consigliato per te

  • in

    Trento pronta all’esordio in A1. Bertini: “Stimoli e motivazioni enormi”

    Di Redazione
    Una vigilia inedita, diversa da tutte le altre. Dopo sei stagioni trascorse nel campionato di Serie A2, la Delta Despar Trentino si appresta a fare il proprio esordio assoluto in Serie A1, fissato per domenica 20 settembre al Sanbàpolis (inizio gara posticipato alle ore 18).
    Avversaria delle gialloblù di Matteo Bertini sarà la Banca Valsabbina Millenium Brescia, formazione lombarda che Trento ritroverà dall’altra parte della rete dopo averla sfidata fino al 2017/2018 in A2. Le bresciane, poi, spiccarono il volo per la massima serie, raggiunte quest’anno dalla Delta Despar Trentino, ripescata in estate in A1 dopo aver vinto la Coppa Italia di A2 e dopo essere stata al comando della pool promozione al momento dello stop per l’emergenza Covid-19.
    Grazie alla collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e la Protezione Civile, la società gialloblù potrà far accedere agli spalti dell’impianto universitario di Trento un numero massimo di 154 persone, nel massimo rispetto dei protocolli sanitari. Dopo la gara inaugurale, il calendario proporrà alla Delta Despar Trentino due trasferte consecutive, la prima a Casalmaggiore (match anticipato a sabato 26 settembre alle 20.30 con diretta su Rai Sport +HD) e la seconda a Busto Arsizio. Il secondo impegno casalingo andrà in scena l’11 ottobre, quando al Sanbàpolis arriverà la Zanetti Bergamo.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Sono trascorsi più di due mesi dal giorno in cui sulle sponde del Lago di Caldonazzo la Delta Despar Trentino si è ufficialmente presentata ai media e ha iniziato a preparare l’avventura in Serie A1 agli ordini di Matteo Bertini e del suo confermato staff tecnico. Settimane in cui la squadra ha lavorato sodo in palestra e in sala pesi, pur con l’handicap di avere avuto poche occasioni per confrontarsi in gare amichevoli con squadre di alto livello. In vista della sfida con la Banca Valsabbina Brescia, Bertini potrà fare affidamento sull’intero organico.
    «Non vedevamo l’ora di tornare finalmente a giocare una gara ufficiale – esordisce il coach di Trento – e poterlo fare in una categoria diversa e più prestigiosa rispetto al passato ci regala ovviamente stimoli e motivazioni enormi. La squadra sta bene, ha lavorato con profitto in questi due mesi e sono convinto che sarà pronta per giocarsi le sue chance, pur consapevoli delle difficoltà che incontreremo in questa categoria. L’avvio di stagione ci offre immediatamente alcuni scontri diretti molto importanti, che dovranno dirci quale sia il nostro attuale livello di gioco: purtroppo abbiamo avuto solamente poche occasioni di giocare partite di un certo livello e questo non ci ha certamente agevolato a ritrovare il ritmo gara. Brescia è una buonissima squadra con tante atlete che giocano da anni in Serie A1: il loro servizio è un’arma certamente molto temibile, da parte nostra saranno fondamentali soprattutto l’approccio e l’aggressività che riusciremo a trasportare in campo».
    QUI BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA. Il Millenium Brescia nasce nel 1999, ma nel 2006 la società viene sostanzialmente rifondata da zero nella sua struttura. In una quindicina d’anni le lombarde scalano rapidamente le categorie regionali e nazionali, per raggiungere la Serie A2 nel 2016. Due anni dopo Brescia compie una vera e propria impresa e nel maggio del 2018 festeggia addirittura il salto in A1 grazie alla vittoria della regular season di A2 davanti a Cuneo e Mondovì. Nel 2018/2019 la Millenium chiude il campionato di A1 al decimo posto centrando una tranquilla salvezza, mentre lo scorso anno, al momento dello stop per l’emergenza Covid-19, le lombarde occupavano l’undicesimo posto con un rassicurante margine di vantaggio sulla zona a rischio. In estate, confermato in panchina Enrico Mazzola, la squadra è stata rivoluzionata con gli arrivi delle opposte Nicoletti (ex Filottrano) e Decortes (ex Marignano), delle laterali Cvetnic (ex Sassuolo), Angelina (ex Filottrano) e Jasper (ex Aachen), delle centrali Berti (ex Busto Arsizio), Veglia (ex Casalmaggiore) e Botezat (ex Conegliano) e del libero Pericati (da Macerata).
    I PROBABILI SESTETTI. Organico al completo per la Delta Despar Trentino che per lo storico esordio in Serie A1 dovrebbe affidarsi al “settetto” pensato in estate con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Mazzola, con il dubbio legato alle condizioni di Nicoletti, dovrebbe rispondere con Bechis al palleggio, una tra Nicoletti e Decortes opposto, Angelina e Jasper schiacciatrici, Veglia e Berti al centro e Parlangeli libero.
    CURIOSITÀ. Sono sei i precedenti in gare ufficiali tra Trento e Brescia, affrontatesi per due volte in B1 e per quattro volte in A2, tutti quanti favorevoli alle gialloblù. Negli organici delle due squadre non sono presenti ex.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Banca Valsabbina Millenium Brescia saranno Davide Prati e Maurina Sessolo.
    MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    BIGLIETTI. Nel rispetto dei protocolli per l’emergenza sanitaria, i tagliandi per seguire le partite casalinghe della Delta Despar Trentino saranno venduti solamente durante la settimana presso la sede societaria in Viale Verona, in pre-vendita per gli abbonati della scorsa stagione dal lunedì al mercoledì e in vendita libera dal giovedì al sabato mattina. Le casse di Sanbàpolis, quindi, nel giorno della partita apriranno per la vendita dei biglietti.
    IL NUOVO SITO INTERNET. In vista della prima partecipazione al massimo campionato italiano, Trentino Rosa si è rifatta il look e da questa settimana ha messo online il suo nuovo sito internet. Una sorta di biglietto da visita della società, uno strumento innovativo e rinnovato nella grafica e nei contenuti, che accompagnerà gli addetti ai lavori, i tifosi e tutti gli appassionati alla scoperta dell’universo Delta Despar Trentino. Il sito internet è visitabile all’indirizzo www.trentinorosa.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bertini: “C’è tanta volontà e voglia di crescere”

    (foto Alessio Marchi – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Il momento, storico, dell’esordio in Serie A1, è sempre più vicino.
    La Delta Despar Trentino tra poco più di due settimane debutterà infatti per la prima volta nella sua storia nel massimo campionato nazionale di pallavolo, una prima assoluta per l’intera provincia di Trento.
    Tra le file gialloblù sono poche le atlete che hanno già calpestato il taraflex del campionato più prestigioso al mondo ma questa volta le varie Fondriest, Piani, D’Odorico, Cumino e Melli avranno l’onere e l’onore di affrontare il campionato di A1 da assolute protagoniste. Chi invece ha già affrontato la serie A1 da attore protagonista è il tecnico gialloblù Matteo Bertini, già primo allenatore a Pesaro e Bergamo.
    «Stiamo lavorando molto bene e, soprattutto, con tanta volontà e voglia di crescere. Siamo in palestra ormai da diverse settimane e complessivamente siamo a buon punto – spiega Bertini – Sicuramente alla prima partita non saremo al 100% della condizione ma dovremo colmare alcune carenze fisiche con una maggiore attenzione e predisposizione mentale. Ci manca sicuramente il ritmo partita, questo è inevitabile, soprattutto per una squadra come la nostra che si troverà catapultata in un mondo differente con potenze e velocità maggiori rispetto a quelle alle quali siamo abituati».
    «La preparazione sta proseguendo bene, abbiamo fatto i conti con qualche acciacco fisico, fortunatamente già recuperato. I protocolli emanati dalla Fipav adesso sono più leggeri e ci permettono di proporre finalmente situazioni di gioco. Dal punto di vista medico stiamo seguendo con grande attenzione tutte le direttive e l’alto numero di tamponi fa sì che il gruppo sia più controllato e di conseguenza si possa lavorare con maggiore tranquillità».
    Nello scorso weekend è iniziata la Supercoppa Italiana, manifestazione alla quale partecipano le future 12 avversarie della Delta Despar Trentino. «Sto seguendo la Supercoppa con grande interesse ed è evidente e comprensibile che il lungo periodo di stop sia causa di scarsa continuità di gioco in tutte le squadre. Ciò non mi sorprende affatto e lo considero normale, visto il periodo atipico che abbiamo affrontato. Noi abbiamo fatto fatica a trovare squadre di un certo livello per disputare partite amichevoli e questo ha sicuramente giocato a nostro sfavore. Mi è dispiaciuto non partecipare alla Supercoppa perché poteva darci un assaggio del livello di gioco che troveremo in A1. Ma sono certo che all’esordio, domenica 20 settembre contro Brescia, vedremo una Delta Despar con tantissima voglia di giocare».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bertini: “La Despar ha tutte le carte in regola per centrare la salvezza”

    Di Redazione
    Dall’essere protagonista in A2 Femminile a cercare di mantenere la categoria nella massima serie. Questa è la nuova Delta Despar Trentino che, dopo un periodo di incertezza sul campionato da disputare si troverà ad affrontare le formazioni più forti. Matteo Bertini, coach della Delta, è pienamente convinto delle qualità della propria squadra e determinato più che mai a centrare la salvezza, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Trentino.
    Coach, sinceramente, una squadra costruita per la serie A2, può salvarsi in A1? Matteo Bertini risponde senza nemmeno tentennare una frazione di secondo. “Assolutamente sì, questa squadra ha tutte le carte in regola per centrare la salvezza. È un pensiero che ho sempre avuto, che ho condiviso con la società e del quale sono oggi ancora più convinto dopo diverse settimane di duro lavoro. La serie A1 femminile è un torneo di altissimo livello, il campionato più difficile del mondo, ma noi possiamo e vogliamo salvarci“.
    Le avversarie non saranno più San Giovanni in Marignano, Torino, Ravenna, ma si chiameranno Conegliano, Scandicci, Novara, Busto Arsizio. “Sì ma non solo – analizza l’allenatore veronese, alla sua seconda avventura di fila sulla panchina gialloblù – perché oltre alle squadre che stanno uno o due gradini sopra di noi, ci sono altre avversarie con le quale ce la possiamo giocare. E poi… la Delta Despar dovrà essere sempre pronta a sfruttare la stanchezza e la giornata “no” delle avversarie più esperte e forti per strappare qualche punto qua e là“.
    Facciamo i nomi: quali sono le vostre dirette rivali nella corsa verso la salvezza? “Ritengo che Brescia, Bergamo, Chieri, Firenze e Cuneo sono le formazioni con le quali ci giocheremo la permanenza in categoria. E, aspetto tutt’altro che trascurabile, centrare l’obiettivo vorrebbe dire qualificarsi ai playoff e questo potrebbe essere uno stimolo in più per il nostro gruppo“.
    Il fatto di non aver nulla da perdere può diventare la grande arma della Delta Despar? “Sicuramente dovrà essere uno dei nostri punti di forza. Mi spiego: lo scorso anno avevamo la pressione di vincere, quest’anno no. Quindi le ragazze potranno giocare molto più a “braccio libero”, soprattutto in certe circostanze”.
    Battagliere e mai dome, su ogni campo. “Certo che sì. L’A1 è difficilissima, ma noi siamo gente tosta e, soprattutto, dopo tutti gli sforzi fatti per essere qui adesso vogliamo restarci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Informatica sospesa tra A2 e A1. Postal: “Tra dieci giorni scopriremo il nostro futuro”

    Di Redazione
    Con un mese di anticipo rispetto al passato la tradizione è stata nuovamente confermata. E’ scattata infatti nella splendida cornice naturale del Lago di Caldonazzo, presso il Ristorante Pizzeria Panorama – Lievito Madre di Calceranica, la stagione sportiva 2020/2021 della Delta Informatica Trentino, che si è tolta il velo di fronte alla stampa locale e alle autorità e da questo pomeriggio inizierà a lavorare in palestra agli ordini di Matteo Bertini e del confermato staff gialloblù.
    Fotografie di rito, interviste e discorsi di inizio anno nel menù del giorno, introdotto dal presidente Roberto Postal. «Ripartiamo da una cornice, quella del Lago di Caldonazzo, che è ormai per noi una sorta di portafortuna, visti gli ottimi risultati raggiunti dalla squadra negli ultimi anni e in modo particolare nell’ultima stagione interrottasi a marzo per l’emergenza Covid-19. Un finale che ci lascia un pizzico di amaro di bocca ma non va scordato quanto fatto dalle ragazze nel corso della stagione, con il primato nella pool promozione e la vittoria della Coppa Italia di A2. In questo momento tutti mi pongono la medesima domanda, ovvero a quale campionato parteciperemo il prossimo anno: noi ci siamo regolarmente iscritti alla serie A2 ma è altresì vero che siamo l’unica squadra aver presentato domanda di ripescaggio in A1, anche e soprattutto grazie al percorso compiuto lo scorso anno in A2, per subentrare nell’organico nel caso in cui venissero a crearsi posti vacanti nella massima serie. In questo momento, dunque, il destino della squadra non è nelle nostre mani: da oggi inizieremo a lavorare con la solita serietà e dedizione in palestra, in attesa che tra una decina di giorni ci comunichino se saremo ripescati o meno».
    «Lo scorso anno, proprio qui, dissi che a Trento avrei voluto ritrovare sensazioni e stimoli positivi, dal punto di vista sportivo e personale: dodici mesi dopo posso affermare di aver centrato pienamente l’obiettivo – spiega il tecnico Matteo Bertini, alla seconda stagione sulla panchina gialloblù – avendo trovato un ambiente dove poter lavorare con serenità e condizioni davvero ottimali per allenare. Il leit-motiv di questi mesi deve essere quello di saper “cogliere le occasioni” che si presenteranno, in un senso oppure nell’altro. Gli obiettivi sarebbero chiaramente ben differenti, ora non ci resta che tornare in palestra per poter finalmente iniziare il nostro percorso».
    A Caldonazzo presente l’intera rosa gialloblù, dalle confermate Piani, Melli, D’Odorico, Fondriest, Furlan e Moro, ai volti nuovi Cumino, Ricci, Pizzolato, Trevisan, Bisio e Marcone. Nel corso del vernissage, svoltosi a “porte chiuse” nel pieno rispetto delle normative e dei protocolli sanitari, sono intervenuti anche il direttore sportivo Franco Tonetti e Bonifacio Giudiceandrea, membro del cda di Trentino Rosa, oltre alle autorità presenti, l’assessore allo sport del Comune di Trento Tiziano Uez e la presidente del Coni provinciale Paola Mora.
    La squadra svolgerà nel pomeriggio di oggi la prima seduta di allenamento al Sanbàpolis; domani doppia seduta, al mattino in piscina a Borgo Valsugana, e al pomeriggio una parte di lavoro tecnico-tattico al Sanbàpolis.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci anticipata a sabato sera

    Di Redazione Zanetti-Scandicci anticipata a sabato 23 marzo La Zanetti giocherà d’anticipo l’ultimo turno casalingo di Regular Season: il match con Scandicci, in programma domenica 24 marzo, è stato anticipato a sabato 23, alle 20.30, per consentire la diretta televisiva su RAISport. Le rossoblù arriveranno alla gara casalinga dopo il turno di riposo in programma domenica […] LEGGI TUTTO