consigliato per te

  • in

    Scontro salvezza per Talmassons contro Cuneo, Ferrara: “Il fattore campo può essere determinante”

    Sarà un mese di Dicembre ricco di grandi sfide quello che si preparano ad affrontare le Pink Panthers della CDA Volley Talmassons FVG. Ad aprire questo nuovo ciclo sarà la sfida in programma Domenica 1 Dicembre in quel del Palazzetto dello Sport di Latisana, quando le friulane riceveranno la Honda Olivero Cuneo. La partita sarà un vero e proprio scontro salvezza, con le due formazioni che al momento sono separate soltanto da un punto (5 per la CDA Talmassons FVG, 4 per Cuneo).

    Le due compagini arriveranno all’incontro di Domenica reduci da due sconfitte, anche se molto diverse tra loro: nell’ultimo turno la squadra di coach Leonardo Barbieri ha perso 3-2 sul campo di Novara, portando a casa un punto prezioso e tante nuove consapevolezze. Discorso diverso invece per Cuneo, che nell’ultima gara disputata ha subito una sconfitta casalinga per 3-0 contro Busto Arsizio.

    Dal lato CDA inoltre, ci sarà una novità, dato l’arrivo in settimana della nuova opposta Maja Storck. La partita di Domenica potrebbe essere l’occasione di vedere i primi minuti della giocatrice svizzera con la maglia del club friulano, un rinforzo importante per la squadra in vista dei vari scontri diretti che si presenteranno nelle prossime settimane.

    Coach Leonardo Barbieri, ai microfoni della società friulana, ha presentato così l’incontro: “Dicembre per noi sarà un mese molto importante perché giocheremo molti scontri diretti in casa. Ci stiamo preparando bene, le ragazze hanno accolto nel modo giusto la nuova arrivata Storck, che ci darà quella spinta in più che serve per vincere le partite. Cuneo è una squadra che ha delle attaccanti molto forti e potenti. Dovremmo essere molto bravi a muro se vogliamo portare a casa la partita. In settimana ci siamo concentrati molto sulla difesa che sarà la chiave del match.

    Guardando la classifica possiamo dire che questo è senza dubbio uno scontro salvezza. Sarà necessario affrontare la partita con la giusta determinazione perché in palio ci sono punti davvero pesanti. Siamo consapevoli dell’importanza del momento e come sempre daremo tutto in campo. Il supporto del pubblico, che finora è stato straordinario, giocherà un ruolo fondamentale. Vogliamo fare della nostra casa un vero e proprio fortino”.

    A suonare la carica per il gruppo delle Pink Panthers è Martina Ferrara, libero e capitano della squadra che si è espressa così in vista del match di domenica: “Domenica sarà una partita importantissima per il nostro percorso: giochiamo contro una Cuneo combattiva che, come noi, ha sicuramente voglia e necessità di fare punti per uscire dalla zona ‘calda’ della classifica. Sarà sicuramente una partita dove ci sarà da lottare punto su punto. Indubbiamente noi veniamo da una serie di buone prestazioni che ci hanno dato fiducia e ci hanno dimostrato che siamo una squadra che può dar fastidio e giocarsela con tutti.

    Credo che l’innesto di Maja Storck nel nostro gruppo sia veramente importante: è una giocatrice forte e  carismatica e sono convinta possa darci un grande aiuto. Sappiamo benissimo sia che questo è un mese importante in chiave salvezza ,sia che domenica il fattore campo può essere determinante: proprio per questo sarà fondamentale la vicinanza e il calore del nostro pubblico che, come le scorse partite in casa, ha dimostrato tanta vicinanza alla squadra diventando indubbiamente il nostro giocatore in più. Per cui invito tutti gli appassionati a supportarci domenica in casa nostra, perché per noi è e sarà importantissimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons di scena a Pinerolo, Blessing: “Possiamo lottare anche contro squadre ben rodate”

    La CDA Talmassons FVG vola in Piemonte per la sfida contro la Wash4Green Pinerolo. Le ragazze di coach Leonardo Barbieri vogliono provare a dare seguito all’ottima prestazione messa in campo contro Chieri nell’ultimo turno, che ha permesso alla formazione friulana di mettere un punto in cassaforte. Per farlo servirà una prestazione di livello, contro una squadra che è stata una delle sorprese dello scorso campionato, terminando la regular season in zona playoff al secondo anno in Serie A1.

    La sfida tra le due formazioni non sarà un inedito: CDA Talmassons FVG e Wash4Green Pinerolo infatti si sono già affrontate sui palcoscenici della Serie A2, l’ultima volta nella stagione 2021-2022. In quell’occasione entrambi i confronti in Regular Season furono vinti dalla formazione piemontese, che concluse la stagione con la promozione in Serie A1, mentre la CDA Talmassons FVG arrivò in quell’anno alla prima storica partecipazione ai playoff promozione.

    A presentare il match sono arrivate le parole di coach Leonardo Barbieri, che ai microfoni della società ha spiegato gli aspetti su cui la squadra si è concentrata maggiormente in questa settimana di lavoro: “Siamo usciti abbastanza bene da una settimana in cui abbiamo giocato tre volte in sette giorni. C’è qualche piccolo acciacco come normale che sia, ma nulla di grave in vista della prossima gara. Stiamo lavorando bene, abbiamo visto che siamo cresciuti sicuramente in ricezione, abbiamo analizzato la partita su questo fondamentale e devo dire che si sono visti miglioramenti in attacco anche sulle palle veloci.

    Sempre in riferimento all’attacco, stiamo lavorando sulle situazioni con palla alta perché vogliamo migliorare le percentuali in questo settore. Pinerolo è una squadra da quartieri alti della classifica ma abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque. Dobbiamo continuare a mettere in campo questa mentalità, come abbiamo fatto nelle ultime gare, provando a strappare punti contro tutti. Questo è l’obiettivo che dobbiamo avere.”

    Un ruolo chiave nel match lo giocherà la palleggiatrice Chidera Eze Blessing, al terzo anno in maglia CDA Talmassons FVG e ormai simbolo della squadra friulana: “Siamo una squadra giovane, che si cimenta per la prima volta in Serie A1. Affrontiamo ogni partita con la voglia di imparare e migliorare. Il coach ci aiuta molto, l’affinità tra di noi cresce di settimana in settimana.

    Finora, ogni partita è stata un’occasione per rafforzare le nostre intese e testare le nostre capacità contro avversarie di altissimo livello. La scorsa gara ci ha mostrato che possiamo lottare fino alla fine anche contro squadre ben rodate. Credo che abbiamo dimostrato di avere le carte in regola per conquistare la salvezza. In vista della prossima sfida contro Pinerolo, siamo pronte a mettere in campo tutta la nostra grinta e concentrazione. Affrontiamo un’avversaria ostica e determinata, e siamo pronte a dare il massimo su ogni palla.

    Stiamo lavorando per migliorare alcuni dettagli del nostro gioco, come la precisione al servizio e la tenuta mentale nei set più tesi. Sarà una trasferta ancora una volta impegnativa, ma siamo fiduciose nelle nostre capacità e nell’energia del gruppo. Continueremo a lavorare su quegli aspetti che possono fare la differenza, soprattutto in un campionato così impegnativo, e speriamo di dare ai nostri tifosi una performance che dimostri il nostro potenziale. C’è ancora molto da fare, ma siamo determinate a crescere insieme e a fare la nostra parte in questa Serie A1.”

    Appuntamento fissato per domenica 10 Novembre alle ore 17.00, quando al Pala Bus Company inizierà la sfida tra Wash4Green Pinerolo e CDA Talmassons FVG.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in cerca di riscatto, Pamio: “C’è la possibilità di fare punti con tutte”

    La CDA Volley Talmassons FVG si prepara ad una nuova sfida davanti al pubblico di casa. Nella giornata di Domenica 3 Novembre, le Pink Panthers ospiteranno a Latisana la Reale Mutua Fenera Chieri nella sesta giornata di campionato di Serie A1 Tigotà.

    Da entrambe le parti, c’è grande voglia di rivalsa dopo le sconfitte arrivate nel turno infrasettimanale rispettivamente contro Scandicci e Busto Arsizio. Le ragazze di coach Leonardo Barbieri inseguono la seconda vittoria in campionato dopo il Successo di Bergamo per provare a guadagnare punti importanti in chiave salvezza, mentre Chieri, a quota 9 punti in classifica, proverà a riprendere la propria marcia nella corsa ai playoff. 

    Alla vigilia del match sono arrivate le parole di coach Leonardo Barbieri, che ha presentato così la sfida a Chieri: “Giocare tre partite in una settimana non è semplice ma questo è uguale per tutti perciò non sarà un problema. Noi siamo fiduciosi perché stiamo crescendo. Anche nella gara contro Scandicci abbiamo visto cose buone, soprattutto in fase di cambio palla siamo andati molto bene. Dobbiamo solo trovare un po’ di continuità in più. Questo è ciò che ci è mancato e ci stiamo lavorando. Per il resto sappiamo che con Chieri non sarà una gara facile, ma dobbiamo portare in campo la giusta mentalità che stiamo acquisendo, perciò siamo sereni e pronti ad affrontare un match importante”. 

    A dar seguito alle riflessioni del tecnico della squadra friulana, sono arrivate anche le parole di Alice Pamio, schiacciatrice ex Millenium Brescia e Roma Volley, che ha raccontato così le proprie sensazioni alla vigilia del match contro Chieri: “Abbiamo una gran voglia di tornare a giocare in casa davanti al nostro pubblico, cercando di ritrovare un po’ il nostro ritmo con la voglia di riscatto dopo la partita con Scandicci. Chieri è una squadra molto competitiva che può lottare per le prime posizioni avendo molte individualità importanti, a partire dagli attaccanti e proseguendo per tutta la rosa. Il primo obiettivo è quello di riuscire a riportare in campo ciò che proviamo durante gli allenamenti.

    Stiamo cercando di salire di livello e aumentare l’intensità per riuscire a sostenere il livello di un campionato che come dimostrano i risultati, non ci permette di abbassare mai la guardia. C’è la possibilità di fare punti con tutte e l’abbiamo dimostrato anche noi contro Bergamo. Sono fiduciosa e convinta che tutte noi metteremo in campo quel qualcosa in più per tentare di strappare più punti possibili a una squadra che in questo momento ha anche subito una sconfitta e avrà voglia di scendere in campo col coltello tra i denti. Noi però, non saremo da meno”.

    La CDA Volley Talmassons FVG è dunque pronta a battagliare nuovamente per conquistare punti vitali in ottica salvezza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17.00 di Domenica 3 Novembre presso il Palazzetto dello Sport di Latisana. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons prepara la sfida con Vallefoglia, Strantzali: “Il nostro obiettivo comune è la salvezza”

    Dopo aver trovato la prima vittoria al Pala Facchetti di Bergamo, la CDA Talmassons FVG si prepara a ritrovare il calore del proprio pubblico. Nella quarta giornata di Serie A1 Tigotà, le Pink Panthers affronteranno la Megabox Vallefoglia nella cornice del Palazzetto dello Sport di Latisana.

    La partita sarà il primo match ufficiale tra le due compagini, che si ritroveranno dopo il doppio incontro avvenuto nel precampionato, dove è arrivata una vittoria per parte. Anche la formazione marchigiana arriverà al match forte di una vittoria nell’ultimo turno, maturata sconfiggendo l’Eurotek Uyba Busto Arsizio per 3-0. La gara di domenica metterà in palio punti importanti per gli obiettivi delle due squadre, che sono pronte a darsi battaglia per conquistare un nuovo successo.

    Ai microfoni della società, coach Leonardo Barbieri ha presentato così il match: “La squadra sta lavorando bene fin dall’inizio, stiamo crescendo sotto ogni punto di vista. Statisticamente abbiamo avuto ottime risposte e allo stesso modo sono arrivate buone risposte anche sotto il punto di vista fisico. Siamo alla terza giornata, perciò non è una vittoria o una sconfitta a cambiare l’umore o il morale della situazione. Abbiamo vissuto con serenità le due sconfitte iniziali, allo stesso modo abbiamo vissuto questo primo successo.

    Non bisogna troppo enfatizzare questa situazione perché non si può programmare il lavoro in base a una vittoria o una sconfitta. Certamente il fatto di vincere ci ha dato morale e ulteriori consapevolezze sul lavoro che stiamo portando avanti. La vittoria di Bergamo ci ha dato conferme e anche qualcosa in più. Quindi siamo carichi per affrontare una formazione come quella di Vallefoglia, che sono una delle squadre accreditate a stare nei quartieri alti. L’abbiamo già incontrata anche se solo in un torneo e abbiamo visto che ce la possiamo giocare. Hanno un potenziale d’attacco di livello assoluto e noi stiamo lavorando avere il nostro muro-difesa nelle migliori condizioni possibili”. 

    Tra le protagoniste di questo avvio di stagione c’è Olga Strantzali, schiacciatrice greca al primo anno in Friuli. Il capitano della Nazionale della Grecia ha presentato così il prossimo match in arrivo: “È una squadra che conosciamo, avendola già. affrontata durante la preparazione. Sono molto forti, hanno caratteristiche offensive importanti, ma questa settimana le studieremo al meglio. Ci faremo trovare pronte. Spero che i nostri tifosi vengano a sostenerci e che regalargli un’altra vittoria”.

    La schiacciatrice classe 1996 ha poi parlato dei suoi primi mesi con la maglia della CDA Talmassons FVG: “È fantastico giocare per questo club. C’è un’ottima atmosfera sia in campo che fuori, e per me è importante, dato che passiamo molte ore insieme. Ognuna di noi conosce bene il proprio ruolo e ci impegniamo al massimo per raggiungere il nostro obiettivo comune che è la salvezza. Ho solo parole positive per le mie compagne, per lo staff e per la società”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il rammarico di Bergamo e la serenità di Barbieri dopo la prima vittoria

    Nella festa del PalaFacchetti, è Talmassons a strappare il successo alle padrone di casa di Bergamo. Una sfida combattuta, ma tanti alti e bassi. E le friulane hanno avuto la meglio in quattro set.Martina Armini (Bergamo): “Complimenti a Talmassons, ma noi non abbiamo fatto la nostra partita. E’ stata una sfida equilibrata, noi abbiamo commesso qualche errore di troppo e non abbiamo saputo fare quello che sappiamo nei momenti importanti. Abbiamo sempre aspettato i loro errori e non abbiamo preso l’iniziativa. Quando abbiamo fatto il nostro gioco, le cose sono andate bene, ma dobbiamo essere più continue. Siamo qui per combattere, lavoreremo per aggiustare alcune cose e si andrà avanti”.Carlo Parisi (coach Bergamo): “Non eravamo dei fenomeni prima, non siamo scarsi ora. Il rammarico è non aver portato a casa il terzo set, ma, anche quando siamo stati avanti, non eravamo sciolti e sereni: da ciò derivano gli errori e alcune situazioni gestite male”.Yana Shcherban (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sono veramente felice per la nostra squadra, abbiamo mostrato il nostro carattere nei momenti difficili e siamo stati uniti. Dobbiamo continuare a lavorare per ridurre i nostri errori perchè comunque abbiamo fatto degli sbagli. Ma ho tanta fiducia nella nostra squadra, abbiamo un grande potenziale e vogliamo altri punti. Ci saranno momenti difficili ma in questi momenti non dobbiamo mollare e dobbiamo spingere sempre. Vittoria storica? Quella di oggi è solo una vittoria, speriamo che i successi storici arrivino più avanti”.Leonardo Barbieri (coach Cda Volley Talmassons Fvg): “Sapevamo che loro avevano il morale alto dopo i 6 punti nelle prime due gare. Noi però avevamo trovato convinzioni dopo le prime due gare e penso oggi si sia visto. Nei momenti decisivi siamo stati molto freddi. Faccio i complimenti alle ragazze soprattutto per questi momenti. Avevamo la sensazione di esserci e siamo andati in crescendo. Bene il quarto set perché lo abbiamo vinto con autorità, venire qui e giocare così è importante. Sotto l’aspetto tecnico sono stati molto buoni gli ultimi punti, ci sono state delle fasi di gioco un po’ disordinate ma ci stiamo lavorando e siamo fiduciosi per le gare a venire. Siamo convinti di poter lottare per la salvezza ma non dobbiamo guardare troppo al futuro e dobbiamo pensare partita per partita. Abbiamo vissuto con molta serenità le due sconfitte iniziali e ora viviamo con serenità la vittoria. Serve equilibrio perché è la cosa più importante. Sono contento per la prima vittoria in A1 di questa società e di questa regione. Sono contento per tutto il Friuli perché lo abbiamo avuto sempre vicino e avremo ancora bisogno di tutto il calore del pubblico”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a Bergamo per smuovere la classifica, Shcherban: “Io credo tanto nella nostra squadra”

    Vigilia di terza giornata di campionato per la CDA Volley Talmassons FVG che nella giornata di Domenica 20 Ottobre sarà impegnata in una nuova trasferta sul campo di Bergamo. Le due squadre arriveranno da momenti diametralmente opposti: da un lato, la squadra friulana alla ricerca dei primi punti in stagione, dopo le prime due sconfitte contro Roma e Conegliano.Dall’altro le padrone di casa, che cercheranno di inanellare la terza vittoria consecutiva in questo avvio di campionato, dopo i due successi esterni ottenuti contro Perugia e Busto Arsizio. Per le Pink Panthers è dunque in arrivo una nuova e stimolante sfida e la squadra di coach Leonardo Barbieri arriverà alla trasferta lombarda consapevole di dover mettere in campo il massimo delle proprie potenzialità per cercare di strappare punti importanti in chiave salvezza.A presentare il match è stato proprio coach Leonardo Barbieri, che ai microfoni della società ha parlato così dell’imminente sfida contro il Volley Bergamo: “Stiamo lavorando bene e stiamo crescendo. Abbiamo analizzato i dati e le partite disputate e rispetto a un mese fa siamo cresciuti. Siamo fiduciosi di poter far bene. Troveremo una squadra con il morale alto arrivando da due vittorie consecutive. Bergamo è una squadra che ha nella battuta un’arma molto importante e commettono davvero pochi errori. Sarà una gara molto dura ma dobbiamo tenere la nostra mentalità di provare a portare a casa punti da ogni campo”. Leader delle Pink Panthers in queste prime due gare è stata, tra le altre, Yana Shcherban. La schiacciatrice russa ha raccontato così le proprie sensazioni in vista del match di Domenica: “Per la prossima partita ho grandi aspettative. Vogliamo vincere, perché purtroppo abbiamo perso contro Roma e Conegliano. Specialmente contro Roma abbiamo fatto tanti errori e potevamo fare meglio mentre contro Conegliano abbiamo mostrato il livello del nostro gioco. Io credo tanto nella nostra squadra, se rimaniamo uniti nei momenti di difficoltà e se limitiamo gli errori è chiaro che possiamo raggiungere i nostri obiettivi e prendere punti. Lavoriamo tanto e giochiamo con tanta gioia e voglia, quindi speriamo di portare a casa punti”. La seconda trasferta in campionato porta alla CDA Talmassons FVG l’occasione per provare a voltare pagina dopo un avvio difficile in termini di risultati, iniziando a fare passi importanti per raggiungere l’obiettivo salvezza. Fischio d’inizio alle ore 17.30 con la gara che sarà visibile in diretta streaming su DAZN e sul portale Volleyball World TV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta il cuore di Talmassons, Conegliano vince agevolmente in tre set

    La data tanto attesa dell’esordio casalingo della CDA Volley Talmassons FVG è finalmente arrivata. Le Pink Panthers di coach Leonardo Barbieri fanno il proprio debutto tra le mura amiche in Serie A1 affrontando le campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Seconda vittoria consecutiva per l’Imoco Conegliano, con la CDA Talmassons FVG che però esce dalla gara a testa altissima e con molti spunti su cui lavorare in vista della prossima trasferta dove in palio ci saranno già punti pesanti contro il Volley Bergamo.Coach Barbieri sceglie di replicare lo starting six visto nella gara di Roma, con Eze in regia, Kraiduba opposto, Scherban e Strantzali schiacciatrici, Botezat e Kocic centrali con Ferrara ad agire da libero.1° SET – Il Primo set mette in mostra una CDA combattiva che riesce a mantenere in alcuni tratti della gara anche diverse punti di vantaggio. Diversi i break delle Pink Panthers, che toccano il massimo vantaggio sul punteggio di 11-7. Conegliano però fa valere la propria esperienza e riporta la situazione in parità sul 18 pari. Da questo momento inizia una prolungata fase di cambi palla che porta poi la formazione ospite ad ottenere due set point. Il primo viene annullato, ma nella seconda occasione Conegliano chiude il parziale.2° SET – Conegliano subito in vantaggio, che subisce subito la risposta di Botezat. Le padrone di casa resistono ai colpi delle pantere di Conegliano, arrivando ad un parziale di 13 pari. Haak va alla riscossa e lancia le ospiti a quota 20. Anche Lukasik mette giù palloni a tutto braccio. Conegliano a muro conquista il set point e chiude il secondo parziale sul 20-25.3° SET – Nel terzo set le campionesse d’Italia riescono a prendere subito il largo sullo 0-3, rimontate però prontamente dalla CDA Talmassons, che si riporta sul 3 pari. L’inizio di terzi set mostra le due squadre che avanzano a fasi alterne, con diversi break da entrambe le parti della rete. Conegliano trova l’allungo decisivo arrivando sul 13-19 e siglando con Gabi il punto numero 20. La CDA Talmassons però non si arrende e onore l’impegno nel migliore dei modi, con due muri consecutivi targati Botezat. Il distacco però è ormai decisivo e Conegliano chiude il set e il match sul 18-25.A fine gara, coach Leonardo Barbieri commenta così la prova delle sue ragazze: “Quello di oggi è stato un evento bellissimo. Faccio i complimenti a tutte le persone che hanno lavorato per realizzare tutto ciò. Io sono arrivato quattro anni fa e ho visto tutto il lavoro svolto per arrivare a questo punto. Venendo al match, statisticamente non siamo andati male. Sicuramente i primi due set potevamo fare qualcosa di più in difesa. Loro hanno usato tante variabili, non ci aspettavamo così tanti pallonetti o palle spinte nei primi due parziali. Sotto l’aspetto mentale rispetto a Roma invece abbiamo tenuto molto bene. I primi due set abbiamo condotto per parecchio tempo, logico che quando i punti contano loro sanno giocare in maniera decisiva. Conegliano non è solo attacco, ma anche una squadra che difende tanto e con una grande mentalità di squadra. Da queste prime due gare di campionato ci portiamo dietro una grande crescita. A Roma siamo usciti dalla gara dopo due set, invece oggi abbiamo retto tutto il match. Mentalmente siamo cresciuti. Adesso sappiamo quali sono le partite in cui dobbiamo fare punti e andremo a giocarcela con la serenità giusta. La società ha fatto un lavoro straordinario per arrivare fino a qui, ma ora dobbiamo mettere da parte un po’ il passato e lavorare sul presente e sul futuro.” Anche la palleggiatrice Chidera Eze Blessing al termine dell’incontro ha espresso le proprie sensazioni: “E’ stata una gara sicuramente difficile per diverse fasi del match. Abbiamo cercato di respingere il loro gioco forte e siamo state anche brave in certi momenti. Sappiamo che giocatrici sono, ci sono ragazze che hanno vinto l’oro alle Olimpiadi e in momenti difficili come quello finale del primo set riescono a fare un gioco pulito e a portare a casa la partita. Usciamo comunque con tanta consapevolezza, questa gara ci dà un sacco di spunti su cui lavorare. In alcuni aspetti dobbiamo ancora migliorare e lo faremo già a partire da Martedì. Dobbiamo partire dal fare bene le semplici cose perchè oggi sono cadute diverse palle semplici e dobbiamo ripartire da questo. Come ultima cosa, devo dire che giocare in un palazzetto così gremito è stato bellissimo”. CDA Talmassons FVG 0Imoco Conegliano 3(23-25, 20-25, 18-25)Cda Talmassons FVG: Eze 2, Shcherban 12, Kocic 5, Kraiduba 11, Strantzali 6, Botezat 7, Ferrara (L), Pamio, Gannar 2, Piomboni ne, Bucciarelli, Feruglio ne, Gazzola (L) ne. All. Barbieri.Imoco Conegliano: Gabi 6, Seki 4, Eckl 6,  De Gennaro (L), Haak 19, Wolosz, Adigwe 1, Lanier ne, Lukasik 12, Chirichella ne, Fahr 9, Bardaro, Lubian ne, Arici (L) ne. All. SantarelliArbitri: Salvati e Pozzato(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto casalingo storico per Talmassons, Barbieri: “Sarà durissima contro Conegliano, ma onoreremo il match”

    Domenica 13 Ottobre 2024 sarà una data storica per la CDA Volley Talmassons FVG. Le friulane infatti vivranno il proprio debutto casalingo in Serie A1 e lo faranno contro la formazione più blasonata della categoria, la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Si tratterà della prima sfida in assoluto tra le due formazioni, in una sorta di derby del Triveneto. Le Pink Panthers si troveranno di fronte la squadra che ha scritto la storia recente del campionato italiano e che ha iniziato con una vittoria per 3-0 contro Busto Arsizio nello scorso weekend. Al contrario, la compagine friulana ha cominciato il suo percorso in Serie A1 con una sconfitta contro Roma, rientrando dalla capitale però con buone indicazioni da sviluppare per il proseguo del campionato.A presentare la sfida ai microfoni della società è stato coach Leonardo Barbieri, che ha parlato così a pochi giorni dallo storico debutto casalingo in Serie A1: “Siamo molto cariche, sentiamo questa grande responsabilità di rappresentare il Friuli e questa terra che gioca la prima partita in casa della sua storia in Serie A1. Avremo il Palazzetto sold out e tutto questo ci inorgoglisce. Sappiamo che giocare contro Conegliano, che è tra le più forti del mondo, comporta delle difficoltà perché conosciamo il loro valore e abbiamo molto rispetto. Sarà non dura ma durissima ma dobbiamo provarci prendendo tanti rischi, a cominciare dal fondamentale della battuta per mettere in difficoltà la loro prima fase di cambio palla. Ci stiamo preparando per questo avendo studiato al meglio la partita. Onoreremo al meglio il match provando a portare il massimo a casa per il proseguo del nostro cammino”. Ex della partita sarà Alexandra Botezat, che ha vestito la maglia dell’Imoco Conegliano nella stagione 2019-2020. La nuova centrale delle Pink Panthers ha presentato così la sfida: “Sappiamo che il palazzzetto sarà sold out e non vediamo l’ora di giocare davanti al nostro pubblico, spero saranno molto calorosi Sarà anche la prima partita casalinga in A1 della CDA quindi sarà sicuramente una giornata molto particolare e molto bella. Conegliano non ha bisogno di presentazioni. Sappiamo che sarà una gara difficile e tosta, ma l’unico modo di affrontare queste squadre qui sarà provare a giocarsela senza paura, mettendo in campo tutto ciò che si ha. Nel momento in cui cadrà la palla dovremo subito focalizzarci sull’azione successiva e di conseguenza sarà importante rimanere lucide e aggressive sin dalla prima azione. Siamo tornate da Roma con un po’ di rammarico per la partita ma siamo consapevoli che ogni giorno stiamo lavorando al meglio delle nostre potenzialità, per mettere sempre un mattoncino in più al nostro percorso. Credo che siamo sulla strada giusta per raggiungere quello che è il nostro obiettivo”. Appuntamento fissato per le ore 17.00 di Domenica 13 Ottobre. Il Palazzetto dello Sport di Latisana sarà sold out e si appresta a vivere la prima storica giornata in Friuli della grande pallavolo di Serie A1.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO