consigliato per te

  • in

    Sarà Perugia – Civitanova la Finale Del Monte Supercoppa

    Del Monte® SupercoppaSarà Civitanova – Perugia la Finale della 27a Supercoppa, in programma domani alle 17.00 su Rai Sport. Trento e Modena si giocheranno il bronzo alle 14.00
    Del Monte® Supercoppa SuperLega Semifinali
    Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino 3-2 (23-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-7) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 7, Herrera Jaime 7, Rychlicki 8, Leon Venero 19, Solé, Russo 13, Colaci (L), Resende Gualberto 10, Semeniuk 20, Plotnytskyi 4, Ropret. Non entrati Piccinelli, Cardenas Morales, Mengozzi. All. Anastasi. Itas Trentino: Kaziyski 23, Nelli 1, D’heer, Dzavoronok 2, Michieletto 18, Sbertoli 6, Pace (L), Laurenzano (L), Lavia 9, Podrascanin 7, Lisinac 7. Non entrati Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Simbari, Cerra. NOTE – Spettatori 2014, durata set: 30′, 28′, 35′, 31′, 15′; tot: 139′.
    La Sir Safety Susa Perugia conquista il pass per la Finale Del Monte® Supercoppa superando al tie break l’Itas Trentino, dopo una girandola di emozioni e 2 ore e 20 di grande pallavolo. La Finale è in programma domani alle ore 17.00 contro la Cucine Lube Civitanova. Si tratterà del quinto precedente di Supercoppa tra le due formazioni, nonché del terzo atto finale tra le due: tre match conclusi a favore degli umbri (Semifinale nel 2016 e le due Finali del 2017 e del 2020), uno vinto dai cucinieri (Finale 3°/4° Posto del 2018). Nella stagione 2022/23 le due formazioni si sono incontrate nell’anticipo dell’11a giornata, andato in scena all’Eurosuole Forum il 27 ottobre, e a spuntarla sono stati i Block Devils per 3-1. La Semifinale di stasera è stata a dir poco vibrante, di rara intensità, con interpreti in campo di primissimo livello che hanno fatto spellare a più riprese le mani al pubblico sardo presente sugli spalti. Perugia sotto di uno nel conteggio dei set, poi avanti di uno, quarto set da brividi in avvio (6-16) e poi quasi ripreso, tie break con Perugia che parte a mille e non si ferma più. Grande equilibrio in quasi tutti i fondamentali, i due liberi Colaci e Laurenzano a fare magie in seconda linea. A fare l’esigua differenza è stato il muro con Perugia capace di andare a segno in 18 occasioni contro le 9 di Trento. Miglior realizzatore per i Block Devils Semeniuk con 20 palloni vincenti con 4 ace. 19 per Leon, 13 per Russo con 6 muri.
    SPETTATORI: 2014

    Massimo Colaci (Sir Safety Susa Perugia): “Contro Trento sono sempre partite belle da giocare, oggi sono arrivati tanti palloni da difendere, mi sono divertito e abbiamo offerto al pubblico un grande spettacolo. Domani sarà complicata, Civitanova batte bene, lo ha già dimostrato nella gara di pochi giorni fa. Solo quando siamo riusciti a limitarli in quel fondamentale siamo riusciti a portarcela a casa. Dovremo avere pazienza, probabilmente ci saranno tante palle alte da giocare: non dovremo avere fretta di chiudere l’azione”.Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Sono dispiaciuto per la sconfitta, ma abbiamo davvero lottato col cuore. È stata una partita bellissima, una prestazione di carattere che ci ha permesso di giocarcela fino all’ultimo. Peccato per il quinto set, dove Perugia è riuscita a partire forte e noi non siamo più riusciti ad impensierirli”.
    Precedenti, albo d’oro e storia della competizione accessibili alla cartella stampa:http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/10/CartellaStampaSupercoppa2022-.pdf
    Del Monte® Supercoppa SuperLega SemifinaliCucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino 3-2 (23-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-7)Finali Del Monte® Supercoppa SuperLegaDel Monte® Supercoppa SuperLega Finale 3°/4° PostoItas Trentino – Valsa Group ModenaMartedì 1 novembre 2022, ore 14.00Diretta Volleyballworld.tvTelecronaca di Piero Giannico e Giacomo Scilì
    Del Monte® Supercoppa SuperLega FinaleCucine Lube Civitanova – Sir Safety Susa PerugiaMartedì 1 novembre 2022, ore 17.00Diretta RAI SportTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tvTelecronaca di Piero Giannico e Giacomo Scilì
    Le presenze in Finale di Supercoppa fino al 2021(la partecipazione all’edizione 2022 non è inclusa nel calcolo)

    11 PRESENZE: Samuele PAPI.
    9 PRESENZE: Alberto CISOLLA, Marko PODRASCANIN.
    8 PRESENZE: Massimo COLACI, Alessandro FARINA.
    7 PRESENZE: Cristian CASOLI, Luca TENCATI, Valerio VERMIGLIO.
    6 PRESENZE: Emanuele BIRARELLI, Pasquale GRAVINA, Alessandro FEI, Jiri KOVAR, Hubert HENNO, Luigi MASTRANGELO, Natale MONOPOLI, Alessandro PAPARONI, Ivan ZAYTSEV.
    5 PRESENZE: Andrea BARI, Lorenzo BERNARDI, Mirko CORSANO, Dore DELLA LUNGA, Dmitry FOMIN, Nikola GRBIC, Osmany JUANTORENA, Matey KAZIYSKI, Filippo LANZA, Igor OMRCEN, Fabio VULLO, Wout WIJSMANS.
    4 PRESENZE: Andrea BARTOLETTI, Marco BRACCI, Luciano DE CECCO, Andrea GARDINI, Maxwell Philip HOLT, Michal LASKO, Ivan MILJKOVIC, Rafael PASCUAL, Simone PARODI, Giuseppe PATRIARCA, Salvatore ROSSINI, Dore Giacomo SINTINI, Tsvetan SOKOLOV, Daniele SOTTILE, Dragan STANKOVIC, Bas VAN DE GOOR.
    3 PRESENZE: Simone ANZANI, Aleksandar ATANASIJEVIC,Michele BARANOWICZ, Matteo BURGSTHALER, Manuel COSCIONE, Micah CHRISTENSON, Mitar DJURIC, Francesco FORTUNATO, Endres GUSTAVO, Andrja GERIC, Andrea GIANI, Daniele MAZZONE, Earvin NGAPETH, Giulio PINALI, Matyas RAYMAEKERS, Fabio RICCI, Giacomo RIGONI, Ventceslav SIMEONOV, Paolo TOFOLI, Dragan TRAVICA, Ian STOKR, RAPHAEL Vieira de Oliveira, Aaron RUSSELL, Tine URNAUT, Luca VETTORI, Lukasz ZYGADLO.
    2 PRESENZE: Bartosz BEDNORZ, Alexander BERGER, Dante BONINFANTE, Elia BOSSI, Davide CANDELLARO, Luca CANTAGALLI, Maikel Cristobal CARDONA, Bertrand CARLETTI, Alberto CASADEI, Oreste CAVUTO, Juan Carlos CUMINETTI, Carlo DE ANGELIS, Massimiliano DECIO, Antonio DE PAOLA, Daniele DESIDERIO, Cosimo GALLOTTA, Claudio GALLI Riad GARCIA PIRES RIBEIRO, Simone GIANNELLI, Godoy Filho Gilberto Amauri GIBA, Vladimir GRBIC, Jenia GREBENNIKOV, Denys Viktorovic KALIBERDA, Jiri KRAL, Bartosz KUREK, Davidson LAMPARIELLO, Martin LEBL, Wilfredo LEON, Kevin LE ROUX, Andrea LUCCHETTA, Andrea MARCHISIO, Leonel MARSHALL, Matteo MARTINO, Nicola MAZZONELLI, Marco MEONI, Gabriele NELLI, Richard NEMEC, Santiago ORDUNA, Nemanja PETRIC, Alessandro PICCINELLI, Oleh PLOTNYTSKYI, Mattia ROSSO, Roberto RUSSO, Cristian SAVANI, Sebastian SOLÈ, Thijs TER HORST, Daniele VERGNAGHI, Tsimafei ZHUKOUSKI, Hristo ZLATANOV.
    1 PRESENZA: Daniele ALBERGATI, Manius ABBADI, Andrea AIELLO, Aimone ALLETTI, Matthew ANDERSON, Bjorn ANDRAE, Leo Andric, Oleg ANTONOV, Simone ANZANI, Fabio BALASO, Lloy BALL, Enzo BARBARO, Davide BARBOLINI, Lorenzo BENVENUTI, Thomas BERETTA, Omar BIGLINO, Francesco BIRIBANTI, Novica BJELICA, Peter BLANGÈ, Rob BONTJE, Mauro BOTTERO, Vigor BOVOLENTA, Georgi BRATOEV, Valentin BRATOEV, Gabriele BULGARELLI, Gioele BURNELLI, Simone BUTI, José Miguel CACERES, Tomasz CALLIGARO, Alessandro CAMPANARI, Davide CANDELLARO, Michele CAPRA, Matej CERNIC, Andrea CESARINI, Enrico CESTER, Velizar CHERNOKOZHEV, Lorenzo CODARIN, Brian COOK, Danilo CORTINA, Antonio CORVETTA, Paolo COZZI, Stefano CUSSOTTO, Stefan CHRISTIANSKY JR, Nicola DALDELLO, Mario DA SILVA PEDREIRA JUNIOR, Wout D’HEER, Carlo DE ANGELIS, Amaral DANTE, Vlad DAVYSKIBA, Ferdinando DE GIORGI, Nedialko DELTCHEV, Angel DENNIS, Enrico DIAMANTINI, Massimiliano DI FRANCO, Stanislav DINEIKIN, Alejandro DIZ, Fabio DONADIO, Gianluca DURANTE, Donovan DZAVORONOK, Luis Elian ESTRADA MAZORRA, Sandro FABBIANI, Marco FALASCHI, Filippo FEDERICI, Michele FEDRIZZI, Renato FELIZARDO, Antonio FERRARO, Alexandre FERREIRA, Alessandro FRANCESCHINI, Andrea FROSINI, Marco GAGGINI, Gianluca GALASSI, Danjel GALIC, Alessandro GALLIANI, Hugo GASPAR, Ramon GATO, Mauro GAVOTTO, Massimo GELLI, Mirko GERBI, Andrea GIOVI, Giacomo GIRETTO, Michele GRASSANO, Vladimir GRBIC, Aleks GROZDANOV, Georg GROZER, Leondino GIOMBINI, Matteo GIOVANNETTI, Valeri GORIUCHEV, Frantz GRANVORKA, Paolo GUERRIERI, Jan HADRAVA, Osvaldo HERNANDEZ, Renaud HERPE, Sjoerd HOOGENDOORN, Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Roman IAKOVLEV, Nicola IANNELLI, Sandor KANTOR, Denis KARYAGIN, Theoklitos KARIPIDIS, Marko KLOK, Wytze KOOISTRA, Manuel KOHUT, Toni KOVACEVIC, Uros KOVACEVIC, Jacopo LARIZZA, Daniele LAVIA, Yoandy LEAL, Srecko LISINAC, Davide MARRA, Gabriele MARUOTTI, Giordano MATTERA, Simone MAZZA, Tiziano MAZZONE, Alessandro MICHIELETTO, Sebastiano MILAN, Marcos Antonio MILINKOVIC, Mihajlo MITIC, Evgueni MITKOV, Tomislav MITRASINOVIC, Marco MOLTENI, Samuele MONTAGNA, Stefano MORO, Bruno Bruninho MOSSA DE REZENDE, Endres MURILO, Fabio MUZIO, Betancourt NALBERT, Swan NGAPETH, Carlo NICOLAI, Alberto NIERO, Milos NIKIC, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKVER, Samuel ONWUELO, Tommaso ORLANDI, Lucio Antonio ORO, Aleksej OSTAPENKO, Alen PAJENK, Matteo PAOLETTI, Andriano PAOLUCCI, Marco PARMA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, Francesco PICCIONI, Francesco PIERI, Marco PIEROTTI Roberto PIETRELLI, Marco Cosimo PISCOPO, Pierre PUJOL, Edoardo RABEZZANA, Michal RAK, Pietro RINALDI, Mauro RICCI PETITONI, Damiano PIPPI, Santana Rodrigo RODRIGAO, Miguel RODRIGUES TAVARES, Yasser ROMERO, Simone ROSALBA, Andrea ROSSI, Massimiliano RUSSO, Lucas SAATKAMP, Giulio SABBI, Davide SAITTA, Nicola SALSI, Guillaume SAMICA, Andrea SALA, Taylor Lee SANDER, Stefano SANTUZ, Luca SARTORETTI, Riccardo SBERTOLI, Andrea SEMENZATO, Valdir SEQUEIRA, Simone SERAFINI, James SHAW, Nicholas SIGHINOLFI, Robertlandy SIMON, Tommy SIIRILA, Lorenzo SMERILLI, Jan Willem SNIPPE, Pietro SOLI, Giuseppe SORCINELLI, David SOSSENHEIMER, Pietro SPADA, Lorenzo SPEROTTO, Simone SPESCHA, Sasa STAROVIC, Krasimir STEFANOV, Andrey STELMACH, Donald SUXHO, Sebastian SWIDERSKY, David SZABO, Marco TAGLIATTI, Robert TAHT, Volodymyr TATARINTSEV, Sebastiano THEI, Federiuco TOSI, Paolo TORRE, Andrea TRUOCCHIO, Nikolay UCHIKOV, Simon VAN DE VOORDE, Luuc VAN DER ENT, Maarten VAN GARDEREN, Toon VAN LANKVELT, Sharone VERNON EVANS, Leandro VISSOTTO, Marco VITELLI, Vladimir VOLKOV, Marlon YANT HERRERA, Michal WINIARSKYI, Julian ZENGER, Jan ZIMMERMAN, Ron ZWERVER.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Fase Unica Semifinali (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022 – TABELLINO

    Fase Unica Semifinali (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ITAS TRENTINO 3-2 (23-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-7) – SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 7, Herrera Jaime 7, Rychlicki 8, Leon Venero 19, Solé, Russo 13, Colaci (L), Resende Gualberto 10, Semeniuk 20, Plotnytskyi 4, Ropret. Non entrati Piccinelli, Cardenas Morales, Mengozzi. All. Anastasi. ITAS TRENTINO: Kaziyski 23, Nelli 1, D’heer, Dzavoronok 2, Michieletto 18, Sbertoli 6, Pace (L), Laurenzano (L), Lavia 9, Podrascanin 7, Lisinac 7. Non entrati Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Simbari, Cerra. NOTE – Spettatori 2014, durata set: 30′, 28′, 35′, 31′, 15′; tot: 139′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Sem. (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022

    1ª Giornata Sem. (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) Ore 17:30; Sir Safety Susa Perugia-Itas Trentino 3-2 (23-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-7)
    PROSSIMO TURNOFinale 3/4 1/11/2022 Ore: 14.00Itas Trentino-Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Finale 1/21/11/2022 Ore: 17.00Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Susa Perugia Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova è la prima finalista Del Monte Supercoppa

    Del Monte® SupercoppaCivitanova approda in Finale superando una combattiva Modena. La Lube affronterà domani alle 17.00 la vincente di Perugia-Trento, in programma stasera alle 20.30
    Del Monte® Supercoppa SuperLega SemifinaliCucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) – Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 15, Sottile, Balaso (L), Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, De Cecco, Bottolo 9. Non entrati D’amico, Zaytsev, Ambrose, Anzani. All. Blengini. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende, Pope, Marechal, Gollini (L), Stankovic 3, Ngapeth 8, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Rinaldi 14. Non entrati Sanguinetti, Sala, Salsi, Rossini, Malavasi. All. Giani. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′; tot: 89′.
    La prima Semifinale della due giorni di Del Monte® Supercoppa 2022 è dei Campioni d’Italia. Al PalaPirastu di Cagliari la Cucine Lube Civitanova supera la Valsa Group Modena in terra sarda, piegando gli emiliani in tre set (25-23, 25-23, 25-20). Nonostante la strenua resistenza di Bruno e compagni e i 20 punti di un prolifico Lagudmzija, il sestetto di Chicco Blengini ripete l’impresa del 16 ottobre, seppur con una dose extra di fatica e agonismo grazie a due set di ottima fattura di Bottolo e Garcia, ma soprattutto con le giocate di Nikolov, che aggredisce il pallone con la stoffa del veterano. La Lube accede così alla resa dei conti con la vincente di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino (in campo alle 20.30 con diretta Rai Play). La Finale, con caccia alla quinta Supercoppa della storia biancorossa, è in programma alle 17.00 di domani, martedì 1 novembre, sempre nell’impianto sardo con diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv. La Valsa Group Modena affronterà invece l’altra esclusa dalla Finale nella gara valida per il bronzo alle 14.00. Lube in campo con De Cecco in cabina di regia a orchestrare palloni per l’opposto Garcia, Nikolov e Bottolo in banda, Diamantini e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Modena si dispone con Bruno in regia per Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi laterali, Bossi e Krick al centro, Gollini libero. Prova disciplinata per capitan Luciano De Cecco e compagni davanti alle telecamere di Rai Sport contro una rivale determinata e tutt’altro che arrendevole. A decidere il primo set, blindato in extremis, è la buona vena realizzativa dell’attacco biancorosso (76%) con i 9 punti di un Garcia, ficcante anche dai 9 metri (88% e 2 ace). Nel secondo parziale una Lube dilagante (16-9), perde smalto alla distanza e subisce il rientro degli emiliani rinforzati dall’innesto di Stankovic in corsa (22-22), ma nel momento cruciale si dimostra più lucida (25-23) vanificando i 10 punti di Lagumzija (67% con 2 muri) e certificando la verve in battuta e ricezione. Nel terzo set resta in campo Stankovic per i modenesi. Il parziale procede punto a punto e poi a strappi, con Nikolov che si prende responsabilità da atleta navigato in attacco (15-13) e al servizio (20-18) prima dei due muri biancorossi (22-18). A chiudere i conti sono Garcia e Diamantini (25-20).Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “È stata una partita molto bella per noi. Ho giocato bene, grazie anche all’aiuto dei miei compagni: abbiamo parlato molto l’uno con l’altro prima della gara, e ci siamo aiutati molto durante. Sapevamo bene cosa volevamo, ovvero giocare la Finale di domani. Siamo entrati in campo determinati e convinti di poterlo fare”.Andrea Giani (Allenatore Valsa Group Modena): “Manca continuità e senza continuità non vinci, abbiamo fatto troppi errori e questi errori pesano. Se vogliamo essere protagonisti non possiamo pensare alla palla successiva. I nostri giovani? Devono confrontarsi con grandi giocatori se vogliono fare il salto di qualità”.
    Precedenti, albo d’oro e storia della competizione accessibili alla cartella stampa:http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/10/CartellaStampaSupercoppa2022-.pdf

    Del Monte® Supercoppa SuperLega
    Del Monte® Supercoppa SuperLega SemifinaliLunedì 31 ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI PlayArbitri: Arbitri: Armando Simbari, Alessandro Cerra (Stefano Cesare)Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tvTelecronaca di Piero Giannico e Giacomo ScilìDifferita RAI Sport 1/11 ore 12.30
    Del Monte® Supercoppa SuperLega Finale 3°/4° PostoValsa Group Modena – Perdente Sir Safety Susa Perugia/Itas TrentinoMartedì 1 novembre 2022, ore 14.00Diretta Volleyballworld.tv
    Del Monte® Supercoppa SuperLega FinaleCucine Lube Civitanova – Perdente Sir Safety Susa Perugia/Itas TrentinoMartedì 1 novembre 2022, ore 17.00Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Fase Unica Semifinali (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022

    Fase Unica Semifinali (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – VALSA GROUP MODENA 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile, Balaso (L), Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, De Cecco, Bottolo 9. Non entrati D’amico, Zaytsev, Ambrose, Anzani. All. Blengini. VALSA GROUP MODENA: Mossa De Rezende, Pope, Marechal, Gollini (L), Stankovic 3, Ngapeth 8, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Rinaldi 14. Non entrati Sanguinetti, Sala, Salsi, Rossini, Malavasi. All. Giani. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′; tot: 89′. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a giornata

    Domenica 30 ottobre 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati del 5° turno
    SuperLega Credem Banca5a Giornata: Monza fa il pieno a Piacenza, Verona sbanca Milano. Padova recupera due set di svantaggio a Taranto e batte il team pugliese al fotofinish. Lunedì al via la Del Monte ® Supercoppa
    Risultati 5a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca:5ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 25-18, 24-26, 18-25)
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 2-3 (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16)
    Allianz Milano – WithU Verona 0-3 (20-25, 22-25, 23-25)
    Giocata ieri: Top Volley Cisterna – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-21, 23-25, 25-27, 25-27)
    Giocata giovedì 20 Ottobre 2022 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15)
    Giovedì 24 Novembre 2022, ore 20.30 Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 25-18, 24-26, 18-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 16, Simon 13, Romanò 9, Leal 19, Caneschi 6, Scanferla (L), Recine 1, Cester 0, Gironi 1. N.E. Hoffer, Alonso, Basic, De Weijer. All. Bernardi. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 19, Galassi 7, Grozer 25, Maar 13, Di Martino 2, Pirazzoli (L), Szwarc 0, Federici (L), Beretta 0. N.E. Pisoni, Marttila, Visic, Magliano. All. Eccheli. ARBITRI: Pozzato, Florian. NOTE – durata set: 31′, 29′, 37′, 32′; tot: 129′. Spettatori: 2.240. MVP: Grozer.
    Disco rosso per Gas Sales Bluenergy Piacenza, caduta al PalaBancaSport in quattro set davanti a una coriacea e mai doma Vero Volley Monza, brava a sfruttare qualche incertezza dei biancorossi nei momenti cruciali della gara. Come sul finire del primo set e del terzo. Dopo due vittorie consecutive si ferma il cammino dei biancorossi, mentre Monza, dopo il successo con la Lube Cucine Civitanova, castiga anche Piacenza. Faticano troppo i padroni di casa in formazione tipo con il rientro di Leal dopo due turni da spettatore. Nel quarto set Bernardi si affida ai tre schiacciatori con Lucarelli finto opposto per un opaco Romanò.
    MVP : Georg Grozer (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 2.240
    Lorenzo Bernardi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo sprecato troppe occasioni, come nel terzo set sul 24 pari quando Monza non aveva ricevuto al meglio. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto. Nella pallavolo ci sono gli alti e i bassi, ma non puoi toccare certi bassi. Nel quarto set ho giocato con tre schiacciatori perché il nostro opposto non aveva fatto registrare buoni numeri”.George Grozer (Vero Volley Monza): “E’ una vittoria speciale per me. Devo ringraziare tutta la squadra, abbiamo giocato insieme. Come contro Civitanova abbiamo offerto una prestazione di gruppo, dallo staff a tutti i giocatori e il team. Anche se Jan Zimmermann è arrivato da poco tempo con noi a Monza, stiamo lavorando davvero bene insieme per raggiungere risultati come questo”.
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 2-3 (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 5, Loeppky 18, Larizza 6, Stefani 25, Antonov 11, Alletti 0, Pierri (L), Gargiulo 9, Rizzo (L), Cottarelli 0, Andreopoulos 0. N.E. Ekstrand. All. Di Pinto. Pallavolo Padova: Saitta 1, Desmet 5, Volpato 4, Petkovic 25, Takahashi 18, Crosato 4, Asparuhov 16, Zenger (L), Canella 3, Gardini 0, Zoppellari 0. N.E. Lelli, Guzzo, Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Zavater. NOTE – durata set: 25′, 28′, 30′, 28′, 22′; tot: 133′. Spettatori: 627. MVP: Petkovic.
    La Gioiella Prisma Taranto cade al PalaMazzola al tie break contro Pallavolo Padova. I veneti subiscono il gioco dei padroni di casa per due set poi sfoderano una rimonta monstre (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16) trascinati dall’opposto serbo Petkovic, MVP del match, e dal giapponese Takahashi. Al sestetto pugliese non bastano la partenza sprint, i 25 punti di Stefani e un ritrovato Gargiulo.
    MVP : Dusan Petkovic (Pallavolo Padova)SPETTATORI : 627
    Giovanni Gargiulo (Gioiella Prisma Taranto): “È stata una partita con alti e bassi, non siamo riusciti a esprimere un livello costante. Questo è punto guadagnato con una squadra molto in forma in un campionato competitivo. Resta l’amaro in bocca ma dev’essere una lezione che spinga ad andare avanti per le prossime partite”.
    Davide Saitta (Pallavolo Padova): “E’ stata una gara molto dispendiosa. I due punti conquistati premiano la nostra determinazione nel voler ribaltare la partita. Dal terzo set in poi abbiamo iniziato a servire meglio e, di conseguenza, siamo migliorati anche in difesa e contrattacco. E’ una vittoria importante non solo per come è arrivata, ma anche per la classifica, due punti veramente pesanti”.
    Allianz Milano – WithU Verona 0-3 (20-25, 22-25, 23-25) – Allianz Milano: Porro 5, Ebadipour 8, Loser 6, Patry 8, Mergarejo Hernandez 3, Piano 7, Pesaresi (L), Ishikawa 11, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 6, Sapozhkov 16, Mozic 13, Cortesia 3, Perrin 1, Gaggini (L), Mosca 0. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Piana, Caretti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 35′; tot: 90′. Spettatori: 3.058. MVP: Mozic.
    Nel 5° turno di andata della SuperLega Credem Banca l’Allianz Milano lotta in tutti i set, ma cade in casa con il massimo scarto contro una determinata WithU Verona. Atmosfera caldissima sul taraflex dell’Allianz Cloud gremito da 3058 spettatori. In campo due squadre dal gioco aggressivo e pronte a dar tutto per conquistare punti decisivi. In avvio la fisicità degli schiacciatori di Verona si fa sentire. Gli scaligeri tengono sempre dietro la squadra di casa grazie all’alta percentuale realizzativa (54%), con gli schiacciatori capaci di realizzare 19 punti (20-25 il punteggio finale). Nel secondo set Milano rientra in campo decisa a tener testa agli ospiti, ma è Verona con Mozic e Sapozhkov (6 punti in attacco il primo e 9 il secondo) a fare ritmo. Gli ospiti sono più precisi e la spuntano (22-25). Nel terzo parziale Milano prova a rientrare in partita e resta avanti fino al 23-19, ma sul più bello si inceppa qualcosa. Verona inverte la rotta e si aggiudica il set decisivo (23-25).
    MVP : Rok Mozic (WithU Verona)SPETTATORI : 3.058
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “Quella di stasera è stata una partita molto strana. Sapevamo che avremmo giocato contro un animale ferito e l’aggressività che ha messo in campo Verona è la consueta. Anche noi ci abbiamo messo grinta, ma il fatto è che nel primo set non ci sono riuscite tre giocate normali e loro hanno fatto tre punti in più. Alla fine, se andiamo a guardare il computo totale dei punti, saremmo stati ancora in campo. Copia e incolla nel secondo set, poi nel terzo parziale è successo quello che sta capitando dall’inizio del campionato, a parte con Cisterna. Infatti, quando siamo avanti nel punteggio regaliamo troppo: abbiamo avuto due palle da giocare pulite, abbiamo sbagliato le scelte. Può capitare, ma quando sei avanti 23-19 devi chiudere. Onore e merito a Verona che ha giocato una grande gara. Non mi sento di rimproverare i miei, ma in certi frangenti dobbiamo essere più furbi”.
    Radostin Stoytchev (allenatore WithU Verona): “A differenza dello scorso turno, siamo entrati in campo con la giusta lucidità e siamo riuscita a mantenerla per tutto l’arco della partita, fin dal primo set. Abbiamo gestito le varie situazioni nel migliore dei modi e tenuto il controllo della gara. Sono contento della prova della squadra perché abbiamo messo in pratica ciò per cui ci siamo allenati. Mi auguro che avremo questa mentalità vincente anche nei prossimi impegni. Oggi ci godiamo la vittoria, da domani si torna a lavorare per preparare la prossima partita”.
    Giocata ieri:Top Volley Cisterna – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-21, 23-25, 25-27, 25-27) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Bayram 13, Zingel 8, Dirlic 17, Sedlacek 19, Rossi 7, Staforini (L), Catania (L), Gutierrez 5, Mattei 0. N.E. Lostritto, Martinez, Zanni, Kaliberda. All. Soli. Emma Villas Aubay Siena: Finoli 1, Petric 13, Ricci 8, Pinali 21, Van Garderen 4, Mazzone 6, Bonami (L), Pochini (L), Pereyra 7, Biglino 0, Raffaelli 12. All. Montagnani. Arbitri: Vagni, Giardini. Note – durata set: 33′, 30′, 32′, 31′; tot: 126′. Spettatori: 1004. MVP: Pinali.
    Giocata giovedì 20 ottobre: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15) – Itas Trentino: Depalma 3, Michieletto 22, Podrascanin 9, Kaziyski 12, Lavia 32, Lisinac 7, Dzavoronok 2, Laurenzano (L), Nelli 0, Cavuto 0, D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Bernardis. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Bottolo 10, Anzani 5, Zaytsev 5, Yant Herrera 5, Chinenyeze 14, Garcia Fernandez 16, D’Amico (L), Balaso (L), Nikolov 19, Diamantini 1, Gottardo 0. N.E. Ambrose, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Goitre, Giardini. NOTE – durata set: 26′, 27′, 35′, 43′, 22′; tot: 153′. Spettatori: 2.712. MVP: De Cecco.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 15, Top Volley Cisterna 10, Itas Trentino 10, Cucine Lube Civitanova 9, WithU Verona 8, Allianz Milano 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Valsa Group Modena 5, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova.
    Fase Unica di Semifinali Del Monte Supercoppa SuperLegaLunedì 31 Ottobre 2022, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena Diretta RAI SportVolleyballworld.tv
    Lunedì 31 Ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino Diretta RAI Play
    Volleyballworld.tv
    Differita RAI Sport alle 12.30 di martedì 1
    Gara unica di Finale 3°/4° Del Monte Supercoppa SuperLegaMartedì 01 Novembre 2022, ore 14.00Perdente Civitanova/Modena – Perdente Perugia/Trento Diretta Volleyballworld.tv
    Gara unica di Finale Del Monte Supercoppa SuperLegaMartedì 01 Novembre 2022, ore 17.00Vincente Civitanova/Modena – Vincente Perugia/Trento Diretta RAI SportVolleyballworld.tv
    6ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 05 Novembre 2022, ore 18.30Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 05 Novembre 2022, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 15.30Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 19.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINI

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – WithU Verona 0-3 (20-25, 22-25, 23-25) – Allianz Milano: Porro 5, Ebadipour 8, Loser 6, Patry 8, Mergarejo Hernandez 3, Piano 7, Pesaresi (L), Ishikawa 11, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 6, Sapozhkov 16, Mozic 13, Cortesia 3, Perrin 1, Gaggini (L), Mosca 0. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Piana, Caretti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 35′; tot: 90′.
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 2-3 (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 5, Loeppky 18, Larizza 6, Stefani 25, Antonov 11, Alletti 0, Pierri (L), Gargiulo 9, Rizzo (L), Cottarelli 0, Andreopoulos 0. N.E. Ekstrand. All. Di Pinto. Pallavolo Padova: Saitta 1, Desmet 5, Volpato 4, Petkovic 25, Takahashi 18, Crosato 4, Asparuhov 16, Zenger (L), Canella 3, Gardini 0, Zoppellari 0. N.E. Lelli, Guzzo, Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Zavater. NOTE – durata set: 25′, 28′, 30′, 28′, 22′; tot: 133′. LEGGI TUTTO