consigliato per te

  • in

    Videx, Ortenzi: “Contro Macerata il match perfetto. Spingere nel derby”

    Di Redazione Una gara a senso unico archiviata in appena un’ora di gioco, una vittoria netta che pesa ancor di più se si pensa al valore degli interpreti dall’altro lato della rete, la Med Store Tunit Macerata. Domenica sera la Videx Grottazzolina di Ortenzi ha nuovamente legittimato, semmai ce ne fosse ancora bisogno, la leadership del girone bianco consacrando un momento d’oro dal punto di vista della condizione e del morale. Due set su tre senza storia in un confronto che porta sugli scudi, tanto per cambiare, il nome di Nielsen (22 punti, 78% in attacco), coadiuvato per l’occasione da un Vecchi ritrovato che ha messo a terra 18 palloni, 2 dei quali dai nove metri. Numeri che hanno fatto sbilanciare anche un coach sempre attento agi aspetti da migliorare come Massimiliano Ortenzi: “Se a Tuscania avevamo vinto con il carattere e la determinazione, domenica serviva invece una prova di consapevolezza e devo ammettere che i ragazzi hanno giocato una partita semplicemente perfetta. Tanta applicazione al servizio, tanto cinismo e lucidità in attacco e i numeri che son venuti fuori sono veramente importanti. Venivamo da una partita dove avevamo speso tantissimo e tornare in campo con questa concentrazione e questa attenzione è stato qualcosa di lodevole.” Una fase della stagione che spinge Grottazzolina ad ampliare sempre più gli orizzonti dopo una scalata in Coppa Italia che rappresenta ad oggi il vero spartiacque di un percorso in crescendo la cui tappa più imminente porta il nome della Vigilar Fano. Da un derby ad un altro, sempre e rigorosamente a distanza di tre giorni: “Un calendario del genere ti toglie tante energie – ha aggiunto Ortenzi – perciò diventa fondamentale riuscire a gestirsi al meglio in un momento che inevitabilmente ti impedisce di allenarti quanto e come vorresti. In questo senso è esemplare il lavoro di Francesco Pison (palleggiatore e preparatore atletico ndr) insieme a quello del Dottor Michele Del Bello e di Rialab proprio in merito al recupero ed alla forma dei ragazzi. Bisogna tenere duro perché adesso ci aspetta un’altra settimana molto lunga, prima il derby con Fano poi la trasferta di Montecchio, che ci porterà infine alla finale di Coppa Italia.” Fase calda ma avvincente secondo il regista della squadra, Manuele Marchiani: “Ci tenevamo a dare un’altra bella risposta davanti al nostro pubblico e sono contento di questo risultato. Sicuramente partite come quelle di mercoledì scorso sono quelle che ti danno la giusta fiducia e convinzione, giocare ogni tre giorni è dura ma vincere aiuta a vincere e sicuramente i risultati ci stanno dando una mano in questo senso. Ora concentriamoci sui prossimi impegni di campionato poi ci tufferemo nella finalissima di Bologna. Raggiungerla era uno degli obiettivi di stagione e faremo il massimo per centrare il bersaglio grosso, giocheremo contro una squadra che in campionato ci ha battuto 3-0 in casa nostra ma stavolta avremo una freccia in più al nostro arco (Nielsen, grande assente nella gara di andata di regular season ndr).” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Ortenzi dopo il blitz di Coppa: “Ci siamo regalati qualcosa di eccezionale”

    Di Redazione Una partita pazzesca, che ha visto la Videx Grottazzolina a un passo dal baratro, per poi ripartire e scalare la montagna Tuscania fino all’apoteosi del tie break. Una trama degna della posta in palio e una finale storica per la squadra di Ortenzi. Il 6 marzo, all’Unipol Arena di Bologna, Videx e Prata di Pordenone (vittoriosa anch’essa al tiebreak contro Lecce) si contenderanno l’ultimo atto della Del Monte Coppa Italia di Serie A3. “Uscire dal campo senza rimpianti e consapevoli di aver sfruttato questa grande occasione, indipendentemente dal risultato. È questo l’input che ci eravamo dati prima del fischio d’inizio – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – e averlo fatto regalandoci una finale è una soddisfazione incredibile. Avevamo approcciato bene la gara, poi con qualche errore di troppo ci siamo lasciati sfuggire il primo set e abbiamo mollato anche nel secondo. A quel punto i ragazzi sono stati bravi a non scoraggiarsi e ad avere pazienza anche quando gli avversari erano sul punto di chiudere la partita. C’è stata un’ottima prova al servizio e a muro, unita alla gran prestazione di Nielsen che ha fatto il paio con quella di Boswinkel“. Prima finale di Coppa in assoluto nella storia di Grottazzolina in una massima serie nazionale: “Abbiamo regalato a tutto l’ambiente qualcosa di eccezionale – ha continuato Ortenzi – andare a giocarci una finale su un palcoscenico così importante ci riempie di orgoglio e ci ripaga di tutti i sacrifici fatti fin qui. Andremo là con l’obiettivo di toglierci delle belle soddisfazioni“. Un dato che carica ancor più di significato una stagione che non accenna a rallentare. Domenica alle 18 torna il campionato e torna niente di meno che l’ennesimo derby, il terzo stagionale, con la Med Store Tunit Macerata: “Quella di mercoledì è stata una partita molto dispendiosa e servirà recuperare le energie – ha aggiunto il coach grottese – i ragazzi hanno incamerato una grossa dose di fiducia e sono sempre più consapevoli che i risultati passano dalla qualità del gioco che offriamo. Con questo spirito ci affacceremo al derby di domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, coach Ortenzi: “Buon approccio, ma andava chiusa prima”

    Di Redazione Continua il trend positivo della Videx Grottazzolina: il match valido per la quinta giornata di ritorno non tradisce i pronostici e si risolve in un 3-0 che conferma la leadership grottese nel Girone Bianco di A3. Un’ora e dodici minuti sono bastati a piegare la resistenza di una Geetit Bologna irretita nel primo set, ma insidiosa nei parziali successivi. È periodo di straordinari dalle parti di Grottazzolina: coach Ortenzi fa rifiatare Cubito schierando Lanciani nel sestetto di partenza, e proprio al centro spicca la prestazione di Focosi con 5 muri-punto sui complessivi 8 di squadra. Rasmus Breuning Nielsen si prende, manco a dirlo, la palma di top scorer con 23 punti (75% in attacco) e divide con Vecchi i palloni messi a terra dai nove metri (due ace per parte). Nulla da eccepire, se non quel vizio innocente di allentare la presa quando le partite sembrano ormai in cassaforte. Coach Massimiliano Ortenzi non ha mancato di farlo notare anche nel post-partita: “Avevo chiesto ai ragazzi di approcciare al meglio la gara ed hanno risposto molto bene da questo punto di vista (25-12 il finale del primo set, n.d.r.). Nella seconda metà del secondo set e nel terzo ci siamo un po’ seduti, commettendo quei soliti errori che in situazioni normali non si vedono. Bologna ha fatto il suo e a quel punto sono serviti i vantaggi per chiudere una partita che rischiava di riaprirsi pericolosamente“. Match che ha visto l’esordio assoluto in serie A di Andrea Romiti, palleggiatore classe 2004, figlio di Rossano e nipote di Roberto (rispettivamente presidente e libero della Videx Grottazzolina), nonché ennesima testimonianza della bontà del lavoro societario in termini di settore giovanile: “Esordire in serie A rappresenta sempre qualcosa di speciale – ha proseguito Ortenzi – avremmo voluto concedergli spazio non solo in battuta ma anche in palleggio ma il break da quattro punti degli avversari ha spinto il parziale ai vantaggi costringendoci a rivedere un po’ i piani. Sono sicuro però che da qui in avanti ci saranno altre occasioni per vederlo all’opera. In questo momento bisogna centellinare le energie, perché giochiamo praticamente ogni tre giorni e servirà fare il possibile per presentarci ad ogni partita nella migliore condizione“. Mercoledì 9 febbraio, alle 20.30, si torna ancora una volta al PalaGrotta per il recupero del match valido per la seconda giornata di ritorno contro il Volley Team San Donà di Piave. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, adesso Breuning Nielsen c’è: “Ho aspettato tanto questo momento”

    Di Redazione Una vittoria meritata che sancisce, un altro step importante mentre la stagione veleggia in direzione della sua fase più calda. La Videx Grottazzolina si è guadagnata il passaggio del turno in Del Monte Coppa Italia, comandando il gioco e concedendo alla Sa.Ma. Portomaggiore un terzo set utile soltanto a posticipare l’epilogo del confronto. “Siamo partiti molto bene – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – complice anche qualche errore di troppo da parte degli avversari. Abbiamo preso sicurezza al servizio così come negli altri fondamentali, concretizzando al meglio le occasioni costruite. I primi due set sono sembrati molto agevoli, ma ci abbiamo messo tanto del nostro, mentre nel terzo abbiamo commesso qualche leggerezza e concesso un po’ troppo a Portomaggiore, soprattutto in una fase centrale del gioco che andava gestita meglio. Il quarto set è stato molto avvincente, si sono viste belle giocate da entrambe le parti e dalla nostra abbiamo avuto un Ras (Breuning Nielsen, n.d.r.) in gran giornata“. Una buona prova anche alla luce di un confronto dal peso specifico differente: “Mercoledì si è respirato per la prima volta un clima da play off – ha aggiunto Ortenzi –. È stata una di quelle sfide da dentro-fuori che bisogna imparare a giocare con l’umore giusto e soprattutto con la giusta aggressività, senza farsi prendere dalla frenesia o dalla fretta. Su questo possiamo e dobbiamo ancora migliorare“. Ai quarti di finale sarà di nuovo derby nella tana di Macerata: “Siamo contenti di poter avere questa rivincita – ha proseguito il coach grottese – lo scorso novembre abbiamo disputato una brutta partita e vogliamo tornare là a giocarcela con tutte le nostre armi e le nostre convinzioni. Adesso però dobbiamo concentrarci sul match di domenica con Torino. Torna il campionato e giocheremo in trasferta contro una squadra che sul proprio campo ha fatto soffrire tutti, perciò pensiamo prima a far bene in questa occasione per poi spostare l’attenzione su Macerata“. Menzione speciale per Rasmus Breuning Nielsen, uomo partita degli ottavi di finale, che sta tornando ormai a pieno regime dopo lo stop di inizio stagione. I numeri di mercoledì parlano per lui: 25 attacchi vincenti, 3 muri-punto, 3 ace ed un 68% di positività offensiva che avrebbe fatto sicuramente comodo nel derby dell’andata. “Ho aspettato tanto questo momento – ha dichiarato l’opposto danese –. Sto recuperando al meglio dall’infortunio e sono felicissimo per la prova, sia personale che di squadra, mostrata mercoledì. Dopo due set molto agevoli con un ottimo servizio ed un’ottima difesa abbiamo forse abbassato un po’ troppo la guardia quando invece bisognava spingere ancor di più per conquistare il parziale decisivo. Continueremo a lavorare su questo aspetto, consapevoli che a Macerata servirà lo stesso approccio mostrato con Portomaggiore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina senza sosta, domenica arriva Prata

    Di Redazione Il calendario corre spedito e la Videx risponde colpo su colpo, a suon di vittorie. Dopo Portomaggiore anche Belluno ha dovuto arrendersi di fronte a Vecchi e compagni, i quali continuano a macinare punti mentre ci si avvicina sempre più alla chiusura del girone di andata. Le sensazioni alla luce delle ultime uscite sono quelle di una squadra in crescita, nella testa e nelle gambe, e l’appuntamento di domenica prossima pone il gruppo di coach Ortenzi al cospetto di una formazione che più di altre sta dimostrando di poter reggere il passo delle “magnifiche tre” del girone bianco. Prata di Pordenone ha centrato mercoledì scorso il sesto successo di fila balzando al quarto posto in classifica, a tre lunghezza da Macerata e a +2 su San Donà di Piave. Un’altra gara di spessore alla quale Grottazzolina si presenterà con il pieno di energie positive rimediato a Belluno: “E’ stata una partita difficile – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Abbiamo faticato da subito a trovare il giusto ritmo al servizio, per questo ci siamo adattati a giocare una partita diversa, con pazienza e cercando di guadagnarci le giuste opportunità con il muro e la difesa. Proprio sotto questi aspetti credo che i ragazzi siano stati molto bravi, soprattutto nelle fasi delicate del terzo e quarto set, costruendo quel margine necessario per portare a casa il risultato.” Un’ottima prova che certifica un passo in avanti per la formazione grottese: “Ho apprezzato moltissimo il modo in cui siamo venuti fuori da una partita così complicata – ha proseguito il coach -. Abbiamo perso il secondo set facendo molti errori e questo poteva in qualche modo destabilizzarci e renderci nervosi, invece siamo rimasti sul pezzo lavorando di squadra e trovando le giuste soluzioni senza lasciarci condizionare dagli errori. Abbiamo portato a casa i tre punti insieme alla consapevolezza di saper giocare bene a pallavolo anche quando c’è da soffrire.” Menzione speciale per capitan Riccardo Vecchi, MVP della sfida di mercoledì: “E’ stato il primo a capire che bisognava cambiare qualcosa –  ha aggiunto Ortenzi – trascinando i compagni e gestendo con grande intelligenza i palloni più delicati degli ultimi due set. Con questi ingredienti torneremo domenica al palas sperando di poter contare su un sostegno sempre più numeroso da parte del nostro pubblico. I ragazzi se lo meritano.” Appuntamento a domenica sera, sul parquet di casa, per chiudere nel migliore dei modi il tour de force di un mese di dicembre che ha ancora molto da raccontare. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Ortenzi in vista di Belluno: “Pensiamo una partita alla volta”

    Di Redazione Superato anche lo scoglio Portomaggiore, Vecchi e compagni sono già con le valigie in mano: direzione Belluno. Il 3-0 casalingo di domenica rappresenta l’ennesima iniezione di fiducia per un gruppo che procede a vele spiegate in cima al girone bianco. Pineto ha ancora il match con Torino da recuperare, due giorni fa ha piegato Macerata con un secco 3-0 che rafforza ulteriormente la candidatura abruzzese al potenziale primato ma dopo appena due mesi di campionato, Ortenzi docet, è quanto mai prematuro ragionare sulla classifica ancor prima che sul lavoro in palestra. “Con Portomaggiore abbiamo forse giocato una delle partite più belle ed intense del nostro campionato fino ad ora – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – Siamo stati bravi a mettere pressione sin da subito al servizio, abbiamo mostrato molta concretezza a muro e grande lucidità in fase di contrattacco. Dall’altro lato del campo c’erano comunque giocatori di valore che nel terzo set ci hanno messo in difficoltà ma anche in quei momenti i ragazzi hanno avuto il pregio di gestire al meglio i palloni più difficili a coronamento di una prestazione veramente importante.” Un successo che ha visto anche la firma di Paolo Cascio. Esordio da titolare per il classe ’98 ex Taranto che in via del tutto eccezionale ha affiancato Marchiani in diagonale: “Non era facile per lui esordire in una partita come questa – ha aggiunto Ortenzi – E’ stato molto bravo sotto vari punti di vista, tra i quali il servizio, perciò si merita sicuramente un bell’applauso.” Adesso testa a Belluno. Si torna a giocare, stavolta in trasferta, contro un avversario che viene da quattro successi di fila, tre dei quali al tiebreak. Sarà fondamentale recuperare a pieno le energie fisiche e mentali: “In momenti come questi è di vitale importanza pensare una partita alla volta – ha proseguito il coach grottese –. Non dobbiamo dimenticarci che siamo ancora in deficit dal punto di vista della rosa a disposizione perciò occorre stare sul pezzo e continuare a lavorare per trovare sempre nuove soluzioni agli ostacoli che si parano sul nostro cammino.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx Grottazzolina, coach Ortenzi: “Ho visto una bella reazione”

    Di Redazione Grande entusiasmo in casa Videx Grottazzolina dopo la sfida archiviata in poco più di un’ora contro il Sol Lucernari Montecchio: dimenticata la parentesi Macerata, Vecchi e compagni hanno ripreso ad esprimersi ai livelli pre-derby, con servizio incisivo, ricezione di livello ed attacco in grande spolvero con Mandolini a conquistarsi la palma di top scorer. Soddisfazione palpabile anche nelle parole di Massimiliano Ortenzi al termine della gara: “C’è stata una risposta non soltanto sotto il profilo del risultato ma anche della prestazione e del gioco nel suo insieme – ha dichiarato il coach grottese – abbiamo tenuto un buon ritmo al servizio e siamo stati abili a contenere gli attacchi avversari giocando in maniera molto ordinata. Dopo Macerata con i ragazzi c’eravamo detti che non bisognava preoccuparsi per aver perso il derby ma piuttosto per aver approcciato e gestito male determinate situazioni di gioco, alle quali occorre prepararsi alzando i ritmi in allenamento, e devo dire che in settimana ho visto una bella reazione da parte del gruppo“. Domenica la Videx calcherà nuovamente il parquet del PalaGrotta al cospetto di Portomaggiore, per dare il via ad un trittico di impegni che prevede anche il turno infrasettimanale in trasferta a Belluno (mercoledì 8 dicembre) e il confronto casalingo con Prata di Pordenone nel weekend successivo: “Ora pensiamo a recuperare le energie per arrivare a queste partite nella migliore condizione possibile – ha aggiunto Ortenzi -. Continueremo a lavorare come fatto finora nella speranza di poter presto riavere Nielsen con noi per alzare ulteriormente il livello degli allenamenti ed essere finalmente al completo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercuri, Lanciani e Giacomini sono i nuovi giocatori della Videx

    Di Redazione Continua a prendere forma la Videx del futuro. Il sodalizio montegior-grottese mette un altro mattoncino sulla rosa 2021/22 e lo fa con un tris inedito ma molto interessante.Il privilegio di iniziare spetta a chi gioca “in casa”. Valerio Mercuri, classe ’92, la cui trafila pallavolistica parte da Servigliano e vede la piena maturazione nella formazione di Serie C del Montegiorgio, in cui si disimpegna egregiamente tanto nel ruolo di libero quanto da schiacciatore. Passione sfrenata per lo sport, amore viscerale per il volley e spiccate doti difensive hanno spinto coach Massimiliano Ortenzi a sceglierlo come fedele spalla di Roberto Romiti. Di fatto già inserito nell’orbita M&G in sponda montegiorgese, quando la chiamata è arrivata neppure lui sembrava crederci: “E’ stato qualcosa di veramente inaspettato – racconta – Ho colto al volo questa occasione con l’intento di mettermi in gioco e con l’obiettivo di crescere, migliorare e divertirmi. Sono pienamente consapevole del fatto che non sarà facile adattarsi ai ritmi ed ai meccanismi della serie A3 ma ce la metterò tutta per ripagare la fiducia della società.” Se per qualcuno la grande chance è arrivata dopo una lunga gavetta, per altri il palcoscenico della serie A giunge come occasione per provare a lanciarsi nel volley che conta. E’ questo il caso di Filippo Lanciani e Federico Giacomini: centrale ed opposto, entrambi classe 2000, provenienti dalla serie cadetta, rispettivamente dal Volley Macerata e Volley Potentino.Un’iniezione di gioventù ed entusiasmo in un contesto da sempre ricco di profili di belle speranze: “Non ci ho pensato due volte – ha commentato Lanciani – Conosco bene la storica importanza del volley a Grottazzolina, ne ho parlato con la mia famiglia ed alcuni amici e mi sono convinto di poter crescere moltissimo come uomo e come atleta. Ho già avuto modo di parlare con il coach e non vedo l’ora di iniziare, dovrò essere sempre concentrato e dare il massimo per dimostrarmi all’altezza dei miei nuovi compagni. Sono certo che sarà una bellissima esperienza.” “Sono carico e pronto a fare del mio meglio, sia in allenamento che in partita, ogni qualvolta il coach deciderà di chiamarmi in causa – ha aggiunto Giacomini – Una chiamata del genere mi fa sentire estremamente orgoglioso di me stesso e spero di crescere sempre di più, caratterialmente e tecnicamente. Farò parte di una grande squadra in un grande campionato come quello della serie A e non posso fare altro che ringraziare la società per avermi offerto questa opportunità.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO