consigliato per te

  • in

    B maschile: Tuscania riprende il cammino contro Sesto Fiorentino

    Terminata la pausa natalizia, la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà di nuovo in campo sabato 13 gennaio alle 17.30 per affrontare al Palazzetto dell’Olivo la MaxItalia Jumboffice Sesto Fiorentino, squadra neopromossa, rivelazione della prima parte del girone. In 11 gare fin qui disputate i toscani hanno collezionato solo tre sconfitte, l’ultima due turni fa in casa con Foligno (1-3), prima di andare a vincere ad Anguillara (2-3) e poi di nuovo in casa con Livorno (3-1).

    “Appena trascorse le feste natalizie – spiega il coach bianco-azzurro Victor Perez Moreno – non vedevo l’ora di ricominciare ad allenare per preparare la partita di sabato. Sesto Fiorentino è una squadra neo promossa che al momento si trova quinta in classifica e devo dire che sta giocando una buona pallavolo. Hanno giocatori come Andrea Catalano (opposto) e Ferdinando della Volpe (schiacciatore) che hanno molta esperienza in questo campionato“.

    “In quanto a noi – continua l’allenatore – abbiamo iniziato allenarci la scorsa settimana e devo dire che ho trovato il gruppo in ottime condizioni fisiche, tecniche e soprattutto in salute. Nel corso della pausa abbiamo anche fatto un’amichevole con Genzano che ci è servita molto. In settimana abbiamo lavorato bene in palestra per ritrovare il ritmo di gioco che avevamo espresso prima della pausa: i ragazzi sono carichi e non vedono l’ora di scendere in campo“.

    A dirigere l’incontro, in diretta streaming sul canale YouTube Tuscania Volley Official, saranno Federica Tosti e Emanuele Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff: gara 1 degli ottavi è di Tuscania, Lecce sconffitta 3 a 1

    La Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica gara uno degli ottavi dei play off superando 3-1 Aurispa Libellula Lecce a Montefiascone. I ragazzi di Sandro Passaro concedono il primo parziale agli ospiti ma poi prendono le contromisure, soprattutto dai nove metri e a muro, e si impongono nettamente non rischiando mai nulla. Appuntamento con gara due a domenica prossima alle 19 quando la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà di scena al Palazzetto dello Sport di Tricase (LE). Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.

    Al fischio di inizio dei signori Alessandro Oranelli e Martin Polenta. Coach Passaro Passaro schiera Tuscania con Parisi al palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Stamegna e Corrado bande, capitan Sorgente libero. Bua risponde con Tulone in regia e Vaskelis opposto, Fortes e Agrusti al centro, Mazzone e Ferrini laterali, Giaffreda libero.

    Primo set: Il primo break è di Lecce che approfitta dell’errore di Parisi dai nove metri per portarsi sul 7-10. Ace di Tulone, Passaro chiama il primo time-out 14-17. Ace di Onwuelo per il 17-18. Sacripanti trova il mani out del muro, 19 pari. Finisce fuori l’attacco di Onwuelo, 20-22. Muro di Agrusti su Onwuelo 21-24. L’errore di Sacripanti dai nove metri consegna il parziale agli ospiti 23-25.

    Secondo set: Parte bene Tuscania, ace di Onwuelo e muro di Festi 4-1. Pipe vincente di Mazzone, Lecce si porta avanti 4-5. A segno l’attacco di Vaskelis, Lecce prova a scappare 5-8. Muro di Onwuelo su Tulone, 10 pari. Invasione Lecce, ora è Tuscania che prova ad allungare 15-12. Parziale di quattro a zero e Lecce si riporta avanti 15-16. contro break di Tuscania 22-19. Il primo tempo di Festi chiude il parziale 25-22.

    Terzo set: Ace di Aprile 3-1. Muro di Aprile su Vaskelis e mani fuori di Sacripanti 9-6, Bua ferma il gioco. Punto a punto fino a che Lecce si riporta avanti 13-15. Sacripanti a segno, 15 pari. Attacco out di Vaskelis 18/16. Ancora muro di Festi su Vaskelis 22-19. Ace di Aprile 24-19. Errore di Lecce, Tuscania si porta sul 2 a 1. 25-19.

    Quarto set: Ace di Aprile e poi di Corrado 5-3. Out l’attacco di Mazzone, Bua ferma il gioco 7-4. Muro di Sacripanti su Vaskelis 9-5. Ace dello stesso Sacripanti 11-7. Ace di Festi 17-12. Parziale di tre a zero, Lecce si riporta sotto 23-21. Mani out di Onwuelo 24-21. Attacco fuori misura di Vaskelis, Tuscania si aggiudica gara uno.25-21.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 3 -1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-21) Durata: ‘29, ’31, ’27, ’27

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 1, Festi 9, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 11, Corrado 22, Aprile 9, Onwuelo 20, Quadraroli (L2), Licitra. All. Passaro. 2° All. Barbanti. Ass. Perez Moreno Aurispa Libellula Lecce: Mazzone 12, Ferrini 9, Tulone 4, Vaskelis 25, Fortes 10, Giacomini, Pepe, Del Campo, Agrusti 6, Giaffreda, Russo, Carachino, Bello, Coppola. All. Bua, 2° All. Bramato Arbitri: Alessandro Oranelli (Spoleto) e Martin Polenta (Ancona). MVP: Gabriele Parisi 

    (Fonte: comunicato stampa Maury’s Com Cavi Tuscania) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania riceve Lecce per il primo atto dei playoff: “Momento più importante dell’anno”

    E’ tutto pronto al Palasport di Montefiascone (VT) per ospitare domani (mercoledì) alle 19 gara uno degli ottavi di play off promozione Serie A3 Credem banca tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Aurispa Libellula Lecce. Le due squadre hanno terminato la regular season rispettivamente al quinto (45 punti) e quarto posto (47) dopo che nei due incontri del girone si erano spartiti la posta in palio aggiudicandosi entrambe gli incontri interni.

    Squadra in netta crescita quella pugliese fermata solo nell’ultima gara del girone da Palmi dopo un combattutissimo tie-break. A differenza di Tuscania che, dopo l’exploit di coppa, con tanto di eliminazione della vincitrice del girone Ortona, ha accusato qualche passo falso contro formazioni decisamente alla sua portata.

    “Iniziamo questi play-off con tanta voglia di fare bene e con molta carica -commenta coach Passaro. Sappiamo che dovremo esprimerci al massimo e che se teniamo il nostro livello di gioco molto alto, a partire dal servizio, possiamo giocarcela con tutte. In questa fase ci sono tante squadre forti ma noi possiamo impensierire chiunque. Affrontiamo una squadra che ha fatto un ottimo girone di ritorno. Adesso è il momento più importante dell’anno, l’occasione per dimostrare il nostro valore”.

    Probabile formazione degli ospiti: Tulone in regia e Vaskelis opposto, Fortes e Agrusti al centro, Mazzone e Ferrini laterali, Giaffreda libero.

    Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.

    (Fonte: comunicato stampa Tuscania Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sopra due a zero Tuscania si fa rimontare: Aversa si impone al tie break

    Una Maury’s Com Cavi Tuscania dai due volti si aggiudica agevolmente i primi due parziali (18/25 e 17/25) ma poi deve arrendersi al ritorno dei padroni di casa. Dopo aver accorciato nel terzo (25/19), la Wow Green House Aversa si impone ai vantaggi nel quarto (30/28) per poi aggiudicarsi il tie-break con il punteggio di 15/7.

    Al fischio di inizio dei signori Chiriatti e Talento, coach Falabella schiera Pistolesi al palleggio con Argenta opposto, Gasparini e Iannaccone laterali, Marra e Pasquali al centro, Barretta libero. Sandro Passaro risponde Parisi in palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Sacripanti e Corrado bande, capitan Sorgente libero.

    Parte forte la Maury’s Com Cavi Tuscania ben decisa ad approfittare del passo falso di Palmi battuta 3/1 nell’anticipo di sabato con Sabaudia. Capitan Sorgente e compagni premono sorprendono i padroni di casa portandosi subito sul 1/5. Vantaggio che arriverà a toccare i +10 sul finire del primo parziale (11/21) che si concluderà 18/25 a favore degli ospiti.

    Secondo parziale con Tuscania che prova di nuovo l’allungo, l’ace di Aprile su Di Meo costringe Falabella a fermare il gioco 0/4. Reazione Aversa, l’ace di Marra riporta le squadre in parità 5/5. Parziale di 6 a zero per i padroni di casa e questa volta è Passaro a chiamare il time-out 6/5. Ace di Parisi per l’8/11. Ancora ace di Sacripanti e nuovo time-out chiesto da Falabella 10/13. Ace stavolta di Onwuelo per il 12/18. Il primo tempo vincente di Aprile chiude il parziale 17/25 per Tuscania.

    Il terzo set parte a punto a punto con Aversa avanti 5/3. Ace di Ricci Maccarini per il 6/3. Muro su Corrado, Aversa prova a scappare 9/4. Vantaggio che si mantiene pressoché immutato fino alla fine del parziale che si chiude 25/19 per i padroni di casa.

    Quarto parziale con Tuscania che trova subito il break 1/4. Muro di Corrado su Argenta 2/6. Muro vincente di Argenta 13/12, sorpasso Aversa. Muro di Aprile su Argenta, nuovo vantaggio Tuscania 13/14. Punto a punto. Lyutskanov trova il mani out 24/23. Ai vantaggi la chiude Argenta con un mani out 30/28.

    Il quinto set parte equilibrato poi Aversa trova il break e va al cambio campo in vantaggio di 3 8/5. La pipe vincente di Lyutskanov chiude il match a favore dei padroni di casa 15/7

    WOW GREEN HOUSE AVERSA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3-2 (18-25, 17-25, 25-19, 30-28, 15-7) Durata: ‘25, ’23, ’26, ’34, ’15

    Wow Green House Aversa: Pistolesi, Lyutskanov 12, Marra 7, Argenta 26, Iannaccone 2, Diana, Fortunato (L), Barretta, Ricci Maccarini 4, Pasquali 12, Di Meo, Gatto, Gasparini 9, Pietronorio. All. Falabella. 2° all. Di Rauso Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 2, Festi 10, Ruffo 1, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 9, Corrado 16, Aprile 9, Onwuelo 23, Quadraroli (L2), Licitra, Borzacconi. All. Passaro. 2° all. Barbanti. Arbitri: Stefano Chiriatti e Matteo Talento

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania ad Aversa per il quarto posto: “Gara difficile, cercheremo di dare il massimo”

    Seconda trasferta di fila per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domenica alle 16 affronterà Wow Green House Aversa nell’incontro valido per la dodicesima giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca, penultima della regular season.

    I campani vengono da tre sconfitte consecutive (Lecce 3/1, Palmi 0/3 e Sorrento 3/1) e sono alla ricerca di punti play-off. Occupano l’ottavo posto in classifica con 33 punti, solo quattro in più di Sorrento.

    Nel girone di ritorno hanno ottenuto quattro vittorie con squadre di bassa classifica e hanno costretto Ortona ai vantaggi. All’andata finì 3/0 per Tuscania con Samuel Onwuelo top scorer del match con 15 punti messi a segno.

    “La partita che affronteremo domenica sarà molto difficile e impegnativa” -ammette Samuele Licitra, banda bianco azzurra. “Noi come al solito cercheremo di dare il massimo in campo, e anche Aversa lotterà con le unghie e con i denti per prendere i tre punti. Dovremo prestare particolare attenzione all’opposto Argenta e alle due bande, Iannaccone e Gasparini”.

    Possibile formazione iniziale dei padroni di casa: Pistolesi al palleggio con Argenta opposto, Gasparini e Iannaccone laterali, Marra e Diana al centro, Fortunato libero.

    A dirigere l’incontro i signori Stefano Chiriatti e Matteo Talento.

    Si gioca al Palajacazzi di Aversa. Fischio di inizio ore 16. Diretta YouTube Legavolley

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby laziale è di Tuscania: rimonta vincente ai danni di Roma

    Di Redazione

    È la Maury’s Com Cavi Tuscania ad aggiudicarsi il derby laziale con la SMI Roma, valido come anticipo della terzultima giornata del Girone Bianco. Incontro equilibrato per due set, con i ragazzi di Passaro che concedono il primo un set ai padroni di casa ma pareggiano i conti nel secondo, archiviando poi la pratica con due parziali condotti dall’inizio alla fine.

    La cronaca:Al fischio di inizio di Marco Laghi e Matteo Selmi, coach Budani schiera i suoi con Alfieri al palleggio e Rossi opposto, Antonucci e Coggiola centrali, De Fabritiis e Sablone bande, Recupito libero. Sandro Passaro risponde con Parisi in palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Sacripanti e Corrado laterali, capitan Sorgente libero.

    Il primo set inizia con Tuscania che prova subito a scappare (4-7). Parziale di 3-0 di Roma che si riporta in parità (9-9). Si va avanti punto a punto con Tuscania avanti. Il muro di Sablone su Onwuelo e l’attacco fuori di Sacripanti assegnano il set inaugurale ai padroni di casa: 25-23.

    Parte avanti Roma anche nel secondo set (3-0). Reazione di Tuscania, che con un parziale di 0-3 si riporta in parità (7-7). Si va avanti punto a punto fino a che gli ospiti trovano l’allungo con un parziale di 5-0, grazie anche a due ace di Festi (24-19). C’è la reazione di Roma, che annulla ben quattro set ball prima di subire l’attacco vincente di Corrado, che chiude la frazione sul 23-25.

    Parte forte Tuscania nel terzo parziale: 1-7. Roma prova il contro break e si riporta sotto 4-7. Si va avanti punto a punto fino alla nuova accelerazione degli ospiti: 11-17. Vantaggio che Tuscania porta fino al termine. La pipe vincente di Festi chiude il parziale in favore dei viterbesi 18-25.

    Quarto set sulla falsariga del precedente con Tuscania che prende subito il largo 2-8. Roma prova a reagire e si porta a meno 4 (7-11). Ancora un’accelerazione degli ospiti che si riportano sull’8-15. La battuta di Ruffo, che mette in difficoltà la ricezione avversaria, costringe Alfieri al tocco di rete che chiude il match 16-25.

    SMI Roma-Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-23, 23-25, 18-25, 16-25)SMI Roma: Alfieri 1, Rosso, Mercanti 4, Rossi 15, Sablone 14, Antonucci 7, Barone (L), De Fabritiis 10, Cicchinelli A., Recupito, Acconci 3, Cicchinelli S. 2, Cieslak, Coggiola 3. All. Budani. 2° All. CristiniMaury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 2, Festi 15, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 11, Corrado 19, Aprile 9, Onwuelo 15, Quadraroli (L2), Licitra, Borzacconi. All. Passaro. 2° All. Barbanti.Arbitri: Marco Laghi (Ravenna) e Matteo Selmi (Modena)Note: Durata set: 28′, 28′, 25′, 22′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania ospite dello SMI Roma, Aprile: “Ci sarà da stare attenti”

    Di Redazione

    Dopo l’esaltante final four di Coppa a Macerata, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna in campo domani (sabato) per affrontare in trasferta la SMI Roma nell’anticipo dell’undicesima giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.

    Tre vittorie di fila per i capitolini (con Modica 3-1, Casarano 2-3 e Bari 3-1) prima della sconfitta due domeniche fa in quel di Lecce (3-0) per una classifica che li vede attualmente al nono posto con 27 punti, a -6 dalla zona play-off e a +1 da quell’undicesimo posto che significherebbe play-out retrocessione. Una squadra alla ricerca di punti salvezza, quindi, che darà il meglio di sé per ottenere il massimo contro Tuscania.

    “Sarà una partita molto difficile – è il commento di Samuele Aprile, centrale bianco azzurro – anche perché è un derby e i derby si sa sono sempre un po’ un’incognita. Secondo me incontreremo una grande formazione che ha dato del filo da torcere a moltissime squadre. Ci sarà da stare attenti e lottare su ogni pallone perché sicuramente non ci regaleranno niente. Da tener d’occhio in particolare il loro opposto Rossi e il centrale Antonucci, anche se in realtà hanno una rosa molto lunga e quindi hanno a disposizione una vasta scelta di cambi con validi giocatori come De Fabritiis e i due palleggiatori”.

    All’andata si impose Tuscania ai vantaggi dopo che Roma si era aggiudicata il primo set e chiuso a 13 il secondo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania si prende il terzo posto, Catania resta a bocca asciutta

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Si è chiusa con il successo della Maury’s Com Cavi Tuscania la finale per il terzo posto della Del Monte Coppa Italia di Serie A3 maschile. I laziali hanno avuto la meglio per 3-0 sulla Farmitalia Catania, che esce dalla Final Four come grande delusa dopo essere arrivata a Macerata con ben altre aspettative. Per Tuscania invece una piccola rivincita, dopo che entrambi i confronti di campionato si erano chiusi in tre set a favore dei catanesi.

    Farmitalia Catania-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (20-25, 20-25, 18-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO