consigliato per te

  • in

    Coach Barbiero confermato alla guida di Lagonegro: “Rimango molto volentieri”

    Di Redazione Appena conclusa la stagione, la Rinascita Volley Lagonegro è già all’opera per programmare la prossima. Il lavoro, il sostegno del pubblico, i successi, l’entusiasmo hanno permesso alla società del Presidente Carlomagno di raggiungere per la prima volta i play off di Serie A2: è stato un traguardo di squadra, dello staff, della dirigenza e del pubblico. La voglia di ripartire sulla scia di questi successi trova proprio nella conferma di coach Barbiero il primo tassello per la prossima stagione. “Dopo questa stagione alla grande, – spiega il confermato tecnico della Rinascita Lagonegro- posso affermare che i risultati ottenuti sono stati molto buoni. Abbiamo centrato in anticipo l’obiettivo della salvezza, poi quello straordinario dei play off, giocandoceli con tenacia lottando fino all’ultimo pallone. Con una maggior determinazione in alcune gare  della regolar season forse avremmo potuto evitare la capolista Bergamo, ma comunque l’aver centrato i play off è un risultato importante e una grande soddisfazione”. Dopo la fine del campionato Barbiero, così come durante la stagione, ha sottolineato l’intesa con il Presidente Carlomagno che “ci mette anima e cuore in questo progetto societario. Mi è piaciuto – spiega Barbiero- proprio il progetto di Carlomagno di coinvolgere il territorio, il pubblico e di fare un passo alla volta e migliorarsi. Per questo sono rimasto volentieri, perchè Lagonegro merita il grande palcoscenico della serie A“. L’entusiasmo del pubblico e il calore dei sostenitori biancorossi ha particolarmente colpito il tecnico laziale che sottolinea come “vedere il palasport pieno, le bandiere,  i cori e ricevere molti attestati di stima dai tifosi mi hanno colpito particolarmente e mi hanno spinto a restare per il prossimo anno”. E se da una parte ci sono le basi per ripartire, dall’altra Barbiero ha già qualche obiettivo per la prossima stagione: “la salvezza resta sempre al primo posto,  ma contiamo di lottare per la qualificazione alla coppa Italia ed ai playoff , perchè tutta la Rinascita Lagonegro merita un’altra stagione piena di sorrisi e di belle soddisfazioni”. Come sempre il livello del campionato dell’A2 sarà un’ incognita con le due new entry Ravenna e Vibo, non sarà facile fare pronostici. Barbiero infatti conclude definendo il prossimo anno un “campionato difficile, con lati oscuri e dove non sarà possibile fare pronostici”, ma di sicuro dopo aver ricaricato le batterie ci sarà tanta voglia in terra lucana di ripartire e di divertirsi.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro vuole aprire un ciclo con Barbiero: “Manca la firma, ma mi hanno blindato”

    Di Redazione Al netto di un paio di ripescaggi, sono ormai sei stagioni che Lagonegro milita in Serie A2 e ora, per la prima volta, è arrivato anche il grande traguardo dei playoff promozione. Merito della gestione oculata e della determinazione del suo presidente, Nicola Carlomagno, e della mano di coach Mario Barbiero che ora con i suoi ragazzi si toglierà la grande soddisfazione di affrontare Bergamo. “Carlomagno è un grande imprenditore e un presidente appassionato – racconta Barbiero sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno un’intervista a firma Gianluigi De Vito -. Ho sposato la causa del Lagonegro perché mi è piaciuto il progetto: confermare l’A2 e poi, passo dopo passo, stabilizzare il livello e fare sempre meglio”. Ma per stabilizzarsi in A2 bisogna confermare le persone giuste e migliorare la rosa della squadra. Sul primo punto non ci sono dubbi, l’uomo su cui puntare è senza dubbio Barbiero. “Non ho ancora firmato il rinnovo, ma Carlomagno mi ha blindato” conferma il coach, che poi snocciola anche il secondo punto, quello relativo al mercato. “Fosse per me li terrei tutti. Certamente vorrei mantenere la qualità degli attaccanti e se possibile migliorarla. Cosa abbiamo indovinato quest’anno? L’aver cercato giovani che avevano voglia di rivalsa perché giocavano poco. Penso a Milan a Padova, Argento a Trento o Hoffer a Taranto. Abbiamo rischiato – conclude – perché l’A2 è inesorabile, ma la crescita è stata importante”. (fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, il punto di coach Barbiero: “Buon approccio mentale alla preparazione”

    Di Redazione Dopo due settimane di allenamento della Rinascita Volley Lagonegro, coach Mario Barbiero fa il punto della situazione sul lavoro svolto: “Sono state settimane intense, abbiamo fatto un buon lavoro, i ragazzi hanno risposto bene, anche perché venivano da una fase di pre-preparazione abbastanza corposa. Quindi sono arrivati qui in buone condizioni fisiche e abbiamo fatto queste 13 sedute ben affrontate dai ragazzi soprattutto dal punto di vista mentale,  nonostante il caldo e la ripresa delle attività“. “Sono stati attenti e ben concentrati – spiega Barbiero – quindi sono estremamente soddisfatto. Abbiamo messo in calendario una serie di amichevoli che si svolgeranno dall’8 settembre in poi, per verificare i passi che dobbiamo fare. Abbiamo appena iniziato a vedere le dinamiche del gioco, i ragazzi sono molto focalizzati sul lavoro, il tempo è dalla loro parte ma abbiamo bisogno di tanto lavoro e tempo. Questo significa che saremo una squadra che crescerà nell’arco del campionato e che tenterà di dire in ogni partita la sua“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Volley Lagonegro, si parte: “Ci sono tutti i presupposti per fare bene”

    Di Redazione È iniziata oggi ufficialmente la stagione della Rinascita Volley Lagonegro, che si è ritrovata al Palasport di Villa D’agri per il consueto briefing con la dirigenza, lo staff e la squadra. A fare gli onori di casa il presidente Nicola Carlomagno, entusiasta e trepidante per l’inizio della nuova stagione che prevede 8 settimane di allenamento in vista della prima di campionato del 10 ottobre prossimo.  “Il primo giorno è sempre emozionante – ha sottolineato Carlomagno durante il primo saluto alla squadra – ci sono le giuste motivazioni e tanta voglia di far bene. Questa è una squadra ben composta di giovani fortemente voluti dalla società , staff e direttore sportivo. Abbiamo fatto una scelta precisa e determinata, siamo fortemente convinti che faremo bene perché ci sono tutti i presupposti. È una squadra molto giovane, e questo aspetto secondo me è la parte più bella“. “Gli obiettivi sono tanti – ha aggiunto il presidente – ma in primis ci sono la voglia di far bene , di lavorare e fare sport. La parte più bella della pallavolo sono le emozioni che regala, quindi se noi siamo bravi a regalare emozioni ci sarà un filo conduttore con i nostri tifosi e la città di Marsicovetere che ci sta ospitando“.  “Tra gli obiettivi c’è quello di fare una grande stagione – ha spiegato il coach Mario Barbiero – che non vuol dire solo raggiungere  grandi risultati: noi saremo un veicolo per far divertire la comunità , dobbiamo fare una bella stagione che significa sfruttare le capacità dei nostri atleti e tornare a divertirci, come più volte ha sottolineato anche il presidente. Dobbiamo fare una stagione in cui dall’inizio alla fine daremo l’anima su ogni pallone, mi aspetto che ogni giocatore dia il massimo e che ognuno metta in campo tutte le sue qualità per il bene del gruppo“. Le prossime settimane per i biancorossi saranno contraddistinte da doppie sedute giornaliere: in sala pesi presso la palestra Nuova Gimnika di Villa D’Agri e al palasport per la parte tecnica.  Presentato ufficialmente anche tutto lo staff che affiancherà i coach Barbiero-Viggiano e sarà composto da Michele Sassano e Giuseppe Pisano, che insieme al preparatore Ghizzoni, alla scoutman Moliterni, al fisioterapista Racaniello e all’osteopata Castelluccio seguiranno gli atleti da vicino.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, coach Barbiero: “È un roster giovane, motivato ed intercambiabile”

    Di Redazione Ha preso ormai forma la Rinascita targata mister Barbiero che prenderà parte al 77^ campionato di serie A2 Credem Banca. La sesta stagione per i lagonegresi che per il secondo anno consecutivo giocheranno nel palasport di Villa D’Agri (PZ) . In attesa di conoscere il roster completo, mister Barbiero traccia un primo resoconto del mercato e lancia un messaggio ai tifosi e ai sostenitori della Rinascita, che non vedono l’ora di conoscere le modalità di accesso ai palasport per la prossima stagione.  “Con il presidente Nicola Carlomagno, abbiamo pensato ad un progetto squadra ben preciso– spiega Barbiero – per questo motivo stiamo allestendo una squadra con atleti di talento, con una fortissima motivazione e con tanta voglia di far bene. Quindi sarà una squadra votata al lavoro ed al miglioramento sia individuale che collettivo. Non vogliamo darci obiettivi di classifica, ma vogliamo affrontare ogni gara per vincerla. È un roster giovane, motivato ed intercambiabile, ho sensazioni positive da tutti”, sottolinea Barbiero. “Vogliamo regalare alla Rinascita Lagonegro a tutti i soci, sostenitori ed appassionati una bella stagione agonistica”, è il messaggio che lancia a tutti i tifosi biancorossi. Mancano pochi tasselli ormai per completare la squadra che conta già della diagonale Pistolesi – Argenta, delle bande Milan, Di Silvestre e Armenante, del centrale Bonola, e del libero Hoffer. A breve arriveranno gli ingaggi degli altri due centrali e delle altre seconde linee. Il mercato chiuderà a metà luglio e si conosceranno anche i calendari e l’inizio della stagione previsto per ottobre.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Barbiero è il nuovo allenatore della Rinascita Volley Lagonegro

    Di Redazione Annunciata la volontà di ripartire e di rimettersi in corsa per la A2, la dirigenza della Rinascita Volley Lagonegro inizia a tessere la tela delle nuova stagione. Il primo annuncio riguarda la guida tecnica della squadra biancorossa: sarà Mario Barbiero, tecnico di esperienza e docente FIPAV, il prossimo tecnico della Rinascita. Barbiero, coordinatore del Centro di Qualificazione di Roma, è stato tecnico della nazionale maschile Under 19 dal 2004 al 2018 e ha collezionato due medaglie di bronzo (Campionati Europei e Campionati del Mondo del 2005) e due medaglie d’argento (Campionati Europei 2015 e 2017). Dal 2017 ha guidato Sora in Superlega e negli ultimi due anni è stato a Mondovì in A2. “Conosciamo l’esperienza e le doti tecniche di coach Barbiero – commenta il presidente Carlomagno – sarà un grande onore per noi costruire insieme la prossima stagione”.  “La determinazione, la voglia di far bene e di emergere sono state le prime cose che mi hanno colpito del presidente Carlomagno e dell’intera dirigenza della Rinascita – commenta Barbiero –. Il loro entusiasmo è contagioso e dal mio canto porto numerose esperienze e voglia di far bene. Il campionato di A2 sta diventando anno dopo anno sempre più competitivo, le squadre allestiscono sempre più roster importanti con giocatori che arrivano dalla Superlega. Noi cerchiamo giocatori che abbiamo motivazione, entusiasmo e voglia di lavorare e che possano interpretare il nostro gioco: andremo a combattere su ogni campo con determinazione e grinta“. “Ci mancherà tantissimo il meraviglioso pubblico di Lagonegro – prosegue il neo-tecnico dei lucani – ma giocare fuori casa non dovrà essere un problema: cercare soluzioni lontane da Lagonegro non ci deve arrestare, così come speriamo che il Covid influisca il meno possibile sia per le regole che per i contagi. Questo non ci deve mettere ansia bisognerà solo lavorare duramente e cercare in tutti i componenti del gruppo la giusta grinta e determinazione“. Dai prossimi giorni alle prese con l’allestimento del nuovo roster insieme alla dirigenza biancorossa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero ringrazia Mondovì: “Due anni difficili di pandemia, due campionati complicati”

    Di Redazione In Serie A2 maschile resta solo da giocare il recupero della 5a giornata di ritorno in programma oggi alle 19.00 tra la Prisma Taranto e l’Agnelli Tipiesse Bergamo, domenica scorsa infatti è calato il sipario sulla stagione regolare. Regolar season che ha sancito anche il “termine dei giochi” per Lagonegro fanalino di coda con 12 punti e per la Vbc Mondovì penultima a 16 lunghezze. Ed è proprio il tecnico monregalese, Mario Barbiero, ad affidare a facebook i suoi pensieri: “Grazie VBC Mondoví, 2 anni difficili di Pandemia, 2 campionati complicati, ho conosciuto persone meravigliose che vivono lo sport con passione, ho incontrato amicizie che rimarranno per tutta la vita. Grazie alla società che ha combattuto ogni istante contro le avversità, grazie a tutto lo staff “straordinarie persone” , grazie ai miei giocatori, grazie all’Hagar group che ci hanno sempre sostenuto, a tutte le persone che ho conosciuto, grazie ad una città meravigliosa“ LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Abbiamo onorato questa partita com’era giusto fare”

    Di Redazione Doveva onorare l’ultima partita della stagione e così ha fatto. Il Vbc Synergy Mondovì chiude a testa alta, uscendo sconfitto dal PalaUbi di Cuneo al termine di una buona prestazione contro i rivali cuneesi. La formazione di Serniotti aveva forti motivazioni, dovendo centrare il bottino pieno per chiudere nella miglior posizione possibile per la griglia play-off (obiettivo centrato, col sorpasso in extremis ad Ortona e Siena). I monregalesi, invece, non avevano nulla da chiedere a questa partita, ma in campo non si sono risparmiati, mettendo tanto orgoglio e senso di appartenenza. La squadra di Barbiero ha tenuto nel confronto a muro (con quattro blocks tutti firmati Marra) e in attacco, soffrendo a tratti il servizio velenoso dei cuneesi. Per due set il confronto è stato equilibrato, poi Cuneo ha alzato il ritmo e ha chiuso con maggiore facilità il terzo parziale. «Abbiamo onorato questa partita com’era giusto fare – così il tecnico Mario Barbiero -, è stata una stagione molto difficile ma ci eravamo promessi di portarla a termine a testa alta. Chiudiamo con buona prestazione sul campo di Cuneo, una squadra compatta ed equilibrata, che gioca bene e ora si prepara a disputare i play-off. Anche oggi ho impiegato i nostri giovani, è la conseguenza del lavoro di questi 2 anni: hanno bisogno di campo ma il futuro è loro, sono ragazzi che hanno qualità, voglia e motivazioni. Spero che trovino spazio per giocare a questo livello in futuro». «Nel primo e nel secondo set abbiamo fatto bene – l’analisi del centrale Alberto Marra -. Abbiamo tenuto bene le battute di Wagner e Codarin e siamo riusciti ad operare dei bei cambi palla, poi loro sono cresciuti e siamo andati in difficoltà. È stata una stagione difficile, abbiamo avuto perdite importanti ma non ci siamo fatti intimorire, anche a ranghi ridotti abbiamo ottenuto qualche buon risultato. Dal punto di vista personale è stato un anno positivo, ho giocato sempre e sono molto felice: sono riuscito a dare il mio contributo e per questo ringrazio la società del Vbc Mondovì». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO