consigliato per te

  • in

    Il primo bilancio di mister Kantor a due settimane dall’avvio di stagione 

    Poco più di due settimane e, il 9 ottobre prossimo, per Farmitalia Saturnia risuonerà il primo fischio d’inizio del Campionato di Serie A3 Credem Banca. Un avvio di stagione che sarà un derby, contro Avimecc Modica, l’altra squadra siciliana di Serie A3 che Fabroni e compagni, in queste settimane, hanno già avuto modo di incontrare in due allenamenti congiunti, l’ultimo mercoledì scorso.
    Le sessioni in palestra e quelle di palla a Ficarazzi e al PalaCatania, hanno scandito il ritmo di queste settimane di preparazione, insieme agli allenamenti congiunti, che hanno permesso al 13 giocatori biancoblu di cominciare ad entrare insieme in un’ottica di pallavolo giocata. Per Waldo Kantor proprio questi appuntamenti sono stati la cartina di tornasole di un percorso che sta procedendo verso la giusta direzione.
    “Contro Modica, Palmi e Tonno Callipo, la squadra ha sempre dimostrato una crescita costante, giocando al meglio in ogni occasione. I giocatori si sono amalgamati tra loro, hanno imparato a conoscersi e ad avere fiducia l’uno nell’altro”. Per il titolare della panchina di Farmitalia Saturnia i quattro allenamenti congiunti giocati fino ad adesso hanno permesso di fare salire il livello di gioco. Il prossimo, quello di mercoledì 28 settembre a Cinquefrondi, contro Palmi sarà un appuntamento decisivo: “Sarà una bella prova, perché anche Palmi è strutturata per la parte alta della classifica”. 
    La prossima settimana il roster continuerà con gli allenamenti e poi in quella a seguire comincerà il programma di scarico sul piano fisico, per concentrare i ranghi sulla preparazione tattica della prima partita, dove niente potrà essere lasciato al caso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio orario per una gara della 6a giornata

    SuperLega Credem BancaPerugia – Milano della 6a giornata si giocherà alle 19.00, in diretta Rai 

    La Lega Pallavolo Serie A comunica che la gara tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano, valida per la 6a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 6 novembre alle 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00 per una variazione del palinsesto Rai Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena – Piacenza posticipata alle 20.30 in diretta Rai

    SuperLega Credem BancaPosticipata alle 20.30 la gara in diretta RAI tra Modena e Piacenza
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che la gara tra Modena Volley e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 2a giornata di SuperLega Credem Banca, in programma il 9 ottobre 2022 alle 18.00, è stata posticipata alle ore 20.30 per una variazione del palinsesto Rai. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggiati i Gironi di Champions League

    CEV Champions League 2023Sorteggiati i Gironi. Ecco le avversarie di Civitanova, Perugia e Trento
    Sono stati sorteggiati nel tardo pomeriggio di oggi, 16 settembre, presso il Bozar di Bruxelles, i Gironi di CEV Champions League 2022/23, alla quale parteciperanno tre formazioni di SuperLega Credem Banca: Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Monini Perugia e Trentino Itas, con le due finaliste Scudetto qualificate come teste di serie e i vicecampioni d’Europa in seconda fascia.
    Alla “Pool Phase” della massima competizione continentale per club prenderanno parte venti formazioni divise in cinque Gironi. Diciotto di queste, tra cui le tre italiane già citate, risultavano già qualificate in base al ranking CEV, mentre due slot sono tutt’ora in palio nei turni preliminari in programma dal 20 settembre in poi.
    Ancora nel Pool C la Cucine Lube Civitanova, che troverà sulla sua strada i belgi del Knack Roeselare e i secondi classificati in CEV Cup 2022 del Tours Vb, oltre a una delle vincitrici degli “Early Rounds”. Nel Pool E la Sir Sicoma Monini Perugia dovrà vedersela coi tedeschi del Swd Powervolleys Düren, coi turchi dello Ziraat Bank Ankara e gli sloveni dell’ACH Volley Ljubljana. Si incroceranno ancora una volta le strade di Trentino Itas e di Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle: le due finaliste delle ultime due edizioni si ritroveranno nel Pool D, e, assieme ai belgi del Decospan Vt Menen, attendono di sapere il nome della quarta partecipante.
    Al termine della fase a Gironi, prevista per febbraio 2023, non vi saranno altri sorteggi: le undici formazioni che si qualificheranno verranno ordinate in un unico “ranking” in base a posizione in classifica, vittorie, punti, quoziente set, quoziente punti. Soltanto il primo posto nella Pool garantisce dunque l’accesso ai Quarti di Finale, mentre le cinque seconde classificate e la miglior terza si sfideranno in un “Play Off” aggiuntivo con la consueta formula andata-ritorno per accedere alle migliori otto d’Europa.

    I gironi della Main Phase

    POOL A: Jastrzebski Wegiel (Polonia), VfB Friedrichshafen (Germania), Montpellier Volley Uc (Francia), Vojvodina Ns Seme Novi Sad (Serbia).
    POOL B: Berlin Recycling Volleys (Germania), Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), Halkbank Ankara (Turchia), squadra qualificata dai preliminari.
    POOL C: Cucine Lube Civitanova (Italia), Knack Roeselare (Belgio), Tours Vb (Francia), squadra qualificata dai preliminari.
    POOL D: Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Trentino Itas (Italia), Decospan Vt Menen (Belgio), Cez Karlovarko (Repubblica Ceca).
    POOL E: Sir Sicoma Colussi Perugia (Italia), Swd Powervolleys Düren (Germania), Ziraat Bank Ankara (Turchia), Ach Volley Ljubljana (Slovenia).
    Squadre impegnate nei turni preliminari: Sk Zadruga Aich/Dob (Austria), Mladost Brcko (Bosnia ed Erzegovina), Hebar Pazardhik (Bulgaria), Mladost Zagreb (Croazia), Ford Levoranta Sastamala (Finlandia), Strumica (Macedonia), Budva (Montenegro), Dynamo Apeldoorn (Olanda), Sport Lisboa e Benfica (Portogallo), C.S. Arcada Galati (Romania), Lindaren Volley Amriswil (Svizzera). LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione televisiva della SuperLega

    SuperLega Credem BancaLa programmazione su RAI Sport e Volleyballworld.tv
    È definita la programmazione delle prime giornate della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Volleyball TV (Volleyballworld.tv), due gare a turno del weekend anche su RAI Sport. Farà eccezione la 3a giornata con due gare RAI alla domenica.
    La 5a giornata vede due match spostati per la disputa della Del Monte® Supercoppa a Cagliari, il cui palinsesto sarà oggetto di successiva pubblicazione.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile la sezione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily).
    Regular Season SuperLega Credem Banca1a Giornata di AndataSabato 1 ottobre 2022, ore 19.00Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30Pallavolo Padova – Modena VolleyDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 ottobre 2022, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 ottobre 2022, ore 18.00Itas Trentino – Emma Villas Aubay SienaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvAllianz Milano – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 ottobre 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca2a Giornata di AndataSabato 8 ottobre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvSabato 8 ottobre 2022, ore 20.30WithU Verona – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 ottobre 2022, ore 16.00Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 ottobre 2022, ore 18.00Modena Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvEmma Villas Aubay Siena – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 9 ottobre 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca3a Giornata di AndataSabato 15 ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 15.30Allianz Milano – Emma Villas Aubay SienaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Modena VolleyDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvGioiella Prisma Taranto – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 16 ottobre 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvTop Volley Cisterna – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem BancaAnticipo 5a Giornata di Andata
    Giovedì 20 ottobre 2022, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca4a Giornata di AndataSabato 22 ottobre 2022, ore 18.00WithU Verona – Gioiella Prisma TarantoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 22 ottobre 2022, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 ottobre 2022, ore 15.30Modena Volley – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 ottobre 2022, ore 18.00Pallavolo Padova – Sir Safety Susa PerugiaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvVero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tvItas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem BancaAnticipo 11a Giornata di Andata
    Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 20.30Modena Volley – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca5a Giornata di AndataSabato 29 ottobre 2022, ore 18.00Top Volley Cisterna – Emma Villas Aubay SienaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 30 ottobre 2022, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 30 ottobre 2022, ore 18.00Allianz Milano – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvGioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (anticipata a giovedì 20 ottobre)Sir Safety Susa Perugia – Modena Volley (posticipata a giovedì 8 dicembre ore 18.00)
    Regular Season SuperLega Credem Banca6a Giornata di AndataSabato 5 novembre 2022, ore 18.00Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay SienaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 5 novembre 2022, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 novembre 2022, ore 15.30Modena Volley – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 novembre 2022, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvCucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 novembre 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo e Basket chiedono l’intervento del Governo per i costi energetici

    Lega Pallavolo Serie A e Lega Basket: “Costi per l’energia insostenibili, chiediamo l’intervento del Governo”
    La Lega Pallavolo Serie A e la Lega Basket Serie A, rappresentanti dei maggiori sport indoor italiani, lanciano l’allarme sui costi energetici saliti alle stelle: le spese per i palasport mettono seriamente a rischio i bilanci societari, già minati fortemente dalle stagioni del Covid.
    La necessità di intervenire sui costi dell’energia in aiuto allo sport, espressa anche dai vertici sportivi nazionali, è diventata impellente. Molti palasport non sono solo frequentati ma spesso gestiti dai Club di Serie A che li mantengono operativi tutto il giorno: ospitano gli allenamenti delle prime squadre ma anche tutte le sedute tecniche delle proprie squadre giovanili (oltre che di altri sport), dal mattino a notte fonda. Gli impianti luce sempre attivi e, nella prossima stagione invernale, le spese per il riscaldamento rischiano di portare i pianificati costi della gestione sportiva a livelli esasperati.
    Il presidente della Lega Basket Umberto Gandini e il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi sottolineano la gravità del momento: “Molte nostre Società negli anni hanno cercato di adeguare gli impianti, modificando luci e sistemi termici per abbattere al minimo i consumi. Ma nemmeno nei palasport più “green” si riuscirà a contenere a sufficienza il peso delle bollette, macigni per i Club che devono illuminare e riscaldare strutture forzatamente enormi. Se i costi sono forse affrontabili nelle giornate di incasso, diventano semplicemente folli nella gestione settimanale. Per questo abbiamo davvero bisogno dell’aiuto del Governo a sostegno della nostra attività”. LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri Campioni del Mondo

    Il trionfo Mondiale è un inno alla pallavolo. I complimenti della Lega Pallavolo agli Azzurri
    La notte di Katowice è stata una collezione di emozioni per tutta la Serie A, che ha gioito all’ennesima e più grande soddisfazione di una estate azzurra clamorosa per il volley maschile, con i tre ori giovanili (Europeo Under 18, Europeo Under 22 e Under 20 EYOF) che hanno anticipato la clamorosa vittoria della Nazionale di ieri, salita in cima al mondo contro ogni pronostico.
    Il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha seguito gli azzurri sia in Slovenia sia nelle ultime decisive gare in Polonia e ha abbracciato i trionfatori della notte di Katowice in rappresentanza di tutti i 54 Club della Serie A Credem Banca.
    “I primi complimenti – dichiara il presidente Righi – vanno alla squadra, a Fefè De Giorgi e al suo staff. Non devo essere io a sottolineare quanto sia stata esaltante la loro impresa, è sotto agli occhi di tutti gli Italiani. È un piacere enorme vedere questi atleti, cresciuti nei nostri settori giovanili e nelle squadre dei nostri magnifici Campionati, affrontare ogni difficoltà con tecnica e mentalità da giocatori esperti. So che ognuno degli allenatori e dirigenti che ha incrociato la loro strada sente come suo un pezzo di questa medaglia ed è giusto che sia così, perché il nostro è sempre stato uno spirito di squadra: con la maglia dei Club o quella azzurra, tutti noi lavoriamo nella stessa direzione, perché questo incredibile sport possa crescere correggendo una alzata, una rincorsa, insegnando a sorridere dopo un errore sapendo che la palla dopo sarà decisiva”.
    “Ero vicino ai dirigenti federali ieri sera – continua il presidente di Lega – ed è stato un piacere immenso potere vivere la premiazione vicino a loro. Al presidente Giuseppe Manfredi, al Consiglio della Fipav e a tutto il loro staff arriva l’applauso della Lega Pallavolo e delle sue Società: non è stato facile scalare una montagna così alta. Ogni tanto qualcuno, scherzando, afferma che noi siamo in troppa sintonia con la nostra Federazione. Abbiamo missioni diverse, ma sappiamo che i grandi risultati, di Club o Azzurri, arrivano solo se si crede che ognuno, in ufficio o in palestra, possa dare il proprio contributo. Ora godiamoci la festa: ragazzi, siete stati fantastici, non vediamo l’ora di rivedervi in campo a ottobre in SuperLega”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nello Greco presidente onorario

    Nello Greco presidente onorario di Farmitalia Saturnia. Ecco l’annuncio che la società fa con estrema gioia a quasi un mese dall’avvio di stagione sui campi dei palazzetti italiani. La “pulce dell’Etna”, che firmò la medaglia d’argento ai Mondiali di Pallavolo del 1978 e che nello stesso anno, con la Paoletti Catania al PalaSpedini, vinse il campionato italiano nella squadra di mister Pittera e ancora, nel 1980, prese parte ai Mondiali di Mosca, ha dunque deciso di abbracciare il progetto del presidente Luigi Pulvirenti e di tutta la società, per riportare nei palazzetti gli appassionati siciliani di pallavolo.
    “Sono molto contento di avere accettato la proposta di Pulvirenti – dice Greco. Già l’anno scorso mi ero avvicinato alla Saturnia andando al PalaCatania in occasione dei match e passando del tempo con tutti in occasione degli allenamenti a Ficarazzi. La visione e il modo di agire di dirigenti come il presidente e il direttore generale, Enzo Pulvirenti, mi ha dato un grande senso di fiducia sul fatto che finalmente possa venire fuori un progetto che restituisca alla città di Catania la grande pallavolo”.
    Parole d’affetto per il suo ex compagno di squadra, mister Waldo Kantor, ma anche per quei dirigenti con i quali negli anni si sono creati solidi rapporti di amicizia, da Piero D’Angelo a Gaetano Caserta e Daniele Caniglia: “Sono persone che stimo e conosco bene, abbiamo una storia comune e questa è stata la scintilla che ha fatto si che mi riavvicinassi al mondo della pallavolo. Quello che abbiamo giocato noi era uno sport puro, giocavamo per divertirci e abbiamo lasciato un ricordo indelebile in chi ci seguiva”.
    Sull’apporto che potrà dare alla squadra l’ex opposto della Paoletti non ha dubbi: “Ho una vita piena e una bella famiglia, mi rimane poco tempo libero e cerco di dedicarlo a progetti per i quali valga la pena spendersi. Io non ragiono da dirigente, ma da giocatore e farò sentire il mio supporto quando sarà necessario, soprattutto se e quando ci saranno momenti duri nei quali la forza del gruppo è fondamentale”.
    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO