consigliato per te

  • in

    Il cordoglio del volley lombardo per la scomparsa di Paolo Chiodi

    Di Redazione
    Il suo nome forse non è così noto, ma chiunque abbia messo piede in un palazzetto in Lombardia conosceva senz’altro il volto di Paolo Chiodi, dirigente e grandissimo appassionato di volley scomparso sabato scorso, a soli 55 anni, dopo una lunga malattia. Chiodi, originario di Mede in provincia di Pavia, era stato direttore sportivo dell’Eurotarget Sannazzaro con cui aveva conquistato la promozione in serie B1, ma anche collaboratore e consulente di molte altre società del territorio; era stato inoltre assiduamente presente come volontario a tutte le principali manifestazioni nazionali e internazionali organizzate in Lombardia, dalle finali regionali fino a Mondiali ed Europei.
    Innumerevoli i messaggi di cordoglio arrivati dalle società lombarde e non solo, a cominciare dalla squadra della sua città, la Rins Mede: “Ci ha lasciato un grande uomo di sport, conosciuto e benvoluto da tutto il nostro mondo ai massimi livelli, un grande amico. Tutti noi ci stringiamo in un affettuoso abbraccio alla famiglia. Vogliamo ricordarlo sempre così, sorridente e spiritoso e sempre pronto a dare un giusto consiglio a chi ne aveva bisogno“.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze ed è vicina nel dolore a familiari e amici.
    (fonte: La Provincia Pavese) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio ad Andrea Nannini, colonna di Modena e della nazionale

    Foto Hall of Fame Federvolley

    Di Redazione
    La pallavolo italiana piange la scomparsa di Andrea Nannini, grande campione del passato che ha militato in Serie A per 16 stagioni e con la maglia della nazionale ha vinto la medaglia d’oro alle Universiadi 1970. Nannini ha partecipato a due edizioni dei Campionati Mondiali (Mosca 1962 e Bulgaria 1970) e tre dei Campionati Europei (Bucarest 1963, Milano 1971 e Skopije-Belgrado 1975) ed era stato inserito nella Hall of Fame Fipav. La sua carriera di club è indissolubilmente legata alla Panini Modena, la squadra della sua città, con cui ha vinto tre scudetti.
    Nato a Modena nel dicembre 1944, Nannini aveva iniziato la sua carriera in Serie A nella Minelli per poi trasferirsi nel 1965 a Firenze, restandovi fino al 1968, anno del suo primo scudetto. Tornato a Modena con la Panini, ha conquistato altri tre titoli nazionali (1970, 1972 e 1974), prima di passare alla Klippan Torino e al Gonzaga Milano. In azzurro ha esordito nel 1962, contro la Polonia a Lucca, collezionando 193 presenze. Il suo ruolo era quello di universale: giocava schiacciatore, ma anche centrale, in un volley dai ruoli non così definiti come oggi.
    Negli anni Ottanta e Novanta è stato poi allenatore, anche in Serie A1 a Milano, Santa Croce, Mantova e nella sua Modena (nelle stagioni dal 1983 al 1985), dove aveva vinto due Coppe CEV e una Coppa Italia. Negli ultimi anni, fino al 2016, era stato responsabile del settore giovanile di Modena.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze della Federazione Italiana Pallavolo e della Lega Pallavolo Serie A ed è vicina nel dolore a familiari e amici.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in famiglia per il telecronista Rai Maurizio Colantoni

    Di Redazione
    Grave lutto in famiglia per il telecronista di RaiSport Maurizio Colantoni, che piange la scomparsa della mamma. Messaggi di cordoglio sono arrivati dal presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, dai membri del Consiglio di Amministrazione e da tutti i club e lo staff di Lega.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze ed è vicina nel dolore a Maurizio e alla sua famiglia.
    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto per Manù Benelli: è mancata la mamma Maria Teresa

    Di Redazione
    Grave lutto in famiglia per Manù Benelli. La storica palleggiatrice della nazionale italiana, oggi candidata alle elezioni Fipav come rappresentante degli atleti e in corsa per l’inserimento nella Volleyball Hall of Fame, ha perso l’amata mamma Maria Teresa.
    A ricordarla è la sua società, la Volley Academy Manù Benelli: “È con enorme dolore che la Volley Academy con tutti i suoi collaboratori,allenatori, squadre e scuole si stringe intorno alla nostra Manù per la perdita della sua amatissima mamma. La sua e nostra prima tifosa, sempre presente nelle nostre vite. Ciao Maria Teresa!“.
    Tutta la redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di Manù, dei familiari e degli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley in lutto. Addio all’ex giocatore e allenatore Angelo Moretti

    Di Redazione
    Il Cuneo Volley saluta una figura importante della pallavolo maschile cuneese, Angelo Moretti, attraverso le parole di Giorgio Salomone: «Una notizia che mi addolora molto, Angelo è sempre stato un grande conoscitore del nostro sport e negli anni ha continuato ad essere più di un semplice appassionato. Durante l’ultimo Memorial dell’amico ‘Bruno Lubatti’ venne a trovarci, insieme a Sergio Parola, per conoscere la nostra squadra. I suoi consigli da giovane mi sono stati molto utili, sia come giocatore prima che da allenatore poi. Saluto un amico e un capo saldo della vecchia guardia».
    Come riportato dal quotidiano La Stampa, Moretti fu un giocatore di pallavolo con il ruolo di alzatore nel Volterra, poi cercò una squadra in cui continuare la sua grande passione sportiva e trovò la situazione ideale nel gruppo che nel 1958 aveva fondato il Cuneo Vbc (poi Fontauto). In seguito fu anche allenatore della squadra e con l’ingresso dello sponsor Alpitour, divenne dirigente e allenatore di formazioni giovanili.
    La redazione di Volley News si unisce al cordoglio di Cuneo, della famiglia e degli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Potro perde papà Daniel Horacio, deceduto a 63 anni

    Gravissimo lutto per lo sfortunato campione Juan Martin Del Potro. La Nacion, quotidiano di Buenos Aires, riporta che oggi a soli 63 anni è deceduto Daniel Horacio Del Potro, papà del tennista albiceleste. Si era sottoposto lo scorso dicembre ad una delicata operazione cardiaca, dalla quale non si era mai ripreso completamente, tanto da aver […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica Brugherio: lutto in famiglia per il presidente Degli Agosti

    Di Redazione
    Un grave lutto familiare ha colpito Alessandro Degli Agosti, presidente della Gamma Chimica Brugherio, che piange la mamma Giovanna. Al massimo dirigente della società brianzola sono arrivate le condoglianze della Lega Pallavolo Serie A e di tutti i club associati.
    Anche la redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di familiari e conoscenti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO