consigliato per te

  • in

    Borgogno: “Bergamo ha dimostrato di essere di un livello superiore al nostro”

    Di Redazione
    L’Agnelli Tipiesse Bergamo si conferma la squadra più forte del campionato e al PalaManera festeggia la matematica certezza del primo posto nella Regular Season. Il Vbc Synergy Mondovì ha provato ad arginare lo strapotere degli orobici, ma dopo un buon primo set si è arreso sotto i colpi dello squadrone ospite, che giovedì proverà a bissare il successo in Coppa Italia del 2020. L’ex JJ Terpin, premiato a fine partita dai tifosi dell’Hagar group, ha chiuso con il 69% in attacco e due muri.
    «Nel primo set siamo partiti carichi e decisi – il commento di capitan Luca Borgogno -, come volevamo, ma loro ci hanno tenuto testa e sul finire di set ci hanno superati. In quelli successivi non è andata bene, cercheremo di capire cosa non ha funzionato già per la prossima partita. Loro comunque hanno dimostrato di essere di un livello superiore al nostro. Mi ha fatto piacere rivedere Terpin, è sempre bello giocare contro chi è stato tuo compagno per anni: con lui c’è un ottimo rapporto, è ancora molto legato a tutto l’ambiente monregalese, quest’anno sta facendo davvero un grande campionato».
    «La qualità e la differenza tra noi e loro ci sono, è innegabile – l’analisi del tecnico Mario Barbiero -: noi siamo partiti attenti e concentrati, poi lo stato di forma e la poca esperienza di alcuni giocatori ci hanno un po’ penalizzato. Quando il gioco sale di livello, nel finale di set e della partita, Bergamo non ti lascia speranza. Ora dobbiamo recuperare entusiasmo in vista delle prossime due partite: in settimana lo vedo nei ragazzi, poi quando si avvicina la gara sale la tensione e set persi come il terzo di oggi fanno male. Mi auguro che si accenda la miccia e la squadra ritrovi il sorriso».
    Il rush finale della Regular Season vede ora un altro impegno casalingo prima del derby conclusivo a Cuneo. Domenica alle 19 riflettori accesi ancora al PalaManera, dove arriva la Pool Libertas Cantù. I canturini hanno conquistato un punto contro Ortona e in classifica precedono i monregalesi di tre lunghezze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Barbiero: “Nonostante la sconfitta non ho nulla da rimproverare ai ragazzi”

    Foto Ufficio Stampa Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Non è mancato lo spettacolo nella sfida tra Vbc Synergy Mondovì e Cave del Sol Geomedical Lagonegro. A dispetto delle posizioni in classifica, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, e sul taraflex non sono mancati colpi di classe ed emozioni. Alla fine a portarsi a casa l’intera posta in palio è stato il sestetto di casa, che ha sopperito alla serata no dell’opposto Tiurin pescando dalla panchina, dove ha trovato in Scuffia e Armenante due armi fondamentali. In casa monregalese prova superlativa a muro (addirittura 16 i blocks dei biancoblù, 4 a testa per l’ex Marra e per Paoletti, autore di ben 26 punti). Positiva anche la prova di capitan Borgogno (57% in attacco) e di Putini, tornato ad un buon livello di forma dopo l’infortunio.
    LE PAROLE POST PARTITA. «Dispiace per la sconfitta – l’analisi del tecnico Mario Barbiero -, complessivamente ci sta per cosa si è visto in campo, ma non ho nulla da rimproverare ai ragazzi. Abbiamo fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità, purtroppo a fine campionato il livello di gioco solitamente si alza e l’esperienza spesso fa la differenza».
    DOMENICA SI TORNA IN CASA. Dopo oltre un mese lontano dal PalaManera, domenica finalmente i monregalesi torneranno a giocare nel palazzetto di casa. Per la nona giornata del girone di ritorno il calendario prevede la sfida alla capolista Agnelli Tipiesse Bergamo dell’ex JJ Terpin: fischio d’inizio alle ore 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pochini: “Abbiamo pagato qualche alto e basso di troppo”

    Di Redazione
    Nella seconda trasferta consecutiva in Toscana il Vbc Synergy Mondovì offre un’ottima prestazione, pur senza conquistare punti. Contro il forte Emma Villas Aubay Siena, quarta forza del campionato, i monregalesi hanno lottato ad armi pari per tre set, cedendo poi al quarto dopo quasi due ore di gioco. Questi i parziali: 25-20, 23-25, 25-21, 25-15.I toscani devono rinunciare a Fabroni (ancora out per problemi fisici) e Della Lunga (assente per motivi familiari) e Spanakis si affida a Ciulli in cabina di regia e Della Volpe in posto 4. La panchina senese si conferma lunga ed affidabile, e la squadra alla fine si aggrappa ad un super Romanò: l’opposto di casa chiude la partita con lo score personale di 32 punti. Dal canto suo, Mondovì scende in campo con la solita formazione, con Putini preferito inizialmente a Milano. Barbiero alterna i due palleggiatori per tutta la partita, inserendo a ripetizione anche Fenoglio in seconda linea. Nel finale spazio anche ai giovani Camperi e Bosio. Da segnalare le buone prove di Paoletti (26 punti, di cui tre direttamente dai nove metri) e Borgogno (15).
    «Abbiamo giocato una buona partita dal punto di vista tattico – dichiara l’allenatore Mario Barbiero -, contro una squadra attrezzata come Siena. Peccato per il primo e terzo set in cui eravamo avanti, poi loro sono riusciti ad inanellare alcune grandi giocate che hanno ribaltato i parziali. Una buona prestazione, comunque, che deve darci la carica in vista delle prossime gare. Purtroppo ora ci aspetta un’altra settimana di pausa, ne avremmo fatto volentieri a meno».
    «Dispiace per l’esito della partita – le parole di Filippo Pochini, ex di giornata -, abbiamo cominciato con il giusto piglio, poi loro hanno saputo sfruttare l’arma in più della battuta. Abbiamo lottato per tre set, in cui siamo stati sempre in partita, purtroppo abbiamo pagato qualche alto e basso di troppo ma usciamo comunque a testa alta dal PalaEstra».
    I piemontesi non scenderanno in campo domenica prossima, avendo già disputato a gennaio la sfida contro Reggio Emilia valida per la settima di ritorno. Il prossimo impegno è in programma domenica 28 febbraio in casa di Lagonegro. Sarà l’ultima partita lontano dal Piemonte in questa Regular Season per la squadra, attesa poi da un doppio turno casalingo e dal derby con Cuneo all’ultima giornata. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Bisogna sostenere questa squadra ed aiutarla”

    Di Redazione
    A 24 ore di distanza dalla partita contro la Kemas Lamipel Santa Croce, interviene il tecnico Mario Barbiero per analizzare il momento della squadra: «Sappiamo che per noi questa è una stagione difficile e complicata dove tutti, squadra, società e sostenitori, hanno deciso di tenere duro, per la storia, per la città e per chi ci sostiene con sacrifici e passione. È vero, la partita di ieri non è stata bella, anzi veramente brutta, per chi l’ha vissuta sul campo e per chi l’ha guardata dietro ad uno schermo. Gli alibi non fanno parte della nostra cultura, ma dietro ad ogni evento c’è una storia e chi ci è vicino la conosce bene.
    Bisogna sostenere questa squadra ed aiutarla: i giocatori sono sempre gli stessi, sia contro Taranto che contro Santa Croce, gli stessi che con responsabilità e sacrificio lavorano duro due volte al giorno tutte le settimane. Ci stanno, nell’arco di una stagione, grandi vittorie ma anche grandi sconfitte come quella di ieri, ma nonostante le numerose problematiche fisiche del momento, teniamo duro e continuiamo a testa alta. Chiedo a tutti di sostenere questi giocatori che tentano ogni giorno, mettendoci la faccia in prima persona, di onorare il nome e la storia del VBC Mondovì».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Avere pochi cambi non dev’essere un alibi”

    Di Redazione
    Si ferma a tre vittorie la striscia positiva del Vbc Synergy Mondovì, che giovedì sera si è arresa in quattro set ad Ortona al PalaManera. Dopo una buona partenza Borgogno e compagni hanno subìto la rimonta degli ospiti, trascinati dall’opposto Cantagalli e dal centrale Menicali (50% in attacco e 6 muri). Tra i biancoblù si è rivisto in campo l’alzatore Putini, alternato in una staffetta con Milano per tutto l’incontro. Nel complesso prestazione meno positiva di Borgogno e compagni rispetto alle ultime uscite.
    «Partire bene è importante ma non basta – il commento dell’head coach Mario Barbiero -: di fronte avevamo un’ottima squadra che ci ha ingabbiato dal punto di vista tattico. Noi non abbiamo giocato come al solito, oggi alcuni giocatori ci sono mancati dal punto di vista tecnico e abbiamo commesso un numero di errori elevato. Avere pochi cambi non dev’essere un alibi, sappiamo bene quali sono i nostri limiti e i nostri punti di forza, ma oggi non li abbiamo sfruttati. A Santa Croce dobbiamo ricominciare a giocare come sappiamo, mi aspetto una reazione personale da parte di ognuno per affrontare la partita con idee più chiare e maggior solidità dal punto di vista tattico».
    «Abbiamo fatto bene nel primo set poi abbiamo faticato in ricezione e non siamo riusciti a gestire bene alcune situazioni – le dichiarazioni del centrale Manuel Bussolari -. Loro sono un’ottima squadra e si meritano la posizione di alta classifica. Dal punto di vista personale sono contento, per me è il secondo anno in A2 dopo quello a Macerata; non mi aspettavo di giocare titolare, per questo sono stato fortunato e spero di riuscire a giocarmi bene le mie carte».
    La squadra non potrà rifiatare perché domenica è attesa da un nuovo impegno: i monregalesi giocheranno alle 18 a Santa Croce contro i “lupi”. Sarà la prima di tre trasferte consecutive: il ritorno al PalaManera avverrà soltanto domenica 7 marzo contro la capolista Bergamo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Ce la stiamo mettendo tutta, ma manca sempre qualcosa”

    Di Redazione
    Non riesce a muovere la classifica il Vbc Synergy Mondovì, che dopo un bell’avvio si fa rimontare e cede in casa contro la Conad Reggio Emilia. A pesare sull’esito finale dell’incontro il grande impatto avuto sulla partita dall’ex monregalese Loglisci, subentrato a Ristic e capace di chiudere con il 71% in attacco, e la prova di sostanza dei due centrali giallorossi Scopelliti e Mattei, oltre al servizio velenoso di Bellei (tre aces per lui). In casa monregalese da sottolineare il primo punto in Serie A2 del giovanissimo Filippo Camperi, classe 2003.
    «Abbiamo affrontato la partita con voglia di vincere e portare a casa qualcosa – l’analisi di coach Mario Barbiero -, purtroppo la coperta è corta: i ragazzi ce la stanno mettendo tutta, però poi quando conta ci manca sempre qualcosa e lo paghiamo. Ora torneremo subito in campo: dopo quattro sconfitte di fila, martedì incontriamo Siena, una squadra di tutto rispetto che arriverà qui al completo. Cercheremo di giocarcela, spero che i miei giocatori ritrovino un po’ di energie, ne occorreranno tante».
    «Ringrazio il tecnico per la fiducia che mi dà ogni volta che mi manda in campo e gli Hagar per il bellissimo post che mi hanno dedicato – le parole del giovane Mattia Fenoglio -: sono orgoglioso di cosa hanno scritto. Oggi dopo un primo set giocato molto bene siamo calati dal secondo e non abbiamo giocato bene. Ora testa a Siena, avremo due soli giorni per preparare la partita ma proveremo a portare a casa qualcosa».
    La squadra non potrà rifiatare perché martedì sera è in programma il recupero della sesta giornata di andata contro Emma Villas Siena. Appuntamento, sempre al PalaManera, alle ore 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO