consigliato per te

  • in

    Capitan Kaziyski: “Quanti ricordi a Trento. Il premio MVP? Vinto perchè sono vecchio…”

    Di Redazione Il Capitano di Trentino Volley Matey Kaziyski è stato ospite lunedì sera della settimanale puntata di “RTTR Volley”, la trasmissione televisiva trasmessa da RTTR – media partner del Trentino Volley. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata dalla conduttrice Sara Ravanelli. SUPERCOPPA.“E’ stato un successo inaspettato ma assolutamente legittimo perché nel corso di tutto il weekend abbiamo giocato bene, ancora meglio di quanto si potesse immaginare visto che i giorni alle spalle di preparazione all’appuntamento  erano stati davvero pochi. Rifuggo da chi mi conferisce troppi meriti in questa vittoria; ho fatto la mia parte, ma la differenza l’ha fatta il gruppo”. GIOVANI.“La maturità dei giocatori più giovani di questa squadra è stata davvero stupenda. In particolare, nei momenti difficili di entrambe le partite non si sono mai tirati indietro e, anzi, sono spesso riusciti a risolvere la situazione; questo è bellissimo, perché vuol dire che non sono solo dei prospetti ma già delle belle realtà con una mentalità importante”. CIVITANOVA.“Iniziare la stagione con un successo è sempre un modo bellissimo; sono stato felice di festeggiare un titolo ma questa euforia deve essere messa subito da parte perché domenica c’è già la sfida casalinga contro la Cucine Lube che immagino arriverà a Trento molto determinata e desiderosa di riscattare il risultato dello scorso weekend. Da martedì torniamo in palestra e dovremo avere subito il giusto atteggiamento, perché sappiamo bene che non possiamo giacere sugli allori. Non ce lo possiamo proprio permettere”. MVP.“Immagino che per la giuria dei giornalisti non sia stato semplice scegliere il miglior giocatore della Final Four di Supercoppa, perché sono stati in tanti a disputare un grande weekend nella nostra metà campo. Riccardo Sbertoli, ad esempio, ha diretto benissimo in cabina di regia il nostro gioco e sarà sempre fondamentale per noi: è il motore della squadra. A maggior ragione sono felice ed orgoglioso di aver ricevuto questo riconoscimento, ma credo che la scelta nei miei confronti sia stata condizionata dal fatto che sono vecchio e forse la stampa avrà pensato che non avrò tante altre occasioni per vincere ancora il titolo di mvp…”. RICORDI. “Sono due i ricordi più belli vissuti con addosso questa maglia. Il primo è sicuramente legato allo scudetto 2008, perché è stata un’emozione nuova per tutti: giocatori, allenatori, staff, tifosi e città. Il secondo invece è quello relativo alla vittoria dello scudetto 2013 con Jack Sintini in campo che seppe trascinarci nella partita decisiva”. PREPARAZIONE. “Durante l’estate ho svolto davvero un buon lavoro di avvicinamento alla stagione grazie al mio trainer personale Ezio Bramard e grazie allo staff di Trentino Volley e ai compagni che hanno iniziato con me gli allenamenti a fine agosto. Inizialmente eravamo in pochi ma siamo riusciti subito ad allenarci con qualità. Credo che il mio “segreto” sia stato questo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e quell’insolito schema, Kaziyski: “Un’arma che poche squadre possono permettersi”

    Di Redazione Un inizio di stagione senza sbavature per l’Itas Trentino di coach Lorenzetti. Capitan Kaziyski e compagni si trovano in vetta alla classifica, a punteggio pieno, accanto alla solita Sir Safety Conad Perugia. La partita di domenica scorsa, valida per la seconda giornata di Superlega maschile, si è chiusa con un’altra magistrale prova di Trento nella lunga trasferta sul campo calabrese di Vibo Valentia, espugnato in quattro set. L’unico parziale ceduto alla Tonno Callipo è stato caratterizzato da qualche errore di troppo in battuta, fondamentale subito recuperato e usato come arma fondamentale per chiudere il match. E’ stato proprio il campo di Vibo Valentia, inoltre, l’occasione per sperimentare uno schema di gioco insolito. Un rischio che solo i “Big”, come si sta dimostrando l’Itas Trentino, possono permettersi. In un’intervista a l’Adige, capitan Kaziyski illustra proprio il sopra citato schema, l’arma del servizio e le aspettative per la semifinale di Supercoppa, in programma sabato prossimo proprio contro l’altra capolista Perugia. Matey Kaziyski, da capitano e da uomo di esperienza, come giudichi la prova che avete offerto in Calabria? «Molto positiva soprattutto sotto il profilo del risultato. Abbiamo incontrato una squadra difficile, sul loro campo e che durante la partita ha espresso anche un buon gioco, riuscendo molto spesso a metterci pressione. Se da fuori non è apparsa questa loro forza è perché siamo stati bravi a tenere quasi sempre un piccolo vantaggio che alla lunga ci ha permesso di vincere la partita». La battuta è stato uno dei fondamentali più efficaci. Forse proprio lì avete costruito il successo, domenica. «Certo. Ma non deve essere una sorpresa il fatto che la nostra battuta metta in difficoltà gli avversari, anzi. Quest’anno abbiamo una squadra che può e deve fare del servizio un’arma in più e quindi penso che dovrà sempre essere così, al di là delle giornate sì e le giornate no, che possono sempre capitare». Domenica sera avete giocato con un modulo nuovo: tre schiacciatori ricevitori e nessun vero opposto di ruolo. Come è andata, dentro il campo? «All’inizio ci siamo sentiti un po’ spaesati tutti quanti. D’altronde era la prima volta che provavamo questo modulo in una gara. C’è ancora tanto da migliorare ma credo che il potenziale di questo schema sia molto importante e va tenuto sempre caldo e pronto a essere usato quando le circostanze lo richiederanno. Sono molto contento di avere anche questa opzione: non tutte le squadre possono permettersi tali variazioni». Dopo due giornate di campionato siete primi in classifica a fianco di Perugia. «Ribadisco che i risultati sono ottimi ma c’è ancora tanto da crescere a livello di squadra: abbiamo ottenuto due vittorie, e va bene, ma dobbiamo tenere i piedi per terra e andare avanti». Ora però c’è la pausa per la Supercoppa. Sabato affronterete in semifinale Perugia, la squadra che al momento appare più in palla, assieme a voi. Che partita sarà? «Sarà una partita difficile anche se sono convinto che nessuna squadra in questo momento sia al top. Non mi aspetto miracoli per quanto riguarda il livello di gioco, penso invece che questo sia un periodo in cui andrà avanti chi riesce a sfruttare meglio gli errori degli altri e gestire meglio i suoi. Credo comunque che sarà una partita divertente tra due squadre che faranno di tutto per vincere. Noi andiamo a giocarcela e così verificheremo anche il nostro livello effettivo contro una squadra pretendente al titolo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo otto anni Matey Kaziyski torna capitano dell’Itas Trentino

    Di Redazione Una scelta che unisce passato, presente e futuro: dopo otto anni la fascia di capitano dell’Itas Trentino torna ad essere indossata da Matey Kaziyski. Lo schiacciatore bulgaro aveva già ricoperto questo ruolo in ben 204 partite ufficiali gialloblù, fra il 2009 e 2013, siglando uno dei tanti record che gli appartengono. Nessun altro giocatore è stato capitano tante volte e nessun altro ha mai alzato per primo, come compete a chi ricopre questa mansione, così tanti trofei. Kaziyski succede a Simone Giannelli (capitano per 130 partite fra il 2018 e 2021), che a sua volta era stato preceduto da Francesco Lavorato (28 volte), Paolo Tofoli (60), Lorenzo Bernardi (31), Andrea Sartoretti (40), Marco Meoni (64), Nikola Grbic (85), Emanuele Birarelli (91) e Filippo Lanza (150). “Vedere nuovamente la maglia numero 1 e la fascia di capitano di Trentino Volley indossate da Kaziyski sarà una grande emozione per tutti i tifosi, me compreso – sono le parole del presidente Diego Mosna –. Matey ha rivestito perfettamente questo ruolo in passato e sono sicuro che sarà ancora una volta la persona giusta per farlo nel presente e nel futuro. Conosce bene lo stile di questa società e lo incarna alla perfezione“. “Il fatto di non aver avuto del tempo per stare insieme – spiega l’allenatore Angelo Lorenzetti – ha reso necessario che questa non fosse una decisione partecipativa, come spesso avviene nelle mie squadre, ma direttiva, nel senso che quella di Matey per questo ruolo è stata una mia scelta. Avevamo bisogno di una personalità importante, che desse un segno di discontinuità rispetto al recente passato; Kaziyski rappresenta questo e ovviamente tanto altro in più per Trentino Volley“. “Dopo tanti anni lontano, tornare a Trento ed essere di nuovo il capitano – dichiara Kaziyski – non era una cosa scontata: sono felice di poterlo fare. Voglio ringraziare tutti per la fiducia che mi è stata nuovamente offerta; sono carico, determinato e motivato per ricoprire al meglio questo ruolo e per dare il mio contributo ad un gruppo giovane che già in questa stagione vuole provare a vincere qualcosa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski torna a vestire la fascia di Capitano di Trentino Volley

    Trento, 6 ottobre 2021
    Una scelta che unisce passato, presente e futuro: dopo otto anni la fascia di capitano di Trentino Volley torna ad essere indossata da Matey Kaziyski. Lo schiacciatore bulgaro aveva già ricoperto questo ruolo in ben 204 partite ufficiali gialloblù, fra il 2009 e 2013, siglando uno dei tanti record che indiscutibilmente gli appartengono.In quella che sarà la sua nona stagione della sua carriera a Trento, Matey potrà quindi nuovamente sfoggiare la fascia, andando alla ricerca di altri grandi traguardi; nessun altro giocatore di Trentino Volley l’ha indossata tante volte e nessun altro ha mai alzato per primo, come compete a chi ricopre questa mansione, così tanti trofei.Succede a Simone Giannelli (capitano per 130 partite fra il 2018 e 2021), che a sua volta era stato preceduto da Francesco Lavorato (28 volte), Paolo Tofoli (60), Lorenzo Bernardi (31), Andrea Sartoretti (40), Marco Meoni (64), Nikola Grbic (85), Emanuele Birarelli (91) e Filippo Lanza (150).“Vedere nuovamente la maglia numero 1 e la fascia di Capitano di Trentino Volley indossate da Kaziyski sarà una grande emozione per tutti i tifosi, me compreso – sono parole del Presidente Diego Mosna – . Matey ha rivestito perfettamente questo ruolo in passato e sono sicuro che sarà ancora una volta la persona giusta per farlo nel presente e nel futuro. Conosce bene lo stile di questa Società e lo incarna alla perfezione”.“Il fatto di non aver avuto del tempo per stare insieme ha reso necessario che questa non fosse una decisione partecipativa, come spesso avviene nelle mie squadre, ma direttiva, nel senso che quella di Matey per questo ruolo è stata una mia scelta – ha spiegato  l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Avevamo bisogno di una personalità importante, che desse un segno di discontinuità rispetto al recente passato; Kaziyski rappresenta questo e ovviamente tanto altro in più per Trentino Volley ”.“Dopo tanti anni lontano, tornare a Trento ed essere di nuovo il Capitano non era una cosa scontata: sono felice di poterlo fare – ha dichiarato Matey Kaziyski – . Voglio ringraziare tutti per la fiducia che mi è stata nuovamente offerta; sono carico, determinato e motivato per ricoprire al meglio questo ruolo e per dare il mio contributo ad un gruppo giovane che già in questa stagione vuole provare a vincere qualcosa”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAvis e Tuscania Volley, quando sport e solidarietà hanno gli stessi obiettiviProssimo articoloCAMPIONATO AL VIA: SI PARTE DA SIENA LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, Kaziyski: “Torno a Trento con la consapevolezza che è sempre stata casa”

    Di Redazione Martedì mattina negli studi di Radio Dolomiti per Matey Kaziyski. Lo schiacciatore bulgaro, tornato in estate a vestire la sua leggendaria maglia numero 1 dell’Itas Trentino, ha raccontato la sua attesa per l’imminente avvio della SuperLega Credem Banca 2021/22, in diretta al microfono dello storico media partner della società trentina. “Sono passati tanti anni dall’ultima volta che visitavo la vostra sede, ma in realtà mi sembra che sia stato solo un attimo – ha spiegato Matey ai conduttori Laura Paolazzi e Gabriele Biancardi – . L’ambiente trentino è quello che sento più mio, finalmente mi sento a casa qui a Trento. Sono tornato con grande piacere, lo stesso che provo nell’avvicinarmi ad una squadra giovane ed appena costruita, quindi tutta da plasmare e la cosa mi rende molto felice, perché vedo un gruppo che ha già lo spirito giusto e addosso ha una grande carica temperamentale. Abbiamo bisogno di un po’ di tempo per trovare le giuste intese, ma sono molto fiducioso. Mi fa piacere che il nostro inizio di campionato possa coincidere con una partita casalinga e soprattutto con la presenza del pubblico, perché lo ritengo fondamentale per noi che abbiamo fatto di questo sport la nostra professione. Affrontare subito Verona, con cui ho giocato nelle ultime stagioni, sarà sicuramente particolare ma anche stimolante e divertente perché rivedrò subito facce note”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski riparte da Trento: “Ho perso esplosività, ma sono più maturo”

    Di Redazione Ci sarà anche lui tra i (pochi) protagonisti del raduno di oggi dell’Itas Trentino, al via a ranghi ridottissimi in vista della nuova stagione: per Matey Kaziyski è una nuova emozione, il ritorno a Trento dopo 5 anni di assenza. “Ho grande fiducia – confessa in un’intervista a L’Adige – e sono felice di essere tornato a casa: il fatto che sia stata Trentino Volley a propormi questo progetto è stata una discriminante fondamentale per prendere la mia decisione, perché conosco già la società. Poi le nostre autentiche potenzialità le vedremo sul campo, mano a mano che ci alleneremo e soprattutto che avremo tutta la squadra a disposizione“. Di se stesso, “KK” dice: “Certamente negli anni passati ho costruito esperienza e ho perso un po’ di gioventù. Non sarò probabilmente esplosivo come nei primi anni di carriera, ma magari sono più maturo. Cercherò di affinare le mie doti e di adattarle alle nuove esigenze“. Tra le quali potrebbe esserci quella di tornare a ricoprire il ruolo di opposto: “Penso che dovremo tenere presente anche questa opzione in base a come evolveranno le cose nel corso della stagione“. Infine uno sguardo complessivo al campionato: “Tante squadre hanno fatto ottimi acquisti e hanno cambiato la loro fisionomia. Credo che su ogni campo ci saranno battaglie veramente interessanti. Di sicuro noi non partiamo come favoriti, però io non mi do mai per sconfitto: andremo a combattere in ogni occasione e cercheremo di dimostrare a tutti di valere i primi posti della classifica e meritare un posto tra i migliori“. LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski fa visita al BIG Camp di Trentino Volley

    Di Redazione La premiazione serale dei vincitori dei tornei disputati durante i precedenti giorni, svolta nella serata di venerdì nel piazzale dello Chalet Caminetto di Vason, ha concluso nel migliore dei modi i cinque giorni di attività del quinto turno del BIG Camp 2020, il camp estivo di Trentino Volley. Il penultimo periodo della quattordicesima edizione è trascorso piacevolmente, fra allenamenti ed attività all’aperto, ed è stato caratterizzato anche dalla visita nel pomeriggio di mercoledì di Matey Kaziyski. Questa mattina il momento dei saluti; già domenica pomeriggio scatterà però il periodo successivo, che si concluderà il 7 agosto e metterà il sigillo sull’iniziativa per questa estate con altri 130 iscritti pronti a darsi battaglia sui campi da beach e green volley del Bondone. Il programma della settimana prevederà cinque giorni di attività e l’elezione del Super BIG Player 2021 (maschile e femminile). Di seguito i principali risultati del quinto turno del BIG Camp 2021:TORNEO MELINDA-DALMEC1. Da Pos, Ferrari, Limena, Mauri, 2. Renz, Beltrami, Verità, Blasco, 3. Bubacco, Scottà, Biasi. TORNEO PALMISANO-HOTEL MONTANA1. Cecchetto, Miorelli, Ferro, 2. Dustov, Galasso, Grassi 3. Bonarini, Bianchi, Pieri. TORNEO ITAS-CHALET DOLOMITI1. Spinello, Del Mastio, Menichini, 2. Viero, Piccioli, Gerosa, Marku, 3. Groccia, De Sensi, Camera TORNEO DIATECX-POLI1. Donadoni, Limena, Bari, 2. Pedretti, Filippi, Salerno Balotta, 3. Martinello, Brocca, Mazzoli. BIG PLAYERFemminile: 1. Luisa Juncu, 2. Sara Camera, 3. Lisa Casini. Wild Card: Elisa Pedretti, Lisa Bonfiglio, Veronica Da Pos, Giulia Cornacchini, Jasmine Dustov, Giulia Bonarini, Alice Gaboardi, Silvia Brun, Elena Merlino, Kristel Marku, Alessia Donegaglia, Arianna Selmi, Giorgia Bongiovanni, Matilde Groccia.Maschile: 1. Lorenzo Menichini, 2. Samuele Del Mastio, 3. Pietro Ghirardi. Wild Card: Filippo Donadoni, Alessandro Donadoni, Cristian Galoppo, Francesco Martinello, Leonardo Sanapo, Tommaso Rossi, Cristian Bresciani, Nicolo Scottà, Jacopo Moresco, Edoardo Fregnani, Gabriel Usuelli, Alessandro Vozza, Paolo Vargiù, Federico Zoanetti. PREMIO GIOVANE PROMESSAAlvarez Renz, Diego Bussolari, Filippo Bellini, Andrea Bubacco, Nicole Da Pos, Annalisa Valentini, Stella Zaninoto, Beatrice Franco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, è subito derby dell’Adige. Lorenzetti: “Dovremo prepararci bene”

    Di Redazione Ufficializzato oggi il calendario del 77° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2021/22). L’Itas Trentino inizierà la sua corsa alla BLM Group Arena il 10 ottobre nel derby dell’Adige con Verona; il primo impegno in trasferta è invece programmato sette giorni dopo in Calabria, a Vibo Valentia; per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento ospiterà la Cucine Lube Civitanova. Gli altri tutti in giornate dispari: con Perugia alla quinta giornata (7 novembre) e con Modena alla settima (21 novembre). Il turno di riposo verrà osservato in corrispondenza della nona giornata (28 novembre e 20 febbraio). “L’avvio di campionato per una squadra completamente rinnovata è sempre importante e a maggior ragione sarà così per la nostra – ha ammesso l’allenatore Angelo Lorenzetti dopo aver dato la prima occhiata all’elenco delle ventisei giornate di SuperLega Credem Banca 2021/22 ufficializzate questa mattina – . Le prime quattro giornate, a tal proposito, ci proporranno incontri che potranno incidere in maniera sostanziale sulla nostra classifica. Vogliamo arrivare pronti e determinati a quegli appuntamenti, con la speranza di poter essere sostenuti e supportati dalla nostra Curva sin dal debutto in casa contro Verona”. “Per l’esordio stagionale non potevo chiedere francamente di meglio; giocare subito contro Verona mi metterà immediatamente a mio agio, perchè avrò attorno a me tanti volti conosciuti, sia nella mia metà campo sia in quella avversaria – ha dichiarato invece Matey Kaziyski, fresco ex di turno degli scaligeri – . Il nostro avvio sarà sicuramente impegnativo, ma proprio per questo lo immagino molto stimolante; dovremo prepararci bene per poter essere subito aggressivi e pronti, tenendo conto che nel giro di otto giorni giocheremo la semifinale di Supercoppa e poi affronteremo in casa Civitanova. Speriamo di partire col piede giusto, ma dovremo essere bravi a non farci condizionare troppo dai risultati in qualunque caso”. Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiduesima presenza consecutiva in massima categoria, l’ottava denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno. 1ª giornata – (10 ottobre 2021 – 26 dicembre 2021)Itas Trentino-Verona Volley2ª giornata – (17 ottobre 2021 – 29 dicembre 2021)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino3ª giornata – (31 ottobre 2021 – 6 gennaio 2022)Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova4ª giornata – (3 novembre 2021 – 9 gennaio 2022)Itas Trentino-Pallavolo Padova5ª giornata – (7 novembre 2021 – 16 gennaio 2022)Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino6ª giornata – (14 novembre 2021 – 30 gennaio 2022)Itas Trentino-Vero Volley Monza7ª giornata – (21 novembre 2021 – 6 febbraio 2022)Modena Volley-Itas Trentino8ª giornata – (24 novembre 2021 – 13 febbraio 2022)Prisma Taranto-Itas Trentino9ª giornata – (28 novembre 2021 – 20 febbraio 2022)turno di riposo10ª giornata – (5 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022)Itas Trentino-Gas Sales Piacenza11ª giornata – (8 dicembre 2021 – 6 marzo 2022)Consar Ravenna-Itas Trentino12ª giornata – (12 dicembre 2021 – 13 marzo 2022)Allianz Milano-Itas Trentino13ª giornata – (19 dicembre 2021 – 20 marzo 2022)Itas Trentino-Top Volley Cisterna (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO