consigliato per te

  • in

    ATP Vienna e Nur Sultan: LIVE i risultati con il dettaglio delle Finali. LIVE Lorenzo Sonego vs Andrey Rublev (LIVE)

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    ATP Vienna 500 | Indoor | e1.409.510 – Finali
    Center Court – Ora italiana: 11:45 (ora locale: 11:45 am)1. [3] Lukasz Kubot / Marcelo Melo vs Jamie Murray / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Lorenzo Sonego vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 14:00)
    Il match deve ancora iniziare

    ATP Nur-Sultan – 250 | Indoor | $273.345 – Finali
    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Max Purcell / Luke Saville

    ATP Nur-Sultan

    Sander Gille / Joran Vliegen [1]
    30
    7
    1

    Max Purcell / Luke Saville [2]•
    15
    5
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Purcell / Saville

    0-15
    15-15
    15-30

    S. Gille / Vliegen

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    M. Purcell / Saville

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    6-5 → 7-5

    S. Gille / Vliegen

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    ace
    ace

    5-5 → 6-5

    M. Purcell / Saville

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 5-5

    S. Gille / Vliegen

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    ace
    40-15
    40-30
    40-40
    df

    4-4 → 5-4

    M. Purcell / Saville

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    S. Gille / Vliegen

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    3-3 → 4-3

    M. Purcell / Saville

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 3-3

    S. Gille / Vliegen

    15-0
    ace
    30-0
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    M. Purcell / Saville

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    2-1 → 2-2

    S. Gille / Vliegen

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    ace

    1-1 → 2-1

    M. Purcell / Saville

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    15-40
    df
    30-40
    40-40
    ace

    1-0 → 1-1

    S. Gille / Vliegen

    0-15
    df
    30-15
    40-15
    ace
    40-30
    40-40

    0-0 → 1-0

    2. [3] Adrian Mannarino vs [4] John Millman (non prima ore: 11:00)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Alcuni numeri e record dell’impresa di Sonego a Vienna

    Lorenzo Sonego, oggi in finale a Vienna

    Lorenzo Sonego non solo ha raggiunto a Vienna il grandissimo risultato di una finale in un ATP 500, ma ha sta segnando alcuni record personali davvero importanti. Eccone alcuni.

    Best ranking n.32 (in caso di sconfitta, se vince entrerà nei primi 30 del mondo)
    Nei suoi match nel main draw, finora ha avuto questo straordinario rendimento col servizio e sulle palle break:
    Game di battuta vinti: 37 su 39
    Palle break salvate: 13 su 15
    Palle break convertite: 11 su 17

    Col successo su Djokovic di ieri, è diventato il 6° tennista italiano a sconfiggere il n.1 del ranking ATP (nel momento dell’incontro). Ecco gli altri:

    Corrado Barazzutti (Nastase 3-6 7-6 6-1 a Monaco 1974)Adriano Panatta (Connors 4-6 6-3 7-5 a Stoccolma 1975)Adriano Panatta (Connors 6-1 7- 5 a Houston 1977)Gianluca Pozzi (Agassi 4-6 3-2 rit. a Londra Queen’s 2000)Filippo Volandri (Federer 6-2 6-4 a Roma Masters 1000 2007)Fabio Fognini (Murray 6-2 6-4 Roma Masters 1000 2017)
    Sonego è il secondo Lucky Loser a raggiungere la finale di Vienna (il primo è stato Haider Maurer nel 2010), e 17esimo in assoluto a disputare una finale ATP dal 1990. E’ inoltre il primo Lucky Loser a sconfiggere Djokovic (ne aveva sconfitti finora 12 su 12 in carriera); è il primo LL a sconfiggere il n.1 del ranking dal 2017 (Jordan Thompson b. Murray in 1°t Queens).
    Lorenzo è il primo azzurro a disputare la finale di un ATP 500 sul cemento da quella di Andrea Gaudenzi a Dubai nel 1995.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego è il quarto italiano in una finale ATP nel 2020: con Rublev proverà a sfatare un tabù

    Lorenzo Sonego nella foto

    Da sconfitto al turno decisivo delle qualificazioni… a finalista del torneo: prosegue la settimana da favola di Lorenzo Sonego che, ripescato nel main draw dell’ATP 500 di Vienna dopo aver perso con Aljaz Bedene nel torneo cadetto, raggiunge la sua seconda finale in carriera nel circuito maggiore, diventando il quarto italiano a centrare l’ultimo atto di un evento ATP nel 2020 (nelle settimane precedenti ci sono riusciti Andreas Seppi, Gianluca Mager e Marco Cecchinato rispettivamente a New York, Rio de Janeiro e Santa Margherita di Pula: tutti e tre sono stati però sconfitti nel match valido per l’assegnazione del trofeo da Edmund, Garin e Djere).

    Il venticinquenne piemontese, vincitore nel 2019 dell’ATP 250 di Antalya (sconfisse il serbo Kecmanovic per 6-1 al terzo set dopo una battaglia micidiale nei primi due parziali), tornerà in campo domani contro il russo Andrey Rublev, che quest’oggi ha beneficiato del ritiro di Kevin Anderson sul punteggio di 6-4 4-1. Lorenzo Sonego è appena il secondo giocatore azzurro a qualificarsi per la finale dell’Erste Bank Open: nel 1992 fu Gianluca Pozzi ad arrivare fino all’ultima giornata, nella quale perse in quattro set contro Petr Korda.
    TENNISTI ITALIANI IN FINALE NEL 2020 – TORNEI ATP:ATP 250 New York (Stati Uniti) – Andreas Seppi, battuto da Kyle Edmund 7-5 6-1ATP 500 Rio de Janeiro (Brasile) – Gianluca Mager, battuto da Christian Garin 7-6(3) 7-5ATP 250 Santa Margherita di Pula (Italia) – Marco Cecchinato, battuto da Laslo Djere  7-6(3) 7-5ATP 500 Vienna (Austria) – Lorenzo Sonego – affronterà Andrey Rublev
    TENNISTI ITALIANI IN FINALE A VIENNA:1992 – Gianluca Pozzi (sconfitto da Petr Korda 6-3 6-2 5-7 6-1)
    IL BILANCIO DI LORENZO SONEGO NELLE FINALI ATP (1W-0L):ATP 250 Antalya – 2019 – Sonego b. Kecmanovic 6-7(5) 7-6(5) 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Vienna: Lorenzo Sonego è in finale! L’azzurro sconfigge Evans in due set

    Lorenzo Sonego nella foto

    Lorenzo Sonego è in finale nel torneo ATP 500 di Vienna: il tennista italiano, in tabellone come lucky loser, ha sconfitto il britannico Daniel Evans col punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e 20 minuti di gioco centrando l’ultimo atto in un evento del circuito maggiore per la seconda volta in carriera (nel 2019, ad Antalya, vinse il titolo sconfiggendo il serbo Kecmanovic in tre set). Il venticinquenne torinese migliorerà ulteriormente la sua classifica mondiale entrando, da lunedì, tra i primi trentadue del ranking ATP: è un ottimo risultato, in prospettiva, anche in vista degli Australian Open perché l’azzurro potrebbe partire da testa di serie, evitando così un incrocio con avversari “temibili” al primo turno.

    Quella odierna, considerata da molti come una “prova del nove” dopo lo straordinario successo di ieri sul numero uno del mondo Novak Djokovic, è stata un’altra partita gestita in maniera perfetta da Sonego: nel primo set è bastato un break ottenuto a quindici nel secondo gioco per spalancare le porte verso la conquista della frazione (6-3). Nelle prime fasi del secondo parziale, Evans ha richiesto l’intervento del fisioterapista per un problema fisico (alla spalla sinistra) ma è comunque riuscito a tenere testa all’avversario aumentando in maniera considerevole il numero dei colpi vincenti rispetto al set precedente: al n.33 ATP, però, è costato carissimo il turno di battuta perso a trenta nel terzo gioco. Sonego ha gestito al meglio il vantaggio, avvicinandosi sempre più verso il momento clou: sul 6-3 5-4, il classe ’95 non ha avuto alcun problema al servizio riuscendo a mettere fine alla contesa. Dalla sconfitta con Bedene nelle qualificazioni alla finale con Andrey Rublev, il sogno di Lorenzo Sonego continua…

    ATP Vienna

    Lorenzo Sonego
    6
    6

    Daniel Evans
    3
    4

    Vincitore: L. SONEGO

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 6-4

    D. Evans

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    5-3 → 5-4

    L. Sonego

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    4-3 → 5-3

    D. Evans

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 4-3

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 4-2

    D. Evans

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    3-1 → 3-2

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    2-1 → 3-1

    D. Evans

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    1-1 → 2-1

    L. Sonego

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    df

    1-0 → 1-1

    D. Evans

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    5-3 → 6-3

    D. Evans

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-2 → 5-3

    L. Sonego

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-2 → 5-2

    D. Evans

    15-0
    30-0
    40-0

    4-1 → 4-2

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-1 → 4-1

    D. Evans

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-0 → 3-1

    L. Sonego

    15-0
    ace
    30-0
    40-0

    2-0 → 3-0

    D. Evans

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    1-0 → 2-0

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego è il quinto lucky loser a battere il n.1 del mondo

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    Novak Djokovic, numero uno del mondo, è stato messo KO nei quarti di finale dell’ATP 500 di Vienna questo venerdì in quella che è stata la sua peggiore sconfitta della sua carriera in partite al meglio dei tre set.
    L’autore dell’impresa è stato il nostro Lorenzo Sonego, che è entrato in una lista davvero molto ristretta nel circuito mondiale. L’italiano ha giocato nel tabellone principale come lucky loser, ed è diventato il quinto giocatore nella storia a sconfiggere il leader dell’ATP con questo status.

    Jordan Thompson, Borna Coric, Guillermo Canas e Sandon Stolle sono stati gli altri giocatori a realizzare questa impresa.
    Lucky Losers che battono il n.1 del mondoLorenzo Sonego def. Novak Djokovic 6-2 6-1 (Vienna 20)Jordan Thompson def. Andy Murray 7-6(4) 6-2 (Queens 17)Borna Coric def. Andy Murray 6-3 6-3 (Madrid 17)Guillermo Canas def. Roger Federer 7-5 6-2 (Indian Wells 2007)Sandon Stolle def. Thomas Muster 6-1 3-6 7-6(0) (Dubai 96) LEGGI TUTTO