consigliato per te

  • in

    La Nazionale con Loreti si qualifica agli Europei Under 22 del 2026

    Piacenza, 14 luglio 2025 – L’Italia di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista ai prossimi Campionati Europei Under 22 maschili, manifestazione in programma dal 29 giugno al 4 luglio 2026 in Portogallo ad Albufeira.
    La Nazionale azzurra, guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza, ha chiuso al primo posto il Torneo di Qualificazione che si è giocato a Cisterna di Latina superando per 3-0 (25-22, 25-20, 25-22) la Danimarca, fondamentale vittoria che ha infatti spalancato alla formazione tricolore le porte della rassegna continentale di categoria.
    Agli azzurrini, vittoriosi all’esordio con l’Inghilterra e superati nella seconda giornata dall’Ucraina, serviva solo una vittoria netta per chiudere al primo posto il girone e staccare il pass per la rassegna continentale di categoria e così è stato.
    Ora la Nazionale Azzurra sarà impegnata in Cina, a Jiangmen, dal 19 agosto al primo settembre ai Campionati Mondiali Under 21. L’Italia è inserita nella Pool D con Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina e Indonesia. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

    Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato che anche quest’anno vedrà riuniti per tre giorni, da martedì 15 luglio a giovedì 17 luglio, dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere.
    Giovedì 17 luglio, dalle 14.30, saranno resi noti i calendari della prossima stagione durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”.
    Da martedì 15 a giovedì 17 luglio 2025, sarà il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna) ad ospitare l’edizione 2025-2026 del Volley Mercato che vedrà la sua conclusione con uno dei momenti più attesi più attesi dell’evento, ovvero la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”: tra ospiti, artisti e premiazioni saranno svelate le giornate del calendario e tutte le date degli eventi della prossima stagione. E si potrà così alzare il sipario sull’81° Campionato Serie A Credem Banca.
    Nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16 luglio saranno inoltre aperte delle finestre di tesseramento: durante il Volley Mercato, infatti, l’Ufficio Tesseramenti FIPAV si trasferirà a Bologna. Sarà possibile tesserare giocatori anche dopo il Volley Mercato, ma questi atleti potranno essere schierati solamente dopo la terza giornata di Regular Season, esclusi gli atleti stranieri che non hanno giocato in Italia nella stagione 2024-2025. Il termine per il tesseramento degli atleti di SuperLega è fissato per le ore 17.00 di mercoledì 16 luglio. Chiuse le finestre di tesseramento saranno pubblicate le rose complete della stagione 2025-2026.
    Martedì 15 luglio il Volley Mercato inizierà con una tavola rotonda dedicata alle attività di segreteria generale e si proseguirà con un incontro su ticketing ed engagement; al pomeriggio, primo spazio dedicato ai media e infine aggiornamenti e novità in merito alle tecnologie sui campi di SuperLega.
    Nella giornata di mercoledì 16 luglio, gli occhi saranno puntati sull’evento in programma alle ore 12.00, all’interno del quale sarà presentato il progetto di rebranding della Lega Pallavolo Serie A.
    Nel resto della giornata, invece, secondo spazio dedicato alla comunicazione, mentre un focus particolare verrà riservato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale nello sport business. Nel pomeriggio approfondimento sulle prospettive di riforma del lavoro sportivo con la partecipazione del Senatore Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Onorevole Paola De Micheli.
    Dalle 14.30 di giovedì 17 luglio la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”: interverranno ospiti, si esibiranno artisti, sarà dato ampio spazio alle premiazioni della stagione conclusa e saranno svelate in anteprima le giornate del calendario, oltre che le date degli eventi, le formule dei campionati e tutte le novità della prossima stagione sportiva.
    Anche Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà presente all’appuntamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Mariano Assistente Allenatore, Filippo Pugnalini Scout Man

    Piacenza, 12 luglio 2025 – Novità sulla panchina di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Antonio Mariano diventa l’assistente allenatore di Dante Boninfante e Samuele Papi, mentre il ruolo di Scout Man sarà ricoperto da Filippo Pugnalini.
    Antonio Mariano, classe 1993, nato a Palmi, nella scorsa stagione in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ricoperto il ruolo di scout man. Ha alle spalle importanti esperienze in Italia e in Europa. Dopo aver iniziato come assistente allenatore e scout man in serie B in Calabria, è approdato al Volley Soverato in A2 femminile, il salto in Superlega arriva nella stagione 2020-2021 a Vibo Valentia dove è rimasto per due anni. Nell’estate 2022 entra a fare parte della Nazionale Slovena e così pure anche l’estate successiva prendendo parte alla Silver League, all’Europeo e alla qualificazione olimpica. Ha lavorato a Monza con vittoria dei Play Off Challenge il primo anno, tre finali giocate (Scudetto, Coppa Italia e Challange Cup) il secondo, la scorsa stagione era a Piacenza. Attualmente è impegnato con la Nazionale maschile slovena.
    Antonio Mariano: “Sono molto felice di poter affrontare questa nuova sfida come assistente allenatore, dopo aver vissuto anni importanti nel ruolo di scoutman. Ringrazio la società per la fiducia che continua a dimostrarmi e per l’opportunità che mi ha dato. Avere davanti a me due figure come Boninfante e Papi è un onore e mi riempie d’orgoglio, darò il massimo per integrarmi e crescere con il loro metodo di lavoro. Mi auguro che sia una stagione ricca di soddisfazioni per tutti noi”.
    Filippo Pugnalini, classe 1998, nato a Montepulciano in provincia di Siena, ha iniziato la propria esperienza pallavolistica nel settore giovanile dell’ Emma Villas Siena, con il quale ha avuto modo di fare due finali nazionali e partecipare ad una Junior League oltre che al campionato di Serie C. Nella stagione 2022-2023 si è occupato del settore giovanile del Tinet Prata di Pordenone, in quella successiva ha occupato la posizione di scout man e nell’ultima stagione oltre che addetto alle statistiche ha ricoperto anche il ruolo di assistente allenatore. Ha già lavorato con Boninfante e Papi, attualmente è impegnato con la Nazionale Azzurra Under 19 che prenderà parte al Mondiale di categoria che si giocherà in Uzbekistan.
    “Sono molto felice e orgoglioso di entrare a far parte dello staff tecnico della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza come scoutman – ha sottolineato Filippo Pugnalini raggiunto telefonicamente prima di partire per il raduno con la Nazionale Under 19 -, è per me un onore poter contribuire a una realtà così importante del panorama pallavolistico italiano. Quando mi ha chiamato Ninni de Nicolo e si è presentata l’occasione di entrare a far parte di questa società, la decisione è stata immediata e naturale, ringrazio pertanto la dirigenza per la fiducia. Tornare a lavorare con Dante Boninfante e Samuele Papi, persone con cui ho condiviso tanto, è un valore aggiunto e un grande privilegio. Metterò a disposizione tutta la mia voglia di fare, professionalità e attenzione ai dettagli per supportare al meglio la squadra e lo staff. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione e di vivere da vicino l’energia del PalabancaSport e il calore dei suoi tifosi”.
    Antonio Mariano e Filippo Pugnalini lavoreranno per tutta la stagione al fianco di Dante Boninfante (1° allenatore), Samuele Papi (2° allenatore), Lorenzo Barbieri (Preparatore Atletico) e Riccardo Anfosso (fisioterapista) coadiuvato dagli aiuti Giorga Corpina e Pier Camillo Mazzoni.
    A dirigere lo staff, composto anche dal Team Manager Alessandro Fei, dal medico Carlo Segalini e dall’osteopata Giovanni Berzioli, ci sarà il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo.
    STAFF GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 2025-2026
    1° ALLENATOREDante Boninfante2° ALLENATORESamuele PapiASSISTENTE ALLENATORIAntonio MarianoSCOUTMANFilippo PugnaliniMEDICOCarlo SegaliniFISIOTERAPISTARiccardo AnfossoPREPARATORE ATLETICOLorenzo BarbieriOSTEOPATAGiovanni BerzioliTEAM MANAGERAlessandro FeiDIRETTORE SPORTIVONinni De Nicolo LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi, Bovolenta e Pace in Slovenia con la Nazionale per la VNL.

    Piacenza, 12 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, saranno impegnati con la Nazionale Azzurra nella terza tappa della VNL in programma a Lubiana in Slovenia da mercoledì 16 luglio a domenica 20 luglio.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi, dopo una settimana di lavoro a Cavalese, ha infatti diramato la lista dei 14 atleti convocati che andranno in Slovenia per l’ultima tappa della fase intercontinentale della VNL.
    Dopo i buoni risultati ottenuti nelle prime due settimane di Volleyball Nations League a Quebec City e Chicago (6 vittorie su 8 gare disputate), ripartirà da Lubiana il cammino degli azzurri verso la qualificazione alle Finals di Ningbo (Cina), in programma dal 30 luglio al 3 agosto.
    Lunedì 14 luglio la Nazionale maschile partirà da Venezia e raggiungerà in bus la città slovena, sede della terza e ultima week della VNL 2025, decisiva per la qualificazione alle Fase finale della manifestazione.
    La squadra azzurra in Slovenia esordirà mercoledì 16 luglio alle ore 16.30 contro la Serbia. Successivamente gli azzurri sfideranno giovedì 17 luglio sempre alle ore 16.30 l’Ucraina, per poi giocare sabato 19 luglio contro i padroni di casa della Slovenia (Scout Man della formazione slovena è il biancorosso Antonio Mariano) alle ore 20.30.
    L’Italia chiuderà la week 3 domenica 20 luglio, quando alle ore 16.30 incontrerà l’Olanda.
    La lista dei 14 azzurri in partenza per Lubiana 
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano), Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Edoardo Caneschi
    Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Luca Porro
    Opposti: Kamil Rychlicki, Alessandro Bovolenta
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff azzurro 
    Ferdinando De Giorgi (commissario Tecnico); Massimo Caponeri (Vice Allenatore); Marco Meoni (Assistente Allenatore); Nicola Giolito (Preparatore Atletico); Invan Contrario (Scout Man); Marco Penza (Medico); Fabio Rossin (Fisioterapista); Giacomo Giretto (Team Manager).
    A Lubiana nello staff di Ferdinando De Giorgi ci sarà anche Marco Meoni. L’ex campione azzurro oro ai Mondiali del 1998, argento ai Giochi di Atlanta 1996 e bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000, è dunque pronto a vestire i panni del ruolo di assistente allenatore azzurro.
    Il calendario degli azzurri a Lubiana
    16 luglio, ore 16.30: Italia-Serbia
    17 luglio, ore 16.30: Italia-Ucraina
    19 luglio, ore 20.30: Italia-Slovenia
    20 luglio, ore 16.30: Italia-Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla campagna abbonamenti, tre le fasi.

    Piacenza, 10 luglio 2025 – “Qui, dove ogni posto conta.”; è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, giunta al suo settimo anno consecutivo in SuperLega. La Campagna Abbonamenti è stata presentata questa mattina presso la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, Partner Organizzativo della Società biancorossa.
    “Qui, dove ogni posto conta.” non è un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà biancorossa: dalla prima squadra, impegnata nel massimo campionato nazionale, al settore giovanile della Società biancorossa, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione il PalabancaSport e alla città di Piacenza, da sempre al fianco del Club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio, passione e appartenenza.
    L’abbonamento alla stagione sportiva 2025-2026 permetterà, a chi lo sottoscriverà, il diritto all’accesso al PalabancaSport per tutte le partite che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza disputerà in casa: Regular Season, Playoff, eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia e tutte le partite della competizione europea Cev Volleyball Cup.
    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza; Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley; Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vincenzo Cerciello, Sponsor e appartenente CdA Fas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi. “Essere qui oggi è un’occasione importante per ribadire un concetto che ci sta a cuore: lo sport, per Piacenza, è un elemento identitario e un motore di coesione sociale. Lo sport unisce, crea comunità, trasmette valori fondamentali per i nostri giovani, non è solo competizione ma anche partecipazione, educazione e stile di vita sano. Sostenere una squadra come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza significa sentirsi parte di un grande progetto, voglio invitare tutti a partecipare perchè una comunità che si stringe attorno allo sport è una comunità più forte e coesa”.
    La vendita si articolerà in tre fasi:
    dal pomeriggio del 10 luglio al 4 agosto 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;
    dal 7 agosto al 15 settembre 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;
    dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.
    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da otto anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. È oramai una tradizione che il primo atto ufficiale della nuova stagione si consumi qui nella Sala Ricchetti, quest’anno sulla maglia della squadra comparirà il nostro nuovo logo, invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento”.
    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per l’ottavo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, ringrazio Vincenzo Cerciello di Nordmeccanica e tutti i nostri sponsor che ci sostengono anche per la prossima stagione. Sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Siamo pronti per una stagione che ci vede tornare in Europa, abbiamo energia ed entusiasmo, l’apporto del pubblico sarà determinante, non diamo niente per scontato e il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari”.
    Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha parlato della squadra che affronterà la nuova stagione: “Il giusto mix tra esperienza e gioventù con due allenatori che hanno ancora tanta fame. Il mercato nel mondo del volley è cambiato, ora ci sono paesi come Giappone e Turchia che possono permettersi ingaggi faraonici, noi abbiamo costruito una buona squadra che saprà divertirsi in campo e fare divertire”.
    Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica: “Continuiamo ad essere vicini a questa squadra e alla famiglia Curti perché incarnano al meglio il nostro pensiero: restituire al territorio parte di quanto il territorio da a noi. Noi siamo un’azienda piacentina e grazie a Piacenza siamo diventati leader nel nostro settore, lo sport è un veicolo pubblicitario grandissimo, la pallavolo è lo sport giusto per un’azienda come la nostra”.
    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Ci sarà un solo tipo di abbonamento che include anche le partite di Cev Volleyball Cup, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà anche un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.
    A Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la spiegazione dei contenuti e dei benefit: “L’obiettivo è rendere sempre più partecipi non solo i nostri partner ma tutti i tifosi. Essere abbonati significa molto più che assistere alle partite ma anche entrare a fare parte di una rete di vantaggi esclusivi grazie alla Partner Benefit. Benefit commerciali e benefit culturali, sconti e agevolazioni per ogni nostro abbonato”.
    In Sala Ricchetti presenti anche Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Robert Gionelli, Delegato Coni e rappresentante della Fondazione Piacenza e Vigevano; Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza; Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza; Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi; Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni; e diversi altri sponsor.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected].
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Ulteriori informazioni a questo link LEGGI TUTTO

  • in

    Il piacentino Lorenzo Barbieri è il nuovo preparatore atletico

    Piacenza, 9 luglio 2025 – Lorenzo Barbieri è il nuovo preparatore atletico di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. L’accordo è stato raggiunto con grande soddisfazione da entrambe le parti.
    Per Lorenzo Barbieri, nato a Piacenza, classe 1993, è un ritorno a Piacenza dove ha già lavorato nella stagione 2016-2017. È un nome parecchio conosciuto nel panorama pallavolistico nazionale per aver vissuto esperienze importanti in SuperLega oltre che a Piacenza anche a Perugia e Trento.
    Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Milano, Lorenzo Barbieri ha iniziato a svolgere la sua professione giovanissimo nel mondo del calcio prima di passare nel 2016 alla pallavolo, prima esperienza proprio a Piacenza.
    Arriva alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza carico di aspettative e con la voglia di conquistare altre importanti vittorie, come già gli è accaduto in Umbria con la Sir Safety Conad fra il 2017 e 2019 (uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana) e negli ultimi cinque anni trascorsi all’Itas Trentino: due scudetti, una Champions League, una Supercoppa Italiana.
    Lorenzo Barbieri (Preparatore Atletico Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Quella che mi appresterò a vivere sarà una esperienza di rientro al lavoro per Piacenza, squadra della mia città di origine. Lascio dopo cinque intensissime stagioni Trento, dove sono cresciuto professionalmente e umanamente, e colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che hanno lavorato con me e per me in questi anni di emozioni uniche culminati con un altro scudetto vinto. È per me motivo di orgoglio essere richiamato “a casa”, significa che c’è fiducia nel mio operato e ringrazio la dirigenza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per avermi permesso di continuare a svolgere questo bellissimo mestiere. Sarà una annata ricca di eventi, con un gruppo squadra nuovo, a partire dalle guide tecniche per poi a ruota gli attori principali ossia i giocatori. Sarà mia premura dare il massimo, creare da subito il miglior ambiente di lavoro possibile ed efficiente. Lo merita la società, una realtà seria ormai stabile ai vertici della pallavolo nazionale e lo meritano i tifosi che ho potuto riapprezzare anche già solo durante le recenti partite dei playoff.  A questi ultimi chiedo pazienza, dalla mia esperienza in tutti i gruppi nuovi serve tempo per assestare nuove dinamiche, dare fiducia ai ragazzi giovani e confidare nel massimo impegno che io in primis garantisco che metterò dal primo giorno. Ora è tempo di nazionali per alcuni, e di un po’ di riposo per altri dopo le fatiche di questa ennesima stagione lunghissima, io continuerò come lo scorso anno a collaborare nello staff di Blengini per un’altra estate con la nazionale bulgara e avrò modo di vedere alcuni nostri ragazzi in giro per le manifestazioni mondiali. Mando un caloroso saluto a tutti i nostri tifosi, ci vedremo al PalabancaSport, buon’estate a tutti e forza Piacenza”.
    La scheda
    Lorenzo Barbieri
    Nato a Piacenza
    Il 3 marzo 1993
    Ruolo preparatore atletico
    CARRIERA
    2016-2017 Lpr Piacenza SuperLega
    2017-2018 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2018-2019 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2019-2020 Seap Dalli Cardillo Aragona Agrigento B1 femminile
    2020-2021 Trentino Volley SuperLega
    2021-2022 Trentino Volley SuperLega
    2022-2023 Trentino Volley SuperLega
    2023-2024 Trentino Volley SuperLega
    2024-2025 Trentino Volley SuperLega
    Palmares
    3 Campionati Italiani (2018, 2023, 2025)
    2 Coppe Italia (2018, 2019)
    2 Supercoppa Italiana (2018, 2021)
    1 Champions League (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Papi è il nuovo assistant coach biancorosso.

    Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach  di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Affiancherà coach Dante Boninfante nella guida della squadra biancorossa.
    Dopo aver chiuso alla fine della stagione 2016-2017 la carriera da giocatore proprio a Piacenza, Samuele Papi fa ora ritorno nella città che lo ha visto protagonista per sei campionati consecutivi.
    L’ex atleta azzurro ha alle spalle quasi un trentennio di attività da giocatore, con 339 presenze in azzurro e un palmares notevole, sia con i club (Falconara, Treviso, Cuneo, Piacenza) che con la Nazionale: due Mondiali, tre Europei, cinque World League, sei scudetti, tre Champions League, sei Coppa Italia, di cui l’ultima vinta con la maglia di Piacenza, sono solo alcuni dei trofei nella bacheca di “O Fenomeno”.
    Samuele Papi nel suo curriculum ha sempre fatto esperienze lunghe e percorsi vincenti come giocatore: tanti anni a Treviso, a Cuneo, a Piacenza. E poi da allenatore tre stagioni a Prata. Nel 2022 è stato inserito nella Volleyball Hall Of Fame.
    Dopo aver abbandonato i panni di atleta, Samuele Papi per un paio d’anni ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale italiana maschile. Quindi la vicinanza tra Prata e Treviso, dove Papi risiede, e il rapporto personale con coach Dante Boninfante con il quale ha condiviso da giocatore diverse stagioni tra Treviso e Piacenza, lo hanno convinto a rimettersi in gioco come tecnico: arrivato alla Tinet Prata di Pordenone nel febbraio 2022 come secondo allenatore a fianco di Boninfante, in Friuli-Venezia-Giulia è rimasto per tre stagioni.
    Per Samuele Papi anche un’esperienza europea come secondo allenatore, sempre a fianco di Boninfante, alla guida della Nazionale Greca. La scorsa stagione il debutto su una panchina di SuperLega a Taranto.
    Samuele Papi: “Sicuramente è un onore poter fare parte della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, quando Dante, con cui ho iniziato questa vita da allenatore e con cui ho un ottimo feeling, mi ha chiamato e chiesto se volevo andare con lui a fare il secondo a Piacenza non ci ho pensato due volte visto che si parla di una società seria e con le idee molto chiare. È stata costruita una squadra molto interessante, ci sarà da lavorare, arrivo con grande entusiasmo e la voglia di fare bene. In Italia ci sono sempre squadre di livello ma credo che la nostra squadra sia molto interessante e sarà divertente poterla allenare, mi sembra già un buon gruppo, sarà nostro compito farlo rendere al meglio. Ci sarà da lavorare parecchio ma divertendosi, sono davvero contento di tornare a Piacenza, una città in cui ho vissuto per diversi anni, e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.
    LA SCHEDA
    Samuele Papi
    Nato ad Ancona
    Il 20 maggio 1973
    Ruolo allenatore
    CARRIERA DA ALLENATORE
    2021-2024 Tinet Prata di Pordenone – Assistant Coach A3
    2024-2025 Gioiella Prisma Taranto – Assistant Coach SuperLega
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Assistant Coach SuperLega
    PALMARES DA ALLENATORE
    2022 Coppa Italia A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Loreti in azzurro con l’Under 21.

    Piacenza, 8 luglio 2025 – Nuova convocazione nella nazionale Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Su indicazione del Direttore Tecnico del settore giovanile e primo allenatore Vincenzo Fanizza, è stato inserito tra i 14 azzurrini che da oggi, martedì 8 luglio, si ritroveranno a Cisterna di Latina (LT).  Terminato il collegiale, venerdì 11 luglio, i quattordici convocati resteranno nel comune laziale per disputare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026 in programma dall’11 al 13 luglio al Palasport di Cisterna di Latina.
    Inserita nella pool A, l’Italia affronterà Ucraina, Danimarca e Inghilterra. La tre giorni, metterà in palio l’accesso alla fase finale del Campionato Europeo di categoria. Solo la prima classificata e le due migliori seconde dei vari gironi, staccheranno il pass per la rassegna continentale.
    Il calendario
    11/07, ore 17.00: Ucraina- Danimarca
    11/07, ore 20.30: Italia – Inghilterra
    12/07, ore 17.00: Danimarca – Inghilterra
    12/07, ore 20.30: Italia – Ucraina
    13/07, ore 17.00: Inghilterra – Ucraina
    13/07, ore 20.30: Italia – Danimarca
    I CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli (Dello Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Marco Fedrici (Trentino Volley); Diego Fascio, Lorenzo Magliano, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030).
    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Flavia Gaudenzi (Fisioterapista); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Alex Boncompagni (Medico); Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO