consigliato per te

  • in

    3ª Giornata And. (19/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2022

    3ª Giornata And. (19/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2022
    RISULTATI
    Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata – Non ancora disputata; Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-18, 25-18, 25-17); Vigilar Fano-ErmGroup San Giustino 3-1 (23-25, 25-21, 25-15, 25-12); Da Rold Logistics Belluno-TMB Monselice 3-0 (25-23, 25-14, 25-23); Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco 3-1 (25-20, 25-22, 20-25, 25-16); Geetit Bologna-WiMORE Parma 2-3 (27-25, 17-25, 15-25, 25-21, 13-15); Gamma Chimica Brugherio-Stadium Pallavolo Mirandola 3-1 (23-25, 25-13, 25-16, 25-20)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPDa Rold Logistics Belluno 9 3 3 0 9 1WiMORE Parma 7 3 3 0 9 5Monge-Gerbaudo Savigliano 7 3 2 1 8 5Abba Pineto 6 2 2 0 6 1Vigilar Fano 6 3 2 1 7 5Gamma Chimica Brugherio 5 3 2 1 7 6Geetit Bologna 4 3 1 2 6 6Med Store Tunit Macerata 3 2 1 1 4 3ErmGroup San Giustino 3 3 1 2 4 7Stadium Pallavolo Mirandola 3 3 1 2 4 7Volley Team San Donà di Piave 3 3 1 2 3 6Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2 3 1 2 4 8Moyashi Garlasco 1 3 0 3 4 9TMB Monselice 1 3 0 3 3 9
    1 Incontro in meno: Abba Pineto, Med Store Tunit Macerata;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/10/2022 Ore: 18.00Med Store Tunit Macerata-Volley Team San Donà di Piave; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio Ore 16:00; Moyashi Garlasco-Abba Pineto Ore 16:00; Stadium Pallavolo Mirandola-Da Rold Logistics Belluno; TMB Monselice-Monge-Gerbaudo Savigliano 22/10/2022 ore 18:00; WiMORE Parma-Vigilar Fano; ErmGroup San Giustino-Geetit BolognaRiposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (19/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bian, Stagione 2022Da Rold Logistics Belluno 9, WiMORE Parma 7, Monge-Gerbaudo Savigliano 7, Abba Pineto 6, Vigilar Fano 6, Gamma Chimica Brugherio 5, Geetit Bologna 4, Med Store Tunit Macerata 3, ErmGroup San Giustino 3, Stadium Pallavolo Mirandola 3, Volley Team San Donà di Piave 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2, Moyashi Garlasco 1, TMB Monselice 1.
    Note: 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Med Store Tunit Macerata; LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (19/10/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINI

    3ª Giornata (19/10/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Pool Libertas Cantù – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (21-25, 25-23, 25-19, 25-21) – Pool Libertas Cantù: Alberini 4, Ottaviani 19, Aguenier 12, Compagnoni 11, Galliani 12, Mazza 7, Picchio 0, Preti 3, Butti (L), Gianotti 0. N.E. Monguzzi, Rota, Rossi, Gamba. All. Denora caporusso. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Chiapello 8, Sighinolfi 9, Santangelo 23, Botto 13, Codarin 10, Lanciani 0, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Kopfli 1, Parodi 2, Esposito 0. N.E. Lilli. All. Giaccardi. ARBITRI: Papadopol, Armandola. NOTE – durata set: 26′, 31′, 25′, 29′; tot: 111′.
    Videx Yuasa Grottazzolina – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (15-25, 25-22, 25-23, 22-25, 15-11) – Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 12, Bartolucci 11, Nielsen 27, Bonacic 10, Cubito 9, Giorgini (L), Romiti (L), Focosi 1, Ferrini 0. N.E. Leli, Mandolini, Pison. All. Ortenzi. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Maiocchi 20, Vigil Gonzalez 3, Motzo 24, Hanzic 10, Truocchio 15, Gabbriellini (L), Loreti (L), Arguelles Sanchez 0, Colli 2, Favaro 0, Compagnoni 1. N.E. Giovannetti, Morgese. All. Mastrangelo. ARBITRI: Mesiano, Selmi. NOTE – durata set: 24′, 26′, 27′, 29′, 17′; tot: 123′.
    Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-18, 25-13, 26-24) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 16, Katalan 8, Petras 9, Scopelliti 9, De Angelis (L), Pegoraro 0, Bruno 0, Baldazzi 0. N.E. Lauro, Gambella, Bortolozzo, De Giovanni. All. Boninfante. Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Perotto 4, Elia 2, Cantagalli D. 3, Mariano 5, Volpe 3, Suraci 8, Santambrogio 1, Cantagalli M. (L), Mian 4, Meschiari 0. N.E. Torchia, Bucciarelli. All. Cantagalli. ARBITRI: Nava, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 25′, 32′; tot: 85′.
    Consar RCM Ravenna – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (21-25, 23-25, 19-25) – Consar RCM Ravenna: Coscione 0, Pol 7, Arasomwan 4, Bovolenta 11, Orioli 9, Comparoni 9, Mancini 0, Goi (L), Ceban 0, Chiella 0. N.E. Pinali, Truocchio, Tomassini, Orto. All. Bonitta. Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 5, Mazzon 12, Copelli 11, Padura Diaz 10, Cominetti 10, Cioffi 7, Toscani (L), Catone 0, Lavorato 0. N.E. De Luca, Baldi, Pahor. All. Graziosi. ARBITRI: Merli, Toni. NOTE – durata set: 27′, 33′, 28′; tot: 88′.
    Consoli McDonald’s Brescia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (25-23, 17-25, 19-25, 15-25) – Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Gavilan 9, Candeli 6, Galliani 26, Loglisci 5, Esposito 5, Togni (L), Giani 0, Franzoni (L), Gatto 0, Luisetto 0. N.E. Bettinzoli, Braghini, Sarzi Sartori. All. Zambonardi. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 4, Mijailovic 12, Candellaro 14, Buchegger 18, Fedrizzi 18, Tondo 12, Tallone 0, Cavaccini (L). N.E. Carta, Terpin, Balestra, Bellia, Belluomo, Piazza. All. Douglas. ARBITRI: Pristera’, Brunelli. NOTE – durata set: 29′, 27′, 28′, 27′; tot: 111′.
    Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte 1-3 (28-30, 18-25, 25-11, 24-26) – Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 2, Panciocco 13, Bonola 11, Pereira Da Silva 14, Lecat 14, Orlando Boscardini 2, Mastrangelo 0, El Moudden (L), Armenante 1, Biasotto M. 2, Biasotto M. M. 4. N.E. Di Carlo, Azaz El Saidy. All. Barbiero. BCC Castellana Grotte: Jukoski 2, Cattaneo 11, Presta 12, Lopes Nery 19, Di Silvestre 13, Zamagni 8, De Santis (L), Marchisio (L), Longo 0, Carelli 1, Sportelli 0, Ndrecaj 0. N.E. All. Cannestracci. ARBITRI: Palumbo, Colucci. NOTE – durata set: 38′, 26′, 25′, 35′; tot: 124′. LEGGI TUTTO

  • in

    Due variazioni al calendario di Perugia

    SuperLega Credem BancaDue variazioni di calendario per Perugia, in vista della partecipazione al Mondiale per Club
    La Lega Pallavolo Serie A informa che in previsione alla partecipazione al Mondiale per Club della Sir Safety Susa Perugia, altre due gare del club sono state spostate in calendario.
    La gara tra Sir Safety Susa Perugia e Valsa Group Modena, valida per la 5a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, già posticipata all’8 dicembre 2022, sarà posticipata a giovedi 24 novembre alle ore 20.30.
    La gara tra Sir Safety Susa Perugia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 10a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, in programma il 4 dicembre 2022, sarà anticipata a sabato 3 dicembre alle ore 20.30.
    Come già precedentemente annunciato, la gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia, valida per l’11a giornata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 11 dicembre 2022, sarà anticipata a giovedì 27 ottobre alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della seconda giornata di A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della seconda giornata
    Big in A2
    Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti, 51% in attacco e 4 aces.Diego Cantagalli (Conad Reggio Emilia): 21 punti, 52% in attacco, 6 muri e 1 ace. Williams Padura Diaz (Agnelli Tipiesse Bergamo): 25 punti, 53% in attacco, 2 muri e 3 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 22 punti, 41% in attacco, 2 muri e 1 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 36 punti, 52% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù): 6 punti, 67% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Martis Arasomwan (Consar RCM Ravenna): 17 punti, 52% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 8 punti, 50% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Andrea Marchisio (BCC Castellana Grotte): 12 ricezioni perfette (43%).
    Big in A3
    Tim Stohr (Stadium Pallavolo Mirandola): 23 punti, 53% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Alessandro Drago (TMB Monselice): 27 punti, 42% in attacco, 2 muri e 3 aces.Leonardo Lugli (Geetit Bologna): 25 punti, 41% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matteo Paoletti (M2G Green Gruppo Stamplast Bari): 24 punti, 61% in attacco, 2 muri e 3 aces.Simone Starace (Shedirpharma Sorrento): 24 punti, 53% in attacco, 2 muri, 3 aces e il 19% di ricezione perfetta.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 27 punti, 44% in attacco e 2 aces.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 31 punti, 56% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Luca Filippi (Monge-Gerbaudo Savigliano): 7 punti, 78% in attacco e 1 ace.Miglior Centrale: Augusto Quarta (ErmGroup San Giustino): 14 punti, 80% in attacco, 5 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Aleksandar Mitkov (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 20 punti e il 63% in attacco.Miglior Libero: Francesco Donati (Geetit Bologna): 23 ricezioni perfette (45%). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: aperta la biglietteria e la richiesta accrediti

    Del Monte® Supercoppa 2022Aperta la biglietteria e la richiesta accrediti. Disponibile la cartella stampa
    Aprirà nel pomeriggio di oggi, martedì 18 ottobre la biglietteria per la Del Monte® Supercoppa 2022. L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme al Comitato Regionale FIPAV Sardegna, alla Regione Sardegna e al Comune di Cagliari.
    Nei link sottostanti sarà possibile anche richiedere un accredito e trovare la cartella stampa dell’evento.

    Link acquisto biglietti Semifinali Del Monte® Supercoppa (Semifinali, 31 ottobre 2022):LINK
    Link acquisto biglietti Finali Del Monte® Supercoppa (Finali, 1 novembre 2022): LINK
    Link richiesta accrediti stampa: LINK
    Link Cartella Stampa “Del Monte® Supercoppa: LINK LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a giovedì 27 ottobre Civitanova – Perugia

    SuperLega Credem BancaAnticipata a giovedì 27 ottobre Civitanova – Perugia dell’11a, in previsione della partecipazione degli umbri al Mondiale per Club
    La Lega Pallavolo Serie A informa che, in previsione della partecipazione al Mondiale per Club della Sir Safety Susa Perugia, la gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia, valida per l’11a giornata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 11 dicembre 2022, sarà anticipata a giovedì 27 ottobre alle ore 20.30.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: i numeri della 3a giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Primo squillo di Piacenza, terza vittoria per Cisterna

    Domenica 16 ottobre 2022 SuperLega Credem Banca: Cisterna e Piacenza esultano nei posticipi
    SuperLega Credem BancaPosticipi 3a Giornata: Piacenza doma Trento in quattro set e trova la prima vittoria stagionale, Cisterna ferma la corsa di Padova centrando il terzo successo consecutivo da tre punti
    Risultati Posticipi 3a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-22)
    Top Volley Cisterna-Pallavolo Padova 3-1 (25-19, 31-33, 25-20, 25-15)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-22) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 10, Simon 10, Romanò 16, Basic 9, Caneschi 13, Cester 0, Scanferla (L), Recine 6, Gironi 0. N.E. Hoffer, De Weijer. All. Bernardi. Itas Trentino: Depalma 0, Michieletto 10, Podrascanin 5, Kaziyski 17, Lavia 18, Lisinac 8, Nelli 0, Laurenzano (L), Cavuto 1, Dzavoronok 0, D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Bernardis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Zanussi. NOTE – durata set: 29′, 31′, 30′, 30′; tot: 120′. Spettatori: 3.233. MVP: Romanò.
    Prima vittoria stagionale in Regular Season per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’Itas Trentino lotta fino all’ultimo pallone, ma alla fine deve alzare bandiera bianca. Un successo che arriva in un PalabancaSport gremito in ogni ordine di posto e capace di spingere la formazione biancorossa per tutta la partita. Assenze importanti da entrambe le parti, in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mancavano Leal e Alonso, in casa Trento Sbertoli. Debutto stagionale in biancorosso per Ricardo Lucarelli di nuovo in campo dopo oltre un mese di assenza per l’infortunio patito con il Brasile ai Mondiali.
    MVP : Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza )SPETTATORI : 3.233
    Souza Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono felice di essere tornato in campo dopo oltre un mese di stop. Si, sono un po’ stanco, ma è anche normale dopo non aver giocato per tanto tempo, la settimana prossima andrà ancora meglio. Sono davvero contento della vittoria del team, la volevamo a tutti i costi. Abbiamo sofferto e vinto da squadra. Siamo un gruppo forte, abbiamo solo bisogno di lavorare, certo vincere aiuta”.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Abbiamo combattuto e ci abbiamo provato sino alla fine pur non potendo schierare una squadra con grandi meccanismi acquisiti di gioco. A maggior ragione, il fatto di avere del rammarico per quello che non siamo riusciti a sfruttare nei finali di terzo e quarto set deve renderci orgogliosi. Anche se in quel momento dal punto di vista tecnico ci è mancato qualcosa in difesa. Siamo stati piuttosto leggibili nel nostro gioco, ma era nell’ordine delle cose che potesse andare così e non ho nulla da imputare alla squadra che anzi ha giocato al massimo delle sue possibilità”.
    Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova 3-1 (25-19, 31-33, 25-20, 25-15) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Bayram 13, Rossi 7, Dirlic 20, Sedlacek 16, Zingel 8, Staforini (L), Catania (L), Kaliberda 5, Gutierrez 0. N.E. Mattei, Zanni. All. Soli. Pallavolo Padova: Saitta 3, Asparuhov 5, Canella 2, Petkovic 19, Takahashi 7, Crosato 9, Zenger (L), Desmet 12, Gardini 2, Zoppellari 0, Guzzo 2, Volpato 3. N.E. Lelli, Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Cerra, Piana. NOTE – durata set: 25′, 41′, 27′, 29′; tot: 122′. Spettatori: 1.028. MVP: Baranowicz.
    Al Palasport di Cisterna è di scena la 3a giornata della Superlega Credem Banca e la Top Volley Cisterna si leva un’altra grande soddisfazione piegando la Pallavolo Padova per 3-1 nel posticipo. Un risultato che consente ai pontini di proseguire la marcia immacolata in classifica a braccetto con Perugia. Coach Soli ricomincia da dove aveva lasciato, in campo capitan Baranowicz, Sedlaceck, Bayram, Zingel, Rossi, Dirlic e Catania. Padroni di casa in vantaggio per tutto il primo con successo per 25-19. Nel secondo set Cisterna spinge in avvio con il solito Dirlic (5-3), ma Padova resta a contatto e si porta avanti con Petkovic che gioca di sponda con le mani del muro (19-20). Si procede punto a punto e alla fine la spunta Padova con un ace Desmet (31-33). I padroni di casa reagiscono portandosi avanti all’inizio del terzo set (8-3). I ragazzi di Soli non sbagliano più e trovano varchi nella difesa avversaria (10-4). Padova va in confusione e continua a sbagliare, Dirlic e Rossi ne approfittano rispettivamente da posto due e posto tre (16-12). Soli ripropone Kaliberda al posto di Sedlacek e il tedesco va subito a segno (20-15). Quando Takahashi schiaccia sulla rete (24-18) e regala 6 set point ai bianco blu, Sedlacek chiude con una diagonale da posto quattro per 25-20. Nel quarto set la Top Volley è protagonista di un monologo: Rossi è astuto nel trovare le mani del muro avversario per la prima fuga (8-5). Dopo un salvataggio clamoroso di Catania è Dirlic mette a terra la palla del 16-9. Kaliberda da posto quattro non perdona (18-10). Timida reazione degli ospiti con Volpato, poi sale in cattedra Sedlacek (22-15) che firma anche il mani out decisivo (25-15). Bottino pieno per Cisterna ancora prima in classifica a punteggio pieno.
    MVP : Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna)SPETTATORI : 1.028
    Andrea Rossi (Top Volley Cisterna): “Ci fa piacere stare in testa alla classifica, è stato bello cominciare bene. Siamo contenti, abbiamo messo in cascina punti importanti. Quando la squadra gira arrivano i risultati. In questo momento stiamo lavorando bene in allenamento e facendo meglio in partita”.
    Davide Gardini (Pallavolo Padova): “Abbiamo affrontato una squadra in un grande momento. Forse rispetto alle prime due partite ci siamo un po’ spenti nei momenti di difficoltà. Abbiamo fatto bene delle cose, ma in altre dobbiamo migliorare, come già sappiamo. Ci portiamo comunque a casa qualcosa di buono, purtroppo non punti. Da domani inizieremo a pensare a Perugia perché ci vogliamo provare anche con loro”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 9, Top Volley Cisterna 9, Cucine Lube Civitanova 7, Allianz Milano 5, Pallavolo Padova 4, WithU Verona 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 4, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Vero Volley Monza 1, Emma Villas Aubay Siena 0.
    Anticipo 5ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Giovedì 20 Ottobre 2022, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    4ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 22 Ottobre 2022, ore 18.00WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 22 Ottobre 2022, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 Ottobre 2022, ore 15.30Valsa Group Modena – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 Ottobre 2022, ore 18.00Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (16/10/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINI POSTICIPO

    3ª Giornata (16/10/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova 3-1 (25-19, 31-33, 25-20, 25-15) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Bayram 13, Rossi 7, Dirlic 20, Sedlacek 16, Zingel 8, Staforini (L), Catania (L), Kaliberda 5, Gutierrez 0. N.E. Mattei, Zanni. All. Soli. Pallavolo Padova: Saitta 3, Asparuhov 5, Canella 2, Petkovic 19, Takahashi 7, Crosato 9, Zenger (L), Desmet 12, Gardini 2, Zoppellari 0, Guzzo 2, Volpato 3. N.E. Lelli, Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Cerra, Piana. NOTE – durata set: 25′, 41′, 27′, 29′; tot: 122′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-22) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 10, Simon 10, Romanò 16, Basic 9, Caneschi 13, Cester 0, Scanferla (L), Recine 6, Gironi 0. N.E. Hoffer, De Weijer. All. Bernardi. Itas Trentino: Depalma 0, Michieletto 10, Podrascanin 5, Kaziyski 17, Lavia 18, Lisinac 8, Nelli 0, Laurenzano (L), Cavuto 1, Dzavoronok 0, D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Bernardis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Zanussi. NOTE – durata set: 29′, 31′, 30′, 30′; tot: 120′. LEGGI TUTTO