consigliato per te

  • in

    Comitato 4.0: 245 società si mobilitano per le richieste al Governo

    Comitato 4.0: crisi del comparto sportivo, 245 società si mobilitano sul territorio L’appello al governo perché non siano lasciate sole   Una raccolta firme, da nord a sud Italia, per chiedere al governo misure a sostegno del comparto sportivo. I 245 presidenti delle società di Lega Pro, Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, […] LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (4/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO

    2ª Giornata (4/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – Vero Volley Monza 2-3 (20-25, 24-26, 25-13, 25-22, 11-15) – Allianz Milano: Sbertoli 3, Basic 1, Kozamernik 9, Ishikawa 20, Maar 20, Piano 7, Staforini (L), Urnaut 0, Daldello 0, Weber 6, Pesaresi (L). N.E. Mosca, Meschiari. All. Piazza. Vero Volley Monza: Orduna 3, Dzavoronok 15, Holt 6, Lagumdzija 33, Lanza 10, Galassi 5, Brunetti (L), Federici (L), Calligaro 0, Davyskiba 0, Beretta 2. N.E. Falgari. All. Eccheli. ARBITRI: Piana, Boris. NOTE – durata set: 27′, 30′, 21′, 29′, 24′; tot: 131′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (06/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020

    Formato HTML (a seguire formato txt)
    2ª Giornata Rit. (06/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020R I S U L T A T I

    1 Incontro in più: Allianz Milano, Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: NBV Verona;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 06/12/2020 Ore: 18.00

    Consar Ravenna
    Cucine Lube Civitanova
    05/12/2020 ore 18:00
    NBV Verona
    Itas Trentino

    Allianz Milano
    Vero Volley Monza
    04/12/2020 ore 18:00
    Sir Safety Conad Perugia
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Ore 17:00
    Kioene Padova
    Top Volley Cisterna

    Leo Shoes Modena
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Ore 19:00

    >Formato TXT2ª Giornata Rit. (06/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020
    RISULTATI
    Consar Ravenna-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata 05/12/2020 ore 18:00; NBV Verona-Itas Trentino – Non ancora disputata; Allianz Milano-Vero Volley Monza 2-3 (20-25, 24-26, 25-13, 25-22, 11-15) 04/12/2020 ore 18:00; Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata Ore 17:00; Kioene Padova-Top Volley Cisterna – Non ancora disputata; Leo Shoes Modena-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Non ancora disputata Ore 19:00

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Safety Conad Perugia 30 11 10 1 30 7Cucine Lube Civitanova 29 11 10 1 31 7Allianz Milano 20 12 7 5 26 22Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19 11 7 4 23 21Vero Volley Monza 18 12 7 5 25 24Gas Sales Bluenergy Piacenza 18 11 6 5 21 21Leo Shoes Modena 17 11 6 5 21 19Itas Trentino 10 8 3 5 13 16NBV Verona 9 9 3 6 14 21Kioene Padova 8 11 2 9 13 28Consar Ravenna 6 8 1 7 12 21Top Volley Cisterna 5 11 1 10 9 311 Incontro in più: Allianz Milano, Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: NBV Verona;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 06/12/2020 Ore: 18.00Consar Ravenna-Cucine Lube Civitanova 05/12/2020 ore 18:00; NBV Verona-Itas Trentino; Allianz Milano-Vero Volley Monza 04/12/2020 ore 18:00; Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 17:00; Kioene Padova-Top Volley Cisterna; Leo Shoes Modena-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Ore 19:00

    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata Rit. (06/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 30, Cucine Lube Civitanova 29, Allianz Milano 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Leo Shoes Modena 17, Itas Trentino 10, NBV Verona 9, Kioene Padova 8, Consar Ravenna 6, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in più: Allianz Milano, Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: NBV Verona; LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: al via la campagna #salviamolosport

    Comitato 4.0Il Natale più buio dello sport italianoAl via la campagna #salviamolosport
    I 245 club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lege Pallavolo Serie A Femminile vivranno il Natale più buio di sempre se il governo non interverrà con aiuti concreti. Lo sport italiano, lo sport dei territori, le Leghe e i Club che rappresentano il cuore del movimento sono drammaticamente sull’orlo del baratro, non avendo beneficiato di aiuti pubblici, a differenza di quanto accaduto in Germania, Gran Bretagna e Francia. In Europa, infatti, è stato riconosciuto lo stato di sofferenza delle società sportive che, svolgendo un’impareggiabile funzione sociale, stanno portando avanti i propri campionati tra crescenti difficoltà economiche che ne mettono seriamente a rischio ormai la stessa sopravvivenza. In Italia non è accaduto.
    Intanto però, tra costi sanitari aggiuntivi per tamponi e “bolle” e mancati ricavi da botteghino a causa della prolungata chiusura di stadi e palazzetti – che a causa della pandemia di Covid-19 potrebbe protrarsi per l’intera stagione – decine di club rischiano di dover chiudere i battenti, mandando in rovina patrimoni sportivi, sociali e territoriali costruiti in decenni di attività.
    Il Ministro Spadafora, il Ministro Gualtieri e gli esponenti parlamentari hanno ricevuto un pacchetto di proposte che contiene misure di alleggerimento fiscale, un fondo perduto per far fronte alle spese sanitarie, finanziamenti erogati dall’Istituto per il Credito Sportivo garantiti a livello centrale per le esigenze di liquidità. I club si appellano al governo perché venga concessa il prima possibile una qualche forma di ristoro.
    Finora per queste realtà che non possono fare affidamento su cospicui ricavi televisivi, il governo ha provveduto a varare una legge che riconosce un credito d’imposta del 50% sulle sponsorizzazioni. Ma la mancata approvazione del decreto attuativo, chiamato a risolvere anche alcune incertezze interpretative, ha creato un’impasse che sta depotenziando, se non vanificando, l’efficacia dell’intervento. Nella stagione sportiva 2020/2021 i ricavi da sponsorizzazione si sono ridotti di almeno un terzo rispetto alla precedente.
    Il grido di allarme dei club è stato raccolto dal Comitato 4.0 che, tramite una survey alla quale hanno partecipato il 90% delle società, ha evidenziato, da parte del 95% dei rispondenti, la necessità di un aiuto finanziario per completare la stagione sportiva in corso. Per le società sportive si stima un fabbisogno medio pari al 42% dei ricavi della stagione sportiva 18/19, con una media di 623 mila euro a testa. Finora solo un terzo della platea ha ricevuto un sostegno statale per fronteggiare la crisi Covid-19. Ma l’ammontare medio di questi aiuti, per i club che li hanno ricevuti, copre appena il 14% di questo fabbisogno.
    Bisogna agire con tempestività. L’urgenza di ricevere aiuti è espressa dalla metà dei club che stima di non poter resistere oltre gennaio con risorse proprie. I sacrifici fin qui compiuti dai proprietari non bastano più e sarebbe ancora più drammatico se si rivelassero in definitiva inutili. Per 8 club su 10 sarebbe utilissimo perciò un finanziamento garantito dallo Stato, un assegno per superare il momento di difficoltà da restituire in un arco di tempo ragionevole e soprattutto a fronte dell’impegno di intraprendere, anche grazie a questo supporto, un virtuoso percorso di ripartenza fondato sulla sostenibilità.
    Sono 77 i club, pari ad un terzo della platea, che in assenza di un finanziamento con garanzia dello stato, probabilmente non si iscriveranno alla prossima stagione sportiva.
    L’indagine parla chiaro. Non c’è più tempo, servono azioni concrete. I club chiedono che lo sport venga salvato (#salviamolosport): a rischio ci sono migliaia di posti di lavoro tra atleti e componenti dello staff così come il ruolo sociale svolto sul territorio dai club, soprattutto a beneficio dei più giovani. Infine, rischia di venir meno il gettito fiscale di circa 23 milioni di euro generato dalle attività di queste aziende sportive. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata (3/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO

    9ª Giornata (3/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (25-20, 25-23, 26-24) – Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Plotnytskyi 10, Ricci 6, Ter Horst 14, Leon Venero 19, Solé 10, Russo (L), Colaci (L), Piccinelli 0, Zimmermann 0, Vernon-Evans 0, Sossenheimer 0. N.E. Atanasijevic, Biglino. All. Heynen. Leo Shoes Modena: Christenson 1, Karlitzek 1, Mazzone 1, Vettori 9, Petric 18, Stankovic 9, Iannelli (L), Porro 0, Estrada Mazorra 0, Grebennikov (L), Lavia 7, Bossi 0. N.E. Rinaldi, Sanguinetti. All. Giani. ARBITRI: Zanussi, Puecher. NOTE – durata set: 29′, 38′, 29′; tot: 96′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Pool E – Vfb Friedrichshafen – Trentino Itas

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Pool E
    Vfb Friedrichshafen – Trentino Itas 0-3 (19-25, 18-25, 18-25) – Vfb Friedrichshafen: Worsley 0, Aylsworth (L), Mote 4, Juhkami 3, Balean 4, Van De Velde 2, Vincic 1, Bohme 2, Weber 11, Steuerwald (L), Fiel Rodriguez 1, Marechal 7. N.E. Bonin, Maase. All. Warm. Trentino Itas: Argenta 6, Pizzini 0, Michieletto 12, Rossini (L), Santos De Souza 10, Abdel-Aziz 10, Sosa Sierra 0, Podrascanin 5, Lisinac 12. N.E. Cortesia, Kooy, Pol, De Angelis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Akinci, Mylonakis. NOTE – durata set: 23′, 26′, 23′; tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata (2/12/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO

    5ª Giornata (2/12/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Prisma Taranto 3-1 (25-21, 18-25, 25-19, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 14, Cargioli 11, Santangelo 16, Pierotti 16, Milesi 6, Rota (L), D’Amico (L), Mancin 0. N.E. Umek, Ceccato, Sormani. All. Graziosi. Prisma Taranto: Coscione 3, Fiore 10, Di Martino 11, Padura Diaz 20, Parodi 9, Alletti 8, Hoffer (L), Cascio (L), Cottarelli 0, Gironi 2, Goi (L). N.E. Presta, Persoglia. All. Di Pinto. ARBITRI: Armandola, Santoro. NOTE – durata set: 30′, 27′, 30′, 32′; tot: 119′. LEGGI TUTTO