consigliato per te

  • in

    Barbiero: “I ragazzi si meritano la vittoria, se la sono guadagnata sul campo”

    Di Redazione
    Al quarto tentativo, il Vbc Synergy Mondovì spezza la maledizione del tie-break e centra la prima vittoria stagionale contro Brescia. Gara ordinata quella dei monregalesi, orchestrati da un Milano molto lucido, bravo a variare il gioco anche al centro. Da segnalare le prove di capitan Borgogno (19 punti e il 63% in attacco) e Festi (17 punti, tra cui 5 muri e due aces), ma tutta la squadra ha giocato bene. Una bella iniezione di fiducia in vista del rush finale del girone di andata.
    «Una vittoria importantissima – commenta il tecnico Mario Barbiero -, fino ad ora avevamo raccolto poco o nulla. Sono contento per i ragazzi: la meritano e se la sono guadagnata sul campo. Sono felice anche per Milano, che anche oggi ha giocato bene. Dal punto di vista tattico siamo stati bravi, è una vittoria raggiunta con le unghie e con i denti. Ora testa a Cantù, ci aspetta un’altra partita importante. Ci arriviamo finalmente con la rosa al completo, cercheremo di mettere in campo tutte le nostre armi, ma dovremo essere bravi a gestire le energie e ad essere attenti».
    «È stata una partita a fasi alterne, ma al contrario delle altre sconfitte al tie-break questa volta siamo stati più incisivi nei momenti cruciali – le parole dell’opposto Matteo Paoletti -. Si è vista la nostra grande voglia di vincere, questa sera abbiamo messo quel qualcosa in più che le altre volte è venuto a mancare. Il risultato di questa sera e l’arrivo di Putini a livello mentale ci danno vigore, speriamo di riuscire a continuare con questo atteggiamento di “attaccamento alla partita” e portare a casa più punti possibili anche domenica»
    Non c’è tempo per festeggiare: la squadra oggi pomeriggio sarà impegnata in una seduta pesi, mentre domani è previsto allenamento sia al mattino che al pomeriggio. Domenica la partenza per Cantù, dove alle 18 è in programma la penultima giornata del girone di andata. LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio: “Mondovì è una squadra molto ordinata in campo”

    Di Redazione
    Seconda partita consecutiva per il Pool Libertas Cantù dopo lo stop di tre settimane a causa della positività al Covid-19 di più di 3 membri del gruppo squadra. E per il match di Natale si accedono di nuovo le luci del PalaFrancescucci. Gli ospiti di domenica 20 dicembre 2020, con fischio d’inizio previsto per le ore 18.00, sono i piemontesi della Synergy Mondovì.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Synergy Mondovì è una squadra molto ordinata in campo: gioca molto bene a livello di qualità, e in questo Coach Barbiero è un maestro. Il loro fondamentale di punta è il muro, noi dovremo essere bravi ad avere tanta pazienza, e molto intelligenti nella scelta degli attacchi per non finire imbrigliati nella loro ‘rete’. Hanno, inoltre, degli ottimi battitori, e quindi nella fase break sono un buon team. Credo che l’assenza del palleggiatore titolare (Leandro Macias Infante, ndr) abbia influito molto sulla loro classifica. Per noi non sarà ottimale avere l’esordio del loro nuovo regista: sarà una partita molto complicata da affrontare, ma cercheremo di vedere cara la pelle”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero farà esordire il portoghese di passaporto brasiliano Pedro Luiz Putini, già visto in Italia con la maglia della Sigma Aversa nella stagione 2016-2017. Opposto è l’eterno Matteo Paoletti, dall’esperienza lunghissima in Serie A2. Gli schiacciatori sono Luca Borgogno, alla quarta stagione tra i monregalesi, e l’ex di giornata Roberto Cominetti, nelle ultime cinque annate proprio al Pool Libertas Cantù. Al centro il punto fermo è Roberto Festi, arrivato da Brescia, mentre Alberto Marra e Manuel Bussolari si giocano il posto in diagonale con lui. Il libero è Filippo Pochini, alla sua seconda stagione in terra piemontese.
    I PRECEDENTI
    Sono 9 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende leggermente dalla parte della Synergy Mondovì: sono infatti 5 le partite vinte dai monregalesi, contro le 4 vittorie canturine. L’ultima sfida è stata disputata la scorsa stagione, e ha visto i piemontesi uscire vittoriosi per 3-1 dal Parini di Cantù.
    GLI EX
    Roberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù.
    CURIOSITÀ
    A Matheus Motzo mancano 15 punti per superare quota 100 in questa stagione.
    MATCH SPONSOR
    Panzeri Veste Lo Sport
    Fischio d’inizio: domenica 20 dicembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Angelo Santoro (Varese) e Michele Marconi (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si svolgerà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì rimanda ancora la prima vittoria. Barbiero: “Abbiamo approcciato male la partita”

    Di Redazione
    Il Vbc Synergy Mondovì butta via un’altra occasione e rimanda ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. Al PalaManera Lagonegro conquista i due punti al termine di una partita lunghissima e ricca di colpi di scena. C’è rammarico tra i monregalesi: sotto di due set, Borgogno e compagni erano riusciti ad acciuffare il tie-break, dov’erano partiti con il piede giusto (cambiando campo avanti 8-4), prima di subire la rimonta ospite.  
    POST PARTITA: “INSPIEGABILE CROLLO NEL TIE-BREAK”. «Abbiamo avuto una reazione importante ma a questo punto del campionato le reazioni devono anche produrre un risultato positivo – le parole del tecnico Mario Barbiero -. Invece ci siamo arenati a metà del tie-break: ci siamo inchiodati in un paio di rotazioni, senza tirare fuori ciò che serve nei momenti caldi. Purtroppo abbiamo approcciato male la partita, eravamo disordinati e poco attenti, senza il giusto ritmo partita. Nella parte finale del terzo set siamo stati fortunati e bravi e abbiamo rimesso in piedi la partita. Peccato poi quel crollo inspiegabile. Dobbiamo lavorare su alcuni problemi psicologici individuali, cercando di migliorare l’attenzione, la determinazione e la voglia di ritrovare quello che ci manca».  
    LA PROSSIMA SABATO SERA A BERGAMO. Il prossimo impegno vedrà i monregalesi impegnati sabato sera a Bergamo contro l’Agnelli Tipiesse dell’ex Jernej Terpin, che oggi ha battuto Siena 3-0 ed occupa attualmente la seconda posizione in classifica. Il calendario prevede poi un’altra trasferta in casa della Pool Libertas Cantù. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Continuare il campionato in questo modo non ha senso”

    Ufficio Stampa Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Dopo due settimane di stop per colpa del Covid, il Vbc Synergy Mondovì è tornato in campo domenica pomeriggio. Prova superlativa quella dei monregalesi che, seppur in grande emergenza, hanno costretto i rivali storici di Santa Croce a faticare non poco per conquistare l’intera posta in palio. Al PalaManera (ancora a porte chiuse) la Kemas Lamipel ha centrato il terzo successo su tre partite finora disputate con i parziali di 18-25, 20-25, 25-22, 18-25.
    «Un grande applauso ai giocatori, in campo sono entrati tutti e hanno dato il massimo, sia come approccio sia anche tecnicamente e tatticamente – le parole del tecnico Mario Barbiero -. Hanno confermato i miglioramenti che vedevo in allenamento e in partita non è mai scontato. Hanno lottato su ogni pallone, purtroppo ne abbiamo perso qualcuno importante ma ci sta perché l’esperienza ha un suo peso a questi livelli. Sono contento per Ferrini, Milano e Bosio: sono tre ragazzi interessanti, su cui avevamo puntato in estate, non hanno avuto esitazioni e sono stati bene in campo».
    Il tecnico parla poi del contesto attuale: «Continuare il campionato in questo modo non ha senso, si giocano partite scontate, poche per ogni giornata e senza pubblico. Così si rischia di allontanare anche gli sponsor. Non vedo perché dobbiamo continuare a giocare in questa che è un’emergenza di tutta la nazione, credo che la cosa più saggia sarebbe avere il coraggio di sospendere il campionato per finirlo in primavera o estate. Se non è possibile per la SuperLega, certamente potrebbero farlo A2 e A3. Altrimenti a perderci è tutto il movimento».
    «Non era una partita facile, sono contento di aver dato una mano nel sestetto titolare – così lo schiacciatore Alessio Ferrini -. Abbiamo fatto tante cose buone e altre meno, ma penso sia stato un bel riscatto dal punto di vista caratteriale dopo due settimane difficili viste le tante assenze».
    La squadra tornerà ad allenarsi martedì, sperando di recuperare qualche giocatore. Il calendario prevede ora un altro match casalingo, sabato sera a Mondovì contro l’Emma Villas Siena. I toscani hanno però chiesto il rinvio della loro partita odierna vista la presenza di casi positivi all’interno del loro gruppo squadra. Si attendono dunque novità nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Abbastanza soddisfatto dell’andamento dei singoli”

    Di Redazione
    La marcia di avvicinamento al campionato del Vbc Synergy Mondovì prosegue.
    Mercoledì pomeriggio, al PalaEllero di Roccaforte Mondovì, si è disputato il primo allenamento congiunto. Borgogno e compagni si sono confrontati con la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Il test è terminato 1-4 per i cuneesi (25-17, 23-25, 23-25, 20-25, 10-15).
    Barbiero è partito con quella che dovrebbe essere la formazione tipo dei monregalesi: diagonale Leandro Macias-Paoletti, Festi e Marra al centro, capitan Borgogno e Cominetti in banda e Pochini libero. Dopo un grande primo set, i biancoblù hanno subìto la rimonta degli avversari cuneesi. Dopo il secondo parziale Barbiero ha ruotato il sestetto sul taraflex, dando spazio a tutti i giocatori della rosa, da Bussolari a Ferrini, da Bosio ai giovani Camperi e Fenoglio.
    Questo il commento dell’ head coach: «Come in tutte le partite ci sono state cose positive e cose negative. Sono abbastanza soddisfatto dell’andamento dei singoli, abbiamo dimostrato di avere le capacità per giocarcela contro avversari della nostra categoria. Dal punto di vista del gioco ci manca qualcosa, ma essendo il primo test è normale. Ho fatto ruotare tutti i giocatori a disposizione, ormai l’inizio del campionato è all’orizzonte e dobbiamo essere tutti pronti».
    Il secondo test, sempre con Cuneo Volley, verrà disputato domenica alle 17 al palazzetto di San Rocco Castagnaretta. L’incontro sarà ancora a porte chiuse, ma verrà trasmesso in diretta Facebook sui canali della società cuneese
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz si allenerà per qualche giorno con Mondovì

    Foto Ufficio Stampa Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Procede la preparazione del Vbc Synergy Mondovì. Tra sedute pesi, allenamenti con la palla e test funzionali, i giocatori hanno anche ultimato le visite mediche. Al PalaEllero di Roccaforte, negli ultimi giorni, c’è stata una sorpresa: si è aggregato al gruppo anche il forte palleggiatore Michele Baranowicz, nato e cresciuto a Mondovì, dove ha iniziato a giocare a pallavolo prima di spiccare il volo per una carriera di successi in Italia e all’estero. Per qualche giorno si allenerà con i monregalesi.
    «Michele è un ragazzo della zona e in questo momento, in attesa di partire per la sua prossima destinazione, ha bisogna di allenarsi – lo accoglie così il tecnico Mario Barbiero -. Noi siamo contentissimi di averlo con noi, ci dà una grande mano perché con la sua altissima qualità permette di alzare il livello dell’allenamento. Io lo conosco da moltissimi anni, l’avevo allenato quando era nelle giovanili della Nazionale, è diventato davvero un grande giocatore».
    Queste le parole del forte alzatore azzurro. «In questi giorni avevo la necessità di allenarmi e sono stato felice di bussare alla porta del Vbc Mondovì: è casa mia, qui ho iniziato a giocare ed è bello tornare. Mi sto divertendo come un bambino, e sono particolarmente contento di ritrovare Mario Barbiero. Lui è davvero il valore aggiunto della squadra: non solo per la grande esperienza che ha, ma anche perché per tanti giovani ragazzi del gruppo può essere proprio un insegnante di vita, un aspetto importante visto quello che succede in giro. Ho visto un bel gruppo, c’è il giusto mix tra qualche giocatore di esperienza e giovani molto determinati: si respira una bella atmosfera, tutti stanno dando l’anima e sono sicuro che faranno una bella stagione, anche se sarà un campionato molto difficile per mille motivi».
    La preparazione dei biancoblù prosegue, quando siamo quasi al giro di boa, ad un mese dallo start del campionato. «Il nostro percorso sta procedendo come me lo aspettavo – conclude Barbiero -, siamo stati tanti mesi fermi per cui ora ci stiamo riavvicinando a giocare con la palla con l’intensità giusta, senza esagerare. Ci aspettano altre settimane di duro lavoro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO