consigliato per te

  • in

    La Kioene non passa al PalaPanini

    3-0 per Modena, ma qualche rammarico per i bianconeri per non essere riusciti a riaprire il match. Cuttini: «giocati due set su tre allo stesso livello, poi i loro campioni hanno fatto la differenza»
    Leo Shoes Modena – Kioene Padova 3-0(25-23, 25-17, 30-28)Leo Shoes Modena: Petric 9, Stankovic 6, Christenson 11, Karlitzek 14, Vettori 14, Mazzone 6, Grebennikov (L); Rinaldi, Porro, Lavia. Non entrati: Estrada Mazorra, Sanguinetti, Bossi. Coach: Andrea Giani.Kioene Padova: Stern 13, Vitelli 6, Shoji, Volpato 7, Bottolo 9, Wlodarczyk 8, Danani (L); Merlo 1, Milan 1. Non entrati: Ferrato, Canella, Guzzo, Fusaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Arbitri: Frapiccini-Piana.Durata:  29’, 24’, 35’. Tot. 1h 28’MVP: Micah ChristensonNOTE. Servizio: Modena errori 17, ace 11; Padova errori 15, ace 4. Muro: Modena 6, Padova 9. Ricezione: Modena 48% (19% prf), Padova 40% (18% prf). Attacco: Modena 51%, Padova 43%.
    Trasferta amara per la Kioene Padova, che cede per 3-0 al PalaPanini nell’anticipo della 7° giornata di ritorno del campionato di SuperLega. Un vero peccato per i bianconeri, che sia nel primo che nel terzo set hanno avuto l’occasione di poter chiudere. La Leo Shoes è stata però più incisiva al servizio (11 ace contro i 4 di Padova), trovando un Karlitzek in buona serata ma soprattutto un Christenson capace di realizzare 11 punti, trascinando la propria squadra nei momenti chiave.LA CRONACA. Parte bene la Kioene Padova, che con i colpi di Wlodarczyk e il muro di Volpato si porta sul 4-7. Sfruttando anche qualche imprecisione dei padroni di casa, i veneti mantengono il vantaggio con Bottolo a mettere a terra la diagonale del 10-14. La Leo Shoes agguanta la parità sul 17-17, quando il muro di Petric su Stern costringe coach Cuttini a chiedere il primo time out discrezionale. Padova paga l’imprecisione al servizio e Karlitzek trova il set ball sull’attacco del 24-23. Sulla successiva azione, un doppio tocco di Wlodarczyk regala il primo set ai modenesi.Karlitzek inizia fortissimo nel secondo set, con Modena ad allungare sul 6-3. I bianconeri però reagiscono subito e il muro di Volpato su Vettori riporta equilibrio (7-7). Petric picchia al servizio (13-8) e coach Cuttini manda in campo Milan per Bottolo al fine di dare maggiore aiuto alla ricezione. Lo schiacciatore tedesco degli emiliani però sembra inarrestabile e il suo ace allunga ulteriormente (20-12). A mandare le squadre al cambio campo è il primo tempo vincente di Mazzone per il 25-17.Con Bottolo nuovamente in campo, Padova combatte nel terzo set, con lo schiacciatore bianconero a murare Petric (10-11). Coach Giani chiama time out sull’ace del 16-18 a firma di Wlodarczyk e la Kioene ci crede. Il set ball arriva sul colpo di Stern (22-24) ma la Leo Shoes ristabilisce la parità e manda tutto ai vantaggi. Petric agguanta il match ball per Modena e l’attacco out di Bottolo chiude set e partita (30-28). LA GARA IN TV. La sfida di questa sera sarà trasmessa lunedì 16 novembre alle ore 21.00 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.DOMENICA A VERONA. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 22 novembre per la sfida fuori casa tra NBV Verona e Kioene Padova (inizio gara ore 19.30, diretta Eleven Sport), valida per l’ultima giornata di andata del campionato di SuperLega. Eventuali variazioni di calendario saranno comunicate attraverso i canali ufficiali della Società bianconera.
    Marco Vitelli (Kioene Padova): “In allenamento stiamo cercando di migliorare al fine di poter affrontare meglio i momenti decisivi, dove i nostri avversari stasera sono stati più bravi di noi. Al servizio dobbiamo continuare a tirare forte, perché è il solo modo per poter competere a questi livelli. Modena ha avuto una grandissima ricezione e questo di sicuro non ci ha aiutato. Noi però abbiamo bisogno di continuità e solo giocando potremo fare un salto di qualità”.Jacopo Cuttini (coach Kioene Padova): “Ce la siamo giocata contro una squadra di grande valore come Modena, disputando due set su tre alla pari con loro. E’ vero, è un peccato perché potevamo portare a casa almeno un set, ma è mancata la zampata decisiva, quella che loro hanno avuto grazie anche a dei  campioni che stasera hanno fatto la differenza. Dobbiamo lavorare sui meccanismi di gioco per mettere il nostro avversario in difficoltà, dato che sappiamo che spesso vi è un gap tecnico che dobbiamo colmare. Anche stasera i nostri ragazzi hanno dato il massimo, rientrando in campo con grinta dopo un secondo set ampiamente gestito da Modena”.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com
      LEGGI TUTTO

  • in

    Modena difende le mura amiche nell’assaggio di ritorno: Padova cade in tre set

    Di Redazione
    Leo Shoes Modena e Kioene Padova sono scese in campo oggi alle 18.15 anticipando la settima giornata di ritorno, originariamente in programma a gennaio.
    In un PalaPanini, ovviamente, deserto, i gialloblù fermano l’unica squadra ad aver disputato tutte e nove le partite dall’inizio del campionato.
    Leo Shoes Modena – Kioene Padova 3-0 (25-23, 25-17, 30-28)
    Leo Shoes Modena: Christenson 9, Karlitzek 14, Stankovic 6, Vettori 16, Petric 9, Mazzone 8, Iannelli (L), Grebennikov (L), Porro 0, Rinaldi 0, Lavia 0. N.E. Bossi, Estrada Mazorra, Sanguinetti. All. Giani.
    Kioene Padova: Shoji 0, Wlodarczyk 8, Vitelli 6, Stern 13, Bottolo 9, Volpato 7, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Merlo 1, Milan 1. N.E. Ferrato, Fusaro, Canella. All. Cuttini.
    ARBITRI: Frapiccini, Piana. NOTE – durata set: 28′, 24′, 36′; tot: 88′.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi, a Modena si gioca. Vettori: “C’è grande incertezza, ma siamo carichi”

    Di Redazione
    Sospiro di sollievo per la Leo Shoes Modena: gli esiti dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri hanno riportato la negatività al Covid-19 di tutto il gruppo squadra, compreso l’assistant coach Sebastian Carotti, che rimarrà comunque isolato in attesa di ulteriori tamponi (si presume una falsa positività). Sarà dunque regolarmente disputata la gara di sabato al PalaPanini contro la Kioene Padova, anche se domani mattina, in ottemperanza al protocollo in vigore, il gruppo squadra effettuerà un nuovo tampone.
    Luca Vettori ha fatto il punto sul match di domani, che si sarebbe dovuto disputare a gennaio ed è stato anticipato a causa dell’emergenza Covid-19. Queste le sue parole: “È una situazione in cui c’è grande incertezza, negli ultimi dieci giorni ci siamo allenati quasi ininterrottamente e poi a due giorni dalla gara è arrivato un presunto sospetto di positività, ed è la parte più difficile di questo momento, a livello sportivo. Siamo comunque carichi per la partita con Padova, sappiamo che sarà difficile riprendere il ritmo partita e che con l’assenza di pubblico sarà più difficile concentrarci in campo, ma dobbiamo essere bravi ad esprimere tutto il nostro potenziale e tutto il lavoro che abbiamo fatto nel corso dell’ultimo periodo. Siamo consapevoli che più partite riusciremo a fare e più il nostro livello e rendimento potranno migliorare, quindi a prescindere dall’avversario dovremo mantenere il focus su quello che possiamo fare noi“.
    Giani chiede di essere “decisivi” sugli ultimi punti, che cosa manca per arrivare all’obiettivo? “Ci servono le partite – risponde Vettori – per riuscire ad allenare anche questo aspetto, spesso abbiamo perso proprio a causa dei finali di set, ma credo che le sconfitte ci siano servite per renderci più consapevoli di quanto sia necessario renderci più “spietati” e lucidi nelle situazioni che ci si propongono davanti. Accade spesso di trovarsi sul 23 pari e nella pallavolo di alto livello le partite si vincono proprio conquistando quei due punti“.
    Come giudichi fino ad ora la tua stagione? “È un po’ complicato, dovevamo giocare quelle famose tre partite di fila con le squadre top e quello sarebbe stato un bel metro di paragone rispetto alla mia crescita, c’è stato un bello scombussolamento di carte ma prendiamo quel che arriva. Personalmente dopo la sconfitta con Milano, in cui mi sono trovato in difficoltà, ho ritrovato fiducia e credo si sia visto sia nei match con Padova e Piacenza giocando a buon livello anche con la Lube. Credo che tutte le partite siano diverse una dall’altra e sono contento perché ho dato prova di crescere sia durante i match sia durante gli allenamenti settimanali“.
    La Lega Pallavolo Serie A ha deciso di fare giocare le squadre che possono giocare e farle scendere in campo facendo andare avanti il campionato. Come giudichi questa decisione? “In quanto atleta il mio lavoro è quello di giocare a pallavolo, di allenarmi e fare le partite, quindi approvo la decisione della Lega di trovare continuità nei weekend o durante la settimana anche con un calendario nuovo, e penso sia una decisione appoggiata dalla maggior parte degli atleti. Ritengo però che ci sia una difficoltà generale nell’organizzare il calendario e nel gestire poi l’emergenza e anche da atleta percepisco confusione e difficoltà rispetto a quanto siamo chiamati a fare. Nel complesso credo sia tutto molto complicato e il mio auspicio è quello che si riesca ad andare avanti trovando delle alternative per prevenire eventuali soluzioni più drastiche”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un nulla di fatto nella vertenza tra Modena e Stoytchev

    Di Redazione
    Ennesimo rinvio per la vertenza legale tra Radostin Stoytchev e Modena Volley, che si trascina ormai da quasi due anni, dopo il licenziamento del tecnico bulgaro avvenuto nel 2018. Ieri le due parti sono comparse nuovamente davanti al giudice del lavoro: Stoytchev era presente di persona, così come la presidente gialloblu Catia Pedrini. Come riporta Il Resto del Carlino Modena, tuttavia, i tentativi di conciliazione non sono andati a buon fine: la cifra in ballo è di circa un milione di euro, che l’allenatore chiede per sé come risarcimento, mentre la società vorrebbe vedersela riconosciuta per i danni subiti.
    Il giudice Edoardo Martinelli ha dunque rinviato nuovamente la causa, ormai giunta alla quarta udienza, a data da destinarsi, con la possibilità di ammettere al procedimento nuovi testimoni e consulenze di parte. LEGGI TUTTO

  • in

    A Roeselare e al PalaPanini le due bolle di Champions League di Modena

    Di Redazione
    Ora è ufficiale, la Leo Shoes Modena giocherà le fasi a gironi della Champions League in due “bolle”, la prima avrà luogo in Belgio, a Roeselare, dal 15 al 17 dicembre, la seconda al PalaPanini dal 9 all’11 febbraio 2021.
    Nel girone dei gialli rientrano oltre alla Leo Shoes e alla squadra fiamminga anche i russi del Kemerovo e i polacchi del Varsavia. L’esordio nella massima competizione europea si terrà a Roeselare il 15 dicembre prossimo alle 17,30 contro il Kuzbass Kemerovo, seguirà il match del 16 contro Varsavia al medesimo orario e a chiudere la “bolla” in Belgio sarà la partita del 17 dicembre alle 20,30 con i padroni di casa.
    I match al PalaPanini vedranno protagonista la Leo Shoes il 9 febbario alle 20,30 con Kemerovo, il giorno seguente allo stesso orario si terrà il match con Varsavia, la terza e ultima sfida sarà l’11 alle 18 con Roeselare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Peslac, Donati, Bonami, Magalini e Kimerov positivi

    NBV Verona comunica che la gara con Leo Shoes Modena, in programma sabato 14 novembre, è rinviata a data da destinarsi, a causa di positività a Covid-19 di più di tre atleti gialloblù.
    L’articolo Verona: Peslac, Donati, Bonami, Magalini e Kimerov positivi proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di programma: sabato la Kioene anticipa a Modena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    I bianconeri anticipano la 7° giornata di ritorno alle 18.15 con diretta su Rai Sport. La gara con la Consar prevista per domenica 15 novembre è invece rinviata a data da destinarsi
    Improvviso cambio di programma nel calendario della Kioene Padova. La sfida prevista per le ore 19.30 di domenica 15 novembre con la Consar Ravenna è stata rinviata a data da destinarsi a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. I bianconeri però non rimarranno fermi questo weekend, in quanto sabato 14 novembre, alle ore 18.15 al PalaPanini, affronteranno la Leo Shoes Modena. Il match sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.«In questo momento complicato – dice il direttore sportivo bianconero Stefano Santuz – siamo venuti incontro all’esigenza di poter dare continuità alle sfide di SuperLega, anticipando la gara con Modena che era prevista per la 7° giornata di ritorno. Questo evidenzia comunque le difficoltà oggettive della programmazione tecnica e sportiva delle Società in una stagione che, inevitabilmente, dovrà fare i conti con le conseguenze provocate dal perdurare della pandemia che stravolge la regolarità del campionato».
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteProgramma, spostamenti e rinvii LEGGI TUTTO