consigliato per te

  • in

    La Lilliput Pallavolo ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra

    Di Redazione Tutta la LILLIPUT PALLAVOLO ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra che in questa stagione sportiva hanno onorato la maglia bianco blu, portandola alla conquista della A2. Hanno avuto l’onere ed onore di rappresentare la società in un’annata difficilissima e l’hanno fatto nel migliore dei modi. Sempre con il sorriso e sempre con il massimo impegno, restando loro stesse, con serietà e rispetto verso Staff, collaboratori e dirigenti. Hanno saputo conquistarsi la fiducia e l’amore di tutti i tifosi per l’impegno profuso e speriamo che in loro rimanga il ricordo di essere state protagoniste indiscusse di un tassello importantissimo della nostra storia societaria. Grazie a:SILVIA BAZZARONE: il capitano… genio e sregolatezza;REBECCA GHIROTTO: bandiera bianco blu e ministro della difesa;MARTA GIRARDI: quella dei momenti caldi e dei punteggi difficili;GIORGIA ANDREOTTI: la nostra scommessa vincente;ALESSIA AIELLO: silenziosa e caparbia lavoratrice;MATILDA MORELLO: l’impegno, la costanza e la volontà;MARTINA BRUNFRANCO: il jolly pescato dal mazzo;MARTINA RE: il vero collante della squadra;MONICA BRUNO: il cuore oltre l’ostacolo;VALENTINA RE: sotto la corazza un cuore grande così;ARIANNA FUSTINI: più forte della sfortuna;NOEMI BIRBIGLIA: solare e determinata;ANNALISA MIRABELLI: quella delle finali importanti;MICHELA BRUSSINO: c’è sempre qualcosa da migliorare, come dicono i campioni. Buona fortuna per il futuro personale e sportivo a tutte le ragazze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppa Lilliput per il Volley Parella: Settimo chiude in tre set

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino cede 3-0 alla capolista Lilliput Settimo ma nel terzo set lotta ad armi pari contro la squadra più forte del girone.
    Dopo due set in netto favore delle padrone di casa, le biancorossoblu reagiscono nel terzo parziale ma si devono arrendere ai vantaggi. Coach Barisciani recupera Zapryanova ma fa partire la schiacciatrice bulgara ancora dalla panchina confermando il sestetto delle ultime settimane con Muscetti in palleggio e Ditommaso opposto, Ottino e Maiolo in banda, Farina e Deambrogio al centro e Sandrone libero. 
    Risponde Barbara Medici con la formazione tipo: Bazzarone regista e Andreotti opposto, Mirabelli e Valentina Re ali, Brussino e Bruno al centro con Ghirotto libero. Lilliput subito avanti 8-3 nel primo set graie ai due muri consecutivi di Brussino su Maiolo e l’ace di Bazzarone. La stessa Maiolo, con due servizi vincenti, riporta sotto le biancorossoblu (8-6) ma Settimo scappa ancora, questa volta in modo definitivo: 16-9. Dal 20-14, le padrone di casa non concedono più nulla e chiudono 25-14.
    Nel secondo set, coach Barisciani inserisce Zapryanova per Maiolo. Avvio altalenante con continui break da una parte e dall’altra. Dal 6-7, però, il turno al servizio di Brussino fa pendere l’ago della bilancia in favore delle settimesi (11-7) che si vedono poi però raggiungere ancora sul 12-12. Con Mirabelli in battuta, il Lilliput scava il solco (18-12) e alluna ancora fino al 22-14 per poi chiudere 25-16.
    Anche nel terzo set il Lilliput inizia meglio e allunga progressivamente fino al 9-5. Due ace di Deambrogio riportano il Parella a -1 (10-9) e dal 13-10, un break biancorossoblu ribalta la situazione: 13-15. Nuovo controsorpasso sul 18-17 e successivo allungo 22-19 delle padrone di casa ma il time-out chiamato da Barisciani permette al Parella di ritrovare la giusta concentrazione e impattare a 22. L’ace di Ditommaso vale il set point sul 23-24 ma, dopo averne sciupati quattro, le torinesi si devono inchinare al Lilliput che, trascinato da Mirabelli, inverte la rotta e chiude 30-28. 
    “Quando il divario fra due squadre è quello manifestato oggi – dice coach Barisciani – bisogna appellarsi al servizio e al muro che sono due caratteristiche nostre: quando siamo riusciti a premere in battuta siamo rimaste a galla, mentre quando questo fondamentale non ha funzionato, il gap tra noi e loro si è fatto vedere ed ha fatto la differenza, ma andiamo avanti senza drammi”.
    LILLIPUT PALLAVOLO-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (25-14; 25-16; 30-28)
    LILLIPUT PALLAVOLO: Bazzarone 2, Andreotti 12, Re V. 13, Mirabelli 10, Brussino 13, Bruno 7, Ghirotto (L), Aiello, Morello (L). N.e: Fustini, Birbiglia, Girardi, Brunfranco, Re M. All: Barbara Medici.
    VOLLEY PARELLA TORINO: Muscetti, Ditommaso 13, Ottino 8, Maiolo 3, Farina 8, Deambrogio 4, Sandrone (L), Zapryanova 3, Manavella 1, Nicchio. N.e: Tapalaga, Morellato, Forte (L). All: Mauro Barisciani.
    Note: Ace: 8-7, Battute sbagliate: 9-11, Attacco 51%-31%, Ricezione 46%(10%)-30%(9%), Muri: 5-5, Errori: 18-23.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO