consigliato per te

  • in

    La Normanna Aversa debutta a Roma. Alfieri: “Torneremo col sorriso”

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    E’ scattato il countdown. Manca sempre meno alla prima partita ufficiale, dopo mesi di stop, per la Normanna Aversa Academy, che domenica esordirà nel campionato di Serie A3 contro la Smi Roma, che gioca le partite interne al Pala Di Fiore di Ostia Lido. Importanti sì i test precampionato, ma nell’ambiente in questa settimana si respira un’aria diversa. C’è grande concentrazione da parte di tutti, atleti e staff tecnico, che sperano di non dimenticare nulla per arrivare al 100% della forma, sia fisica che mentale, a questo primo determinante appuntamento del girone B del terzo più importante campionato d’Italia.
    Coach Giacomo Tomasello si affiderà nel ruolo di capitano del gruppo al palleggiatore Manuel Alfieri, che è già ormai parte integrante di una squadra che nella pre-season ha dimostrato di avere ottime qualità, da confermare però ovviamente quando ci sono i 3 punti in palio. “Vincere aiuta a vincere – dice Alfieri – e l’aver fatto delle ottime prestazioni nelle ultime amichevoli ha aumentato, e non poco, la nostra autostima. Sappiamo bene che quando poi si parla di campionato è tutto completamente diverso, ma andremo a Roma per giocarci la nostra partita e per uscire ovviamente dal Pala Di Fiore con il successo“.
    Anche perché c’è tanta voglia di ritornare in campo: “Dopo oltre 6 mesi di stop, ci manca terribilmente un match ufficiale, che ti regala quella adrenalina che ti fa entrare in campo con quella grinta di attaccare ogni pallone e trasformarlo in punto. Giocheremo contro una signora squadra, Roma ha giocatori importanti per la categoria e bisogna assolutamente rispettare i nostri avversari. Ma non abbiamo paura, vogliamo onorare i colori della Normanna Aversa Academy“.
    Guardando la squadra che sarà dall’altra parte della rete Alfieri ha già le idee molto chiare: “Hanno più esperienza di noi, questo lo dice la carriera di alcuni atleti che ci ritroveremo di fronte. E’ per questo motivo che vogliamo subito mettere la firma alla partita, dobbiamo cercare di non farli entrare proprio nel match. Chiaramente faremo la nostra gara, è stata studiata nei minimi dettagli dall’allenatore Tomasello e dallo staff e sono fiducioso. Da Roma torneremo col sorriso“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri capitano della Normanna Aversa Academy

    Foto Facebook Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    A meno di un mese dall’inizio del campionato della Normanna Aversa Academy, in programma domenica 18 ottobre a Roma, la società annuncia la ‘guida’ in campo, colui che avrà il compito di ‘discutere’ anche con gli arbitri.
    Il palleggiatore classe 1998, Manuel Alfieri, è il primo capitano di Serie A3 della squadra aversana. A lui il compito di guidare la squadra, sia in campo che nello spogliatoio, in questo primo anno di serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri in cabina di regia per la Normanna Volley Academy

    Di Redazione
    E chi sarà il palleggiatore della Normanna Volley Academy? È questa la domanda più ricorrente dei tifosi normanni ed ecco che arriva la risposta della società, con un colpo da applausi che dimostra – qualora ce ne fosse bisogno – che questa nuova realtà di Serie A3 darà filo da torcere a chiunque nel prossimo campionato.
    Arriva ad Aversa, direttamente dalla Superlega, il regista 22enne Manuel Alfieri, pescarese di nascita che ha deciso di sposare il progetto Normanna Volley Academy dopo la straordinaria esperienza nel massimo campionato nazionale. Un vero colpaccio della dirigenza aversana che porta in Campania uno dei migliori talenti aversani in circolazione. Alfieri prima della stagione con l’Argos Volley Sora è stato per due anni in cabina di regia con la Conad Lamezia, in Calabria, conquistando prima la vittoria del campionato di Serie B e quindi l’esperienza della sua prima A2.
    Con Sora è entrato spesso per mettere in difficoltà le ricezioni avversarie con le sue battute e questa è un’altra delle sue peculiarità. Arriva dal settore giovanile della Cucine Lube Civitanova che nella sua under 16 lo vedeva schiacciatore, nel 2014 lo staff tecnico della Virtus Fano ha messo in evidenza le sue doti di palleggiatore, ruolo che non ha più abbandonato. Dal 2015 al 2017 il percorso pallavolistico di Manuel si è spostato a Segrate dove ha vinto lo scudetto con l’Under 19, e ha vissuto la sua prima esperienza in Serie B2 e B.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO