consigliato per te

  • in

    Moto3, GP Malesia: McPhee batte Sasaki in volata, Foggia 6°

    SEPANG – John McPhee vince il GP di Malesia, penultimo appuntamento del mondiale di Moto3, al termine di una volata tiratissima che ha visto coinvolti sei piloti. Il britannico batte il suo compagno nel team “Sterilgarda Husqvarna” di Max Biaggi, Ayumu Sasaki, di solo 48 millesimi, mentre a completare il podio è Sergio Garcia. Anche Dennis Foggia era in gioco in questo gruppo, ma non è riuscito a prevalere sugli avversari, chiudendo sesto. Dodicesimo, invece, Izan Guevara, dopo il titolo conquistato settimana scorsa a Phillip Island. Male gli altri italiani dopo le belle qualifiche di ieri: Rossi e Nepa sono caduti, Migno è arrivato 14°. 
    L’ordine di arrivo

    McPhee
    Sasaki
    Garcia
    Masia 
    Moreira
    Foggia
    Holgado 
    Yamanaka
    Ortolà
    Oncu
    Artigas
    Guevara
    Bartolini
    Migno
    Fernandez
    Azman
    Toba
    Kelso
    Fellon
    Carraro
    Aji
    Carrasco
    Whatley

    OUTFurusatoTatayRossiSurraSuzukiMunozOgdenNepa LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta gara Gp Malesia: orario e dove vederla in tv

    SEPANG – Sul circuito di Sepang è il momento della gara del Gran Premio della Malesia, valevole per la diciottesima tappa stagionale della MotoGP. Jorge Martin scatterà dalla pole position, condividendo la prima fila con Enea Bastianini e Marc Marquez, mentre Pecco Bagnaia scatterà dalla nona posizione nella gara in cui si giocherà il titolo. La giornata sul circuito di Sepang sarà trasmessa dalle ore 9:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp, Gp Malesia: dove vederla in tv

    SEPANG – Tutto pronto per la gara del Gran Premio della Malesia, diciottesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGP. Jorge Martin scatterà dalla pole position, condividendo la prima fila con Enea Bastianini e Marc Marquez, mentre Pecco Bagnaia scatterà dalla nona posizione nella gara in cui si giocherà il titolo. La giornata sul circuito di Sepang sarà trasmessa dalle ore 9:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGP, GP Malesia: dove vederle in tv

    SEPANG – E’ tempo delle qualifiche al Gran Premio della Malesia, diciottesimo appuntamento stagionale della MotoGP. Dopo le prime due sessioni di prove libere sul circuito di Sepang, i piloti andranno a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 22 ottobre alle ore 4:50 (orario italiano), seguita dalle FP4 alle 8:25, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 9:05. Tutte le sessioni saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, le qualifiche saranno visibili anche in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Malesia: Martin comanda le libere 3, Bagnaia cade e sarà nel Q1

    SEPANG – Jorge Martin è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio della Malesia, diciottesimo appuntamento stagionale della MotoGP. Lo spagnolo del team Pramac, sul circuito di Sepang, firma il crono di 1:58.583 precedendo la Ducati di Marco Bezzecchi e l’Aprilia Maverick Vinales. Quarta posizione per Luca Marini, che si mette davanti a Joan Mir ed Enea Bastianini. Niente rimonta in classifica combinata per Pecco Bagnaia, che è undicesimo nelle FP3 e dovrà passare per la prima fase di qualifica.
    Gli altri piloti
    Settimo tempo per la Yamaha di Fabio Quartararo, che in questo weekend dovrà provare a rimanere in corsa per il titolo nell’ultima tappa. Subito dietro al francese ci sono la Suzuki di Alex Rins, vincitore dell’ultima tappa in Australia, e l’Aprilia di Aleix Espargaro, mentre a chiudere la top ten c’è Franco Morbidelli. Quattordicesimo crono per l’altra Ducati di Jack Miller. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Malesia: diretta qualifiche, dove vederle in tv

    SEPANG – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio della Malesia, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo le prime due sessioni di prove libere sul circuito di Sepang, i piloti andranno a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 22 ottobre alle ore 4:50 (orario italiano), seguita dalle FP4 alle 8:25, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 9:05. Tutte le sessioni saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, le qualifiche saranno visibili anche in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Martin davanti nelle libere 3 a Sepang, Bagnaia passerà per il Q1

    SEPANG – E’ di Jorge Martin il miglior tempo nelle prove libere 3 al Gran Premio della Malesia, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGP. Lo spagnolo del team Pramac, sul circuito di Sepang, firma il crono di 1:58.583 precedendo la Ducati di Marco Bezzecchi e l’Aprilia Maverick Vinales. Quarta posizione per Luca Marini, che si mette davanti a Joan Mir ed Enea Bastianini. Niente rimonta in classifica combinata per Pecco Bagnaia, che è undicesimo nelle FP3 e dovrà passare per la prima fase di qualifica.
    Gli altri tempi
    Settimo tempo per la Yamaha di Fabio Quartararo, che in questo weekend dovrà provare a rimanere in corsa per il titolo nell’ultima tappa. Subito dietro al francese ci sono la Suzuki di Alex Rins, vincitore dell’ultima tappa in Australia, e l’Aprilia di Aleix Espargaro, mentre a chiudere la top ten c’è Franco Morbidelli. Quattordicesimo crono per l’altra Ducati di Jack Miller. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Rossi recordman di vittorie in Malesia, Bagnaia cerca successo e titolo

    ROMA – La MotoGp si sposta da Phillip Island a Sepang per il Gran Premio della Malesia, diciottesimo appuntamento stagionale. Dopo il successo di Alex Rins in Australia, si rimane in asia per il penultimo atto di una stagione che deve ancora decretare il padrone del campionato. Pochi giorni fa Pecco Bagnaia ha scavalcato Fabio Quartararo in classifica piloti, e ora vede vicino un titolo che in estate sembrava definitivamente sfumato. Con un successo, il ducatista sarebbe matematicamente sicuro del titolo se Quartararo non dovesse arrivare sul podio. Ed è proprio il primo posto che manca all’italiano su questa pista in classe regina, visto che l’unico piazzamento al primo posto è arrivato nel 2016 in Moto3.
    Le statistiche del Gran Premio
    Ha invece vinto tanto e in più classi Valentino Rossi, che tra 125 e MotoGp si è affermato a Sepang in ben sette occasioni, ed è stato anche il penultimo a imporsi in Malesia (in classe regina) prima della doppietta di Andrea Dovizioso tra 2016 e 2017. Poi, nelle due edizioni successive, sono arrivate una vittoria di Marc Marquez e una di Maverick Vinales, mentre negli ultimi due anni non si è corso causa Covid. LEGGI TUTTO