consigliato per te

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool D – CEZ KARLOVARSKO – TRENTINO Itas

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool D
    CEZ KARLOVARSKO – TRENTINO Itas 1-3 (19-25, 20-25, 25-21, 13-25) – CEZ KARLOVARSKO: Weir 5, Pfeffer (L), Lamanec 2, Zajicek 7, Juhkami 3, Keemink 1, Sasak 16, Kasan 0, Pastrnak 0, Wiese 12, Ihnat 13, Kocka (L). N.E. Patocka. All. Novak. TRENTINO Itas: Kaziyski 11, Nelli 1, D’heer 0, Dzavoronok 2, Michieletto 8, Sbertoli 3, Laurenzano (L), Lavia 21, Podrascanin 7, Lisinac 16. N.E. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All Lorenzetti. – ARBITRI: Szabo, Akinci. NOTE – durata set: 24′, 24′, 26′, 20’; tot: 94′. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 7a giornata di A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 7a giornata
    Big in A2
    Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 21 punti, 54% in attacco e 1 muro.Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 26 punti, 41% in attacco, 1 muro e 1 ace.Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 25 punti, 41% in attacco, 2 muri e 2 aces.Andrea Galliani(Consoli McDonald’s Brescia): 26 punti, 50% in attacco, 1 muro e il 14% di ricezione perfetta.Luca Porro (Tinet Prata di Pordenone): 24 punti, 51% in attacco, 2 muri, 2 aces e il 39% di ricezione perfetta.Andrea Santangelo (BAM Acqua S. Bernardo Cuneo): 21 punti, 52% in attacco, 1 muro e 3 aces.Miglior Centrale: Antonio Cargioli (Agnelli Tipiesse Bergamo), 16 punti, 72% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Alessio Tallone (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), 7 punti e il 64% in attacco.Miglior Libero: Francesco Bisotto (BAM Acqua S. Bernardo Cuneo), 12 ricezioni perfette (55%).
    Big in A3Leonardo Puliti (Moyashi Garlasco): 27 punti, 62% in attacco, 3 muri e il 25% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Stadium Pallavolo Mirandola): 24 punti, 38% in attacco e 1 ace.Michele Morelli (Med Store Tunit Macerata): 33 punti, 58% in attacco e 1 ace.Christoph Marks (Vigilar Fano): 24 punti, 74% in attacco, 3 muri e 1 ace.Daniele Albergati (Shedirpharma Sorrento): 24 punti, 52% in attacco e 1 ace.Luciano Zornetta (SSD Sabaudia): 24 punti, 48% in attacco, 2 muri, 3 aces e il 39% di ricezione perfetta.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 24 punti, 49% in attacco, 3 muri e il 31% di ricezione perfetta.Edvinas Vaskelis (Aurispa Libellula Lecce): 36 punti, 50% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Martin Alberto Kindgard (Med Store Tunit Macerata), 8 punti, 67% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Centrale: Marco De Santi (TMD Monselice), 15 punti, 75% in attacco e 6 muri.Miglior Libero: Alberto Benedicenti (Sieco Service Ortona), 11 ricezioni perfette (42%).

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per due gare San Donà
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Volley Team San Donà di Piave e Gamma Chimica Brugherio, valida per la 7a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma l’11 febbraio 2023, è stata posticipata a domenica 12 febbraio alle ore 18.00.
    – La gara tra Volley Team San Donà di Piave e TMB Monselice, valida per la 10a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 5 marzo 2023, è stata anticipata a sabato 4 marzo alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – 16th Finals – Gas Sales Bluenergy Piacenza – VK Lvi Praha

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – 16th Finals
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – VK Lvi Praha 3-1 (25-19, 28-26, 23-25, 25-21) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Basic 5, Hoffer (L), Recine 3, Alonso 8, Brizard 5, Santos Souza 12, Leal Hidalgo 23, Scanferla (L), Cester 2, Romanò 9, Caneschi 5, De Weijer 3. All. Bernardi. VK Lvi Praha: Krisko 8, Daniel 0, Vodicka 10, Krca 0, Monik (L), Tibitanzl 2, Schouten 0, Pliasetskyi 0, McCarthy 9, Todua 4, Kollator 26, Smith 8, Janouch 1. N.E. Salek. All. Barrial. – ARBITRI: Hakkarainen, Taran. NOTE – durata set: 27′, 34′, 28′, 30′; tot: 119′. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di Champions e CEV Cup

    CEV Champions League 2023Mercoledì di Champions per le tre formazioni di SuperLega: Trento, Perugia e Civitanova preparano le trasferte europee
    Secondo turno di CEV Champions League, con le tre formazioni di SuperLega Credem Banca impegnate nella prima competizione europea per importanza. Dopo i tre successi casalinghi all’esordio, tre trasferte attendono le italiane, tutte in programma mercoledì 15 novembre: Trentino Itas sarà in scena a Karlovy Vary, in Repubblica Ceca, Sir Sicoma Monini Perugia partirà alla volta di Ankara, in Turchia, mentre la Cucine Lube Civitanova è attesa a Tours, in Francia. In contemporanea alle 18.00 si giocheranno Karlovarsko – Trento e Ankara – Perugia, mentre alle 20.00 sarà il turno di Tours – Lube. Tutte le gare di CEV Champions League 2023 saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+, mentre il match della Lube sarà visibile anche sul canale Eurosport 2.
    Nel secondo turno del Pool D, i vicecampioni d’Europa del Trentino Itas sono attesi dalla seconda trasferta della loro storia in Repubblica Ceca, la terza considerando quella del 2009 a Praga dove conquistarono la loro prima Champions League in Finale contro Salonicco. Il Cez Karlovarsko, club in testa all’Extraliga ceca, cercherà di vendere cara la pelle ai gialloblù proprio come ha fatto nella prima giornata del girone contro Kedzierzyn-Kozle: i Campioni d’Europa sono riusciti ad ottenere il bottino pieno ma al termine di una gara assai combattuta e due set conclusi ai vantaggi. L’Itas punterà alla sua quarta vittoria consecutiva tra campionato (3-0 contro Monza e Taranto) e Champions (successo pieno nel Leg 1 contro i belgi del Decospan VT Menen), nell’attesa anche del prossimo turno di SuperLega Credem Banca dove i trentini saranno in scena al PalaBarton contro la Sir Safety Conad Perugia, domenica 20 alle 16.30 in diretta Rai. La Sir Sicoma Monini Perugia, questa la denominazione europea degli umbri, volerà invece in Turchia dove affronterà sempre alle 18.00 (le 20.00 locali) nel secondo turno del Pool E lo Ziraat Bank Ankara, seconda nel campionato turco a meno tre dalla capolista, ma ancora fermo a zero punti in Europa dopo l’esordio amaro contro i tedeschi dell’SWD Powervolleys Dueren. Gli uomini di Anastasi hanno nel mirino l’undicesima vittoria consecutiva tra SuperLega Credem Banca (l’ultima sabato a Piacenza), Del Monte® Supercoppa (3-2 contro Trento e Civitanova) e CEV Champions League (3-0 a Ljubljana nel Leg 1). Alle 20.00 con diretta su Eurosport 2 e discovery+ entrerà nel vivo il Pool C, con la Cucine Lube Civitanova di scena in Francia contro il Tours VB, formazione seconda classificata in CEV Cup 2022: proprio alla Salle Robert Grenon di Tours, la scorsa stagione, la Vero Volley Monza festeggiò il suo primo trofeo europeo. In Ligue A il Tours si trova in seconda posizione, ma ha vinto tutte le partite tranne quella contro la capolista Chaumont, e nella prima giornata del Pool ha espugnato in tre set la Tomabel Hall, casa dei belgi del Knack Roeselar. La Lube dunque, dopo la vittoria nella prima giornata, ottenuta al quinto set in rimonta contro Lisbona, è chiamata ad un altro appuntamento chiave nel proprio Girone, contro una formazione in grande stato di forma e con grande esperienza in Europa, provando a cancellare il passo falso di domenica a Cisterna.
    In CEV Champions League 2023 soltanto il primo posto nella Pool garantisce l’accesso ai Quarti di Finale, mentre le cinque seconde classificate e la miglior terza si sfideranno in un “Play Off” aggiuntivo con la consueta formula andata-ritorno per accedere alle migliori otto d’Europa.
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 2
    Pool CMercoledì 16 novembre 2022, ore 20.00Tours VB (FRA) – Cucine Lube CivitanovaPaul Catalin Szabo-Alexi, Stanislava SimicDiretta discovery+Telecronaca di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano
    Pool DMercoledì 16 novembre 2022, ore 18.00Cez Karlovarsko (CZE) – Trentino ItasArbitri: Mykhaylo Medvid, Tibor HalaszDiretta discovery+Telecronaca di Rodolfo Palermo e Paolo Cozzi
    Pool EMercoledì 16 novembre 2022, ore 18.00Ziraat Bank Ankara (TUR) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Roy Bensimon, Kenneth AroDiretta discovery+ ed Eurosport 2Telecronaca di Fabrizio Monari
    CEV Cup 2023Modena e Piacenza a caccia degli Ottavi: biancorossi attesi stasera a Praga alle 18.00, i gialli ospitano i finlandesi del Sastamala mercoledì alle 20.30
    Modena e Piacenza preparano la gara di ritorno dei Sedicesimi di Finale dell’edizione 2023 della CEV Cup, competizione già nel vivo con la fase ad eliminazione diretta.
    Il PalaPanini di Modena si prepara alla prima gara europea stagionale: mercoledì sera alle ore 20.30 la Valsa Group Modena affronterà infatti il Ford Levoranta Sastamala, nel ritorno dei Sedicesimi di CEV Cup. Si tratterà del quarto confronto in due anni con la formazione finlandese, “retrocessa” in CEV Cup dopo l’esclusione nei round preliminari di Champions League: due precedenti sono datati 2021/22, ovvero i Trentaduesimi di Finale della scorsa edizione, conclusi entrambi per 3-0 in favore dei gialli. Stesso risultato nella gara di andata di giovedì 10 novembre, con Modena capace di compiere un passo verso gli Ottavi anche senza Lagumdzija e Pope. Il team di Andrea Giani cercherà di mantenere la striscia positiva col Sastamala e anche quella che li ha visti protagonisti di tre vittorie in una settimana (Cisterna, Sastamala e Siena). Caccia agli Ottavi di Finale anche per la Bluenergy Daiko Piacenza che, dopo l’esordio assoluto in terra europea di sei giorni fa al PalaBancaSport, festeggiato con una netta vittoria in tre set, tornerà ad affrontare oggi, martedì 15 novembre, i cechi del VK Lvi Praga, sesti in Extraliga. La prima battuta all’Arena Sparta Podvinny Mlyn è prevista alle 18.00. Nella gara valida per il ritorno dei Sedicesimi di Finale della CEV Cup 2023, i biancorossi proveranno a lasciarsi le spalle la sconfitta in quattro set di sabato sera contro la capolista Perugia, e a bissare il successo dell’andata: per farlo tuttavia non potranno contare su Robertlandy Simon e Fabrizio Gironi, rimasti a Piacenza per problemi fisici.
    La consueta formula “Andata e Ritorno” di CEV Cup permetterà alle due formazioni emiliane di approdare agli Ottavi di Finale vincendo almeno due set, mentre le due avversarie dovranno vincere 3-0 o 3-1 e aggiudicarsi l’eventuale Golden Set.
    CEV Cup 2023 – 16th Finals, Away Matches
    16th FinalsMartedì 15 novembre 2022, ore 18.00VK Lvi Praha (CZE) – Bluenergy Daiko PiacenzaArbitri: Pasi Hakkarainen, Andrei TaranAndata: Bluenergy Daiko Volley Piacenza – VK Lvi Praha 3-0 (25-21, 25-19, 25-20)
    16th FinalsMercoledì 16 novembre 2022, ore 20.30Valsa Group Modena – Ford Levoranta Sastamala (FIN)Arbitri: Piotr Krol, David CormieAndata: Ford Levoranta Sastamala – Valsa Group Modena 0-3 (18-25, 22-25, 21-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì di CEV Cup per Piacenza

    CEV Cup 2023Martedì di CEV Cup per Piacenza, in trasferta a Praga per centrare l’accesso agli Ottavi di Finale
    Sarà la Bluenergy Daiko Piacenza ad aprire il turno di coppe europee: la formazione allenata da Lorenzo Bernardi tornerà subito in campo martedì 15 novembre, seguita mercoledì da Modena, l’altra squadra italiana impegnata in CEV Cup e a caccia degli Ottavi di Finale.
    Dopo l’esordio assoluto in terra europea di cinque giorni fa al PalaBancaSport, festeggiato con una netta vittoria in tre set, la Bluenergy Daiko Piacenza tornerà ad affrontare domani, martedì 15 novembre, la formazione ceca del VK Lvi Praga, sesta in Extraliga. La prima battuta all’Arena Sparta Podvinny Mlyn è prevista alle 18.00. Nella gara valida per il ritorno dei Sedicesimi di Finale della CEV Cup 2023, i biancorossi proveranno a lasciarsi le spalle la sconfitta in quattro set di sabato sera contro la capolista Perugia, bissando il successo dell’andata: per farlo tuttavia non potranno contare su Robertlandy Simon e Fabrizio Gironi, rimasti a Piacenza per problemi fisici.
    La consueta formula “Andata e Ritorno” di CEV Cup permetterà a Piacenza di approdare agli Ottavi di Finale vincendo due set, mentre la formazione allenata da  Juan Manuel Barrial sarà chiamata all’ardua impresa di vincere “da tre” e aggiudicarsi anche l’eventuale Golden Set.
    CEV Cup 2023 – 16th Finals, Away Matches
    16th FinalsMartedì 15 novembre 2022, ore 18.00VK Lvi Praha (CZE) – Bluenergy Daiko PiacenzaArbitri: Pasi Hakkarainen, Andrei Taran
    16th FinalsMercoledì 16 novembre 2022, ore 20.30Valsa Group Modena – Ford Levoranta Sastamala (FIN)Arbitri: Piotr Krol, David Cormie LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO POSTICIPO

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    WithU Verona – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 25-14) – WithU Verona: Spirito 4, Keita 15, Grozdanov 5, Sapozhkov 8, Mozic 11, Mosca 5, Bonisoli (L), Gaggini (L). N.E. Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Cortesia, Perrin, Magalini. All. Stoytchev. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 7, Galassi 6, Grozer 8, Maar 8, Beretta 1, Federici (L), Szwarc 4, Di Martino 1, Marttila 1. N.E. Pirazzoli, Pisoni, Magliano, Visic. All. Eccheli. ARBITRI: Frapiccini, Vagni. NOTE – durata set: 25′, 26′, 21′; tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 7a giornata

    Domenica 13 novembre 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati della 7a giornata
    SuperLega Credem Banca7a Giornata: Milano corsara a Padova, Modena espugna Siena soffrendo, Cisterna non dà scampo a Civitanova, Trento mette il turbo con Taranto. In campo Verona e Monza
    Risultati 7a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Pallavolo Padova-Allianz Milano 1-3 (30-28, 23-25, 19-25, 18-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena 1-3 (15-25, 25-19, 25-27, 23-25)
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-19, 25-19, 27-25)
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-21, 25-17)
    In campo ora:WithU Verona – Vero Volley Monza
    Giocata ieri:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (21-25, 22-25, 25-22, 22-25)
    Pallavolo Padova – Allianz Milano 1-3 (30-28, 23-25, 19-25, 18-25) – Pallavolo Padova: Saitta 1, Asparuhov 15, Volpato 7, Petkovic 18, Takahashi 12, Crosato 7, Zenger (L), Zoppellari 0, Desmet 2, Guzzo 1, Canella 1. N.E. Lelli, Gardini, Cengia. All. Cuttini. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 11, Loser 12, Patry 17, Ebadipour 12, Vitelli 12, Bonacchi 0, Pesaresi (L), Mergarejo Hernandez 11, Lawrence 0. N.E. Colombo, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Braico, Goitre. NOTE – durata set: 36′, 28′, 24′, 25′; tot: 113′. Spettatori: 2.091. MVP: Mergarejo Hernandez.
    Nel 7° turno di SuperLega Credem Banca, la Pallavolo Padova esce sconfitta dalla sfida casalinga contro l’Allianz Milano in quattro set. I bianconeri approcciano bene la gara, vincono il primo set ai vantaggi e propongono una buona pallavolo per lunghi tratti anche nel parziale successivo, ma la squadra di Piazza esce alla distanza e ribalta la partita portando a casa il bottino pieno.LA CRONACA. Parte molto forte la squadra di Piazza (3-6). Padova trova ritmo e risale la china fino a costringere al time out Milano (14-13). L’interruzione paga, Ishikawa scuote e i lombardi allungano nuovamente tornando a +3. Saitta coinvolge tutti i suoi schiacciatori e i bianconeri, con qualità, tornano avanti (21-20). L’ace di Loser dà il primo set point agli ospiti, ma ai vantaggi è un muro di Crosato a regalare il parziale a Padova. In avvio di set i padroni di casa incidono sia in attacco che in ricezione e Milano fatica (7-4), ma con il passare dei minuti l’Allianz ritrova soluzioni offensive e, complice un passaggio a vuoto patavino, recupera 6 punti impattando a quota 21. Nel finale è l’opposto francese Patry a infilare il muro bianconero e a trovare il 23-25 che significa parità nel match. Il botta e risposta continua nel terzo set fino al 12-12. Da questa fase inizia un monologo milanese con un parziale di 10-3 grazie a grandi difese. L’errore di Petkovic in battuta sancisce il sorpasso della compagine lombarda (19-25). Milano mantiene alta l’aggressività nel quarto set. Padova prova a rimanere aggrappata alla gara, ma la squadra ospite prende il largo e non concede più nulla. L’allenatore bianconero inserisce Guzzo per Petkovic e Zoppellari in cabina di regia, ma la scossa non arriva e l’Allianz espunga la Kioene Arena in quattro set (18-25).
    MVP: Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.091
    Federico Crosato (Pallavolo Padova): “Siamo partiti bene, poi il secondo set è stato decisivo per l’esito della gara. C’è del rammarico perché si poteva fare di più, dobbiamo migliorare su alcune situazioni, in qualche momento abbiamo sbagliato troppo e contro una squadra così non te lo puoi permettere”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Abbiamo giocato contro una squadra che non regala niente, molto aggressiva al servizio, con una bella correlazione muro difesa. Sul 17-14 nel primo set è comparso forse qualche fantasma e qualche errore stupido al servizio. Abbiamo iniziato a servire come sappiamo da metà del secondo set. Siamo stati solidi nella correlazione muro-difesa, ma non ancora come vorrei. Dobbiamo migliorare tanto su alcune situazioni di gioco ed essere più incisivi quando sappiamo già dove andrà il pallone. Sono andati molto bene i cambi, nel secondo set stavamo eravamo pensierosi, ma il time out è stato provvidenziale. I cambi aiutano: oggi benissimo Mergarejo ed Ebadipour quando è rientrato alla fine. Sono soddisfatto, ma non euforico, ora studiamo e pensiamo a Piacenza per domenica prossima”.
    Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena 1-3 (15-25, 25-19, 25-27, 23-25) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 1, Petric 6, Ricci 2, Pinali 20, Raffaelli 10, Mazzone 14, Pochini (L), Bonami (L), Biglino 0, Van Garderen 1. N.E. Pereyra, Fontani, Pinelli, Ngapeth. All. Montagnani. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 23, Krick 12, Lagumdzija 21, Rinaldi 17, Stankovic 5, Sala 0, Sanguinetti 0, Marechal 0, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Pozzato. NOTE – durata set: 23′, 24′, 31′, 31′; tot: 109′. Spettatori: 1.570. MVP: E. Ngapeth.
    C’è partita al PalaEstra e la Emma Villas Aubay Siena per lunghi tratti dell’incontro se la gioca alla pari con Bruno, Earvin Ngapeth e gli altri campioni della Valsa Group Modena, ma alla fine i gialli di Andrea Giani si prendono i tre punti nel palas toscano. Subito sotto di un set, Siena reagisce al rientro in campo con una prova favolosa. Da applausi il secondo parziale, con Pinali capace di mettere giù 9 palloni e di guidare i compagni al pareggio. Nel terzo set sono invece i dettagli a fare la differenza. Gli ospiti hanno la meglio solamente ai vantaggi (25-27). Un braccio di ferro caratterizza anche il quarto set, deciso da alcune giocate di Earvin Ngapeth (MVP dell’incontro). La gara termina 1-3, con gli ospiti che fanno festa per un successo prezioso. Prima dell’inizio del match premio all’arbitro Stefano Cesare per le sue 500 partite da direttore di gara. Incoraggiamenti prima del match tra i due fratelli Swan ed Earvin Ngapeth, per la prima volta nella loro vita avversari in campo.
    MVP: Earvin Ngapeth (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 1.570
    Giulio Pinali (Emma Villas Aubay Siena): “Abbiamo disputato una buona gara di squadra, siamo rimasti lì punto a punto, abbiamo cercato di spingere per tutta la partita e abbiamo fatto molte cose buone. Ce la siamo giocata, prendiamo le cose positive di questo match. Peccato per due finali di set nei quali potevamo fare qualcosa di più. Ci è mancata un po’ di lucidità, ma dall’altra parte della rete c’era una grande squadra che ha cercato di metterci alle corde nei frangenti più delicati. Dobbiamo essere più pronti in quei momenti. Stiamo comunque facendo dei passi in avanti e non abbiamo vissuto due settimane semplici prima di questa sfida”.
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Sapevamo che sarebbe stata dura e il match lo ha confermato. Nel primo set non abbiamo commesso errori, nel secondo siamo andati avanti, ma invece di restare lì abbiamo infilato una serie di sbagli. Poi è stato importante tornare concentrati nel terzo e nel quarto set, due parziali combattuti. Quello che conta sono i tre punti presi”.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-19, 25-19, 27-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 0, Bayram 10, Rossi 5, Dirlic 20, Sedlacek 13, Zingel 6, Staforini (L), Catania (L). N.E. Martinez, Zanni, Gutierrez, Mattei. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 5, Anzani 6, Garcia Fernandez 3, Nikolov 14, Diamantini 1, Sottile 0, Gottardo 0, Bottolo 2, Balaso (L), Zaytsev 7, Chinenyeze 9. N.E. D’Amico, Ambrose. All. Blengini. ARBITRI: Cappello, Saltalippi. NOTE – durata set: 29′, 32′, 36′; tot: 97′. Spettatori: 1.853. MVP: Baranowicz.
    Nel 7° turno della SuperLega Credem Banca la Top Volley Cisterna fa valere il fattore campo e sorprende una Cucine Lube Civitanova poco incisiva. Diagonale pontina protagonista già in avvio con un ispirato Baranowicz, MVP del match, e con l’onnipresente Dirlic (11-9), top scorer con 20 sigilli. Sedlacek mette a terra la palla del 15-11. Civitanova si brucia due time out, ma Garcia non è in serata (18-12). Diagonale di scorta in campo per Blengini: dentro Zaytsev e Sottile, ma il copione non cambia, Baranowicz arma tutti i suoi attaccanti che non sbagliano (22-16). Dirlic si prende il set in attacco (25-19). Nel secondo set, proprio nel momento migliore di Cisterna (16-13), Civitanova risorge e trova un illusorio vantaggio grazie a un ace di Nikolov, (16-17). Bayram mura Zaytsev, Cisterna è di nuovo avanti, 18-17. Sedlacek attacca da posto 4 e la Lube chiama un time out sul 20-18. Baranowicz in scivolata alza per Sedlacek che chiude il secondo set (25-19). Sul 18-15 nel terzo set i conti sembrano chiusi, ma Zaytsev, inserito più volte al posto di uno spento Garcia, piega il muro pontino e la Lube torna avanti (23-24). I campioni d’Italia sciupano un’occasione d’oro al servizio e annullano una palla set prima di cedere all’ace di Sedlacek, 27-25.
    MVP: Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna)SPETTATORI: 1.853
    Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Le vittorie arrivano con tanto lavoro e con tanto spirito di sacrificio! Non abbiamo avuto una settimana semplice per gli allenamenti a causa di alcune problematiche fisiche, però abbiamo preparato bene la partita, siamo arrivati in campo centrando un bel approccio e abbiamo compiuto un’autentica impresa”.
    Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Cisterna ha giocato molto bene, noi non siamo partiti come volevamo e non abbiamo approfittato delle opportunità durante il match. Ora dobbiamo concentrarci sul prossimo impegno di Champions League. In vista di mercoledì dobbiamo dimenticare questa partita e andare in Francia contro il Tours per offrire la nostra migliore prestazione!”.
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-21, 25-17) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Michieletto 15, Lisinac 5, Kaziyski 16, Lavia 12, Podrascanin 8, Laurenzano (L), Nelli 0, Dzavoronok 0. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 12, Larizza 6, Stefani 11, Antonov 5, Gargiulo 3, Pierri (L), Cottarelli 0, Rizzo (L), Ekstrand 1, Andreopoulos 0. N.E. Alletti, Lucconi. All. Di Pinto. ARBITRI: Verrascina, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78′. Spettatori: 1.997. MVP: Lavia.
    L’Itas Trentino chiude la settimana con il terzo successo per 3-0 in altrettanti incontri disputati. Dopo Monza e Menen, questa sera alla BLM Group Arena è Taranto a lasciare strada alla formazione gialloblù, cedendo in tre set al termine di un match a senso unico, sempre condotto dalla squadra di casa, impeccabile in attacco (63%), sfruttando al massimo l’energia del suo trio di palla alta. Kaziyski (16 punti col 64%), Michieletto (15 col 60%) e Lavia (12 col 62%) guidano i compagni verso una affermazione perentoria in cui c’è anche la firma di Podrascanin (3 muri e 2 ace). Vani la resistenza tarantina di fronte all’onda d’urto gialloblù, ma Loeppky, unico dei suoi in doppia cifra, conferma quanto le sue statistiche di questa prima fase di campionato siano assolutamente autentiche.
    MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)SPETTATORI: 1.997
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “E’ stata una buona partita, figlia di una grande coesione del gruppo e della ferma determinazione che abbiamo messo in campo sin dall’inizio. E’ un buon periodo di forma, ma non dobbiamo calare l’attenzione proprio ora perché nella prossima settimana ci attendono altri importanti appuntamenti”.
    Jacopo Larizza (Gioiella Prisma Taranto): “Ci aspettavamo che Trento affrontasse fin da subito il match giocando forte e sbagliando poco, la differenza sulla carta c’era: noi avevamo dimostrato in molte partite di poter mettere in difficoltà tutti con la grinta e la determinazione, stasera purtroppo ci siamo riusciti a tratti. Quando affronti squadre di questo calibro devi essere determinato per tutta la durata del match e non solo in certi momenti”.
    Giocata ieri:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (21-25, 22-25, 25-22, 22-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 12, Simon 12, Romanò 15, Leal 19, Caneschi 3, Recine 1, Scanferla (L), Basic 0, Cester 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer. All. Bernardi. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 10, Resende Gualberto 9, Rychlicki 19, Semeniuk 17, Russo 8, Piccinelli (L), Ropret 0, Colaci (L), Leon Venero 0. N.E. Solé, Herrera Jaime, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. ARBITRI: Florian, Luciani. NOTE – durata set: 31′, 36′, 32′, 36′; tot: 135′. Spettatori: 3.179. MVP: Giannelli.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 21, Itas Trentino 16, Top Volley Cisterna 13, Cucine Lube Civitanova 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, WithU Verona 8, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in meno: WithU Verona, Vero Volley Monza, Pallavolo Padova e Emma Villas Aubay Siena.1 incontro in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    8ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 19 Novembre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 16.30Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay Siena Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Novembre 2022, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Lunedì 21 Novembre 2022, ore 19.30WithU Verona – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINI

    7ª Giornata (13/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Shedirpharma Sorrento – SSD Sabaudia 3-2 (25-21, 20-25, 25-20, 24-26, 15-13) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 14, Buzzi 5, Albergati 24, Starace 11, Remo 8, Pontecorvo (L), Donati (L), Piedepalumbo 1, Gargiulo 0, Maretti 7. N.E. Grimaldi, Imperatore. All. Esposito. SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 24, De Vito 6, Rossato 13, De Paola 14, Tognoni 12, Rondoni (L), Mastracci 0, Malvestiti 5. N.E. Meglio, Catinelli, Molinari. All. Saccucci. ARBITRI: Palumbo, De Sensi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 30′, 33′, 26′; tot: 144′.
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Volley Marcianise 3-0 (25-20, 25-20, 25-16) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Parisi 2, Wojcik 12, Persoglia 5, Paoletti 14, Ferenciac 11, Giorgio 5, Rinaldi (L), Martinelli 0, Petruzzelli V. 1. N.E. Marrone, Ciavarella, Ciccolella, Deserio, Petruzzelli F.. All. Spinelli. Volley Marcianise: Libraro A. 0, Ruiz 6, Vetrano 7, Lucarelli 17, Libraro E. 4, Orlando 5, Bizzarro (L), De Prisco 0, Vacchiano (L), De Luca 1, Bonina 0, Leone 1. N.E. Cucino, Siciliano. All. Pacecchi. ARBITRI: Di Bari, Colucci. NOTE – durata set: 30′, 24′, 26′; tot: 80′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-22, 25-20, 25-21) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 1, Sacripanti 11, Aprile 4, Onwuelo 9, Corrado 16, Festi 11, Sorgente (L), Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Stamegna, Cipolloni Save, Licitra, Menchetti. All. Passaro. Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 14, Peluso 5, Marzolla 10, Ciupa 7, Matani 4, Guadagnini 0, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Floris 2, Ulisse 2. N.E. Moschese. All. Licchelli. ARBITRI: Proietti, Usai. NOTE – durata set: 35′, 34′, 33′; tot: 102′.
    Wow Green House Aversa – Farmitalia Catania 0-3 (19-25, 20-25, 16-25) – Wow Green House Aversa: Pistolesi 1, Lyutskanov 17, Marra 2, Argenta 15, Gasparini 2, Pasquali 5, Fortunato (L), Iannaccone 0, Barretta 1, Diana 0, Ricci Maccarini 0. N.E. Di Meo, Gatto, Pietronorio. All. Falabella. Farmitalia Catania: Fabroni 0, Zappoli Guarienti 11, Jeroncic 8, Casaro 12, Disabato 16, Frumuselu 5, Fichera 0, Zito (L). N.E. Maccarrone, Battaglia, Tasholli, Nicotra, Smiriglia. All. Kantor. ARBITRI: Adamo, Merli. NOTE – durata set: 26′, 25′, 25′; tot: 76′.
    Sieco Service Ortona – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (22-25, 21-25, 25-22, 25-20, 13-15) – Sieco Service Ortona: Ferrato 4, Bertoli 18, Iorno 3, Bulfon 22, Marshall 24, Arienti 5, Benedicenti (L), Ceccoli 0, Pollicino 0. N.E. Vindice, Di Tullio, Lanci, Palmigiani. All. Lanci. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 1, Mazzone 12, Agrusti 9, Vaskelis 36, Ferrini 21, Pepe 3, Giaffreda (L), Giacomini 1, Morciano (L), Ciardo 0, Del Campo 0. N.E. Fortes. All. Bua. ARBITRI: Polenta, Giulietti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 31′, 29′, 22′; tot: 137′. LEGGI TUTTO