consigliato per te

  • in

    Ravenna ospita Vibo. Bonitta: “Cambierò qualcosa nella formazione”

    Di Redazione Il tempo di rientrare in tarda serata da Milano, poi l’allenamento di oggi al PalaCosta e domani è già ora per la Consar di scendere in campo per la sesta e penultima giornata del playoff per la Challenge Cup, in un’altra settimana di gare a ritmo serrato. Al Carisport di Cesena (si comincia alle 19, diretta su Eleven Sports e aggiornamenti sul profilo Facebook del club, arbitraggio affidato a Ilaria Vagni di Perugia e a Alessandro Cerra di Bologna) è attesa la Callipo Vibo Valentia che, dopo lo straordinario quinto posto in regular season (il miglior piazzamento nella storia di questo club) e una semifinale scudetto sfumata all’ultimo pallone, non è riuscita a trovare il ritmo giusto in questo torneo. “Ma non dobbiamo pensare che sarà una partita facile – si affretta a dire Marco Bonitta – perché la Callipo è squadra piena di qualità e in stagione lo ha pienamente dimostrato. Noi siamo appena reduci dal match di Milano e abbiamo qualche situazione da monitorare e pochissimo tempo per pensare a questa sfida”.Quella di domani sera sarà la 21ª partita della storia tra Ravenna e Vibo, la terza in questa stagione, la quarta per quanto concerne i playoff per la Challenge. Nel 2016/17 l’allora Bunge battè in tutte e tre le partite dei quarti di finale i calabresi iniziando così il cammino verso la finale di Verona poi vinta. “Come ho già fatto in tutto questo playoff, cambierò qualcosa nella formazione e darò spazio a tutti. Vogliamo onorare queste ultime partite – ribadisce il coach della Consar – e chiudere nel miglior modo possibile un’annata comunque molto buona, cercando fino alla fine di far vedere una pallavolo di qualità”.Rientra, dopo avere scontato il turno di squalifica, Mengozzi, uno dei tre ex in campo di questo match (gli altri due sono sulla sponda calabrese: Cester e l’alzatore Saitta). Gli altri due ex sono negli staff tecnici: Francesco Guarnieri oggi è il vice di Baldovin sulla panchina della Callipo mentre Antonio Valentini, vibonese di nascita, è parte dello staff della Consar. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Abbiamo provato a stare in partita, poi è uscita la qualità di Milano”

    Di Redazione Prima partita senza punti per la Consar nel playoff per la Challenge Cup. Nel posticipo della quinta giornata di questo torneo post season, opposta alla capolista Allianz, fin qui sempre vittoriosa, la squadra di Bonitta, priva di Loeppky, Kovacic e Mengozzi e con Recine a riposo, ha combattuto ma non ha trovato la strada per rendere la vita più dura ai padroni di casa, nonostante Zonca sia risultato il top scorer del match con 14 punti (con due ace e un muro vincente) e Pinali si sia disimpegnato bene, chiudendo con un bottino di 13 punti (con un ace e un muro). Ora il tempo di rientrare da Milano ed è di nuovo partita: mercoledì a Cesena sbarca la Callipo Vibo Valentia (si giocherà alle 19). Il commento di Bonitta “Abbiamo provato a stare nella partita in gran parte nel primo set e molto nel secondo, poi la qualità di Milano, che ha disputato una partita molto attenta e positiva, è venuta fuori e ci siamo un po’ disuniti nel terzo set che purtroppo non è andato bene, anche se abbiamo avuto una bella reazione d’orgoglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi”

    Di Redazione Quella tra Consar Ravenna e Top Volley Cisterna è stata una partita romanzesca. Per la sua durata, intanto: 233’ e 236 punti che sono il primato nelle 22 partite giocate fin qui nella loro storia tra le due squadre. Poi per l’esito, con tutti e 5 i set terminati ai vantaggi. E anche per i record personali raggiunti in carriera da Zonca (200 muri: ora sono 201), da Recine (1200 punti in carriera: ora sono 1202) e in casa pontina da Sabbi (3800 punti: ora sono 3803), che poi ci aggiunge il dolce dell’Mvp. E poi perché dal laboratorio di Bonitta esce un altro prodotto del vivaio: Matteo Pirazzoli, classe 2000, al suo vero debutto in SuperLega, che entra nel terzo set e non esce più. E infine perché il 236° punto di questa maratona lo mette a terra uno dei due ex di questa gara: Oreste Cavuto. Vince la Top Volley (dopo otto ko di fila contro Ravenna) ma la Consar porta a casa un altro punto e ora insieme agli stessi laziali e a Piacenza occupa uno dei tre posti che valgono la semifinale per la Challenge Cup, dietro alla capolista Milano a cui farà visita lunedì pomeriggio. Il commento di coach Bonitta “E’ stata una partita straordinaria, con tutti i set finiti ai vantaggi. Loro sono stati più cinici, più bravi nei frangenti decisivi. La differenza sostanziale è stata in battuta e in ricezione, perchè abbiamo ricevuto malino e battuto a sprazzi, mentre Cisterna ha battuto bene e ricevuto non così male, ma nella qualità del gioco siamo stati bravi quanto loro. Non ho nulla da recriminare nè da rimproverare ai miei: la prestazione c’è stata, continuiamo a fare un bel finale di stagione e va bene così”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna sfida Cisterna. Bonitta: “Tutta un’altra squadra rispetto al campionato”

    Di Redazione Classifica alla mano, la partita di domani sera al Carisport di Cesena (si gioca alle 19, direzione di gara affidata a Brancati di Città di Castello e a Merli di Terni, diretta su Eleven Sports e aggiornamenti sulla pagina Facebook del club), tra Consar Ravenna e Top Volley Cisterna mette in palio una buona fetta di pass per le semifinali di questi playoff per la Challenge Cup. Ravenna, infatti, è terza con 6 punti, i pontini sono quarti a quota 5: davanti a loro Piacenza e Milano, appaiate in vetta a quota 7, che si sfidano nel confronto diretto. “E’ una partita che comincia ad avere, in effetti, anche una motivazione di classifica – concorda Marco Bonitta, coach della Consar – ma è una partita che noi affronteremo con lo stesso spirito e lo stesso atteggiamento delle precedenti, in cui, anche cambiando spesso e volentieri giocatori e sestetto, sia all’inizio che alla fine, abbiamo fatto molto bene. Cisterna sta affrontando questa post season con l’obiettivo di vincere e quindi sta giocando costantemente, e bene, con la stessa formazione. E quindi penso che scenderà in campo con i gradi della favorita rispetto a noi”. Quella di domani sera sarà la quarta sfida di questa stagione tra le due squadre, dopo il girone di qualificazione della Coppa Italia e le due gare di SuperLega: comanda Ravenna che le ha vinte tutte e tre e in generale ha vinto le ultime otto partite giocate contro i laziali. “Ma questa sarà una partita senza alcun punto di contatto con le precedenti di questa stagione – osserva Bonitta – perché la Top Volley è al completo ed è tutta un’altra squadra rispetto al campionato mentre noi, come ho già avuto modo di dire e ripetere, abbiamo altre priorità e altri obiettivi. Questo, poi, non vuol dire che scenderemo in campo rassegnati: giocarcela fino in fondo è uno dei nostri obiettivi e avere anche un traguardo di classifica da raggiungere è comunque utile per tenere alte concentrazione, carica e voglia. Abbiamo sempre detto che se il piazzamento nelle prime quattro arriva ce lo prendiamo, se non arriva saremo sereni lo stesso, perché consapevoli di avere fatto una grandissima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta applaude la prova di Ravenna: “Vogliamo giocarcela fino in fondo”

    Di Redazione La Consar Ravenna esce sconfitta al tie break dalla battaglia sul campo di Verona, ma incassa gli applausi del tecnico Marco Bonitta: “Ci prendiamo il punto, che arriva al termine di una partita che avremmo potuto vincere. Le due squadre sono state attaccate per tutta la gara e anche gli episodi sono andati da una parte e dall’altra. Sono contento della prova della squadra: ho schierato un sestetto inedito, ma si è disimpegnato molto bene“. “Potevamo gestire meglio il secondo set – continua Bonitta – che abbiamo perso mentre ci trovavamo in vantaggio 23-21. L’avessimo vinto quasi sicuramente sarebbe cambiato anche il corso della gara. Siamo andati a punto anche questa sera e restiamo nel gruppo delle prime: vogliamo giocarci tutte le partite di questi play off fino in fondo, nel modo migliore, ma fa sempre bene avere anche un traguardo di classifica a cui mirare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna cerca il bis con Padova. Bonitta: “Tappa per continuare a migliorare e a crescere”

    Di Redazione Non c’è stato molto tempo, in casa Consar, per gustarsi il ritorno dopo oltre 4 anni al successo contro Modena. Ieri è stata giornata piena in palestra e domani sera si scende di nuovo in campo per la seconda giornata del girone di playoff per la Challenge Cup. Nell’inedita cornice del Carisport di Cesena, impianto scelto per ovviare all’indisponibilità del Pala de Andrè a seguito di un aumento del numero delle somministrazioni dei vaccini, domani alle 20, diretta su Eleven Sports, la squadra di Bonitta ospita la Kioene Padova, reduce dalla sconfitta al tie-break a Milano nella gara d’esordio. Per questa partita, la quarta stagionale contro Padova dopo il girone di qualificazione di Coppa Italia e le due di SuperLega, la 71ª nella storia delle due città, il coach ravennate si aspetta una conferma dell’approccio avuto e della prestazione fornita dalla sua squadra al PalaPanini. “Ci teniamo stretta, con grande soddisfazione, la vittoria di domenica a Modena – sottolinea Marco Bonitta, che domani sera non sarà in panchina in quanto squalificato per una giornata dopo l’espulsione subita all’inizio del terzo set a Modena – perché è stata voluta, sofferta e ottenuta contro una squadra che, pur essendo rimaneggiata, aveva assolutamente voglia di vincere quanto noi. Abbiamo cominciato bene questo torneo post season, che, lo ripeto, vogliamo onorare nel migliore dei modi e adesso affronteremo Padova, reduce da una gara in cui, come noi, è andata al tie.-break schierando molti giovani, con lo stesso approccio e lo stesso atteggiamento tenuti a Modena. La partita di domani sera la dobbiamo affrontare come un’altra tappa per giocare e continuare a migliorare e a crescere senza avere alcun assillo di obiettivi finali. Credo che ci siano diverse squadre che puntano al traguardo dell’accesso alla Challenge Cup. Cambierò sicuramente qualcosa nel sestetto di partenza: valuterò nella rifinitura di domani in base a quello che vedrò”. E a proposito dello sbarco al Carisport, c’è da segnalare l’entusiasmo di Cesena per l’arrivo, per queste tre partite di post season, della Consar e della grande pallavolo di vertice. “La sinergia tecnica con la Consar Ravenna – commenta Maurizio Morganti, presidente del consorzio Romagna in Volley, una realtà che raccoglie 11 club, 162 squadre e quasi 2800 atleti e atlete, di cui il club ravennate è capofila per il settore maschile – ha coinvolto e fatto crescere molti giovani e oltre a rappresentare un grande stimolo per il movimento pallavolistico romagnolo ha prodotto importanti risultati tecnici. Un esempio di tutto questo è il ritorno al Carisport del cesenate Mattia Orioli, classe 2004, schiacciatore della nazionale under 18 che ha conquistato la medaglia d’oro agli europei 2020. Cresciuto nel progetto Romagna in Volley è ora inserito nella rosa della squadra ravennate di SuperLega”. Gli arbitri Saranno Andrea Pozzato di Bolzano e Luca Saltalippi di Torgiano a dirigere il match di domani sera. Il fischietto altoatesino, al 12° anno di SuperLega, ha diretto l’ultima volta la Consar l’1 dicembre 2019 a Reggio Calabria contro la Callipo, mentre l’arbitro umbro, alla quinta annata nel massimo campionato, ha diretto cinque volte Ravenna, l’ultima il 30 dicembre scorso nel match casalingo contro l’Itas Trentino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna si sposta a Cesena: “Ci sentiamo come a casa nostra”

    Di Redazione Adesso è ufficiale: sarà l’impianto della Carisport di Cesena la nuova sede di gioco della Consar Ravenna in occasione dei play off per il quinto posto, a partire dalla gara di mercoledì 31 marzo contro Padova. Lo spostamento è motivato dall’indisponibilità del Pala De André, già da tempo impiegato per la campagna vaccinale. Impraticabile la soluzione Forlì, la società romagnola ha optato per Cesena: “È una soluzione che ci piace – spiega il tecnico Marco Bonitta al Corriere di Romagna – anche in virtù dei rapporti esistenti con il RomagnaIn Volley, ci sentiamo come a casa nostra. Ancora non ci abbiamo messo piede, ma contiamo di assaggiare il campo all’inizio della prossima settimana“. Malgrado la partenza di Loeppky per il Canada (alla rosa è stato aggregato il giovane Mattia Orioli, classe 2004), la Consar affronta la sfida per la Challenge con entusiasmo: “In questo periodo – continua Bonitta – ci siamo allenati con impegno e motivazione, per prepararci al meglio a una fase del torneo in cui ci teniamo a fare bella figura. I ragazzi stanno tutti bene e dovrebbero essere pronti, anche se purtroppo a causa delle restrizioni non siamo riusciti ad organizzare allenamenti congiunti con altre squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Nonostante tutto la stagione è stata straordinaria”

    Foto Porto Robur Costa 2030

    Di Redazione
    Finisce con un doppio 3-0 contro la Leo Shoes Modena la corsa nei Play Off Scudetto della Consar Ravenna. Adesso ci sarà da affrontare altri Play Off questa volta per il quinto posto valido per l’accesso in Challenge Cup. Una stagione comunque del tutto positiva come lo stesso Marco Bonitta ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Corriere Romagna del lunedì.
    Come all’andata i giallorossi hanno risposto colpo su colpo alle offensive modenesi. Lo score, che in due match mostra un netto 6-0 a favore degli emiliani, è un po’ ingeneroso. «Sì, ma rispetto al match di Modena il nostro livello di gioco è stato inferiore. Nei momenti decisivi gli avversari si sono rivelati più concreti di noi sia in battuta, sia nelle azioni lunghe. Nel gioco, invece, siamo stati alla pari, grazie a un ottimo cambio palla e a una discreta fase break. Peccato per il servizio, lì abbiamo commesso troppi errori».
    È terminata così l’avventura nei play-off della Consar, ma Bonitta ha motivi per sorridere. «I ragazzi sono stati protagonisti di una prova coraggiosa, senza paura e con tanta fiducia. Guardando le due gare nel complesso, forse avremmo meritato qualcosa in più. Nei 6 set disputati siamo sempre stati in gioco, ma dall’altra parte non abbiamo colto alcune occasioni importanti. Questo è accaduto anche nella terza frazione, dove non siamo riusciti a sfruttare un set point. È chiaro che ci rimane un pizzico di dispiacere».
    Anche se la stagione non è finita, il tecnico ravennate può stilare un primo bilancio. «Credo che abbiamo compiuto un miracolo. Non ci sono dubbi che il nostro cammino sia stato del tutto positivo, anche perché a inizio stagione gli addetti ai lavori ci davano per retrocessi, con non più di 6 punti. Invece ci siamo lasciati alle spalle due squadre, esprimendo anche una bella pallavolo. La stagione è stata straordinaria».
    L’ultimo appuntamento per la Consar è rappresentato dai play-off per il quinto posto, che mettono in palio la qualificazione alla Challenge Cup. «Con la dirigenza non abbiamo ancora parlato degli obiettivi che ci poniamo in questa competizione, ma di sicuro giocherà chi finora è stato meno utilizzato». LEGGI TUTTO