consigliato per te

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Una vittoria importante per la crescita del gruppo”

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza torna dalla trasferta di Vibo Valentia con tre punti importanti e una vittoria che fa morale. Un match che ha visto protagonista la formazione emiliana nei primi due set per poi subire il ritorno dei padroni di casa della Tonno Callipo nel terzo. Bravi poi i ragazzi di Lorenzo Bernardi a ritrovare il bandolo della matassa e portarsi a casa anche il quarto parziale e a chiudere la partita. Proprio il coach della formazione piacentina, ai microfoni del quotidiano Libertà, ha dichiarato quanto sia importante questo successo soprattutto per la crescita del gruppo.
    Una vittoria importante per voi: Piacenza quadrata e solida. Che partita ha visto? «Nei primi due set ho visto una squadra che ha messo in campo una bella pallavolo, una squadra che ha macinato gioco mostrando una buona intesa a livello di gruppo. Sono cresciuti i singoli, abbiamo iniziato a battere bene con Grozer e Russell. Poi nel terzo set abbiamo avuto un passaggio a vuoto subendo la loro battuta float e non siamo riusciti a recuperare nel finale. Poi siamo nuovamente usciti nel quarto set ritornando a pigiare il piede sull’acceleratore mostrando buone cose. Dobbiamo ancora migliorare molto, dobbiamo essere più continui ed efficaci senza commettere errori che si possono evitare, ma è una vittoria che ci dà morale, una vittoria importante per la classifica, ma soprattutto per la crescita generale del gruppo».
    Tra i protagonisti del match il martello americano Russell, autore di 20 punti con il 57% in attacco. Una vittoria anche per il morale? «Siamo molto contenti perché è un successo che ci galvanizza, che ci fa capire che siamo un gruppo che può ancora dare tanto, che possiamo davvero essere una squadra in grado di crescere ancora molto. Non guardiamo solo alla classifica, ma all’aspetto della continuità. Le vittorie aiutano a crescere e soprattutto a livello mentale torniamo a casa con la consapevolezza di essere una squadra importante, con un gruppo di atleti coeso e forte pronto a dare ancora di più per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati».
    Tra i più positivi in campo anche il capitano Trevor Clevenot. Che partita è stata? «Abbiamo mostrato un bel carattere ed è l’aspetto che mi piace sottolineare di più perché non è mai facile vincere a Vibo, soprattutto in questo momento con loro che provenivano da quattro vittorie consecutive. Ci prendiamo questi tre punti che sono fondamentali per la nostra crescita globale, per la classifica, per il morale. Ora guardiamo avanti con fiducia, ci aspettano altre gare importanti a partire da quella in casa contro Padova. Dopo avere vinto in trasferta è arrivato il momento di tornare a fare bene anche in casa davanti al nostro pubblico».  LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi e i regali di Piacenza: “Troppi errori sono stati fatali”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Il finale della partita, 1-3 per la Cucine Lube Civitanova, non fotografa completamente quello che è stato l’andamento della gara del PalaBanca. Per lunghi frangenti la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha avuto in mano l’incontro con parziali anche molto importanti, ma ancora una volta la squadra emiliana è rimasta vittima di quei black out che erano costati anche il match contro Perugia. In quell’occasione Lorenzo Bernardi aveva parlato della sua squadra come di un malato grave. Il malato sta un po’ meglio, ma ancora non è uscito dalla convalescenza: “Troppi errori nel primo e nel quarto set, quando avremmo potuto girare la partita a nostro vantaggio, ci sono risultati fatali. Un peccato perché anche questa volta la sfida poteva finire diversamente. Dobbiamo smetterla una volta per tutte di fare regali con i nostri errori gratuiti. La chiave è tutta in quei punti che abbiamo concesso e che pesano enormemente”.
    Rispetto alla partita con Perugia si è rivisto Raydel Hierrezuelo. Ma non c’era Georg Grozer e ancora una volta Piacenza ha dovuto giocare usando soluzioni di fortuna: “La coperta è sicuramente corta – dice Bernardi – stiamo giocando senza la riserva del centrale e quella dell’opposto. Stavolta abbiamo dovuto adattare uno schiacciatore in diagonale al palleggiatore e così non è facile preparare le partite né allenarsi in settimana. I giocatori da questo punto di vista sono stati molto bravi, sono contento perché hanno portato in campo il cuore. Ma se si commettono troppi errori nei momenti decisivi il cuore non basta”.
    Ferdinando De Giorgi dal canto suo incamera la sua quinta vittoria (14 punti in classifica) chiudendo le due trasferte di Monza e Piacenza con un pieno da sei punti: “Va bene così… – dice il tecnico della Lube – anche oggi abbiamo fatto fatica a riprendere in mano l’incontro quando Piacenza si è fatta più aggressiva e ha alzato il suo livello di gioco. Noi forse abbiamo subito forse un po’ troppo in ricezione ma siamo stati sempre attaccati al risultato della partita. L’essere pronti a soffrire e a lottare sempre e su qualsiasi risultato deve essere uno dei nostri atteggiamenti cardine. Anche quando le cose non vanno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Abbiamo fatto un passo indietro”

    Di Redazione
    Niente da fare per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che nella quarta giornata di andata di Superlega non è riuscita ad imporsi contro l’Itas Trentino. Al PalaBanca Clevenot e compagni compiono qualche errore di troppo e faticano a contenere gli attacchi di Abdel-Aziz, autore di una grande prestazione, chiusa con 20 punti e il 77% in attacco che gli valgono il titolo di Mvp della serata. 
    Amareggiato e dispiaciuto coach Lorenzo Bernardi, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Libertà.
    «Abbiamo fatto un passo indietro anche rispetto alla gara con Perugia. Ci sono tante cose da sistemare e di tempo per allenarci ce n’è davvero poco ma questo non deve essere un alibi, mi prendo le mie responsabilità ma dobbiamo entrare al più presto in un meccanismo di pensiero diverso da quello di adesso. I nostri avversari fin dall’inizio credevano di poter uscire da una situazione difficile, noi no e questo non va assolutamente bene».
    «Dobbiamo credere di più in quello che facciamo – continua Bernardi – e anche questo a volte può non bastare contro squadre, come Trento, brave a fare emergere quelli che sono in questo momento i nostri limiti. Abbiamo faticato a muro ma anche nella fase di contrattacco, stiamo facendo qualcosa di più nelle situazioni su cui lavoriamo in questo periodo».
    Come si può guarire? «Non dobbiamo commettere il peccato di presunzione di poter risolvere tutto e subito. Siamo malati, il percorso per guarire è lungo e non dobbiamo focalizzarci sul passato. Dobbiamo cercare di avere la mente più libera una volta in campo, renderla più elastica, non inchiodarci sul passato. In campo mi piacerebbe vedere una squadra più spensierata, dobbiamo far sì che i pilastri di questa squadra che sono gli schiacciatori di palla alta abbiano un rendimento costante». LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”

    Di Redazione
    Un’altra bella vittoria per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel turno infrasettimanale contro la Top Volley Cisterna. Dopo un primo set giocato sottotono, Clevenot e compagni sono riusciti a conquistare tre punti importanti sia per la classifica che per il morale in vista del prossimo impegno.
    I ragazzi di Lorenzo Bernardi, domenica 11 ottobre alle ore 17.00 con Diretta su Rai Sport, torneranno tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza dove ospiteranno l’Itas Trentino. Una partita difficile visto che la squadra di Lorenzetti è reduce da due sconfitte consecutive e la voglia di rivalsa sarà tanta. Mister Secolo, intervistato dal quotidiano “Libertà” presenta così la partita del weekend.
    Domenica arriva al Palabanca Trento reduce da due sconfitte senza set vinti: che partita ti aspetti? “È una partita di quelle che tutti vorrebbero giocare e noi siamo privilegiati nel poterla giocare. Trento è la regina dell’ultimo volley mercato, è una seria candidata alla vittoria dello scudetto ma noi scenderemo in campo per vincere. Rispettiamo tutti, ma non abbiamo paura di nessuno. L’importante è scendere in campo con il giusto spirito di squadra cercando di fare bene il nostro compito. L’ho detto il primo giorno ai ragazzi e continuo a ripeterlo, dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e non l’altra metà”.
     In campo ogni tre giorni, c’è poco tempo di allenarsi e magari provare le soluzioni alternative che hai in testa. “Anche le partite di permettono di migliorare poi ai giocatori piace certamente di più giocare che allenarsi. Il potenziale di questa squadra lo conosco bene, ho accettato questo incarico in corsa sapendo bene cosa avrei trovato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonel Marshall: “Piacenza ha capacità tecniche per essere tra le prime cinque”

    Di Redazione
    Niente da fare per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che si è arresa in quattro set alla Sir Safety Conad Perugia, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana. La formazione di Lorenzo Bernardi si è presentata in campo senza il palleggiatore titolare Hierrezuelo, sostituito da Izzo in diagonale con Grozer.
    Il capitano biancorosso Trevor Clevenot e Leonel Marshall hanno commentato ai microfoni di Eleven Sports il big match andato in scena al PalaBanca.
    Trevor Clevenot: “Eravamo molto vicini col punteggio soprattutto nel primo set, ma abbiamo commesso qualche errore di troppo e ce lo siamo fatti scappare e contro una squadra così forte come Perugia non possiamo sbagliare quasi niente. Il terzo set abbiamo giocato bene poi però la partita è andata male e abbiamo perso 3-1. Un vero peccato”.

    Leonel Marshall: “Per Piacenza era una partita molto dura perché giocando senza palleggiatore titolare diventava difficile per chiunque. Hanno dimostrato però che, nonostante le problematiche, sono riusciti a mettere in difficoltà una squadra come Perugia, formazione che ambisce al titolo e questo fa ben sperare, perchè iniziare da zero con tanti giocatori nuovi è sempre molto complicato. Adesso Bernardi avrà la possibilità di allenare ogni giorno i giocatori e farli diventare ancora più squadra. Sicuramente loro hanno la capacità tecnica e fisica di essere tra le prime cinque del campionato. Lo hanno dimostrato anche oggi che senza un elemento importante come il palleggiatore hanno vinto un set contro Perugia e non era per niente facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi al capezzale di Piacenza: “Siamo malati, ripartiamo dalle cose semplici”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Lorenzo Bernardi si prende qualche minuto prima di incontrare i cronisti dopo la sconfitta di Piacenza per 3-1 contro Perugia, la sua ex squadra. Al tecnico bruciano diversi aspetti negativi della partita, come il modo in cui la Gas Sales Bluenergy ha subito a tratti in modo quasi passivo la superiorità di Perugia e una eccessiva remissività nei momenti più difficili.
    Agli assenti, che creano ulteriore preoccupazione per il futuro, Bernardi preferisce non pensare: “Dovremo valutare con attenzione la condizione di Tondo e di Shaw che hanno problemi muscolari di una certa importanza che richiederanno parecchio tempo. Per quanto riguarda invece Hierrezuelo decideremo di giorno in giorno come affrontare la cosa. Ma qui più che gli assenti contano i presenti e come si comportano in campo. Siamo dei malati in gravi condizioni, dobbiamo imparare di nuovo a respirare e a fare le cose semplici. Nei momenti peggiori la squadra non c’era: sguardo basso, atteggiamento dimesso. Non mi piace quando in campo non ci si aiuta e si scaricano le responsabilità. Non va bene. Su questo dovremo agire fin da subito”.
    Bernardi descrive Piacenza come un soggetto ancora carente di risorse dopo una fase difficilissima: “Usciamo da un periodo lungo e difficile nel quale nulla andava per il verso giusto, e la squadra ha finito per risentirne in modo anche emotivo. Dobbiamo lavorare, ma ci sono problemi che non si risolvono con la tecnica. Ci sono aspetti emotivi importanti cui dobbiamo porre rimedio. Facciamo molta fatica a mantenere un buon livello di gioco nel tempo medio-lungo. Se non impariamo a guardare di più nel nostro campo che in quello avversario non se ne esce. Ma non voglio spiegare niente: di solito chi spiega è quello che ha perso mentre chi vince festeggia…”.
    La cosa che il nuovo tecnico non vuole più vedere è quella remissività emersa nel corso del secondo parziale: “Nel primo set ci siamo giocati la frazione punto a punto ma abbiamo gestito la parte conclusiva, quella più importante, veramente molto male. Nel quarto set l’atteggiamento è stato completamente sbagliato, dall’inizio alla fine”.
    Piacenza torna sul mercato? Bernardi la vede come una opportunità, ma non chiede nulla: “Ho accettato questa sfida e questa squadra così com’era, senza riserve, e lo rifarei. Ho deciso di lavorare con le persone che facevano parte del progetto, e anche se sicuramente alcune cose potranno cambiare o essere integrate, questo è il progetto che ho sposato. Non ci sono ripensamenti e non ci sono condizioni. Non sono qui a dire ‘se ci fossi stato io avrei fatto la squadra così o l’avrei fatta colà…’. La squadra è questa e farò il possibile per tirarne fuori il massimo. Viste le difficoltà che abbiamo dovremmo ricominciare tutto da capo, imparare a fare le cose semplici e a farle bene. Poi potremo anche imparare altre cose e farle meglio. Ma quando ci si infortuna, non si scende in pista per correre i 100 metri. Si riparte dalla base e si ricomincia, un pezzo alla volta”.
    Era la prima volta che Bernardi incrociava di nuovo Perugia dopo il licenziamento dello scorso anno. Il tecnico chiude la questione con una battuta: “Non ho niente da dire, c’è un tribunale che deve parlare. Io sono tranquillissimo, e aspetto…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in viaggio verso Piacenza. Solè: “Loro hanno giocatori molto forti”

    Di Redazione
    Prima trasferta di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la seduta di lavoro di stamattina, nel primo pomeriggio i Block Devils saliranno sul pullman societario con destinazione Piacenza dove domani pomeriggio alle ore 18:00, per la seconda giornata di campionato, sfideranno i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy.
    Pochi i giorni a disposizione di Heynen e del suo staff per la preparazione del match. Giorni, successivi alla vittoria di mercoledì in casa contro Vibo, nei quali il tecnico belga ha puntato sul recupero fisico e mentale dei ragazzi e sullo sviluppo delle situazioni di gioco sia in fase di primo attacco sia in fase break. Un lavoro mirato al pari di quello sullo studio tattico e sulle caratteristiche singole e di squadra dell’avversario.
    Sono di Sebastian Solè le parole di casa Sir in vista di domani: “Arriva una gara sicuramente tosta. Piacenza ha dimostrato di avere grandissimi giocatori ed una buona qualità di gioco, quindi mi aspetto una partita molto tirata. Noi andiamo là per fare una bella battaglia sportiva e speriamo di portarla a casa. Il punto chiave della sfida? Loro hanno giocatori molto forti, vedi Grozer, Russell e Clevenot, che soprattutto in attacco possono fare la differenza. Quindi dovremo fare un bel lavoro nella correlazione muro-difesa. Ovviamente con la battuta proveremo a fare male, però credo che il muro-difesa possa essere la chiave. L’affinità con Dragan (Travica, ndr)? Sta crescendo molto bene. Credo che partita dopo partita tutti troveremo la palla giusta. C’è ancora da lavorare e lo stiamo facendo in palestra, ma è chiaro che ogni gara che passa l’intesa aumenta”.
    Per domani Heynen non dovrebbe discostarsi molto dagli starting seven delle prime gare stagionali. Dovrebbero esserci quindi a via Travica in regia in diagonale con Vernon-Evans (favorito nel ballottaggio con Ter Horst), Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Anche Bernardi, tecnico di Piacenza subentrato il 23 settembre a Gardini, dovrebbe partire con la formazione vista nella prima giornata di campionato vinta a Ravenna e dunque con Hierrezuelo al palleggio, Grozer (pericolo pubblico numero uno per Perugia) opposto, Candellaro e Polo centrali, Clevenot e Russell schiacciatori di posto quattro e Scanferla a guidare la seconda linea.  
    In virtù dell’Ordinanza della Regione Emilia Romagna di ieri, PalaBanca aperto per il 25% della capienza e dunque con 768 posti disponibili per il pubblico.PRECEDENTIDue i precedenti tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Safety Conad Perugia e due successi dei Block Devils. L’ultimo confronto diretto lo scorso 9 febbraio a Perugia con vittoria dei padroni di casa in quattro set (23-25, 25-18, 25-22, 25-14). Per Perugia, contando anche i match contro la precedente società piacentina, si tratta della quattordicesima volta al PalaBanca. Nelle tredici sfide in archivio sette vittorie e sei sconfitte.EX DELLA PARTITAQuattro ex in campo nel match tra Piacenza e Perugia. Nel roster di Perugia c’è Thijs Ter Horst, a Piacenza dal 2014 al 2016. Nelle file di Piacenza figurano Aaron Russell (a Perugia dal 2015 al 2018), Fabio Fanuli (in Umbria dal 2013 al 2016) e James Shaw, in bianconero nella stagione 2017/2018. Ex anche in panchina, su quella piacentina siede Lorenzo Bernardi, a Perugia dall’11 novembre 2016 fino al 2019.DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTIl match di domani tra Piacenza e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E STREAMING RADIOFONICO SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBanca, racconterà live domani alle ore 18:00 Piacenza-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPiacenza-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 5 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 6 ottobre alle ore 20:30 sul canale 12 consueto appuntamento settimanale con Sottorete, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.  PROBABILI FORMAZIONI:GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Hierrezuelo-Grozer, Candellaro-Polo, Clevenot-Russell, Scanferla libero. All. Bernardi.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Vernon-Evans, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Marco Braico – Roberto Boris
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Clevenot: “Quando perdi fiducia diventa tutto più complicato”

    Di Redazione
    Un vittoria che è servita più per il morale che per la classifica. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è riuscita a portarsi a casa tre punti dalla trasferta di Ravenna dopo un inizio “turbolento” in questa stagione. Il capitano e schiacciatore Trevor Clevenot, premiato come MVP a fine match si dice soddisfatto della prestazione della squadra come raccontato ai microfoni del quotidiano Libertà.
    «Finalmente è arrivata una vittoria, quella vittoria – sottolinea il capitano- che serviva per il morale e per la classifica, visto che portare a casa tre punti da Ravenna non è poi così scontato e credo che non sarà facile per nessuna formazione riuscirci. Una vittoria importante soprattutto per la testa, che ci libera da qualche tensione di troppo. Si, sono contento della mia prova, del resto non potevo essere il giocatore visto fino al giorno prima, ma sono ancora più contento per tutto il gruppo, per quello che siamo riusciti a fare».
    Ti aspettavi questa reazione dopo tre sconfitte in Coppa Italia? «La volevamo con tutte le nostre forze, siamo riusciti ad averla in un momento particolarmente difficile per tutti noi, perché quando perdi fiducia tutto diventa più complicato».
    Pochi allenamenti fatti con coach Bernardi, ma come à il nuovo allenatore? «Ogni allenatore ha il suo modo di lavorare, è un nuovo inizio, ma l’impressione è che la squadra si trovi già bene. La fiducia l’abbiamo ritrovata e questo è molta importante».
    Domenica al Palabanca arriva Perugia, la super potenza. «Giocheremo con la squadra più in forma del momento, se non altro perché ha vinto da pochi giorni la Supercoppa, il primo trofeo della stagione. È una squadra costruita per vincere tutto, sarà una gara molto difficile per noi, ma nello sport nulla è impossibile e le motivazioni per fare bene noi le abbiamo tutte». LEGGI TUTTO