consigliato per te

  • in

    A Bari linea verde, anzi… Marrone per la seconda linea

    Di Redazione Nuova conferma in casa Pallavolo Bari. Anche quest’anno la Società ha deciso di puntare forte su Marco Marrone, talento emergente del settore giovanile della Polisportiva. Il diciottenne laterale barese affiancherà l’esperto Danilo Rinaldi alla conduzione del reparto difensivo in prima squadra e, come già accaduto nella scorsa stagione, sarà inserito nella rappresentativa biancorossa che disputerà il prossimo campionato regionale di serie C. “È un grande onore per me difendere i colori della mia città in una categoria così prestigiosa come la serie A3 – dichiara il libero barese – Sono grato alla Società per questa nuova opportunità. Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti sotto la guida del coach Beppe Spinelli. È un grande allenatore che, in questi mesi, mi ha dato davvero tanto – sottolinea – Condividere lo spogliatoio con giocatori così forti sarà importante per il prosieguo del mio cammino di crescita. Darò il massimo per ripagare la fiducia dell’ambiente e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione nostalgia: Riccardo Morciano torna con Auruspa Libellula

    È ormai scattata da tempo “l’operazione nostalgia” di Aurispa Libellula che, dopo aver ufficializzato il ritorno del palleggiatore Federico Ciardo e quello del centrale Marinfranco Agrusti, pesca ancora dal passato e annuncia un altro rientro, quello del libero Riccardo Morciano.
    Classe 2002, alto 180 cm, Morciano esordisce con l’Aurispa Alessano in Serie A nel 2017 e rimane in prima squadra per quattro anni, sino alla stagione 2020/21, quando cambia la denominazione della società in Aurispa Libellula. L’anno scorso, invece, gioca in Serie B con l’Allianz Galatone, prima di essere richiamato alla base dalla società salentina da dove tutto è iniziato.
    Indelebile l’esordio in Serie A con la convocazione in prima squadra di mister Paolo Tofoli, che lo chiama dalle giovanili della Pallavolo Azzurra Alessano e lo lancia definitivamente nel volley che conta. Adesso torna, a distanza di appena un anno, con un bagaglio di esperienza da mettere a disposizione di mister Bua e di tutta la squadra.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    La New Mater si affida ancora a De Santis come “vice” della seconda linea

    Di Redazione Quarto anno con la stessa maglia. Prosegue con reciproca soddisfazione evidentemente il matrimonio tra Saverio De Santis e Castellana Grotte. Oggi la New Mater Volley Castellana Grotte cha infatti confermato, per il prossimo campionato di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, il libero Saverio De Santis. Classe 1999, 175 cm, nato a Locri (Reggio Calabria), completerà il reparto che registra già la presenza di un “big” del calibro di Andrea Marchisio arrivato nientemeno che dalla Lube, dove ha trascorso gli ultimi 5 campionati. Per De Santis un ruolo di “vice” quindi, ma con concrete possibilità di mettere tante volte i piedi in campo. Arrivato a Castellana Grotte nel 2019 dalla Conad Lamezia (serie A2), De Santis sarà al suo quarto anno in gialloblù. In Puglia e in serie A2 ha già giocato con la maglia di Gioia del Colle, società che lo ha visto debuttare nella serie cadetta dopo le esperienze calabresi con Palmi e Cinquefrondi. De Santis ha scelto nuovamente la 10, maglia che lo ha accompagnato nelle ultime due stagioni, anni in cui spesso è stato chiamato in causa anche da titolare. “Rimango a Castellana un altro anno, ormai la sento come una seconda casa – ha commentato lo stesso De Santis – Non vedo l’ora di ritrovare gli amici, i tifosi, i compagni della scorsa stagione e di conoscere i nuovi. Cercherò di trasmettere loro cosa vuol dire giocare per questo club e con questa maglia. Sono così felice di continuare per una delle migliori squadre del Sud – ha detto il libero classe 1999 – Per me è un onore per il quarto anno di fila far parte di questa squadra. I tifosi sono fantastici, ogni partita in casa è come se fosse una festa. Per la prossima stagione cercheremo in tutti i modi con il duro lavoro giornaliero di migliorare i risultati dello scorso anno, sperando di regalare gioia, divertimento e risultati alla città”. “Saverio è ormai un punto fermo del nostro gruppo, un ragazzo sempre pronto e disponibile al sevizio dell’allenatore e della squadra – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – Ha ottime doti di difesa e sicuramente anche la prossima stagione darà il suo utile contributo sia in campo che durante gli allenamenti”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Matteo Picchio-bis come vice-Butti al Pool Libertas Cantù

    Altro ritorno al Pool Libertas Cantù. Si tratta del libero Matteo Picchio, che per la seconda volta sarà il vice di Luca Butti. Il giocatore monzese torna nella compagine canturina dopo un solo anno di assenza, nel quale ha maturato un’importante esperienza in Superlega tra le fila della Top Volley Cisterna.
    “Il ritorno di Matteo Picchio – commenta Coach Francesco Denora –, come quello degli altri ragazzi, dimostra quanto di buono è stato fatto da questa società, e che convince i giocatori a tornare dopo altre esperienze. Questo può essere solo un valore aggiunto che ci spingerà a far bene. Anche Matteo ha maturato un’importante esperienza in Superlega, che lo ha sicuramente fatto crescere. Sono sicuro che ci darà una grandissima mano nei fondamentali di seconda linea, formando con Butti un’ottima coppia di Liberi”.
    “Sono stato molto contento di ricevere la chiamata di Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) – dice il libero brianzolo –, soprattutto perché mi sono sentito voluto e l’ho apprezzato veramente tanto, quindi a lui va il mio ringraziamento. A Cantù mi sono trovato molto bene, e appena ne ho avuto la possibilità sono tornato. La scorsa stagione secondo me è andata bene: in partenza non eravamo tra i favoriti, ma qualche soddisfazione ce la siamo tolta, come la qualificazione ai Play-Off Scudetto e la finale dei Play-Off 5° Posto, poi persa contro la Gas Sales Piacenza. A livello personale mi sento cresciuto, che era il mio obiettivo a inizio anno, e torno più forte di prima. Il prossimo campionato sarà difficile: vedendo gli acquisti che stanno facendo gli altri team, sarà tosta. Ma penso che anche noi abbiamo costruito una bella squadra, molto equilibrata, e potremo sicuramente ritagliarci il nostro spazio, magari anche ai Play-Off. Conosco già l’ambiente e ci sono i presupposti per lavorare bene, sia con lo staff che con l’allenatore, con il quale ho già parlato e mi sembra molto competente. A livello personale, mi piacerebbe ritagliarmi i miei spazi: con l’esperienza in SuperLega penso di essere cresciuto, e spero di poter fare ancora meglio in Serie A2”.

    LA SCHEDA
    MATTEO PICCHIO
    NATO A: Monza
    IL: 12/02/2000
    ALTEZZA: 182cm
    RUOLO: Libero
    CARRIERA:
    2010-2012: Pro Victoria Monza (Giov.)
    2012-2016: Volley Milano (Giov.)
    2016-2018: Vero Volley Veneto Gas&Power (Giov.)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2020: Volley Concorezzo (B)
    2020-2021: Pool Libertas Cantù (A2)

    Argento – Challenge Cup con Vero Volley Monza
    Trofeo delle Regioni – Kinderiadi (3° posto 2016 + premio come miglior libero della manifestazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, è Francesco Pierri il “viceministro della difesa”

    Di Redazione Punta a valorizzare un giovane promettente promosso dalle serie inferiori la Gioiella Prisma Taranto per il ruolo di secondo libero o se preferite il nuovo viceministro della difesa nominato a Taranto è Francesco Pierri, lo scorso anno in maglia Casarano, e già definito come il miglior libero del campionato di serie B, quando vestiva i colori del Galatina. Originario di Squinzano, classe ’99 per 186 cm Pierri ha goduto di attenzioni da numerosi club che hanno visto in lui prospettive di crescita nel giro di poco tempo, su palcoscenici prestigiosi.La società ionica naturalmente non ha tardato a notare le sue qualità, e su indicazioni di coach Di Pinto si è procurata di portare a termine una veloce trattativa. La prossima stagione, quindi, la linea difensiva in casa Gioiella Prisma sarà affidata anche a Francesco Pierri,  libero affidabile e di rendimento costante che insieme al compagno Marco Rizzo avranno il compito di difendere i colori rossoblù. “Sono molto orgoglioso di poter far parte di questa squadra e ho accettato la proposta senza alcuna esitazione – ha commentato a caldo Pierri – Avere la possibilità di giocare in SuperLega è il sogno di ogni giovane pallavolista e il mio da quando ero bambino. Nella prossima stagione avrò la possibilità di lavorare tanto e duramente con la squadra e sono certo che potrò migliorare e crescere professionalmente giorno dopo giorno. Ci metterò il massimo impegno per essere al servizio del mister e dei compagni e avere l’opportunità di ritagliarmi lo spazio che meriterò in questo campionato di elevato livello.Non conosco ancora Mister Di Pinto di persona ma so che è un tecnico molto preparato ed esigente e questo mi da la certezza che, lavorando con lui, riuscirò a migliorare come atleta e come persona.La società sta costruendo una squadra di ottimo livello con un giusto equilibrio tra giocatori esperti e giovani di elevate potenzialità; lavorando insieme ogni giorno, sono sicuro che creeremo un gruppo che saprà regalare, ad ognuno di noi ed al pubblico, indimenticabili emozioni”. “Si è voluto proseguire con un giovane atleta promettente del territorio Pugliese” dichiara il DG Primavera, “per far fronte a esigenze di un progetto societario in cui si possano crescere delle eccellenze locali. Pierri si è ben comportato nelle ultime stagioni e si è meritato le attenzioni di alcuni club, non abbiamo esitato a portarlo a Taranto, dove avrà modo di proseguire il suo percorso evolutivo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Butti e le sue quattordici stagioni a Cantù

    Quattordici stagioni consecutive in maglia canturina, delle quali dieci in Serie A2. Arrivato all’ombra del campanile di San Paolo, e cresciuto fino ad affermarsi come uno dei migliori liberi della seconda categoria nazionale. Lo scorso campionato Luca Butti è stato costretto a fermarsi ai box a lungo per un problema al ginocchio, ma sta lavorando duramente per ritornare al 100% della forma e lanciarsi in una nuova avventura.
    “La conferma di Butti è un ottima notizia sia dal lato tecnico e sia per quello che rappresenta per questa squadra – commenta Coach Francesco Denora –: aiuterà me e i ‘nuovi’ ad immergerci al meglio nella realtà di Cantù vista la sua lunga esperienza. Poi la scorsa stagione per lui è stata particolarmente sfortunata, e la sua voglia di riscattarsi sarà il vero valore aggiunto”.
    “Ormai ho perso il conto degli anni in cui ho giocato a Cantù – ride il libero comasco –, sono arrivato molto giovane, a 17 anni, e 14 campionati giocati qui non sono pochi. La mia tredicesima stagione, però, non è andata benissimo a causa del problema al ginocchio che mi ha tenuto lontano dal campo a lungo. Per me sarà importante ripartire bene, e sono molto carico: vorrei che la prossima vada bene dal punto di vista fisico. Sto lavorando molto in palestra, in costante aggiornamento con Pietro (il preparatore Muneratti, ndr) e i fisioterapisti, per arrivare il più pronto possibile all’inizio della preparazione”.
    “Per quanto riguarda il prossimo campionato – continua –, sono convinto che saremo una bella squadra, a giudicare dai nomi, e questo è molto stimolante. Sono anche contento di rivedere vecchi compagni con cui ho giocato e mi sono trovato molto bene. Ho parlato anche con Coach Denora, e mi sono trovato molto bene: è una persona molto disponibile, e abbiamo fatto una bella chiacchierata. Non vedo l’ora di conoscerlo meglio e di apprendere tutto quello che avrà da insegnarci. Spero davvero che si trovi bene tra noi”.

    LA SCHEDA
    LUCA BUTTI
    NATO A: Como
    IL: 08/12/1991
    ALTEZZA: 184cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2007-2009: Pallavolo Intercomunale (Giovanili)
    2009-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Denza: “Contro Lecce servirà una grande prestazione per portare a casa punti preziosi”

    Luigi Denza
    Al termine del consueto allenamento infrasettimanale, è intervenuto in conferenza stampa il libero Luigi Denza.
    Da atleta della Penisola Sorrentina, cos’hai provato entrando sul taraflex per la prima, storica partita della Folgore Massa in Serie A?
    “È stata un’emozione fortissima. Come abbiamo visto all’esordio contro Aversa, giocare in Serie A non è semplice, ma siamo pronti a dare tutto sia in allenamento che in partita per crescere e migliorare”
    Partita positiva in ricezione (49%), con una percentuale complessivamente migliore rispetto ad Aversa che però è stata più imprevedibile in fase offensiva. Cos’è mancato?
    “Siamo andati molto bene in ricezione, ma è mancata un po’ di concretezza in attacco. Si poteva far meglio sia in difesa che a muro, e ci sono tanti aspetti del gioco che vanno pian piano limati. I ritmi si sono inevitabilmente alzati rispetto alla scorsa stagione, per cui bisogna adattarsi attraverso il lavoro quotidiano in palestra”
    La squadra ha mostrato una bella pallavolo soprattutto nel secondo set: da cosa si riparte in vista dell’esordio casalingo contro Lecce?
    “Dobbiamo ripartire dalle cose buone fatte nei primi due set, dove siamo stati a stretto contatto con Aversa, salvo poi venire meno nei momenti clou. Ci sono tanti aspetti positivi, e proprio da quelli ripartiremo in vista della prossima sfida”.
    Domenica arriverà Lecce al palazzetto. Dall’altra parte ci sarà Casaro come principale terminale offensivo: quanto sarà importante contenerlo, per limitare il potenziale offensivo della squadra pugliese?
    “Conosciamo benissimo il livello di Nicolò Casaro, che oltre a essere un amico è un grandissimo giocatore. Tuttavia Lecce non è solo Casaro: ha un roster molto attrezzato e servirà una grande prestazione per portare a casa punti preziosi”  LEGGI TUTTO

  • in

    Pierobon e il salto triplo: «Dalla D alla serie A, un sogno»

    Il salto triplo è una specialità dell’atletica leggera. E se lo fosse anche della pallavolo? Per Tommaso Pierobon, lo è di sicuro. Perché il libero, che tra meno di un mese compirà 21 anni, è passato dalla serie D alla A3. E, nell’annata ormai alle porte, è chiamato a farsi pronto nei fondamentali di ricezione e difesa, e a coprire le spalle a Gonzalo Martinez. La Da Rold Logistics Belluno, infatti, ha puntato su di lui. Su uno dei protagonisti della promozione in B, nel 2019. 
    COVID – «Fin da piccolo – racconta Tommaso – avevo il sogno di giocare in serie A. E, ora che l’ho raggiunto, non mi sembra vero. Sono già felice ancor prima di cominciare. In più, mi interessa capire fino a dove posso spingermi e quali sono i miei limiti: è una sfida con me stesso». La pandemia ha colpito tutti gli sportivi, indistintamente. Compreso Pierobon, a secco di partite ufficiali dal 15 febbraio 2020: ovvero, dalla trasferta di Trebaseleghe contro il Delta Silvolley, valevole per il 13. turno del campionato di respiro regionale. Per la cronaca, successo bellunese in quattro set: «Proprio così, nella scorsa stagione non sono riuscito a scendere sotto rete – riprende il libero – al di là di un confronto amichevole con la formazione di B, circa un anno fa». 
    CONTRIBUTO – Il lavoro in palestra non lo spaventa. Anzi, lo stimola: «So che, rispetto ai miei compagni, sono piuttosto indietro. Perché sono fermo da diverso tempo e perché è la prima volta che mi misuro in una categoria così elevata. Due anni e mezzo fa ero in C. Ed è stato il punto più alto mai toccato. Di conseguenza, spero di trovare al più presto una buona condizione e di sistemare qualcosa in termini tecnici». 
    TRAMPOLINO – Nessun dubbio, si può volare anche tenendo i piedi ancorati a terra: «Sono consapevole che non sarà un percorso facile per me, ma mi piacerebbe dare il mio contributo. A ogni modo, questa stagione rappresenta una sorta di trampolino di lancio». LEGGI TUTTO