consigliato per te

  • in

    Nuovo schiacciatore per la Prisma: ingaggiato Luigi Randazzo

    Luigi Randazzo, siciliano di Catania, classe 1994, due metri di altezza, è il nuovo schiacciatore di palla alta della Prisma Taranto. Da 11 stagioni milita in serie A/1 (200 gare disputate). Ha cominciato dalle giovanili della Lube Macerata con la quale ha vinto una Junior League nel 2013. La stagione successiva ha vinto il premio come miglior Under 23 del campionato di A/1. Successivamente ha vestito le maglie di Vibo Valentia, Alto Tevere, Molfetta, Verona, Padova (tre stagioni consecutive, la migliore quella 2017/18, mettendo a segno 416 punti). Ultima esperienza con la Top Volley Cisterna.
    Randazzo ha vestito per 83 volte la maglia della nazionale italiana. Tornare a vestire l’azzurro è uno dei suoi obiettivi sia pur non immediati: “Sarei un bugiardo se dicessi che non ci penso ma ogni cosa va raggiunta a suo tempo, passo dopo passo. Intanto voglio fare bene la prossima stagione con Taranto. Ho grande sete di riscatto dopo la delusione dell’ultimo campionato con Cisterna”.
    Il gancio per arrivare a lui è stato, come spesso accade, il coach-manager Di Pinto: “Conosco Vincenzo da anni, sono stato brevemente con lui a Molfetta. Ci siamo sentiti per telefono, mi ha esposto quella che è la progettualità del club e io non ci ho pensato su molto tempo. Sono stato ben felice di accettare questa proposta della Prisma Taranto anche perché me ne avevano parlato bene due amici come Parodi e Cottarelli. E’ un club che ha una storia importante alle spalle e sono curioso di conoscere la città di Taranto che mi dicono sia molto bella”.
    Coach Di Pinto conta molto sulla sua voglia di riscatto, descrivendolo come uno schiacciatore più d’attacco che di ricezione, dotato di grande grinta e ardore agonistico: “Per me Taranto rappresenta una nuova sfida della mia carriera che accetto volentieri. Ho sempre saputo rialzarmi con grande forza di carattere dalle difficoltà che ci sono state sul mio cammino. Non vedo l’ora di giocare con il pubblico sugli spalti, se come speriamo sarà permesso, perché so che a Taranto c’è un seguito molto caloroso. Io sono uno  di quei giocatori che si carica con l’incitamento del pubblico”.
    Qual è l’errore da non commettere in SuperLega?: “Il livello tecnico del  torneo negli ultimi anni si è alzato sensibilmente. Ci sono tante squadre ben organizzate e con in rosa giocatori di gran valore. E’ importante secondo me costruire subito un gruppo coeso in grado di aiutarsi nei momenti di grande difficoltà che ci saranno nel corso della stagione.  Occorre affrontare ogni partita con un elevato spirito agonistico perché i cali di tensione si pagano a caro prezzo. So che la Prisma Volley sta partendo da una buona base di giocatori italiani che si conoscono tra loro e questo non può che rappresentare un aspetto positivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Randazzo e Lorenzo Cortesia nel mirino della Consar Ravenna

    Di Redazione Dopo la bella notizia dell’iscrizione della Consar Ravenna alla Superlega, con la nascita del Consorzio, è tempo di pensare al volley mercato. Con l’addio del capitano Stefano Mengozzi e di Francesco Recine, il primo a Perugia il secondo a Piacenza, e l’addio al volley giocato del palleggiatore Redwitz, la formazione ravennate è alla ricerca di nuovi giocatori per cercare di allestire una squadra che possa competere nella categoria. Con la squadra che sarà affidata molto probabilmente a coach Emanuele Zanini, secondo quanto riportato oggi dal Corriere Romagna, nel mirino ci sono cinque giocatori di spessore che piacciono alla società. Ravenna ha chiesto a Trento il giovane centrale Lorenzo Cortesia, così come lo schiacciatore Oreste Cavuto nell’ultima stagione a Cisterna, anche se a quanto pare la richiesta per i prestiti da parte della società di Via Trener sia molto alta. Sempre per quanto riguarda il reparto di posto 4, spunta il nome di Luigi Randazzo che però è corteggiato anche da Vibo Valentia. In cabina di regia potrebbe arrivare l’esperto Marco Falaschi che ha salutato Civitanova dopo una stagione da incorniciare. Al centro non è da escludere neanche l’arrivo del giovane Leandro Mosca, richiesto un anno fa da Bonitta e ad un passo dall’approdo a Ravenna, ma finito poi a Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Randazzo verso i play off quinto posto: “Ci stiamo preparando al meglio”

    Di Redazione Conto alla rovescia per il ritorno in campo della Top Volley Cisterna. A dieci giorni dal ritorno in campo ufficiale, in programma per il prossimo 28 marzo, la formazione di coach Boban Kovac. A breve verrà formalizzato il calendario dell’appendice alla stagione regolare del campionato di Superlega che mette in palio la partecipazione alla prossima Challenge Cup. «Ci siamo allenati tanto durante questo lungo periodo e ci stiamo preparando al meglio per questo-play off – chiarisce Luigi Randazzo, schiacciatore della Top Volley – Per quanto mi riguarda io mi sento bene ma tutti siamo motivati, a livello di squadra, e ci teniamo a far bene con l’obiettivo di disputare un buon play-off quinto posto». Attualmente, oltre alla Top Volley, disputeranno il play-off per il quinto posto anche Verona, Padova, Ravenna, Piacenza e Modena con le ultime due avversarie che verranno fuori dalla terza giornata dei quarti in programma domenica: Perugia – Milano e Monza – Vibo. «Non vedo l’ora che riprenda per noi questo campionato, le aspettative per le prossime partite sono buone perché tutti vogliamo riscattarci dopo la regular season e cercare di giocare al massimo delle nostre possibilità – aggiunge Luca Rossato, giovane schiacciatore della formazione di coach Boban Kovac – gli allenamenti sono stati utili per migliorare la squadra in generale mentre per quanto riguarda me ho cercato di migliorarmi osservando i miei compagni, cercando di modificare o migliorare il mio gioco con i loro consigli o suggerimenti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Randazzo: “Tornerò da rivale a Civitanova, che ormai considero una seconda casa”

    Di Redazione
    I primi amori non si scordano mai. Luigi Randazzo, schiacciatore siciliano della Top Volley Cisterna cresciuto nel vivaio della Lube Volley e in forza alla Cucine Lube Civitanova per alcune annate, dedica un pensiero alla sfida di domenica 8 novembre all’Eurosuole Forum (ore 18 a porte chiuse, con diretta Rai Sport, live streaming raiplay.it e diretta Radio Arancia) tra la società marchigiana e il sodalizio laziale per la nona giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Con il suo incipit, l’atleta ribadisce il grande attaccamento all’ambiente.
    Luigi Randazzo (schiacciatore Top Volley Cisterna): “Tornerò da rivale a Civitanova, che ormai considero una seconda casa. É sempre molto bello giocare nelle Marche, anche se nel weekend proverò delle sensazioni strane nell’affrontare la Lube a porte chiuse. Con la Top Volley Cisterna al momento non abbiamo ancora raccolto quello che vogliamo. Siamo un gruppo forte che ha avuto qualche problema in questa prima fase di stagione, ma siamo fiduciosi nei nostri mezzi e sappiamo tutti di poter lasciare un segno strada facendo. Con l’arrivo di Slobodan Kovac in panchina stiamo trovando molta più fiducia in noi stessi e il nostro gioco lo dimostra. Il tecnico ci sprona sempre a migliorare e noi siamo certi che d’ora in poi le cose andranno meglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jovana Stevanovic protagonista sulla copertina di Pallavolo Supervolley

    Foto Facebook UYBA Volley

    Di Redazione
    Pallavolo Supervolley torna in edicola con il numero di ottobre e in copertina c’è un pezzo da novanta della pallavolo femminile: Jovana Stevanovic. La centrale serba campionessa Mondiale in carica e argento olimpico a Rio, sembrava destinata a lasciare l’Italia dopo tanti anni nel nostro campionato. Invece il progetto di Busto Arsizio l’ha convinta a restare. E sulla sfida Egonu-Boskovic dice: «Ho visto Paola vincere partite da sola».

    Sul versante maschile, Luigi Randazzo parla delle sue aspettative dopo aver messo alle spalle i guai fisici. Oggi, iniziando con un campionato da protagonista a Cisterna, è pronto a rincorrere il podio olimpico a Tokyo: «Fidatevi della voglia di vincere di questa nazionale».
    Nell’estate senza partite, a portare la maglia azzurra sul gradino più alto del podio è stata l’Under 18 di Vincenzo Fanizza che dopo ventitrè anni ha trionfato nell’Europeo giocato in casa. Il racconto di un oro importantissimo per il futuro e il movimento.
    Da questo numero entrano a far parte della squadra di Pallavolo Supervolley due firme d’eccezione: Simone Giannelli e Miriam Sylla. A loro il compito di raccontare la pallavolo dallo spogliatoio. Con i loro occhi e le loro parole. Immancabili poi le rubriche storiche. Se l’intervista doppia metterà uno di fronte all’altro due giocatori che lo slittamento dei Giochi li ha rimessi in corsa per un posto a Tokyo, Lucia Bosetti e Matteo Piano, “Una certa idea di mondo” ci porta a viaggiare nel mondo dello schiacciatore emergente Daniele Lavia.
    Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca alla tuffatrice Francesca Dallapè, oggi lontana dalla compagna di sempre Cagnotto, rispondere alle sue domande.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il periodo negativo per Cisterna, Piacenza passa in quattro set

    Di Redazione
    Ancora una sconfitta per la Top Volley Cisterna nel turno infrasettimanale del campionato di Superlega Credem Banca, i pontini cedono 1-3 al Piacenza e restano a zero punti in classifica. Avvio positivo dei padroni di casa che vincono il primo set 25-22 ma Piacenza prima impatta e poi supera la squadra di coach Tubertini. Decisivo un Russel in gran serata, oltre alla grande pressione dalla linea del servizio e molti muri punto (12 contro i quattro della Top).
    Luigi Randazzo (Top Volley Cisterna) «Non siamo soddisfatti per questi risultati, questo è evidente, lo zero in classifica dà fastidio e dobbiamo metterci con la testa bassa e lavorare perché non siamo sicuramente questi: tra poco Sabbi rientrerà e darà il suo contributo, noi tutti siamo giocatori esperti e capaci di uscire da questa buca. Infine è fastidioso giocare in un ambiente surreale senza pubblico».
    Aaron Russel (Gas Sales Piacenza) «Possiamo crescere, vogliamo vincere un trofeo e siamo molto ambiziosi anche se all’interno dello stesso match ci sono troppi alti e bassi. Abbiamo vinto contro una squadra che ci ha messo in difficoltà con l’attacco, ora giochiamo ogni tre giorni e questo sicuramente non ci aiuta perché dobbiamo viaggiare molto».
    Per la prima volta in questa stagione Giulio Sabbi va in panchina ma coach Lorenzo Tubertini non può schierarlo e così manda in campo Seganov in palleggio e inventa Szwarc opposto, di banda Tillie e Randazzo con Rossi e Krick al centro e Cavaccini libero.
    La Top Volley vince il primo set 25-22 con una fiammata la formazione pontina si porta avanti 8-4 e traccia un primo solco (11-9) che poi prova a conservare nonostante Grozer. Le due squadre si equivalgono in attacco ma la Top è trascinata dai punti di Szwarc che da posto due ne schiaccia a terra sei di palloni con il 60% e a poco servono i quattro muri punto di Piacenza perché la Top trova lo spunto nel finale e riesce a chiudere 25-22.
    Nel secondo parziale è invece Piacenza a spuntarla 21-25 con Russel protagonista (9 punti con il 50% in attacco) così dopo una partenza lanciata degli ospiti (6-9) la Top Volley impatta sul 12-12 ma Piacenza si stacca ancora (14-20) per poi chiudere 21-25 con quattro muri vincenti, uno in più della Top Volley che ha ricevuto meglio (73% contro il 61%) nel secondo set. Tillie è stato il top scorer con cinque punti (75%).
    Piacenza vince anche il terzo 22-25 partendo decisamente meglio e martellando con il servizio: dal 5-10 al 7-11 è tutto facile per Russel e soci. Dal 12-19 però la Top Volley piazza un break di cinque punti di fila con Tillie dalla linea dei nove metri e Szwarc in grande spolvero sempre da posto due con 11 punti nel set. La Top recupera fino al -2 (20-22) poi Piacenza si guadagna il set Point (21-24), Tillie annulla ma si chiude 22-25.
    Sotto di un set la Top Volley è costretta a spingere nel quarto parziale ma anche nel quarto spicchio di gara i pontini vanno sotto e sul 6-13 Tubertini cambia la diagonale spedendo in campo Sottile e Onwuelo, con il giovane opposto al servizio la Top piazza un break di tre punti (9-13) ma Piacenza continua a macinare punti forzando molto dai nove metri (13-18) e chiude il set nonostante Randazzo che nel finale ha piazzato tre punti in sequenza.
    TOP VOLLEY CISTERNA – GAS SALES BLUENGERGY PIACENZA 1-3TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 2, Cavaccini (lib.), Sottile, Tillie 14, Seganov, Rossato, Sabbi ne, Rossi 9, Onwuelo 3, Rondoni ne, Randazzo 9, Krick 8, Szwarc 22. All. Tubertini.GAS SALES BLUENGERGY PIACENZA: Polo 11, Russel 24, Izzo ne, Scanferla (lib.), Candellaro 6, Tondo ne, Antonov 9, Grozer 5, Botto 1, Shaw ne, Hierrezuelo 3, Fanuli ne, Clevenot 12. All. BernardiArbitri: Gianluca Cappello e Marco ZavaterrParziali: 25-22 (26’), 21-25 (29’), 22-25 (29’), 21-25 (30’)Note: Top Volley: ricezione 53% (34%), attacco 52%, aces 4 (err.batt.18), muri pt. 4; Piacenza: ricezione 64% (43%), attacco 53%, aces 5 (err.batt.13), muri pt. 12;MVP Russell LEGGI TUTTO

  • in

    Randazzo verso Milano: “Sarà una partita difficile ma vogliamo rialzarci”

    Di Redazione
    Si contano ormai solo le ore al debutto stagionale nel massimo campionato italiano di pallavolo. Domani (domenica) alle 18 riparte la Superlega Credem Banca e la Top Volley Cisterna sarà impegnata nella complicata trasferta di Milano in casa dell’Allianz degli ex Jean Patry e Yuki Ishikawa: all’Allianz Cloud ci sarà la possibilità di far accedere 700 spettatori e sul campo ci saranno due formazioni con il morale opposto perché Milano si gode il passaggio ai quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia mentre la Top Volley Cisterna mercoledì a Padova ha solo sfiorato la qualificazione.
    Nel complesso, per quanto riguarda gli scontri diretti tra i due club, sono avanti i pontini nei precedenti con dodici vittorie contro le sei dei lombardi. «Sarà una partita difficile per noi perché affrontiamo una una buona squadra, quadrata e costruita con giocatori forti – ammette Luigi Randazzo, lo schiacciatore partito titolare finora in tutte e tre le sfide di Coppa Italia – Anche noi siamo una buona squadra, su questo non ci piove, arriviamo da due sconfitte in Coppa e vogliamo rialzarci. Abbiamo un obiettivo principale che è quello di giocare bene a pallavolo e vogliamo scendere in campo con la consapevolezza di poter fare una grande prestazione, poi sarà come sempre il campo a dirci dove potremo arrivare».
    Daniele Sottile è consapevole del momento della squadra. «Arriviamo al debutto nel torneo di SuperLega contro Milano dopo una vittoria e due sconfitte in Coppa Italia, abbiamo lavorato molto in questo periodo e abbiamo anche analizzato questi risultati. Le cose non sono andate come volevamo ed è evidente che ci aspettavamo ben altro inizio di stagione».
    In questo avvio di stagione, nelle tre sfide della manifestazione tricolore, coach Lorenzo Tubertini ha schierato Sottile in palleggio opposto a Onwuelo, di banda Tillie e Randazzo, al centro Szwarc e uno tra Rossi e Krick con Cavaccini libero, poi a partita in corso Cavuto ha potuto dare il cambio a Randazzo oppure è entrato come opposto rilevando Onwuelo, ma anche i due giovanissimi Rossato e Rondoni sono stati chiamati in causa entrando in campo in maniera piuttosto positiva.
    ALLIANZ MILANO – Nell’ultimo match Roberto Piazza ha fatto esordire Staforini, classe 2003, e si è lustrato gli occhi con la performance del brasiliano Weber. Jean Patry, ex della partita, ha dichiarato: «La partita contro Cisterna per me sarà speciale, però devo scendere in campo preparandomi a disputare una gara normale come tutte le altre – ha spiegato l’opposto transalpino – Vogliamo iniziare bene la stagione in campionato come abbiamo fatto bene nei primi due match di coppa. Qui a Milano l’ambiente è fantastico, abbiamo davvero un bel gruppo e lavoriamo molto bene sia fuori sia dentro il campo».
    L’Allianz Milano, alla sua settima apparizione nella massima serie nazionale, riparte dal quinto posto in regular season dello scorso torneo, quello interrotto dal Covid-19, in cui i meneghini avevano totalizzato 36 punti con 12 vittorie e sette sconfitte, 40 set vinti e 29 persi, con una distanza di dieci punti dalla prima inseguitrice (Ravenna) e un +20 sulla Top Volley. Coach Roberto Piazza verrà affiancato dal secondo Marco Camperi e l’Allianz Milano partirà con ambizioni importanti anche se priva di Nimir Abdelaziz (a Trento), uno dei principali attaccanti della squadra, che oltre all’opposto sostituto con Jean Patry (ex Top Volley) al secondo anno in Italia, ha cambiato anche i due posti quattro con il canadese Stephen Maar e il giapponese Yuki Ishikawa (anche lui ex Top Volley), due bande importanti per il torneo italiano. I centrali, Jan Kozamernik e Matteo Piano, sono due atleti molto forti a muro e hanno un’esperienza notevole, con Sbertoli in regia e Pesaresi (libero) che sono giocatori in grado di stare ad alto livello.
    COME SEGUIRE LA PARTITA – Il match verrà trasmesso in diretta streaming a pagamento su Elevensports. Approfondimenti su Radio Antenne Errecì di Cisterna di Latina durante il match sulle frequenze fm 97.3. Su Radio Rai1 1 all’interno del programma “Domenica Sport” Manuela Collazzo manderà aggiornamenti da studio su tutti i campi. Il Tg5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla prima giornata di andata della Serie A Credem Banca attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio verrà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del campionato Credem Banca, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
    PRECEDENTI: 18 (6 successi Milano,12 successi Cisterna)EX: Yuki Ishikawa a Cisterna nel biennio 2016-2017, Jean Patry a Cisterna nel 2019/20, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16.A CACCIA DI RECORD: .In Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna)In carriera: Yuki Ishikawa – 10 punti ai 1000, Jan Kozamernik – 1 punto ai 500, Matteo Piano – 3 ace ai 100, Riccardo Sbertoli – 4 muri vincenti ai 100 (Allianz Milano), Luigi Randazzo – 2 muri vincenti ai 100, Kevin Tillie – 12 punti ai 400 (Top Volley Cisterna)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO