consigliato per te

  • in

    Il test match tra Firenze e Vallefoglia si conclude in parità

    Finisce con un giusto anche se poco pallavolistico pareggio l’allenamento congiunto fra Il Bisonte Firenze e la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, giocato alla Sussidaria di Palazzo Wanny a due settimane esatte dall’inizio del campionato, che vedrà proprio queste due squadre sfidarsi a Palazzo Wanny per la prima giornata.

    Sul punteggio di 2-2, i due coach Simone Bendandi e Andrea Pistola hanno deciso che poteva bastare così, al termine di una partita molto equilibrata che ha visto le tigri vincere i primi due set e poi le bisontine imporsi nel terzo e nel quarto. Due ore di gioco intense e combattute, che hanno sicuramente dato molte indicazioni a coach Bendandi e che confermano i buoni segnali già emersi la settimana scorsa nel Trofeo McDonald’s.

    Con Battistoni e Leonardi indisponibili, Bendandi è partito con Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Davyskiba e Cagnin in banda, Mancini e Butigan al centro e Ribechi libero: il primo set si è chiuso in volata (23-25), dopo una bella rimonta di Firenze dal 10-17 al 21-21, nel secondo Vallefoglia è fuggita fin da subito (17-25), mentre nel terzo e nel quarto Il Bisonte ha preso il comando delle operazioni, chiudendo 25-14 e 25-22 con l’ingresso nell’ultimo parziale di Acciarri, Nervini e Bechis (tutte già entrate anche nel corso del secondo) al posto di Mancini, Cagnin e Agrifoglio.

    Simone Bendandi (primo allenatore Il Bisonte Firenze)– “È stato un ottimo test, perché il ritmo di gioco è stato interessante fin da subito ed entrambe le squadre lo hanno mantenuto per tutti e quattro i set: sono contento, perché abbiamo affrontato una formazione con delle ottime qualità. Nei primi due set non riuscivamo a trovare continuità, anche se mi è piaciuto come ha lavorato la nostra linea di muro e la nostra difesa: ogni tanto ci mettevamo qualche errore in battuta e qualche incomprensione sulle competenze, ma sono cose da automatizzare e su cui dobbiamo lavorare, e le conosciamo.

    Nel terzo e nel quarto set è uscita la nostra ottima varietà di servizio, ci siamo sbloccate e siamo riuscite a dare costanza a quanto di buono fatto nei primi due. È stata un’ottima prova, ora un giorno di riposo e poi avremo ancora tanto da fare, ma è un piacere perchè le ragazze ci stanno mettendo molto entusiasmo e per noi è fondamentale”.

    Andrea Pistola (primo allenatore Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Il test era significativo, trattandosi di una squadra di serie A1, e l’avversario era tale da poterci mettere in difficoltà. L’approccio iniziale delle ragazze è stato positivo, i primi due set sono stati molto buoni, poi la squadra ha perso precisione ed efficacia in attacco e ci siamo fatti sfuggire l’inerzia della partita.

    In ogni caso sono soddisfatto, i cali di rendimento sono normali a questo punto della stagione: ho visto cose buone ed altre invece hanno funzionato meno, ma l’arrivo di Perović è stato per noi un’addizione importante. Rada ha mostrato quanto vale, la rimonta delle avversarie è coincisa anche con il suo comprensibile calo fisico alla distanza”.

    IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 2, Malual 20, Butigan 11, Giacomello ne, Nervini 9, Mancini 3, Ribechi (L), Lapini ne, Cagnin 4, Agrifoglio 3, Davyskiba 13, Bechis 2. All. Bendandi. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Bici 9, Feduzzi (L2) ne, Michieletto 3, Giovannini 3, De Bortoli (L1), Candi 9, Torcolacci, Perovic 6, Storck 7, Kobzar, Weitzel 6, Lee 15. All. Pistola. Parziali: 23-25, 17-25, 25-14, 25-22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia accoglie Perović: “Sono pronta per mettere nel mirino nuovi obiettivi con la squadra”

    Prosegue la preparazione della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista del prossimo campionato di serie A1. Domenica 22 settembre alle 15.15 nella struttura sussidiaria di Palazzo Wanny, a Firenze, la squadra del presidente Ivano Angeli terrà un allenamento congiunto con le padrone di casa del Bisonte, reduci dalla vittoria del torneo McDonald svoltosi ad Imola la scorsa settimana.

    Saranno proprio le toscane le avversarie con cui la Megabox esordirà, nuovamente a Firenze, nella prima giornata di campionato il prossimo 6 ottobre. Il presidente Angeli e la medaglia d’oro olimpica Gaia Giovannini hanno partecipato venerdì alla presentazione della prossima stagione della Serie A Tigotà a Courmayeur.

    La squadra biancoverde, a sua volta protagonista del Triangolare tenuto in settimana al PalaDionigi con Levski Sofia e Omag-MT S. Giovanni in Marignano, potrà contare sulla palleggiatrice serba Rada Perović, arrivata a Vallefoglia ed ora a piena disposizione dello staff tecnico guidato da Andrea Pistola.

    Queste le prime parole della giocatrice in maglia Megabox: “Sono molto felice, ringrazio di cuore tutti per l’accoglienza, ognuno ha cercato di farmi sentire come a casa. Le ragazze e lo staff sono stati molto affettuosi con me, e questo era quello di cui avevo bisogno in questo momento. Non vedevo l’ora di essere qua, e finalmente sono arrivata: sono pronta per mettere nel mirino nuovi obiettivi con la mia squadra e soprattutto per riuscire a raggiungerli insieme. In questo momento l’unica cosa che conta per me è ambientarmi bene e crescere assieme alle mie compagne. Amo mettermi alla prova per nuove sfide e mi sento più che pronta a cominciare la stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimi feedback per Vallefoglia dal triangolare con Omag-MT e Levski Sofia

    Triangolare di successo per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha ospitato per un triplice allenamento congiunto al PalaDionigi di Montecchio le cugine della Omag-MT San Giovanni in Marignano e le bulgare del Levski Sofia, a Vallefoglia per tutta la settimana per un workshop tecnico che ha coinvolto anche lo staff guidato dall’allenatore Radoslav Arsov.

    Levski e Megabox hanno aperto il programma del pomeriggio, dando vita ad un confronto molto equilibrato nella prima frazione di gioco, chiusa dalla Megabox con uno strappo finale (25-23) ma con le bulgare sempre restate a tiro dopo aver condotto anche di tre lunghezze la prima parte del set. Più agevole il cammino della squadra di Pistola nel secondo parziale, chiuso a 14, con le ospiti a pagare un po’ di inesperienza alla distanza, pur mostrando interessanti individualità.

    È seguito poi il test tra Levski Sofia e Omag-MT San Giovanni in Marignano, chiuso 15-11 dalle romagnole al tie-break, disputato dopo che le squadre si erano aggiudicate un set ciascuna (26-28 e 25-20). Anche in questo caso, le giovani bulgare hanno ceduto alla distanza alle più esperte avversarie, ma uscendo comunque a testa alta, tra gli applausi.

    Ha chiuso la giornata il quasi derby tra Megabox e Omag-MT. Le due formazioni hanno dato vita ad un incontro piacevole, che le tigri di Andrea Pistola si sono aggiudicate in due set (25-18 e 25-23) con pieno merito, pur subendo la rimonta delle vivacissime ospiti nel secondo parziale, chiuso comunque in volata.

    Al termine, il sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’assessore allo Sport Mirco Calzolari hanno premiato le capitane delle tre squadre e consegnato a Sonia Candi, capitana delle tigri, il Trofeo “Città di Vallefoglia”.

    Soddisfatto il Presidente Ivano Angeli: “Siamo contenti, la prestazione delle ragazze è stata all’altezza, andiamo verso un campionato che ci proporrà ostacoli sicuramente maggiori ma servono anche queste prove per avvicinarci alla forma migliore. Questo evento sarà il primo di una serie, che vogliamo organizzare al fianco del Comune di Vallefoglia. La collaborazione con il Levski Sofia è importante per noi, guardiamo con molto interesse a questi scambi a livello internazionale”.

    L’allenatore Andrea Pistola parla della prestazione della sua squadra: “Alcune cose cominciano a funzionare meglio, altre devono ancora essere migliorate come è normale che sia in questo periodo. Abbiamo ancora tanti margini di crescita sia a livello individuale che, soprattutto, come dinamiche di squadra”.

    “Stiamo inserendo al meglio Weitzel, domani riavremo Storck che oggi non c’era, e presto avremo anche la nuova palleggiatrice Rada Perović, che ci consentirà di lavorare al completo. Rada è una giovane con buone qualità tecniche, atleticamente è pronta ad essere inserita nel nostro organico: vediamo come si calerà nella nostra realtà a livello di esperienza e personalità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata in un triangolare con il Levski Sofia e San Giovanni in Marignano

    Nuovo appuntamento con la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che mercoledì 18 settembre, disputerà un triangolare di allenamenti congiunti con il Levski Sofia, squadra di punta del campionato bulgaro, e la Omag-MT San Giovanni in Marignano, una delle squadre più quotate del campionato italiano di A2.

    In calendario tre test: il primo, alle 17, tra Megabox e Levski Sofia; a seguire, intorno alle 18.30, quello tra Levski e Omag-MT San Giovanni in Marignano; infine, intorno alle 20, chiusura con Megabox e Omag-MT. Nel pomeriggio di domani sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2024/2025. La campagna abbonamenti è in pieno svolgimento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862).

    La squadra del Levski Sofia passerà a Vallefoglia l’intera settimana, svolgendo una serie di sedute di allenamento in palestra e in sala pesi con lo staff tecnico della Megabox, nell’ambito dell’accordo di collaborazione in atto con la società del presidente Ivano Angeli, che spiega: “Teniamo molto a questo rapporto creato con il Levski Sofia: il nostro campionato è considerato uno dei più importanti del mondo, specialmente ora dopo la storica vittoria della nazionale alle Olimpiadi, e noi siamo aperti a queste collaborazioni sia per condividere il nostro know-how, sia per poter visionare giovani atlete di una scuola di grande tradizione e valore come quella bulgara”.

    Quattro giocatrici del Levski Sofia (Dariya Ivanova, schiacciatrice del 2003; Ivanina Malinova, centrale del 2005; Chiara Andonov, palleggiatrice del 2006; Michaela Stoyanova, opposta del 2005) hanno passato a Vallefoglia una settimana di allenamento tecnico al fianco della prima squadra della Megabox alla fine di agosto; l’anno prossimo la Under 18 della Megabox sarà a Sofia a ricambiare la visita, allenandosi con la formazione giovanile della società bulgara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci supera Vallefoglia 4-0, Nwakalor: “Stiamo migliorando giorno dopo giorno sulle piccole cose”

    Nel terzo test amichevole del precampionato la Savino Del Bene Volley Scandicci si impone per quattro set a zero sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le ragazze di Antiga, scese in campo al PalaCabral di Casalecchio di Reno (BO), hanno conquistato la sfida in un’ora e trentadue minuti di gioco. 

    Le prime due frazioni di gioco sono state abbastanza equilibrate, con la Savino Del Bene Volley che ha vinto la prima per 25-23 e la seconda per 19-25. La squadra di Antiga ha invece dominato il terzo set, conquistato per 15-25 e, nonostante la massiccia rotazione di atlete, ha fatto suo anche il quarto set (21-25).

    La Savino Del Bene Volley ha dominato la sfida in ogni categoria statistica, chiudendo con migliori percentuali in attacco e in ricezione. La squadra scandiccese ha inoltre vinto nettamente la battaglia a muro (8-16) e al servizio (4-5). 

    Con 16 punti realizzati la top scorer dell’incontro è stata Ekaterina Antropova, ma a chiudere in doppia cifra per punti sono state anche Herbots (12) e Ruddins (14).

    SESTETTI – Coach Antiga schiera la sua squadra con Gennari al palleggio e Antropova da opposto. Herbots e Ruddins sono le due schiacciatrici titolari, mentre la coppia di centrali è quella con e Carol. Il ruolo di libero è affidato a Castillo.La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia scende in campo con il 6+1 composto da Kobzar al palleggio, Bici come opposto, Weitzel e Candi da centrali, con Lee e Giovannini in banda e De Bortoli come libero.

    1° SET – Savino Del Bene Volley che parte forte (1-5), ma Vallefoglia torna in parità (8-8). A metà set la formazione di coach Pistola riesce a portarsi in vantaggio di due punti (15-13), la Savino Del Bene Volley però torna in parità sul 17-17 in seguito ad un ace di Ruddins. Vallefoglia scappa nuovamente e arriva sul +3 (20-17), Antropova e compagne però recuperano e volano sul 20-22. Dopo un nuovo pareggio sul 22-22 è la Savino Del Bene a fare suo il set, con l’allungo finale che fissa il risultato finale di 23-25.

    2° SET – Un muro di Ruddins vale per l’1-4 iniziale, Vallefoglia però rimonta nuovamente e dopo aver acciuffato il pareggio, passa anche al comando del set (8-6). Le due squadre tornano in equilibrio sul 9-9 e dopo si affrontano punto a punto, senza che nessuna delle due riesca a costruire un parziale in proprio favore. Nel finale di set è ancora una volta la Savino Del Bene Volley ad avere la meglio: le ragazze di Antiga piazzano un break di sette punti consecutivi e arrivano sul 17-23, prima di chiudere il set con il 19-25 segnato da Ruddins.

    3° SET – Il copione dei primi due set si ripete, con la Savino Del Bene Volley avanti di tre lunghezze nelle prime fasi della terza frazione (2-5). Il vantaggio delle ragazze di Antiga non diminuisce ed un muro di Carol vale il +5 (7-12). Antropova mette a terra il pallone dell’11-17, ampliando il gap e costringendo coach Pistola al time out. Il set è tutto di marca Savino Del Bene Volley e il risultato finale è nettamente favorevole alle ragazze di Antiga, che toccano il +8 sull’11-19 e poi si impongono addirittura con 10 punti di vantaggio (15-25 firmato da Herbots con un ace).

    4° SET – Nonostante il risultato di tre set a zero per la Savino Del Bene Volley, le due formazioni decidono di giocare un ulteriore set. Una frazione, la quarta, nella quale Antiga attua un po’ di rotazione delle giocatrici in campo, schierando Mingardi, Graziani, Baijens, Bajema, Villani e Parrocchiale. Il set, equilibrato per larghi tratti, vede la Savino Del Bene Volley portarsi sul +3 (14-17) e poi, con Bernardeschi in campo per Gennari nel finale, vincere per 21-25.

    Linda Nwakalor post partita: “Se siamo in crescita? Sì, assolutamente! Stiamo lavorando tanto in palestra e questo si vede in campo. Stiamo migliorando giorno dopo giorno sulle piccole cose. Stiamo cercando di essere sempre più precise e coese per diventare una bella squadra.”

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Savino Del Bene Volley 0-4 (23-25, 19-25, 15-25, 21-25)

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Bici 5, Feduzzi (L2), Michieletto 3, Giovannini 10, De Bortoli (L1), Candi 6, Tortolacci 2, Storck 10, Kobzar 1, Weitzel 8, Lee 13. All.: Pistola A.Savino Del Bene Scandicci: Herbots 12, Castillo (L1), Ruddins 14, Villani, Parrocchiale (L2), Bajema 4, Graziani 2, Nwakalor 6, Carol 8, Baijens 2, Antropova 16, Mingardi 6, Gennari 3, Bernardeschi. All.: Antiga S.

    Arbitri: Santoro – GardenghiDurata: 1 h 32′ (25′, 24′, 21′, 22′)Attacco (Pt%): 37% – 47%Ricezione Pos% (Prf%): 46% – 55% (23% – 33%)Muri Vincenti: 8-16Ace: 4-5

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Pistola: “L’atteggiamento del gruppo è quello giusto sin dall’inizio della preparazione”

    Prosegue la preparazione della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione di A1, al via il prossimo 6 ottobre. Mentre prosegue la campagna abbonamenti su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862), sono state definite le date dei prossimi allenamenti congiunti.

    Venerdì 13 settembre alle 18 al PalaCabral di Casalecchio di Reno (BO) la Megabox si misurerà con la Savino del Bene Scandicci. Mercoledì 18 settembre dalle 17 in poi, triangolare da non perdere al PalaDionigi di Montecchio, con la partecipazione dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano, iscritta al campionato di A2, e del Levski Sofia, formazione di punta del campionato bulgaro legata alla Megabox da un accordo di collaborazione.

    Seguirà domenica 22 settembre alle 15.15 nella palestra adiacente al PalaWanny di Firenze un allenamento congiunto con le padrone di casa del Bisonte. Gli ultimi due appuntamenti del precampionato si terranno sabato 28 e domenica 29 settembre a Lignano Sabbiadoro, in entrambi i casi con la Cda Talmassons, neopromossa in A1.    

    Alla luce del primo test con la Cbf Balducci Macerata, l’allenatore delle tigri Andrea Pistola ha tracciato un primo bilancio del lavoro svolto con le sue atlete: “Il nostro è un gruppo quasi completamente nuovo che si sta amalgamando un po’ alla volta. Con Macerata si sono viste cose interessanti ed alcune lacune naturali in una fase come questa, dove ancora siamo agli inizi del lavoro. L’atteggiamento del gruppo è quello giusto sin dall’inizio della preparazione a metà agosto, e questo è un aspetto molto importante per me. Sicuramente ci aspettiamo di crescere ancora tanto, ma cominciamo ad avere riscontri sul campo delle cose preparate in palestra, a fronte di altri aspetti ancora da limare. Ma l’attitudine è quella giusta, e questo mi fa ben sperare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 23enne serba Rada Perovic è una nuova palleggiatrice di Vallefoglia

    È la 23enne serba Rada Perović la nuova palleggiatrice della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. 1.82, nata il 13 aprile 2001, ha svolto tutta la sua carriera di giocatrice in patria, a cominciare dallo Žok Klek, dove ha giocato sino al 2019, per poi disputare la stagione successiva al Vizura Beograd. Sono seguiti due campionati all’OK Železničar Lajkovac e gli ultimi due allo Žok Ub. Nazionale serba sin dalle squadre giovanili (Under 16, Under 18 e Under 20), ha partecipato all’ultima edizione della Volley Nations League vinta dall’Italia.

    Così presenta la giocatrice il direttore sportivo Alessio Simone: “Poche settimane fa, dopo che Pia Kastner si è dovuta operare alla schiena, ci siamo trovati di fronte alla necessità di trovare in fretta una nuova palleggiatrice. Dopo varie riflessioni, abbiamo pensato di affiancare a Kobzar un’altra atleta giovane e talentuosa, creando un duo con il quale poter avviare un progetto rivolto al futuro. Rada ci ha fatto un’ottima impressione questa estate in nazionale in alcune tappe della VNL: ha solo 23 anni, e quindi le può mancare di un pizzico di esperienza, ma è una giocatrice molto interessante, veloce, che riteniamo particolarmente adatta al nostro gioco. Noi crediamo molto in lei e siamo convinti di aver risolto nel migliore dei modi il problema che si era creato.  Quanto a Kastner, rimaniamo in attesa di accertamenti entro fine anno”.

    Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Prima di tutto voglio dire che sono molto felice ed onorata per l’opportunità che mi ha dato la Megabox. Farò di tutto perché questa fiducia del mio club venga ripagata e perché la mia squadra diventi sempre migliore giorno dopo giorno. Spero che raggiungeremo il migliore risultato possibile. Per me, giocare in Italia è un grande passo, il campionato è il migliore al mondo e non vedo l’ora di cominciare la stagione con le mie nuove compagne. Sono molto giovane, ma gioco nella Superlega serba da 7-8 anni, vincendo trofei e anche premi personali, e sono in nazionale dal 2014. Quest’anno ho partecipato alla VNL”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia e commozione per Giovannini al Vallefoglia Challenge: “Vi racconto le telefonate con Velasco”

    Pomeriggio di gioia e commozione al Vallefoglia Challenge, la manifestazione in programma nel weekend nel piazzale antistante il PalaDionigi di Montecchio. Ospite d’onore la schiacciatrice della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia Gaia Giovannini, che è stata premiata dal Sindaco Palmiro Ucchielli ed ha poi rilasciato la sua prima intervista da campionessa olimpica.

    “Vengo da S. Giovanni in Persiceto, una cittadina di nemmeno 30.000 abitanti, e da lì ho cominciato a giocare a pallavolo. Poi dopo alcuni anni ho proseguito il mio percorso a Bologna. Poi sono passata alla Anderlini Modena, e da lì è cominciata la mia strada verso la serie A2 e poi la serie A1. Il mio sogno, come quello di qualsiasi giocatrice, è stato sempre arrivare a giocare in nazionale. Quello che è successo quest’anno è talmente grande che non potevo nemmeno immaginarlo, ma è un traguardo per il quale devo ringraziare tutti i miei allenatori, dai quali ho imparato tanto, e i miei genitori, che mi hanno sempre sostenuto. Sono molto contenta e orgogliosa del mio percorso”.Gaia poi è passata a raccontare le sue Olimpiadi: “Velasco è venuto a Vallefoglia all’inizio dell’anno a vedere un nostro allenamento e a conoscere la squadra, ma io avevo la febbre e quindi non ci eravamo incontrati. Quando qualche settimana dopo mi ha chiamato al telefono per dirmi che mi avrebbe convocato in nazionale ero felicissima, non me lo aspettavo minimamente, per me era una prima volta. Poi sono cominciati i raduni, gli allenamenti, ho giocato le fasi finali della VNL e ad un certo punto eravamo rimaste in 14, e lì ho cominciato a sperare di poter fare parte della squadra che avrebbe partecipato alle Olimpiadi. Poi è arrivata la nuova telefonata di Velasco, quella che mi annunciava che sarei andata a Parigi con le mie compagne. Quando ho messo giù mi sono messa a piangere. Fino a quando siamo arrivate in finale, non avrei immaginato che avremmo vinto l’oro: credevo moltissimo nel nostro gruppo, ma vincere le Olimpiadi era una cosa troppo grossa solo da pensare”.Al termine dell’intervista sono state diffuse le immagini delle ultime azioni della finale con gli Stati Uniti, nella commozione generale. Sul palco, accanto al Sindaco Ucchielli e all’Assessore allo Sport Mirco Calzolari, il Presidente della Megabox Ivano Angeli e il Presidente regionale del CONI Fabio Luna. Quest’ultimo ha ricordato in maniera molto accorata il ruolo delle Marche nel panorama sportivo nazionale ed internazionale: “Dobbiamo essere fieri di questa piccola regione, che ha saputo portare alle Olimpiadi tre portabandiera della delegazione italiana nelle ultime otto edizioni ed ha conquistato successi in serie: l’ultimo, quello di Gaia Giovannini e delle sue compagne, è un traguardo storico mai raggiunto prima in 128 anni di Olimpiadi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO