consigliato per te

  • in

    I biancorossi domani al PalabancaSport con Cisterna cercano punti importanti in chiave Coppa Italia.

    Piacenza 03.12.2022 – Decima giornata di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiudere il programma domenicale. Domani, domenica 4 dicembre, alle 20.30 (diretta su Rai Sport e su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare la sorprendente Top Volley Cisterna che in classifica precede Brizard e compagni di una lunghezza.
    È la terza gara nel giro di sette giorni per i biancorossi che dopo il disco rosso al fotofinish contro i Campioni d’Italia della Lube Civitanova e aver avuto la meglio in Cev Volleyball Cup con il Fenerbahce conquistando la gara di andata degli ottavi di finale della manifestazione, cercano ora il riscatto in campionato per scalare la classifica anche in vista della Coppa Italia.
    Match fondamentale per gli equilibri della classifica quello in scena domani al PalabancaSport, quando mancano due giornate al termine del girone di andata infatti diverse squadre, tra cui Piacenza e Cisterna, sono in lotta per conquistare un posto sulla griglia di partenza della Del Monte Coppa Italia che vedrà al via le prime otto formazioni in classifica al termine dell’undicesima giornata di andata.
    Roamy Alonso (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Cisterna mi aspetto una gara difficile vuoi perché i nostri avversari stanno giocando una buona pallavolo e in classifica sono messi meglio di noi e vuoi perché nel campionato italiano non c’è nessuna partita tranquilla. Giochiamo davanti al nostro pubblico e spero che questo rappresenti un vantaggio per noi. L’importane è che in campo riusciamo a mettere con continuità quanto di buono stiamo facendo in allenamento, in campionato ci attendono due gare molto importanti in vista della qualificazione in Coppa Italia, siamo pronti e vogliamo regalare una soddisfazione ai nostri tifosi oltre che a noi stessi”.
    L’avversario: Top Volley Cisterna
    Raggiunto quest’anno il traguardo dei 50 anni di storia nel volley regionale, di cui 26 in Serie A, alla guida della formazione laziale c’è Fabio Soli che di fatto sta replicando i successi della scorsa stagione con una rosa rinnovata in cui in estate è stata confermata la spina dorsale con il palleggiatore e capitano Michele Baranowicz, il centrale Aidan Zingel e l’opposto Peter Dirlic. In terra pontina è tornato Andrea Rossi che là al centro affianca il gigante australiano e ad Andrea Mattei. Tutto nuovo il reparto delle bande: c’è il croato Marko Sedlacek, il turco Efe Bayram e la giovane promessa cubana Jose Miguel Gutierrez e Denys Viktorovic Kaliberda. Volti nuovi anche per il ruolo di libero con Damiano Catania la scorsa stagione a Piacenza e Matteo Staforini. In cabina di regia completa il reparto dei palleggiatori Michael Zanni.
    La Top Volley Cisterna attualmente occupa il settimo posto in classifica con quattordici punti, uno in più di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PRECEDENTI: 9 (6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 Cisterna)
    EX: Enrico Cester a Cisterna nella stagione 2011-2012; Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021 e Damiano Catania a Piacenza la scorsa stagione.
    A CACCIA DI RECORD: in questa stagione 2022-2023 a Lucarelli mancano 11 punti ai 100, a Simon 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), a Dirlic 27 punti ai 200. In Regular Season a Basic una gara alle 100, a Lucarelli 26 attacchi vincenti ai 500, a Zingel 3 muri vincenti ai 500. In carriera a Edoardo Caneschi 5 punti ai 1000.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    10ª giornata di andata
    Sabato 3 dicembre 2022, ore 16.00
    Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma Taranto
    Sabato 3 dicembre 2022, ore 18.00
    Itas Trentino – Pallavolo Padova
    Domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00
    Vero Volley Monza – Valsa Group Modena
    Domenica 4 dicembre 2022, ore 20.30
    WithU Verona – Emma Villas Aubay Siena
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Top Volley Cisterna(arbitri: Puecher, Pozzato) DIRETTA RAI SPORT
    Lunedì 5 dicembre 2022, ore 19.30
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 30; Valsa Group Modena 17; Itas Trentino 16; WithU Verona, Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano e Top Volley Cisterna 14; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 13; Vero Volley Monza 12; Gioiella Prisma Taranto 9; Pallavolo Padova 6; Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena, Itas Trentino.1 incontro in meno: Pallavolo Padova.
    2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    La formazione biancorossa domenica sera sarà impegnata al PalabancaSport con Cisterna: statistiche e curiosità

    Piacenza 02.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 4 dicembre (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà la Top Volley Cisterna nella gara valida per la decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione pontina. Sono nove i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto sei gare mentre Cisterna se ne è aggiudicata tre: cinque volte le due squadre si sono affrontate in regular season con tre vittorie per i biancorossi e due per i pontini, tre volte nei Play Off 5° Posto con altrettante vittorie dei biancorossi ed una volta in Coppa Italia con vittoria di Cisterna. La scorsa stagione le due squadre si sono affrontate oltre che in Regular Season due volte nei Play Off 5° Posto, una volta nel girone ed una volta in finale.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto della stagione 2020-2021 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose in terra pontina per 3-2 (13-25, 25-20, 22-25, 27-25, 9-15) e la partita registrò 206 punti globali. Solo in un’altra occasione la gara tra le due squadre si chiuse al tie break: stagione 2019-2020, tredicesima giornata di andata, vittoria di Cisterna davanti al pubblico amico.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: in Coppa Italia negli ottavi di Finale Girone B il terzo parziale lo vinse Cisterna per 28-26 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2021-2022 nella finale dei Play Off 5° Posto il terzo set si chiude sempre 28-26 per Cisterna ma alla fine la gara la vinse Piacenza. Entrambe le gare si giocarono al PalabancaSport.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, terza giornata dei Play Off 5° Posto, a Cisterna i locali si imposero nel primo set per 25-13 ma alla fine si impose Piacenza al tie break. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi vincono la gara di andata degli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup ma lasciano il secondo set al Fenerbahce. Coach Bernardi: “Ci siamo complicati la vita con dei black out che dobbiamo imparare ad evitare”

    Piacenza 30.11.2022 – La Bluenergy Daiko Volley Piacenza vince la gara di andata degli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup, il 14 dicembre cercherà il pass per i quarti a Istanbul dove dovrà vincere due set per essere certa della qualificazione. Gara quella giocata al PalabancaSport che i padroni di casa se la sono in parte complicata da soli per quel secondo set iniziato malissimo e poi perso ai vantaggi. Negli altri tre parziali di fatto non c’è stata storia: il divario tecnico tra le due squadre lo si è visto. Una Bluenergy Daiko Volley Piacenza in grado di mettere alla frusta la ricezione avversaria, un Fenerbahce costretto a giocare con palla staccata da rete e quindi prevedibile nonostante il muro biancorosso non abbia funzionato al meglio, troppi i mani fuori subiti. E poi qualche blackout in casa biancorossa lo si è ancora visto ma comunque la terza vittoria in campo europeo è arrivata.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Cester al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Il Fenerbahce Istanbul, dall’altra parte della rete, risponde con Marouf e Gurbuz in diagonale, Savas e Tumer al centro, Ferreira e Louati alla banda mentre Yesilbudak è il libero.
    Neppure il tempo dei saluti e Bluenergy Daiko Volley Piacenza fa subito la voce grossa: l’ace di Leal vale il 5-2 ma l’accelerazione dei padroni di casa è costante, un nuovo ace questa volta di Alonso ed è 14-6. La formazione turca fatica un po’ in tutti fondamentali, qualche punto in più rispetto a quello che fa lo mette in tabellino grazie ad alcune battute sbagliate dei biancorossi, il set è tutto in discesa per Brizard e compagni. Un fallo in palleggio dei turchi consegna una infinità di set point ai biancorossi, chiude a muro Leal, per lui un 83% in attacco seguito da Romanò con un 71%.
    L’avvio del secondo parziale parla turco, sul 2-6 coach Bernardi chiama tempo, Bluenergy Daiko Volley Piacenza è costretta a rincorrere, due bombe di Lucarelli portano i suoi ad una lunghezza (9-10), la parità arriva a quota 11 con Cester bravo a giocare sulle mani del muro. E il naso la formazione piacentina lo mette con Romanò (15-14), il set è ora equilibrato, il muro secco su Leal riporta avanti i turchi (20-21) con Bernardi a chiamare time out. Il Fenerbahce spinge in battuta, qualche errore lo commette ma anche Piacenza non è da meno, la battuta in rete di Cester dice 22-23, pareggia i conti Romanò ma il set point è turco (23-24), lo annulla Lucarelli con coach Castellani a chiamare time out. Nuovo set point turco sulla battuta out di Lucarelli, il muro su Romanò manda le due squadre al cambio campo.
    L’ottimo turno in battuta di Romanò indirizza al meglio il set per Bluenergy Daiko Volley Piacenza (10-1), il muro di Brizard porta a 12 le lunghezze di vantaggio dei padroni di casa (16-4), sul 17-5 Fenerbahce mette a segno un break di tre punti (17-8), Piacenza controlla, sul 22-11 ancora un attimo di pausa (22-14), la battuta lunga dei turchi consegna tantissimi set point ai biancorossi (24-15), chiude Leal con un ace.
    L’avvio del quarto parziale è equilibrato, sul 9 pari allungo biancorosso (16-11), Piacenza difende bene con Cester un paio di palloni, chiude Lucarelli per il 19-12. La formazione turca ringrazia per un paio di errori di Piacenza (20-15) che però torna a mettere fieno in cascina (22-16), Fenerbahce che riduce a due lunghezze (22-20) lo svantaggio, due volte Lucarelli ed è 24-20, si chiude sull’attacco out dei turchi.
    “Siamo stati ancora una volta – sottolinea coach Lorenzo Bernardi – a complicarci la vita con dei blackout e con un inizio di secondo set con tre battute sbagliate. Chiaro che in pochi giorni non si guarisce ma dobbiamo farlo in fretta, quando giochiamo come sappiamo è difficile giocarci contro, dobbiamo essere bravi a reggere anche quando la battuta non entra. A Istanbul? Ci sarà un ambiente caldo ma noi dobbiamo solo pensare a giocare come sappiamo”.
    Jorge Castellani, tecnico del Fenerbahce Istanbul sottolinea: “Sappiamo che quando entra la battuta a squadre come Piacenza tutto diventa difficile per gli avversari perché si deve giocare sempre con la palla staccata da rete, speriamo nel ritorno di fare una gara migliore di quella vita qui a Piacenza”.
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA – FENERBAHCE ISTANBUL 1-3
    (25-13,24-26, 25-15, 25-20)     
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 16, Alonso 8, Romanò 16, Leal 17, Cester 6, Brizard 5, Scanferla (L), de Weijer. Ne. Basic, Hoffer (L), Recine, Gironi, Caneschi. All. Bernardi.
    FENERBAHCE ISTANBUL: Louati 9, Tumer 4, Gurbuz 12, Ferreira 10, Savas 4, Marouf 3, Yesilbudak (L), Unver 1, Bostan 1, Mert (L), Tarakci, Peric 3, Kurt 2. Ne: Sikar. All. Castellani.
    Arbitri: RAJKOVIC (Croazia), SAVIC (Serbia)
    Note: durata set 23’, 32’, 24’ e 27’ per un totale di 109’. Spettatori: 800. MVP: Yoandy Leal. Bluenergy Daiko Volley Piacenza: battute sbagliate 17, ace 6, muri punto 12, errori in attacco 6, ricezione 40% (25% perfetta), attacco 56%. Fenerbahce Istanbul: battute sbagliate 19, ace 1, muri punto 8, errori in attacco 6, ricezione 46% (20% perfetta), attacco 43%. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera gara di andata degli Ottavi di finale di Cev Volleyball Cup, al PalabancaSport arrivano i turchi del Fenerbahce Istanbul. Ingresso compreso nell’abbonamento.

    Piacenza 29.11.2022 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 30 novembre, alle 20.30 affronterà al PalabancaSport il Fenerbahce Istanbul nella gara di andata degli ottavi di finale della Cev Volleyball Cup. L’ingresso è compreso nell’abbonamento.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare mentre la formazione turca nel turno precedente è dovuta ricorrere, con i rumeni SCM Craiova, al golden set. Persa la gara di andata in Romania per 3-1 ha vinto il ritorno giocato a Istanbul per 3-0 e quindi al golden set ha avuto la meglio per 15-11.
    La gara di ritorno è in programma a Istanbul mercoledì 14 dicembre alle ore 16.00 locali, 14.00 in Italia: chi passa il turno approda ai play off (quarti di finale).
    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “E’ per noi una partita molto importante non solo in chiave Europa ma anche in vista dei prossimi impegni di campionato. Dopo aver perso con la Lube una gara che sembrava già vinta dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze e vincere aiuta a vincere. Domani in questa gara di andata degli ottavi di finale dobbiamo sfruttare il fattore campo per poi potere giocare con meno pressione la gara di ritorno a Istanbul, un campo molto caldo. La società tiene parecchio a questa competizione europea, noi sappiamo bene quali sono i nostri obiettivi”.
    L’avversario: Fenerbahce Istanbul
    La formazione turca attualmente è sesta in classifica in Efeler Ligi, il campionato turco che vede al via 12 squadre: 18 punti conquistati grazie a sette vittorie e tre sconfitte. Nell’ultima gara di campionato, giocata venerdì scorso in trasferta, ha sconfitto per 3-1 (25-19, 16-25, 24-26, 19-25) la formazione del Hatay B. Sehir Beskydy. Il campionato scorso lo ha chiuso al terzo posto, quello precedente al secondo mentre l’ultimo scudetto lo ha vinto nella stagione 2018-2019. È allenata da Daniel Jorce Castellani, con un passato in Italia per avere giocato a Chieti, Falconara, Bologna, Padova e Prato e come tecnico ha guidato formazioni di mezzo mondo. Nel roster turco spiccano due giocatori che hanno militato in Italia: il francese campione olimpico Yacine Louati, a Padova e Milano dal 2018 al 2020, e il portoghese Alexandre Ferreira che ha giocato a Trento e Verona mentre in cabina di regia c’è l’esperto iraniano Mir Saeid Marouf. Arrivato in questa stagione anche il posto 4 serbo Pavle Peric. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova vince in rimonta la sfida con gli emiliani. Lorenzo Bernardi: “Questa squadra deve crescere in mentalità”.

    Piacenza 27.11.2022 – Sorride Cucine Lube Civitanova, recrimina, e anche tanto, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sempre avanti in fatto di set, avanti anche nel tie break per 12-8 la formazione piacentina ha subito la rimonta dei Campioni d’Italia e da questa gara porta a casa solo un punto. Un primo set vinto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, un terzo dominato ma poi ecco il quarto parziale approcciato non nel migliore dei modi e Civitanova è andata a nozze. Nel tie break Piacenza è sempre stata avanti anche di quattro lunghezze (12-8) ma poi ha lasciato via libera ai cucinieri bravi a non demordere e soprattutto apparsi più reattivi in ogni scambio. Squadre in campo con il segno rosso sul volto testimonianza della campagna contro la violenza sulle donne.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Cester e Alonso al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Simon non è referto. La Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco e Zaytsev in diagonale, Diamantini e Chinenyeze al centro, Nikolov e Yant alla banda, Balaso è il libero.
    Equilibrio fino a quota 9 poi con Romanò a spingere in battuta Cester là davanti segna tre punti consecutivi (12-9). L’allungo dei padroni di casa è deciso, Civitanova fatica e quando arriva l’ace di Leal il vantaggio di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è di cinque lunghezze (15-10) che poco dopo diventano sei con il muro di Alonso (19-13). I marchigiani crescono in difesa, piazzano un ace che vale il meno due (20-18), i biancorossi reggono la rimonta, con Leal piazzano il muro del 23-19 e quindi lo stesso schiacciatore porta il primo di cinque set point (24-19), si va al cambio campo sull’errore in attacco degli ospiti.
    Grande equilibrio in campo, le due squadre ribattono su punto su punto, sul 14 pari segnato da Romanò Civitanova mette a segno un minibreak (14-16), coach Bernardi chiama time out. I Campioni d’Italia allungano ancora (16-20), dentro Gironi che si mette subito in mostra con due attacchi vincenti (18-21), Civitanova ha trovato misura e colpi con un po’ tutti i suoi attaccanti e ricucire lo strappo per Brizard e compagni diventa difficile. Si avvicinano i biancorossi (21-23) con l’ace di Brizard, chiude Bottolo appena in campo con un ace,
    Ace di Brizard (7-4), Leal e quindi ancora il regista francese ed è 11-7 con Blengini a chiamare tempo. Dalla linea dei nove metri c’è Romanò che al rientro in campo piazza l’ace del 12-7 e subito dopo muro di Cester. Romanò continua a spingere in battuta e creare problemi alla ricezione avversaria per poi attaccare in pipe per il 20-13, viaggia forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ace di Leal ed è 23-14, il primo di nove set point arriva sulla battuta in rete dei cucinieri (24-15), chiude Alonso con un perfetto primo tempo ottimamente servito da Brizard.
    In casa Lube c’è Bortolo in campo per Nikolov e subito mette in crisi la ricezione piacentina (3-7), Piacenza potrebbe andare a meno due ma il contrattacco out di Romanò e il successo ace marchigiano portano a cinque le lunghezze di vantaggio dei cucinieri (6-11). Altro contrattacco out questa volta di Basic in campo per Leal (7-12), due ace di Lucarelli (10-14) riaccendono le speranze dei padroni di casa subito spente dal nuovo allungo dei Campioni d’Italia (11-18). Il set per gli ospiti è in discesa, il tie break arriva con l’ace di Garcia appena entrato in campo.
    Cerca subito l’allungo Gas Sales Bluenery Volley Piacenza con Romanò (4-2), la Lube resta lì aggrappata al set, al cambio campo i padroni di casa sono avanti di due lunghezze (8-6). L’errore in attacco della Lube porta a tre i punti di vantaggio degli avversari (9-6), il muro di Gironi appena entrato in campo vale il 12-8 con Blengini che chiama tempo. Recupera Civitanova (12-11), Bernardi chiama tempo. Punto di Cester, punto di Zaytsev (13-12), il muro secco su Alonso vale per gli ospiti la parità a quota 13, il match ball è marchigiano che poi chiudono con un muro su Lucarelli.
    “Questa squadra deve fare un salto di qualità nella mentalità – sottolinea a fine gara coach Lorenzo Bernardi – e se non lo riesce a fare si perdono partite di questo genere. Non si può vincere un terzo set senza rischiare nulla e poi approcciare il quarto set come lo abbiamo approcciato, e poi anche nel tie break avanti 12-8 si è festeggiato troppo. Quando giochiamo siamo tra le migliori squadre e se giochiamo uno, due set vuol dire che sappiamo giocare, giocare male gli altri è solo questione di mentalità. Non possiamo continuare a regalare ai nostri avversari”.
     GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3
    (25-21, 21-25, 25-16, 15-25, 13-15)       
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 15, Alonso 14, Romanò 13, Leal 12, Cester 8, Brizard 8, Scanferla (L), de Weijer, Caneschi, Gironi 3, Recine, Basic 1. Ne: Hoffer (L). All. Bernardi.  
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Yant 13, Diamantini 7, Zaytsev 21, Nikolov 10, Chinenyeze 7, De Cecco 3, Balaso (L), D’Amico, Gottardo, Bottolo 7, Garcia 2. Ne: Sottile, Ambrose (L), Anzani. All. Blengini.
    Arbitri: Cesare di Roma, Canessa di Bari.
    Note: durata set 26’, 27’, 24’, 23’ e 21’ per un totale di 121’. Spettatori 3008 per un incasso di 43.138 euro. MVP: Luciano De Cecco. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 45% (24% perfetta), attacco 50%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 19, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 5, ricezione 37% (15% perfetta), attacco 55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sfida ai Campioni d’Italia della Lube nella nona giornata di campionato. Lorenzo Bernardi: “Aspettiamoci una partita lunga e difficile, cerchiamo continuità”.

    Piacenza 26.11.2022 – Nona giornata di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, domenica 27 novembre, alle 18.00 (diretta su Volleyballworld.tv), scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova.
    I biancorossi di coach Lorenzo Bernardi cercano continuità dopo la vittoria ottenuta al tie break contro Milano e soprattutto vogliono continuare a crescere in intensità di gioco ed iniziare al meglio un trittico di partite che li vedrà in campo per tre volte al PalabancaSport nell’arco di sette giorni. Oggi con Civitanova, mercoledì 30 novembre (ore 20.30) con Fenerbahce Istanbul nella gara di andata degli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup e domenica 4 dicembre (ore 20.30) con Top Volley Cisterna.
    Una settimana intensa di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, ha permesso ai biancorossi, alle prese ancora con il dubbio sulla presenza di Simon, di affinare maggiormente i meccanismi e poter arrivare con la giusta convinzione dei propri mezzi e la giusta mentalità alla sfida contro i marchigiani che arrivano a Piacenza dopo una domenica di forzato riposo causa Covid. Allarme rientrato da giorni, gara certa domani al PalabancaSport.
    Lorenzo Bernardi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con la Lube inizia per noi un trittico di partite tutte fondamentali e difficili. Le giocheremo tutte e tre in casa e il non viaggiare potrà essere l’unico vantaggio. Dobbiamo trovare maggiore continuità sia in ogni set e sia nella partita, ripartire da quanto di buono abbiamo fatto a Milano non solo con la rimonta nel quinto set ma nel corso di tutta la partita perchè di cose buone se ne sono viste. Crescere e dare continuità al nostro gioco senza guardare più di tanto la classifica deve essere il nostro obiettivo. Con la Lube sarà una partita difficile in cui a fare la differenza potranno essere pochi palloni, dobbiamo essere pronti ad una partita lunga ed essere bravi a superare tutti insieme le difficoltà che in gare di questo genere si presentano puntuali”.
    L’avversario: Cucine Lube Civitanova
    Dopo tre scudetti consecutivi, la Cucine Lube, alla sua ventottesima annata nella massima serie, ha confermato in blocco lo staff tecnico: Chicco Blengini alle redini, Romano Giannini vice, Enrico Massaccesi assistente e Alex Zarroli scout man. Sei i nuovi arrivi e altrettante partenze nel roster tra cui quelle di Osmany Juantorena, Robertlandy Simon e Ricardo Lucarelli questi ultimi due approdati a Piacenza. Tra i nuovi arrivi l’enfant prodige bulgaro Alex Nikolov e l’oro olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze. Capitano è Luciano De Cecco, a completare la cabina di regia Daniele Sottile. Gabi Garcia Fernandez e Ivan Zaytsev sono i giocatori di posto 2, da Padova sono arrivati gli schiacciatori campione d’Europa e del Mondo Mattia Bottolo e il campione d’Europa U22 e iridato U21 Mattia Gottardo, emblemi di un reparto che vede il solo Marlon Yant riconfermato dopo le partenze di Ricardo Lucarelli e Jiri Kovar. Al centro blindati Enrico Diamantini e il campione d’Europa e del mondo Simone Anzani mentre non c’è più Rok Jeroncic. In seconda linea intoccabile il campione continentale e iridato Fabio Balaso, alle sue spalle la new entry Francesco D’Amico, emergente pronto a raccogliere l’eredità di Andrea Marchisio.
    PRECEDENTI: 6 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 5 per Civitanova).
    EX: ben quattro gli ex in campo e tutti in casa piacentina. Enrico Cester ha vestito la maglia della Lube per quattro stagioni dal 2015 al 2019; Yoandy Leal per tre stagioni dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella scorsa stagione, Robertlandy Simon per quattro stagioni dal 2018 al 2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In questa Regular Season: Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 26 punti ai 100, Robertlandy Simon – 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Gabi Garcia Fernandez – 25 punti ai 100, Aleksandar Nikolov – 12 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 28 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova).
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).In carriera: Edoardo Caneschi – 5 punti ai 1000, Enrico Cester – 6 attacchi vincenti ai 1500, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 ace ai 100, Yuri Romanò – 8 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, – 2 muri vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    9ª giornata di andata
    Sabato 26 novembre, ore 18.00
    Itas Trentino – Allianz Milano
    Domenica 27 novembre, ore 18.00
    Valsa Group Modena – WithU Verona
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    (arbitri Cesare, Canessa)
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Susa Perugia
    Domenica 27 novembre, ore 20.30
    Pallavolo Padova – Vero Volley Monza
    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 27; Itas Trentino 16; WithU Verona. Top Volley Cisterna e Valsa Group Modena 14; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova 12; Allianz Milano 11; Vero Volley Monza 9; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 6; Emma Villas Aubay Siena 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon in dubbio per la gara di domenica con Cucine Lube Civitanova. Prosegue la vendita dei miniabbonamenti e biglietti per la gara con i Campioni d’Italia

    Piacenza 25.11.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Robertlandy Simon in allenamento è stato vittima di una contusione che ne mette a rischio la sua presenza domenica nella gara con Cucine Lube Civitanova valida per la nona giornata di andata del campionato di SuperLega.
    Continua fino a domenica la vendita del miniabbonamento per le prossime tre gare casalinghe della formazione biancorossa: domenica 27 novembre (ore 18.00) con Cucine Lube Civitanova, mercoledì 30 novembre (ore 20.30) con Fenerbahce Istanbul, domenica 4 dicembre (ore 20.30) con Top Volley Cisterna.
    Il miniabbonamento potrà essere sottoscritto sul sito vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket.it ai seguenti prezzi:

    Mini Abbonamento Tribuna Farnese € 65 (intero); € 50 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Tribuna Gotico [i]€ 55 (intero); € 35 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Tribuna Po [ii]€ 50 (intero); € 35 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Curva Lupi, Sant’Antonino e Bovo € 35 (intero); € 29 (ridotto Under 21 – Over 70).

    E prosegue anche la vendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport domenica 27 novembre (ore 18.00) valida per la nona giornata di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova

    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (15 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 15 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalabancaSport (ore 18.00) arriva la Lube Campione d’Italia: curiosità e statistiche

    Piacenza 24.11.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna a giocare al PalabancaSport domenica 27 novembre (ore 18.00), per affrontare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la nona giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero sette quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono sei i precedenti tra le due squadre tutti in Regular Season.
    Il bilancio è di cinque successi per Civitanova, mentre in una sola occasione è stato il sestetto biancorosso a esultare. L’unico successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella scorsa stagione: seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). Ed è stata quella anche l’unica gara delle sei fino ad ora giocate che si è chiusa al quinto set.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale sempre alla scorsa stagione: seconda giornata di andata quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose a Civitanova al tie break e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13.
    Prosegue intanto la vendita dei biglietti per assistere alla gara di domenica con 27 novembre (ore 18.00) con Cucine Lube Civitanova.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti

    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (15 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it. Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 15 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO