consigliato per te

  • in

    Santarelli invidia le Coppe Italia di Barbolini, Gaspari quelle di entrambi e Bregoli…

    Tutto pronto a Trieste per la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa. Sabato le due semifinali, Conegliano-Chieri (ore 15.00) e Milano-Scandicci (ore 18.00), domenica la finale (ore 14.15). La squadra da battere per tutti resta l’Imoco, ma il livello della competizione è talmente alto che non sono da escludere sorprese. A dirlo sono anche gli stessi allenatori, intervenuti nella consueta conferenza stampa del venerdì.

    foto LVF

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Se abbiamo ancora fame? Chi viene a Conegliano sa qual è il nostro arduo compito. In questi anni abbiamo fatto qualcosa di bello e di importante, quindi vincere ti porta a vincere. Non è mai sufficiente quello che abbiamo fatto, dobbiamo sempre continuare a guardare avanti. Entrando al Palaverde ci sono degli stimoli importanti, noi alziamo gli occhi e vediamo gli stendardi di tutto quello che ha vinto la Sisley Treviso e per noi sono un obiettivo. Per me è un grande incentivo allenare queste ragazze così forti e determinate ma anche confrontarmi con tanti altri allenatori che hanno fatto e stanno facendo cose importanti. Basti pensare che Massimo (Barbolini, ndr) di Coppe Italia ne ha vinte otto!”.

    Foto Rubin/LVF

    Giulio Bregoli (coach Reale Mutua Fenera Chieri): “Cosa ci manca ancora per battere queste squadre? Sicuramente l’esperienza di giocare partite ad alto livello come queste. Un conto è fare un exploit ogni tanto, un conto è confrontarsi continuamente a questo livello, però stiamo crescendo e a forza di provare prima o poi ci riusciremo. Non dobbiamo commettere però l’errore di essere contente di essere qui e basta. Non dobbiamo accontentarci”.

    foto Vero Volley

    Marco Gaspari (coach Allianz Vero Volley Milano): “Di sicuro per noi le ultime due settimane non sono state delle migliori, però sappiamo che il campionato è un percorso lungo. Dobbiamo fare tesoro di quanto successo, trasformare il possibile nervosismo in aggressività, mantenere la lucidità e non trascinarci dietro i pensieri negativi delle due sconfitte. Battere Conegliano non è cosa facile: prima di essere abbattuta va buttata per terra, poi ti devi accertare che resti lì e quando non respira più forse hai vinto. Ma questo lo sappiamo ormai da qualche anno. Di sicuro le nostre ragazze sono abituate a questo palcoscenico, ma sanno che non basta quello che è stato fatto. Abbiamo lavorato tanto queste tre settimane, ci siamo confrontati spesso e sappiamo che sabato ci aspetta una semifinale molto complicata. Barbolini di Coppe Italia ne ha vinte 8, Santarelli 4: li guardo e spero di iniziare anche io”.

    foto Maurizio Anatrini

    Massimo Barbolini (coach Savino del Bene Scandicci): “Le mie otto coppe? Il passato è bello da ricordare, ma pensiamo al presente. Un presente difficile per noi, basta guardare i roster delle quattro squadre per capire che questa è una manifestazione di altissimo livello, forse tra le prime tre a livello mondiale. Dovremo giocare bene perché anche noi non veniamo da un periodo brillantissimo, però penso che sia fisiologico nel corso di una stagione. Essere qui non è scontato, da quando sono a Scandicci è la prima volta che mi gioco una Final Four di Coppa Italia. Per questo dico alle giocatrici di giocarsela fino in fondo, perché non è detto che ricapiti il prossimo anno. Bisogna sfruttare l’occasione e sono sicuro che faremo così”.

    (fonte: canale YouTube Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari prima di Conegliano-Milano: “Una partita importantissima per tanti motivi”

    L’Allianz Vero Volley Milano  è pronta al big match della sesta giornata del girone di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra ammiraglia femminile del Consorzio, infatti, è attesa domenica 4 febbraio, alle ore 17:30 (diretta Volleyballworld.tv e SkySport Arena), dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano al PalaVerde.

    L’ultima e unica sconfitta in campionato di Milano risale proprio alla gara d’andata dove le venete s’imposero per 1-3 nell’inedita cornice del Mediolanum Forum di Assago dove si registrò il record assoluto di pubblico per una partita italiana di pallavolo. I punti che dividono le squadre in classifica sono solo 3 e dunque per Egonu e compagne si tratta anche, se non soprattutto, di un’occasione più unica che rara di agganciare le Pantere in vetta.

    foto Vero Volley

    “Una partita importantissima per tanti motivi – le parole di coach Marco Gaspari in vista della super sfida di domenica –. Conegliano ha dimostrato di avere una continuità di risultati unica; da parte nostra c’è voglia di confrontarci con i primi della classe per cercare di avvicinarli e al tempo stesso allontanare le inseguitrici”.

    “Questa partita dà il via a un ciclo di partite importanti che si concluderà, solo dopo la Coppa Italia, con i quarti di finale di Champions League. Sappiamo che sarà difficile espugnare il PalaVerde, ma vogliamo cercare di fare la nostra gara al meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Milano vuole la Final Four, Roma tenterà l’impresa

    Altro giro altra corsa per l’Allianz Vero Volley Milano attesa mercoledì 24 gennaio, alle ore 20:30 (diretta Volleyballworld.tv), tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, per la gara secca dei Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa contro l’Aeroitalia SMI Roma.

    La prima squadra rosa del Consorzio, imbattuta da dodici match consecutivi, punta decisa al quinto pass della sua storia alla Final Four della coppa nazionale (Bologna 2018 e 2023, Busto Arsizio 2020 e Rimini 2021) fissata nel weekend del 17-18 febbraio a Trieste.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Il campionato italiano è sempre molto complicato se non si riesce sempre ad essere concentrati e aggressivi al 100% come mostrato da Roma contro Conegliano. In una stagione così lunga e compressa, squadre come quella capitoline sono pronte ad approfittare di un eventuale passo falso avversario. Vogliamo vincere per guadagnarci la final four di Trieste, ma bisogna essere attenti al loro gioco ordinato e preciso. Dovremo essere attenti noi sulla fase muro-difesa, limitando gli errori rispetto alla gara di Chieri”.

    foto Morris Paganotti

    Roma, invece, è reduce dall’emozionante sfida con Conegliano, persa solo al tie-break, che è valsa un punto d’oro alle capitoline. Un match che ha ridato morale alle giallorosse che scenderanno sul taraflex milanese con l’obiettivo di mettere in mostra la migliore pallavolo in occasione dei primi quarti di finale di Coppa Italia di A1 della storia del club romano.

    Jessica Rivero (schiacciatrice Aeroitalia SMI Roma): “Milano la conosciamo bene. Abbiamo già giocato contro di loro in campionato. È stato un tre a zero, ma devo dire che abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo avuto poco tempo per preparare questo incontro di Coppa Italia. Veniamo dall’intensa sfida con Conegliano che nessuno si aspettava: c’è un po’ di stanchezza, ma sicuramente andiamo a Milano con tanta voglia di giocare al massimo. Siamo consapevoli del loro livello, ma abbiamo dimostrato di poter dare fastidio anche a squadre di alta classifica”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospite di Chieri, Gaspari: “Ora dobbiamo giocare ogni match come una finale”

    Seconda trasferta consecutiva in campionato per l’Allianz Vero Volley Milano attesa domenica 19 gennaio alle ore 19:30 (diretta Volleyballworld.tv) al Pala Gianni Asti di Torino, dalla Reale Fenera Mutua Chieri ’76 per la quarta giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà 2023-24. 

    Dopo il netto 0-3 rifilato alla Savino Del Bene Scandicci, nel big match dell’ultimo turno, la prima squadra rosa del Consorzio punta a continuare il trend positivo mostrato nelle precedenti partite che vede le ragazze di coach Gaspari imbattute da undici match consecutivi.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Una partita sicuramente molto complicata. Chieri aveva cambiato tanto in estate, al termine di un ciclo durato parecchi anni, e sta trovando continuità ed equilibrio. Ha inserito bene giocatrici che nella prima metà di stagione, per problematiche fisiche, non erano disponibili”.

    “E’ un avversario che ha dimostrato di non mollare mai, come nella partita con Conegliano dove, a dispetto di un gap enorme nel primo set, è rimasta attaccata fino alla fine rischiando anche di portare a casa la vittoria”.

    “Dobbiamo ragionare, come detto ieri alle ragazze, nell’ottica che ogni match è una finale. E’ un periodo in cui giochiamo tanto e, anche in allenamento, dobbiamo prepararci alle difficoltà della gara. Dobbiamo scrollarci di dosso la partita persa con il VakifBank Istanbul per riprendere il cammino in campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari e Sylla in coro: “Stiamo diventando un gran bel gruppo”

    Arriva la miglior risposta possibile per Marco Gaspari dallo scontro al vertice contro Scandicci: la sua Allianz Vero Volley Milano si impone con un netto 3-0, convincendo dall’inizio alla fine. Ai microfoni di Rai Sport l’allenatore non nasconde la sua soddisfazione: “Bella partita. Ho sempre avuto la percezione che la squadra ci fosse, eravamo in fiducia. Grande vittoria, però come tutte le grandi vittorie vanno archiviate, non bisogna sedersi su queste vittorie perché non servono a un tubo… per noi è importante dare continuità al lavoro che stiamo facendo, ci si allena poco in palestra, per cui ci stiamo allenando così“.

    A rendere felice Gaspari è soprattutto la conferma di un periodo molto positivo: “La squadra da due mesi a questa parte ha trovato un bell’equilibrio, c’è un bel gruppo e si vede che stanno giocando con fame. Noi dobbiamo vincere e per farlo c’è da sudare, bisogna affrontare queste partite per portarle a casa, non tanto per esserci, e lo faremo anche martedì contro il VakifBank. Noi ci siamo, dobbiamo crescere ancora sulla battuta, ma la squadra ha imparato che ci sono momenti in cui non serve essere ‘ignoranti’ e bisogna essere un pochino più ‘smart’“.

    “Sono contenta – aggiunge Myriam Sylla – venivamo da una settimana un po’ difficile, tra viaggi e qualche intoppo, e credo si sia visto perché abbiamo fatto un po’ fatica dal punto di vista fisico. Siamo state brave a restare unite e quello è stato il nostro punto di forza oggi. Eravamo una squadra e stiamo diventando un gran bel gruppo: ci stiamo unendo di più e incastrando bene. Oggi ho detto alle compagne che sono ‘quasi’ simpatiche… Volenti o nolenti, siamo una famiglia!“.

    Premio di MVP per Nika Daalderop, che commenta così il successo: “Abbiamo combattuto tanto, abbiamo avuto una grande organizzazione a muro e difesa e giocato una grande partita“. Martedì la schiacciatrice olandese ritroverà la sua ex squadra, il Vakif, in Champions League: “Sarà una partita importante, dobbiamo riposare bene e allenarci il più possibile. Certo, è speciale giocare contro di loro e sarà bello rivedere le ragazze, ma il Vakif lo abbiamo già incontrato a Istanbul, e questa sarà una partita come le altre“.

    (fonte: RaiSport) LEGGI TUTTO

  • in

    La super sfida tra Scandicci e Milano assegna il secondo posto

    Paola Egonu contro Ekaterina Antropova, Milano contro Firenze, seconda contro terza. I presupposti per lo spettacolo ci sono già, per vivere le emozioni della partita però bisogna aspettare le 21 di stasera quando al palaWanny va in scena il big match della 3a Giornata di ritorno tra Savino del Bene Scandicci e Vero Volley.

    “Questa sera va in scena una gara di altissimo livello – sottolinea coach Marco Gaspari. – “La nostra testa è tutta alla partita di domani contro Scandicci. Una squadra con una continuità di risultati pazzesca, sia in campionato che in Champions. Hanno, come noi, un roster costruito per vincere con obiettivi e ambizioni altissime. Sarà un match tutto da giocare con interpreti di assoluto livello. Andiamo a Firenze con l’idea di provare a consolidare la seconda posizione e al tempo stesso di cercare di allungare su di una nostra diretta concorrente. Un risultato positivo ci permetterebbe di acquisire maggior consapevolezza, per affrontare il periodo clou con strumenti migliori ed essere ancora più competitivi”.

    Come dicevamo sopra sarà sfida tra la seconda forza del campionato, Milano a quota 40 punti, e la terza, Scandicci che insegue a 38. All’andata finì 16-14 al tie-break per Orro e compagne che strapparono i due punti al termine di un match al cardiopalma.

    Sarà una gara molto difficile che ci farà capire a che punto siamo della stagione – aggiunge coach Massimo Barbolini. – non fermare sui nomi perché scenderanno in campo moltissime altre giocatrici di altissimo livello, lo spettacolo è garantito. So che il palazzetto è già sold out, mi fa piacere perché la società ha fatto molto per allestire una squadra sempre più forte che faccia divertire.”

    E infine una parola sulla Nazionale: “per me è un grandissimo piacere di andare a lavorare con Velasco, è un’avventura che mi entusiasma fino al termine della stagione il mio pensiero sarà tutto per la Savino del bene.”

    (Fonte: La Nazione Arezzo, QS LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospite di Scandicci, Gaspari: “Scontro fra due roster costruiti per vincere”

    L’Allianz Vero Volley Milano è attesa sabato 13 gennaio, alle ore 21:00 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv) alla prima trasferta di campionato del 2024. Avversaria di turno, al Pala Wanny di Firenze, Savino Del Bene Scandicci per la terza giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà 2023-24. Dopo il netto 3-0 rifilato alla Itas Trentino, la prima squadra rosa del Consorzio punta a continuare il trend positivo mostrato nelle precedenti partite e confermato anche dalla convincete vittoria in CEV Champions League contro il Jedinstvo Stara Pazova, ottenuta in settimana.

    Orro e compagne cercheranno dunque di centrare l’undicesima vittoria consecutiva in campionato, continuando la rincorsa alla capolista Conegliano. Nella partita d’andata, le ragazze di coach Marco Gaspari hanno sfruttato al meglio la positiva partita dell’MVP del match Dana Rettke con le sue giocate decisive nei momenti clou e i suoi 13 punti finali. Top scorer Paola Egonu con 33 palloni messi a terra.

    Tra le ex della gara affascinante sfida tra i due liberi con Milano che ritroverà per la prima volta da avversaria Beatrice Parrocchiale e Scandicci che riabbraccerà Brenda Castillo.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “La nostra testa è tutta alla partita di domani contro Scandicci. Una squadra con una continuità di risultati pazzesca, sia in campionato che in Champions. Hanno, come noi, un roster costruito per vincere con obiettivi e ambizioni altissime. Sarà un match tutto da giocare con interpreti di assoluto livello. Andiamo a Firenze con l’idea di provare a consolidare la seconda posizione e al tempo stesso di cercare di allungare su di una nostra diretta concorrente. Un risultato positivo ci permetterebbe di acquisire maggior consapevolezza, per affrontare il periodo clou con strumenti migliori ed essere ancora più competitivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi e Gaspari presentano Macerata-Milano, anticipo televisivo della 18° giornata

    Di Redazione

    Anticipo televisivo di lusso per la CBF Balducci HR Macerata che sabato 11 (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD e Volleyballworld.tv) riceva la visita del Vero Volley Milano per la quinta giornata di ritorno di Serie A1 femminile. Al Banca Macerata Forum, dunque, andrà in scena la sfida tra le arancio-nere e una delle squadre più attrezzate del campionato: c’è grande attesa tra i tifosi per assistere al match che vedrà le ragazze di Paniconi confrontarsi con Orro e compagne.

    La formazione maceratese cercherà l’impresa di strappare punti fondamentali in chiave salvezza alla corazzata lombarda, attualmente terza in classifica a quota 39 punti, frutto di 13 vittorie e 4 sconfitte. Fiesoli e compagne andranno a caccia di quel successo che manca ormai da più di due mesi, serviranno un grande prestazione e il supporto di tutto il pubblico arancio-nere per credere nel colpaccio.

    Luca Paniconi (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Sarà una partita ovviamente con difficoltà altissima ma per noi questa è una costante, anche se consideriamo Milano come una delle quattro squadre più importanti del campionato. Veniamo da una buona settimana di lavoro, mi sembra che siamo in crescita dal punto di vista della continuità e della condizione quindi l’auspicio è quello di fare una partita di livello e comunque di mettere in difficoltà i nostri i nostri avversari. Ricordiamo la gara dell’andata, dove riuscimmo a giocare per due set alla pari: potrebbe essere in qualche modo un riferimento per spingere e per giocarci comunque la partita, perché sappiamo che per noi ogni fine settimana non conta l’avversario che arriva ma conta quello che dobbiamo provare a fare. Ovvero, oltre alla prestazione, la ricerca spasmodica di punti che ci possano in qualche modo rilanciare in questa lotta per mantenere la categoria”.

    Marco Gaspari (allenatore Vero Volley Milano): “Ci apprestiamo a terminare questo ciclo di un mese abbondante di gare ravvicinate e vogliamo farlo nel miglior modo possibile. Abbiamo come obiettivo quello di consolidare un posto nei piani alti della classifica, motivo per cui sappiamo che dovremo fare una ottima gara contro Macerata. Il primo posto nella Pool di CEV Champions League ci permetterà di lavorare con più continuità e dare degli spazi di recupero: farlo con un risultato positivo crea fiducia nello sviluppo del lavoro. In questo momento non siamo brillanti in molti reparti: alterniamo un gioco ottimo a momenti di black out. Dovremo concentrarci sulla fase cambio palla e break point limitando gli errori. Pazienza, equilibrio e lucidità nel momento negativo è decisivo. Macerata lotta per la salvezza e cercherà di aggredirci dall’inizio: dovremo farci trovare pronti con tranquillità e determinazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO