consigliato per te

  • in

    Piacenza, Izzo: “Non ci interessano le scelte degli altri, noi vogliamo vincere”

    Di Redazione Inizia con una vittoria il cammino nei Play Off 5° posto per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. La formazione di Lorenzo Bernardi si è aggiudicato il primo match contro la NBV Verona al tie break. L’ingresso del regista toscano Marco Izzo dopo pochi scambi del terzo set ha segnato la svolta della partita. Per lui è già il passato, adesso la testa è rivolta solo alla gara con Modena «La soddisfazione personale per quanto fatto sabato con Verona – sottolinea Izzo nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – è senza dubbio tanta, per me vuole dire molto sotto ogni punto di vista, ma adesso la testa è già alla prossima gara». Ti aspetti di partire titolare contro Modena? «Onestamente non ci penso, non mi interessa, sono scelte che toccano all’allenatore. Il mio compito è aiutare la squadra durante la settimana e giocare bene quando sono chiamato in causa». Seconda giornata dei playoff 5° posto, arriva Modena: che partita ti aspetti? «Molto difficile perché Modena è una squadra forte e perché vorrà rifarsi della sconfitta subita nella prima giornata. Ma tutte le gare sono toste, soprattutto in questo torneo che assegna un posto in Europa e in cui si gioca ogni tre giorni. Non hai tempo di fermarti, finisci una gara e già devi preparare quella successiva». Alcune squadre hanno annunciato che avrebbero schierato chi aveva giocato meno fino a questo punto: Modena è una di queste. «Sono scelte societarie e degli allenatori, bisognerebbe capire che tipo di interesse abbiano queste società. Noi prepariamo e giochiamo le partite al meglio senza preoccuparci più di tanto se chi sta dall’altra parte della rete decide di tenere a riposo qualche titolare, il nostro obiettivo è vincere». Ti hanno sorpreso i risultati della prima giornata? «È un torneo difficile, siamo a fine stagione e le squadre arrivano anche un po’ stanche a questo punto dopo una stagione lunga, difficile e molto intensa. Una cosa è certa, non bisogna mai abbassare la guardia con nessuno, conta poco la classifica della regular season, in gare secche tutto può succedere». LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Marco Izzo verso il rush finale: “Dobbiamo fare 6 punti, poi si vedrà”

    Di Redazione
    Settimana senza partite ufficiali per la Gas Sales Bluenergy Piacenza: complice la sosta della SuperLega per dare spazio alla Del Monte Coppa Italia, i biancorossi dopo la bella vittoria di domenica contro Verona sono rientrati in palestra nei giorni scorsi. L’attività al PalaBanca di Piacenza è ripresa tra sedute in sala pesi e sessioni di tecnica: coach Lorenzo Bernardi insieme allo staff tecnico ha stilato un programma per preparare al meglio le sfide contro Monza e Milano che attendono Clevenot e compagni.
    A commentare il periodo che i biancorossi stanno attraversando è Marco Izzo, palleggiatore arrivato in Emilia durante il mercato estivo: “Stiamo bene, abbiamo ripreso la preparazione e adesso abbiamo un periodo un po’ più lungo per arrivare pronti alla gara con Monza. Stiamo cercando di prepararci al meglio, sia fisicamente sia tecnicamente, per vincere le prossime due partite. Questi giorni senza gare dobbiamo affrontarli nel modo migliore: sicuramente quando si scende in campo ogni settimana non si perde il ritmo di gioco. Ora dobbiamo essere bravi a far fruttare al meglio il lavoro che stiamo portando avanti in palestra. È importante cercare di mantenere durante gli allenamenti la stessa intensità di gioco che si ha durante il match”.
    Domenica 7 febbraio terminerà la Regular Season e in base al piazzamento raggiunto in classifica sarà definita la griglia per i Play Off. Più viva che mai è la lotta per il quarto e quinto posto: a contenderseli, infatti, sono ben quattro formazioni. Piacenza, Vibo Valentia, Monza e Modena sono tutte in corsa, in quanto in classifica sono distanziate da pochi punti. Al momento la Gas Sales Bluenergy occupa la sesta piazza in classifica a quota 32 punti e distante solo due lunghezze da Vibo (quarta a 34 punti) e a una lunghezza da Monza (quinta a 33 punti ma con ancora una gara da recuperare in programma il 10 febbraio). Alle spalle dei piacentini, però, c’è Modena (settima a 28 punti) pronta a sfruttare ogni passo falso delle rivali che la precedono in classifica.
    A proposito della lotta per il piazzamento al quarto e quinto posto Izzo ha le idee chiare: “Al di là dei risultati delle nostre dirette concorrenti, dobbiamo vincere le due partite che ci restano, quello che dirà la classifica sarà il frutto non solo di queste ultime due gare ma di tutto il girone di andata e di ritorno. Quello che dobbiamo fare è cercare di fare sei punti, poi vedremo cosa succederà. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere il miglior piazzamento in classifica”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a caccia di punti a Cisterna. Izzo: “Dobbiamo trovare il nostro ritmo”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    È già tempo di campionato per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che stasera, mercoledì 7 ottobre, nella terza giornata di campionato affronta nel primo turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca la Top Volley Cisterna alle ore 20.30 (Diretta Eleven Sports).
    A meno di un mese Piacenza e Cisterna tornano così ad affrontarsi: Clevenot e compagni dopo un avvio di stagione complicato, hanno conquistato un’importante vittoria a Ravenna per poi cadere in casa dopo una gara combattuta contro i campioni di Perugia. I biancorossi vogliono ripartire e tornare a macinare punti in campionato contro un’avversaria che già conoscono e che vorrà fare bella figura tra le mura amiche del Palasport. La strada tracciata da coach Bernardi è chiara: lavorare e rimanere concentrati sul proprio campo, lottando su ogni pallone.
    Schierato titolare nella sfida contro la Sir Safety Conad Perugia, Marco Izzo si è ben destreggiato in cabina di regia. Proprio il numero 3 biancorosso presenta il match in programma contro Cisterna.
    “Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica. È stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match. Bisogna ripartire da quello e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo. Cisterna è una squadra che ha due centrali molto alti e fisici, i palleggiatori hanno grande esperienza e tutti gli schiacciatori possono stare in campo e giocare titolare. Sono una squadra temibile ma noi dobbiamo guardare nel nostro campo e fare bene. Dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze per affondare il colpo appena ne avremo l’occasione e portare a casa il risultato”. 

    Dopo un inizio di campionato non dei migliori, con due sconfitte nelle prime due giornate maturate contro Milano e Padova, la Top Volley Cisterna è in cerca di riscatto. Sottile e compagni vogliono provare a ripetere quanto fatto al PalaBanca in Coppa Italia meno di un mese fa: i pontini hanno voglia di conquistare i primi tre punti stagionali per iniziare a smuovere la classifica. Per farlo si affideranno alle giocate di Tillie, Randazzo e Cavuto; assente invece per infortunio l’ex di turno Giulio Sabbi.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Cisterna)     
    EX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19, Davide Candellaro a Cisterna nel 2013/14, Fabio Fanuli a      Cisterna nel 2016/17          
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna), Trevor Clevenot – 1 gara giocata alle 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Luigi Randazzo – 1 muro vincente ai 100, Kevin Tillie – 3 punti ai 400 (Top Volley Cisterna).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Cavuto: “La partita con Piacenza può rappresentare una svolta”

    Di Redazione
    Primo turno infrasettimanale della stagione per la Top Volley Cisterna che domani (mercoledì) sfiderà il Gas Sales Bluenergy Piacenza nel match valido per la terza giornata del campionato di pallavolo maschile di Superlega Credem Banca. A differenza della partita di domenica scorsa con Padova, la sfida con Piacenza verrà giocata a porte chiuse ma, in questo caso, sarà possibile guardarla gratuitamente in diretta streaming su Elevensports utilizzando il codice SUPERLEGA11 direttamente dal sito www.elevensports.it/redeem.
    «Quella con Piacenza è una partita molto importante per noi perché può rappresentare una svolta dopo queste brutte prestazioni, in questo momento non dobbiamo pensare alle sconfitte perché sarebbe controproducente, ma come squadra ci interessa costruire un’identità che ci permetta di esprimere al massimo il nostro potenziale – spiega Oreste Cavuto, schiacciatore della Top Volley Cisterna – Siamo consapevoli che Piacenza è una squadra forte che arriva da una partita intensa contro Perugia e verrà qui a Cisterna sicuramente per cercare il risultato. Noi dovremmo essere bravi fin dal primo punto a per far capire ai nostri avversari che sarà tutt’altro che semplice».  
    La formazione pontina arriva a questo appuntamento dopo quattro sconfitte consecutive, due in Del Monte Coppa Italia (con Ravenna e Padova) e altrettante in campionato (con Milano e Padova) mentre l’ultima vittoria risale al 13 settembre scorso proprio con il Piacenza nel match di debutto assoluto della stagione. Nei due precedenti in Superlega tra la Top Volley e la nuova società di Piacenza, ha sempre vinto la squadra pontina.
    «Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica, è stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match – aggiunge Marco Izzo (Piacenza) – Bisogna ripartire da questo e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo».  
    Nella vittoria di Coppa contro Piacenza Randazzo fu il miglior realizzatore con 16 punti (e il 38% in attacco) e con lo schiacciatore francese Tillie (14 punti e il 40%) e il centrale canadese con passaporto polacco Szwarc (14 punti e il 60%). La Top Volley attaccò meglio (48% contro il 30%) mentre in ricezione i piacentini andarono meglio (49% contro il 46%) così come nei muri punto (11 a 7). Complessivamente Aaron Russel fu il miglior realizzatore del match con 17 punti messi a referto seguito da Grozer (16).  
    «E’ un momento difficile, penso che gli infortuni che abbiamo avuto, anche durante la preparazione, hanno creato problemi anche all’allenamento e questo si vede sul campo. Abbiamo fatto qualche partita ed è difficile: dobbiamo fare meglio in ricezione e attacco, la prima può aiutare la seconda, ma anche la battuta non è tanto incisiva e quindi così è difficile – ha aggiunto Kevin Tillie, schiacciatore francese della Top Volley – Dobbiamo fare meglio e ci prepariamo alla partita di mercoledì sera contro Piacenza, tutti insieme dobbiamo cambiare qualcosa. Sabbi? Arriverà presto, ma tutti dobbiamo crescere».
    Nella classifica di Superlega i pontini sono ancora fermi a zero punti, frutto delle sconfitte di Milano (3-0) e in casa (0-3) con Ravenna mentre Piacenza ha espugnato Ravenna in quattro set per poi subire (1-3) la sconfitta casalinga per mano del Perugia. Nella Del Monte Coppa Italia invece il Piacenza ha sempre perso: 1-3 con la Top Volley, 3-1 a Padova e 3-0 a Piacenza. Dal 23 settembre scorso il nuovo allenatore della Gas Sales Bluenergy Piacenza è Lorenzo Bernardi che ha preso il posto di Andrea Gardini.
    COME SEGUIRLA – Il match tra la Top Volley Cisterna e il Gas Sales Bluenergy Piacenza verrà trasmesso in diretta streaming su Elevensports che dà la possibilità ai tifosi di guardare la partita gratuitamente collegandosi al sito www.elevensports.it/redeem/ inserendo il codice SUPERLEGA11 che è stato concesso da Elevensports solo per questa partita dopo i disservizi della prima giornata di Superlega. Il match verrà anche trasmesso su Radio Antenne Errecì Cisterna di Latina su fm 97.3.  
    Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPRECEDENTI: 2 (2 successi Top Volley Cisterna)EX: Giulio Sabbi a PiacenzaYou nel 2018/2019; Davide Candellaro a Latina nel 2013/2014; Fabio Fanuli a Latina nel 2016/2017.
    A CACCIA DI RECORD: In carriera Coppa Italia: Alberto Polo – 13 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Trevor Clevenot – 28 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera Play Off: Davide Candellaro – 14 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Aaron Russell – 25 punti ai 400 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Iacopo Botto – 28 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Trevor Clevenot – 32 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Oleg Antonov – 4 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna).In carriera Regular Season: Trevor Clevenot – 1 alle 100 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna).In carriera tutte le competizioni: Luigi Randazzo – 1 muri vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Arthur Szwarc – 13 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 15 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Andrea Rossi – 15 punti ai 1600 (Top Volley Cisterna); Marco Izzo – 35 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kevin Tillie – 4 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Samuel Onwuelo – 40 punti ai 800 (Top Volley Cisterna).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza presenta Izzo e Shaw: “E’ stato facile sposare questo progetto”

    Di Redazione
    Con Marco Izzo e James Shaw la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha chiuso le presentazioni ufficiali dei nuovi arrivi: il palleggiatore toscano e l’opposto americano sono stati i protagonisti dell’ultimo appuntamento delle conferenze stampe organizzate via web dalla Società biancorossa nel corso della settimana.
    Per James Shaw è la sua seconda esperienza in Italia: dopo aver vestito le maglie di Padova e Perugia da palleggiatore, il classe’94 torna nel nostro Paese in questa stagione dopo essere stato lontano alcuni anni con un ruolo tutto nuovo e con tanta voglia di crescere e migliorare:
    “Sono molto contento di essere arrivato a Piacenza dove ho trovato una squadra è molto forte. Ci aspetta una stagione difficile ma la squadra è pronta per fare molto bene. La SuperLega è un campionato difficile con grandi squadre e non vedo l’ora di affrontarle. Il feeling tra noi sta crescendo e questo è un aspetto importante. È stato facile scegliere questo progetto, specie dopo la chiamata di coach Andrea Gardini. In più ho ritrovato Aaron Russell e sono contento di aver scelto Piacenza. Il cambio ruolo non è stato facile: negli Stati Uniti ho cambiato perché il mio allenatore mi ha chiesto se ero disponibile a giocare da opposto. È un ruolo che ho ricoperto anche quando giocavo a Stanford: mi definisco un giocatore che vuole farsi trovare pronto per ogni situazione e fare quello che chiede il mister. Giocare da opposto mi piace molto”.
    Dopo due stagioni all’ombra della Madonnina, Marco Izzo è arrivato a Piacenza convinto dalla grande voglia della Società biancorossa di investire nel progetto del volley:
    “Sarà una stagione complicata ma molto stimolante. La squadra è forte con giocatori importanti. Piacenza è una piazza storica, dove si respira una grande pallavolo. Nonostante le difficoltà derivate dal Covid la Società vuole portare avanti un progetto importante e questo lo si nota dal tipo di squadra che è stata allestita. È stato facile sposare questo progetto. In queste settimane abbiamo avuto modo di conoscerci ma soprattutto abbiamo avuto modo di riprendere una condizione fisica che non era delle migliori a causa della lunga sosta. Il feeling con tutti i compagni sta crescendo e sono molto contento. Siamo pronti per gli impegni ufficiali che ci attendono, sarà interessante vedere quali squadre hanno trovato per primi i meccanismi di gioco Noi abbiamo tutte le carte in tavola per fare bene”.
    Concluse le presentazioni dei nuovi giocatori è tempo di presentarsi ufficialmente alla città: domani, domenica 6 settembre, la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà presente al gran completo a Palazzo Gotico. A condurre l’evento saranno lo speaker Nicola Gobbi insieme al giornalista e conduttore televisivo Tinto. A partire dalle 19.45 sarà possibile seguire l’evento in diretta sul canale di Libertà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Izzo alzerà per la Powervolley Milano

    Ufficio Stampa Milano Di Redazione Chiuso il reparto alzatori all’ombra del Duomo. Marco Izzo è un nuovo giocatore della Powervolley Revivre Milano: la società del presidente Lucio Fusaro comunica l’arrivo del giovane atleta classe 1994, chiudendo così la casella dei palleggiatori dopo la conferma di Riccardo Sbertoli. Izzo, nato a Cuneo, si trasferisce sotto la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Izzo è il nuovo palleggiatore della Powervolley Revivre Milano

    Marco Izzo è il nuovo palleggiatore della Powervolley Revivre MilanoIl nuovo acquisto chiude il reparto alzatori a disposizione del tecnico Giani.Classe 94, arriva da Vibo Valentia: «Sono elettrizzato per questa nuova avventura» MILANO – Marco Izzo è un nuovo giocatore della Powervolley Revivre Milano: la società del presidente Lucio Fusaro comunica l’arrivo del giovane atleta classe 1994, chiudendo così la […] LEGGI TUTTO