consigliato per te

  • in

    Alexandra Botezat vestirà la maglia della Megabox Vallefoglia

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia accoglie tra le sue fila Alexandra Botezat, centrale di 1.96 cm nata a Brăila (Romania) il 3 agosto 1998, ma di nazionalità italiana. Nel nostro paese sin dal 2004, Alexandra muove i primissimi passi nelle giovanili del Giorgione, squadra di Castelfranco Veneto, dove risiede. Nel 2013-14 gioca in B1 con il Bruel Bassano, per poi passare al Club Italia, in A2, dove resterà tre stagioni, facendo il proprio esordio in A1 nel 2015. Nel campionato 2017-18 si trasferisce alla Unet E-Work Busto Arsizio, in A1, dove gioca due campionati: nella seconda stagione la squadra conquista la Coppa CEV. Nel 2019-20 passa all’Imoco Conegliano, con cui vince la Supercoppa italiana, il Campionato mondiale per club e la Coppa Italia, mentre l’anno scorso è ancora in A1 con la Millennium Brescia. Con la nazionale ha vinto il titolo mondiale Under 18 nel 2015 in Perù e la medaglia d’argento alle Universiadi del 2019 in Italia. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Stiamo creando un mix di esperienza e gioventù, affiancando giocatrici in rampa di lancio ad altre che garantiscano maturità ed abitudine a questi livelli di gioco. Alexandra è un’atleta che ha tutto per primeggiare: fisicità, tecnica, entusiasmo. Crediamo molto in lei, e riteniamo sia giunto il momento in cui può assumersi le responsabilità che merita di avere: è una ragazza molto matura per la sua età, con grande voglia di fare e molta convinzione di intraprendere questa avventura con noi”. Queste le prime parole di Alexandra Botezat in maglia biancoverde: “Cercavo un nuovo ambiente, dove poter proseguire la mia crescita tecnica in un clima sereno ma ricco di motivazioni. La Megabox mi ha voluto e mi ha dato fiducia: in questo momento della mia carriera ho bisogno di giocare con continuità e di lavorare tanto in palestra, e dopo i primi colloqui con Fabio Bonafede sono certa che troverò entrambe le cose. Mi dicono che sia uno molto esigente: non chiedo di meglio! I primi nomi delle mie future compagne mi hanno dato l’impressione che qui si vogliano fare le cose molto sul serio, del resto al primo anno di vita questa società ha vinto subito il campionato! Speriamo di creare un bel gruppo e di poterci prendere delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di conoscere i nostri tifosi, quest’anno a porte chiuse è stato durissimo sia per noi giocatrici che per loro. Ho cominciato a giocare a pallavolo per caso, assieme alle mie amiche: del resto ero molto alta sin da piccola. Poi ho fatto anche due anni di nuoto, ma sono ben presto tornata alla pallavolo. Nel tempo libero amo molto vedere le serie Tv e i film, leggere e (quando ancora si poteva fare) viaggiare. Studio Psicologia, sono al III anno e l’anno prossimo spero di laurearmi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Pamio in posto quattro per Roma. “Per me è un onore”

    Di Redazione Alice Pamio, nata a Camposanpiero (PD) il 15/1/1998, 181 cm, schiacciatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile per la prossima stagione in serie A1.Laureanda in Scienze dell’Economia Aziendale, Alice è stata assoluta protagonista della promozione in A1 della Megabox Volley Vallefoglia . Ha realizzato 702 punti nella stagione appena conclusasi, risultando il miglior terminale offensivo delle biancoverdi. Quella di quest’anno è stata la seconda promozione nella massima serie raggiunta in carriera. La prima, nel 2017 sempre nelle Marche, avvenne con il Volley Pesaro.Ha giocato in passato in serie C con la Libertas Volley Scorzè, in serie B con la Bruel Volley Bassano e a Roma, con il Volleyrò Casal de Pazzi, con cui si è laureata campionessa italiana U.18 e ha conquistato la promozione in serie A2.Ha vestito più volte la maglia della nazionale giovanile, vincendo i Campionati del Mondo U.18 nel 2015.Gli ultimi anni li ha trascorsi da protagonista in serie A2, tra Volley Montecchio, due stagioni, e Consolini San Giovanni in Marignano, una stagione.Nell’esperienza in Romagna ha avuto come allenatore Stefano Saja che ritroverà come allenatore della Roma Volley Club Femminile in questa prima esperienza in serie A1. “E’ stato un onore per me avere l’opportunità di scegliere Roma, un palcoscenico importante e un bel progetto per l’esordio in A1. Un territorio che conosco e una città che mi porta ricordi meravigliosi. Ho avuto sempre l’impressione che la società avesse le idee chiare, con persone che ci tengono tanto a continuare a crescere. Conosco Barbara Rossi, dai tempi di Pesaro, e Stefano Saja, dalla stagione a San Giovanni in Marignano, con loro si può lavorare molto bene”Sul salto di categoria la schiacciatrice conclude così: “Consapevole che mi metterò alla prova con i miei limiti. L’A1 italiana è probabilmente il campionato più forte nel mondo. L’ho voluta con tutta me stessa. Non ho timori, ma so che potranno esserci momenti difficili. Cercherò, come ho fatto in questi anni, di crescere ancora. Sono tenace e combattiva, fa parte del mio carattere, e spero che anche la nostra squadra sia così. Dovremo lottare in tutte le partite, senza mollare mai” LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Cecchetto in seconda linea per la neopromossa Megabox

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia aggiunge alla propria formazione un libero di qualità ed esperienza: è Giada Cecchetto, 1.64, nata a Milano il 6 giugno 1991. Giada fa la sua prima esperienza in A1 poco più che ventenne alla Banca Reale Yoyogurt Giaveno (2012-13), poi fa un anno di B1 al Maldera Corato, per poi risalire in A2 alla Bakery Piacenza. Nel 2015-16 torna in A1 con la Pomì Casalmaggiore l’anno in cui la squadra emiliana vince Supercoppa e Champions League. L’anno successivo va alla Volalto Caserta, in A2, e a metà stagione arriva il coach che troverà il prossimo anno a Vallefoglia: Fabio Bonafede. Nel 2017-18 torna in A1 alla Sab Legnano, ma a metà stagione passa al Volley Soverato, in A2, non senza prima incrociare per qualche mese quella Sonja Newcombe con cui giocherà la prossima stagione alla Megabox. L’anno successivo è ancora in A2 alla Zambelli Orvieto, per poi giocare le ultime due stagioni in A1 alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, l’ultima assieme alla futura compagna Kenia Carcaces. Oltre a Supercoppa e Champions League, nel suo palmarès figurano vari trofei nel sand volley 4×4: una Coppa Italia, un All Star Game e una Supercoppa. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Arriva un’altra atleta esperta, che conosce la serie A1 ed ha giocato con alcune delle sue nuove compagne. Stiamo creando un buon mix tra esperienza e gioventù: a breve contiamo di poter annunciare altri arrivi per completare la squadra: l’obiettivo è sempre quello di consolidare le nostre conquiste e di creare le condizioni per cui questa società possa mantenere la serie A e crescere anno dopo anno”. Queste le prime parole di Giada Cecchetto: “Sono molto felice di essere a Vallefoglia, so che qui il tifo è molto caloroso e non vedo l’ora di conoscere i nostri tifosi. Quest’anno ci divertiremo molto! Ho cominciato a giocare a pallavolo a undici anni seguendo mio fratello e poi le mie amiche. Con la Pro Patria Milano abbiamo vinto diversi titoli a livello giovanile, poi quando sono arrivata in serie D ho cominciato a giocare libero. Ho fatto tre promozioni di fila con il Sanda Brugherio, poi ho giocato un anno a Bellinzona nella seconda lega svizzera. Da lì in poi gli anni in serie A. Il culmine della mia carriera è stato l’anno di Casalmaggiore, dove abbiamo vinto Supercoppa Italiana e Champions League con un gruppo unito e un clima speciale tra noi. Quell’anno mi sono anche laureata in Biologia!”. La sua carriera l’ha portata a conoscere alcuni dei suoi futuri compagni di avventura alla Megabox, a cominciare dall’allenatore Fabio Bonafede: “Sì, è curioso, ma ho avuto già modo di conoscere lui, Sonja Newcombe e Kenia Carcaces. Con Fabio ho lavorato a Caserta, mi sono trovata molto bene con lui perché si lavora tantissimo e a me piace molto questo. Poi è un allenatore carismatico, sono molto felice che mi abbia richiamato dandomi di nuovo fiducia. Con Sonja ho giocato la prima parte della stagione a Legnano l’anno successivo: è una ragazza dolcissima e un giocatore che dà esperienza ed equilibrio. Appena abbiamo saputo che ci saremmo ritrovate a Vallefoglia ci siamo scritte, sono molto felice di giocare di nuovo con lei. Con Kenia abbiamo vissuto la scorsa stagione a Perugia: lei è una grande giocatrice, un talento puro in attacco,e poi è molto simpatica, solare: non vedo l’ora di averla di nuovo al mio fianco in questa stagione. Io sono un’appassionata di sand volley, ma questa estate dedicherò tempo allo studio: mi sto laureando in Scienza della nutrizione umana”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Bresciani verso la seconda linea di Macerata?

    Di Redazione Una giocatrice fresca di promozione per non far cadere nemmeno un pallone nella metà campo della Cbf Balducci Macerata? Da quanto riporta il Resto del Carlino Macerata, la società marchigiana sembrerebbe intenzionata a sostituire Veronica Bisconti con la classe 92 Giulia Bresciani, vincitrice del campionato con la Megabox Vallefoglia. Il libero ha giocato sia in A2 che in massima serie con San Giovanni in Marignano, Chieri, Aversa e Bolzano.Tanti volti nuovi quindi sulla panchina neroarancio (che, oltre a Bisconti, ha salutato Giulia Galletti, Elisa Rita, Giulia Mancini, Sofia Renieri, Ilaria Maruotti ed Aleksandra Lipska): Polina Malik, opposta della nazionale israeliana, le schiacciatrici Francesca Michieletto e Alessia Fiesoli, le centrali Valeria Pizzolato e Francesca Cosi e la palleggiatrice Maria Irene Ricci. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Kosheleva: “Società ambiziosa. Cercavo un’occasione come questa per tornare in Italia”

    Di Redazione Queste le prime parole di Tatyana Kosheleva, nuova schiacciatrice della Megabox Vallefoglia, in maglia biancoverde: “Sono molto felice di tornare in Italia con una squadra come la Megabox Vallefoglia. La società ha ambizioni e si è data obiettivi importanti nei prossimi anni, e io cercavo un’occasione come questa per tornare in Italia, dove si gioca il campionato numero uno nel mondo. Appena ho firmato sono subito andata a vedere nella cartina geografica dove fosse Vallefoglia: appena ho visto che è a pochi chilometri dal mare, ho subito pensato che questo fosse un ulteriore motivo per non farmi scappare questa occasione. Ho giocato a Pesaro in Champions League con la allora Scavolini con la maglia dello Zarechie Odintsovo, ma ero giovanissima e nemmeno mi ricordo il risultato della partita. In Italia ho giocato solo un mese a Scandicci, di ritorno dal campionato brasiliano, ma torno molto volentieri nel vostro paese”. “Cosa faccio nel tempo libero? Amo leggere libri di psicologia, amo la natura e il mare! Ringrazio moltissimo tutti i tifosi della Megabox – continua la schiacciatrice russa -, che mi hanno sommerso di messaggi di benvenuto sui social dopo che è stato annunciato il mio arrivo a Vallefoglia: spero molto nel loro sostegno, i tifosi sono il nostro ottavo giocatore in campo! Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? Io amo giocare a pallavolo e non mi metto a pensare a quello che succederà: ogni anno è un nuovo viaggio e una nuova avventura con lo sport che amo, per il resto non si sa mai quello che può accadere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Classe ed esperienza per la Megabox. Ecco Kenia Carcaces

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia fa un pieno di classe ed esperienza dando il benvenuto a Kenia Carcaces, schiacciatrice cubana di 1.89 nata il 23 gennaio 1986 ad Holguin.  Kenia inizia a giocare a pallavolo nella squadra della sua città. Nel 2005 firma il suo primo contratto professionistico con le Hisamitsu Springs (Giappone), poi torna a Cuba, al Ciudad Habana, con cui si aggiudica cinque scudetti in sei anni. Poi si trasferisce nuovamente all’estero, al Volero Zurigo, con cui vince scudetto e Coppa di Svizzera. L’anno successivo va all’Osasco (Brasile), dove resta per due stagioni. Torna al Volero Zurigo, dove vince tutte e tre le competizioni nazionali, per poi fare la sua seconda esperienza giapponese al Saitama Ageo Medics. Nel 2018, finalmente, il suo arrivo nel massimo campionato italiano, ove gioca due stagioni a Casalmaggiore ed una a Perugia. Con la nazionale cubana ha vinto la medaglia d’argento al World Grand Prix 2008; nello stesso anno si è aggiudicata il Montreux Volley Masters 2008, competizione dove ha conquistato anche il secondo posto nel 2007 e 2011 e il terzo nel 2010; Così presenta la nuova atleta biancoverde l’allenatore Fabio Bonafede: “Arriva una giocatrice che ci darà una grossa mano in termini di esperienza e duttilità. Conosce bene il campionato italiano, avendo già giocato in  A1 da diversi anni. Siamo contentissimi che abbia accettato la nostra proposta nonostante ne avesse numerose altre dall’estero. Benvenuta, Kenia!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il mercato Megabox: ecco la centrale Sinead Jack

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia aggiunge un altro tassello alla squadra che disputerà la prossima stagione di serie A1: dopo le due bande Tatyana Kosheleva e Sonja Newcombe, il nuovo arrivo è quello della centrale Sinead Jack, 1.98, nata a Mount Hope (Trinidad e Tobago) l’8 novembre 1993.   Sinead ha giocato tre stagioni in Polonia con l’ASZ Bialystok (2010-2013), per poi trasferirsi in Russia dove ha giocato per altri tre campionati con l’Uralochka NTMK (2013-2016), Poi si è trasferita in Turchia, dove ha disputato due stagioni con il Galatasaray Istanbul (2016-2018). Nel 2018 è andata a giocare in Giappone con il Denso Airybees, dove è restata due anni. Nel 2020 è tornata in Turchia, all’Ilbank, e successivamente ha vinto il campionato polacco con il Chemik Police. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Sinead è una centrale di livello assoluto. L’avevo adocchiata nel 2013, quando è andata all’Uralochka, poi ha fatto un’ottima carriera in Russia, Turchia, Giappone e Polonia, oltre che con la sua nazionale. Ha grande fisicità e potenza in attacco, è una giocatrice esperta e adatta ad una formazione come la nostra. Siamo neopromossi in A1 e abbiamo bisogno di atlete che siano abituate a questi livelli di gioco, perché il primo nostro obiettivo è consolidarci in massima serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’americana Sonja Newcombe è ufficialmente una giocatrice della Megabox

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia prosegue nell’allestimento della formazione che dovrà affrontare, sotto la guida di Fabio Bonafede, la sua prima stagione di serie A1. Dopo Tatyana Kosheleva, primo arrivo in maglia biancoverde, ecco ora quello dell’esperta schiacciatrice americana Sonja Newcombe (come già anticipato ieri dalla nostra testata), 1.88, nata il 7 marzo 1988 a Lake Arrowhead (California). Soprannominata Bonj, Sonja è appassionata di pallanuoto e sci d’acqua, ed ha studiato danza per undici anni. Dopo la laurea alla Oregon University, Sonja ha iniziato una carriera sportiva che è stata un vero e proprio tour intercontinentale nei principali campionati nazionali di tutto il mondo: Leonas de Ponce (Porto Rico), Nantes (Francia), Pursaklar (Turchia), Criollas de Caguas (Porto Rico), Rote Raben Vilsbiburg (Germania), Tyumen (Russia), İdmanocağı (Turchia), Guandong Evergrande (Cina), Lokomotiv Baku (Azerbaigian), Sichuan (Cina), Sab Legnano (Italia), Minas Tênis (Brasile), CSM Alba-Blaj (Romania), Lianoning (Cina) e, l’anno scorso, l’Eczacibasi Istanbul (Turchia). Ora il ritorno in Italia, dopo la breve esperienza di Legnano. Così presenta la nuova schiacciatrice delle tigri l’allenatore Fabio Bonafede: “Arriva una giocatrice che ci darà grande equilibrio. Sonja è un’atleta forte e di esperienza eccezionale in molti fondamentali,  tra i quali la ricezione e la difesa. Abbiamo scelto proprio lei perché, per le sue caratteristiche tecniche, pensiamo che si possa integrare perfettamente con l’altro posto quattro Tatjana Kosheleva, formando una coppia affiatata e completa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO