consigliato per te

  • in

    Chieri torna alla vittoria, contro Vallefoglia finisce in tre set

    Non poteva chiedere di più la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il suo ritorno al PalaFenera. Dopo le splendide prestazioni contro Conegliano e Milano fruttate un punto a partita, nel suo palazzetto di casa le biancoblù ritrovano la vittoria piena in campionato battendo 3-0 Vallefoglia.Si tratta di un risultato netto e ineccepibile a favore delle ragazze di Bregoli che conducono l’incontro dall’inizio alla fine mostrandosi superiori sotto tutti i punti di vista rispetto a una Vallefoglia che certo non mette in campo tutto il suo potenziale. Dal servizio al muro-difesa, dalla ricezione all’attacco, Grobelna e compagne forniscono un’altra splendida prestazione di squadra che permette di chiudere i conti in tre set con parziali a 20, 19 e 17.Il premio di MVP viene assegnato a Spirito. Fra le quattro chieresi che chiudono in doppia cifra spicca Malinov con 10 punti come Zakchaiou, precedute da Grobelna (16) e Omoruyi (14). A Vallefoglia non bastano i 18 punti di Mingardi, top scorer dell’incontro e indubbiamente migliore in campo della sua formazione.1° set – Indietro di un’incollatura nei primi scambi, da 4-6 (Mingardi) Chieri passa avanti per la prima volta sul 7-6 con Kingdon, costringendo poi Pistola a chiamare time-out sull’8-6 (Malinov). Il vantaggio locale continua a crescere e raggiunge i 6 punti quando Omoruyi realizza il muro del 14-8. Nella seconda parte del set le biancoblù gestiscono la situazione senza grossi problemi e, guadagnato il primo set-point sul 24-20 con Omoruyi, chiudono 25-20 nello scambio successivo con un ace della stessa Omoruyi.

    2° set – Riparte fortissimo Chieri che sull’8-2 già costringe Pistola a esaurire i suoi time-out. Due errori chieresi in attacco inframezzati da un colpo vincente di Mingardi dimezzano lo svantaggio locale e sul 9-6 è Bregoli a fermare il gioco. Al rientro in campo Grobelna firma di forza il 10-6. Il successivo turno di servizio di Malinov prosegue fino al 16-6 (ace diretto all’incrocio della linee) dando a Chieri il vantaggio masssimo di 10 punti. Nel finale il distacco di stabilizza nell’ordine dei 5 punti e le biancoblù chiudono 25-19 alla prima palla set con Grobelna.

    3° set – Si riprende con un monologo di Chieri che piazza un 5-1 (Omoruyi), spingendo Pistola prima a fermare il gioco, poi a inserire Kobzar per Dijkema. Al rientro in campo la musica non cambia. Il gioco resta saldamente in mano alle padrone di casa: 11-4 ( Zakchaiou), 16-9 (Omoruyi), 24-17 (Omoruyi), infine alla prima palla match il nastro aiuta Morello che con un ace sancisce il 25-17.

    Kaja Grobelna: “La vittoria per 3-0 non era un risultato scontato. E’ un mese molto impegnativo. Oggi siamo state molte brave a entrare in campo concentrate e finire nello stesso modo. Abbiamo fatto una bellissima partita: abbiamo battuto bene, murato bene, difeso tanto, anche in attacco abbiamo giocato in modo intelligente“.Camilla Mingardi: “Oggi il nostro rammarico più grande non è tanto il risultato perché sapevamo benissimo che Chieri è in un momento di piena forma, ma l’atteggiamento che abbiamo messo in campo. Siamo entrate in campo al 60% e queste partite qua le vinci con il 110%, non con il 60%“.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-20; 25-19; 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Malinov 10, Grobelna 16, Zakchaiou 10, Weitzel 8, Kingdon 6, Omoruyi 14; Spirito (L); Morello 1, Rolando, Gray, Anthouli 2. N. e. Kone, Skinner, Buffone (2L). All. Bregoli; 2° Daglio.Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Dijkema, Mingardi 18, Mancini 3, Aleksic 5, Degradi 11, Giovannini; Panetoni (L); Kobzar, Gardini 4. N. e. Grossa, Cecconello, Kosheleva, Provaroni (2L). All. Pistola; 2° Petruzzelli.Arbitri: Verrascino di Roma e Rossi di Sanremo.Note: presenti 1508 spettatori. Durata set: 25′, 26′, 25′. Errori in battuta: 8-2. Ace: 8-2. Ricezione positiva: 69%-46%. Ricezione perfetta: 45%-25%. Positività in attacco: 42%-34%. Errori in attacco: 5-6. Muri vincenti: 12-4.MVP: Spirito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri affronta Vallefoglia: “Sarà una squadra diversa dall’andata”

    Secondo impegno casalingo consecutivo di campionato per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che dopo aver affrontato Milano al Pala Gianni Asti di Torino torna al PalaFenera per la partita con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. L’incontro, valido per la quinta giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà, si gioca domenica 26 gennaio con fischio d’inizio alle 17.

    Imbattute nelle coppe, con ancora negli occhi l’impresa della qualificazione alla final four della Coppa Italia Frecciarossa a spese di Novara, in campionato le biancoblù muovono la classifica da tre giornate di fila ma sono a caccia di una vittoria che manca dal 7 gennaio (3-0 a Roma). Vallefoglia da parte sua perdendo domenica scorsa a Pinerolo ha interrotto una striscia di tre vittorie consecutive e punta a riprendere a macinare punti. Nella gara d’andata a Pesaro le ragazze di Bregoli si sono imposte 1-3, centrando il quarto successo nei cinque precedenti con le marchigiane. L’unica ex è Claudia Provaroni.

    “Arriviamo da una serie di partite molto provanti mentalmente e fisicamente ma molto positive – fa il punto Anna Gray – in meno di due settimane ci siamo qualificate per lo step successivo alla Coppa Cev vincendo in Polonia, poi abbiamo dimostrato di essere a livello di squadre più in alto di noi in classifica ottenendo un punto contro Conegliano e uno contro Milano, e qualificandoci per le semifinali di Coppa Italia vincendo contro Novara. Sapevamo che questo sarebbe stato il mese con maggiore dispendio fisico e mentale ma ci siamo preparate e lo stiamo affrontando molto bene“.

    La centrale della Reale Mutua passa quindi a presentare la prossima sfida di campionato: “Domenica torniamo a giocare una partita molto importante di campionato contro Vallefoglia. È una squadra che forse non ha iniziato la stagione come sperava ma anche per loro questo è un periodo di ascesa, togliendo l’ultima partita contro Pinerolo. Mi aspetto di affrontare una squadra diversa dall’andata. Sicuramente hanno voglia e bisogno di vincere quindi arriveranno a Chieri con questa mentalità. Noi dall’altra parte saremo pronte ad affrontare questa situazione, in casa è più semplice avere questo tipo di attitudine, il nostro pubblico fa parte del sestetto. È molto importante, in un periodo così caotico di partite, riuscire a spostare velocemente l’attenzione alla sfida successiva, cosa che noi sappiamo fare molto bene quindi per domenica mi aspetto un bel match“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia fa visita a Chieri: “Ripartiremo dall’atteggiamento”

    Seconda trasferta consecutiva in Piemonte per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, impegnata domenica 28 gennaio alle 17 sul difficile campo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, quinta in classifica con sei lunghezze di vantaggio sulle biancoverdi e reduce dall’impresa contro una delle favorite, la Igor Gorgonzola Novara, nei quarti di finale di Coppa Italia disputati mercoledì. Quanto alla Megabox, la sconfitta di domenica nel testa a testa di Pinerolo ha consentito a Firenze e alla stessa Pinerolo di appaiare le tigri al sesto posto. L’incontro di domenica sarà diffuso in streaming su Volleyball TV.

    Così presenta la partita il libero biancoverde Sara Panetoni: “C’è tanta voglia di rifarci da parte nostra dopo la partita di Pinerolo, dove siamo state sempre in corsa ma siamo tornate a casa a mani vuote. Con Chieri non sarà facile, noi daremo tutto in campo per fare qualche punto. Loro sono una squadra molto tosta, specie sul loro campo dove non è facile giocare, perché l’atmosfera è molto calda. Ripartiremo dall’atteggiamento, dobbiamo scendere in campo sin dall’inizio con più coraggio“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Pistola non fa drammi: “Prestazione comunque positiva”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia interrompe la sua serie positiva di tre vittorie cedendo sul campo della Wash4Green Pinerolo, che riaggancia così le tigri al sesto posto. L’allenatore Andrea Pistola, pur rammaricato per il risultato, trova comunque aspetti positivi anche nella partita di sabato: “Prima di tutto, ricordo che nella gara di andata praticamente non ci avevano fatto giocare: ci avevano travolti, senza darci la possibilità di entrare in partita. In due mesi e mezzo, siamo riusciti a fare grandi progressi, e sabato sera l’abbiamo giocata alla pari dall’inizio alla fine, su un campo nel quale qualche settimana fa persino Conegliano ha rischiato di perdere e l’ha spuntata solo al tie break“.

    “È stata la partita che ci aspettavamo – aggiunge l’allenatore delle neroverdi – sapevamo che ci avrebbero aggredito sia sotto il profilo tecnico che caratteriale. Abbiamo avuto un approccio iniziale un po’ troppo timoroso, ma già da metà set abbiamo ritrovato il nostro ritmo, pur soffrendo a tratti nelle rotazioni con Storck al servizio. Nel finale di partita Pinerolo ha dimostrato più personalità, a cominciare dal servizio. Comunque considero positiva la nostra prestazione, anche perché frutto di una settimana difficile dal punto di vista fisico, con diverse ragazze alle prese con l’influenza“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor Gorgonzola Novara riparte dal talento di Mayu Ishikawa?

    Comunque vada a finire questa stagione, sarà una Igor Gorgonzola Novara profondamente rinnovata quella che vedremo all’opera nella prossima. A cominciare dal reparto schiacciatrici, che quest’anno è andato in emergenza prima ancora dell’inizio del campionato con il grave infortunio di Hanna Orthmann. Proprio in questo ruolo, si fanno ormai sempre più insistenti i rumors che vogliono la società piemontese vicinissima a una grande protagonista della stagione in corso: la nazionale giapponese Mayu Ishikawa, sorella di Yuki e subito a suo agio al debutto in Italia con la maglia del Bisonte Firenze.

    Le altre mosse in posto 4 dipenderanno ovviamente dal futuro di Caterina Bosetti, per la quale si parla di un interessamento sempre più concreto del VakifBank Istanbul (dove tra l’altro hanno lavorato a lungo i suoi genitori). Altro reparto che andrà incontro a una mezza rivoluzione è quello delle centrali: scontato l’addio di Anna Danesi (verso il ritorno a Milano), anche Cristina Chirichella potrebbe concludere la sua esperienza ormai decennale a Novara. Il nome “caldo” sembra essere quello di Maja Aleksic, al secondo anno a Vallefoglia, ma se l’arrivo di Ishikawa fosse confermato la Igor dovrebbe puntare anche su una centrale italiana da schierare nel sestetto titolare insieme a Bosio e Fersino, per non superare il limite delle straniere. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo non sbaglia contro Vallefoglia e la aggancia in classifica

    La Wash4Green Pinerolo ritorna alla vittoria nella quarta giornata di ritorno contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia.

    Al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte le due squadre si danno battaglia per oltre due ore ad un ritmo alto e serrato. La spuntano le piemontesi 3-1 al termine di un quarto set pazzesco, giocato sul filo di rasoio e combattuto in ogni suo punto. Pinerolo lavora benissimo al servizio, dai nove metri le biancoblù piazzano 9 ace, zero per le ospiti. Un dato importante che spiega bene come anche la seconda linea abbia lavorato al meglio con una Moro sugli scudi.

    Ungureanu è la Mvp e top scorer del match, per lei 24 punti con tre ace. Premio Mvp conteso fino all’ultimo con Maja Strock, devastante al servizio e in prima linea (20 punti). Tra le fila marchigiane spiccano i18 punti di Degradi, seguita a ruota da Mingardi (17) e Aleksic (16).

    Bella partenza delle padrone di casa che salgono 5-3 con Storck in attacco. Cambi a muro ferma Gardini ed è +4 (7-3). Coach Pistola ferma il gioco ma Pinerolo continua a macinare punti grazie ad un ottimo turno al servizio di Storck (9-3). Vallefoglia riprende palla con la fast vincente di Mancini che poi mura Sorokaite e accorcia 11-8. Due errori nella metà campo piemontese portano le ospiti a -2 (15-13). La Wash4Green prova a tenere la testa avanti, Polder in fast sigla il 19-16 ma Degradi e poi Mingardi azzerano le distanze (19-19). Il finale è un testa a testa serrato (23-23). Si arriva ai vantaggi con Ungureanu che conquista il set point poi dalla linea dei nove metri Storck chiude 27-25.

    Come nel primo parziale, anche nel secondo le padrone di casa partono forte. Ungureanu in attacco porta le sue in doppio vantaggio (6-4). Alcuni errori delle biancoblù favoriscono le ospiti che agganciano sul 10-10. È un botta e risposta secco, Ungureanu risponde bene a Gardini (14-14) poi un break porta Pinerolo in doppio vantaggio ma la Megabox accorcia subito ristabilendo l’equilibrio (18-18). Degradi spinge sull’acceleratore e firma il punto che vale il sorpasso e il +3 (18-21). Marchiaro si gioca la carta Mason, in campo per Sorokaite. Vallefoglia non concede nulla, Aleksic attacca poi sfrutta bene una palla a filo rete per chiudere 21-25 e pareggiare i conti.

    La Megabox piazza subito un break di 4 punti con Aleksic in prima linea (1-4). Polder mette a terra il pallone del cambio palla poi è Storck al servizio a guidare la carica e trascinare le sue avanti 8-4. Le ospiti inseguono, Degradi sfrutta bene le mani del muro poi piazza un pallonetto che vale il 13-12. Storck non passa ed è 13-13. Pinerolo rimette la testa avanti (15-13), l’attacco di Degradi non supera in nastro della rete +3 (17-14). Le biancoblù difendono il vantaggio, incalzano e nel finale spingono sull’acceleratore chiudendo 25-19.

    4 SET | Il quarto set si apre con alcuni errori da entrambe le parti (6-5). Tap in di Akrari per il 9-6. Ungureanu tiene le sue con la testa avanti (11-9) mentre dall’altra parte della rete Gardini non sbaglia un colpo e trova il -1 (11-10). Le piemontesi faticano a mettere palla a terra, Giovannini gioca d’astuzia e firma il sorpasso (14-15). Mingardi, di potenza, attacca il 14-17. Vallefoglia guida il gioco ma Pinerolo non cede, Polder mura Mingardi per il 19-20. Si ritorna in parità, in perfetto equilibrio. Ungureanu piazza un ace importantissimo, quello del match point (24-22). La Megabox annulla, porta il set ai vantaggi. Un finale mozzafiato con azioni lunghe e un ritmo altissimo. La spunta Pinerolo 32-30 con un ace di Ungureanu.

    Sara Panetoni (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato a tratti. Quello che c’è mancato su palle decisive è il coraggio un po’ in tutti i fondamentali su alcune situazioni di gioco. Guardiamo avanti, abbiamo Chieri quindi resettiamo e via. Siamo solo all’inizio del girone di ritorno e il percorso è ancora lungo. Peccato per stasera ci meritavamo qualcosa in più ma tocca a noi avere un po’ più di coraggio”.

    Maja Storck (Wash4Green Pinerolo): “siamo una squadra forte. La battuta di Adelina alla fine è stata importante e questo aiuta la squadra quando una giocatrice può fare punti. E una vittoria importante, siamo tornate alla vittoria e siamo veramente contente”.

    Ilenia Moro (Wash4Green Pinerolo): “Ci voleva questa vittoria siamo state brave a non perder la testa soprattutto nel quarto set. Brave anche loro perché sappiamo che non è facile giocare in questo palazzetto”.

    WASH4GREEN PINEROLO – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-1 (27-25, 21-25, 25-19, 32-30)WASH4GREEN PINEROLO: Polder 12, Cambi 4, Sorokaite 12, Akrari 5, Storck 20, Ungureanu 24, Moro (L), Mason 1, Ne’meth 1, Cosi. Non entrate: Borgiattino, Di Mario (L), Camera. All. Marchiaro. MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Mancini 4, Dijkema, Degradi 18, Aleksic 16, Mingardi 17, Gardini 13, Panetoni (L), Giovannini 2, Grosse Scharmann, Kosheleva, Kobzar. Non entrate: Cecconello, Provaroni (L). All. Pistola. ARBITRI: Boris, Giardini. NOTE – Spettatori: 1150, Durata set: 29′, 28′, 30′, 39′; Tot: 126′. MVP: Ungureanu.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro Capitale italiana della cultura, il Presidente Mattarella riceve la maglia celebrativa della Megabox

    In occasione della visita a Pesaro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la cerimonia di inaugurazione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, la Megabox Volley Vallefoglia ha ideato una maglietta speciale, realizzata da Erreà, dedicata all’evento.

    La maglietta è stata consegnata sabato mattina al Capo dello Stato, grande appassionato di pallavolo, dai Sindaci di Pesaro Matteo Ricci e di Vallefoglia Palmiro Ucchielli in occasione dell’inaugurazione del Teatro Giovanni Santi di Vallefoglia. 

    “Voglio complimentarmi con il Sindaco – ha detto il Capo dello Stato ricevendo la maglietta – perché la squadra va veramente alla grande”.

    Così invece il presidente della Megabox Ivano Angeli nell’affettuoso biglietto che accompagnava il dono: “La ringraziamo per il Suo servizio e per l’esempio di rettitudine che ci trasmette. Conosciamo la Sua passione per la pallavolo: la maglia della nostra società celebra Pesaro 2024 e ci ha accompagnato per tutto il precampionato. Un piccolo pensiero per un Grande Uomo. Con stima infinita”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo aspetta Vallefoglia per l’anticipo: “Viviamola con grande entusiasmo”

    Tutto pronto al Pala Bus Company per l’anticipo della quarta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà tra la Wash4green Pinerolo e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, in programma sabato 20 gennaio alle 20.30. La parola d’ordine sarà, da ambo le parti, riscatto: le ragazze di Michele Marchiaro, nonostante la doppia sconfitta contro Firenze e Novara, arrivano da una prestazione molto positiva in cui si è rivisto lo spirito combattivo delle “pinelle”, intenzionate a tornare a fare punti davanti al proprio pubblico per restare in zona Play Off.

    In casa pesarese la formazione di Andrea Pistola è invece reduce da tre vittorie consecutive che le hanno permesso di conquistare il sesto posto in classifica, ma arriverà a Villafranca, come dichiarato dalla stessa Camilla Mingardi domenica dopo la vittoria contro Cuneo, con il coltello tra i denti per vendicare la sconfitta dell’andata.

    “Ci aspetta una grande battaglia – dice l’allenatore della Wash4Green Michele Marchiaro – Vallefoglia ha costruito la sua crescita di gioco e risultati integrando perfettamente tutte le sue risorse in un sistema di gioco di grande esperienza. Dovremo vivere la partita con grande entusiasmo senza aggiungere pressioni alla nostra voglia di fare risultato. La via è dare sempre il massimo, essere costantemente competitivi e concretizzare anche quando non facciamo prestazioni incredibili. Questa è la continuità che cerchiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO