consigliato per te

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO POSTICIPO

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    WithU Verona – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 25-14) – WithU Verona: Spirito 4, Keita 15, Grozdanov 5, Sapozhkov 8, Mozic 11, Mosca 5, Bonisoli (L), Gaggini (L). N.E. Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Cortesia, Perrin, Magalini. All. Stoytchev. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 7, Galassi 6, Grozer 8, Maar 8, Beretta 1, Federici (L), Szwarc 4, Di Martino 1, Marttila 1. N.E. Pirazzoli, Pisoni, Magliano, Visic. All. Eccheli. ARBITRI: Frapiccini, Vagni. NOTE – durata set: 25′, 26′, 21′; tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 7a giornata

    Domenica 13 novembre 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati della 7a giornata
    SuperLega Credem Banca7a Giornata: Milano corsara a Padova, Modena espugna Siena soffrendo, Cisterna non dà scampo a Civitanova, Trento mette il turbo con Taranto. In campo Verona e Monza
    Risultati 7a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Pallavolo Padova-Allianz Milano 1-3 (30-28, 23-25, 19-25, 18-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena 1-3 (15-25, 25-19, 25-27, 23-25)
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-19, 25-19, 27-25)
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-21, 25-17)
    In campo ora:WithU Verona – Vero Volley Monza
    Giocata ieri:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (21-25, 22-25, 25-22, 22-25)
    Pallavolo Padova – Allianz Milano 1-3 (30-28, 23-25, 19-25, 18-25) – Pallavolo Padova: Saitta 1, Asparuhov 15, Volpato 7, Petkovic 18, Takahashi 12, Crosato 7, Zenger (L), Zoppellari 0, Desmet 2, Guzzo 1, Canella 1. N.E. Lelli, Gardini, Cengia. All. Cuttini. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 11, Loser 12, Patry 17, Ebadipour 12, Vitelli 12, Bonacchi 0, Pesaresi (L), Mergarejo Hernandez 11, Lawrence 0. N.E. Colombo, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Braico, Goitre. NOTE – durata set: 36′, 28′, 24′, 25′; tot: 113′. Spettatori: 2.091. MVP: Mergarejo Hernandez.
    Nel 7° turno di SuperLega Credem Banca, la Pallavolo Padova esce sconfitta dalla sfida casalinga contro l’Allianz Milano in quattro set. I bianconeri approcciano bene la gara, vincono il primo set ai vantaggi e propongono una buona pallavolo per lunghi tratti anche nel parziale successivo, ma la squadra di Piazza esce alla distanza e ribalta la partita portando a casa il bottino pieno.LA CRONACA. Parte molto forte la squadra di Piazza (3-6). Padova trova ritmo e risale la china fino a costringere al time out Milano (14-13). L’interruzione paga, Ishikawa scuote e i lombardi allungano nuovamente tornando a +3. Saitta coinvolge tutti i suoi schiacciatori e i bianconeri, con qualità, tornano avanti (21-20). L’ace di Loser dà il primo set point agli ospiti, ma ai vantaggi è un muro di Crosato a regalare il parziale a Padova. In avvio di set i padroni di casa incidono sia in attacco che in ricezione e Milano fatica (7-4), ma con il passare dei minuti l’Allianz ritrova soluzioni offensive e, complice un passaggio a vuoto patavino, recupera 6 punti impattando a quota 21. Nel finale è l’opposto francese Patry a infilare il muro bianconero e a trovare il 23-25 che significa parità nel match. Il botta e risposta continua nel terzo set fino al 12-12. Da questa fase inizia un monologo milanese con un parziale di 10-3 grazie a grandi difese. L’errore di Petkovic in battuta sancisce il sorpasso della compagine lombarda (19-25). Milano mantiene alta l’aggressività nel quarto set. Padova prova a rimanere aggrappata alla gara, ma la squadra ospite prende il largo e non concede più nulla. L’allenatore bianconero inserisce Guzzo per Petkovic e Zoppellari in cabina di regia, ma la scossa non arriva e l’Allianz espunga la Kioene Arena in quattro set (18-25).
    MVP: Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.091
    Federico Crosato (Pallavolo Padova): “Siamo partiti bene, poi il secondo set è stato decisivo per l’esito della gara. C’è del rammarico perché si poteva fare di più, dobbiamo migliorare su alcune situazioni, in qualche momento abbiamo sbagliato troppo e contro una squadra così non te lo puoi permettere”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Abbiamo giocato contro una squadra che non regala niente, molto aggressiva al servizio, con una bella correlazione muro difesa. Sul 17-14 nel primo set è comparso forse qualche fantasma e qualche errore stupido al servizio. Abbiamo iniziato a servire come sappiamo da metà del secondo set. Siamo stati solidi nella correlazione muro-difesa, ma non ancora come vorrei. Dobbiamo migliorare tanto su alcune situazioni di gioco ed essere più incisivi quando sappiamo già dove andrà il pallone. Sono andati molto bene i cambi, nel secondo set stavamo eravamo pensierosi, ma il time out è stato provvidenziale. I cambi aiutano: oggi benissimo Mergarejo ed Ebadipour quando è rientrato alla fine. Sono soddisfatto, ma non euforico, ora studiamo e pensiamo a Piacenza per domenica prossima”.
    Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena 1-3 (15-25, 25-19, 25-27, 23-25) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 1, Petric 6, Ricci 2, Pinali 20, Raffaelli 10, Mazzone 14, Pochini (L), Bonami (L), Biglino 0, Van Garderen 1. N.E. Pereyra, Fontani, Pinelli, Ngapeth. All. Montagnani. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 23, Krick 12, Lagumdzija 21, Rinaldi 17, Stankovic 5, Sala 0, Sanguinetti 0, Marechal 0, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Pozzato. NOTE – durata set: 23′, 24′, 31′, 31′; tot: 109′. Spettatori: 1.570. MVP: E. Ngapeth.
    C’è partita al PalaEstra e la Emma Villas Aubay Siena per lunghi tratti dell’incontro se la gioca alla pari con Bruno, Earvin Ngapeth e gli altri campioni della Valsa Group Modena, ma alla fine i gialli di Andrea Giani si prendono i tre punti nel palas toscano. Subito sotto di un set, Siena reagisce al rientro in campo con una prova favolosa. Da applausi il secondo parziale, con Pinali capace di mettere giù 9 palloni e di guidare i compagni al pareggio. Nel terzo set sono invece i dettagli a fare la differenza. Gli ospiti hanno la meglio solamente ai vantaggi (25-27). Un braccio di ferro caratterizza anche il quarto set, deciso da alcune giocate di Earvin Ngapeth (MVP dell’incontro). La gara termina 1-3, con gli ospiti che fanno festa per un successo prezioso. Prima dell’inizio del match premio all’arbitro Stefano Cesare per le sue 500 partite da direttore di gara. Incoraggiamenti prima del match tra i due fratelli Swan ed Earvin Ngapeth, per la prima volta nella loro vita avversari in campo.
    MVP: Earvin Ngapeth (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 1.570
    Giulio Pinali (Emma Villas Aubay Siena): “Abbiamo disputato una buona gara di squadra, siamo rimasti lì punto a punto, abbiamo cercato di spingere per tutta la partita e abbiamo fatto molte cose buone. Ce la siamo giocata, prendiamo le cose positive di questo match. Peccato per due finali di set nei quali potevamo fare qualcosa di più. Ci è mancata un po’ di lucidità, ma dall’altra parte della rete c’era una grande squadra che ha cercato di metterci alle corde nei frangenti più delicati. Dobbiamo essere più pronti in quei momenti. Stiamo comunque facendo dei passi in avanti e non abbiamo vissuto due settimane semplici prima di questa sfida”.
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Sapevamo che sarebbe stata dura e il match lo ha confermato. Nel primo set non abbiamo commesso errori, nel secondo siamo andati avanti, ma invece di restare lì abbiamo infilato una serie di sbagli. Poi è stato importante tornare concentrati nel terzo e nel quarto set, due parziali combattuti. Quello che conta sono i tre punti presi”.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-19, 25-19, 27-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 0, Bayram 10, Rossi 5, Dirlic 20, Sedlacek 13, Zingel 6, Staforini (L), Catania (L). N.E. Martinez, Zanni, Gutierrez, Mattei. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 5, Anzani 6, Garcia Fernandez 3, Nikolov 14, Diamantini 1, Sottile 0, Gottardo 0, Bottolo 2, Balaso (L), Zaytsev 7, Chinenyeze 9. N.E. D’Amico, Ambrose. All. Blengini. ARBITRI: Cappello, Saltalippi. NOTE – durata set: 29′, 32′, 36′; tot: 97′. Spettatori: 1.853. MVP: Baranowicz.
    Nel 7° turno della SuperLega Credem Banca la Top Volley Cisterna fa valere il fattore campo e sorprende una Cucine Lube Civitanova poco incisiva. Diagonale pontina protagonista già in avvio con un ispirato Baranowicz, MVP del match, e con l’onnipresente Dirlic (11-9), top scorer con 20 sigilli. Sedlacek mette a terra la palla del 15-11. Civitanova si brucia due time out, ma Garcia non è in serata (18-12). Diagonale di scorta in campo per Blengini: dentro Zaytsev e Sottile, ma il copione non cambia, Baranowicz arma tutti i suoi attaccanti che non sbagliano (22-16). Dirlic si prende il set in attacco (25-19). Nel secondo set, proprio nel momento migliore di Cisterna (16-13), Civitanova risorge e trova un illusorio vantaggio grazie a un ace di Nikolov, (16-17). Bayram mura Zaytsev, Cisterna è di nuovo avanti, 18-17. Sedlacek attacca da posto 4 e la Lube chiama un time out sul 20-18. Baranowicz in scivolata alza per Sedlacek che chiude il secondo set (25-19). Sul 18-15 nel terzo set i conti sembrano chiusi, ma Zaytsev, inserito più volte al posto di uno spento Garcia, piega il muro pontino e la Lube torna avanti (23-24). I campioni d’Italia sciupano un’occasione d’oro al servizio e annullano una palla set prima di cedere all’ace di Sedlacek, 27-25.
    MVP: Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna)SPETTATORI: 1.853
    Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Le vittorie arrivano con tanto lavoro e con tanto spirito di sacrificio! Non abbiamo avuto una settimana semplice per gli allenamenti a causa di alcune problematiche fisiche, però abbiamo preparato bene la partita, siamo arrivati in campo centrando un bel approccio e abbiamo compiuto un’autentica impresa”.
    Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Cisterna ha giocato molto bene, noi non siamo partiti come volevamo e non abbiamo approfittato delle opportunità durante il match. Ora dobbiamo concentrarci sul prossimo impegno di Champions League. In vista di mercoledì dobbiamo dimenticare questa partita e andare in Francia contro il Tours per offrire la nostra migliore prestazione!”.
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-21, 25-17) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Michieletto 15, Lisinac 5, Kaziyski 16, Lavia 12, Podrascanin 8, Laurenzano (L), Nelli 0, Dzavoronok 0. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 12, Larizza 6, Stefani 11, Antonov 5, Gargiulo 3, Pierri (L), Cottarelli 0, Rizzo (L), Ekstrand 1, Andreopoulos 0. N.E. Alletti, Lucconi. All. Di Pinto. ARBITRI: Verrascina, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78′. Spettatori: 1.997. MVP: Lavia.
    L’Itas Trentino chiude la settimana con il terzo successo per 3-0 in altrettanti incontri disputati. Dopo Monza e Menen, questa sera alla BLM Group Arena è Taranto a lasciare strada alla formazione gialloblù, cedendo in tre set al termine di un match a senso unico, sempre condotto dalla squadra di casa, impeccabile in attacco (63%), sfruttando al massimo l’energia del suo trio di palla alta. Kaziyski (16 punti col 64%), Michieletto (15 col 60%) e Lavia (12 col 62%) guidano i compagni verso una affermazione perentoria in cui c’è anche la firma di Podrascanin (3 muri e 2 ace). Vani la resistenza tarantina di fronte all’onda d’urto gialloblù, ma Loeppky, unico dei suoi in doppia cifra, conferma quanto le sue statistiche di questa prima fase di campionato siano assolutamente autentiche.
    MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)SPETTATORI: 1.997
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “E’ stata una buona partita, figlia di una grande coesione del gruppo e della ferma determinazione che abbiamo messo in campo sin dall’inizio. E’ un buon periodo di forma, ma non dobbiamo calare l’attenzione proprio ora perché nella prossima settimana ci attendono altri importanti appuntamenti”.
    Jacopo Larizza (Gioiella Prisma Taranto): “Ci aspettavamo che Trento affrontasse fin da subito il match giocando forte e sbagliando poco, la differenza sulla carta c’era: noi avevamo dimostrato in molte partite di poter mettere in difficoltà tutti con la grinta e la determinazione, stasera purtroppo ci siamo riusciti a tratti. Quando affronti squadre di questo calibro devi essere determinato per tutta la durata del match e non solo in certi momenti”.
    Giocata ieri:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (21-25, 22-25, 25-22, 22-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 12, Simon 12, Romanò 15, Leal 19, Caneschi 3, Recine 1, Scanferla (L), Basic 0, Cester 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer. All. Bernardi. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 10, Resende Gualberto 9, Rychlicki 19, Semeniuk 17, Russo 8, Piccinelli (L), Ropret 0, Colaci (L), Leon Venero 0. N.E. Solé, Herrera Jaime, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. ARBITRI: Florian, Luciani. NOTE – durata set: 31′, 36′, 32′, 36′; tot: 135′. Spettatori: 3.179. MVP: Giannelli.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 21, Itas Trentino 16, Top Volley Cisterna 13, Cucine Lube Civitanova 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, WithU Verona 8, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in meno: WithU Verona, Vero Volley Monza, Pallavolo Padova e Emma Villas Aubay Siena.1 incontro in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    8ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 19 Novembre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 16.30Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay Siena Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Lunedì 21 Novembre 2022, ore 19.30WithU Verona – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINI

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Shedirpharma Sorrento – SSD Sabaudia 3-2 (25-21, 20-25, 25-20, 24-26, 15-13) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 14, Buzzi 5, Albergati 24, Starace 11, Remo 8, Pontecorvo (L), Donati (L), Piedepalumbo 1, Gargiulo 0, Maretti 7. N.E. Grimaldi, Imperatore. All. Esposito. SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 24, De Vito 6, Rossato 13, De Paola 14, Tognoni 12, Rondoni (L), Mastracci 0, Malvestiti 5. N.E. Meglio, Catinelli, Molinari. All. Saccucci. ARBITRI: Palumbo, De Sensi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 30′, 33′, 26′; tot: 144′.
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Volley Marcianise 3-0 (25-20, 25-20, 25-16) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Parisi 2, Wojcik 12, Persoglia 5, Paoletti 14, Ferenciac 11, Giorgio 5, Rinaldi (L), Martinelli 0, Petruzzelli V. 1. N.E. Marrone, Ciavarella, Ciccolella, Deserio, Petruzzelli F.. All. Spinelli. Volley Marcianise: Libraro A. 0, Ruiz 6, Vetrano 7, Lucarelli 17, Libraro E. 4, Orlando 5, Bizzarro (L), De Prisco 0, Vacchiano (L), De Luca 1, Bonina 0, Leone 1. N.E. Cucino, Siciliano. All. Pacecchi. ARBITRI: Di Bari, Colucci. NOTE – durata set: 30′, 24′, 26′; tot: 80′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-22, 25-20, 25-21) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 1, Sacripanti 11, Aprile 4, Onwuelo 9, Corrado 16, Festi 11, Sorgente (L), Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Stamegna, Cipolloni Save, Licitra, Menchetti. All. Passaro. Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 14, Peluso 5, Marzolla 10, Ciupa 7, Matani 4, Guadagnini 0, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Floris 2, Ulisse 2. N.E. Moschese. All. Licchelli. ARBITRI: Proietti, Usai. NOTE – durata set: 35′, 34′, 33′; tot: 102′.
    Wow Green House Aversa – Farmitalia Catania 0-3 (19-25, 20-25, 16-25) – Wow Green House Aversa: Pistolesi 1, Lyutskanov 17, Marra 2, Argenta 15, Gasparini 2, Pasquali 5, Fortunato (L), Iannaccone 0, Barretta 1, Diana 0, Ricci Maccarini 0. N.E. Di Meo, Gatto, Pietronorio. All. Falabella. Farmitalia Catania: Fabroni 0, Zappoli Guarienti 11, Jeroncic 8, Casaro 12, Disabato 16, Frumuselu 5, Fichera 0, Zito (L). N.E. Maccarrone, Battaglia, Tasholli, Nicotra, Smiriglia. All. Kantor. ARBITRI: Adamo, Merli. NOTE – durata set: 26′, 25′, 25′; tot: 76′.
    Sieco Service Ortona – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (22-25, 21-25, 25-22, 25-20, 13-15) – Sieco Service Ortona: Ferrato 4, Bertoli 18, Iorno 3, Bulfon 22, Marshall 24, Arienti 5, Benedicenti (L), Ceccoli 0, Pollicino 0. N.E. Vindice, Di Tullio, Lanci, Palmigiani. All. Lanci. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 1, Mazzone 12, Agrusti 9, Vaskelis 36, Ferrini 21, Pepe 3, Giaffreda (L), Giacomini 1, Morciano (L), Ciardo 0, Del Campo 0. N.E. Fortes. All. Bua. ARBITRI: Polenta, Giulietti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 31′, 29′, 22′; tot: 137′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Gamma Chimica Brugherio – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-18, 25-23, 25-22) – Gamma Chimica Brugherio: Biffi 4, Chiloiro 12, Mati 10, Barotto 0, Van Solkema 14, Innocenzi 5, Carpita 4, Marini (L), Ichino 2. N.E. Piazza, Selleri, Mancini, Consonni, Sarto. All. Durand. Volley Team San Donà di Piave: Mazzon 1, Umek 5, Mazzanti 8, Mandilaris 11, Dalmonte 7, Dal Col 5, Mignano 3, Palmisano 1, Bassanello (L). N.E. Amarilli, Parisi, Tuis, Trevisiol, Parise. All. Tofoli. ARBITRI: Scotti, Pristera’. NOTE – durata set: 24′, 31′, 26′; tot: 81′.
    ErmGroup San Giustino – WiMORE Parma 3-0 (25-15, 25-21, 25-21) – ErmGroup San Giustino: Sitti 2, Cappelletti 11, Stoppelli 3, Hristoskov 23, Skuodis 15, Quarta 10, Cioffi (L), Marra (L), Sorrenti 0, Daniel 0. N.E. Karimi, Antonaci, Procelli, Cipriani. All. Bartolini. WiMORE Parma: Chakravorti 1, Rossatti 10, Fall 4, Cuda 14, Reyes Leon 10, Sesto 5, Zecca (L), Ferraguti 0, Codeluppi 0, Cereda (L), Bussolari 0. N.E. Beltrami, Chirila, Colangelo. All. Codeluppi. ARBITRI: Mesiano, Marotta. NOTE – durata set: 24′, 25′, 28′; tot: 77′.
    Moyashi Garlasco – Stadium Pallavolo Mirandola 3-1 (29-31, 25-23, 27-25, 25-18) – Moyashi Garlasco: Bellucci 6, Puliti 27, Giampietri 5, Giannotti 17, Agostini 1, Peric 13, Accorsi 0, Baciocco 11, Calitri (L), Caianiello 5. N.E. Romagnoli, Minelli. All. Bertini. Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 4, Stohr 8, Scaglioni 4, Bellei 24, Dombrovski 12, Rustichelli R. 8, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0, Caciagli 9, Capua 0. N.E. Angiolini, Ghelfi F., Neri, Canossa. All. Pinca. ARBITRI: Cavicchi, Kronaj. NOTE – durata set: 35′, 34′, 35′, 27′; tot: 131′.
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-22, 25-22, 25-17) – Abba Pineto: Paris 4, Milan 7, Bragatto 11, Link 13, Merlo 8, Basso 4, Giuliani (L), Caleca 0, Bongiorno 0, Omaggi 0, Calonico 0, Baldari 3. N.E. Pesare, Fioretti. All. Tomasello. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Graziani 8, Paganin 3, Novello 12, Saibene 4, Mozzato 5, Martinez (L), Ostuzzi 0. N.E. Pierobon, Stufano, Guolla, Galliani. All. Colussi. ARBITRI: Chiriatti, Brunelli. NOTE – durata set: 29′, 32′, 28′; tot: 89′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Geetit Bologna 0-3 (22-25, 24-26, 20-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 3, Di Franco 7, Franchetti 5, Mitkov 10, Mancin 9, Frizzarin 7, Carlotto (L), Battocchio (L), Beghelli 5, Gonzato 1. N.E. Parise, Fiscon, Guarda, Giusto. All. Di Pietro. Geetit Bologna: Lusetti 1, Vinti 19, Orazi 6, Lugli 11, Guerrini 8, Grottoli 3, Gabrielli (L), Maletti 0. N.E. Serenari, Govoni, Ballan, Donati, Faccani, Oliva. All. Marzola. ARBITRI: Santoro, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 24′, 27′, 25′; tot: 76′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINI

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Cave Del Sole Lagonegro – Consar RCM Ravenna 1-3 (17-25, 25-27, 25-16, 17-25) – Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 4, Panciocco 10, Bonola 4, Pereira Da Silva 18, Armenante 6, Biasotto M. 7, Di Carlo (L), El Moudden (L), Orlando Boscardini 0, Lecat 9. N.E. Azaz El Saidy, Poccia, Mastrangelo, Biasotto M. M.. All. Barbiero. Consar RCM Ravenna: Coscione 0, Pinali 18, Arasomwan 12, Bovolenta 18, Orioli 15, Comparoni 9, Orto 0, Truocchio 0, Goi (L), Pol 2, Mancini 0. N.E. Chiella, Ceban, Tomassini. All. Bonitta. ARBITRI: Gasparro, Gaetano. NOTE – durata set: 23′, 35′, 26′, 25′; tot: 109′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Delta Group Porto Viro 3-1 (29-31, 25-22, 25-19, 25-23) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Maiocchi 15, Vigil Gonzalez 4, Motzo 26, Colli 15, Truocchio 11, Arguelles Sanchez 0, Compagnoni 0, Morgese (L). N.E. Loreti, Giovannetti, Favaro, Caproni, Hanzic. All. Mastrangelo. Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Sette 5, Sperandio 6, Krzysiek 25, Pierotti 18, Barone 4, Russo (L), Bellei 3, Vedovotto 3, Zorzi 2, Maccarone 2, Iervolino 0. N.E. Lamprecht, Erati. All. Battocchio. ARBITRI: Mattei, Dell’Orso. NOTE – durata set: 41′, 33′, 29′, 31′; tot: 134′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINI

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena 1-3 (15-25, 25-19, 25-27, 23-25) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 1, Petric 6, Ricci 2, Pinali 20, Raffaelli 10, Mazzone 14, Pochini (L), Bonami (L), Biglino 0, Van Garderen 1. N.E. Pereyra, Fontani, Pinelli, Ngapeth. All. Montagnani. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 23, Krick 12, Lagumdzija 21, Rinaldi 17, Stankovic 5, Sala 0, Sanguinetti 0, Marechal 0, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Pozzato. NOTE – durata set: 23′, 24′, 31′, 31′; tot: 109′.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-19, 25-19, 27-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 0, Bayram 10, Rossi 5, Dirlic 20, Sedlacek 13, Zingel 6, Staforini (L), Catania (L). N.E. Martinez, Zanni, Gutierrez, Mattei. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 5, Anzani 6, Garcia Fernandez 3, Nikolov 14, Diamantini 1, Sottile 0, Gottardo 0, Bottolo 2, Balaso (L), Zaytsev 7, Chinenyeze 9. N.E. D’Amico, Ambrose. All. Blengini. ARBITRI: Cappello, Saltalippi. NOTE – durata set: 29′, 32′, 36′; tot: 97′.
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-21, 25-17) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Michieletto 15, Lisinac 5, Kaziyski 16, Lavia 12, Podrascanin 8, Laurenzano (L), Nelli 0, Dzavoronok 0. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 12, Larizza 6, Stefani 11, Antonov 5, Gargiulo 3, Pierri (L), Cottarelli 0, Rizzo (L), Ekstrand 1, Andreopoulos 0. N.E. Alletti, Lucconi. All. Di Pinto. ARBITRI: Verrascina, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Avimecc Modica – SMI Roma 0-3 (20-25, 21-25, 18-25) – Avimecc Modica: Putini 3, Capelli 4, Garofolo 8, Princi 2, Chillemi 11, Raso 5, Aiello (L), Quagliozzi 7, Nastasi (L), Saragò 0, Turlà 3. N.E. Ventura, Firrincieli. All. D’Amico. SMI Roma: Alfieri 3, Rosso 5, Mercanti 7, Rossi 14, Sablone 16, Antonucci 12, Barone (L), De Fabritiis 2, Cicchinelli A. 0. N.E. Recupito, Acconci, Cicchinelli S., Cieslak, Coggiola. All. Budani. ARBITRI: Mazzarà, Pecoraro. NOTE – durata set: 26′, 30′, 24′; tot: 80′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 1-3 (26-28, 23-25, 25-18, 22-25) – BCC Castellana Grotte: Jukoski 3, Cattaneo 12, Presta 13, Lopes Nery 21, Di Silvestre 13, Zamagni 7, Longo 0, Ndrecaj 0, Marchisio (L), De Santis 0. N.E. Sportelli, Tiozzo. All. Cannestracci. Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 19, Monguzzi 7, Gamba 12, Preti 13, Aguenier 12, Galliani 1, Butti (L), Compagnoni 0, Gianotti 0. N.E. Picchio, Rota, Rossi, Mazza. All. Denora caporusso. ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 32′, 30′, 25′, 30′; tot: 117′. LEGGI TUTTO