consigliato per te

  • in

    MotoGP, pole Martin a Sepang: “Bastianini potrà vedere tutti i miei dati”

    SEPANG – “La cosa più importante è che è tornato il feeling ed è bellissimo girare in queste condizioni. Sapevo che avrei potuto migliorare, quindi ho spinto nella seconda parte”. Jorge Martin ha parlato così dopo la pole position conquistata nel Gran Premio della Malesia, diciottesimo appuntamento stagionale della MotoGP. Il pilota del team Pramac ha ottenuto il nuovo record della pista, e partirà meritatamente davanti a tutti nella gara di domenica mattina sul circuito di Sepang. “Sicuramente ero al limite, stavo quasi per cadere in alcuni punti della pista, ma sono davvero contentissimo del risultato – ha detto -. Abbiamo la velocità ed il passo per vincere e speriamo di farcela, sono contentissimo”.
    Le parole di Martin
    Martin è poi tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport: “Bastianini ha detto che vuole rivedere il mio giro? Purtroppo ha tutti i dati per capire come ho fatto – ha scherzato Martin -. Sicuramente è stato un bellissimo giro. Al primo run avevo fatto due errori. Ho fatto un giro stratosferico, ma sono più contento del passo. Spero domani in gara di avere quel passo lì”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Malesia: pole di Martin, Bagnaia partirà nono

    SEPANG – E’ Jorge Martin a conquistare la pole position nel Gran Premio della Malesia, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGP. Lo spagnolo del team Pramac, sul circuito di Sepang, ottiene il nuovo record della pista con il tempo di 1:57.790 e si prende la prima casella in griglia di partenza. In prima fila con lui ci saranno Enea Bastianini e Marc Marquez. Marco Bezzecchi apre la seconda fila davanti ad Alex Rins e al compagno di squadra Luca Marini. Settima piazza per la Yamaha di un ottimo Franco Morbidelli, davanti all’Aprilia di Maverick Vinales e alla Ducati di Pecco Bagnaia, che durante il secondo run cade e deve rinunciare a posizioni migliori. Fabio Quartararo, però, partirà solamente dodicesimo dietro ad Aleix Espargaro e Joan Mir.
    La griglia di partenza della gara
    PRIMA FILA
    1. Martin2. Bastianini3. Marc Marquez
    SECONDA FILA
    4. Bezzecchi5. Rins6. Marini
    TERZA FILA 
    7. Morbidelli8. Vinales9. Bagnaia
    QUARTA FILA
    10. Aleix Espargaro11. Mir12. Quartararo
    QUINTA FILA
    13. Brad Binder14. Miller15. Crutchlow
    SESTA FILA
    16. Di Giannantonio17. Pol Espargaro18. Zarco
    SETTIMA FILA
    19. Oliveira20. Gardner21. Alex Marquez
    OTTAVA FILA
    22. Fernandez23. Nagashima24. Darryn Binder LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martin: “Pole incredibile, ma Bagnaia resta il favorito”

    PHILLIP ISLAND – La pole position nel Gp d’Australia, terzultima prova del Mondiale di MotoGp, è andata a Jorge Martin. Il pilota della Ducati Pramac ha fatto registrare il miglior crono sul circuito di Phillip Island e scatterà davanti a tutti in gara. “Ho fatto un giro molto buono, anche se con la gomma anteriore non mi trovavo benissimo. Sono riuscito a fare un tempone e, gara dopo gara, sto diventando sempre più forte. Spero di avere il passo per lottare fino alla fine domani” ha commentato a caldo Martinator.
    Le parole di Martin
    “Pole incredibile, sono molto contento. Dobbiamo migliorare un po’ sul davanti, ma siamo tutti vicini e in lotta per vincere” ha aggiunto Jorge ai microfoni di Sky Sport. Sul duello con Bagnaia, suo compagno di squadra in Ducati, invece ha detto: “A mio avviso Pecco è il favorito per la vittoria, se ha il passo giusto sarà difficile seguirlo. Lotteremo per la vittoria qualora dovesse presentarsi la possibilità, ma sempre con un occhio di riguardo”. E’ inevitabile, dunque, che la lotta per il Mondiale che vede coinvolto Bagnaia sarà un elemento da tenere in considerazione; allo stesso tempo, Martin non sembra voler regalare nulla a nessuno, tantomeno la vittoria in Australia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martin poleman in Australia: “Pronto a contendere la vittoria a Bagnaia”

    PHILLIP ISLAND – Jorge Martin scatterà davanti a tutti nel Gp d’Australia, terzultima prova del Mondiale di MotoGp. Il pilota della Ducati Pramac ha conquistato la pole position sul circuito di Phillip Island e proverà ad andare a caccia di una prestigiosa vittoria. “Ho fatto un giro molto buono, anche se con la gomma anteriore non mi trovavo benissimo. Sono riuscito a fare un tempone e, gara dopo gara, sto diventando sempre più forte. Spero di avere il passo per lottare fino alla fine domani” ha commentato a caldo Martinator.
    Il pensiero di Martin
    Jorge è poi tornato a parlare della qualifica ai microfoni di Sky Sport: “Pole incredibile, sono molto contento. Dobbiamo migliorare un po’ sul davanti, ma siamo tutti vicini e in lotta per vincere”. Sul duello con Bagnaia, suo compagno di squadra in Ducati, invece ha detto: “A mio avviso Pecco è il favorito per la vittoria, se ha il passo giusto sarà difficile seguirlo. Lotteremo per la vittoria qualora dovesse presentarsi la possibilità, ma sempre con un occhio di riguardo”. Non sembra dunque intenzionato a rinunciare alla vittoria Martin, ma neppure a mettere i bastoni tra le ruote a Pecco, che si sta giocando il Mondiale e non vuole lasciare per strada neppure un punto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, pole Martin in Australia: terzo Bagnaia, 5° Quartararo

    PHILLIP ISLAND – Nel Gran Premio d’Australia, terzultimo appuntamento stagionale della MotoGp, la pole position va ad uno straordinario Jorge Martin. Il pilota della Ducati Pramac, sul circuito di Phillip Island, firma il crono record di 1:27.767 precedendo in prima fila la Honda di Marc Marcquez e la Ducati di Pecco Bagnaia, rispettivamente secondo e terzo. Ad aprire la seconda fila c’è Aleix Espargaro, che prova a rilanciarsi in ottica Mondiale mettendosi davanti a Fabio Quartararo. Luca Marini, settimo, apre la terza fila, che vede presente anche un altro italiano, ovvero Marco Bezzecchi (nono). Solo tredicesimo Enea Bastianini, eliminato nel Q1 e visibilmente amareggiato.
    La griglia della gara
    PRIMA FILA
    1. Martin2. Marc Marquez3. Bagnaia
    SECONDA FILA
    4. Aleix Espargaro5. Quartararo6. Zarco
    TERZA FILA
    7. Marini8. Miller9. Bezzecchi
    QUARTA FILA 
    10. Rins11. Alex Marquez12. Vinales
    QUINTA FILA 
    13. Bastianini14. Pol Espargaro15. Mir
    SESTA FILA
    16. Brad Binder17. Crutchlow18. Darryn Binder
    SETTIMA FILA
    19. Gardner20. Di Giannantonio21. Oliveira
    OTTAVA FILA 
    22. Raul Fernandez23. Morbidelli24. Nagashima LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Australia: pole di Martin, Bagnaia terzo dietro Marc Marquez

    PHILLIP ISLAND – Jorge Martin conquista la pole position nel Gran Premio d’Australia, terzultimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Ducati Pramac, sul circuito di Phillip Island, firma il crono di 1:27.767 precedendo in prima fila la Honda di Marc Marcquez e la Ducati di Pecco Bagnaia, rispettivamente secondo e terzo. Ad aprire la seconda fila c’è Aleix Espargaro, che si rilancia in ottica Mondiale mettendosi davanti a Fabio Quartararo. Luca Marini, settimo, apre la terza fila, che vede presente anche un altro italiano, ovvero Marco Bezzecchi (nono). Solo tredicesimo Enea Bastianini, eliminato nel Q1 e visibilmente amareggiato.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Martin2. Marc Marquez3. Bagnaia
    SECONDA FILA
    4. Aleix Espargaro5. Quartararo6. Zarco
    TERZA FILA
    7. Marini8. Miller9. Bezzecchi
    QUARTA FILA 
    10. Rins11. Alex Marquez12. Vinales
    QUINTA FILA 
    13. Bastianini14. Pol Espargaro15. Mir
    SESTA FILA
    16. Brad Binder17. Crutchlow18. Darryn Binder
    SETTIMA FILA
    19. Gardner20. Di Giannantonio21. Oliveira
    OTTAVA FILA 
    22. Raul Fernandez23. Morbidelli24. Nagashima LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martin: “Zarco? Io avrei attaccato Bagnaia”

    ROMA – Jorge Martin è intervenuto sulla questione riguardante il compagno di squadra Johann Zarco dopo il Gran Premio di Thailandia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota del team Pramac ha commentato la scelta del francese, che ha scelto di non attaccare il terzo posto occupato da Pecco Bagnaia per non penalizzarlo nella corsa al titolo. “Per Ducati era evidentemente meglio il terzo posto di Bagnaia, o meglio ancora una sua vittoria. Ma siamo in un campionato del mondo alla fine e io avrei lottato per il podio – ha detto ai microfoni di “As” -. Se parliamo di un sesto o un ottavo posto, non serve attaccarlo, ma per un podio credo che ne valga la pena. Soprattutto se hai un ritmo per vincere la gara”. 
    Tardozzi sugli ordini di scuderia
    Sulla questione riguardante gli ordini di scuderia è intervenuto Davide Tardozzi, team manager di Ducati: “In questo momento non ci sono ordini di scuderia – le sue parole ai microfoni di ESPN-. Ma è abbastanza chiaro che se all’ultima gara, se Bastianini o Miller non avranno più la possibilità matematica di vincere il titolo e Pecco avrà questa possibilità, perché non farlo?”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martin su Zarco: “Io avrei attaccato Bagnaia per il podio”

    ROMA – “Per Ducati era evidentemente meglio il terzo posto di Bagnaia, o meglio ancora una sua vittoria. Masiamo in un campionato del mondo alla fine e io avrei lottato per il podio. Se parliamo di un sesto o un ottavo posto, non serve attaccarlo, ma per un podio credo che ne valga la pena. Soprattutto se hai un ritmo per vincere la gara”. Jorge Martin ha parlato così ai microfoni di “As” dopo il Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota del team Pramac ha commentato la scelta del compagno di squadra Johann Zarco, che ha scelto di non attaccare il terzo posto occupato da Pecco Bagnaia per non penalizzarlo nella corsa al titolo.
    Le parole di Tardozzi
    Sulla questione riguardante gli ordini di scuderia è intervenuto Davide Tardozzi, team manager di Ducati: “In questo momento non ci sono ordini di scuderia – le sue parole ai microfoni di ESPN-. Ma è abbastanza chiaro che se all’ultima gara, se Bastianini o Miller non avranno più la possibilità matematica di vincere il titolo e Pecco avrà questa possibilità, perché non farlo?”. LEGGI TUTTO