consigliato per te

  • in

    B maschile, Loreto riparte in casa contro Pesaro. Ippoliti: “Ritrovare l’abbrivio”

    Di Redazione Finalmente si torna a giocare e la ripartenza per la Nova Volley Loreto significa affrontare in casa domenica alle 17 la Montesi Pesaro che, prima della pausa, era una delle squadre più in forma dell’intero lotto e che si presenterà a Loreto da capolista, forte del successo per 3-0 ottenuto lunedì in casa contro la Iseini Alba Adriatica nel recupero dell’undicesima giornata. “La buona notizia è tornare in campo – dice coach Ippoliti – perché questa pausa per altro inevitabile, ha fatto perdere gran parte dell’abbrivio e dell’adrenalina che giocare quasi l’intero girone di andata ci aveva creato. Questa ripartenza sarà difficile per tutti ma occorrerà ritrovare immediatamente le energie mentali da mettere sul campo”. La Nova Volley ha affrontato il lungo stop facendo il possibile per mantenere condizione atletica e contatto con la palla. “Dire a che punto siamo o quanto potremo essere competitivi è un esercizio complicato” – aggiunge il coach di Loreto, la cui squadra riparte con 13 punti ottenuti in 10 partite a pari punti con la Sabini Castelferretti e un punto di vantaggio sulla zona rossa occupata oltre che da Bellaria ed Alba Adriatica anche da Volley Potentino a quota 12. “A parte Ardemagni la cui stagione può dirsi purtroppo già chiusa perché alle prese con un serio infortunio alla spalla, gli altri giocatori sono tutti a disposizione – insiste Ippoliti – e questi ultimi giorni stiamo lavorando per ritrovare il ritmo di gioco”. Nella partita di andata a Pesaro, era il 13 novembre, pur perdendo 3-1 Loreto aveva fatto una buona prestazione andando vicino a conquistare il tiebreak. “In quel momento stavamo giocando bene ed eravamo in fiducia ma ci mancò un pizzico di maturità per portare a casa punti. Domenica la partita è un’incognita ma ho visto i ragazzi molto volitivi perché ora avremo 3 mesi davanti nei quali conquistare una salvezza che vogliano fortemente”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova fa i conti con le assenze, Ippoliti: “Situazione che si rispecchia in campo”

    Di Redazione «I risultati complessivi di questo precampionato sono buoni ma, per problemi vari, la squadra non ha praticamente mai lavorato al completo e questo mi preoccupa». Ecco come coach Marcello Ippoliti fotografa il momento della sua Nova Volley dopo il pareggio a Civitanova contro i pari categoria neopromossi in B. «Dobbiamo recuperare gli infortunati – spiega il tecnico – in particolare le condizioni di Vallese e Alessandrini sono da monitorare. Inoltre, per gli impegni con la Nazionale sordi con la quale ha vinto uno splendido bronzo mondiale, abbiamo avuto pochissimo a disposizione Marco Scorpecci». L’allenatore della Nova Volley vorrebbe una squadra carica fin dall’avvio. «Allenarsi a ranghi incompleti ci ha fatto un po’ calare sia nelle prestazioni dei singoli che nell’approccio ai set e le nostre partenze sempre con il freno a mano tirato. E’ un’abitudine che dobbiamo perdere immediatamente alzando l’intensità degli allenamenti. Gli aspetti positivi però ci sono e abbiamo dimostrato finora di poter competere con chiunque nel corso della gara migliorando, sotto l’aspetto del pragmatismo, nei finali punto a punto e sbagliando molto meno» La squadra effettuerà un ultimo test mercoledì 6 ottobre ospitando la Sabini Castelferretti di coach Giangiacomi, altra neopromossa, mentre sabato 9 ottobre dalle ore 17 al Palaserenelli ci sarà la presentazione della stagione sportiva di tutti i gruppi maschili e femminili alla presenza delle autorità, tifosi e sponsor con porte aperte alla presenza di 700 appassionati con mascherina e Green Pass. «Ci avviciniamo sempre più all’inizio del campionato – conclude coach Ippoliti – e spero di vedere nei ragazzi quella giusta determinazione e cattiveria agonistica che servirà all’esordio quando i punti cominceranno a contare». Appuntamento fissato con l’esordio in campionato sabato 16 ottobre a San Giovanni in Marignano. In settimana, in Coppa Marche, bella prestazione per la squadra di serie D maschile di coach Paolo Calamante che a Macerata ha ceduto solo al tiebreak contro una formazione di categoria superiore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress, coach Ippoliti: “Girone prevedibile, saremo pronti”

    Di Redazione «Abbiamo un girone che, come era facilmente prevedibile, avendo 8 marchigiane iscritte al campionato, avrà come trasferte relativamente corte ma ci si ripresenterà un livello di gioco superiore a quello della passata stagione, reso inferiore causa covid». Ecco come Marcello Ippoliti, coach della Sampress Nova Volley giudica la suddivisione dei gironi di serie B maschile. La sua Loreto è inserita nel girone G a 12 squadra tra le quali altre 7 marchigiane Pesaro, Castelferretti, Ancona, Osimo, Civitanova M, Porto Potenza, Macerata, tre romagnole che sono  San Giovanni in Marignano, Serravalle della Repubblica di San Marino e Bellaria oltre all’abruzzese Alba Adriatica. «Alcune squadre – dice il neo tecnico neroverde – che hanno fatto già bene lo scorso anno si sono ulteriormente rafforzate e quindi faranno un campionato di vertice. Per il resto mi auguro di trovare un campionato equilibrato con squadre che schiereranno un buon mix tra giovani interessanti e giocatori affermati». In casa loretana si studieranno gli avversari ponendo molta attenzione soprattutto a far crescere la propria squadra. «Non conosco bene i roster di tutte le squadre e ci lavoreremo con i miei collaboratori ma comunque per la Sampress sarà un campionato con molti giocatori nuovi ed esordienti a partire dal sottoscritto, che inizierà con un grande entusiasmo ma con la consapevolezza che l’obiettivo primario rimane quello di raggiungere la salvezza». Il campionato prevede tre retrocessioni per ciascun girone e solo 6 promozioni in A3 tra tutti i gironi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Ippoliti è il nuovo allenatore della Sampress Nova Volley

    Di Redazione Marcello Ippoliti, 50 anni, è il nuovo allenatore della Sampress Nova Volley Loreto. Per l’ex tecnico dell’Apav Lucrezia è la prima esperienza da primo allenatore in serie B ma vanta una lunga esperienza a livello di settore giovanile essendo stato selezionatore della rappresentativa provinciale e vice di quella regionale. Da giocatore ha militato nella Carifano giocando anche in serie A2. Da tecnico, nell’ultima stagione, era al vertice di un progetto giovanile molto interessante avviato da Apav Lucrezia, Montesi Pesaro e Virtus Fano. «Sono molto felice della chiamata della Nova Volley e della possibilità di allenare la formazione di serie B in una città con grande tradizione pallavolistica come Loreto» – ha detto Ippoliti che allenerà anche alcune formazioni giovanili nel progetto curato dal Direttore Tecnico Marco Paolini. «Ringrazio la società Apav Lucrezia per il percorso fatto insieme e per aver compreso l’opportunità per me di cogliere questa proposta» – ha aggiunto. «La sfida è veramente stimolante per me – ha aggiunto – e, prima di accettare, ho avuto modo di confrontarmi con Romano Giannini al quale mi legano amicizia e stima. La società ha le idee chiare e quindi è stato facile trovare l’accordo e cominciare l’avventura». Il tecnico avrà il supporto dello staff composto dal vice Mattia Macellari e dall’assistente tecnico e scoutman Andrea Stortoni confermatirispetto alla passata stagione. «Ho trovato uno staff molto unito e, essendo io nuovo, è importante trovare un affiatamento già radicato nei collaboratori e, inoltre, da un maestro come Marco Paolini c’è sempre da imparare». Coach Ippoliti con il presidente Massaccesi ed il Direttore Sportivo Paco Nobili sta lavorando all’allestimento della squadra che affronterà il prossimo campionato di serie B. «Stiamo organizzando alcune sessioni di allenamento per valutare tutti i ragazzi» – insiste il coach che potrà contare oltre che sullo stesso Nobili, schiacciatore e capitano, anche sul vice capitano Daniele Torregiani e su Thomas Alessandrini. «Sono ragazzi giovani ma già con qualche anno in prima squadra e che sono molto ben integrati in questo contesto. Ci aspettiamo da entrambi un salto di qualità e la società punta su di loro essendo ragazzi di casa. Li ho già visti da vicino al lavoro e sono prospetti interessanti». Sugli altri la Nova Volley deciderà nei prossimi giorni. «Abbiamo chiesto a Marcello Ippoliti di venire a Loreto perché è il profilo che cercavamo» – dice il presidente Massaccesi. «Sicuramente ha lui stesso molte motivazioni oltre che sapienza pallavolistica, e saprà guidare una squadra che, tolto il capitano, avrà un’età media intorno ai 20-22 anni» – ha concluso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO