consigliato per te

  • in

    Finale 3° / 4° Posto, domani al PalabancaSport con Milano Gara 3 e per i biancorossi avanti nella serie per 2-0 primo di tre match ball per accedere alla Cev Champions League 2024.

    Piacenza 05.05.2023 – Finale 3° / 4° Posto atto primo: domani con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per Gara 3, avversaria l’Allianz Milano.
    E per la formazione biancorossa, avanti nella serie per 2-0, possibilità di chiudere la stagione davanti al proprio pubblico staccando il pass per la Cev Champions League 2024 mentre la perdente giocherà la prossima Cev Volleyball Cup.
    A questa Finale 3° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver perso Gara 5 della Semifinale Scudetto con Trento mentre Milano, ottava al termine della stagione regolare, in Semifinale Scudetto ha perso sempre a Gara 5 con Lube Civitanova.
    Sfida numero 12 quella che andrà in scena al PalabancaSport: Piacenza ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto.
    In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season e due volte nella Finale 3° Posto e ha sempre vinto Piacenza: in Regular Season al tie break nella sfida di andata giocata a Milano, 3-1 al ritorno al PalabancaSport mentre nella Finale 3° Posto per due volte si sono imposti i biancorossi senza lasciare set agli avversari.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo una grande opportunità e dobbiamo sfruttarla. Giocare davanti al nostro pubblico la possibilità di staccare il pass per la prossima Champions League ci darà ancora più forza. Siamo in vantaggio ma questo non vuole dire nulla o quasi, sappiamo bene che Milano può mettere in difficoltà qualsiasi squadra e quindi anche noi. Lo ha dimostrato in questi Play Off, lo ha dimostrato anche in Gara 2, siamo pronti per un’altra grande partita consci che per noi non sarà comunque l’ultima spiaggia”.
    PRECEDENTI: 11 (8 successi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 di Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    Gara 3 Finale 3° / 4° Posto
    Sabato 6 maggio, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Arbitri: (Florian Massimo, Cappello Gianluca) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 6 maggio al PalabancaSport alle ore 18.00 con Milano Gara 3 della Finale 3° posto: biancorossi ad un passo dalla qualificazione alla Cev Champions League 2024. Prosegue la prevendita dei biglietti. Leonardo Scanferla: “Mi aspetto tanti tifosi sugli spalti, vogliamo chiudere la serie davanti al nostro pubblico”.

    Piacenza 04.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 6 maggio alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà l’Allianz Milano in Gara 3 della Finale 3° posto. Si gioca al meglio delle cinque partite, Piacenza è avanti 2-0 e sabato ha il primo di tre match ball per chiudere a suo favore la serie. Chi vince la Finale 3° Posto si assicura il pass per la Cev Champions League della prossima stagione, chi perde giocherà la Cev Volleyball Cup.
    Continua sul portale Vivaticket, presso le agenzie e le filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, e i punti vendita vivaticket.it, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 3 che potrebbe fare entrare nella storia la giovane Società biancorossa.
    La partita non è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo la grande possibilità di chiudere la serie davanti al nostro pubblico e faremo di tutto per terminare la stagione regalando una nuova gioia ai nostri tifosi. Poter partecipare alla prossima Champions League può diventare realtà tra poche ore, faremo di tutto perché ciò avvenga. Mi aspetto tanti tifosi sugli spalti, sarebbe bello festeggiare tutti insieme”.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, prezzo promozionale del biglietto per ogni singola partita a partire da 5 euro. Il biglietto può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita.
    Prezzi dei biglietti per Gara 1 con Allianz Milano         
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 30 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta miniabbonamento 20 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso le agenzie/filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova, Borgotaro e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi avanti 2-0 nella serie della Finale 3° / 4° Posto, sabato al PalabancaSport primo di tre match ball per accedere alla prossima Cev Champions League. Leonardo Scanferla: “Aver vinto il primo set ci ha dato fiducia”.

    Milano 03.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espugna Milano, vince anche Gara 2 della Finale 3° / 4° Posto ed ora sabato al PalabancaSport (ore 18.00) ha il primo di tre match ball per accedere alla prossima Cev Champions League. Un traguardo che sarebbe storico per la giovane società della presidente Elisabetta Curti.
    Dopo un primo set di sofferenza soprattutto in ricezione e vinto ai vantaggi, la formazione biancorossa ha trovato ritmo e colpi e per Milano tutto è diventato più difficile. Anche nel terzo set i biancorossi hanno fatto la voce grossa ma avanti di sei lunghezze (13-19) hanno subito il ritorno dei meneghini per poi vincere sul filo di lana il parziale.
    L’appuntamento è ora per sabato prossimo al PalabancaSport, in palio la partecipazione alla Champion League 2024. Continua intanto la prevendita dei biglietti per assistere alla gara.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Milano risponde con Porro e Patry in diagonale, Loser e Piano al centro, Mergarejo e Ishikawa alla banda, Pesaresi è il libero.
    Un ace e tre muri nel giro di pochi scambi fanno allungare Milano (9-6), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fatica ma riesce ad impattare a quota 9. Ace di Ishikawa, errore in attacco di Romanò che non trova le mani del muro meneghino e i padroni di casa si portano ancora avanti di tre lunghezze (13-10) con Botti a chiamare time out. La battuta di Milano entra e fa male a Piacenza, ace di Loser ed è 16-12, una lunga azione è chiusa dai meneghini (17-12) con Botti che chiama il secondo time out a disposizione. Faticano i biancorossi in tutto, una incomprensione sotto rete porta a più 6 Milano (18-12), il livello del gioco si alza, due diagonali consecutivi di Romanò valgono il 19-16 e consigliano Piazza a chiamare tempo. Gioca bene a muro Milano, due block in su Romanò nel giro di tre scambi riportano i meneghini a più 4 (22-18), non si scompone Piacenza, Lucarelli, Simon, Romanò e ancora l’opposto a segno, parziale di 4-0 ed è parità a quota 22. Il muro di Simon vale il vantaggio biancorosso (22-23), il set point per Piacenza (23-24) arriva sulla battuta in rete di Milano, Simon rende il regalo (24 pari), Caneschi porta il secondo set point (24-25), chiude Romanò con un ace.
    Trova subito l’allungo Piacenza (1-3), due ace consecutivi di Porro portano avanti i suoi (4-3), qualche errore da una parte e dall’altra arriva, biancorossi avanti di due lunghezze (7-9 e 8-10), a quota 10 è parità. L’ace di Brizard segue un bel colpo di Romanò e riporta i suoi avanti di due lunghezze (11-13), che poco dopo diventano 3 con il muro di Simon (12-15) e 4 con la bomba di Lucarelli (13-17). Il gioco in casa biancorossa è cresciuto, Milano trova meno risposte positive dalla sua battuta ma reagisce e accorcia (15-17) con Botti che chiama tempo e al rientro in campo Leal e quindi Brizard con un secondo tocco riportano a 4 i punti di vantaggio (15-19). C’è solo da controllare, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo fa bene, ace di Brizard e sono 5 set point per i biancorossi, chiude Leal in pipe.
    Parte bene la formazione milanese ma nulla può sui due ace di Brizard e Lucarelli (3-4) che la obbliga ad inseguire. Si gioca punto a punto, l’allungo è di Piacenza con Simon e Romanò (9-12), l’ace di Lucarelli vale il più 4 (10-14), l’ace di Simon dice 12-17 e il muro di Caneschi porta i suoi sul più 6 (13-19), Milano trova nuove energie e dimezza lo svantaggio con la schiacciata di seconda intenzione di Porro (16-19), Botti chiama tempo. Il turno in battuta di Mergarejo è micidiale, due muri consecutivi su Leal valgono un break di 5-0 per Milano e fanno sentire il fiato sul collo ai biancorossi (18-19), il diagonale di Ishikawa vale la parità a quota 19. Un set già in cassaforte è ora riaperto, è battaglia in campo, il primo tempo di Simon porta il match point ai suoi (23-24), chiude Romanò a muro.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Aver vinto il primo set ci ha dato fiducia, sapevamo che Milano in casa gioca un’ottima pallavolo e che ci avrebbe aggredito fin dai primi scambi, così è stato. Siamo stati bravi a non disunirci, il secondo set è andato molto meglio e nel terzo abbiamo parecchio da recriminare perché ad un certo punto abbiamo spento la luce. E’ una vittoria importante, vincere qui a Milano non è mai facile, adesso abbiamo il match point per andare in Champions League davanti al nostro pubblico, sarebbe bello chiudere in bellezza proprio in casa ma siamo pronti a tornare ancora qui a Milano”.
    ALLIANZ MILANO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3
    (24-26, 19-25, 23-25)               
    ALLIANZ MILANO: Porro 4, Ishikawa 11, Loser 6, Patry 4, Mergarejo 7, Piano 8, Pesaresi (L), Fusaro, Ebadipour, Lawrence 4, Bonacchi. Ne: Vitelli, Colombo (L). All. Piazza.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 5, Lucarelli 13, Simon 9, Romanò 15, Leal 14, Caneschi 3, Scanferla (L), Recine, Gironi. Ne: Basic, Hoffer (L), Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    Arbitri: Lot di Treviso, Puecher di Padova.
    Note: durata set 31’, 28’ e 31’ per un totale di 90’. MVP: Hidalgo Leal. Spettatori 2426. Allianz Milano: battute sbagliate 14, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 3, ricezione 29% (14% perfetta), attacco 39%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 15, ace 9, muri punto 7, errori in attacco 7, ricezione 26% (9% perfetta), attacco 52%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque i biancorossi nel gruppo dei 30 azzurri per la Volleyball Nations League 2023: Leonardo Scanferla, Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Francesco Recine e Edoardo Caneschi.

    Piacenza 02.05.2023 – Il libero Leonardo Scanferla, gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, lo schiacciatore Francesco Recine e il centrale Edoardo Caneschi sono stati inseriti nella long list dei 30 giocatori per la Volleyball Nations League 2023.
    Il Commissario Tecnico della Nazionale Azzurra Ferdinando De Giorgi ha ufficializzato i nomi dei 30 azzurri durante la conferenza di presentazione che si è svolta presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
    La nazionale azzurra Campione del Mondo farà il proprio esordio nella competizione il 6 giugno a Ottawa, in Canada, contro l’Argentina. La week 2 di Volleyball Nations League è, invece, in programma a Rotterdam nei Paesi Bassi dal 21 al 25 giugno; nell’ultima tappa della fase intercontinentale l’Italia giocherà a Pasay City nelle Filippine (4-8 luglio). I Quarti di Finale si giocheranno a Danzica (Polonia) il 19 e 20 luglio, la Semifinale il 23 luglio sempre a Danzica e la Finale sempre a Danzica il 23 luglio.
    Questi gli atleti inseriti nella long list
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Paolo Porro, Marco FalaschiOpposti: Yuri Romano’, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta, Lorenzo Sala, Tommaso GuzzoSchiacciatori: Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi, Francesco Recine, Mattia Bottolo, Giulio Magalini, Davide Gardini, Oreste CavutoCentrali: Simone Anzani, Roberto Russo, Gianluca Galassi, Leonardo Mosca, Giovanni Sanguinetti, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli, Edoardo CaneschiLiberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla, Filippo Federici, Alessandro Piccinelli, Damiano Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera al Palalido di Milano la formazione biancorossa in campo per Gara 2. Yuri Romanò: “Sappiamo che sarà una partita diversa rispetto a Gara 1”.

    Piacenza 02.05.2023 – Finale 3° / 4° Posto atto secondo: domani con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo all’Allianz Cloud (Palalido) di Milano in Gara 2. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano che nella serie al meglio delle cinque partite è in svantaggio per 1-0 dopo la sconfitta subita domenica scorsa al PalabancaSport.
    Una gara fondamentale per Milano ma anche per la stessa Piacenza, una nuova vittoria dei biancorossi non solo avvicinerebbe Brizard e soci alla prossima Champions League ma garantirebbe, comunque, di giocare le altre tre gare della serie con Gara 3 e Gara 5 in casa in virtù del migliore piazzamento in classifica al termine della Regular Season.
    Domenica al PalabancaSport è stato un assolo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Partita mai in discussione se non sul finale del terzo set quando Milano, dopo una bella reazione, è riuscita a raggiungere a quota 21 Piacenza per poi cedere le armi.
    Ora si riparte da zero, Gara 2 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 11 tra le due squadre tra Regular Season, Play Off 5° Posto e Play Off Scudetto, Piacenza ha vinto 7 delle 10 precedenti sfide.
    È la prima volta che si gioca la Finale 3° Posto, serie al meglio delle cinque partite. Appuntamento, che assegna alla vincitrice un pass per la prossima Cev Champions League mentre la perdente giocherà la prossima Cev Volleyball Cup, Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver perso Gara 5 della Semifinale Scudetto con Trento mentre Milano, ottava al termine della stagione regolare, in Semifinale ha perso sempre a Gara 5 con Lube Civitanova.
    In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season ed una volta nella Finale 3° Posto: ha sempre vinto Piacenza.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “L’avvio in questa serie è stato buono, ci giochiamo l’accesso alla Champions League, un obiettivo importante che vogliamo raggiungere. In Gara 1 è funzionato tutto bene, sappiamo che a Milano sarà una partita diversa, abbiamo visto in questo play off quanto sia difficile vincere in casa loro, ci aspettiamo una serie lunga e quindi dobbiamo stare molto attenti e concentrati. Milano è capace di grandi prestazioni, lo ha dimostrato, noi dovremo farci trovare pronti. Dovremo ripetere quanto fatto in Gara 1”.
    PRECEDENTI: 10 (7 successi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 di Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    Gara 1 Finale 3° / 4° Posto
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Arbitri: (Lot Dominga, Puecher Andrea) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto parla biancorosso, Milano sconfitta con il massimo dello scarto. Massimo Botti: “In Gara 2 aspettiamoci una Milano ben diversa”.

    Piacenza 30.04.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fa la voce grossa con Allianz Milano e in neppure un’ora e mezza di gioco vince Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto che si gioca al meglio delle cinque partite. Il primo passo verso la Champions League della prossima stagione è dei biancorossi bravi a mettere all’angolo Milano fin dai primi scambi. Due set dominati con un Romanò sugli scudi (88% e 60% in attacco) ed tanta efficacia dalla linea dei nove metri oltre ad una buona prova a muro. Poi nel terzo parziale partenza bruciante di Piacenza (5-0), set che sembra tutto in discesa (10-5 e 18-10) poi la reazione di Milano che capitalizza qualche passaggio a vuoto dei padroni di casa ed impatta a quota 21. La reazione di Piacenza è immediata, piazza un parziale di 4-1 condito da due muri consecutivi e vince Gara 1. Simon chiude con un 71% in attacco e cinque block in piazzati, Caneschi con il 71% in attacco e Lucarelli con il 73%.
    Mercoledì 3 maggio (ore 20.30) a Milano secondo atto di questa Finale che assegna alla vincitrice della serie il pass per la prossima Cev Champions League mentre la perdente giocherà la Cev Volleyball Cup.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Milano risponde con Porro e Patry in diagonale, Loser e Piano al centro, Mergarejo e Ishikawa alla banda, Pesaresi è il libero.
    Il primo vero allungo della partita è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza grazie al turno in battuta di Brizard che piazza due ace consecutivi e crea problemi alla ricezione meneghina, quando esce dalla linea dei nove metri si è sul 11-6. Milano un paio di punti li mette a segno ma grazie al muro riparte forte Piacenza, due block in consecutivi ed è 14-8 con Piazza a chiamare il secondo time out a disposizione. Romanò ha la mano calda, gioca anche di fino l’opposto mancino, suo il pallonetto del 15-9 seguito dall’ace di Simon. Viaggia con il vento in poppa la formazione biancorossa (19-12), Milano con Porro in battuta un paio di punti li recupera (19-14), Romanò gioca con le mani del muro avversario e segna il punto che riporta i suoi a più 7 (22-15), Romanò (88% per lui a fine set in attacco) porta in dote ai suoi il primo di otto set point (24-16), chiude Leal.
    Il primo break del set Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo mette a segno quando le due squadre sono appaiate a quota 5: Romanò mette a segno un perfetto diagonale, Leal un ace (7-5) con Piazza a chiamare time out. Due muri consecutivi di Piacenza (12-8) e il tecnico di Milano chiama il secondo time out. Bel recupero di Scanferla, perfetto primo tempo di Caneschi che ripete quanto fatto l’azione precedente (17-11), gioca bene Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Milano fatica a trovare colpi e continuità. Romanò segna il 22-14, pipe di Lucarelli (23-15), il primo di tanti set point arriva sull’attacco out di Milano (24-15), al cambio campo si va sulla battuta lunga meneghina.
    Parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (5-0) condito da due ace di Lucarelli che costringono Piazza a chiamare time out. Continua a spingere sull’acceleratore la formazione biancorossa, punto di Lucarelli (10-5), un paio di punti Milano li recupera (10-7) ma il comando del gioco è in mano ai padroni di casa. Diagonale stretto di Romanò (13-8), Piazza chiama il secondo time out e al ritorno in campo è Patry a mettere a segno un mani fuori (13-9). Romanò a segno due volte consecutive (15-9), il muro di Caneschi vale il più 7 (17-10), attacco out di Ishikawa (18-10), fallo fischiato a Brizard e attacco out di Romanò, muro subito da Caneschi, Milano recupera (18-13) e Botti chiama il primo time out della serata. Al rientro in campo gran punto di Leal (19-13), l’ace di Loser riporta i suoi a meno 4 (19-16). Errore di Lucarelli, muro subito dallo stesso schiacciatore, Milano fa sentire il fiato sul collo ai biancorossi (19-17) e Botti chiama time out. L’ace di Margarejo vale la parità a quota 21 e corona il lungo inseguimento dei meneghini, Leal e muro di Simon (23-21), nuovo muro di Simon e sono tre i match ball per Piacenza (24-21), chiude alla seconda occasione Leal.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ero curioso di vedere come avrebbe reagito la squadra dopo la partita di Trento, devo dire che ho visto una bella reazione ma non dimentichiamoci che questa è solo la prima partita. A Milano affronteremo una squadra ben diversa che ha dimostrato sul finire del terzo set il suo valore e sappiamo bene che vincere a Milano non è facile, questi play off lo hanno detto chiaramente. Abbiamo giocato una buona pallavolo, possiamo fare meglio nel contrattacco, qualche occasione non l’abbiamo sfruttata al meglio”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 3-0
    (25-17, 25-16, 25-22)             
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 10, Simon 11, Romanò 15, Leal 13, Caneschi 7, Brizard 2, Scanferla (L), Gironi, Recine. Ne: Basic, Hoffer (L), Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    ALLIANZ MILANO: Loser 9, Patry 10, Mergarejo 6, Piano 6, Porro, Ishikawa 7, Pesaresi (L), Bonacchi, Vitelli, Fusaro. Ne: Lawrence, Colombo (L), Ebadipour. All. Piazza.
    Arbitri: Cerra di Bologna, Cesare di Roma.
    Note: durata set 23’, 24’ e 36’ per un totale di 83’. MVP: Yuri Romanò. Spettatori 1822 per un incasso di 14.901 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 13, ace 6, muri punto 9, errori in attacco 3, ricezione 44% (23% perfetta), attacco 60%. Allianz Milano: battute sbagliate 9, ace 3, muri punto 5, errori in attacco 8, ricezione 42% (28% perfetta), attacco 37%. LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e compagni in campo domani al PalabancaSport con Allianz Milano per Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto: in palio l’accesso alla Champions League. Massimo Botti: “Ago della bilancia di questa serie saranno le motivazioni”.

    Piacenza 29.04.2023 – Finale 3° / 4° Posto atto primo: domani con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per Gara 1, avversaria l’Allianz Milano.
    È la prima volta che si gioca la Finale 3° Posto, serie al meglio delle cinque partite Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in virtù della classifica alla fine della Regular Season ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questa Finale 3° Posto.
    A questo appuntamento, che assegna alla vincitrice un pass per la prossima Cev Champions League mentre la perdente giocherà la prossima Cev Volleyball Cup, Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver perso Gara 5 della Semifinale Scudetto con Trento mentre Milano, ottava al termine della stagione regolare, in Semifinale Scudetto ha perso sempre a Gara 5 con Lube Civitanova.
    Sfida numero 10 quella che andrà in scena al PalabancaSport: Piacenza ha vinto 6 dei 9 precedenti tra le due squadre, i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto.
    In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season e in entrambe le occasioni ha vinto Piacenza: al tie break nella sfida di andata giocata a Milano, 3-1 al ritorno al PalabancaSport.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Affrontiamo una serie tutta nuova per questo campionato, la finale terzo posto per le semifinaliste perdenti non c’è mai stata, bisogna avvicinarsi a questa novità nel giusto modo anche perché mette in palio per la vincitrice un posto in Champions League che sarebbe un appuntamento storico per la nostra Società e a cui Piacenza tiene tantissimo. Il livello tecnico in campo è pari a quello di una finale scudetto visto che le quattro semifinaliste hanno messo in mostra valori identici, sia noi che Milano abbiamo il rammarico di Gara 1 delle Semifinali, entrambi non siamo riusciti a giocarla al meglio complice anche il calendario un pochino complicato. L’ago della bilancia possono essere le motivazioni, chi ne ha di più riuscirà a prevalere, affrontiamo una squadra che ha nel ritmo gioco, nel prolungare l’azione e nella difesa punti cardini, dovremo avere molta pazienza”.
    PRECEDENTI: 9 (6 successi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 di Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    Gara 1 Finale 3° / 4° Posto
    Domenica 30 aprile 2023, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Arbitri: (Cerra Alessandro, Cesare Stefano) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 1 e Gara 3 della Finale 3° / 4° Posto, avversaria Allianz Milano: in palio il pass per la Cev Champions League.

    Piacenza 28.04.2023 – Buona partenza per la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 1 della Finale 3°/4° Posto in programma al PalabancaSport domenica 30 aprile alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) e Gara 3 in programma sabato 6 maggio (ore 18.00) che vedrà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affrontare l’Allianz Milano. Chi vince la serie al meglio delle cinque partite stacca il pass per giocare nella prossima stagione la Cev Champions League, chi perde prenderà parte alla prossima Cev Volleyball Cup.
    Sono oltre 500 i biglietti venduti per Gara 1 a cui si aggiungono un centinaio di miniabbonamenti che permettono di assistere a Gara 1 e Gara 3. Le partite non sono comprese nell’abbonamento stagionale, a tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto a prezzo agevolato che è possibile esercitare fino a venerdì 28 aprile alle ore 12.00 per Gara 1 e mercoledì 3 maggio compreso per Gara 3.
    Per i non abbonati vendita aperta fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    NASCE IL MINI ABBONAMENTO: per poter assistere ad entrambe le gare in programma domenica 30 aprile e sabato 6 maggio nasce il miniabbonamento che permette di risparmiare rispetto al costo di ogni singola partita.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, prezzo promozionale del biglietto per ogni singola partita a partire da 5 euro. Il biglietto può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita.
     
    Prezzi dei biglietti per Gara 1 e Gara 3 con Allianz Milano
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese miniabbonamento 45 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Tribuna Gotico 30 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico miniabbonamento 35 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po miniabbonamento 28 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta miniabbonamento 20 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso le agenzie/filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova, Borgotaro e Parma. LEGGI TUTTO