consigliato per te

  • in

    Ottava giornata di campionato domani al PalabancaSport c’è Verona

    Piacenza 02.12.2023 – Ottava giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo due gare giocate in trasferta, torna protagonista domani, domenica 3 dicembre, (ore 20.30 diretta Rai Raiplay + Rai Sport dalle 21.05 e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport, avversaria Rana Verona.
    Dopo le due sconfitte a Perugia e Monza entrambe al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Verona con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e continuare ad occupare uno dei primi quattro posti in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ritroverà almeno in panchina l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata a fine ottobre con Civitanova aveva accusato un problema muscolare al retto addominale. Da valutare le condizioni fisiche di Francesco Recine dopo la contusione alla schiena rimediata durante la gara di Champions League a Lisbona.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Verona sarà una partita molto difficile, sarà una battaglia. Affrontiamo una squadra molto valida, ha avuto qualche problema fisico che ne ha condizionato il cammino fino ad ora ma gioca una pallavolo molto buona. Noi abbiamo voglia di riscatto in campionato dopo due sconfitte fuori casa arrivate al tie break, abbiamo voglia di fare bene davanti al nostro pubblico che sicuramente ci darà una mano con il proprio tifo. Sarà importante allenarci bene nell’unico giorno in cui potremo farlo dopo la trasferta di Lisbona e soprattutto recuperare un po’ di energie. Dovremo cercare di limitare gli errori gratuiti il più possibile perché nelle ultime gare qualche errore di troppo lo abbiamo commesso”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona attualmente al terz’ultimo posto in classifica con sette punti frutto di due vittorie con Taranto e Catania rispettivamente alla prima e quarta giornata di campionato. Un altro punto è arrivato con la sconfitta al tie break con Modena alla seconda giornata di campionato. È reduce da tre sconfitte consecutive. Un avvio di stagione con qualche problema per la formazione veronese affidata anche in questa stagione all’esperienza di Radostin Stoytchev. Confermati Mozic e Keita, in banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. L’innesto del libero D’Amico che è andato ad affiancare Bonisoli ha completato la seconda linea.
    Rodostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Piacenza è una delle squadre più attrezzate del campionato. Ha tanti giocatori con esperienza internazionale forti soprattutto nelle fasi di cambio palla e in battuta. Noi stiamo lavorando per insegnare ai giocatori lo spirito giusto e l’approccio con cui affrontare le partite. Qualche miglioramento c’è stato di recente, ma non è sufficiente, perché a me interessa che ci sia una crescita in tutte le componenti del nostro gioco”.
    PRECEDENTI: 12 (9 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 successi Rana Verona)
    EX: Edoardo Caneschi a Verona nel 2020-2021. Allenatori: Roberto Di Maio a Piacenza nel 2018-2019
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Edoardo Caneschi – 1 alle 200 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 6 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Amin Esmaeilnezhad – 10 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Antoine Brizard – 3 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 32 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 35 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 9 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava giornata di campionato domani al PalabancaSport c’è Verona

    Piacenza 02.12.2023 – Ottava giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo due gare giocate in trasferta, torna protagonista domani, domenica 3 dicembre, (ore 20.30 diretta Rai Raiplay + Rai Sport dalle 21.05 e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport, avversaria Rana Verona.
    Dopo le due sconfitte a Perugia e Monza entrambe al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Verona con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e continuare ad occupare uno dei primi quattro posti in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ritroverà almeno in panchina l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata a fine ottobre con Civitanova aveva accusato un problema muscolare al retto addominale. Da valutare le condizioni fisiche di Francesco Recine dopo la contusione alla schiena rimediata durante la gara di Champions League a Lisbona.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Verona sarà una partita molto difficile, sarà una battaglia. Affrontiamo una squadra molto valida, ha avuto qualche problema fisico che ne ha condizionato il cammino fino ad ora ma gioca una pallavolo molto buona. Noi abbiamo voglia di riscatto in campionato dopo due sconfitte fuori casa arrivate al tie break, abbiamo voglia di fare bene davanti al nostro pubblico che sicuramente ci darà una mano con il proprio tifo. Sarà importante allenarci bene nell’unico giorno in cui potremo farlo dopo la trasferta di Lisbona e soprattutto recuperare un po’ di energie. Dovremo cercare di limitare gli errori gratuiti il più possibile perché nelle ultime gare qualche errore di troppo lo abbiamo commesso”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona attualmente al terz’ultimo posto in classifica con sette punti frutto di due vittorie con Taranto e Catania rispettivamente alla prima e quarta giornata di campionato. Un altro punto è arrivato con la sconfitta al tie break con Modena alla seconda giornata di campionato. È reduce da tre sconfitte consecutive. Un avvio di stagione con qualche problema per la formazione veronese affidata anche in questa stagione all’esperienza di Radostin Stoytchev. Confermati Mozic e Keita, in banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. L’innesto del libero D’Amico che è andato ad affiancare Bonisoli ha completato la seconda linea.
    Rodostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Piacenza è una delle squadre più attrezzate del campionato. Ha tanti giocatori con esperienza internazionale forti soprattutto nelle fasi di cambio palla e in battuta. Noi stiamo lavorando per insegnare ai giocatori lo spirito giusto e l’approccio con cui affrontare le partite. Qualche miglioramento c’è stato di recente, ma non è sufficiente, perché a me interessa che ci sia una crescita in tutte le componenti del nostro gioco”.
    PRECEDENTI: 12 (9 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 successi Rana Verona)
    EX: Edoardo Caneschi a Verona nel 2020-2021. Allenatori: Roberto Di Maio a Piacenza nel 2018-2019
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Edoardo Caneschi – 1 alle 200 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 6 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Amin Esmaeilnezhad – 10 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Antoine Brizard – 3 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 32 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 35 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 9 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava di campionato con Rana Verona: curiosità e statistiche.

    Piacenza 01.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude il programma dell’ottava giornata di campionato SuperLega Credem Banca in programma al PalabancaSport domenica 3 dicembre alle ore 20.30 (diretta su Diretta Raiplay + Rai Sport e VBTV).
    Sfida numero 13 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 12 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è di 9 successi per i biancorossi, mentre in 3 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. Nella scorsa stagione in Regular Season un successo per parte mentre nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega ad imporsi è stata la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della scorsa stagione quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione.
    Il parziale più agevole con Verona (25-11), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto.
    In occasione della gara di domenica 3 dicembre (ore 20.30) con Rana Verona la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 19.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria dei biancorossi in Champions League.

    Piacenza 30.11.2023 – La prima vittoria in Cev Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza arriva alla seconda giornata della manifestazione. In trasferta al Palazzetto dello Sport Pavilhao Fidelidade di Lisbona. Ed è una vittoria storica, la prima nella massima manifestazione europea per club alla quale la formazione biancorossa partecipa per la prima volta nelle sua breve storia di cinque anni.
    Il passo falso al debutto con Ankara è nel dimenticatoio come le due sconfitte consecutive in campionato, entrambe in trasferta, al tie break dopo essere sempre stata in vantaggio nel computo dei set.
    Questa sera Gas Sales Daiko Piacenza ha vinto a Lisbona, in Lussemburgo, su un campo tradizionalmente ostico un po’ per tutte le formazioni che ci vanno a giocare, vincendo lo scontro tra le due formazioni che nella Pool C erano ferme a zero punti in classifica.
    Recine è in campo in posto 4 con Lucarelli con Leal seduto in panchina, Brizard e Gironi in diagonale, Ricci e Simon al centro mentre Scanferla veste la maglia del libero. Un super Lucarelli chiude il primo set con l’83% in attacco e 10 punti su 12 attacchi, un parziale sempre controllato dai biancorossi che solo intorno a quota 20 si sono visti gli avversari a due lunghezze (19-21) per poi allungare e chiudere con Lucarelli.
    Nel secondo set Recine salta tanto e mette il piede nella rete, cade male con la schiena ed esce, dentro Leal. Il parziale è più equilibrato, a quota 12 Piacenza cerca l’allungo, l’ace di Gironi vale il più 1 (12-13) poco dopo quello di Simon vale il più 3 (14-17), due errori di Gas Sales Daiko Piacenza ed è parità a quota 18. Benfica mette la freccia (19-18), Caneschi pareggia i conti. Il vantaggio biancorosso arriva con Leal a muro (21-22), la pipe di Lucarelli porta due set point ai suoi (22-24), sulla battuta in rete dei portoghesi Piacenza va sul 2-0 in fatto di set.
    Sempre a ricorrere Piacenza nel terzo set quando i padroni di casa si sono trovati avanti diverse volte anche di cinque lunghezze (10-5, 11-6, 12-7 e 14-9), la lunga riconcorsa sembra cosa fatta (21-20) ma non si concretizza, sono tre i set point per Benfica (24-21) che chiude alla seconda occasione.
    L’ace di Simon porta due punti di vantaggio ai suoi (7-9) ma a quota 9 è già parità. E’ braccio di ferro tra le due squadre che qualche pallone là davanti lo sbagliano, il muro di Brizard vale il break di più 2 (15-17), ace di Simon e pipe di Leal (15-19), ancora Leal per il 18-22. Tante le pause per problemi al tavolo dei refertisti, Benfica si porta ad una lunghezze con un ace (22-23), lungo scambio chiuso dai padroni di casa (23 pari), match ball biancorosso con Leal (23-24), si chiude sull’attacco out di Lucas Gaspar.
    Il 3-1 ottenuto al Pavilhao Fidelidade contro i lussemburghesi consente quindi ai biancorossi di avvicinare chi sta là davanti in classifica della Pool C, ora ad una sola lunghezza da Berlino, prossimo avversario il 13 dicembre al PalabancaSport e due da Ankara.
    Per centrarlo è servita una prova di maturità e carattere dopo un primo set condotto dall’inizio alla fine la contesa è infatti diventata tiratissima nei set successivi tutti chiusi sul filo di lana.
    Alla fine, sono stati ben tre i biancorossi in doppia cifra: Lucarelli, Leal e Simon rispettivamente con 20, 13 e 17 punti.
    Antoine Brizard: “E’ stata una partita molto difficile e tirata, sapevamo che poteva essere così, l’importante era vincere e questo lo abbiamo fatto”.
    Andrea Anastasi: “Non abbiamo giocato bene in diversi frangenti della gara, abbiamo commesso troppi errori ma l’importante era vincere”
    SPORT LISBOA E BENFICA – GAS SALES DAIKO PIACENZA 1-3
    (21-25, 23-25, 25-22, 23-25)
    SPORT LISBOA E BENFICA: Da Silva 1, Ryuma 13, Eshenko 7, Lucas Gaspar 11, Ventura Machado 17, Santos Luca 1, Casas (L), Raphal Thiago 1, Westermann, Marques 1, Wohlfahrtstatter 3. Ne: Bernardo (L), Banderò, Brito. All. Matz.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Simon 17, Brizard 5, Lucarelli 20, Ricci 2, Gironi 7, Recine 4, Scanferla (L), Dias, Leal 13, Caneschi 4, Andringa. Ne: Hoffer (L), Alonso. All. Anastasi.  
    ARBITRI: Michlic (Austria), Fernandez Fentes (Spagna).
    NOTE: durata set 27’, 31’ 27’ e 36’ per un totale di 121’. MVP: Antoine Brizard. Sport Lisboa e Benfica: battute sbagliate 15, ace 3, muri punto 3, errori in attacco 7, ricezione 51% (26% perfetta), attacco 53%. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 24, ace 7, muri punto 6, errori in attacco 13, ricezione 49% (21% perfetta), attacco 57%. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: trasferta in Portogallo per i biancorossi

    Piacenza 29.11.2023 – Seconda giornata di Cev Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza trasferta in Portogallo: domani, giovedì 30 novembre alle ore 21.30 (20.30 ora locale gara trasmessa da Dazn) a Lisbona affronterà lo Sport Lisboa e Benfica nella seconda giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024.
    La squadra è partita nella mattinata di oggi dall’aeroporto di Bergamo per raggiungere Lisbona. Non è partito per il Portogallo l’opposto Yuri Romanò rimasto a Piacenza a proseguire la preparazione dopo l’infortunio agli addominali accusato a fine ottobre in Del Monte Supercoppa Italiana.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza e Sport Lisboa e Benfica al debutto in Champions League hanno segnato il passo rispettivamente al PalabancaSport con Halkbank Ankara (3-1) e in trasferta a Berlino con Berlin Recycling Volleys (3-0).
    Gas Sales Daiko Piacenza cerca in terra portoghese la prima gioia in Champions League, manifestazione che la società biancorossa affronta per la prima volta nei suoi primi cinque anni di vita.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Chiaramente è una partita molto importante per noi, affrontiamo una squadra abituata a queste manifestazioni visto che ci ha partecipato parecchie volte e che in casa riesce a giocare una buona pallavolo. Noi dovremo giocare con molta attenzione e cercare di mantenere un certo equilibrio per tutta la partita evitando errori gratuiti”.
    L’avversario: Sport Lisboa e Benfica
    Il club portoghese guida la classifica del proprio campionato a punteggio pieno: 11 gare giocate, 11 vittorie e 33 punti in classifica. Ha messo in bacheca gli ultimi quattro campionati giocati, la scorsa stagione ha vinto la Coppa di Portogallo e nell’ultima gara ha sconfitto per 3-0 (25-20, 25-15 e 25-14) la formazione del Mamede ultimo in classifica.
    È la società più popolare ed importante del Portogallo. La Cev Champions League l’ha vista spesso protagonista, negli ultimi anni è stata una presenza fissa. Lo Sport Lisboa e Benfica è una società pallavolistica maschile portoghese con sede a Lisbona e gioca il campionato di Primeira Divisao.
    Nel palmares conta undici scudetti, 20 Coppe di Portogallo, 10 Supercoppa di Portogallo. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon protagonista del Podcast biancorosso.

    Piacenza 28.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della quarta puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 28 novembre, è il centrale Robertlandy Simon alla sua seconda stagione in biancorosso.
    Robertlandy Simon nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla decisione di partire da Cuba e arrivare in Italia dopo il secondo posto Mondiale del 2010, dall’amore per la famiglia a quello per la città di Piacenza dove ha deciso di tornare a distanza di 10 anni.
    Prende il via oggi, martedì 28 novembre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di campionato SuperLega Credem Banca con Rana Verona in programma domenica 3 dicembre alle ore 20.30 al PalabancaSport e valida per l’ottava giornata di andata.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Rana Verona
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara di domenica 3 dicembre con Rana Verona potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi di nuovo al lavoro

    Piacenza 27.11.2023 – Dopo tre partite nel giro di sette giorni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, torna in palestra oggi pomeriggio per preparare la sfida di giovedì prossimo a Lisbona valida per la seconda giornata di Champions League e di domenica prossima 3 dicembre quando al PalabancaSport arriverà Rana Verona.
    In terra portoghese Gas Sales Daiko Piacenza affronterà giovedì 30 novembre, con inizio alle 20.30 (21.30 ora italiana) lo Sport Lisboa e Benfica, gara valida per la seconda giornata della Pool C della Cev Champions League.
    Domenica 3 dicembre al PalabancaSport con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport) la formazione biancorossa affronterà nell’ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca, Rana Verona.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi e terapia
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: partenza per Lisbona, allenamento
    Giovedì: rifinitura, gara con Sport Lisboa e Benfica
    Venerdì: rientro in Italia
    Sabato: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, ottava giornata di Superlega con Rana Verona (PalabancaSport ore 20.30 diretta Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Battuta d’arresto per i biancorossi, Monza vince in rimonta.

    Monza 26.11.2023 – Secondo tie break perso in una settimana da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Dall’OpiquadArena i biancorossi, dopo oltre due ore di battaglia, escono con un punticino dopo essere stati in vantaggio per due volte nel computo dei set. Nel tie break sette errori commessi hanno spianato la strada alla Mint Vero Volley Monza che ora ha agganciato i biancorossi in classifica.
    Si è rivisto in panchina Yuri Romanò mentre nel quinto set è uscito dal campo Brizard per un problema alla schiena.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Mint Vero Volley Monza risponde con Kreling “Cachopa” e Loeppky in diagonale, Galassi e Di Martino al centro, Maar e Takahashi alla banda, Gaggini è il libero.
    Avvio di gara equilibrato, le due squadre a quota 7 viaggiano a braccetto, Monza cerca l’allungo (9-7), l’ace di Brizard vale la parità a quota 9 e poco dopo i biancorossi mettono la freccia e allungano con l’ace di Lucarelli (10-13) con Eccheli a chiamare tempo. Il muro subito da Brizard riporta ad una lunghezza Monza (14-15), si gioca punto a punto, il muro di LoeppKy su Gironi vale per i brianzoli la parità a quota 18, il block in questa volta di Gironi vale due lunghezze di vantaggio per Piacenza (18-20), il braccio di ferro continua, Simon porta il primo di tre set point (21-24), chiude alla seconda occasione Lucarelli.
    Due ace di Galassi e un mezzo ace dello stesso centrale mandano in orbita Monza (7-3) con Anastasi a chiamare time out. Gran difesa di Leal, chiude Lucarelli (8-7) ma Monza riparte sulla battuta in rete di Leal e l’errore in attacco di Lucarelli, l’ace di Maar vale il 12-7 con Anastasi a chiamare il secondo time out a disposizione. Dentro Andringa per Leal, Piacenza recupera (12-10) con Brizard e Lucarelli, ma sono i padroni di casa a ripartire, il vantaggio brianzolo arriva anche a cinque lunghezze (18-13, 19-14 e 20-15), il primo di quattro set point per Monza arriva con Maar (24-20), si va al cambio campo sulla battuta out di Gironi.
    Ricci è in campo per Caneschi, parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (1-4) con Lucarelli, Leal, Gironi e Simon, l’ace di Galassi riporta sotto i suoi (4-5), il muro di Simon riporta a quattro le lunghezze di vantaggio di Piacenza (8-12), l’ace di Leal mantiene il margine di vantaggio (13-17) con Eccheli a chiamare il secondo time out. Ace di Maar e Monza si avvicina (15-17), muro su Lucarelli ed ora è solo una lunghezza di vantaggio dei biancorossi (18-19) con Anastasi a chiamare tempo. Sulla battuta di Lucarelli due errori in attacco di Monza e quindi ace del brasiliano (18-23), il muro di Simon su Galassi porta in dote ai suoi sei set point (18-24), chiude Leal.
    Spinge sull’acceleratore Monza (4-1), a quota è parità e i biancorossi la freccia la mettono subito dopo con Ricci (6-7), due ace di Loeppky mandano avanti i brianzoli (11-9), è parità a quota 12 con i mani fuori di Leal. Scappa Monza sulla battuta in rete di Simon, il fallo fischiato a Brizard che per l’arbitro salta a muro pur essendo in seconda linea (16-13) e il muro subito da Leal (17-13), i brianzoli allungano ancora (21-15). Dentro Dias al debutto nel campionato italiano, si va verso il tie break.
    Recine è in campo in diagonale con Lucarelli, Leal gioca da opposto, il primo punto è di Piacenza con il muro di Simon ma sono i brianzoli ad allungare (3-1 e 4-2). Brizard accusa un problema alla schiena e lascia il campo dentro Dias, sul 7-4 Anastasi chiama time out, si va al cambio campo con Monza avanti 8-6. Errore in attacco di Piacenza, Monza ringrazia e si porta sul 10-7, in battuta si sbaglia da una parte e dall’altra (tre consecutive Piacenza, due Monza), sul 13-10 time out di Anastasi, l’invasione a rete di Simon consegna tre match ball a Monza che porta a casa due unti sulla battuta sbagliata di Gironi.
    Leonardo Scanferla: “Abbiamo sbagliato tanto sia in ricezione che in attacco e qualche contrattacco dovevamo sfruttarlo al meglio. Sapevamo che Monza in casa e non solo in casa gioca molto bene ma noi è la seconda volta che perdiamo dopo essere stati in vantaggio in fatto di set, ci manca sempre quel pallone giusto per vincere, dovremo risolvere presto questo problema”.
    IL TABELLINO
    MINT VERO VOLLEY MONZA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-2 
    (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12)     
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Kreling, Takahashi 17, Galassi 9, Loeppky 21, Maar 18, Di Martino 5, Gaggini (L), Beretta, Morazzini (L), Szwarc 1, Visic. Ne: Mariani, Frascio, Comparoni. All. Eccheli.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Simon 12, Brizard 3, Lucarelli 19, Caneschi 1, Gironi 11, Leal 19, Scanferla (L), Recine 2, Andringa, Ricci 4, Dias. Ne: Hoffer (L), Alonso, Romanò. All. Anastasi.
    ARBITRI: Brancati di Città di Castello, Cesare di Roma.
    NOTE: durata set 31’, 32’, 28’, 30’ e 19’ per un totale di 140’. Spettatori 1972. MVP: Eric Loeppky. Mint Vero Volley Milano: battute sbagliate 22, ace 7, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 59% (23% perfetta), attacco 49%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 28, ace 5, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 39% (20% perfetta), attacco 43%. LEGGI TUTTO