consigliato per te

  • in

    Cinque rinvii in SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara odierna Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna. Date da destinarsi anche per Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna, Top Volley Cisterna – Verona Volley, Consar RCM Ravenna – Kioene Padova, Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino

    ​​​​​​​La Lega Pallavolo Serie A comunica le seguenti variazioni al calendario di SuperLega Credem Banca:
    – Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna, gara valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma questa sera alle 20.30, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna, valida per la 5a giornata di ritorno, in programma domenica 2 gennaio, è rinviata a data da destinarsi, causa positività al Covid 19 di più di tre atleti positivi della squadra ospite.
    – Top Volley Cisterna – Verona Volley, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma mercoledì 5 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – Consar RCM Ravenna – Kioene Padova, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma mercoledì 5 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa
    – Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma giovedì 6 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: Urgenti le misure di ristoro

    Comitato 4.0: urgenti le misure di ristoroDopo i provvedimenti del governo Draghi sulle riduzioni degli afflussi degli spettatori

    Il Comitato 4.0, alla luce delle misure prese dal governo Draghi sulle misure di riduzione (i palazzetti al 35% e gli stadi al 50%) della capienza per gli spettatori, ribadisce la scelta che la salvaguardia della salute è il bene fondamentale nel nostro Paese. Da qui la scelta deve avere una conseguenza logica e coerente: andare verso l’obbligatorietà delle vaccinazioni. Sciocco e miope è chi afferma che sarebbe un diritto democratico garantire la non vaccinazione. Chi non si vaccina può farlo ma non può nuocere alla salute e alla libertà degli altri. Per gli atleti, in particolare gli atleti di alto profilo, non può essere consentita alcuna deroga.
    La restrizione degli accessi ai palazzetti e agli stadi ha un riflesso negativo evidentissimo: i club che da due anni vivono una condizione di difficoltà finanziaria gravissima per gli effetti negativi causati dalla pandemia rischiano il tracollo perché da un lato vedranno ridursi gli incassi da botteghino – questa situazione sarà aggravata dal fatto che gli sponsor sottoscriveranno contratti in numero inferiore e con importi ridotti – e dall’altro i club vedranno aumentare le spese per le misure di salvaguardia della salute con i relativi aumentati controlli sanitari.
    Dal che si evidenzia, oggi, l’assurdità del mancato rifinanziamento della misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni. Il governo, anche in previsione, delle misure restrittive negli accessi degli spettatori, avrebbe dovuto capire l’inderogabilità del rifinanziamento della misura.
    Vi è da fare, a questo punto, una riflessione su questi due anni che abbiamo alle spalle e che solleviamo con forza al governo.
    Pallavolo, basket, calcio nella pandemia e anche ora hanno seguitato a disputare partite assicurando ai propri tesserati il reddito e consentendo agli italiani momenti di svago. Mentre ciò avveniva con notevoli riflessi negativi sulle finanze dei club, finanze che vengono assicurate da imprenditori privati che lo fanno a costo di sacrifici elevatissimi, agli stessi club non solo non venivano riconosciuti i giusti ristori ma gli stessi sono stati penalizzati rispetto ad analoghe attività produttive che, durante la pandemia, hanno chiuso le loro attività. I club sportivi hanno pagato due volte, meno incassi, meno sponsor e, per assurdo, meno ristori perché proseguivano le attività.
    Ora, basta! Siamo irritati ed arrabbiati.
    Abbiamo necessità, ora e non domani, del rifinanziamento della misura relativa al credito di imposta, la diminuzione delle capienze nei palazzetti e negli stadi rende l’intervento urgentissimo ad horas; abbiamo necessità di una misura che assicuri ristori , lo diciamo senza remore perché il tracollo è vicino, a fondo perduto per evidente e pesante contrazione dei ricavi e a ciò si sono sommati i costi dovuti al fatto che le attività sono state mantenute aperte; delle rateizzazione dei rimborsi fiscali e contributivi in modo che lo Stato recuperi quanto dovuto e i club possano farlo, se ciò non si verificasse i club rischiano il fallimento e lo Stato perderà quanto a lui dovuto e avrà meno posti di lavoro.
    Infine, ma non di minore importanza, è l’assurda storia sui ristori per “i tamponi” e le spese sanitarie.
    Ad oggi, nulla ancora è arrivato nelle casse dei club. Su questa vicenda va posto il termine fine, va avanti da mesi: si proceda mandando quanto dovuto ai club, subito! Chiediamo al Presidente Draghi che il governo ci riceva, insieme alle nostre rispettive Federazioni e alle altre discipline sportive. Lo preghiamo di prestare attenzione al lavoro solerte del sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (29/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO

    2ª Giornata (29/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Conad Perugia – Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 18, Ricci 6, Ter Horst 14, Leon Venero 15, Solé 7, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0. N.E. Russo, Dardzans, Rychlicki. All. Grbic. Verona Volley: Vieira De Oliveira 2, Magalini 4, Zanotti 7, Qafarena 14, Mozic 6, Nikolic 6, Donati (L). N.E. Wounembaina, Asparuhov, Spirito, Jensen. All. Stoytchev. ARBITRI: Cesare, Verrascina. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (29/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    2ª Giornata Rit. (29/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021R I S U L T A T I

    1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Kioene Padova, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; 2 Incontri in più: Sir Safety Conad Perugia, Verona Volley; 2 Incontri in meno: Allianz Milano;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 06/01/2022 Ore: 18.00

    Cucine Lube Civitanova

    Itas Trentino

    Ore 16:00

    Gioiella Prisma Taranto

    Vero Volley Monza

    05/01/2022 ore 17:00

    Allianz Milano

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Ore 20:30

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Leo Shoes PerkinElmer Modena

    Top Volley Cisterna

    Verona Volley

    05/01/2022 ore 21:00

    Consar RCM Ravenna

    Kioene Padova

    05/01/2022 ore 20:30

    Riposa: Sir Safety Conad Perugia

    >Formato TXT2ª Giornata Rit. (29/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021
    RISULTATI
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata; Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Non ancora disputata; Vero Volley Monza-Allianz Milano – Non ancora disputata 26/01/2022 ore 20:30; Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18); Gioiella Prisma Taranto-Consar RCM Ravenna – Non ancora disputata 30/12/2021 ore 20:30; Kioene Padova-Top Volley Cisterna – Non ancora disputata 30/12/2021 ore 20:30Riposa: Leo Shoes PerkinElmer Modena

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Safety Conad Perugia 40 14 13 1 41 9 Cucine Lube Civitanova 31 13 10 3 34 10 Itas Trentino 26 12 8 4 28 17 Leo Shoes PerkinElmer Modena 25 12 9 3 30 14 Vero Volley Monza 20 12 7 5 27 23 Gas Sales Bluenergy Piacenza 18 11 6 5 23 22 Kioene Padova 15 13 6 7 22 30 Allianz Milano 15 10 5 5 19 21 Verona Volley 13 14 5 9 20 35 Top Volley Cisterna 13 13 4 9 20 31 Gioiella Prisma Taranto 10 11 3 8 15 25 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9 11 3 8 14 27 Consar RCM Ravenna 2 12 0 12 7 36 1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Kioene Padova, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; 2 Incontri in più: Sir Safety Conad Perugia, Verona Volley; 2 Incontri in meno: Allianz Milano;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 06/01/2022 Ore: 18.00Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino Ore 16:00; Gioiella Prisma Taranto-Vero Volley Monza 05/01/2022 ore 17:00; Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 20:30; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes PerkinElmer Modena; Top Volley Cisterna-Verona Volley 05/01/2022 ore 21:00; Consar RCM Ravenna-Kioene Padova 05/01/2022 ore 20:30Riposa: Sir Safety Conad Perugia

    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata Rit. (29/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021Sir Safety Conad Perugia 40, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena 25, Vero Volley Monza 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Kioene Padova 15, Allianz Milano 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna 13, Gioiella Prisma Taranto 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2.
    Note: 1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Kioene Padova, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; 2 Incontri in più: Sir Safety Conad Perugia, Verona Volley; 2 Incontri in meno: Allianz Milano; LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: Rinvii a Cuneo e Santa Croce

    Serie A2 Credem BancaRinviate Cuneo – Mondovì e Santa Croce – Cantù
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Kemas Lamipel Santa Croce – Synergy Mondovì, in programma domenica 2 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Si informa altresì che la gara BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù, in programma anch’essa domenica 2 gennaio 2022, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: Rinviata Civitanova – MilanoProssimo articoloTaranto, trasferta cruciale per la Consar Rcm LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Rinviata Civitanova – Milano

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano, in programma domenica 2 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    SuperLega Credem BancaRecupero gara Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano rinviata al 12 gennaio 2022 valida per la 13a di andata di SuperLega Credem Banca, sarà recuperata domenica 2 gennaio 2022 alle ore 20.30.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: domani i recuperi a Milano e ModenaProssimo articoloSerie A2 Credem Banca: Rinvii a Cuneo e Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: rinviata Piacenza – Vibo Valentia

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara Gas Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Gas Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma per il recupero giovedì 30 dicembre 2021, è rinviata nuovamente a mercoledì 12 gennaio 2022 (ore 20.30), causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteTop 10 Plays of 21-22 so far | Vero Volley Monza maschile LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Rinviata Piacenza – Civitanova

    SuperLega Credem Banca2a giornata di ritorno: rinviata la gara Gas Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Gas Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova, in programma domani, mercoledì 29 dicembre alle 20.30, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra ospite. LEGGI TUTTO