consigliato per te

  • in

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – 16th Finals – Bluenergy Daiko Volley PIACENZA – VK Lvi PRAHA

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – 16th Finals
    Bluenergy Daiko Volley PIACENZA – VK Lvi PRAHA 3-0 (25-21, 25-19, 25-20) – Bluenergy Daiko Volley PIACENZA: Basic 0, Recine 4, Gironi 5, Alonso Arce 5, Brizard 6, Santos De Souza 9, Leal Hidalgo 13, Scanferla (L), Cester 0, Simon Aties 8, Romano 8, De Weijer 0. N.E. Hoffer, Caneschi. All. Bernardi. VK Lvi PRAHA: Salek (L), Krisko 10, Vodicka 2, Monik (L), Tibitanzl 2, Schouten 10, Pliasetskyi 0, Mc Carthy 8, Todua 1, Kollator 1, Smith 6, Janouch 0. N.E. Cech, Krca, Cerny. All. Barrial. – ARBITRI: Fuentes Barrasa, Kralovic. NOTE – durata set: 30′, 30′, 31′; tot: 91′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata (9/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINO

    4ª Giornata (9/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-17, 25-18, 25-19) – Med Store Tunit Macerata: Kindgard 2, Wawrzynczyk 17, Pizzichini 4, Morelli 19, Margutti 8, De Col 7, Gabbanelli (L), Gonzi 0, Paolucci 0. N.E. Sanfilippo, Bacco, Martusciello, Ravellino. All. Gulinelli. Volley Team San Donà di Piave: Mazzon 2, Umek 6, Mazzanti 1, Mandilaris 16, Dalmonte 9, Dal Col 3, Palmisano 0, Amarilli (L), Bassanello (L), Mignano 3, Trevisiol 3. N.E. Parisi, Tuis. All. Tofoli. ARBITRI: Grossi, Pescatore. NOTE – durata set: 25′, 24′, 27′; tot: 76′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool C – Cucine Lube CIVITANOVA – Sport LISBOA e Benfica

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool C
    Cucine Lube CIVITANOVA – Sport LISBOA e Benfica 3-2 (23-25, 21-25, 25-19, 25-22, 15-13) – Cucine Lube CIVITANOVA: Garcia 22, Sottile 0, Balaso (L), Zaytsev 0, Chinenyeze 1, Nikolov 17, Diamantini 6, Gottardo 0, Ambrose 0, De Cecco 2, Anzani 8, Bottolo 1, Yant 19. N.E. D’Amico. All. Blengini. Sport LISBOA e Benfica: Oliveira 20, Bernardo (L), Reis Lopez 0, Wohlfahrtstatter 8, Westermann 2, Casas (L), Lucas Gaspar 13, Ventura Machado 5, Nikula 3, Santos 9, Da Silva Violas 3, Ryuma Oto Aleixo 10, De Souza Falcao 1. N.E. Silva Puron. All. Matz. ARBITRI: Simonovic, Vinaliev. NOTE – durata set: 32′, 29′, 25′, 32′, 22′; tot: 140′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool E – Sir Sicoma Monini PERUGIA – ACH Volley LJUBLJANA

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool E
    Sir Sicoma Monini PERUGIA – ACH Volley LJUBLJANA 3-0 (25-19, 25-16, 25-19) – Sir Sicoma Monini Perugia: Herrera 12, Piccinelli (L), Solè 8, Semeniuk 10, Plotnytskyi 16, Ropret 4, Cardenas Morales 5, Mengozzi 3. N.E. Giannelli, Rychlicki, Leon Venero, Russo, Colaci, Gualberto. All. Anastasi. ACH Volley LJUBLJANA: Sket 8, Masulovic 5, Todorovic 1, Bosnjak 0, Koncilja 3, Sestan 0, Kovacic (L), Gjorgiev 9, Videcnik 1, Kok 5, Sen 3. N.E. Mejal. All. Gacic. – ARBITRI: Luts, Ovuka. NOTE – durata set: 26′, 23′, 24′; tot: 73′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata (9/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO

    5ª Giornata (9/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-21, 19-25, 25-18, 25-17) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 2, Sacripanti 11, Aprile 6, Onwuelo 12, Corrado 22, Festi 14, Sorgente (L), Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Stamegna, Cipolloni Save, Licitra, Menchetti. All. Passaro. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 1, Mazzone 16, Agrusti 7, Vaskelis 18, Ferrini 13, Fortes 4, Morciano (L), Ciardo 0, Pepe 2, Giacomini 0. N.E. Giaffreda, Del Campo. All. Bua. ARBITRI: Grassia, Adamo. NOTE – durata set: 27′, 25′, 25′, 29′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendari sincronizzati a portata di click

    Serie A Credem BancaCalendari sincronizzati a disposizione di Club e appassionati
    Nuovo upgrade per il sito legavolley.it: da oggi è a disposizione di Club e appassionati un nuovo strumento, il calendario Google (e la versione iCal) sincronizzato con il database di Lega Pallavolo.
    Importando il calendario scelto sul proprio device (o anche un proprio sito di Club o d’informazione) sarà possibile seguire gli appuntamenti con la Serie A Credem Banca, sincronizzati in automatico: consultando il proprio mobile o pc, ognuno vedrà giorno e orario del singolo match variato in automatico seguendo spostamenti di programmazione televisiva o eventuali rinvii impostati dalla Lega sul proprio database.
    Alla paginahttps://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/
    sono linkati o visualizzabili tutti i calendari di Regular Season delle Serie (SuperLega, A2, A3 Bianco e A3 Blu Credem Banca), nonché un calendario dedicato per ogni singolo Club dei 54 che partecipano in questa stagione ai Campionati Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque italiane impegnate in Europa

    CEV Champions League 2023Al via la Fase a Gironi: esordio casalingo per le tre italiane Trento, Perugia e Civitanova. Tutte le gare sono in diretta su discovery+, una gara per turno trasmessa anche su Eurosport 2
    Entra sempre più nel vivo la stagione pallavolistica 2022/23, con CEV Champions League e CEV Cup che vanno ad aggiungersi allo spettacolo offerto dalla SuperLega Credem Banca in corso e dalla Del Monte® Supercoppa di Cagliari della scorsa settimana, a cui si unirà anche il Mondiale per Club in programma a dicembre. Tre formazioni, Trento, Perugia e Civitanova, si preparano all’esordio stagionale in Champions. Tutte le gare di CEV Champions League 2023 saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+, mentre una gara ogni per turno sarà visibile anche sul canale Eurosport 2: la prima sarà Perugia – Ljubljana di domani sera.
    Sarà la Cucine Lube Civitanova, reduce dalla vittoria casalinga per 3-1 contro Verona, ad inaugurare la stagione europea dei club italiani: i cucinieri giocheranno mercoledì 9 novembre la prima partita del Pool C in casa contro lo Sport Lisboa e Benfica, formazione portoghese qualificatasi collezionando solo vittorie da tre punti nei round preliminari, sbarazzandosi prima degli olandesi della Dynamo Apeldoorn e poi dei finlandesi del Ford Levoranta Sastamala (prossimi avversari di Modena in CEV Cup). Il fischio d’inizio è previsto alle 19.00. Le altre due formazioni della Pool C sono i belgi del Knack Roeselare e i secondi classificati in CEV Cup 2022, il Tours Vb. Un’ora dopo rispetto al match nelle Marche, alle 20.00, prima battuta anche al Pala Barton di Perugia, con Perugia tornerà a calcare il proprio campo dopo il 3-0 della 6a giornata inflitto all’Allianz Milano. La Sir Sicoma Monini Perugia, questa la denominazione del club umbro in coppa, troverà sulla sua strada l’ACH Volley Ljubljana: nel primo match della Pool E gli sloveni avranno l’arduo compito di provare ad arrestare la corsa dei Block Devils, in striscia positiva di otto vittorie consecutive tra SuperLega Credem Banca e Del Monte® Supercoppa. I tedeschi dello Swd Powervolleys Dueren e i turchi dello Ziraat Bank Ankara sono gli altri due team che cercheranno l’accesso alla fase successiva nel girone. Sempre tra le mura amiche ma il giorno successivo esordirà in Champions anche il Trentino Itas: dopo la vittoria corsara in tre set andata in scena domenica a Monza, alle 20.30 di giovedì 10 novembre i vice-campioni d’Europa in carica torneranno alla BLM Group Arena, dove riceveranno la visita del Decospan VT Menen, formazione Belga alla prima partecipazione in Champions, che comporrà il Pool D assieme al Cez Karlovarsko e ai vincitori degli ultimi due trofei, i polacchi del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Alla “Pool Phase” partecipano dunque venti formazioni divise in cinque Gironi. Al termine della fase, prevista per febbraio 2023, non vi saranno altri sorteggi: le undici formazioni che si qualificheranno verranno ordinate in un unico “ranking” in base a posizione in classifica, vittorie, punti, quoziente set, quoziente punti. Soltanto il primo posto nella Pool garantisce dunque l’accesso ai Quarti di Finale, mentre le cinque seconde classificate e la miglior terza si sfideranno in un “Play Off” aggiuntivo con la consueta formula andata-ritorno per accedere alle migliori otto d’Europa.
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 1
    Pool CMercoledì 9 novembre 2022, ore 19.00Cucine Lube Civitanova – Sport Lisboa e Benfica (POR)Arbitri: Vladimir Simonovic, Aleksandar VinalievDiretta discovery+Telecronaca di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano
    Pool DGiovedì 10 novembre 2022, ore 20.30Trentino Itas – Decospan VT Menen (BEL)Arbitri: Tudor Pop, Sonja SimonovskaDiretta discovery+Telecronaca di Marco Arcari e Paolo Cozzi
    Pool EMercoledì 9 novembre 2022, ore 20.00Sir Sicoma Monini Perugia – ACH Volley Ljubljana (SLO)Arbitri: Koen Luts, Sinisa OvukaDiretta discovery+ ed Eurosport 2Telecronaca di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi

    CEV Cup 2023Esordio per due Club di SuperLega Credem Banca: Piacenza ospita Praga e Modena va in Finlandia nell’Andata dei Sedicesimi di Finale
    Cresce l’attesa anche per l’edizione 2023 della CEV Cup, seconda competizione europea per importanza e conquistata lo scorso anno dalla Vero Volley Monza. Anche quest’anno saranno due i club di SuperLega Credem Banca a parteciparvi, e per la precisione saranno due Club emiliani, ovvero Modena e Piacenza, entrambi dai Sedicesimi di Finale in poi.
    La Valsa Group Modena, qualificata grazie al piazzamento in Semifinale Play Off di SuperLega Credem Banca, troverà nuovamente sulla sua strada i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, “retrocessi” in CEV Cup dopo l’esclusione nel 3rd Round di Champions League. Modena e Sastamala si sono affrontate anche nei Trentaduesimi di Finale della scorsa edizione, dove ormai un anno fa Bruno e compagni superarono i finlandesi con un doppio tre a zero, che garantì l’approdo ai Sedicesimi. I gialli proveranno a ripetersi, a partire dalla gara di andata in programma giovedì 10 al Kauppi Sports Center di Tampere, alle 17.30 italiane (18.30 locali). Esordio assoluto in Europa invece per Piacenza, che giocherà la CEV Cup 2023 col nome Bluenergy Daiko Piacenza. La formazione capitanata da Brizard ha conquistato l’accesso all’Europa vincendo il Play Off 5° Posto 2021/22, staccando dunque un pass per la Challenge Cup: la stessa Federazione Europea ha ripescato in CEV Cup il club piacentino, che aveva dato la disponibilità a tale eventualità. Il PalaBanca si prepara dunque ad accogliere mercoledì 9 alle 20.30 i cechi del VK Lvi Praha nell’andata dei Sedicesimi di Finale, con match di ritorno previsto sei giorni dopo, martedì 15 novembre, in Repubblica Ceca.
    La formula della CEV Cup 2023 prevede solo con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Già conclusi i Trentaduesimi (disputati tra 7 squadre al via e 7 reduci dalla prima fase di Champions). I Sedicesimi (giocati dalle 7 vincitrici dei Trentaduesimi e da 23 squadre ammesse direttamente, tra cui Modena e Piacenza, e le 2 squadre sconfitte nel 3rd Round di Champions League) si apprestano ad essere disputati: le sedici vincitrici si sfideranno poi negli Ottavi, da cui si qualificheranno otto team ammessi nel turno aggiuntivo, definito Play Off. Ai Quarti di Finale, invece, parteciperanno le quattro squadre reduci dal turno precedenti di CEV Cup e le quattro peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accederanno alla fase conclusiva: Semifinali e Finali.
    CEV Cup 2023 – 16th Finals, Home Matches
    16th FinalsMercoledì 9 novembre 2022, ore 20.30Bluenergy Daiko Piacenza – VK Lvi Praha (CZE)Arbitri: Alexis Fuentes Barrasa, Lukas Kralovic
    16th FinalsGiovedì 10 novembre 2022, ore 17.30Ford Levoranta Sastamala (FIN) – Valsa Group ModenaArbitri: Carlos Alberto Robles Garcia, Magdalena Niewiarowska LEGGI TUTTO

  • in

    Trento espugna l’Arena di Monza in tre set nel posticipo

    Domenica 6 novembre 2022SuperLega Credem Banca: Itas corsara nel posticipo del 6° turno
    SuperLega Credem BancaPosticipo 6a Giornata: Trento espugna Monza con il massimo scarto e occupa la seconda posizione solitaria
    Risultato Posticipo 6a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 28-30)
    Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 12, Beretta 3, Grozer 19, Maar 13, Galassi 0, Szwarc 0, Pirazzoli (L), Di Martino 1, Federici (L). N.E. Morazzini, Marttila, Visic, Magliano. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 11, Lisinac 10, Kaziyski 19, Lavia 0, Podrascanin 6, Nelli 0, Dzavoronok 10, Laurenzano (L). N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Boris, Cappello. NOTE – durata set: 29′, 26′, 38′; tot: 93′. Spettatori: 2.097. MVP: Kaziyski.
    Festa Itas Trentino all’Arena di Monza, dove i padroni di casa della Vero Volley lottano con cuore e grinta, ma cedono 3-0 di fronte alla compagine ospite nel posticipo della 6a giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Per la 21esima volta su 23 precedenti, sono i trentini a fare festa contro i brianzoli, partiti spenti e un po’ impacciati, ma gradualmente risaliti a gara in corso. Trento approfitta dei turni in battuta di Lisinac, Podrascanin e Kaziyski (MVP della sfida, non solo per i 19 punti fatti segnare a referto ma anche per l’incisività nei momenti caldi) per sfoggiare tutta la sua qualità e solidità a muro. Federici difende bene la seconda linea di Monza, Grozer è come sempre devastante in fase offensiva e al servizio (19 punti totali), ma l’Itas non sbaglia quando la palla scotta e va avanti 2-0. Nel terzo è fuga ospite nel prologo (8-5), poi i blu si accendono per poi trovare, con le fiammate di Maar e Davyskiba, l’entusiasmo di agganciare e sorpassare gli avversari. Qualche sbavatura nel finale, con quattro palle set annullate ai brianzoli, rianima la squadra di Lorenzetti che, incisiva anche con l’ex Dzavoronok e le difese di Laurenzano, si affida agli attacchi e ai muri di Michieletto per spuntarla nel finale.
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.097
    Gabriele Di Martino (Vero Volley Monza): “Per noi è una sconfitta pesante, se guardiamo i primi due set. Se si analizza il terzo parziale, invece, si è vista la Monza che conosciamo. Di questa gara dobbiamo prendere il meglio, ovvero il gioco che abbiamo espresso nel atto. L’umore dopo uno stop non può essere dei migliori, ma da martedì torneremo in palestra per lavorare sulle cose che non hanno funzionato oggi e provare a ripartire subito nella prossima sfida”.Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Volevamo assolutamente far punti e nel momento in cui, nel terzo set, abbiamo rischiato di vedere la sfida riaprirsi la squadra è stata bravissima a stringere i denti portando a casa un 3-0 importantissimo. Nelle situazioni concitate del match, dove solitamente non riuscivamo a esprimerci bene, stavolta siamo stati in grado di fare la differenza. Questa è una prova di maturità, ma in un campionato così le prestazioni importanti servono tutte le domeniche. Il livello è altissimo e bisogna essere pronti a lottare in qualsiasi situazione di punteggio. L’atteggiamento è quello giusto e il gruppo c’è”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 18, Itas Trentino 13, Cucine Lube Civitanova 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Top Volley Cisterna 10, WithU Verona 8, Valsa Group Modena 8, Allianz Milano 7, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena.
    7ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 12 Novembre 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 15.30Pallavolo Padova – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Vero Volley Monza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO