consigliato per te

  • in

    Megabox, il ds Babbi: “Da adesso in poi ogni partita sarà una battaglia”

    Di Redazione Brillante avvio di play-off per la Megabox Vallefoglia, che strappa una vittoria molto importante su un campo difficile come quello di Soverato, contro una squadra esperta e molto ben costruita come quella guidata da Bruno Napolitano. La vittoria in quattro set conseguita nella gara di andata dei Quarti di finale dei Play-off per la promozione in A1 consentirebbe alla Megabox di passare il turno anche in caso di una sconfitta al tie-break nella gara di ritorno, in programma domenica 16 maggio alle 17 al PalaDionigi di Montecchio. In caso di vittoria di Soverato per 3-0 o 3-1 si disputerebbe un Golden set di spareggio. Negli altri incontri dei quarti di finale, due nette vittorie di Ravenna e Marsala ai danni delle meglio piazzate Mondovì e Pinerolo. La stessa Macerata l’ha spuntata solo al tie-break sul campo di Sassuolo, a conferma del grande equilibrio che caratterizza questa ultima fase del campionato di A2.  Il Direttore sportivo Piero Babbi parte proprio da questo tema: “I risultati di domenica non ci stupiscono: è cominciato un nuovo campionato, nel quale ripartiamo tutti alla pari e la spunterà chi avrà più gambe e più testa. La nostra vittoria a Soverato non era per niente scontata, e siamo certi che la gara di ritorno sarà un’altra battaglia. Si riparte dallo 0-0, loro arriveranno a Vallefoglia per fare bottino pieno, perché sono un’ottima squadra. Quello che deve essere chiaro è che serie di play-off di questo tipo vanno considerate come due tempi di una sola partita: siamo in vantaggio al termine del primo tempo, ma ancora non abbiamo conquistato nulla e dobbiamo completare l’opera domenica al PalaDionigi, cosa che non sarà certo facile. Detto questo, le vittorie di Ravenna e Marsala e la sconfitta di misura di Sassuolo ribadiscono l’equilibrio che c’è tra le varie squadre: sono arrivate in fondo le migliori, nessuna meraviglia che, da adesso in poi, ogni partita sia una battaglia che si deciderà punto a punto sino all’ultimo pallone”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia corsara al Pala Scoppa: 3-1 contro Soverato in Gara 1 dei quarti

    Di Redazione È della Megabox Vallefoglia il primo match dei quarti di finale playoff promozione. Espugna per tre set a uno il Pala Scoppa la squadra di coach Bonafede contro le padrone di casa del Volley Soverato. Partita che le calabresi hanno tentato di rimontare dopo essere state sotto due set; nel quarto gioco le ioniche di Napolitano sembravano avere in pugno il parziale ma Pamio e compagne sono state brave a rimontare e chiudere al fotofinish. Lo starting – six da parte di coach Napolitano vede Bortoli al palleggio e Bianchini opposto, al centro Riparbelli e Piacentini, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo. Rispondono le ospiti con Balboni al palleggio e opposto Colzi, al centro Kramer e Bertaiola, schiacciatrici Bacchi e Pamio con libero Bresciani. Match che vede il primo allungo da parte delle ospiti che si portano sul 7-13; Soverato tenta di rimontare ma Vallefoglia riesce a mantenere il vantaggio accumulato fino a portare a casa il set per 17/25. Subíto il colpo, la squadra di coach Napolitano nel secondo parziale, tiene testa alle avversarie che si trovano avanti di due lunghezze, 12-14, e poco dopo aumentano il vantaggio a piú sei. Coach Napolitano chiama tempo sul 17-21 e al rientro in campo un muro della Megabox porta a piú cinque il vantaggio per le ragazze di Bonafede. Vallefoglia chiude il set a proprio favore per 19/25. Soverato reagisce sotto di due parziali e all’inizio del terzo gioco conduce 7-4 con Pamio e compagne che si rifanno subito sotto, 7-6 e 8-7; adesso Barbagallo e compagne tentano di allungare e sul 10-10 si portano sul piú quattro, 14-10. Vantaggio sempre di tre lunghezze anche dopo il time out chiesto da coach Bonafede. Sul 16-13 è Napolitano a chieder tempo con la temibile Pamio al servizio. Sale a più cinque Soverato con punto di Shields, 18-13, e bel muro biancorosso che porta il più sei alle biancorosse. Spingono le ioniche e arriva il 20-13 con la Megabox che cerca di rientrare nel set; deciso Soverato a portare il parziale a casa, con Shields che regala ben nove palle set, 24-15. Chiude ancora la statunitense con un bel diagonale, 25/16. Certamente adesso è un altro Soverato in campo con le locali che nel quarto set partono meglio, 8-5, e time out per Vallefoglia. Piú sei Soverato, 12-6, ma Vallefoglia dimezza il distacco 14-11; ridotto il distacco ad un solo punto, 14-13 con time out immediato per le calabresi. Fase decisiva del set con le due squadre in parità, 16-16 e 18-18. Situazione ribaltata e adesso la Megabox conduce 18-20 e coach Napolitano chiama time out. Parità 21-21 con Soverato che tenta il tutto per tutto per allungare la gara. Punto di Mason ed è sorpasso biancorosso con coach Bonafede al time out sul 22-21; ancora Mason con un bel muro, 23-22, e adesso è vero spettacolo al Pala Scoppa con scambi bellissimi. Fuori il servizio di Piacentini e ancora paritá 23-23; questa volta manda fuori Mason e arriva il match point per Vallefoglia che chiude con Bacchi 23/25. Si aggiudica il primo round la Megabox con la gara di ritorno in programma domenica 16 maggio. Volley Soverato – Megabox Vallefoglia 1-3 (17/25; 19/25; 25/16; 23/25) VOLLEY SOVERATO:  Mason 16, Lotti 8, Cipriani ne, Nardelli, Shields 25, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini 7, Bianchini ne, Riparbelli 5, Bortoli 3, Meli, Ferrario. Coach: Bruno Napolitano MEGABOX VALLEFOGLIA: Bresciani (L), Bacchi 16, Kramer 12, Costagli ne, Balboni 3, Stafoggia ne, Colzi 10, Pamio 19, Durante ne, Bertaiola 3, Ricci, Dapic 2. Coach: Fabio Bonafede ARBITRI: Ciaccio Giovanni – Pecoraro Sergio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei quarti di finale dei Play Off Promozione

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO…] Mercoledì 12 maggio, ore 17.00 Volley Soverato – Megabox Vallefoglia   0-1 (17-25)Mercoledì 12 maggio, ore 18.00 Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì  Sigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo  Mercoledì 12 maggio, ore 19.00 Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata  LEGGI TUTTO

  • in

    Scattano i Play Off Promozione con le gare di andata dei quarti di finale

    Di Redazione Prendono il via mercoledì 12 maggio i Play Off Promozione di Serie A2 Femminile, che eleggeranno la seconda promossa in Serie A1 dopo l’Acqua&Sapone Roma Volley Club. In programma le gare di andata dei quarti di finale, che vedranno impegnate le squadre che si sono classificate dalla 2^ alla 7^ posizione della Pool Promozione e la vincitrice della Pool Salvezza. Il primo turno si disputerà su gare di andata e ritorno (previste nel weekend) ed eventuale Golden Set.Dopo aver conteso alle capitoline la promozione diretta, la LPM BAM Mondovì riparte dal confronto con l’Olimpia Teodora Ravenna, in programma in Romagna alle ore 18.00. Un duello inedito in stagione, visto che le due squadre sono state dapprima contenute in due gironi diversi e poi hanno intrapreso strade opposte nella seconda fase. Le pumine di Davide Delmati partono con il favore dei pronostici, ma le ravennati di Simone Bendandi rivestiranno il ruolo di mina vagante. “Sono molto carica e credo che i playoff siano il momento più divertente in tutti gli sport, perché c’è la possibilità di vincere un titolo e lottare per qualcosa di più grande di una partita di stagione regolare – racconta Taylor Fricano, opposta statunitense delle romagnole, ingaggiata poche settimane fa -. Penso che questa squadra sia carica e affamata per affrontare una battaglia. Il fatto che noi non abbiamo nulla da perdere può essere davvero pericoloso per le avversarie”.Alla stessa ora la Sigel Marsala ospiterà l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le due formazioni si sono affrontate in Regular Season, nel Girone Ovest, con un successo per parte. “L’avvento dei PlayOff apre un nuovo Campionato – spiega Daris Amadio, coach della Sigel -. Nessuna squadra è certa del passaggio del turno e le gare vanno giocate. Può succedere di tutto. Noi dal canto nostro non abbiamo allentato l’attenzione e la gente deve sapere che non siamo con la testa alle vacanze. Non si sbaglia chi afferma che Pinerolo è tra le corazzate di A2. Una squadra assai organizzata e con alcuni punti di forza. Uno di questi senz’altro l’attacco e il muro, fondamentali dove eccellono. Tutte e due le squadre hanno le stesse possibilità di superare il turno“. “Questo primo turno sarà all’insegna dell’equilibrio e per diversi motivi sarà complicato per tutti – sulla stessa lunghezza d’onda Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. È un po’ quello che ha detto il campionato e se vogliamo pensare a delle gerarchie dobbiamo partire da quanto visto sul campo anche se i playoff tendono spesso a riazzerare i valori e i meriti per tutti. È molto importante, per quanto riguarda l’approccio, sapere che qualsiasi risultato faremo a Marsala, negativo o positivo che sia, non sarà decisivo. Dovremo giocare la partita a tutta e in ogni caso sarà solo la fine di un primo tempo. Il lavoro andrà poi portato a termine quindi cominciamo provando a tenere bene il campo mercoledì. Inutile fare fughe in avanti”.La prima gara in ordine temporale sarà quella delle 17.00 tra Volley Soverato e Megabox Vallefoglia. Le cavallucce marine di Bruno Napolitano e tigri di Fabio Bonafede si sono affrontate durante la prima fase, nel Girone Est, con un successo esterno per parte. “Comincia la fase cruciale del Campionato, quella dove non ci sarà concesso alcun errore e non avremo margini di recupero – precisa Alice Pamio, schiacciatrice della Megabox -. Ogni partita sarà decisiva, a cominciare da quella di mercoledì a Soverato. Loro sono un’ottima squadra, hanno grandi bocche da fuoco, buoni centrali, insomma: sono una squadra che ci ha dato filo da torcere ed ha disputato una bella stagione. Ora per me e per tutte le mie compagne comincia una nuova avventura, nella quale non dovremo più voltarci indietro. Abbiamo disputato un bel campionato, ma ora non conta più nulla quello che abbiamo conquistato: c’è un lavoro da finire, tutte assieme, partita dopo partita. Obiettivi? Guardare sempre avanti”.Alle 19.00, infine, il confronto tra Green Warriors Sassuolo e CBF Balducci HR Macerata. Quello del PalaConsolata sarà il terzo match nel giro di un mese tra le emiliane e le marchigiane, con un bilancio finora in perfetta parità. “Siamo arrivate alla prima partita dei play off, un obiettivo che all’inizio dell’anno sembrava molto lontano da noi e difficile da raggiungere ed invece eccoci qua – afferma una soddisfatta Karola Dimitriadhi, capitana di Sassuolo -. Non abbiamo alcun tipo di pressione addosso perché gli obiettivi di inizio stagione non erano così alti: per questo motivo, non abbiamo nulla da perdere ed anzi ce la vogliamo giocare fino all’ultimo senza paura di uscire o di sbagliare. Siamo sicuramente cariche, anche perché per la maggior parte è proprio la prima esperienza di play off, come per tante questa era la prima esperienza in A2 o nel campionato italiano. Macerata è una squadra buonissima e sicuramente super completa: ha degli attaccanti potenti, di forza, una seconda linea che fa cadere pochi palloni e sicuramente un buon muro. Partiamo alla pari, noi ne abbiamo vinta una, loro ne hanno vinta un’altra: chi avrà più coraggio e meno paura se la porterà a casa“. “Inizia una fase nuova, ad eliminazione diretta – le parole di Luca Paniconi, coach di Macerata –. O sei dentro o sei fuori, quindi cambia la consapevolezza di partenza. L’ultima partita chiudeva una fase, ora si gioca per l’obiettivo che ci eravamo prefissati, quindi l’approccio deve essere una certezza, altrimenti nel giro di quattro giorni si esce dai Play Off. Da questo punto di vista sono fiducioso, sicuramente perdura qualche problema fisico, che però credo accomuni un po’ tutte le squadre in questa fase di stagione. Quel che più conta però è che in allenamento ho visto la giusta consapevolezza dell’importanza del momento“.LVF TVTutte le partite dei Play Off Promozione di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEPLAY OFF PROMOZIONEIL TABELLONE(1) LPM BAM Mondovì – (8) Olimpia Teodora Ravenna(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (5) Sigel Marsala)(2) Megabox Vallefoglia – (7) Volley Soverato(3) CBF Balducci HR Macerata – (6) Green Warriors SassuoloQUARTI DI FINALEIL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATAMercoledì 12 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Ciaccio-PecoraroMercoledì 12 maggio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Fontini-Marotta   Sigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Gaetano-StancatiMercoledì 12 maggio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Pasin-PozziIL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOSabato 15 maggio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Sigel Marsala  ARBITRI: Cavicchi-MarconiDomenica 16 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Brunelli-ClementeMegabox Vallefoglia – Volley Soverato  ARBITRI: Cecconato-JacobacciCBF Balducci HR Macerata – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Somansino-Dell’OrsoLA FORMULALe squadre classificate dalla 2^ all’8^ posizione della Pool Promozione e la vincitrice della Pool Salvezza si sono qualificate ai Play Off Promozione, che si disputano su tre turni: i quarti di finale, secondo accoppiamenti 2^-1^S, 3^-8^, 4^-7^ e 5^-6^, prevedono incontri di andata e ritorno ed eventuale Golden Set nel caso in cui le due sfidanti abbiano conquistato lo stesso numero di punti nel doppio confronto (il 3-0 e il 3-1 assegnano tre punti a chi vince e zero a chi perde, mentre il 3-2 assegna due punti a chi vince e uno a chi perde). La gara di ritorno si disputa sui campi delle migliori classificate. Semifinali e finale sono al meglio delle tre gare, con Gara-1 sul campo delle peggiori classificate e Gara-2 e l’eventuale Gara-3 in due giorni consecutivi sul campo delle migliori classificate. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, domani al Pala Scoppa l’andata dei quarti con Vallefoglia

    Di Redazione Si alza il sipario sui playoff promozione del campionato di A2 femminile. Il Volley Soverato, qualificatosi all’ottavo posto nella pool promozione, affronterà nel quarto di finale la Megabox Vallefoglia con match di andata al Pala Scoppa mercoledì pomeriggio alle ore 17. Le due squadre si sono affrontate già nel girone est della regular season con vittoria all’andata in Calabria delle ragazze di coach Buonafede e, match di ritorno invece vinto dalla calabresi al tie break in trasferta. Si arriva ai playoff tra tanto entusiasmo in casa biancorossa con le ragazze guidate da coach Napolitano che, dopo aver con grande merito raggiunto questa fase, vogliono giocarsi le loro carte fino alla fine. D’altronde, durante l’intera stagione, Riparbelli e compagne hanno giocato a testa alta con tutti gli avversari, mettendo in difficoltà chiunque e raccogliendo successi importanti anche su campi difficili. Le ioniche hanno chiuso la pool promozione in crescendo, cogliendo vittorie decisive in trasferta a Pinerolo e Sassuolo nello scontro diretto; domani, contro Pamio e compagne, sarà tutta un’altra partita, con margini di errori ridotti visto che risulteranno importanti i set nel computo della doppia sfida. In caso di stesso risultato nelle due partite, domenica prossima si disputerà il “golden set” in casa della Megabox, avendo terminato da terza classificata la pool promozione. Ovviamente, la squadra del presidente Matozzo ha lavorato sodo in questi dieci giorni di preparazione al match e domani si scenderà in campo col coltello tra i denti e tanta grinta da spendere. Mancherà, purtroppo, causa protocollo Covid-19 e come lo è stato in tutta la stagione, il caloroso pubblico del Pala Scoppa che farà sentire la sua spinta e il suo incitamento in ogni caso. Fischio d’inizio alle ore 17 con possibilità di seguire l’incontro in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pamio verso la prima dei playoff: “Non ci sarà concesso alcun errore”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo mercoledì 12 maggio alle 17 al PalaScoppa di Soverato contro le padrone ci casa del Volley Soverato nella gara di andata dei Quarti di finale dei Play-off per la promozione in A1. La Megabox si è piazzata al terzo posto della Poule Promozione, dietro l’Acqua&Sapone Roma (promossa direttamente in A1) e la Lpm Bam Mondovì. Alle spalle delle tigri, nell’ordine, Cbf Balducci Macerata, Eurospin Ford Sara Pinerolo, Sigel Marsala, Green Power Sassuolo e Volley Soverato, qualificate alla fase finale assieme alla prima classificata della Poule Salvezza, la Conad Teodora Ravenna. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale: Mondovì-Ravenna; Pinerolo-Marsala; Macerata-Sassuolo; Vallefoglia-Soverato, con gara di andata (12 maggio) sul campo della peggio classificata ed eventuale Golden set al termine della seconda partita (16 maggio) in caso di parità di punti conquistati (le vittorie per 3-0 e 3-1 hanno lo stesso valore). L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 14 maggio alle 21.30 sul canale 11 e alle 22.45 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Il Volley Soverato è stata la squadra con la quale la Megabox Vallefoglia ha giocato la prima partita della sua storia nel campionato di A2, vincendo 3-1 al PalaScoppa. Le calabresi erano prive della loro principale attaccante, Mikayla Shields. Nella gara di ritorno, Soverato si è presa la rivincita vincendo al tie-break al PalaDionigi. La squadra allenata da Bruno Napolitano ha chiuso al quarto posto la regular season del Girone Est, per poi piazzarsi settima nella Poule Promozione. La schiacciatrice Alice Pamio suona la carica per la squadra biancoverde: “Comincia la fase cruciale del campionato, quella dove non ci sarà concesso alcun errore e non avremo margini di recupero. Ogni partita sarà decisiva, a cominciare da quella di mercoledì a Soverato. Loro sono un’ottima squadra, hanno grandi bocche da fuoco, buoni centrali, insomma: sono una squadra che ci ha dato filo da torcere ed ha disputato una bella stagione. Ora per me e per tutte le mie compagne comincia una nuova avventura, nella quale non dovremo più voltarci indietro. Abbiamo disputato un bel campionato, ma ora non conta più nulla quello che abbiamo conquistato: c’è un lavoro da finire, tutte assieme, partita dopo partita. Obiettivi? Guardare sempre avanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo posto per la Megabox e sfida con Soverato. Babbi: “Non ci accontentiamo”

    Di Redazione Sconfitta indolore per la Megabox Vallefoglia, che getta via una vittoria alla sua portata contro la Sigel Marsala ma conquista comunque un brillantissimo terzo posto nella classifica finale della Poule Promozione, alle spalle della Acqua&Sapone Roma, promossa direttamente in A1, e della Lpm Bam Mondovì. La neonata società del presidente Angeli ha chiuso la seconda fase della stagione con un piazzamento assolutamente insperato all’avvio del primo campionato della sua storia, e si appresta a disputare i play-off per la promozione in A1. Nei quarti di finale, al via mercoledì 12 maggio, la Megabox affronterà il Volley Soverato (gara di andata in trasferta, ritorno in casa ed eventuale Golden set in caso di parità). Gli altri accoppiamenti: LPM BAM Mondovì-Olimpia Teodora Ravenna; Eurospin Ford Sara Pinerolo-Sigel Marsala; CBF Balducci HR Macerata-Green Warriors Sassuolo, tutti con gara di andata sul campo delle peggio classificate. Il Direttore sportivo Piero Babbi fa il punto della situazione: “Per una società appena nata ed una squadra creata a partire da fine maggio, quando abbiamo rilevato i diritti di A2, il risultato conseguito è molto soddisfacente. L’obiettivo della stagione era confermare la nostra permanenza in serie A, cosa che abbiamo fatto addirittura vincendo il girone Est. Nella Poule Promozione, abbiamo dimostrato di essere all’altezza anche delle squadre del girone Ovest, che sulla carta era considerato molto più forte del nostro. A questo punto, però, non ci accontentiamo e ci diamo nuovi obiettivi: la squadra ha le potenzialità per giocarsi le sue carte anche nei play-off per la promozione in A1. La sconfitta con Marsala ci ha fatto arrabbiare moltissimo per come è arrivata, al termine di una partita che avevamo in mano e che abbiamo buttato via per troppa superficialità. Non abbiamo alibi in merito. La squadra ha superato ostacoli enormi, a cominciare dal Covid che ci ha eliminato dalla Coppa Italia e ci ha costretto a giocare sette partite in ventuno giorni: ma ora è il momento di fare gruppo e di compiere l’ultimo sforzo. Siamo in ballo e vogliamo ballare, la stagione non è ancora finita e in palio c’è un traguardo enorme che vogliamo cercare di raggiungere a tutti i costi. Noi crediamo molto nel nostro gruppo e siamo convinti che se la possa giocare sino in fondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox si ferma sul più bello e Marsala vince in rimonta

    Di Redazione Rocambolesca rimonta della Sigel Marsala ai danni della Megabox Vallefoglia nel recupero della terza giornata di andata di Pool Promozione. La squadra di casa, in vantaggio 2-0 e 19-11, non sfrutta tre match point nel terzo set e cede alla distanza alle ospiti, indomiti e tenacissime, capaci di portare a termine la rimonta e aggiudicarsi l’incontro al tie break dopo quasi due ore di gioco. La cronaca:Nel primo set Marsala va subito 0-2, ma un break al servizio di Pamio porta a più 2 le tigri. Bacchi allunga 7-4, Pistolesi riaggancia con un ace sulla stessa Bacchi (9-9) e l’errore di Colzi riporta avanti Marsala (11-12). Bacchi risorpassa (17-16), Colzi trova il più 2 con un mani fuori (20-18, timeout per Marsala). Pamio mantiene avanti le tigri (23-21) e Marsala chiama il secondo timeout. Marsala sbaglia la pipe del 23-23, chiude Pamio 25-23. Nel secondo set parte meglio la Megabox, che con Bacchi arriva al 7-4. Pamio e Bertaiola confezionano il 13-8 che spinge il coach ospite Amadio a fermare il gioco. Colzi trova il più 6, Pistolesi sbaglia la parallela che dà il 16-9 alla Megabox (altro timeout ospite). La doppia di Demichelis allunga il break (17-9), un altro errore di Pistolesi lancia la Megabox sul più 9, il pallonetto di Pamio allunga ancora 22-12. Un altro muro su Pistolesi fa arrivare la Megabox a più 11. Pamio passa nuovamente, ed è il 24-12. Chiude Kramer 25-13. Nel terzo set la Megabox guadagna subito un mini-break, poi un muro di Colzi allunga 4-1. Bacchi sigla il 6-2, Pamio il diagonale strettissimo dell’8-3. Kramer strappa il 9-3, Marsala sbaglia di nuovo e il time-out di Amadio arriva con la sua squadra sotto 10-3. Il punto dell’11-5 (Pamio) arriva al termine di uno scambio spettacolare ed interminabile. L’ace di Pamio porta la Megabox avanti 15-7 (altro time-out ospite), due errori in fila di Pamio e Bacchi fanno tornare Marsala a meno 5, ma ci pensa Colzi a mantenere le distanze con un attacco e un ace (18-11). Kramer riallunga a più 8 (19-11), ma Marsala non si arrende e trova il 20-16 con Pistolesi. Un muro di Kramer interrompe il break, ma ora Marsala è viva: Gillis con tre attacchi in fila riporta a meno 1 le ospiti (21-20), Pamio trova il più 2 dopo un altro scambio combattutissimo e poi Colzi mura Gillis (23-20). Mazzon accorcia di nuovo (23-22), poi Colombano trova l’ace del pareggio (23-23). Entra anche Dapic, Pamio strappa il match-point, pareggia Mazzon. Pamio ne guadagna un altro, ma Bacchi non riesce a chiudere e Marsala riaggancia. Pistolesi sbaglia la palla del sorpasso, restituisce il favore Bacchi. Stavolta Mazzon sorpassa e chiude a filo rete Caruso su una ricezione lunga (26-28). Nel quarto set il primo mini-break è della Megabox (4-2, errore Pistolesi), ma Marsala ha un’altra energia anche se sbaglia qualcosa di troppo. Bacchi attacca in rete e Marsala torna in parità (6-6), poi sorpassa con Caruso (8-9). Un ace di Gillis su Bresciani e un diagonale di Mazzon portano Marsala a più 3, Pistolesi allunga ancora (9-13), un‘infrazione a rete di Balboni e un errore di Pamio fanno scappare Marsala (10-16). Il pallonetto di Mazzon firma il 10-17, entrano Costagli per Colzi e Stafoggia per Pamio. Ora Marsala gioca senza pensieri e guadagna un vantaggio di tutta sicurezza (14-23), chiudendo il quarto set 17-25. Nel tie break Marsala ricomincia da dove aveva finito: va subito avanti 0-4 (due attacchi in fila di Pistolesi e un ace di Demichelis su Bresciani), Due muri in fila di Bertaiola e Bacchi riportano a meno 1 le tigri, poi l’ace di Bertaiola aggancia sul 5-5. Pamio sorpassa sul 7-6, Pistolesi risponde e al cambio campo Marsala è di nuovo avanti 7-8. Due ace in fila di Colombano su Bacchi e Pamio portano avanti Marsala 9-12, poi altri due muri su Pamio e Dapic chiudono la partita a favore di Marsala 10-15. Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Purtroppo ci è di nuovo successo di non portare a casa una partita che era solo da chiudere. Non è la prima volta che ci capita, e allora ne dovremo parlare molto bene la prossima settimana. Evidentemente non abbiamo compreso l’importanza del momento che stiamo vivendo e dell’obiettivo che abbiamo nel mirino. Ci siamo fermati a scherzare col risultato, e poi non siamo riusciti a portare a casa la partita, che avevamo in mano. Chi deve mettere giù il punto decisivo e non lo chiude poi finisce per pagarla alla fine, e infatti questo è successo a noi. Il Covid ci ha costretto a giocare un tour de force di partite ravvicinate, ma questo non c’entra nulla con il risultato di stasera. Dovevamo chiudere, potevamo farlo e non l’abbiamo fatto“. Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala 2-3 (25-23, 25-13, 26-28, 17-25, 10-15)Megabox Vallefoglia: Balboni 4, Pamio 24, Bertaiola 8, Colzi 14, Bacchi 13, Kramer 11, Bresciani (L), Stafoggia, Dapic, Costagli N.e. Durante, Ricci.  All. Bonafede.Sigel Marsala: Caruso 2, Demichelis 2, Gillis 20, Parini 2, Mazzon 20, Pistolesi 18, Vaccaro (L), Caserta 4, Colombano 2, Mistretta. N.e. Soleti, Nonnati. All. Amadio.Arbitri: Mesiano e Cruccolini.Note: Durata set: 25′, 20′, 35′, 22′, 14′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO