consigliato per te

  • in

    Scandicci in cerca della nona consecutiva: domenica la difficile trasferta a Vallefoglia

    Di Redazione

    Otto successi consecutivi e adesso la Savino Del Bene Volley cerca la prova del nove, la nona vittoria consecutiva tra campionato e coppa, nella sfida in trasferta di questa domenica. La formazione di coach Barbolini, che ha aperto il nuovo anno solare con due successi in altrettante sfide disputate, questo week end affronterà infatti la Megabox Ondulati Del Savio.

    La partita, valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie A1, si svolgerà al Palazzetto Dello Sport Alberto Carneroli di Urbino a partire dalle ore 17.00.

    Un nutrito gruppo di ex scandiccesi milita nel roster della formazione marchigiana: sono infatti presenti Valeria Papa, schiacciatrice classe 1989, vista a Scandicci per due stagioni (2017-2019), Giulia Mancini, centrale classe 1998, passata dalla Savino Del Bene Volley nell’annata 2017-2018 e Tatiana Kosheleva, schiacciatrice russa classe 1988, acquistata dalla Savino Del Bene Volley per disputare i play off della stagione 2018-2019. È oggi la capitana di Vallefoglia.

    Così coach Barbolini in vista del match: “Partita difficilissima. Vallefoglia con l’arrivo di Drews è una squadra che si piazza immediatamente dopo le prime della classe. Sono una formazione che può sconfiggere le migliori del campionato, per cui ci dobbiamo concentrarci su questa sfida. Sarà sicuramente una delle trasferte più difficile del nostro girone di ritorno.”

    Dopo 14 giornate di campionato la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha raccolto 17 punti, facendo registrare 6 vittorie ed 8 sconfitte. La formazione marchigiana è nona in classifica ed è reduce da tre successi nelle ultime cinque sfide di Serie A1.

    La partita tra Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e Savino Del Bene Volley sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annie Drews (Megabox): “Entusiasta di appartenere a questo gruppo, possiamo ancora migliorare”

    Di Redazione

    A una settimana dalla sua presentazione ufficiale, Annie Drews, nuova opposta statunitense della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, si concede a Il Resto del Carlino per un’intervista.

    Schierata subito da titolare da coach Mafrici, contro Cuneo si è fatta immediatamente notare: per lei 19 punti e una solidità che si è fatta sentire per tutti e cinque i set, nonostante avesse portato a termine solo cinque allenamenti con la squadra.

    “Non è stato un debutto perfetto – ha confessato a Beatrice Terenzi – ma sono felice per la vittoria. Ovviamente, in questo momento non mi sento nella condizione ottimale, visto che sono mesi che non gareggio, ma sono sicura che la forma arriverà con il tempo e con il duro lavoro“.

    Un inserimento veloce, favorito dalla regia di Hancock, sua compagna nella nazionale a stelle e strisce. “Hancock ed io ci siamo sempre trovate a nostro agio, ci siamo sempre intese quando abbiamo giocato con la nazionale americana. Personalmente ho guadagnato molta esperienza nelle situazioni di alta pressione e spero di contribuire con la mia forza quando ce ne sarà bisogno“.

    “Sono convinta che abbiamo tante possibilità e che possiamo migliorare ancora per tirar fuori tutto il nostro potenziale – assicura – . Sono veramente entusiasta di essere parte di questo gruppo e di continuare a lavorare con Mafrici: ho sentito il suo rispetto e la sua comprensione, dal primissimo momento in cui sono arrivata“.

    (Fonte: Il Resto del Carlino Pesaro) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox torna in corsa play-off. Mafrici: “Abbiamo imparato a lottare. Bel segnale”

    Di Redazione

    Andrea Mafrici non si è mai abbattuto quando le sconfitte, nel girone di andata, erano diventata cinque consecutive e non si esalta il giorno dopo lo splendido successo al tie-break contro la Cuneo Granda S.Bernardo, che non solo ha confermato che la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia è sulla strada che porta ai playoff, ma ha messo le Tigri nella condizione di avere un prezioso vantaggio nello scontro diretto. Non era una trasferta facile, anche alla luce delle tre novità con le quali la sua squadra si è presentata per giocare il ritorno.“Giocare a Cuneo non è mai semplice – dice il tecnico –, è un campo difficile e loro sono una squadra estremamente competitiva, attrezzata per non mollare, che ha giocato tantissimi tie-break (il sesto in questa stagione, il dodicesimo da gennaio dello scorso anno, ndr). Insomma, sapevamo che sarebbe stata una partita molto equilibrata, come è successo nel match di andata. Siamo stati capacidi lottare fino alla fine e questo è un bel segnale che diamo a noi stessi e al campionato“.

    Una tenuta fisica e di testa che finora non si era vista spesso: “Le ragazze sono state bravissime a mantenere alta la concentrazione fino alla fine. Non era facile, in particolare fuori casa e di fronte a un pubblico molto caldo“. Oltre mille spettatori che hanno incitato con calore le Gatte, quasi trascinandole, quando tutto sembrava perso, al quinto set.

    Per la Megabox due punti importanti, che forse potevano essere tre. “Vincere a Cuneo non è facile – afferma Mafrici –. È un campo ostico. Dobbiamo essere contenti del risultato ottenuto, sul quale costruire le prossime sfide“.

    Gli occhi erano puntati sulle tre novità in casa Megabox e, in particolare, sulla neoarrivata Annie Drews: 19 punti e una solidità che si è fatta sentire per tutti e cinque i set: è come se fosse stata in squadra da sempre, eppure aveva solo cinque allenamenti insieme alle nuove compagne di squadra. “Si è inserita benissimo nel gruppo – dice Mafrici dell’opposto campionessa olimpica –. Ha fatto un buon esordio, siamo contenti per lei e per la squadra“.

    Un inserimento veloce, favorito dalla regia di Hancock, sua compagna nella nazionale a stelle e strisce. A Cuneo sono state cinque le giocatrici in doppia cifra (Kosheleva 17 punti, Aleksic 15, D’Odorico 12 e Mancini 10, con 4 ace e 2 muri vincenti, ndr), segno che la distribuzione degli attacchi ha funzionato: “Micha ha fatto una grandissima partita da un punto di vista tattico – sottolinea l’allenatore –. Ha saputo gestire al meglio tutti i suoi attaccanti“.

    Sono rimaste in panchina, invece, gli altri due nuovi innesti Furlan e Lazáro, che però ha davanti proprio Hancock: una scelta dettata soprattutto dalla prudenza: “Si sono inserite benissimo nel gruppo e hanno fatto una buonissima settimana. Sicuramente durante il campionato avranno il loro spazio“.E domenica ad Urbino arriva Scandicci, seconda in classifica. “Stiamo parlando di una corazzata, costruita con obiettivi diversi rispetto ai nostri, ma il bello del campionato italiano è che nessun risultato è mai scontato, in ogni partita può succedere di tutto. Sicuramente noi ce la metteremo tutta per regalare un sorriso ai nostri tifosi“.

    Tiene i piedi ben a terra Mafrici, pronto a saltare con i tifosi se il pronostico fosse disatteso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “Dobbiamo lavorare sull’aspetto mentale”. Sirressi: “Punti fondamentali per svoltare”

    Di Redazione

    L’accesa sfida tra Cuneo Granda S.Bernardo e Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, vinta al tie break dalle marchigiane, lascia sensazioni contrastanti tra le giocatrici delle due squadre. Un punto non basta ad accontentare le “Gatte”, come spiega la palleggiatrice Noemi Signorile a fine partita: “Siamo deluse, perché potevamo farcela. Dobbiamo lavorare molto sull’aspetto mentale: non possiamo permetterci di perdere la testa come abbiamo fatto troppe volte“. C’è però anche un fattore tecnico che non soddisfa la regista di Cuneo: “Vallefoglia ci ha messo molto in difficoltà con le suoi battitrici. Avremmo dovuto cercare di uscire subito dalle rotazioni più pericolose, come quelle di Mancini“.

    D’altro canto c’è grande entusiasmo in casa Megabox per un successo “pesante” che inaugura nel migliore dei modi un girone di ritorno caratterizzato anche dall’iniezione di forze fresche. Imma Sirressi non ha dubbi: “È una vittoria importantissima. Cuneo è una squadra tosta e abituata a soffrire: è stata una bella battaglia“. Il libero biancoverde aggiunge: “Questi due punti ci servivano tanto per svoltare. Nel quinto set abbiamo spinto in tutti i fondamentali e loro hanno mollato un po’: questo ha fatto la differenza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, a Cuneo è scontro diretto: “Dobbiamo fare più punti possibili”

    Di Redazione

    “Hanno fatto solo quattro allenamenti con il resto della squadra, quindi deciderò solo nell’immediatezza della partita”. Andrea Mafrici mostra prudenza a proposito della presenza in campo di Annie Drews, Eleonora Furlan e Raquel Lázaro già domenica a Cuneo (ore 19,30 con dirette su Sky Sport Arena, volleyballworld.tv e Radio Incontro).

    La partita è una di quelle importanti per le ambizioni della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che non fa mistero di voler staccare il biglietto dei playoff, un cammino che impone un cambio di passo rispetto al girone di andata e, soprattutto, obbliga le Tigri a fare il maggior numero di punti possibili e a tenere sotto stretta osservazione il confronto diretto con ognuna delle prossime avversarie. Appaiate entrambe a 15 punti, ma proprio la differenza punti ha portato le Gatte tra gli 8 top team che si giocheranno la Coppa Italia ed escluso le Tigri da quello che comunque non era un obiettivo stagionale.

    “Gli scontri diretti sono fondamentali perché valgono doppio – conferma l’allenatore –: dovremo essere bravi a fare più punti possibili in questa seconda fase di stagione. Non sarà semplice perché ci sono diverse squadre che lottano per l’ingresso ai playoff e molti scontri ce li giocheremo fuori casa. Questo significa non farsi condizionare dal fattore campo”.

    All’andata finì 3-2 per la Megabox, ma entrambe le formazioni erano agli esordi e senza avere creato un assetto di squadra definitivo. Finora, Cuneo Granda San Bernardo ha dimostrato la sua crescita, grazie anche alle punte di diamante come Kuznetsova, 208 punti all’attivo dei 863 complessivi realizzati; ad oggi, il muro piemontese è uno dei più difficili da superare, ben 122 positivi, per cui le attaccanti devono essere in grado di superare l’ostacolo avversario e chiudere a terra il numero maggiori di palle a disposizione.

    “Ci troviamo ad affrontare la fase di ritorno dopo un’andata abbastanza complicata, visti gli infortuni subiti ed i ritardi dovuti al campionato del Mondo – spiega Emanuele Zanini, allenatore delle Gatte –. Abbiamo giocato effettivamente solo due partite con l’assetto completo di squadra. Inoltre, sono in corso avvicendamenti societari che hanno incrementato la destabilizzazione emotiva nella rosa. Siamo riusciti, nonostante tutto, ad acciuffare l’ultimo posto disponibile per la Coppa Italia. Siamo alla ricerca di continuità, con questo gruppo, senza inserire nuove giocatrici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, arriva Vallefoglia: “Partita tosta, pronte a lottare per imporre il nostro gioco”

    Di Redazione

    Il 2023 della Cuneo Granda S.Bernardo inizia dalla sfida casalinga di domenica 8 con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia (ore 19:30, diretta Sky Sport Arena e Volleyball World TV). Nella gara valida per la prima giornata del girone di ritorno si affronteranno due formazioni a pari punti in classifica (15) e molto diverse da quelle del debutto in campionato dello scorso 23 ottobre a Urbino, quando ad avere la meglio furono le padrone di casa, capaci di recuperare uno svantaggio di due set e vincere al tie-break.

    La formazione di coach Zanini vuole ripartire dalla splendida vittoria nel derby di Santo Stefano con Novara per superare una diretta concorrente per la qualificazione ai play-off e consolidare le proprie sicurezze in vista delle tre trasferte consecutive del mese di gennaio (Chieri e Casalmaggiore in campionato, Conegliano in Coppa Italia martedì 24 alle ore 20:30).

    Dopo quattro giorni di riposo a cavallo tra fine 2022 e inizio 2023 la Cuneo Granda S.Bernardo ha ripreso gli allenamenti lunedì 2 gennaio. Il successo al tie-break su Novara del 26 dicembre, oltre all’ottavo posto in classifica con conseguente qualificazione ai quarti di Coppa Italia, ha portato una sferzata di entusiasmo e ribadito che la formazione cuneese può giocarsela con qualsiasi avversaria. Il primo mese del 2023 sarà un ottimo banco di prova delle ambizioni delle gatte: prima la sfida casalinga contro una Vallefoglia rinforzata dagli innesti di Drews, Furlan e Lázaro Castellanos, poi i tre confronti in trasferta con squadre meglio piazzate in classifica (Chieri, quinta, e Casalmaggiore, sesta, in campionato, la capolista Conegliano in Coppa Italia).

    Si parte dall’insidioso match interno con Vallefoglia, che a Cuneo cercherà il secondo successo stagionale in trasferta dopo quello ottenuto su Pinerolo a Villafranca Piemonte. Nella gara del girone di andata la Cuneo Granda S.Bernardo scese in campo priva di Szakmáry, Hall, Gicquel e Magazza, mentre le marchigiane trovarono nella palleggiatrice Giulia Carraro, passata all’Olympiakos Pireo a fine dicembre, l’MVP di giornata. Domenica in cabina di regia ci sarà quella Micha Hancock che spesso contro Cuneo si è scatenata dai nove metri e che ben conosce la connazionale Andrea Drews, new entry in posto 2. Promette spettacolo il duello a distanza tra le due schiacciatrici russe Sofya Kuznetsova e Tatiana Kosheleva, che nella prima metà di campionato spesso sono state l’ago della bilancia delle rispettive squadre.

    Agnese Cecconello: “Vallefoglia era già una buona squadra e con i nuovi innesti si è ulteriormente rafforzata. Sarà una partita tosta; siamo pronte a lottare e a cercare di imporre il nostro gioco sulla scia della vittoria nel derby con Novara. A Santo Stefano il nostro pubblico è stato, come e più delle precedenti partite, il settimo giocatore: sarebbe bello avere un palazzetto così anche in questa prima partita del 2023. Sono abbastanza soddisfatta del mio girone di andata, ma anche consapevole di potermi esprimere a un livello più alto e fiduciosa di riuscirci nella seconda metà di campionato”.

    Fuori Carraro, Lutz e Martinelli, dentro Lázaro Castellanos, Drews e Furlan: è una Vallefoglia decisamente rinnovata quella che scenderà in campo a Cuneo domenica 8. Gli innesti dell’oro olimpico di Tokyo 2020 Andrea Drews in posto 2 e della fresca campionessa del mondo per club Eleonora Furlan al centro testimoniano la volontà della società marchigiana di conquistare il miglior piazzamento possibile nella griglia play-off. Vallefoglia, che ha chiuso il girone di andata a quota 15 punti come Cuneo e Busto, nell’ultimo scorcio del 2022 ha battuto in tre set Macerata e Perugia e non ha raccolto punti nella difficile trasferta di Novara. Ora la formazione allenata da coach Mafrici, che ha nella capitana Kosheleva il suo faro e nella palleggiatrice Hancock una giocatrice che nelle passate stagioni ha spesso fatto male alla seconda linea cuneese con i suoi servizi, è chiamata a compiere un salto di qualità per raggiungere gli obiettivi dichiarati.

    LE EX Giulia Mancini ha vestito la maglia di Cuneo nella stagione 2018/2019

    ARBITRI Papadopol e Saltalippi

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia presenta i nuovi acquisti. Drews: “Voglio dimostrare di essere competitiva”

    Di Redazione

    Si è svolta oggi nella Sala Rossa del Comune di Pesaro la presentazione ufficiale delle tre nuove giocatrici della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: l’opposta Annie Drews, la centrale Eleonora Furlan e la palleggiatrice Raquel Lazaro. Alla conferenza stampa erano presenti il presidente della società Ivano Angeli, l’assessore alla Rapidità del Comune di Pesaro Mila Della Dora e l’assessore allo Sport del Comune di Vallefoglia Mirco Calzolari.

    “Torno in Italia dopo diverso tempo – ha detto Drews, che nella stagione 2017-2018 aveva giocato a Legnano e Casalmaggiore – con più anni sulle spalle e maggiore esperienza pallavolistica. Sono entusiasta di lavorare sodo per provare, non solo a me stessa, che posso essere competitiva in ogni campionato. Come giocatrice straniera mi sento molto orgogliosa di giocare nel campionato italiano, secondo me uno dei migliori al mondo. Qui da voi ogni squadra deve dare il massimo per vincere e la classifica può cambiare spesso. Mi sento pronta a dare il mio contributo alle ambizioni della Megabox“.

    “Decidere di cambiare in maniera abbastanza veloce e arrivare a Vallefoglia – ha spiegato Furlan – è stato possibile grazie anche alla conoscenza dello staff e del tessuto societario, valido e solido. Inoltre, conosco diverse ragazze che già sono parte della squadra. Lasciare Conegliano non è stato affatto facile, soprattutto a livello emotivo, però sentivo veramente la necessità di avere più spazio in campo, con allenamenti e tempi di lavoro meno serrati. Sono molto motivata a fare bene nel girone di ritorno e spero di mettere a frutto nel migliore dei modi l’esperienza maturata proprio con Conegliano“.

    “Giocare nel campionato italiano – ha detto infine la giovane Lazaro, in arrivo dal campionato NCAA – è la realizzazione di un desiderio che ho da quando avevo 14 anni. Sono pronta ad allenarmi, lavorare sodo e quando esco dalla palestra spero sempre di aver dato il massimo. Quando mi allenavo negli Stati Uniti, Micha (Hancock, n.d.r.) è stata per me come una musa ispiratrice. Adesso posso imparare direttamente da lei. Non potevo scegliere squadra migliore di Vallefoglia, per esordire nel campionato più forte del mondo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia cala il tris di novità: con Drews e Lazaro arriva anche Furlan

    Di Redazione

    Inizio di 2023 con il botto per la Megabox Ondulati del Vallefoglia, anche se la notizia è condensata nelle poche righe dell’invito a una conferenza stampa: quella di mercoledì 4 gennaio, quando la società marchigiana presenterà ben tre nuove giocatrici. Delle prime due, l’opposta statunitense Annie Drews e la palleggiatrice spagnola Raquel Lazaro, si parlava ormai da tempo; la terza arriva nientemeno che dalla squadra campione del mondo ed è la centrale Eleonora Furlan, che ha esaurito il suo compito a Conegliano con il rientro a tempo pieno di Sarah Fahr.

    I tre innesti vanno a compensare altrettante partenze annunciate nel mese di dicembre, quelle di Melissa Martinelli (scesa in A2 a Messina), Giulia Carraro (all’Olympiacos Pireo) e Merete Lutz. C’è grande attesa soprattutto per l’arrivo di Drews, che torna in Italia dopo 5 anni (aveva giocato a Casalmaggiore e Legnano): dall’opposta classe 1993, campionessa olimpica a Tokyo 2020, ci si aspetta un salto di qualità in termini di efficacia offensiva. Curiosità invece per Lazaro, che compirà 23 anni proprio mercoledì e ha appena completato il suo percorso universitario negli USA, raggiungendo la finale del campionato NCAA con Louisville.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO