consigliato per te

  • in

    La programmazione televisiva della SuperLega

    SuperLega Credem BancaLa programmazione su RAI Sport e Volleyballworld.tv
    È definita la programmazione delle prime giornate della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Volleyball TV (Volleyballworld.tv), due gare a turno del weekend anche su RAI Sport. Farà eccezione la 3a giornata con due gare RAI alla domenica.
    La 5a giornata vede due match spostati per la disputa della Del Monte® Supercoppa a Cagliari, il cui palinsesto sarà oggetto di successiva pubblicazione.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile la sezione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily).
    Regular Season SuperLega Credem Banca1a Giornata di AndataSabato 1 ottobre 2022, ore 19.00Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30Pallavolo Padova – Modena VolleyDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 ottobre 2022, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 ottobre 2022, ore 18.00Itas Trentino – Emma Villas Aubay SienaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvAllianz Milano – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 ottobre 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca2a Giornata di AndataSabato 8 ottobre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvSabato 8 ottobre 2022, ore 20.30WithU Verona – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 ottobre 2022, ore 16.00Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 ottobre 2022, ore 18.00Modena Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvEmma Villas Aubay Siena – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 ottobre 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca3a Giornata di AndataSabato 15 ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 15.30Allianz Milano – Emma Villas Aubay SienaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Modena VolleyDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvGioiella Prisma Taranto – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvTop Volley Cisterna – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem BancaAnticipo 5a Giornata di Andata
    Giovedì 20 ottobre 2022, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca4a Giornata di AndataSabato 22 ottobre 2022, ore 18.00WithU Verona – Gioiella Prisma TarantoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 22 ottobre 2022, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 ottobre 2022, ore 15.30Modena Volley – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 ottobre 2022, ore 18.00Pallavolo Padova – Sir Safety Susa PerugiaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvVero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tvItas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem BancaAnticipo 11a Giornata di Andata
    Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 20.30Modena Volley – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca5a Giornata di AndataSabato 29 ottobre 2022, ore 18.00Top Volley Cisterna – Emma Villas Aubay SienaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 30 ottobre 2022, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 30 ottobre 2022, ore 18.00Allianz Milano – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvGioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (anticipata a giovedì 20 ottobre)Sir Safety Susa Perugia – Modena Volley (posticipata a giovedì 8 dicembre ore 18.00)
    Regular Season SuperLega Credem Banca6a Giornata di AndataSabato 5 novembre 2022, ore 18.00Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay SienaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 5 novembre 2022, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 novembre 2022, ore 15.30Modena Volley – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 novembre 2022, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvCucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 novembre 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo e Basket chiedono l’intervento del Governo per i costi energetici

    Lega Pallavolo Serie A e Lega Basket: “Costi per l’energia insostenibili, chiediamo l’intervento del Governo”
    La Lega Pallavolo Serie A e la Lega Basket Serie A, rappresentanti dei maggiori sport indoor italiani, lanciano l’allarme sui costi energetici saliti alle stelle: le spese per i palasport mettono seriamente a rischio i bilanci societari, già minati fortemente dalle stagioni del Covid.
    La necessità di intervenire sui costi dell’energia in aiuto allo sport, espressa anche dai vertici sportivi nazionali, è diventata impellente. Molti palasport non sono solo frequentati ma spesso gestiti dai Club di Serie A che li mantengono operativi tutto il giorno: ospitano gli allenamenti delle prime squadre ma anche tutte le sedute tecniche delle proprie squadre giovanili (oltre che di altri sport), dal mattino a notte fonda. Gli impianti luce sempre attivi e, nella prossima stagione invernale, le spese per il riscaldamento rischiano di portare i pianificati costi della gestione sportiva a livelli esasperati.
    Il presidente della Lega Basket Umberto Gandini e il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi sottolineano la gravità del momento: “Molte nostre Società negli anni hanno cercato di adeguare gli impianti, modificando luci e sistemi termici per abbattere al minimo i consumi. Ma nemmeno nei palasport più “green” si riuscirà a contenere a sufficienza il peso delle bollette, macigni per i Club che devono illuminare e riscaldare strutture forzatamente enormi. Se i costi sono forse affrontabili nelle giornate di incasso, diventano semplicemente folli nella gestione settimanale. Per questo abbiamo davvero bisogno dell’aiuto del Governo a sostegno della nostra attività”. LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri Campioni del Mondo

    Il trionfo Mondiale è un inno alla pallavolo. I complimenti della Lega Pallavolo agli Azzurri
    La notte di Katowice è stata una collezione di emozioni per tutta la Serie A, che ha gioito all’ennesima e più grande soddisfazione di una estate azzurra clamorosa per il volley maschile, con i tre ori giovanili (Europeo Under 18, Europeo Under 22 e Under 20 EYOF) che hanno anticipato la clamorosa vittoria della Nazionale di ieri, salita in cima al mondo contro ogni pronostico.
    Il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha seguito gli azzurri sia in Slovenia sia nelle ultime decisive gare in Polonia e ha abbracciato i trionfatori della notte di Katowice in rappresentanza di tutti i 54 Club della Serie A Credem Banca.
    “I primi complimenti – dichiara il presidente Righi – vanno alla squadra, a Fefè De Giorgi e al suo staff. Non devo essere io a sottolineare quanto sia stata esaltante la loro impresa, è sotto agli occhi di tutti gli Italiani. È un piacere enorme vedere questi atleti, cresciuti nei nostri settori giovanili e nelle squadre dei nostri magnifici Campionati, affrontare ogni difficoltà con tecnica e mentalità da giocatori esperti. So che ognuno degli allenatori e dirigenti che ha incrociato la loro strada sente come suo un pezzo di questa medaglia ed è giusto che sia così, perché il nostro è sempre stato uno spirito di squadra: con la maglia dei Club o quella azzurra, tutti noi lavoriamo nella stessa direzione, perché questo incredibile sport possa crescere correggendo una alzata, una rincorsa, insegnando a sorridere dopo un errore sapendo che la palla dopo sarà decisiva”.
    “Ero vicino ai dirigenti federali ieri sera – continua il presidente di Lega – ed è stato un piacere immenso potere vivere la premiazione vicino a loro. Al presidente Giuseppe Manfredi, al Consiglio della Fipav e a tutto il loro staff arriva l’applauso della Lega Pallavolo e delle sue Società: non è stato facile scalare una montagna così alta. Ogni tanto qualcuno, scherzando, afferma che noi siamo in troppa sintonia con la nostra Federazione. Abbiamo missioni diverse, ma sappiamo che i grandi risultati, di Club o Azzurri, arrivano solo se si crede che ognuno, in ufficio o in palestra, possa dare il proprio contributo. Ora godiamoci la festa: ragazzi, siete stati fantastici, non vediamo l’ora di rivedervi in campo a ottobre in SuperLega”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nello Greco presidente onorario

    Nello Greco presidente onorario di Farmitalia Saturnia. Ecco l’annuncio che la società fa con estrema gioia a quasi un mese dall’avvio di stagione sui campi dei palazzetti italiani. La “pulce dell’Etna”, che firmò la medaglia d’argento ai Mondiali di Pallavolo del 1978 e che nello stesso anno, con la Paoletti Catania al PalaSpedini, vinse il campionato italiano nella squadra di mister Pittera e ancora, nel 1980, prese parte ai Mondiali di Mosca, ha dunque deciso di abbracciare il progetto del presidente Luigi Pulvirenti e di tutta la società, per riportare nei palazzetti gli appassionati siciliani di pallavolo.
    “Sono molto contento di avere accettato la proposta di Pulvirenti – dice Greco. Già l’anno scorso mi ero avvicinato alla Saturnia andando al PalaCatania in occasione dei match e passando del tempo con tutti in occasione degli allenamenti a Ficarazzi. La visione e il modo di agire di dirigenti come il presidente e il direttore generale, Enzo Pulvirenti, mi ha dato un grande senso di fiducia sul fatto che finalmente possa venire fuori un progetto che restituisca alla città di Catania la grande pallavolo”.
    Parole d’affetto per il suo ex compagno di squadra, mister Waldo Kantor, ma anche per quei dirigenti con i quali negli anni si sono creati solidi rapporti di amicizia, da Piero D’Angelo a Gaetano Caserta e Daniele Caniglia: “Sono persone che stimo e conosco bene, abbiamo una storia comune e questa è stata la scintilla che ha fatto si che mi riavvicinassi al mondo della pallavolo. Quello che abbiamo giocato noi era uno sport puro, giocavamo per divertirci e abbiamo lasciato un ricordo indelebile in chi ci seguiva”.
    Sull’apporto che potrà dare alla squadra l’ex opposto della Paoletti non ha dubbi: “Ho una vita piena e una bella famiglia, mi rimane poco tempo libero e cerco di dedicarlo a progetti per i quali valga la pena spendersi. Io non ragiono da dirigente, ma da giocatore e farò sentire il mio supporto quando sarà necessario, soprattutto se e quando ci saranno momenti duri nei quali la forza del gruppo è fondamentale”.
    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa a Cagliari

    Del Monte® Supercoppa SuperLegaRitorno in Sardegna: la Supercoppa a Cagliari
    Si giocherà a Cagliari la Del Monte® Supercoppa SuperLega 2022.
    La manifestazione sarà disputata al PalaPirastu, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Sardegna, la Regione Sardegna e il Comune di Cagliari.
    Il primo evento ufficiale della stagione 2022/23 si svolgerà lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre.
    Il match vedrà impegnate nelle Semifinali di lunedì Cucine Lube Civitanova – Modena Volley e Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino. Nella giornata festiva di martedì 1 novembre la Finale per la coppa tra le due vincenti.
    I quattro Club impegnati nella Final Four non disputeranno la quinta giornata di andata della Regular Season SuperLega Credem Banca, in programma domenica 30 ottobre, ma si saranno già trasferiti in Sardegna per la disputa dell’evento.
    “Ricordo molto bene l’entusiasmo dei tifosi per la Supercoppa del 2011 – commenta il presidente della FIPAV Sardegna, Eliseo Secci. – Abbiamo lavorato insieme alla Lega Pallavolo Serie A e al presidente Righi per riportare le grandi squadre della SuperLega a Cagliari e siamo felici di poter aprire di nuovo le tribune del nostro palasport a un evento di questa portata, con quattro delle più forti squadre di Club del pianeta”.
    “Tra i compiti della nostra Lega – spiega il presidente Massimo Righi – c’è anche quello di portare la pallavolo e i suoi campioni in palasport dove non è facile vedere dal vivo uno show di questo livello. Abbiamo risposto con piacere, insieme ai quattro Club partecipanti, alla richiesta della Regione Sardegna e della città di Cagliari”.
    Il Club di vertice mancano dalla Sardegna dall’1 novembre 2011, quando in gara secca l’Itas Diatec Trentino di Rado Stoytchev batté 3-1 la Bre Banca Lannutti Cuneo di Flavio Gulinelli. Jan Stokr fu il Del Monte® MVP mentre con la maglia piemontese il brasiliano Vissotto con 28 punti si impose come miglior realizzatore della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    I Premi di Lega 2021/22

    Serie A Credem BancaI Premi di Lega della stagione 2021/22
    I club della stagione passata si sono espressi nella votazione dei migliori atleti e addetti ai lavori dell’annata 2021/22. I Premi di Lega saranno consegnati ai vincitori in occasione della prima gara casalinga dei rispettivi club.
    Già premiati durante la Presentazione della Stagione e Calendari i migliori arbitri di Serie A, ovvero Andrea Puecher per la SuperLega Credem Banca e Antonella Verrascina per la Serie A2 e A3 Credem Banca. Il premio “Adelio Pistelli – Passione per lo sport”, giunto alla sesta edizione, è stato assegnato invece a Maurizio Colantoni.
    Già consegnati anche i tre palloni d’oro dedicati ai migliori uffici stampa dei club: i vincitori del “Premio Stracca” sono stati Gian Paolo Maini (Leo Shoes PerkinElmer Modena) per la SuperLega Credem Banca, Mario Caporello (Delta Group Porto Viro) per la Serie A2 Credem Banca e Mauro Rossato (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca.
    Di seguito l’elenco completo dei Premi.
    32° Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatoreAngelo Lorenzetti (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaVincenzo Mastrangelo (Conad Reggio Emilia) per la Serie A2 Credem BancaDante Boninfante (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23Michieletto Alessandro (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaKristian Gamba (HRK Diana Group Motta) per la Serie A2 Credem BancaMattia Boninfante (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assolutoRok Mozic (Verona Volley) per la SuperLega Credem BancaArinze Kelvin Nwachukwu (Synergy Mondovì) per la Serie A2 Credem BancaManuele Lucconi (Sistemia Aci Castello) per la Serie A3 Credem Banca
    Classifiche Individuali di RendimentoMiglior ServizioGabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova)Miglior RicezioneAlessandro Piccinelli (Sir Safety Conad Perugia)Miglior SchiacciatoreWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Miglior CentraleRobertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di AceWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Maggior numero di Muri VincentiMatteo Piano (Allianz Milano)Maggior numero di Attacchi VincentiRok Mozic (Verona Volley)
    Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem BancaAndrea PuecherPremio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem BancaAntonella Verrascina
    Premio “Roberto Stracca” – Migliori uffici stampaGian Paolo Maini (Leo Shoes PerkinElmer Modena) per la SuperLega Credem BancaMario Caporello (Delta Group Porto Viro) per la Serie A2 Credem BancaMauro Rossato (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Adelio Pistelli – Passione per lo sport”Maurizio Colantoni
    Link Photogallery “Presentazione Calendari e Campionati 2022/23”https://www.legavolley.it/photos/6703/ LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo CdA di Lega

    Serie A Credem BancaElezioni nuovo Consiglio di Amministrazione: Bruno Da Re e Stefano Fanini sono i nuovi membri. Filippo Maria Callipo rieletto per la Serie A2
    Nell’assemblea ordinaria di giovedì 21 luglio 2022, tenutasi all’interno della tre giorni di Volley Mercato, i rappresentanti dei Club di Serie A Credem Banca hanno votato il nuovi membri del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A.
    Due i nuovi membri eletti per la SuperLega Credem Banca: Bruno Da Re, presidente dell’Itas Trentino, e Stefano Fanini, presidente della WithU Verona. I due patron hanno sostituito Catia Pedrini e Filippo Maria Callipo: la prima per la cessata presidenza di Modena Volley, il secondo in quanto non più detentore del diritto SuperLega. Il vicepresidente della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è comunque restato all’interno del CdA in quanto rieletto dall’Assemblea come rappresentante di club di Serie A2 Credem Banca, al posto di Massimo d’Onofrio (dirigente della Sieco Service Ortona, retrocessa a fine stagione).
    A fianco al presidente Massimo Righi, Da Re e Fanini si aggiungono dunque a Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz e Gino Sirci, completando la rappresentanza di SuperLega Credem Banca in consiglio, Filippo Maria Callipo si unisce ad Angelo Agnelli per la Serie A2, mentre Sergio Di Meo, presidente della Wow Green House Aversa, mantiene il ruolo di consigliere di Serie A3 Credem Banca.
    La nuova composizione del Consiglio della Lega Pallavolo Serie A
    Massimo RighiBruno Da ReStefano FaniniDiego FusaroAlbino MassaccesiStefano SantuzGino SirciAngelo AgnelliFilippo Maria CallipoSergio Di Meo LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario, si parte con una trasferta a Modica il prossimo 9 ottobre

    Il 78° Campionato di Volley Maschile Serie A3 Credem Banca 2022/23 per Farmitalia Saturnia comincia il 9 ottobre 2022, quando i giocatori siciliani, nella nuova formazione agli ordini di mister Waldo Kantor, scenderanno in campo contro Avimecc Volley Modica per l’esordio di stagione, con una trasferta dal sapore dei derby siciliano. 
    Nel pomeriggio di oggi, giovedì 21 luglio 2022, si è chiusa la tre giorni del Volley Mercato che ha preso il via lo scorso 19 luglio al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) con la Presentazione dei Calendari 2022/23, alla quale la Saturnia ha partecipato con la presenza del direttore generale Enzo Pulvirenti, del direttore sportivo Piero D’Angelo e del segretario Gaetano Caserta. Tre giorni per le iscrizioni finali dei giocatori, per le consulte, i workshop di marketing e comunicazione, tre giorni in cui le rappresentanze dei 54 club che fanno parte della Lega Pallavolo Serie A hanno condiviso esperienze e novità che le riguardano.
    Oltre alla prima gara è stato svelato tutto il time table che vedrà impegnata la Saturnia da ottobre e per i prossimi mesi, con la comunicazione delle giornate di andata e ritorno di regular season. 
    Il calendario prende dunque il via il 9 ottobre e definisce le 26 giornate di Regular Season che si chiude il 2 aprile 2023. Le trasferte non saranno semplici per Saturnia, che si sposterà da un capo all’altro dell’Italia meridionale e centrale, con appuntamenti che si disputeranno anche l’8 e il 26 dicembre.
    “Un inizio che si preannuncia già interessante, contro un’altra siciliana che vuole fare bene per questa stagione – è il commento da Bologna del direttore sportivo d’Angelo, che aggiunge – Il nostro è un girone competitivo, il livello di questa A3 è alto e sul nostro percorso incontreremo squadre molto forti. E’ ancora presto per fare previsioni, ma noi vogliamo arrivare lontano”. 
    A seguire l’elenco completo delle date e delle giornate che vedranno impegnati i siciliani di Farmitalia Saturnia. 
    1° Giornata 9 ottobre 22 / 26 dicembre Avimecc Modica 22 – Farmitalia Saturnia 
    2° Giornata 16 ottobre 22/ 8 gennaio 23 Farmitalia Saturnia – SMI Roma
    3° Giornata 19 ottobre 22/ 15 gennaio 23 Omifer Palmi – Farmitalia Saturnia
    4° Giornata 23 ottobre 22 / 22 gennaio 23 Farmitalia Saturnia – Maury’s Com Cavi Tuscania
    5° Giornata 30 ottobre 22 / 29 gennaio 23 Shedirpharma Massa Lubrense – Farmitalia Saturnia
    6° Giornata 6 novembre 22 / 5 febbraio 23 Farmitalia Saturnia – M2G Green Bari
    7° Giornata 13 novembre 22 / 12 febbraio 23 Wow Green House Aversa – Farmitalia Saturnia
    8° Giornata 20 novembre 20 / 19 febbraio 23 Volley Marcianise – Farmitalia Saturnia
    9° Giornata 27 novembre 22 / 26 febbraio 23 Farmitalia Saturnia – Team Volley Napoli
    10° Giornata 4 dicembre 22 / 5 marzo 23 Farmitalia Saturnia – Ssd Sabaudia
    11° Giornata 8 dicembre 22 /19 marzo 23 Aurispa Libellula Lecce – Farmitalia Saturnia
    12° Giornata 11 dicembre 22/ 26 marzo 23 Leo Shoes Casarano – Farmitalia Saturnia 
    13° Giornata 18 dicembre 22 / 2 aprile 23 Farmitalia Saturnia – Sieco Service Ortona 
    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO