consigliato per te

  • in

    La Spes Belluno piange Davide Bristot: “Il dolore è troppo grande”

    Di Redazione La Spes Belluno e tutto il mondo della pallavolo sono sotto shock per l’improvvisa scomparsa di Davide Bristot, fratello dell’azzurrino Alessandro, che ha lasciato la nazionale impegnata nei Campionati Europei Under 17 per raggiungere la famiglia. Davide aveva appena 18 anni ed era un grande sportivo: pallavolo nella Spes e nella rappresentativa scolastica dell’Itis Segato, atletica leggera nell’Athletic Club Firex e anche le due ruote con il downhill. Come riporta il Corriere delle Alpi, il giorno precedente alla morte si era recato in pronto soccorso per un malore, ma era stato rimandato a casa: la procura ha aperto un’inchiesta e ha disposto l’autopsia. “Non ci credo ancora – dice la presidente della Spes Fabiana Bianchini a Il Gazzettino – sono una mamma anche io, non ci sono davvero parole in circostanze come queste. Proprio in questi giorni avrei dovuto incontrare Paolino, il papà di Davide, tanto per cambiare per parlare di pallavolo. E questa notizia è un colpo al cuore. Tutta la Spes è in lutto, Davide è resterà una parte di noi: ci stringiamo forte attorno alla sua famiglia. Continuerà a vivere nei nostri cuori e nei nostri pensieri“. “Davide ha l’età di mio figlio, il dolore è davvero troppo grande. Li ho visti crescere tutti i nostri ragazzi, è quasi come se fossero dei miei figli. Mi sento in lutto anch’io, faccio fatica a parlare” confessa la vicepresidente Olivia Puccetti, che racconta come Davide le avesse confidato l’intenzione di tornare a giocare: “Aveva deciso di smettere proprio in corrispondenza dell’espandersi della pandemia. A settembre ne avremmo sicuramente riparlato. Sarebbe stato bello poterlo riaccompagnare nelle trasferte della nostra squadra, voleva sempre salire in macchina con me“. LEGGI TUTTO

  • in

    Grave lutto per l’azzurrino Alessandro Bristot. Scomparso il fratello Davide

    Di Redazione Il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi, l’intero Consiglio Federale e tutta la pallavolo italia si stringono attorno alla famiglia Bristot e ad Alessandro per la prematura scomparsa di suo fratello Davide. Alessandro Bristot, impegnato in questi giorni con la nazionale U17 agli Europei di categoria in Albania, ha fatto ritorno in Italia in queste ore. Nel pomeriggio gli azzurrini prima della gara con l’Austria, in programma alle 17.30, porteranno in campo la maglia di Alessandro e giocheranno con il lutto al braccio. Anche la Redazione di Volley News si stringe attorno ad Alessandro Bristot e alla famiglia e porge le più sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel volley argentino: scompare il presidente federale Juan Galeote

    Di Redazione Ancora un lutto per la pallavolo sudamericana, che perde un altro dei suoi dirigenti di primo piano: a 64 anni è scomparso Juan Galeote, attuale presidente della Federazione argentina (FeVA), incarico a cui era stato eletto nel 2020. Galeote era anche un membro della Commissione per lo Sviluppo della CSV, la Confederazione continentale, e il presidente della Confederazione sportiva della Provincia di San Juan. Alla famiglia del dirigente scomparso e a tutta la Federazione argentina sono giunte anche le condoglianze della FIVB: “Galeote – ha detto il presidente Ary Graça – ha dedicato una gran parte della sua vita allo sviluppo della pallavolo in Argentina, dall’attività di base alle nazionali. È stato per molti anni un gran lavoratore al servizio del volley, e ci mancherà moltissimo“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo del volley piange la scomparsa della giovane Camilla

    Di Redazione Una tragica notizia ha colpito oggi il mondo del volley italiano, a soli 18 anni la pallavolista Camilla Canepa ci ha lasciato. La giovane atleta di Sestri Levante, che militava nella VBC Casarza Ligure, si è spenta nel pomeriggio dopo esser stata ricoverata il 5 giugno all’ospedale San Martino di Genova. Da parte del presidente federale Giuseppe Manfredi, dei vice presidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, del segretario generale Alberto Rabiti, del Consiglio Federale, della Federazione Italiana Pallavolo e di tutto il nostro movimento vanno alla famiglia di Camilla sentite condoglianze.  La Redazione di VolleyNews invia sentite condoglianze alla famiglia e agli amici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo del sitting volley vicino a Raffaela Battaglia

    Di Redazione Il mondo del sitting volley si stringe attorno all’atleta azzurra Raffaela Battaglia, colpita ieri dalla perdita del papà Raffaele, presidente dell’Asd Villese Volley Villa S.Giovanni. Da parte del presidente Giuseppe Manfredi, dei vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, del segretario generale Alberto Rabiti, del Consiglio Federale e dell’intera Federazione Italiana Pallavolo vanno a Raffaela e alla sua famiglia sentite condoglianze. La Redazione di VolleyNews invia sentite condoglianze all’azzurra, alla famiglia e agli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto a Perugia, scomparso Francesco Allegrucci

    Di Redazione La pallavolo ed in particolare la Sir Safety Volley Perugia piange la scomparsa prematura di Francesco Allegrucci. Tanti i messaggi di ricordo al dirigente umbro, riportiamo quello della Lega Maschile: “Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini alla moglie Barbara per l’improvvisa scomparsa di Francesco Allegrucci, 64 anni, dirigente della Sir Safety Conad Perugia e responsabile Coppe europee del Club” La Redazione di VolleyNews invia sentite condoglianze alla famiglia e agli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Fipav Manfredi si unisce al lutto per Franco Castiglia

    Di Redazione La notizia della scomparsa, avvenuta ieri, del tecnico Franco Castiglia, figura di riferimento tra gli allenatori pugliesi, ha toccato molto da vicino anche Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, legato a Castiglia da un rapporto di vera e profonda amicizia. Ecco il ricordo che il presidente federale ha voluto dedicare all’allenatore scomparso: “Franco, oltre a essere un grande tecnico, era per me soprattutto un amico. A lui mi legava un bellissimo rapporto, iniziato quando ho avuto la fortuna e il piacere di allenarlo. Con la sua scomparsa perdiamo una persona perbene e un grande allenatore che ha dato tantissimo alla pallavolo. Il mio pensiero va alla moglie Lucia e ai ragazzi, a loro mando un forte abbraccio.“ La Federazione Italiana Pallavolo si unisce al dolore del presidente Manfredi e invia sentite condoglianze alla famiglia di Franco Castiglia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo del volley piange la scomparsa di Franco Castiglia

    Di Redazione Castellana Grotte, la pallavolo pugliese e quella italiana piangono la scomparsa di Franco Castiglia, allenatore per anni al seguito delle squadre della regione tra Serie A2, Serie B e giovanili. Commosso il ricordo della New Mater Castellana: “Va via un uomo di sport, un uomo di campo, entrato nella storia di tantissimi club pugliesi, ma anche e soprattutto di tantissimi ragazzi cresciuti nel solco dei suoi insegnamenti sportivi e non solo“. Castiglia era stato protagonista anche sulla panchina della società castellanese con la promozione in serie A1 e la vittoria della Coppa Italia A2, come componente dello staff tecnico. Da selezionatore regionale, da tecnico delle giovanili con la Materdominivolley.it Castellana Grotte, da allenatore in serie B con Putignano e Fasano, da assistant coach in serie A2 con Gioia e Castellana Grotte ha vissuto, attraversato e arricchito gli ultimi 30 anni del volley italiano. La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio della moglie Lucia Ivone, per anni a sua volta collaboratrice della New Mater, dei familiari e della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO