile, questa volta però su suolo pesarese. In campo due squadre di vertice che si sono sempre distinte con prestazioni di alto livello e che in questa seconda fase del campionato stanno dando il massimo nonostante alcuni inconvenienti come i problemi di carattere fisico che hanno interessato alcune giocatrici di Roma e il lungo stop causato dal contagio di coronavirus che ha spezzato il ritmo di Vallefoglia. In un momento del campionato in cui ogni scontro ha la valenza di una finale, non ci sono dubbi sul fatto che domani Papa e compagne scenderanno in campo armate di concentrazione e del loro migliore assetto offensivo per affrontare le giocatrici della Megabox che, dopo l’amara trasferta a Marsala, arriveranno a Roma col solo obiettivo di fare punti e scalare la classifica. Andrea Mafrici, Vice Allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, analizza così l’incontro di domani: “Nelle ultime due gare si è visto il lavoro fatto in palestra e questo ci ha dato la possibilità di alzare il livello e provare diverse situazioni, ottenendo maggiore coesione e un gioco più fluido. In vista della gara di domani speriamo di poter continuare su questa scia positiva, consapevoli che non sarà per niente facile. Vallefoglia è a tutti gli effetti una corazzata e il fatto che abbia perso a Marsala, che come sappiamo è un campo ostico e una bella squadra, non toglie nulla al suo valore. Per cui non la sottovaluteremo affatto, così come non sottovaluteremo le avversarie delle future sfide. Siamo consapevoli che le ultime cinque gare saranno come cinque finali, e tutte le squadre della Pool Promozione sono attrezzate per poter impensierire gli avversari. Non c’è una partita meno importante dell’altra da qui alla fine, per cui dobbiamo affrontare una partita alla volta e spingere al massimo” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala regala un solo set a Vallefoglia: 3-1 nell’anticipo della 3° giornata

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Sigel Marsala si prende l’anticipo della terza giornata di ritorno di Pool Promozione. I 22 punti di Mazzon contribuiscono al risultato finale di 3-1 ai danni della Megabox Vallefoglia, che non riesce a replicare il netto 3-0 inflitto a Sassuolo lo scorso turno. SIGEL MARSALA – MEGABOX VALLEFOGLIA 3-1 (25-21 25-21 29-31 25-23) SIGEL MARSALA: Caruso 13, Demichelis 2, Mc Call-Ginnis 15, Parini 10, Mazzon 22, Pistolesi 14, Vaccaro (L), Soleti 2, Colombano 1, Mistretta (L), Caserta. Non entrate: Nonnati. All. Amadio. MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 5, Pamio 20, Colzi 13, Costagli 8, Bacchi 14, Kramer 15, Bresciani (L), Durante, Stafoggia. Non entrate: Ricci. All. Bonafede. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 24′, 24′, 33′, 29′; Tot: 110′. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani in campo a Marsala. Bonafede: “Trasferta difficile contro un avversario ostico”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo domani, sabato 10 aprile, alle 17 al Palasport “Bellina” di Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox, attualmente terza in classifica con 47 punti alle spalle di Mondovì (54 punti) e Roma (53 punti) dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule con Pinerolo e la stessa Roma, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi. Le padrone di casa sono seste con 40 punti, in piena corsa per la qualificazione ai play-off promozione. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 13 aprile alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 14 aprile alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Così presenta la partita l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Si tratta di una trasferta difficile contro un avversario ostico che ci ha già dato moltissimo filo da torcere, impegnandoci fino al tie-break, nei quarti di finale di Coppa Italia. Sono una buona squadra, sbagliano poco e sono molto attenti in difesa. Alle qualità tecniche della Sigel si aggiungono le difficoltà logistiche di un viaggio molto lungo e faticoso che non potremo fare in aereo. Affrontiamo questa Poule Promozione una partita per volta, cercando di trarre da ogni impegno ciò che saremo in grado di raccogliere con le nostre forze e il nostro impegno. Siamo nel bel mezzo di un percorso a tappe da vivere giorno per giorno, con la curiosità di chi vuole scoprire dove ci porterà. La stagione è ancora lunga”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro turno casalingo per la Sigel Marsala. Domani arriva Vallefoglia

    Di Redazione Usufruisce, come da calendario, di un nuovo turno casalingo sabato 10 aprile la Sigel Marsala di coach Daris Amadio. Dopo essersi incrociati un mese fa nel quarto di Finale di Coppa Italia di categoria, i sestetti di Marsala e Vallefoglia si danno appuntamento in campionato per prendere parte all’8^giornata (3°turno del girone di ritorno) di Pool Promozione. Concentramento di questo scontro diretto sarà la struttura di proprietà comunale “Fortunato Bellina”. Abituati ormai a quello che si tratta se non altro di un paradosso temporale, la circostanza curiosa è che le due formazioni si daranno battaglia senza aver giocato il match di andata nelle Marche, saltato per preminenti ed ovvie ragioni sanitarie. Megabox, come noto, ha terminato in pole-position il girone d’appartenenza e si è presentata in questa post-season con una base di quarantuno punti. Nella Pool il cammino delle pesaresi è stato bruscamente interrotto dalla situazione sanitaria emergenziale del gruppo-squadra costato il forfait nella semifinale di Coppa nel derby interamente marchigiano che si prospettava contro colei che qualche giorno dopo avrebbe trionfato nella finalissima di Rimini: CBF Balducci HR Macerata. Un’emergenza che ha dato solo il tempo alla squadra di coach Fabio Bonafede di disputare la prima giornata a fine febbraio e far proprio lo scontro diretto con risultato pieno con Lpm Bam Mondovì appaiando le pumine e Acqua&Sapone Roma Volley Club in testa a quota quarantaquattro. Ora il rientro verso quella decantata normalità e finanche alla competizione, è avvenuto mercoledì 7 aprile contro la formazione di Green Warriors Sassuolo. Il ritorno in campo dopo un mese lontano dai campi da gioco non poteva essere più bello: tre set a zero casalingo al PalaDionigi (25/17; 25/21; 30/28) nonostante le assenze di Bertaiola e del neoarrivo Dapic, prelevata dalla A2 di Talmassons nel mercato di dicembre. Un successo che permette di fare un balzo in avanti a qurantasette punti e a rilanciare le ambizioni di primo posto aritmeticamente ancora possibile. Un elemento distintivo delle tigri biancoverdi, tra le cui fila milita l’ex capitano lilybetano Silvia Bertaiola, è sicuramente il fondamentale della difesa. A questo proposito, tra i riferimenti della squadra c’è il libero Giulia Bresciani che nelle Marche ha ritrovato il tecnico avuto a inizio carriera a Bolzano. Il libero di Pietrasanta (Lucca) la scorsa estate assieme ad Alice Pamio, (altra pedina di spicco assieme alla esperta pariruolo Lucia Bacchi), ha lasciato San Giovanni in Marignano per sposare la causa della Megabox. Tra le esperienze precedenti, la Bresciani annovera anche l’annata in A1, 2018/2019, a Chieri. Sottorete promette spettacolo il duello a colpi di classe tra registe: Ilaria Demichelis da una parte e Martina Balboni, ex Acqua&Sapone Roma Volley Club, dall’altra. Balboni, classe 1991, ex tra le altre di Pavia, Bergamo e Monza. Dal suo canto, la Sigel Marsala Volley ha cominciato la sua settimana il lunedì dell’Angelo. La Prima Squadra ha messo intensità e spirito di abnegazione in ogni sessione d’allenamento. Tutto l’ambiente è carico a molla e lo staff tecnico, come suo solito, ha lavorato sui particolari e molto bene. Domani, vigilia del match, mezza giornata di lavoro con un allenamento tecnico al “Fortunato Bellina”.  Nel primo mattino di sabato il consueto risveglio muscolare, nel pomeriggio, invece, sfida per l’alta classifica al Vallefoglia. E proprio dell’imminente incontro ha parlato la marsalese Alessandra Mistretta, la più giovane della nostra truppa e tra le protagoniste con un paio di salvataggi difensivi del finale di gara contro Macerata in cui è venuto fuori un successo previo ricorso al tie-break. Ecco quanto dichiarato dal libero classe 2002: “Vallefoglia è un avversario tra quelli più forti del campionato, incrociato dalla Sigel già nella partita da dentro o fuori di Coppa Italia, dandole del filo da torcere. Ecco come questa partita ci offre l’occasione di rifarci. Sappiamo come la nostra sfidante arrivi da un lungo periodo senza essere scesa in campo e dal confronto sabato cercheremo di averne vantaggio anche da questo aspetto. La squadra che arriva a Marsala la ritengo forte e completa in tutti i fondamentali e non solo in difesa“. Così come da vigenti protocolli anti-contagio da SARS-CoV-2, al PalaBellina l’ingresso sarà riservato ai rispettivi staff tecnici, ai gruppi dirigenziali e ai soli giornalisti accreditati. Tifosi e appassionati, invece, potranno seguire le sorti dell’incontro, seppure da dietro uno schermo, attraverso il live streaming che verrà garantito da “La Tr3” per conto di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Ulteriori modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile. Direzione di gara affidata agli arbitri Giovanni Ciaccio di Palermo e Sergio Pecoraro di Altofonte (Pa). Fischio di inizio sabato 10 aprile alle ore 17,00 in un PalaBellina che disporrà ovviamente delle “porte chiuse” per il proliferarsi del periodo pandemico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balboni: “Non era facile tornare in campo così”

    Di Redazione MVP della partita, la palleggiatrice della Megabox Vallefoglia Martina Balboni racconta la vittoria contro la Green Warriors Sassuolo, giunta ad un mese esatto dall’ultima partita disputata dalla sua squadra, poi fermata per Covid e costretta a rinunciare alla semifinale di Coppa Italia. “Non era facile tornare in campo con solo una settimana di allenamenti sulle spalle, e prive di due nostre compagne. Siamo scese in campo molto concentrate e abbiamo disputato una buona partita contro una formazione giovane ma molto insidiosa se lasciata giocare. Nel terzo set siamo un po’ calate di intensità e loro sono state brave ad approfittarne. Per noi era importante portare a casa i tre punti nel più breve tempo possibile, e chiudere in tre set è stato molto utile per risparmiare energie in un periodo duro come questo. Con Sassuolo avevamo perso l’ultima partita prima della pausa in casa loro, e tenevamo molto a prenderci la rivincita. Davanti abbiamo sette partite in una ventina di giorni, a cominciare dalla prossima complicatissima trasferta a Marsala dove non potremo andare in aereo a causa delle cancellazioni dei voli. Il mercoledì successivo saremo di nuovo in trasferta a Roma. Avremo poco tempo per riposare, ma speriamo di tornare presto al completo”. La Megabox Vallefoglia tornerà in campo già sabato 10 aprile alle 17 a Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule, rinviate per il contagio che ha interessato le atlete biancoverdi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia ritrova il sorriso contro Sassuolo, dopo la lunga assenza dal campo

    Di Redazione Preziosa vittoria della Megabox Vallefoglia, che dopo un mese di assenza dai campi da gioco ha battuto in tre set l’insidiosa Green Warriors Sassuolo e ha ritrovato morale e punti dopo la dolorosa rinuncia forzata alla semifinale di Coppa Italia e, pur priva di Bertaiola e Dapic, si è presa una bella rivincita dopo la sconfitta di un mese fa in trasferta. Inizio equilibrato del primo parziale, il primo mini-break è di Pamio (6-4) subito ricucito da Salinas. Torna a +2 la Megabox (9-7 Pamio), Costagli mura per il +3, poi un ace di Balboni fissa il punteggio sull’11-7 e Barbolini chiama time-out. Un’infrazione della palleggiatrice ospite Spinello e una magia di Pamio allungano il break sul 13-7. Un nuovo muro di Costagli mantiene il +6, ma Sassuolo non molla e torna a -3 (12-15). Costagli ricaccia indietro le ospiti, ora si combatte punto a punto: un ace di Antropova riporta Sassuolo a -2 (15-17), la pipe di Pamio mantiene avanti la Megabox. È sempre la schiacciatrice biancoverde a siglare il 19-15, per il secondo time-out di Barbolini. Due errori in fila delle ospiti riportano la Megabox al +6 (22-16), Pamio si guadagna sette set-point, chiude al primo Costagli (25-17). Nel secondo set si riparte testa a testa: un errore di Bacchi fa scappare Sassuolo (4-6), ma Pamio riaggancia subito. Due errori di Antropova e Dhimitriadhi portano avanti la Megabox (8-6) e Barbolini chiama time-out. Colzi e Pamio allungano (11-7), un ace di Balboni e due muri in fila di Costagli e Colzi siglano il +7 (15-8), per il nuovo time-out ospite. Antropova spara fuori il 16-8 (massimo vantaggio per le tigri). Salinas ricuce a -5 (12-17), poi sbaglia il servizio. Un muro su Bacchi fa riavvicinare le ospiti (18-14), Kramer è chirurgica sotto rete (19-14), ma ora Sassuolo ha ritrovato fiducia. Una magia di Balboni e un errore di Antropova ridanno fiato alle tigri (21-15), Salinas guadagna un mini-break (22-18), Pamio strappa cinque set-point: le murano il primo, Colzi getta fuori il secondo, chiude proprio Pamio dopo uno scambio combattutissimo (25-21). Nel terzo set Antropova trova subito il primo mini-break (3-1), ma Bacchi impatta. Sassuolo torna avanti con Salinas (6-3), Antropova ribadisce il +3 (8-5), quando Bonafede cambia Costagli con Stafoggia. Il muro su Bacchi e l’attacco di Busolini su ricezione lunga fa scappare Sassuolo a +5 (6-11), per il primo time-out di Bonafede. L’ace di Antropova sigla il 12-6, ma la Megabox non si arrende. Due splendide difese di Stafoggia riaccendono le compagne, Pamio mette a segno il -2 (10-12), e stavolta tocca a Sassuolo chiamare time-out. Pamio trova il 13-14, Stafoggia pareggia con un pallonetto, poi sbaglia la palla del 15-15 e Sassuolo trova il nuovo mini-break. Antropova mura Bacchi (era la palla del 17-17), Busolini tira out la palla del +3 ma Salinas mantiene avanti le sue con la pipe del 20-18. Nuovo time-out di Bonafede, una infrazione di seconda linea di Bacchi dà il 21-19 alle ospiti. Antropova sbaglia e riporta il set in parità a 21, Pamio sorpassa con un diagonale sulla riga e Barbolini chiama tempo. Un muro sulla stessa Pamio (Megabox un po’ disattenta) riporta in parità Sassuolo a 22, si finisce in volata. Bacchi trova il 24-23, Antropova pareggia e poi sorpassa (24-25). Kramer pareggia, Bacchi strappa il 26-25 ma la battuta di Costagli resta sul nastro. Bacchi tocca l’asticella (26-27), un’invasione ospite pareggia i conti. Salinas trova il 28-27, Pamio pareggia. Kramer piazza un ace con un pizzico di fortuna, poi chiude Pamio (30-28). Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “In questa partita è stato preponderante l’aspetto agonistico più che quello fisico. Abbiamo combattuto dando tutto quello che avevamo, ma si è visto alla distanza come tante delle ragazze non fossero ancora tornate al top della forma. Abbiamo finito sulle ginocchia, ma nonostante avessimo ripreso gli allenamenti solamente da una settimana, la squadra è stata capace di portare via tre punti in soli tre set contro un’avversaria che all’andata ci aveva battuto. Avevamo una rivincita da prenderci con loro, e ce la siamo presa tutta. Ora abbiamo davanti un tour de force, ma guarderemo il nostro futuro partita per partita. Ci apprestiamo ad una trasferta durissima sotto tutti gli aspetti a Marsala, sabato pomeriggio: affrontare un viaggio così lunga con una sconfitta sulle spalle sarebbe stato molto pesante. Invece abbiamo strappato una vittoria anche più facilmente di quanto mi aspettassi, benissimo così”. MEGABOX VALLEFOGLIA-GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-17, 25-21, 30-28)MEGABOX: Balboni 5, Pamio 28, Colzi 8, Costagli 5, Bacchi 5, Kramer 7; Bresciani (L), Durante, Stafoggia 2. N.e. Ricci.  All. Bonafede.GREEN WARRIORS: Busolini 5, Spinello, Salinas 11, Civitico 6, Antropova 20, Dhimitriadhi 7; Falcone (L), Pelloni, Pasquino. N.e. Zojzi, Magazza, Bisegna, Ferrari, Montagnani. All. Barbolini.ARBITRI: Dell’Orso e Feriozzi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO