consigliato per te

  • in

    Luca Spirito premiato Credem Banca MVP di febbraio

    SuperLega Credem BancaLuca Spirito premiato Credem Banca MVP di febbraio
    Negli istanti che hanno preceduto la prima battuta di WithU Verona e Top Volley Cisterna, valida per l’11a e ultima giornata di Regular Season, il palleggiatore Luca Spirito è stato premiato come Credem Banca MVP di febbraio, grazie alle due nomination di MVP conquistate nell’8a e 9a giornata, rispettivamente contro Padova e Modena, entrambe concluse al tie break a favore degli scaligeri. A consegnare il premio al regista in maglia numero 13 è stato il presidente della WithU Verona Stefano Fanini.

    Articolo precedenteDel Monte® Coppa Italia A3: Pineto è la prima finalista LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: Pineto è la prima finalista

    Del Monte® Coppa Italia A3Abba Pineto è la prima finalista. Gli abruzzesi superano Catania in tre set nella prima Semifinale
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3Farmitalia Catania – Abba Pineto 0-3 (16-25, 20-25, 26-28) – Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 7, Casaro 20, Disabato 5, Frumuselu 0, Nicotra 2, Maccarrone (L), Zito (L), Tasholli 0, Smiriglia 1. N.E. Battaglia, Fichera. All. Kantor. Abba Pineto: Paris 3, Milan 19, Bragatto 4, Link 12, Baldari 9, Basso 8, Giuliani (L), Calonico 2, Mignano 0, Merlo 2. N.E. Pesare, Fioretti, Bongiorno, Omaggi. All. Tomasello. ARBITRI: Cruccolini, Cavicchi. NOTE – durata set: 26′, 27′, 33′; tot: 86′.
    Nella prima semifinale di Del Monte® Coppa Italia A3, l’Abba Pineto (seconda classificata del Girone Bianco) supera la Farmitalia Catania (prima del Girone Blu) con il punteggio di 0-3, al termine di un match durato poco più di un’ora e mezzo e giocato ad altissimo livello. Dopo due parziali vinti con margine dagli abruzzesi (15-25, 20-25), nel terzo set Catania tenta il tutto per tutto per riaprire la partita: si alzano dunque il livello del gioco e la tensione in campo, con le due squadre che danno spettacolo e accendono la sfida anche sugli spalti. Alla fine è Pineto a fare suo il set con il punteggio di 26-28, conquistando così la qualificazione alla finalissima di domani.
    Per la sfida odierna, coach Kantor si affida in regia alle sapienti mani di Fabroni, opposto a Casaro, in banda ci sono Zappoli e Disabato, al centro Jeroncic e Frumuselu, il libero è Zito. Nella metà campo abruzzese, mister Tomasello risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Paris e Link, gli schiacciatori sono Milan e Baldari, i centrali Bragatto e Basso, il libero Giuliani.
    Parte meglio l’Abba Pineto nel primo set, staccandosi subito sul 7-11, mentre la Farmitalia fatica a carburare ed è costretta a spendere il suo primo time out. Il turno al servizio di Jeroncic si rivela positivo per i siciliani, che mettono in difficoltà la ricezione avversaria e tornano a contatto sul 12-13, ma la risposta di Pineto è immediata (12-15). Da qui in poi l’Abba aziona il turbo e vola sul 15-21, portando a casa il set con il punteggio di 15-25.
    Il secondo parziale si gioca sulla falsariga del precedente, con Pineto che cerca di scappare già dai primi scambi (3-6) e mantiene il vantaggio giocando in scioltezza. L’allungo della squadra di Kantor arriva sull’11-17 con due muri consecutivi, firmati da Paris e Basso. Pineto non sbaglia quasi nulla e può chiudere senza problemi 20-25, con un diagonale vincente di Link.
    La Farmitalia cerca di scuotersi nel terzo set, inserendo Smiriglia e Nicotra per Frumuselu e Disabato. L’avvio è buono (4-1), ma i pinetesi si rifanno sotto 7-6, con la chiara intenzione di chiudere subito la pratica. Catania respinge l’assalto e recupera i suoi tre punti di vantaggio (9-6), si procede quindi punto a punto per buona parte del parziale, fino al break di 0-3 Pineto, che riporta il punteggio in parità a quota 20. Il sorpasso arriva sul 21-22, ma è Catania a conquistare il primo set point grazie ad un ace di Nicotra (24-23). Si va ai vantaggi, dove a spuntarla è Pineto, con un muro vincente di Link, che capitalizza il secondo match ball (28-26) e regala ai suoi una prestigiosa qualificazione in finale, dove affronterà la vincente della semifinale tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Med Store Macerata, in programma alle ore 20.00.
    Matteo Paris (Abba Pineto): “Per noi oggi si è trattato di una finale, perché Catania è una squadra formidabile, prima nel suo girone dall’inizio del campionato. Noi abbiamo giocato una grandissima partita nei primi due set, mentre nel terzo, quando sembrava finita, abbiamo avuto una reazione di orgoglio, che ci ha permesso di chiuderla 3-0. Ci meritiamo di essere in finale perché la nostra è una squadra giovane ma forte e stiamo facendo un percorso eccezionale, perciò qualsiasi sarà la nostra avversaria ce la giocheremo e daremo il massimo. Oggi il clima al palazzetto era veramente bellissimo, il nostro pubblico ci ha aiutato a realizzare la rimonta nel terzo set.”Marco Fabroni (Farmitalia Catania): “Abbiamo affrontato una squadra in forma e molto forte, mentre noi abbiamo peccato d’inesperienza, siamo scesi in campo troppo contratti e forse l’evento ha giocato qualche brutto scherzo a qualcuno. Devo comunque fare i complimenti ai ragazzi subentrati dalla panchina, Nicotra e Smiriglia, che hanno giocato un ottimo terzo set. Domani cercheremo di conquistare il terzo posto, poi la nostra attenzione tornerà subito sul finale del campionato e speriamo di riuscire a centrare la promozione.”
    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 11 marzo 2023, ore 20.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Finali Del Monte® Coppa Italia A3
    Finale 3°/4° Posto Del Monte Coppa Italia A3Domenica 12 marzo 2023, ore 15.00Farmitalia Catania – Perdente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley
    Finale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 12 marzo 2023, ore 18.00Abba Pineto – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata (11/3/2023) – Del Monte Coppa Italia A3 – TABELLINO

    1ª Giornata (11/3/2023) – Del Monte Coppa Italia A3
    Farmitalia Catania – Abba Pineto 0-3 (16-25, 20-25, 26-28) – Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 7, Casaro 20, Disabato 5, Frumuselu 0, Nicotra 2, Maccarrone (L), Zito (L), Tasholli 0, Smiriglia 1. N.E. Battaglia, Fichera. All. Kantor. Abba Pineto: Paris 3, Milan 19, Bragatto 4, Link 12, Baldari 9, Basso 8, Giuliani (L), Calonico 2, Mignano 0, Merlo 2. N.E. Pesare, Fioretti, Bongiorno, Omaggi. All. Tomasello. ARBITRI: Cruccolini, Cavicchi. NOTE – durata set: 26′, 27′, 33′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    Un minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campi

    Serie A Credem BancaUn minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campi
    Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA/EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. La Federazione Italiana Pallavolo ha subito accolto l’invito, disponendo un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare pallavolistiche in programma nel week end. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata (9/3/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO

    9ª Giornata (9/3/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    SSD Sabaudia – Volley Marcianise 3-1 (20-25, 25-23, 25-16, 25-23) – SSD Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 24, Tognoni 5, Rossato 29, Scita 4, Molinari 9, Catinelli 1, Meglio (L), Rondoni (L), Mastracci 0. N.E. Malvestiti, De Vito. All. Casalvieri. Volley Marcianise: Ciardo 4, Libraro 9, Vetrano 8, Lucarelli 21, Ruiz 13, Bonina 2, Vacchiano (L), Leone 0, Orlando 1. N.E. Bizzarro, De Prisco, De Luca. All. Nacci. ARBITRI: Grassia, Adamo. NOTE – durata set: 28′, 30′, 23′, 30′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio impianto per Bologna – Brugherio

    Serie A3 Credem BancaBologna – Brugherio si giocherà a Portomaggiore
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Geetit Bologna e Gamma Chimica Brugherio, valida per la 13a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 aprile 2023 alle ore 18.00, sarà disputata a Portomaggiore (FE) presso il Palazzetto dello Sport (Piazzale degli Studenti, 4).

    Articolo precedente CEV Cup 2023: l’andata delle Semifinali LEGGI TUTTO

  • in

     CEV Cup 2023: l’andata delle Semifinali

     CEV Cup 2023Nell’andata delle Semifinali Modena detta legge e vince 3-1 al PalaPanini, Piacenza si arrende in tre set sul campo del Roeselare.
    Knack Roeselare – Bluenergy Daiko Volley Piacenza 3-0 (25-20, 25-23, 25-23) – Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 1, Coolman 10, Ahyi 0, Verhanneman 9, Rotty 12, Depovere 0, Koukartsev 18, Fasteland 5. N.E. Plaskie, Leite Costa, Tammerau. All. Vanmedecal. Bluenergy Daiko Volley PIACENZA: Basic 5, Recine 0, Gironi 7, Alonso 6, Brizard 3, Santos De Souza 10, Leal 8, Scanferla (L), Romanò 4, Caneschi 4. N.E. Hoffer, Cester, De Weijer. All. Botti. – ARBITRI: Van Zanten, Kaiser. NOTE – durata set: 27′, 27′, 32′; tot: 86′.
    Valsa Group Modena – PGE Skra Belchatow 3-1 (25-20, 20-25, 25-18, 25-22) – Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 1, Sanguinetti 9, Stankovic 6, Ngapeth 10, Sala 0, Lagumdzija 18, Rousseaux 0, Rossini (L), Rinaldi 22. N.E. Marechal, Gollini, Krick, Bossi, Salsi. All. Giani. PGE Skra BEŁCHATÓW: Klos 8, Gruszczynski (L), Kooy 9, Vasina 0, Atanasijevic 18, Lomacz 1, Bieniek 10, Rybicki 0, Mitic 0, Lanza 15. N.E. Musial, Gunia, Janus, Milczarek. All. Gardini. – ARBITRI: Robles Garcia, Novak. NOTE – durata set: 24′, 26′, 26′, 31′; tot: 107′.
    Umori opposti per Modena e Piacenza al termine dell’andata delle Semifinali di CEV Cup: la Valsa Group si impone 3-1 al PalaPanini dopo la sconfitta con Monza dello scorso weekend, mentre Piacenza subisce il secondo stop in tre set consecutivo sul campo del Roeselare, dopo quello di domenica a Cisterna.

    Seconda sconfitta in Europa per la Bluenergy Daiko Volley Piacenza. Al Tomabel Hall di Roeselare, nella gara di andata della Semifinale di CEV Cup, i biancorossi non riescono ad esprimersi al meglio in campo e alzano bandiera bianca: hanno la meglio in tre set i padroni di casa del Knack Roeselare, bravi e lucidi in ogni momento della gara. I biancorossi dovranno cercare l’impresa nella gara di ritorno al PalabancaSport mercoledì 15 marzo (ore 20.30), vincendo la partita per 3-0 o 3-1 e quindi il Golden Set per accedere alla Finale della manifestazione. Piacenza ha già rimontato una sfida al Golden Set in quest’edizione di CEV Cup, quando il 15 febbraio Brizard e compagni rimontarono il Montpellier, vincendo 3-0 la gara di ritorno ed il conseguente Golden set dopo essersi arresi 3-1 in Francia la settimana precedente.
    Serata perfetta invece per la Valsa Group Modena, che conquista davanti al proprio pubblico il massimo vantaggio in vista della gara di ritorno. La vittoria in quattro set contro lo Skra Belchatow degli ex SuperLega Atanasijevic, Lanza, Kooy e Bieniek, manda infatti i gialli a due set dalla Finale. A trascinare la squadra al successo sono stati Rinaldi con 22 punti (69% in attacco, 1 ace e 3 muri), Lagumdzija con 18, e Sanguinetti con 9 (tra cui tre ace consecutivi che hanno chiuso il terzo parziale). Nella squadra ospite, allenata da Andrea Gardini, spiccano invece i 18 di Atanasijevic e i 15 di Lanza.
    Entrambi i match di ritorno, validi per l’accesso in Finale, sono previsti per mercoledì prossimo, il 15 marzo, alle ore 20.30 e godranno, al pari della CEV Champions League, della diretta streaming su discovery+.CEV Cup 2023 – Semi Finals, Away Matches
    Mercoledì 15 marzo 2023, ore 20.30Bluenergy Daiko Volley Piacenza – Knack Roeselare (BEL)
    Mercoledì 15 marzo 2023, ore 20.30PGE Skra Belchatow (POL) – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO