consigliato per te

  • in

    MotoGp, Lorenzo rivela: “Ad Assen 2015 Marquez decise di far perdere il mondiale a Rossi”

    ROMA – La stagione 2015 della MotoGp è passata alla storia come quella nella quale scoppiò la grande rivalità tra Marc Marquez a Valentino Rossi. In quell’anno, culminato con l’episodio in Malesia che costò la penalità all’itaiano nell’ultima decisiva gara di Valencia, si accese il duello tra i due con lo spagnolo accusato dallo stesso Rossi di avergli fatto perdere il mondiale. Una diatriba che coinvolse anche Jorge Lorenzo, in lotta per il titolo con il Dottore. A distanza di qualche anno, in una intervista a Dazn, è stato proprio il maiorchino a svelare il momento esatto in cui Marquez decise di rendere difficile la vita al numero 46 della Yamaha: “La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata ad Assen, quando si sono toccati sulla chicane. Si davano la colpa a vicenda. Da quel momento Marquez non voleva più che Valentino vincesse il mondiale”, le parole dello spagnolo.
    Assen 2015 decisiva per la rivalità tra Rossi e Marquez
    Secondo Lorenzo, quindi, fu il famoso taglio della chicane di Rossi – uno dei tanti momenti storici scritti dal pilota italiano in MotoGp grazie al quale riuscì a trionfare in quella gara – la pietra dello scandalo che portò poi alla rivalità, tutt’ora non risanata, tra il centauro della Honda e il nove volte campione del mondo, ormai ritiratosi con l’ultima gara del 2021 a Valencia. Per Marquez quel taglio fu una furbata di Rossi mentre per l’italiano fu proprio Marquez a costringerlo a finire sulla ghiaia. A distanza di sei anni, adesso, Jorge Lorenzo ha deciso di dire la sua su quella stagione e sull’inizio delle ostilità tra i due soffiando sul fuoco delle polemiche che, nonostante il tempo, non si è ancora spento. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, infortunio Marquez: a Natale nuovi controlli per lo spagnolo

    ROMA – Serviranno nuovi controlli a Marc Marquez per stabilire quando potrà tornare in sella. Lo spagnolo, infatti, sarà sottoposto a nuove visite verso Natale dai quali si capirà se potrà essere al via della prossima stagione. Il calvario dell’otto volte campione del mondo sembra non avere fine: fermato prima dall’infortunio alla spalla, poi alle prese con un recupero più complicato e ora di nuovo messo ai box dalla diplopia, il pilota della Honda – che ha già saltato gli ultimi test a Jerez – rischia di doversi fermare nuovamente per un lungo periodo. “Ha bisogno di un po’ di tempo per riposare, riprendersi e vedere se tutta questa zona intorno all’occhio si sgonfia. Verso Natale faremo un altro controllo con il medico e vedremo com’è la situazione. Poi probabilmente prenderemo delle decisioni su quali sono le sue possibilità” le parole di Alberto Puig, manager della Honda, al sito ufficiale della MotoGp.
    Il futuro di Marquez è ancora incerto
    Puig, quindi, non è certo che entro Natale lo spagnolo possa risolvere il problema all’occhio, costringendo Honda a pensare a un piano B in vista della prossima stagione. Un problema serio nell’ottica del Mondiale 2022, quello che in teoria avrebbe dovuto vedere Marquez tornare a lottare per le posizioni di vertice del campionato, che potrebbe iniziare ancora una volta senza lo spagnolo. “Certo, non è contento ma allo stesso tempo capisce che ciò di cui ha bisogno ora è riposare e avere pazienza” ha concluso Puig  preferendo concentrarsi sullo stati di salute del suo pilota piuttosto che sull’attività in pista.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rossi, nessun riavvicinamento con Marquez: “Il nostro rapporto resterà così”

    ROMA – “Vorrei che il mio rapporto con Marquez restasse esattamente com’è oggi”. Con questa frase, pronunciata ai microfoni di “Catalunya Radio”, Valentino Rossi ha escluso al momento di potersi riavvicinare a Marc Marquez. Il rapporto tra i due campioni di MotoGp è compromesso dal 2015, quando il Dottore ha accusato più volte il rivale della Honda di aver aiutato Lorenzo nella sua lotta al titolo con il pesarese. I botta e risposta tra i due non sono mancati nemmeno dopo, come in Argentina nel 2018 o a Misano, nello stesso anno, quando Rossi aveva negato la stretta di mano al rivale.
    Sull’ultima stagione
    Rossi, ritiratosi pochi giorni fa dopo il Gran Premio di Valencia, ha poi tracciato un bilancio dell’ultima stagione della sua carriera: “Ho cercato di correre quest’anno con l’obiettivo di essere ancora competitivo. Non mi aspettavo di vincere il Mondiale ma sicuramente di essere più in alto in classifica”. In ogni caso resta una consolazione importante: “Mi rimangono i risultati e le vittorie, ma soprattutto l’aver portato in MotoGP e nel motociclismo tanti tifosi, che sono sempre stati la mia passione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Post-Rossi difficile per noi, l'80% dei tifosi sta con lui”

    ROMA – Il dopo-Rossi rischia di aprire un vuoto nel mondo della MotoGp? Secondo Aleix Espargaro è probabile. Il pilota Aprilia, in un’intervista al sito spagnolo “Motosan”, ha dichiarato: “Mi piace pensare che Valentino abbia impresso un’inerzia al nostro sport e che potremo vivere senza di lui, anche se sarà molto difficile. Giriamo il mondo e l’80% delle persone tifa per lui. L’altro 20% ce lo dividiamo tra gli oltre 55 piloti rimasti”. Il catalano di Granollers però vede una speranza: “Abbiamo tanti piloti giovani. Ad esempio Fabio Quartararo: è seguito, vincente, veloce e amichevole”.
    Su Marquez: “Brutto momento per lui”
    Aleix Espargaro si pronuncia anche su Marc Marquez, a cui è stata diagnosticata di nuovo la diplopia: “Non augurerei a nessuno ciò che gli è successo. Ha sempre spinto molto e si è salvato tante volte da brutte cadute. Ora è come se la sorte gliela stesse facendo pagare tutt’inseme. Sta vivendo un brutto momento”. Il 32enne poi traccia un bilancio della stagione appena conclusa: “Mi aspettavo di più durante la fase finale, dove abbiamo sofferto le basse temperature. Ma tutto sommato la stagione è stata soddisfacente. L’arrivo di un killer come Vinales dà ancora più credibilità al progetto”.
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: diplopia per Marc Marquez, salta il Gp di Valencia

    ROMA – Stagione finita per Marc Marquez, che salterà anche il Gran Premio di Valencia, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Al pilota di Cervera, infatti, è stata diagnosticata una diplopia, un disturbo oculare che provoca la visione doppia. A dare l’annuncio è stato lo stesso Marquez con un post sui propri canali social: “Questi sono momenti piuttosto difficili, sembra che vada di male in peggio – ha scritto il numero 93 -. Dopo una visita con il Dr. Sanchez Dalmau, è stato confermato che sono vittima di un nuovo episodio di diplopia (visione doppia), come già mi è accaduto nel 2011. Ci vuole pazienza, ma se ho imparato una cosa è quella di affrontare le avversità con positività. Grazie per il vostro sostegno”.
    Il commento del medico
    Il dottor Bernardo Sanchez Dalmau, che aveva avuto in cura Marquez già in passato, ha commentato così la situazione del Cabroncito: “Gli esami effettuati quest’oggi su Marc Marquez dopo l’incidente avvenuto hanno confermato che il pilota soffre di diplopia e hanno rivelato una paralisi del quarto nervo destro con coinvolgimento del muscolo obliquo superiore destro. È stato scelto un trattamento conservativo con aggiornamenti periodici per seguirne l’evoluzione clinica. Questo quarto nervo destro è quello che era già stato lesionato nel 2011”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Marc Marquez salta il Gp di Valencia

    ROMA – Marc Marquez non correrà il Gran Premio di Valencia, diciottesimo e ultimo appuntamento stagionale della MotoGp. Al pilota di Cervera, infatti, è stata diagnosticata una diplopia, un disturbo oculare che provoca la visione doppia. A dare l’annuncio è stato lo stesso Marquez con un post sui propri canali social: “Questi sono momenti piuttosto difficili, sembra che vada di male in peggio – ha scritto il numero 93 -. Dopo una visita con il Dr. Sanchez Dalmau, è stato confermato che sono vittima di un nuovo episodio di diplopia (visione doppia), come già mi è accaduto nel 2011. Ci vuole pazienza, ma se ho imparato una cosa è quella di affrontare le avversità con positività. Grazie per il vostro sostegno”.
    Le parole del medico
    Il dottor Bernardo Sanchez Dalmau, che aveva avuto in cura Marquez già in passato, ha commentato così la situazione del Cabroncito: “Gli esami effettuati quest’oggi su Marc Marquez dopo l’incidente avvenuto hanno confermato che il pilota soffre di diplopia e hanno rivelato una paralisi del quarto nervo destro con coinvolgimento del muscolo obliquo superiore destro. È stato scelto un trattamento conservativo con aggiornamenti periodici per seguirne l’evoluzione clinica. Questo quarto nervo destro è quello che era già stato lesionato nel 2011”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Algarve, Mir: “Alex Marquez mi è stato dietro tutta la qualifica, non capisco”

    PORTIMAO – Joan Mir fa sua la prima fila nella qualifica del Gran Premio dell’Algarve, ma storce il naso per il comportamento di un collega. Quest’ultimo è il fratello del grande assente del weekend, Marc Marquez, protagonista di una strategia tutt’altro che gradita dall’ex campione del mondo: “Ho fatto il tempo con la prima gomma. Con la seconda pensavo di migliorare, ma non ho capito quello che ha fatto Alex Marquez, onestamente. Mi è stato dietro tutta la qualifica. Se non si mette a disturbarmi mi va anche bene, però poi io ho fatto il primo giro per scaldare le gomme e non ho voluto spingere. Lui mi ha passato alla fine del rettilineo e poi ha chiuso il gas”, ha commentato Mir. 
    Le parole di Mir
    “Queste strategie io non le capisco – prosegue Mir a Sky Sport dopo la qualifica -. Sono il primo che spinge e non rallenta anche se ho qualcuno dietro e non sono contento per questa sua manovra. Oggi pensavo di avere qualcosa di più. Sono contento della prima fila, ma quando non riesco a dare il 100% mi arrabbio. Domani possiamo fare buona gara. Non abbiamo nessuno davanti, speriamo diventi sempre così”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Algarve, Mir polemico: “Non capisco cosa ha fatto Alex Marquez”

    PORTIMAO – Joan Mir conquista la prima fila nella qualifica del Gran Premio dell’Algarve, ma storce il naso per il comportamento di un collega. Quest’ultimo è il fratello del grande assente del weekend, Marc Marquez, protagonista di una strategia tutt’altro che gradita dall’ex campione del mondo: “Ho fatto il tempo con la prima gomma. Con la seconda pensavo di migliorare, ma non ho capito quello che ha fatto Alex Marquez, onestamente. Mi è stato dietro tutta la qualifica. Se non si mette a disturbarmi mi va anche bene, però poi io ho fatto il primo giro per scaldare le gomme e non ho voluto spingere. Lui mi ha passato alla fine del rettilineo e poi ha chiuso il gas”, le sue parole. 
    Le motivazioni di Mir
    “Queste strategie io non le capisco – prosegue Mir a Sky Sport dopo la qualifica -. Sono il primo che spinge e non rallenta anche se ho qualcuno dietro e non sono contento per questa sua manovra. Oggi pensavo di avere qualcosa di più. Sono contento della prima fila, ma quando non riesco a dare il 100% mi arrabbio. Domani possiamo fare buona gara. Non abbiamo nessuno davanti, speriamo diventi sempre così”. LEGGI TUTTO