consigliato per te

  • in

    Presentata la Final Four Del Monte® Coppa Italia a Bologna

    Del Monte® Coppa ItaliaLa conferenza stampa: presentato l’evento che animerà l’Unipol Arena il 25 e 26 gennaio 2025. La Finale sarà trasmessa su Rai 2
    Si è svolta nella mattinata di oggi, all’interno del Palazzo della Regione Emilia-Romagna, la conferenza stampa di presentazione della Final Four Del Monte® Coppa Italia, il primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A nel 2025, che vedrà confrontarsi, all’interno dell’Unipol Arena di Bologna quattro delle migliori squadre della SuperLega, ovverosia Sir Susa Vim Perugia, Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova e Rana Verona. La Finale, in programma per domenica 26 gennaio 2025 alle 15.15, sarà trasmessa in diretta su Rai 2, le Semifinali saranno invece visibili su Rai Sport. Tutte le gare, inoltre, sono in diretta su VBTV.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con il Comitato regionale Fipav Emilia-Romagna, il Comitato territoriale Fipav Bologna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

    Ad intervenire il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi; il Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna, Silvano Brusori; l’Assessora allo Sport e Bilancio del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi e l’Assessora al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Parto coi ringraziamenti: un grazie alla Regione per l’ospitalità e la rinnovata fiducia data allo sport; al Comune di Bologna, partner fedele e affidabile; ai Comitati Territoriali e Regionali. Siamo qui per presentare un evento che sia nel segno della continuità. Per quello che riguarda la presenza del pubblico: la domenica andiamo verso il tutto esaurito, mancano poche decine di biglietti, mentre al sabato sono ancora disponibili meno di un migliaio di posti. È stato fatto un grande lavoro, il tessuto bolognese in termini di sport risponde sempre molto bene. Le novità che portiamo per questa Del Monte® Coppa Italia: ci siamo focalizzati sui giovani e sui tempi morti durante le partite. Per i giovani, in primis: i nostri sponsor, Del Monte® come capifila, hanno deciso di partecipare alla Fan Area, con stand per il divertimento, ma anche lavorando con attività educational, trattando l’educazione e la nutrizione rivolta ai giovani. La Fondazione Andrea Bocelli rimarrà al nostro fianco come partner: sosterranno i giovani che vogliono intraprendere il percorso musicale. Mi piace ricordare che ci saranno ospiti importanti da un punto di vista sportivo, tra cui il Presidente della CEV Roko Sikiric, ma soprattutto giornalisti e rappresentanti da tutto il mondo, anche dal bacino degli Emirati Arabi, una zona alla quale guardiamo anche per provare a organizzare un evento in futuro in quella area. Le partite di pallavolo hanno ricominciato a durare un po’ di più: dall’introduzione del rally point system le cose erano cambiate, ora le azioni sono tornare ad allungarsi. Sono tempi che non possiamo permetterci per le televisioni più importanti. Metteremo qualche nuova regola quest’anno: ci sarà il countdown dei 15’’ per il servizio; non procederemo al cambio campo a fine set, solo al terzo set ci sarà l’inversione del campo al fine di accorciare i tempi. Gireremo l’inquadratura, in fronte tv saranno visibili anche panchine e allenatori, tutti fattori che aumentano lo spettacolo della pallavolo. Un ringraziamento a tutti i nostri sponsor, siamo felici dei nuovi ingressi. Speriamo di offrire un prodotto davvero coinvolgente”.
    Silvano Brusori (Presidente Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna): “Un ringraziamento alla Lega Pallavolo Serie A per l’invito; porto i saluti del Presidente Federale Giuseppe Manfredi, presente alla manifestazione. Il primo pensiero è la gioia di potere avere nella nostra Regione spettacoli del genere, che per noi hanno sempre un duplice fine: il primo è quello dell’intrattenimento, il secondo della promozione. In Emilia-Romagna, a pallavolo, si gioca in 8, dove l’ottavo membro è proprio la Regione: se l’ente pubblico e il mondo dello sport procedono di pari passo si ottengono risultati di primissimo livello. Parallelamente si svolgerà il Torneo dei Territori, che vedrà coinvolte nove selezioni provenienti da tutta Italia: il grande evento, infatti, si affiancherà al mondo giovanile, con atleti che si stanno affacciando a questo splendido mondo. Buon lavoro a tutti”.
    Roberta Li Calzi (Assessora allo Sport e bilancio del Comune di Bologna): “Ospitare ancora una volta a Bologna questa manifestazione regalerà alla nostra città un grande spettacolo sportivo. Come sappiamo ci saranno le migliori squadre della pallavolo italiana; quindi, un grande livello della pallavolo internazionale. Insieme alla Regione siamo orgogliosi di questa collaborazione proficua con la Lega Pallavolo Serie A e la Federazione e siamo contenti che Bologna sia anche per quest’anno la sede di questo importante evento”.
    Roberta Frisoni (Assessora al turismo, commercio e sport della Regione Emilia-Romagna): “Il nostro benvenuto in Emilia-Romagna agli atleti e gli organizzatori della Final Four Del Monte® Coppa Italia. Il nostro territorio ama il volley e ha dato a questo sport squadre e campioni che ne hanno scritto la storia. Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta questo importante appuntamento, reso possibile dalla proficua collaborazione tra le Istituzioni e il mondo sportivo a partire dalla Lega Pallavolo Serie A. Per noi è la conferma del forte impegno della Regione sullo sport, a partire da quello di base fino ai grandi eventi. Attraverso manifestazioni come questa possiamo raggiungere un duplice obiettivo: coinvolgere e avvicinare le cittadine e i cittadini alle pratiche sportive e offrire ai territori l’occasione di valorizzare le città come mete turistiche a tutto tondo”.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV

      LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Ritorno (15/01/2025) – Main Phase Champions League – Pool C, Stagione 2024 – TABELLINO

    2ª Giornata Ritorno (15/01/2025) – Main Phase Champions League – Pool C, Stagione 2024
    KNACK ROESELARE (BEL) – ALLIANZ MILANO 0-3 (17-25, 18-25, 20-25) – KNACK ROESELARE (BEL): Deroy (L), Siksna 2, D’hulst, Coolman 5, Wijkstra 1, Van Elsen 7, Verhanneman 4, Rotty 11, Mills 1. Non entrati Lips, Van Hoyweghen, Dermaux, Haapaniemi. All. Roeselare. ALLIANZ MILANO: Barotto 18, Caneschi 6, Catania (L), Gardini 11, Louati 11, Otsuka 1, Porro 1, Schnitzer 6. Non entrati Kaziyski, Larizza, Reggers, Staforini, Zonta. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Ewald, Rodriguez Machin. NOTE – durata set: 23′, 23′, 26′; tot: 72′. Knack Roeselare (BEL): Battute sbagliate 13, Vincenti 5. Allianz Milano: Battute sbagliate 20, Vincenti 6. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Ritorno (15/01/2025) – Main Phase Champions League – Pool B, Stagione 2024 – TABELLINO

    2ª Giornata Ritorno (15/01/2025) – Main Phase Champions League – Pool B, Stagione 2024
    OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE) – MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1 (26-24, 26-24, 22-25, 25-21) – OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE): Pajenk 16, Hasballa, Perrin 13, Koumentakis 15, Travica, Tziavras (L), Dalakouras 3, Masulovic 11, Tzourtis 16. Non entrati Kostopoulos, Papangelopoulos, Zoupani, Atanasijevic, Konstantinidis. All. Gardini. MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 9, Beretta 2, Di Martino 6, Frascio 11, Gaggini (L), Kreling 1, Mancini, Marttila 16, Rohrs 16, Szwarc 7. Non entrati Juantorena, Lee, Picchio, Taiwo. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Yovchev, Krticka. NOTE – durata set: 36′, 30′, 30′, 30′; tot: 126′. Olympiacos Piraeus (GRE): Battute sbagliate 15, Vincenti 9. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 18, Vincenti 2. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Ritorno (15/01/2025) – Main Phase Champions League – Pool D, Stagione 2024 – TABELLINO

    2ª Giornata Ritorno (15/01/2025) – Main Phase Champions League – Pool D, Stagione 2024
    JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE (CZE) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 0-3 (25-27, 22-25, 16-25) – JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE (CZE): Emmer 2, Brichta 9, Michalek (L), Rodrigues 9, Gonzalez Rodriguez, Nikpoor 1, Smazik, Lestina 6, Sedlacek 8, Pitner, Taylor-parks 6. Non entrati Okolic. All. Ceske Budejovice,. SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 1, Herrera Jaime 12, Ishikawa 15, Loser 10, Piccinielli, Semeniuk 12, Solé 6. Non entrati Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Simic, Burkiewicz. NOTE – durata set: 36′, 32′, 26′; tot: 94′. Jihostroj Ceske Budejovice (CZE): Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 16, Vincenti 8. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, la programmazione della 7a di ritorno

    SuperLega Credem BancaUfficiale la programmazione della 7a giornata di ritorno: aprono il turno le sfide tra Verona e Trento e tra Piacenza e Civitanova
     Con il 6° turno del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca ormai imminente e in programma per il weekend del 18 e 19 gennaio, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva della 7a giornata di ritorno, nel fine settimana immediatamente successivo allo svolgimento della Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che animerà l’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio.
    Domenica 2 febbraio, alle 16.00, scenderanno in campo Rana Verona e Itas Trentino, con diretta della sfida su DAZN. In contemporanea, con diretta streaming su Rai Play, il match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova, mentre alle 17.00, su VBTV, Mint Vero Volley Monza attende Sonepar Padova. Orario canonico per l’incrocio sotto rete tra Yuasa Battery Grottazzolina e Allianz Milano, con la sfida del PalaSavelli che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. Chiudono il turno gli scontri tra Sir Susa Vim Perugia e Gioiella Prisma Taranto (alle 18.00, su VBTV), mentre alle 19.00 DAZN coprirà la gara tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it

    7ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, Ortona-Lagonegro si giocherà a Castellana Grotte

    Serie A3 Credem BancaLa sfida tra Ortona e Lagonegro del 19 gennaio si disputerà a Castellana Grotte
    Lega Pallavolo Serie A informa che la sfida tra Sieco Service Ortona e Rinascita Lagonegro, sfida valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma per domenica 19 gennaio alle ore 18.00, si disputerà al PalaGrotte di Castellana Grotte, via Renato dell’Andro, 2 – Castellana Grotte (BA) a causa della squalifica del campo di gara della società di Ortona, in seguito al Comunicato Ufficiale del Giudice Sportivo Nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup, colpo esterno contro il Groningen per Civitanova

    CEV Challenge Cup 2025L’andata dei Quarti di Finale sorride a Civitanova: Groningen superato 3-1
    CEV Challenge Cup 2025 – 4th Finals, Home Match
    Nova Tech Lyurgus Groningen (NED) – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 25-23, 18-25, 27-29) – NOVA TECH LYURGUS GRONINGEN (NED): Van Solkema 1, Planinsic, Kuijpens (L), Zhbankov, Boer, Marques 14, Van Schie 16, Parraguirre 12, Boekhoudt 8, De Vries 7, Klok (L), Brilhuis 2. All. Lebedew. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 3, Bottolo 1, Dirlic 21, Gargiulo 9, Hossein Khanzadeh, Lagumdzija, Loeppky 13, Nikolov 20, Orduna, Tenorio 9. Non entrati Chinenyeze, Podrascanin. All. Medei Giampaolo. ARBITRI: Cevik, Knaepkens. NOTE – durata set: 31′, 27′, 24′, 36′; tot: 118′. Nova Tech Lyurgus Groningen (NED): Battute sbagliate 18, Vincenti 7. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 21, Vincenti 5.
    Soffre nel quarto set ma riesce a portarsi a casa la vittoria la Cucine Lube Civitanova che, di scena in Olanda contro il Groningen, passa sul campo dei rivali olandesi per 3-1, nella sfida valida per l’andata dei Quarti di Finale. Dopo la vittoria del primo set da parte di Civitanova e del secondo parziale da parte del Groningen, i cucinieri hanno saputo portarsi sul 2-1, soffrendo però più del necessario nel quarto set, con la formazione di Giampaolo Medei costretta ad annullare tre palle set per concretizzare la seconda palla match complessiva. Mvp e top scorer dell’incontro Dirlic (21 punti), in doppia cifra in casa Lube anche Nikolov (20 punti per il bulgaro) e Loeppky (13 punti). Il ritorno è fissato per mercoledì 29 gennaio, dove capitan Balaso e compagni dovranno vincere due set per passare il turno, ol alternativamente giocarsi le proprie carte al Golden Set. Prima, però, il big match all’Eurosuole Forum tra Civitanova e Perugia, valido per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca e, a seguire, la Final Four Del Monte® Coppa Italia, in programma a Bologna il 25 e 26 gennaio.
    CEV Challenge Cup 20254th Finals – Away MatchMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Nova Tech Lycurgus Groningen (NED)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, vittoria in Romania per Trento contro il CSM Corona

    CEV Cup 2025L’andata della fase Play Off premia Trento: CSM Corona Brasov superato 3-1 in Romania
    CEV Cup 2025 – Play Off, Home Match
    CSM Corona Brasov (ROU) – Trentino Itas 1-3 (25-21, 17-25, 21-25, 23-25) – CSM CORONA BRASOV (ROU): Colito, Gommans 10, Magdas 4, Melnikov 20, Graham, Lupu 9, Arquez 1, Kantor (L), Laza, Kovacevic 6, Stojsavljevic 5, Butler, Kovac 2. Non entrati Bacila. All. Lica Laurentiu. TRENTINO ITAS: Acquarone 1, Bartha 10, Laurenzano (L), Lavia 12, Michieletto 16, Resende Gualberto 11, Rychlicki 18, Sbertoli 1. Non entrati Bristot, Garcia Fernandez, Magalini, Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio. ARBITRI: Varbanov, Savic. NOTE – durata set: 25′, 23′, 26′, 28′; tot: 102′. CSM Corona Brasov (ROU): Battute sbagliate 15, Vincenti 4. Trentino Itas: Battute sbagliate 16, Vincenti 8.
    Trasferta in Romania che sorride a Trentino Itas, scesa in campo nella giornata di ieri, mercoledì 15 gennaio, contro il CSM Corona per la sfida di andata della fase Play Off della CEV Cup. I dolomitici di Fabio Soli sono riusciti ad imporsi per 3-1 in casa della compagine rumena, confermando il buon momento di forma di Michieletto e compagni, ancora imbattuti in questo 2025. Nonostante il primo set vinto dalla squadra di casa, i dolomitici hanno saputo portare il match dalla loro parte negli altri tre parziali, sfruttando i 18 punti di Rychlicki, i 16 di Michieletto e i 12 di Lavia. Buone indicazioni in vista dell’impegno in SuperLega Credem Banca di questo weekend, che vedrà Trento scendere in campo tra le mura amiche contro Yuasa Battery Grottazzolina, prima della Final Four di Del Monte® Coppa Italia. La gara di ritorno contro il Corona è invece in programma giovedì 30 gennaio, alle 20.30, alla ilT Quotidiano Arena di Trento: ai gialloblù serviranno due set per approdare ai Quarti, mentre in caso di sconfitta 3-0 o 3-1, l’Itas avrebbe ancora una chance di qualificazione giocando il Golden Set.
    CEV Cup 2025Play Off – Away MatchGiovedì 30 gennaio 2025, ore 20.30Trentino Itas – CSM Corona Brasov (ROU)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO