consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Chiaka Ogbogu giocherà nel campionato LOVB

    Dopo l’addio ufficiale al VakifBank Istanbul era rimasto soltanto un segreto di Pulcinella, che ora viene definitivamente svelato: anche Chiaka Ogbogu, insieme a tante altre compagne della nazionale USA, sarà tra le protagoniste del prossimo campionato LOVB. Anzi, sarà una delle “Founding Athlete” della nuova lega professionistica statunitense, dividendosi con Carli Lloyd gli onori di “bandiera” della squadra di Austin. Rispetto ad altre giocatrici, la centrale campionessa olimpica è rimasta più a lungo in bilico tra la possibilità di continuare la carriera in Europa e il ritorno a casa, ma alla fine anche lei è stata sedotta dalla nuova “terra promessa” del volley femminile.

    La squadra di Ogbogu e Lloyd – anche se qui manca ancora l’ufficialità – dovrebbe essere allenata da Marco Bonitta, che oggi ha confermato la sua partenza da Ravenna, e vantare nel suo roster un’altra italiana, la schiacciatrice Alessia Gennari.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Marco Bonitta nella LOVB: allenerà ad Austin

    Un altro grande nome della pallavolo italiana si trasferisce oltreoceano: dopo Massimo Barbolini, anche Marco Bonitta allenerà nella lega LOVB, il nuovo campionato professionistico femminile degli USA che avrà tra le sue protagoniste anche alcune giocatrici italiane (come Alessia Gennari e Sara Loda). Ad anticipare la notizia è il Corriere di Romagna, dopo l’eliminazione della Consar Ravenna dai Play Off Promozione: solo il grande salto in Superlega, infatti, avrebbe potuto trattenere il tecnico campione del mondo con la nazionale femminile, che ora avrà via libera per trasferirsi ad Austin.

    Sul fronte giocatori, ormai certa la partenza di Alessandro Bovolenta, che avrà la sua chance in Superlega con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ma al suo posto, proprio dall’Emilia, potrebbe arrivare un altro figlio d’arte: il giovane classe 2008 Manuel Zlatanov.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Anna Haak, Amber Igiede e Wang Simin nel campionato LOVB

    Nuovo “pacchetto” di annunci per la LOVB, il prossimo campionato professionistico USA, e anche questa volta non mancano le protagoniste della Serie A1 italiana. Ai nastri di partenza della neonata lega si presenteranno infatti anche la schiacciatrice Anna Haak, sorella di Isabelle (con un passato nel campionato NCAA) e nell’ultima stagione impegnata in Italia con la maglia della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo; la centrale Amber Igiede, vista con la Aeroitalia Smi Roma per poche, ma significative partite di fine anno; e infine il libero Wang Simin, per la verità misteriosamente sparita dai radar dopo aver iniziato il campionato alla UYBA Volley Busto Arsizio.

    Le altre due giocatrici annunciate sono Kayla Haneline, centrale classe 1994 da tempo protagonista della Bundesliga tedesca (nell’ultima stagione all’Allianz MTV Stuttgart), e l’opposta Juliann Johnson, anche lei una vecchia conoscenza del campionato italiano: con il nome da nubile di Faucette aveva giocato a Urbino, Busto Arsizio e Bergamo, anche se di fatto la sua carriera si è fermata nel 2021. Il totale delle atlete fin qui ufficializzate è di circa 50, sulle 84 che prenderanno parte al campionato: si attendono ancora nomi di peso come Chiaka Ogbogu, che si è ufficialmente congedata dal VakifBank.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Jordan Larson tornerà in campo nel campionato LOVB

    Ennesimo annuncio per il nuovo campionato LOVB, e questa volta il nome in ballo è davvero pesante: ai nastri di partenza della lega professionistica USA ci sarà anche Jordan Larson, nel ruolo di giocatrice e “founding athlete” di Omaha, la squadra del suo Nebraska. Larson raggiunge così una serie di sue compagne di nazionale, da Robinson a Poulter passando per Washington e Wong-Orantes, ma soprattutto torna all’attività di club dopo un anno in cui si è concentrata unicamente sulla preparazione alle Olimpiadi di Parigi, oltre che sull’attività di assistente allenatrice proprio nella Nebraska University.

    Per la neonata lega americana, la 37enne schiacciatrice sarà soprattutto una straordinaria testimonial: il direttore operativo di LOVB Rosie Spaulding definisce la notizia “un ‘mic drop moment’ per gli appassionati di pallavolo di Omaha e in tutti gli Stati Uniti. Raramente si incontra una persona che, come Larson, riunisce in sé i più alti livelli di atletismo, leadership e influenza. Il focus di LOVB è quello di creare migliori prospettive per ragazze e donne attraverso la pallavolo, e non potremmo essere più entusiasti di lavorare al fianco di Jordan per questo obiettivo. E so che parlo per tutti quando dico che non vediamo l’ora di vederla giocare in casa!“.

    “Migliorare l’accesso alla pallavolo è un obiettivo centrale per me – spiega Larson – perciò non potrei essere più felice di unirmi a un’organizzazione che a sua volta ha lo scopo di promuovere l’avanzamento di questo sport e di ogni persona che lo pratica. Giocare a Omaha per me chiuderà il cerchio in un modo incredibile, così come lo farà l’opportunità di giocare per la prima volta a livello professionale davanti alla comunità che mi ha dato tanto e mi ha supportato fin da quando ero giovane. Non vedo l’ora di creare, insieme a LOVB, un impatto ancora più grande dentro e fuori dal campo, per ispirare le giovani generazioni di atlete del Nebraska a realizzare i loro sogni nella pallavolo“.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Rivero e Carly DeHoog tra le protagoniste della lega LOVB

    Prosegue lo “stillicidio” di annunci delle giocatrici che parteciperanno al prossimo campionato LOVB, la lega professionistica in partenza negli USA a fine anno. Di scena negli Stati Uniti ci saranno altre due protagoniste dell’ultimo campionato di Serie A1 nostrano: la schiacciatrice Jessica Rivero, reduce da un’entusiasmante stagione all’Aeroitalia Smi Roma, e l’opposta Carly DeHoog, meno fortunata nel suo esordio nella massima serie con l’Itas Trentino. Entrambe le giocatrici hanno all’attivo la promozione dalla A2 nella stagione 2022-2023, in cui Rivero (che complessivamente ha disputato 7 campionati in Italia) ha vinto anche la Coppa Italia di categoria.

    Tra le giocatrici annunciate dalla LOVB c’è anche un’altra conoscenza del campionato italiano: la palleggiatrice finlandese Kaisa Alanko, che ha fatto tappa a Vallefoglia nella stagione 2021-2022 prima di trasferirsi in Francia al Levallois Paris (dove sarà sostituita da Rachele Morello). Le altre due novità sono autoctone: la schiacciatrice classe 1996 Julia Brown, proveniente dal VfB Suhl in Germania, e il libero Mary Lake. Quest’ultima torna alla pallavolo giocata dopo ben 4 anni di inattività: aveva lasciato l’agonismo alla conclusione della carriera universitaria con la BYU, senza mai debuttare da professionista, pur avendo fatto parte del roster della nazionale USA che vinse la VNL 2019.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: anche Marta Bechis giocherà nel campionato LOVB

    La terza giocatrice italiana ha detto sì al trasferimento negli Stati Uniti: dopo Alessia Gennari e Sara Loda, anche Marta Bechis parteciperà al prossimo campionato LOVB, la nuova lega professionistica degli USA. La novità era già stata sostanzialmente annunciata dalla stessa palleggiatrice dopo l’ultima partita giocata con la maglia dell’Aeroitalia Smi Roma, ma oggi è arrivata anche la conferma ufficiale. Per Bechis, a 34 anni, sarà la seconda esperienza all’estero dopo una stagione in Polonia, al Legionovia, nel 2015.

    Come ormai siamo abituati a vedere, il nome di Bechis fa parte di un “pacchetto” di nuove giocatrici che prenderanno parte al campionato: tra loro diverse recenti conoscenze del campionato italiano, come la schiacciatrice Audriana Fitzmorris, che in questa stagione ha giocato (poco) con la maglia di Bergamo, o la centrale Lauren Stivrins, che ha lasciato il Bisonte Firenze prima della conclusione dell’annata. Anche Giovanna Milana è stata protagonista in Italia in Serie A2, a Martignacco e Talmassons, prima di trasferirsi in Corea alle Daejeon Red Sparks. Ma il nome più prestigioso tra quelli annunciati oggi è probabilmente Heidy Casanova, opposta cubana classe 1998 capace di fare la differenza in molti campionati europei, come ha dimostrato anche quest’anno in Romania con il CSO Voluntari.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Loda, Laura Dijkema e Anna Hall tra le ultime novità in casa LOVB

    Altre due protagoniste della nostra Serie A1 femminile lasciano l’Italia per approdare negli USA nel neonato campionato LOVB: si tratta di Laura Dijkema, palleggiatrice della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, e di Anna Hall, centrale della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo. Entrambe le giocatrici sono state annunciate oggi dalla lega professionistica statunitense insieme alla schiacciatrice Sara Loda, per ora la seconda italiana del roster dopo Alessia Gennari, e ad altre due giocatrici americane, Grace Frohling e Tia Jimerson.

    La 34enne Dijkema tenta dunque l’avventura oltreoceano dopo le ultime due stagioni nel nostro paese, tra Macerata e Vallefoglia, a cui si aggiungono le precedenti esperienze a Novara e Firenze dal 2016 al 2020; Hall, classe 1999, torna invece in patria dopo due stagioni a Cuneo e una in Turchia all’Aydin BBSK. E proprio in quest’ultima squadra ha giocato nelle ultime due stagioni Loda, schiacciatrice di 33 anni con trascorsi a Bergamo, Ornavasso, Scandicci e Monza: “Sarà un’esperienza meravigliosa a livello pallavolistico e umano – racconta – molte stelle del volley parteciperanno a questo campionato e il livello sarà certamente alto. La cura e l’attenzione che percepisco da parte di LOVB mi fanno sentire molto fortunata a poter vivere quest’opportunità“.

    Come detto, faranno parte dell’elenco di 84 giocatrici partecipanti al campionato anche l’opposta del 2021 Grace Frohling e la centrale del 1999 Tia Jimerson: entrambe provengono dal Dresdner SC, ma la seconda ha avuto anche esperienze in Ungheria e Portogallo prima della stagione in Germania.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alessia Gennari sbarca in America nel campionato LOVB

    La voce si era sparsa da tempo, ma adesso c’è l’ufficialità: all’indomani della qualificazione della sua Prosecco DOC Imoco Conegliano alla Super Final di Champions League, Alessia Gennari ha annunciato che il suo futuro sarà oltreoceano. L’ex schiacciatrice della nazionale sarà infatti una delle 84 partecipanti alla prima edizione del campionato LOVB, la nuova lega professionistica USA che debutterà a fine 2024 con le gare di preseason. È la prima esperienza all’estero in carriera per la 32enne parmense, e sicuramente una sfida affascinante e impegnativa: Gennari è, al momento, l’unica italiana nella lista delle giocatrici al via della stagione, in cui compare anche l’attuale compagna di squadra Madison Bugg (tra gli allenatori, invece, c’è Massimo Barbolini).

    Insieme a Gennari sono state annunciate altre quattro giocatrici: una è l’opposta della nazionale USA Annie Drews, altra vecchia conoscenza del nostro campionato, che pochi giorni fa aveva salutato le JT Marvelous dopo quattro stagioni in Giappone. Poi ci sono le connazionali Claire Hoffman, schiacciatrice classe 2000 che ha debuttato quest’anno da professionista nel Béziers, ed Emily Thater, centrale del 1995, anche lei in Francia con il Levallois Paris; infine il libero giapponese Manami Kojima, 29 anni, proveniente dalle NEC Red Rockets con cui ha vinto il titolo nazionale nel 2023.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO