consigliato per te

  • in

    Micha Hancock fa sognare le tigri del Megabox tra alzate ed ace

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha una nuova regista ed un nome decisamente pesante, si tratta di Micha Hancock, 30 anni, palleggiatrice e nazionale statunitense, nelle ultime tre stagioni a Novara. Ace Machine, questo il nick che si è meritato per la straordinaria capacità di fare punti con il servizio, si aggregherà alla squadra al termine della Volleyball Nations League 2022. “Abbiamo una visione chiara del nostro progetto sportivo, che è anche sociale – spiega il presidente della società, Ivano Angeli – mettere a frutto tutte le esperienze, anche quelle complesse, che abbiamo maturato in questi primi due anni di Serie A1 per provare a crescere, sostenuti da basi solide. Il nostro desiderio è stringere un patto con Vallefoglia e Urbino: società e squadra hanno l’orgoglio di rappresentare una comunità intera, senza campanili e senza campanilismi”.Entusiasti pure gli amministratori delle due città Un messaggio rivolto anche ai sindaci delle due città, che hanno partecipato alla presentazione del primo acquisto della stagione 2022-2023. “La conferma della Serie A1 è importante per le Marche – sottolinea Palmiro Ucchielli, primo cittadino di Vallefoglia – nasce dall’impegno di uno straordinario imprenditore, che non solo fa bene il proprio lavoro, ma che investe nello sport e lo considera un impegno sociale, di restituzione al territorio nel quale opera e del quale, grazie alla vetrina garantita dalla pallavolo che ha grande popolarità e visibilità, fa una promozione nazionale”. “Ospitare le Tigri biancoverdi rende i cittadini urbinati onorati e io per primo mi sono sentito coinvolto da quanto le giocatrici hanno fatto vedere sul campo – aggiunge il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini – Voglio ringraziare il presidente Angeli, anche perché ha indirizzato risorse per migliorare la qualità dell’ospitalità all’interno dell’impianto sportivo che la città di Urbino mette a disposizione”. Entusiasta anche Marianna Vetri, assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del comune di Urbino: “La pallavolo femminile è uno sport bellissimo di crescita e di socializzazione – osserva -. Ospitare la Megabox, che con discrezione ci ha coinvolto, fa ben sperare che il palasport di Urbino continui a essere un punto di riferimento per quanto riguarda l’attività del volley e l’occasione per tanti sportivi, a partire dalla nostra città, di poter crescere nei valori sani dello sport”. Del progetto Megabox parla anche Fabio Bonafede, il tecnico siciliano che per la quarta stagione consecutiva guiderà le Tigri: “Abbiamo in mente di costruire un gruppo coeso, con una panchina che sappia portare un contributo importante. Stiamo lavorando sodo per un progetto che va oltre il breve periodo”. E l’arrivo di Hancock è il primo tassello: “Mi auguro che possa mettere al servizio della squadra la sua esperienza – osserva -, ma soprattutto che possa portare nuovo entusiasmo, grazie sia alle sue doti tecniche e umane”. Per chi non conosce ancora Micha HancockPalleggiatrice, alta 1.80 di forza ed energia pura, nasce il 10 novembre 1992 a McAlester (Oklahoma, USA). Fin da giovanissima mette in mostra le sue doti di regista, giocando nei campionati universitari statunitensi e vincendo diversi titoli come MVP. Con la nazionale a stelle e strisce mette in mostra il suo servizio potente, grazie al quale si è meritata l’appellativo di ‘Ace Machine’. Nel suo palmares ci sono, tra gli altri, il titolo di National Player of The Year, vinto nel 2014, le vittorie in VNL nel 2018 e nel 2021 e, soprattutto, la medaglia d’oro ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo del 2020. Nel 2015 gioca in Italia (a Conegliano) ma, subito dopo, si trasferisce prima in Portorico e poi Polonia. Nel 2017 torna nel nostro Paese: a Monza, con cui si aggiudica la Challenge Cup 2018-19, e nelle ultime tre stagioni milita nell’Agil Volley Novara. Proprio nella scorsa stagione ha messo a segno 112 punti, di cui 51 al servizio, 41 attacchi e 20 muri: evento positivamente raro per una giocatrice nel suo ruolo. Attualmente è impegnata con la nazionale USA nella Volley National League. Le sue prime parole “Sono entusiasta di raggiungere le mie nuove compagne di squadra e di giocare nella MegaBox: quella che sta per iniziare sarà la mia sesta stagione in Italia, che è una sorta di follia. Ma allo stesso tempo sono contenta di tornare in Italia, di aiutare le ragazze, prima di tutto come persone. Dopo questa esperienza impegnativa con la nazionale statunitense per i campionati del mondo, sono felice di poter dare una spinta alla mia nuova squadra e far bene in Sere A1. Sì, sono ‘Ace Machine’, ma non faccio promesse: farò del mio meglio, come cerco di fare sempre. Vediamo come andrà durante l’anno”.(fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, ultima fermata? Mignemi: “Onoreremo il campionato fino alla fine”

    Di Redazione Alla vigilia di un finale di stagione incerto, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club è costretta a gettarsi alle spalle gli errori fatti, per tentare il tutto per tutto nella sfida in programma sabato 2 aprile contro Vallefoglia. In meno di 72 ore, le due formazioni tornano nuovamente in campo. Dopo aver conquistato la matematica salvezza con lo scontro infrasettimanale vinto per 3-1 a Roma, la squadra di coach Bonafede si prepara a festeggiare con i suoi tifosi e sponsor la chiusura in bellezza della stagione e la storica permanenza nella massima serie.Il sipario sul futuro di Roma nella massima serie non è ancora calato del tutto. Stigrot e compagne hanno forti stimoli per cercare la vittoria da tre punti sul campo marchigiano. Esistono ancora chance di restare in A1, ma già non dipende solo dal risultato delle capitoline, infatti solo nel caso in cui le altre contendenti, Trento e Perugia, venissero sconfitte e quest’ultima non maturasse nemmeno un punto, si otterrebbe la salvezza. Per coltivare la speranza, oltre a un pizzico di fortuna, al gruppo giallorosso servirà cuore, tenuta mentale e determinazione nel recuperare ogni pallone. Le motivazioni delle Wolves dovrebbero essere sicuramente superiori a quelle delle Tigri anche perché, nel caso ci fosse la possibilità di ripescaggio di una delle squadre retrocesse, sarà importante occupare almeno la penultima posizione in classifica. Roberto Mignemi, Direttore Generale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “È stato fatto tantissimo in questa stagione, dalla riapertura del Palazzo dello Sport di Roma Eur, ai più di 1200 spettatori di media passando anche per la creazione di un solido fan club. Abbiamo lavorato tutti tanto e anche bene. Come abbiamo sempre fatto, impareremo dagli errori commessi, li correggeremo e ripartiremo, qualunque sia il risultato di domani. Onoreremo il più bel campionato del mondo fino alla fine. Solo dopo tireremo le somme. Cosa mi aspetto dalle ragazze domani? Che dimostrino tutto il loro valore, dando il massimo su ogni pallone. Sarebbe bello vedere ogni azione giocata come una finale.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Vallefoglia è a caccia di punti salvezza, bisognerà essere concentrati”

    Di Redazione Dopo la vittoria di Tenerife nella quale Scandicci ha fatto un primo importante passo verso l’obiettivo Challenge Cup, adesso la Savino Del Bene Volley si trova davanti la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nella 24° giornata di Serie A1, appuntamento che scandisce le due gare della finale europea, e nel quale le ragazze di coach Barbolini vogliono trovare punti importanti per proseguire il proprio cammino verso la post season. Nella precedente giornata di campionato la Savino Del Bene era uscita vincitrice contro l’Acqua & Sapone Roma Volley per 3-1 tra le mura amiche, mentre Vallefoglia era stata costretta a cedere 1-3 alla Igor Gorgonzola Novara. La partita si disputerà il 20 marzo alle 17.00 al PalaRialdoli di Scandicci. Coach Barbolini presenta così il match: “Torniamo a giocare in campionato, affrontando una partita complicata contro una squadra che occupa una posizione in classifica probabilmente non sua visto il valore del suo organico. È una squadra che deve fare punti e che ha rischiato di farli anche nella scorsa partita con Novara, per cui dovremmo sicuramente provare a giocare al meglio. Cercheremo di fare un buon risultato per poi concentrarci da domenica sera, appena finita la partita, sulla gara 2 delle finali di Challenge, anche perché nella prima partita abbiamo fatto un primo passo ma adesso bisogna vincere gara 2 per raggiungere l’obiettivo finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Battistoni: “Momento positivo, ma con Vallefoglia non dovremo abbassare la guardia”

    Di Redazione La Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara alla prima di due trasferte consecutive che avvicineranno, di fatto, la fine della regular season. Il primo passo per le azzurre sarà la trasferta di Urbino per la sfida a Vallefoglia (domani ore 17, diretta Volleyball World TV), mentre sabato 19 le novaresi saranno di scena a Trento (inizio ore 20.45 in diretta RaiSportWeb e Volleyball World TV, differita RaiSport alle 22.30). Contro le marchigiane le azzurre inseguono un successo che allungherebbe la serie positiva di otto vittorie, mentre le padrone di casa vanno a caccia di punti pesanti per raggiungere l’obiettivo salvezza. Ilaria Battistoni (palleggiatrice Igor Gorgonzola Novara): “Stiamo attraversando un momento positivo, dopo aver vissuto una fase complicata con il focolaio di Covid che abbiamo avuto in squadra. Stiamo lavorando bene, abbiamo conquistato punti pesanti e disputato partite di alto livello e ora dobbiamo proseguire il percorso verso quello che è l’obiettivo rimastoci da qui a ine stagione. Il primo passo è continuare a lavorare sodo per ottenere più punti possibili, in modo da arrivare ai Playoff nel miglior posto possibile in griglia. Con Vallefoglia sarà una sfida complicata, perché le nostre avversarie hanno diverse atlete di esperienza e il “fuoco” dentro di chi insegue punti decisivi per la salvezza. Loro faranno una grande partita, mi aspetto da parte nostra lucidità e determinazione fin dai primi scambi, in modo da tenere a bada quello che può essere l’entusiasmo delle nostre avversarie. Per noi ora ogni partita può essere decisiva per raggiungere i nostri obiettivi, non possiamo abbassare la guardia e l’attenzione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia risucchiata nella lotta salvezza, Cecchetto: “Ora però vietato buttarsi giù”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio perde a Perugia sul campo della Bartoccini-Fortinfissi e vede le avversarie nella lotta per la salvezza avvicinarsi: ora la squadra di Bonafede è stata raggiunta al nono posto a 19 punti dalla Trasporti Pesanti Casalmaggiore, sconfitta in casa al tie-break dalla Delta Despar Trentino. A due lunghezze segue la Bartoccini-Fortinfissi, e a tre l’Acqua &Sapone Roma, battuta e riagganciata dal Volley Bergamo 1991, e la Delta Despar Trentino. Sei squadre in tre punti, che dovranno disputarsi i quattro posti che eviterebbero la retrocessione. Incognita massima il fattore recuperi: Perugia ha giocato solo 18 partite, Bergamo 20, Vallefoglia, Roma e Casalmaggiore 21 e la sola Trento 22. In settimana, mercoledì 9 marzo, Perugia ospiterà Chieri e Bergamo riceverà la visita di Firenze.  Il recupero tra Roma e Vallefoglia, partita probabilmente decisiva per entrambe le formazioni, si giocherà mercoledì 30 marzo alle 19.30, giusto quattro giorni prima del match di ritorno ad Urbino che chiuderà la regular season.Nel dopopartita di Perugia, queste le parole di Giada Cecchetto, ex di lusso della partita: “Siamo entrate in campo molto contratte, praticamente il primo set non l’abbiamo giocato, commettendo molti errori gratuiti. Peccato perché a questo punto ogni set è fondamentale. Nel secondo set c’è stato più ordine, abbiamo cominciato a toccare più palloni a muro e a fare meglio la fase muro-difesa, crescendo via via. Nel terzo abbiamo ripreso a fare confusione, del resto stiamo cercando di trovare un nuovo assetto dovendo far fronte all’assenza di Kosheleva, poi nel quarto abbiamo giocato punto a punto sino alla fine. Loro hanno giocato un’ottima partita, ma noi abbiamo fatto troppi errori, non possiamo permetterci di regalare niente, specialmente in partite importanti come questa. Ora però non dobbiamo demoralizzarci, dobbiamo continuare a combattere e a credere in noi stesse”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ospita Vallefoglia, Havelkova: “Da qui alla fine ogni punto conquistato varrà oro”

    Di Redazione Dopo il punto strappato a Scandicci la scorsa domenica la Bartoccini-Fortinfissi Perugia attende tra le mura amiche del PalaBarton la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. La formazione marchigiana nel girone di andata aveva conquistato il bottino pieno vincendo 3-1 contro le umbre. Da allora ci sono stati grandi cambiamenti e tanto lavoro da entrambe le parti, sia Vallefoglia che Perugia dopo un avvio piuttosto difficile, hanno trovato la propria dimensione di gioco e soprattutto la propria cifra tecnica, inclusi tutti gli automatismi che servono per entrare in campo e dare il meglio. Cecchetto e compagne scenderanno in campo decise a dimenticare il 3-1 subito a domicilio contro Firenze la scorsa domenica ma le ragazze di coach Cristofani hanno voglia di riscatto dopo la grande rimonta completata a metà nella scorsa giornata in terra toscana ed un conto aperto risalente alla gara di andata che sicuramente vorranno saldare. Sicuramente tra le sorvegliate numero uno la ex Kenia Carcaces dimostratasi in forma nelle ultime giornate con ben 21 punti in 4 set la scorsa domenica. Le parole del capitano Helena Havelkova. “Sarà una partita molto importante, per noi ogni punto che possiamo fare d’ora in avanti sarà sempre più importante di prima. Dovremo concentrarci molto su di noi perché stiamo crescendo ed abbiamo fatto vedere anche contro squadre come Scandicci, Busto Arsizio e Monza che siamo in grado di giocarcela alla pari con tutte. Sicuramente sarà una battaglia perché sia loro che noi abbiamo bisogno di punti per la classifica, però scenderemo in campo tranquille perché stiamo vedendo continui miglioramenti, ci siamo preparate studiando l’avversario come facciamo sempre, ma ovviamente dovremo scendere in campo domenica per vedere cosa succederà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia on fire. Mercoledì al PalaCarneroli il recupero con Conegliano

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia inizia nel modo migliore il ciclo di tre partite interne consecutive in una settimana, conquistando la terza vittoria nelle ultime quattro partite: negli ultimi confronti diretti, le tigri sono state implacabili. La classifica ora vede la squadra di coach Bonafede nona a 18 punti, davanti alla Trasporti Pesanti Casalmaggiore a quota 16, l’Acqua&Sapone Roma a 15, la Bartoccini Perugia e il Volley Bergamo a 13 e la Delta Despar Trentino a 11. Casalmaggiore e Trento hanno giocato una partita in più, mentre Bergamo una in meno e Perugia ne deve recuperare due. Mercoledì 23 alle 19.30, nel recupero della 1° giornata di ritorno, le tigri riceveranno la visita delle supercampionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, con il PalaCarneroli di Urbino che sarà gremito di tifosi per una partita da vivere come una festa. Lo stesso giorno, alle 20.30, altro recupero di fondamentale importanza nella lotta per la salvezza tra Delta Despar Trentino e Volley Bergamo.  Alla fine della partita di Casalmaggiore, queste le parole della capitana biancoverde Tatiana Kosheleva, mvp della partita: “Grazie per il premio, ma questa vittoria dipende tutta dalla squadra. Lavori tanto, ti impegni duramente durante la settimana e magari i risultati non arrivano: a quel punto hai due possibilità, o ti arrendi e cadi, oppure continui a spingere sempre di più. Noi tutte abbiamo scelto la seconda opzione, crediamo tantissimo l’una nell’altra e vogliamo continuare a combattere. Siamo la Megabox!”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile Vallefoglia, travolge Casalmaggiore e (intra)vede i playoff

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia gioca un’altra grande partita strappando tre punti cruciali nella lotta per la salvezza, grazie ad una vittoria in tre set in poco più di un’ora contro quella Casalmaggiore che sino a stasera aveva preceduto le tigri in classifica sin dall’inizio dell’anno. Ora le biancoverdi sono salite al nono posto in classifica a quota 18, a +5 dal penultimo posto.   CRONACA – Nel primo set Casalmaggiore propone Bechis in sestetto, la Megabox non ha Newcombe (negli Stati Uniti per motivi familiari) e conferma Carcaces in posto 4. Parte subito forte Vallefoglia (6-2), e Volpini chiama prontamente timeout. Bjelica e Carcaces sciupano due palle consecutive per il nuovo +4, ma ci pensa Jack con un ace diretto e forzando una ricezione lunga di Schcherban a riportare le tigri avanti 14-9, per il secondo timeout delle ospiti. Kosheleva allunga a +6 (15-9), un ace di Berasi sigla il 17-10 e Bjelica, a muro il +8. Entrano Rahimova e Di Maulo, ma Berasi firma il secondo ace (19-10). Rahimova chiude il break, un’invasione di Di Maulo porta le tigri a +10. Rahimova comincia a farsi sentire, ma ormai il set è andato: Carcaces strappa nove set-point, chiude lei stessa 25-15.  Nel secondo set guadagna subito un mini-break Casalmaggiore (muro su Jack), pareggia Kosheleva a quota 6, Carcaces sorpassa 9-8. Kosheleva allunga, Casalmaggiore ha un passaggio a vuoto e scivola a +4. Volpini rimette Di Maulo, ora è la Megabox a sprecare troppo e le ospiti tornano sotto. Carcaes e Jack murano Malual (14-11),ma le tigri sono meno precise e le ospiti le riagganciano a quota 16 (errore di Jack). Koseheleva dà un altro strappo (20-17), Volpini chiama tempo, Malual spara out la palla del -1 ed esce per Braga. Bjelica firma l’ace del 24-20, va out il pallonetto di Rahimova: la Megabox chiude 25-20.  Nel terzo set si inizia punto a punto, Kosheleva strappa il mini-break (6-4), ma l’ace di Guidi impatta. Si combatte moltissimo, ma Jack guadagna il +3 con un muro e un attacco (10-7), con Volpini che chiama timeout. Sbaglia anche Rahimova, Mancini firma un ace e la Megabox allunga 12-7. Mancini aggiunge un muro, e la Megabox arriva a +6 (16-10). Sbaglia anche Szucs, e Volpini chiama nuovamente tempo. Va out anche Guidi, ora la Megabox guida 19-11. Kosheleva trova il +9, torna Di Maulo per Bechis, ma l’emorragia di punti non si ferma più. Jack mura il 24-14, chiude Carcaces.  Così al termine della partita Fabio Bonafede: “Stiamo progredendo partita dopo partita, ora non abbiamo più paura di affrontare queste sfide decisive. La squadra è compatta, abbiamo atlete molto esperte ed altre che queste situazioni non le hanno vissute, ma tutto il gruppo è cresciuto assieme. L’approccio stasera era quello di Trento, con una concentrazione costante e senza concederci mai una pausa. Ora abbiamo la partita con Conegliano e quella con Firenze. Sioprattutto la seconda sarà importante per noi, anche ricordando l’andata dove eravamo avanti due set ad uno ed io mi sono sentito male”. Così Marta Bechis, palleggiatrice di Casalmaggiore: “Ci hanno aggredito sin dall’inizio al servizio, sono una squadra che ha giocatori di palla alta formidabili, ed hanno una fisicità che noi non abbiamo. Non siamo state efficaci nè in battuta, nè in attacco,e probabilmente paghiamo di un girone di andata nel quale abbiamo spinto tantissimo. Ora ne stiamo pagando lo scotto e dobbiamo rfecuperare i nostri equilibri: lo si è visto anche stasera, abbiamo cambiato molti assetti ma non siamo risusciti mai a mettere in difficoltà le nostre avversarie”.  MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE 3-0 (25-15, 25-20, 25-15) MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO: Mancini 7, Bjelica 6, Carcaces 14, Jack-Kisal 12, Berasi 2, Kosheleva 17; Cecchetto (L), N.e. Alanko, Kosareva, Botezat, Fiori (L). All. Bonafede.  VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE: Bechis 2, Shcherban 6, Zambelli 3, Malual 6, Braga 3, Guidi 4; Carocci (L), Di Maulo 1, Rahimova 9, Szucs 1. N.e. Ferrara, Mangani (L), White. All. Volpini.ARBITRI: Florian e Lot. NOTE: Durata set:22’, 25’,  22’. Tot: 69’.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO